| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
379, 429, 430, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 529, 816, 817,
1351, 1548, 1571, 1590, 1817, 1927, 2049, 2268, 2431, 2583, 2617, 2634, 2696,
2937, 3049, 3088, 3128, 3167, 3168, 3191, 3210, 3211, 3248, 3274, 3282, 3301,
3306, 3307, 3312, 3334, 3335, 3368, 3370, 3417, 3434, 3442, 3484, 3486, 3551,
3603, 3712, 3723, 3777, 3971, 4083, 4085, 4086, 4134, 4141, 4232, 4233, 4288,
4377, 4569, 4702, 4802, 4846, 4863, 4893, 4963, 5121, 5252, 5342, 5770, 5795,
5835, 6290, 6629, 6753, 6784, 6803, 6815, 6823, 6835, 6841, 6875, 6886, 6895,
6934, 6960, 7009, 7131.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......13
RISOLUZIONI..........2
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....3
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (18 dicembre 1997).
Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (3 aprile 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (19 novembre 1998).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3RI-01283 (Frigato); concernente la flessione dell'inflazione e la
riduzione del tasso ufficiale di sconto da parte della Banca d'Italia (25
giugno 1997).
n. 3RI-01938 (Frigato); concernente incidente di Cavalese (11 febbraio 1998).
n. 3RI-03162 (Frigato); concernente iniziative a favore del federalismo (16
dicembre 1998).
n. 3RI-03512 (Frigato); concernente riforma bilancio Unione europea (3 marzo
1999).
n. 3IRI-05172 (Repetto); concernente misure per contrastare la diffusione di
giochi d'azzardo elettronici (23 febbraio 2000).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Informativa urgente del Governo sull'aggressione al professor Luis Marsiglia
(26 settembre 2000).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per la sollecita risposta ad una sua interrogazione relativa all'istituzione
del Parco del Delta del Po (4 novembre 1996).
Sulle affermazioni del presidente della Giunta della regione Veneto in merito
alla dichiarata intenzione del Presidente della Repubblica di recarsi a Venezia
(25 settembre 1997).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni in materia tributaria, di revisione generale
del catasto e di demanio marittimo (stralcio degli articoli da 1 a 5; 7 e 8; 10;
da 12 a 14; da 16 a 27; 29 e 30; da 32 a 38; da 40 a 46; C.4565) (4565 ter) (17
settembre 1998).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857), (parere alla V
Commissione) (22 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131), (parere alla XIII
Commissione) Relatore (26 febbraio, 4 marzo 1997).
Disegno di legge: Proroga di termini nel settore agricolo (approvato dalla IX
Commissione permanente del Senato) (S. 2981) (4781), (parere alla XIII
Commissione) Relatore (16 luglio 1998).
Disegno di legge: Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo,
agroalimentare, agroindustriale e forestale (5245); PERETTI: Legge pluriennale
per l'attuazione di interventi programmati nel settore agricolo, agroindustriale
e forestale (1516), (parere alla XIII Commissione) Relatore (24 marzo 1999).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori WILDE ed altri; Senatori TAPPARO ed altri: Disciplina della
subfornitura nelle attivita' produttive (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 637-644) (Rinviato dal Presidente della Repubblica a norma dell'art.
74 della Costituzione in data 30 aprile 1998) (3509); GALDELLI e APOLLONI:
Disciplina della subfornitura (539); BALOCCHI ed altri: Disciplina della
subfornitura (563); RUBINO ALESSANDRO ed altri: Disciplina della subfornitura
(1190); STEFANI ed altri: Disciplina della subfornitura industriale (1795);
SAONARA ed altri: Disciplina della subfornitura industriale (2710); PEZZOLI ed
altri: Disciplina della subfornitura industriale (2897); MAZZOCCHI ed altri:
Disposizioni in materia di termini di pagamento relativi a contratti di acquisto
o di fornitura di beni (3669), (parere alla X Commissione) (14 gennaio 1998).
PERETTI: Norme per la diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria
giovanile in agricoltura (766); BURANI PROCACCINI: Norme per la diffusione e la
valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1138); SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Norme per la diffusione e la valorizzazione
dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1530); PECORARO SCANIO: Norme per
la diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
(2685); POLI BORTONE ed altri: Norme per la incentivazione e la valorizzazione
della imprenditorialita' giovanile e femminile in agricoltura (1585); Disegno di
legge: Promozione e valorizzazione dell'imprenditorialita' giovanile in
agricoltura (3953); RAVA ed altri: Interventi per la promozione
dell'imprenditorialita' giovanile in agricoltura (4009); GRILLO MASSIMO: Norme
per favorire l'occupazione giovanile in agricoltura (5083), (parere alla XIII
Commissione) Relatore (24 febbraio, 12 marzo, 7 luglio, 22, 23 settembre 1998)
PROCACCI: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita
ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (106); SIMEONE e MALGIERI:
Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei
fitofarmaci e dei prodotti assimilati (462); NARDONE ed altri: Nuove norme in
materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei
prodotti assimilati (516); SIMEONE ed altri: Delega al Governo per l'emanazione
di un testo unico delle leggi concernenti il settore dei fitofarmaci e
dell'agricoltura biologica (1919); POLI BORTONE: Norme in materia di
commercializzazione di presidi sanitari e fertilizzanti destinati ad uso
agricolo (1198); PERETTI: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(1519); BOCCHINO e POLI BORTONE: Introduzione dell'articolo 5-bis, del decreto
legislativo 17 marzo 1995, n. 194, recante attuazione della direttiva 91/414/CEE
in materia di ammissione in commercio di prodotti fitosanitari (2848); GALLETTI
e PROCACCI: Nuove norme in materia di prevenzione dei rischi pesticidi e
disciplina della produzione, del commercio e dell'impiego dei prodotti per la
protezione delle piante (2902); CENTO ed altri: Nuove norme in materia di
produzione, commercializzazione, vendita e uso di fitofarmaci e dei prodotti
assimilati (2918); BRUGGER: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzaizone, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(3851), (parere alla XIII Commissione) Relatore (27 gennaio, 3 febbraio 1999).
CORLEONE: Modifiche alla legge 20 maggio 1985, n. 222, concernenti il sostegno
di enti ed associazioni con finalita' sociali ed umanitarie (159); SCALIA:
Norme per il sostegno degli enti e delle associazioni che perseguono finalita'
umanitarie di salvaguardia dell'ambiente naturale, degli animali e del
patrimonio culturale e artistico (285); LUCA' ed altri: Disciplina
dell'associazionismo sociale (577); DI CAPUA e CHIAVACCI: Norme per il
controllo su talune attivita' svolte dalle associazioni di promozione sociale
(1167); MASSIDDA ed altri: Disciplina degli enti e delle associazioni senza
fini di lucro (2674); ERRIGO: Disciplina delle associazioni (3300); GALEAZZI
ed altri: Disciplina dell'associazionismo sociale (3969); PERETTI ed altri:
Norme in favore delle produzioni agricole danneggiate da organismi nocivi
(3309), (parere alla I Commissione) Relatore (29 giugno 2000; 7, 22, 29 ottobre
1997; 12 marzo 1998; 26 maggio 1999).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente riforma del servizio
di riscossione in attuazione dell'articolo 1, lettere a), b), d), e), h) nn. da
6 a 8, m) e p), della legge 28 settembre 1998, n. 337 (7 aprile 1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00311 (Figato); concernente esonero ICIAP per esercenti attivita'
acquacoltura (4 novembre 1997).
n. 5RI-03861 (Frigato); concernente Fondo previdenza personale finanze (26
febbraio 1998).
n. 5RI-05318 (Frigato); concernente apertura uffici unici entrate in Veneto
(5 novembre 1998).
n. 5IRI-08630 (Frigato); concernente dotazioni organiche delle istituende
Agenzie fiscali (14 dicembre 2000).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle finanze, Vincenzo Visco, in materia di andamento
del gettito tributario (30 ottobre 1997).
Indagine conoscitiva sulle agevolazioni fiscali in favore della famiglia
(audizione di monsignor Giuseppe Anfossi, monsignor Benito Cocchi, don Elvio
Damoli e del dott. Tiziano Vecchiato) (11 novembre 1998).
XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme per il recepimento della direttiva 95/7/CE,
concernente semplificazioni in materia di imposta sul valore aggiunto sui
traffici internazionali (1985), (parere alla VI Commissione) Relatore (29
ottobre 1996).
COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva
93/22/CEE del 10 maggio 1993 relativa ai servizi di investimento nel settore
dei valori mobiliari e della direttiva 93/6/CEE del 15 marzo 1993 relativa
all'adeguatezza patrimoniale delle imprese di investimento e degli enti
creditizi (20 giugno 1996).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio della
Camera e alla Commissione bilancio del Senato (11 giugno 1997).
Parere su atti del Governo: Schema di decreto legislativo recante interventi
per la razionalizzazione del sostegno pubblico delle imprese (11, 17 marzo
1998).
In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1999-2001 (doc. LVII,
n. 3) (parere alla V commissione bilancio della Camera e alla V commissione
bilancio del Senato) (esame ai sensi dell'art. 118-bis del Regolamento) (22, 23
aprile 1998).
Sull'ordine dei lavori (11 novembre 1998).
In sede consultiva: Disegno di legge: Disposizioni in materia di
perequazione, razionalizzazione e federalismo fiscale (S. 3599) (parere alla VI
Commissione del Senato) (11, 12 novembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di
organi e di tessuti (S. 55 B e abbinati) (parere alla XII commissione del
Senato) (esame ai sensi dell'art. 40, nono comma, regolamento Senato) (3 marzo
1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione
e federalismo fiscale (C. 5858) (parere alla VI commissione) (esame ai sensi
dell'art. 102, terzo comma, del Regolamento della Camera) (20, 21 aprile 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione
e federalismo fiscale (S. 3599-B) (parere alla VI Commissione del Senato) (4
maggio 1999).
Misure in materia fiscale (S. 4336) (1o, 8 marzo 2000). | |