Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


325
DEPUTATO
GALDELLI Primo
Nato a Serra San Quirico (Ancona) il 2 novembre 1950
   professione: Diploma di scuola media; operaio
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XIV MARCHE
   collegio:  08 - Jesi
   voti conseguiti 48.791
   liste collegate: Rif.Com.
   proclamato il 26 aprile 1996
   elezione convalidata il 25 settembre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Rifondazione Comunista - Progressisti
     e dal 12 ottobre 1998 al gruppo Comunista
   Gia' Deputato nella legislatura XII
   Gia' Senatore nella legislatura XI
Uffici parlamentari
   Vice Presidente della commissione permanente VIII Ambiente dal 4 giugno 1996
    al 28 luglio 1998
   Vice Presidente della commissione permanente VIII Ambiente dal 28 luglio 1998
           Componente di Commissioni permanenti
   VIII Ambiente dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   XIV Politiche U. E. dal 10 agosto 1996 al 28 luglio 1998
   VIII Ambiente dal 28 luglio 1998
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione speciale per le politiche comunitarie dal 12 giugno
    1996 al 9 agosto 1996
   Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e
    sulle attivita'illecite ad esso connesse dal 31 maggio 1997 al 19 marzo
    1998
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Obbligo di installazione sugli autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a
distanza di pericolo (538), annunziata il 9 maggio 1996.
  Disciplina della subfornitura (539), annunziata il 9 maggio 1996.
  Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio estero (622), annunziata il 9
maggio 1996.
  Norme per il sequestro preventivo dei beni nei confronti di soggetti indagati
per reati contro la pubblica amministrazione o contro il patrimonio (623),
annunziata il 9 maggio 1996.
  Riordino degli istituti termali pubblici (818), annunziata il 15 maggio 1996.
  Norme in materia di produzione e vendita di carburanti di origine vegetale
(1027), annunziata il 22 maggio 1996.
  Disciplina dell'orario degli esercizi di vendita al dettaglio (3170),
annunziata il 10 febbraio 1997.
  Disciplina  del commercio all'ingrosso ed al dettaglio (3171), annunziata il
10 febbraio 1997.
  Istituzione dell'Istituto di alti studi comunitari europei (3974), annunziata
il 10 luglio 1997.
  Disposizioni per il riordino del settore autostradale nazionale (5713),
annunziata il 19 febbraio 1999.
  Abrogazione della legge 17 dicembre 1971, n. 1158, e liquidazione della
societa' "Stretto di Messina" Spa (5791), annunziata il 10 marzo 1999.
  Disciplina  delle costruzioni in zone sismiche (7219), annunziata il 14 luglio
2000.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
128, 277, 342, 363, 525, 529, 669, 690, 691, 717, 718, 824, 829, 856, 857, 867,
868, 895, 1024, 1026, 1127, 1161, 1171, 1312, 1386, 1387, 1479, 1486, 1489,
1549, 1792, 1831, 1942, 2026, 2052, 2065, 2068, 2084, 2153, 2165, 2209, 2269,
2452, 2492, 2791, 2892, 2906, 2996, 3011, 3200, 3320, 3398, 3484, 3666, 3712,
3885, 3999, 4092, 4120, 4198, 4387, 4487, 4522, 4597, 4724, 4821, 4929, 4950,
5345, 5483, 5494, 5512, 5730, 5731, 5732, 6127, 6209, 6317, 6318, 6438, 6783,
6788, 7131, 7163.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........4
  INTERROGAZIONI.....126
  RISOLUZIONI..........9
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO....15
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Modifiche alla legge 10 aprile 1998, n. 97, recante istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti (5197-A) (24 marzo
1999).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
310, recante interventi straordinari per la ricostruzione del teatro "La Fenice"
di Venezia, nonche' per l'evento disastroso verificatosi a Napoli-Secondigliano
(1414) (3 p. luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1996, n.
393, recante interventi urgenti di protezione civile (2018) Relatore (17 p., 18
p. settembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
443, recante differimento di termini previsti da disposizini legislative in
materia di opere pubbliche e politiche ambientali e territoriali, nonche'
disposizioni urgenti per il recupero edilizio nei centri urbani (2164) (9 p.
ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-lege 20 settembre 1996, n.
486, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti industriali delle
aree di Bagnoli e di Sesto San Giovanni (2278) (30 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
520, concernente modifiche alla legge 28 dicembre 1993, n. 549, recante misure a
tutela dell'ozono stratosferico (2421) (28 a. novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 novembre 1996, n. 576, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite
dagli eventi calamitosi dei mesi di giugno e ottobre 1996 (approvato dal Senato)
(S. 1642) (2889) (20 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896) (5,
11 giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 maggo 1997, n. 130, recante disposizioni urgenti per prevenire e fronteggiare
gli incendi boschivi sul territorio  nazionale, nonche' interventi in materia di
protezione civile, ambiente e agricoltura (approvato dal Senato) (S. 2449)
(3905);  PRESTIGIACOMO ed altri: Modifiche alla legge 31 dicembre 1991, n. 433,
recante disposizioni per la ricostruzione e la rinascita delle zone colpite
dagli eventi sismici del dicembre 1990 nelle province di Siracusa, Catania e
Ragusa (3436) (9 luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1997, n.
364, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite da ripetuti eventi
sismici nelle regioni Marche e Umbria (4274) (24 novembre 1997).
  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (12, 16 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 gennaio 1998, n. 6, recante ulteriori interventi urgenti in favore delle zone
terremotate delle regioni Marche e Umbria e di altre zone colpite da eventi
calamitosi (approvato dal Senato) (S. 3039) (4665) (23, 24 marzo 1998).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (23 aprile 1998).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori
disposizioni in materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288)
(4420) (28 luglio 1998).
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792);  Disegno di
legge: Nuovi interventi in campo ambientale (gia' approvato dalla Camera
emodificato dalla XIII Commissione permanente del senato) (S. 3499) (4792 B) (29
luglio, 1o ottobre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni finanziarie a favore dell'Ente autonomo
acquedotto pugliese - EAAP (approvato dal Senato) (S. 3040) (4937) (17 settembre
1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (16, 19 novembre 1998).
  Disegno di legge: Finanziamenti e interventi per opere di interesse locale
(approvato dal Senato) (S. 3456) (5457) (16 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1998, n.
452, recante proroga del termine per l'adesione al Consorzio nazionale
imballaggi (approvato dal Senato) (S. 3726) (5658) Relatore (12 febbraio 1999).
  Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) (21 aprile, 5 maggio
1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la protezione
delle Alpi, con allegati e processo verbale di modifica del 6 aprile 1993, fatta
a Salisburgo il 7 novembre 1991 (approvato dal Senato) (S. 1156) (3299) (27
maggio 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 1999, n.
132, recante interventi urgenti in materia di protezione civile (6028) (22
giugno 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 1999, n.
180, recante disposizioni urgenti in materia di proroga della partecipazione
italiana a missioni internazionali nei territori della ex Jugoslavia, in Albania
e ad Hebron, nonche' autorizzazione all'invio di un ulteriore contingente di
militari dislocati in Macedonia per le operazioni di pace nel Kosovo (6149) (13
luglio 1999).
  Disegno di legge: Misure di sostegno all'industria cantieristica ed
armatoriale ed alla ricerca applicata nel settore navale (5753) (16 novembre
1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1999, n.
500, recante disposizioni urgenti concernenti la proroga di termini per lo
smaltimento in discarica di rifiuti e per le comunicazioni relative ai PCB,
nonche' l'immediata utilizzazione di risorse finanziarie necessarie
all'attivazione del protocollo di Kyoto (6664) (16 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Misure in materia  fiscale (approvato dal Senato) (S. 4336)
(7184) (27 settembre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per  la delegificazione di norme e per la
semplificazione di procedimento amministrativi - Legge di semplificazione 1999
(approvato dal Senato) (S. 4375) (7186) (24 ottobre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (9, 13 novembre 2000).
  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (approvato dalla Camera e modificato
dal Senato (S. 4273 (4816 B);  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione
dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4816);
SCALIA ed altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (342);  SIMEONE
ed altri: Norme a tutela dell'igiene e della sicurezza negli ambienti di vita e
di lavoro collegati all'utilizzo di elettrodi (452);  POZZA TASCA ed altri:
Norme in materia di installazione di tralicci o antenne per
radiotelecomunicazioni (2095);  FOTI ed altri: Norme per la tutela
dall'inquinamento elettromagnetico (4036);  VIGNI ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (4464);  RICCIO: Norme in materia di
installazione e modifica degli impianti trasmittenti per radiotelefonia (4467);
DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle esposizioni a campi elettrici,
magnetici ed elettromagnetici (4487);  MALAVENDA e CENTO: Norme per la tutela
della salute dagli effetti derivanti da radiazioni elettromagnetiche (4561);
TOSOLINI: Disposizioni per l'omologazione di sicurezza delle apparecchiature che
generano campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (5212);  GRAMAZIO ed
altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico. Disposizioni per la
progettazione, l'installazione, l'uso e la diffusione commerciale di
apparecchiature elettriche e per telecomunicazioni generanti sorgenti di
radiazioni non ionizzanti (5982) (14 febbraio 2001; 14 ottobre 1999).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SIMEONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
ciclo dei rifiuti e sulle attivita' illecite ad esso connesse (449);  SCALIA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei
rifiuti e sul ruolo della criminalita' organizzata (1229) (2 p. ottobre 1996).
  REBUFFA: Regolazione della successione nel tempo delle norme elettorali (2423)
(12 p. febbraio 1997).
  Senatore COVIELLO; Senatrice FUMAGALLI CARULLI; Disegno di legge; Senatori
VENTUCCI ed altri; Senatori WILDE e LAGO; Senatori CAPONI ed altri: Riforma
dell'Istituto nazionale per il commercio estero (approvato, in un testo
unificato dal Senato) (S. 324-461-1155-1196-1402-1519) (2934);  GALDELLI ed
altri: Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio estero (622);  BERGAMO
ed altri: Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio con l'estero (1814);
AMORUSO ed altri: Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio estero
(2649);  RIVOLTA e RUBINO ALESSANDRO: Riforma dell'Istituto nazionale per il
commercio estero (2836) (18 marzo 1997).
  TRANTINO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII
disposizione transitoria della Costituzione (830);  SIMEONE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (921);  SELVA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della
XIII disposizione transitoria della Costituzione (1379);  FRATTINI e
PRESTIGIACOMO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e
secondo della XIII disposizione transitoria della Costituzione (1421);  LEMBO:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo della
XIII disposizione transitoria della Costituzione (2575);  GIOVANARDI e SANZA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione
transitoria alla Costituzione (3093);  Disegno di legge: Abrogazione del secondo
comma della XIII disposizione transitoria finale della Costituzione (3754);
BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica alla XIII disposizione
transitoria e finale della Costituzione (3836) (3 dicembre 1997).
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718);  PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382);  DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161);  PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476);  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili
(790-806-825-1222 bis-1718-2382-4146-4161-4476 B) (30 giugno, 1o dicembre 1998)
  SCALIA ed altri: Modifiche alla legge 10 aprile 1997, n. 97, recante
istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
(5197) Relatore (25 marzo, 14 aprile 1999).
  BERLUSCONI ed altri: Disposizioni in materia di realizzazione delle
infrastrutture e degli insediamenti industriali strategici (6807) (26 giugno
2000).
  Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatore CARCARINO; Senatori CAMO ed altri;
Senatori MANFREDI ed altri; Senatori SPECCHIA ed altri; Senatori CAPALDI ed
altri; Senatori GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi boschivi
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303);  POLI BORTONE ed altri: Norme per
la prevenzione degli incendi boschivi (951);  MAMMOLA ed altri: Legge quadro in
materia di incendi boschivi (6195);  SCALIA: Norme a tutela del patrimonio
boschivo (6621) Relatore (14, 19, 26 luglio 2000).
  DEBIASIO CALIMANI ed altri: Restauro Italia: programma pluriennale di
interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e aree di rilevanza
storico-culturale e ambientale (5534);  RODEGHIERO ed altri: Restauro Padania":
programma pluriennale di interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e
aree di rilevanza storico-culturale e ambientale (5712) (19 ottobre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3RI-00611 (Galdelli); concernente le iniziative intraprese per rispondere
alle emergenze verificatesi nelle ultime settimane, in particolare a Napoli e
nella penisola sorrentina (15 gennaio 1997).
  nn. 2-00515 (Tassone), 2-00554 (Pittella), 2-00556 (Galdelli), 2-00557
(Sospiri), 2-00558 (Galletti), 2-00555 (Scalia), 2-00559 (Albanese), 2-00560
(Turroni), 3-01242 (Crema), 3-01243 (Sbarbati), 3-01244 (Formenti), 3-01247
(Saraca); concernenti l'attuazione degli impegni della Conferenza di Rio
sill'ambiente e lo sviluppo (19 giugno 1997).
  nn. 2-00680 (Volonte'), 2-00682 (Giovanardi), 2-00683 (Saraca), 2-00684
(Parolo), 2-00685 (Crema), 2-00686 (Sbarbati), 2-00687 (Galdelli), 2-00688
(Mussi), 2-00689 (Tatarella Giuseppe), 2-00690 (Merloni), 2-00691 (Danieli
Franco), 2-00692 (Turroni), 2-00693 (Giannattasio); concernenti il terremoto in
Umbria e nelle Marche (2 ottobre 1997).
  nn. 2-00702 (Tassone), 2-00703 (Marinacci), 2-00709 (Volonte'), 2-00714
(Carotti), 2-00716 (D'Ippolito), 2-00739 (Benedetti Valentini), 2-00743
(Galdelli), 2-00748 (Sbarbati), 2-00749 (Polenta), 2-00750 (Duca), 2-00751
(Lorenzetti), 2-00752 (Turroni), 3-01510 (Bertucci), 3-01540 (Bertucci),
3-01530 (Migliori), 3-01539 (Serra), 3-01587 (Delfino Teresio), 3-01591 (Cicu),
3-01595 (Marengo), 3-01597 (Conti), 3-01601 (Alemanno), 3-01602 (Benedetti
Valentini), 3-01604 (Peretti), 3-01613 (Saraca), 2-00738 (Ciapusci), 2-00741
(Guerra), 3-01612 (Rivolta); concernenti la situazione delle zone terremotate
dell'Umbria e delle Marche e sugli interventi finanziari a favore di comuni
della Lombardia colpiti da avversita' atmosferiche (29 ottobre 1997).
  nn. 2-01092 (De Simone), 2-01093 (Rizzo Antonio), 2-01094 (Mastella), 2-01095
(Casini), 2-01096 (Crema), 2-01097 (Pepe Mario), 2-01098 (Albanese), 2-01099
(Paissan), 2-01100 (Rizzo Antonio), 3-02308 (Stajano), 3-02309 (Grimaldi),
3-02310 (Fini), 3-02311 (Manzione), 3-02312 (Manzione), 3-02313 (La Malfa),
3-02314 (Malavenda), 3-02315 (Martusciello), 3-02321 (Buontempo); concernenti i
recenti eventi calamitosi verificatisi in Campania (12 maggio 1998).
  nn. 6-00054 (Pisanu); 6-00055 (Zagatti), 6-00056 (Sospiri); in occasione
della discussione della relazione della VIII commissione sulle politiche per la
difesa del suolo (doc. XVI, n. 1) (7 luglio 1998).
  n. 3RI-03515 (Galdelli); concernente risanamento Cartiere Fabriano (3 marzo
1999).
  n. 3RI-03675 (Galdelli); concernente sicurezza regolarita' lavoro cantieri
ricostruzione Marche e Umbria (7 aprile 1999).
  n. 3RI-03767 (Galdelli); concernente recupero contributi sospesi in occasione
sisma Marche e Umbria (28 aprile 1999).
  nn. 3-04614 (Mussi), 3-04600 (Pistone), 3-04613 (Selva), 3-04610 (Ricci),
3-04633 (Cavaliere), 3-04612 (Di Capua), 3-04615 (Galdelli), 3-04625
(Ostillio), 3-04630 (Leccese), 3-04623 (Bastianoni), 3-04606 (Marinacci),
3-04611 (Vendola), 3-04629 (Crema), 3-04631 (Mazzocchin), 3-04599 (Volonte'),
3-04616 (Taradash),; concernenti il crollo di un edificio nella citta' di
Foggia (17 novembre 1999).
  n. 3IRI-04855 (Galdelli); concernente elaborazione del piano nazionale per la
sicurezza stradale (12 gennaio 2000).
  nn. 1-00408 (Turroni), 1-00409 (Pisanu), 1-00410 (Sedioli) e 1-00415
(Tassone); concernenti il Corpo forestale dello Stato (24 febbraio 2000).
  n. 3IRI-05417 (Galdelli); concernente i problemi organizzativi dell'Istituto
poligrafico zecca dello Stato (29 marzo 2000).
  nn. 2-02587 (Fino), 2-02588 (Tassone), 2-02589 (Giordano), 2-02590
(Oliverio(, 2-02591 (Soro),2-02592 (Aloi), 2-02597 (Galdelli), 2-02598 (Mussi),
3-06282 (Olivo), 3-06289 (Paissan),3-06309 (Bova), 3-06310 (Galati), 3-06319
(D'Ippolito); concernenti la tragedia di Soverato (28 settembre 2000).
  n. 3IRI-06818 (Galdelli); concernente prezzo del gas liquido per autotrazione
(24 gennaio 2001).
  n. 3IRI-06891 (Galdelli); concernente cessione delle cartiere Milani Fabriano
(14 febbraio 2001).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Dibattito sulle comunicazioni del Governo (Ministero Amato) (28 aprile 2000).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'informazione fornita dal servizio pubblico in merito al voto espresso
dalla Camera sull'articolo 28  del disegno di legge collegato, in materia di
alienabilita' dei beni storici di proprieta' degli enti locali (3 dicembre
1998).
  Per un'inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito alla
discussione del disegno di legge n. 5205, recante misure per disincentivare
l'esodo dei piloti militari (25 marzo 1999).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione della relazione della VIII commissione sulle politiche per la
difesa del suolo (doc. VI, n. 1) (7 luglio 1998).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01011 (Galdelli); concernente l'ufficio del giudice di pace di Ancona (4
marzo 1997).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis) (26 ottobre 2000).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilita' (26 aprile
2001).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
  Senatore LAVAGNINI SEVERINO ed altri; Senatore CARCARINO; Senatore CAMO ed
altri; Senatore MANFREDI ed altri; Senatore SPECCHIA ed altri; Senatore CAPALDI
ed altri; Senatore GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi
boschivi (approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente
del Senato) (S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303-A) (Parere
all'Assemblea) (19 luglio 2000).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro del tesoro, dott. Carlo Azeglio Ciampi, sul programma
di risanamento dei conti pubblici nel quadro dell'integrazione europea a
termine del semestre di presidenza italiano (riunione congiunta con al V
Commissione permanente del Senato) (20 giugno 1996).
  Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico
(audizione del presidente dell'Istituto poligrafico e zecca dello Stato, dott.
Michele Tedeschi e del direttore generale, dott. Salvatore Ficaio, sulla
situazione di bilancio e i risultati di gestione dell'Istituto) (30 settembre
1998).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1997, n.
364, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite da ripetuti eventi
sismici nelle regioni Marche e Umbria (4274), (parere alla VIII Commissione)
(18 novembre 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-04341 (Galdelli); concernente vicenda Banca popolare di Ancona e Banca
popolare di Bergamo (14 luglio 1998).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1998, n.
452, recante proroga del termine per l'adesione al Consorzio nazionale
imballaggi (approvato dal Senato) (S. 3726) (5658) Relatore (10 febbraio 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280);  LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939);  FOTI ed altri: Proroga dei
termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in materia
ambientale (5943) (30 novembre 2000).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 dicembre 1993, n. 549, recante
misure a tutela dell'ozono stratosferico (approvato dalla XIII Commissione
permanente del Senato) (S. 2051) (3392) (4 giugno 1997).
  Disegno di legge: Finanziamenti per opere e interventi in materia di
viabilita', di infrastrutture, di difesa del suolo, nonche' per la salvaguardia di
Venezia (approvato dalla VIII commissione permanente del Senato) (S. 2340)
(4052) (23, 24 settembre 1997).
  Disegno di legge: Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (2760);  SOSPIRI ed altri: Norme per la riduzione
dell'inquinamento atmosferico nelle aree urbane derivante da benzene e da
sostanze aromatiche (1272) (1o ottobre 1997).
  Disegno di legge: Autorizzazione a definire in via stragiudiziale le
controversie aventi ad oggetto il risarcimento dei danni subiti dallo Stato
italiano per l'evento Haven e destinazione di somme a finalita' ambientali
(approvato dalla XIII commissione permanente del Senato) (S. 3048) (4763) (30
giugno 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per il finanziamento di interventi e opere di
interesse pubblico (approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S.
3212) (4938);  GALLETTI ed altri: Interventi straordinari per la grande
viabilita' nel Piemonte sud-occidentale (547);  CAVANNA SCIREA ed altri:
Concessione di un contributo dello Stato alla societa' SATAP per la costruzione
del collegamento tramite autostrada e superstrada tra Cuneo ed Asti (1156) (28,
29 luglio 1998).
  Disegno di legge: Interventi per i Giochi olimpici invernali "Torino 2006"
(6831);  MASSA e MERLO: Disposizioni concernenti gli interventi per lo
svolgimento dei Giochi olimpici invernali dell'anno 2006 (6489);  MARTINAT ed
altri: Disposizioni per gli interventi connessi allo svolgimento delle Olimpiadi
invernali di Torino del 2006 (6652) (27 luglio 2000).
  Disegno di legge: Misure per ridurre il disagio abitativo ed interventi per
aumentare l'offerta di alloggi in locazione (6926) (27, 28 settembre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280);  LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939);  FOTI ed altri: Proroga dei
termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in materia
ambientale (5943) (28 febbraio, 1o marzo 2001).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ALEMANNO ed altri: Norme per il rinvio dell'esecuzione dei provvedimenti di
rilascio di immobili urbani ad uso di abitazione (2448);  Disegno di legge:
Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo (2482);  FOTI
ed altri: Norme in materia di rilascio di immobili urbani ad uso abitativo
(2483) (24 ottobre 1996).
  Senatori NAVA ed altri: Interventi a favore del comune di Pietrelcina
(approvata dalla VIII commissione permanente del Senato) (S. 3188) (5987);  PEPE
MARIO ed altri: Concessione al comune di Pietrelcina di un contributo
straordinario per l'attivazione del turismo religioso in seguito alla
dichiarazione di "venerabilita'" di Padre Pio (4717);  DI NARDO e PIVETTI:
Interventi a favore del Comune di Pietrelcina (4762);  SIMEONE ed altri:
Concessione di un contributo straordinario a favore del comune di Pietrelicna
(4832) (10 dicembre 1999).
  Senatori ROSSI ed altri: Interventi in favore del comune di Sotto il Monte
Giovanni XXIII (approvata dal Senato) (S. 4080) (7448);  FROSIO RONCALLI ed
altri: Interventi in favore del comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII in
occazione della beatificazione di Papa Giovanni XXIII (6629) (20 febbraio 2001)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del del decreto-legge 25 maggio 1996,
n. 285, recante misure urgenti per il rilancio economico ed occupazionale dei
lavori pubblici e dell'edilizia privata (1218) (4 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 maggio 1996, n. 274, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti
industriali dell'area di Bagnoli (approvato dal Senato) (S. 456) (1794) (10
luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1996, n.
393, recante interventi urgenti di protezione civile (2018) Relatore (10, 12
settembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
443, recante differimento di termini previsti da disposizini legislative in
materia di opere pubbliche e politiche ambientali e territoriali, nonche'
disposizioni urgenti per il recupero edilizio nei centri urbani (2164) (24
settembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 settembre 1996, n. 491, recante misure urgenti per il sostegno ed il rilancio
dell'edilizia residenziale pubblica e interventi in materia di opere a carattere
ambientale (approvato dal Senato) (S. 1347) (2585) (6, 8 novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
520, concernente modifiche alla legge 28 dicembre 1993, n. 549, recante misure a
tutela dell'ozono stratosferico (2421) (27 novembre 1996).
  Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772);  Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio
dell'edilizia residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a
carattere ambientale (approvato dalla VIII commissione permanente della Camera e
modificato dal Senato) (S. 3455) (2772 B) (22 gennaio, 28 ottobre 1997; 16
febbraio 1999).
  Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896) (29,
30 gennaio, 4, 19 febbraio, 4 marzo 1997).
  Disegno di legge: Definizione delle controversie relative alle opere
realizzate posterremoto e proroga della gestione (2941) (12 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 dicembre 1993, n. 549, recante
misure a tutela dell'ozono stratosferico (approvato dalla XIII Commissione
permanente del Senato) (S. 2051) (3392) (8 aprile 1997).
  Disegno di legge: Finanziamenti per opere e interventi in materia di
viabilita', di infrastrutture, di difesa del suolo, nonche' per la salvaguardia di
Venezia (approvato dalla VIII commissione permanente del Senato) (S. 2340)
(4052) (31 luglio, 11 settembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli
interventi e dell'occupazione in campo ambientale (approvato dalla XIII
Commissione permanente del Senato) (S. 2242) (4101) (16 settembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1997, n.
364, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite da ripetuti eventi
sismici nelle regioni Marche e Umbria (4274) (4, 18, 20 novembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 gennaio 1998, n. 6, recante ulteriori interventi urgenti in favore delle zone
terremotate delle regioni Marche e Umbria e di altre zone colpite da eventi
calamitosi (approvato dal Senato) (S. 3039) (4665) (16, 18 marzo 1998).
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792) (14 maggio, 24
giugno, 8 luglio 1998).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori
disposizioni in materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288)
(4420);  LORENZETTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (210);
FORMENTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (264);  MARTINAT
ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (743);  RADICE ed altri:
Norme concernenti il finanziamento di opere pubbliche con risorse private e
alternative (1411);  CONTENTO ed altri: Modifica all'articolo 21 della legge 11
febbraio 1994, n. 109, in materia di offerte anomale negli appalti pubblici
(3516);  MALGIERI: Modifiche all'articolo 17 della legge 11 febbraio 1994, n.
109, in materia di affidamento degli incarichi di progettazione (3574);  RADICE
ed altri: Legge quadro sui lavori pubblici (3642) (28 maggio, 10 giugno 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per il finanziamento di interventi e opere di
interesse pubblico (approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S.
3212) (4938);  GALLETTI ed altri: Interventi straordinari per la grande
viabilita' nel Piemonte sud-occidentale (547);  CAVANNA SCIREA ed altri:
Concessione di un contributo dello Stato alla societa' SATAP per la costruzione
del collegamento tramite autostrada e superstrada tra Cuneo ed Asti (1156) (30
giugno, 14 luglio 1998).
  Disegno di legge: Finanziamenti e interventi per opere di interesse locale
(approvato dal Senato) (S. 3456) (5457) (9 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1998, n.
452, recante proroga del termine per l'adesione al Consorzio nazionale
imballaggi (approvato dal Senato) (S. 3726) (5658) Relatore (11 febbraio 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 1999, n.
132, recante interventi urgenti in materia di protezione civile (6028) (1o, 2,
15, 16, 17 giugno 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1999, n.
500, recante disposizioni urgenti concernenti la proroga di termini per lo
smaltimento in discarica di rifiuti e per le comunicazioni relative ai PCB,
nonche' l'immediata utilizzazione di risorse finanziarie necessarie
all'attivazione del protocollo di Kyoto (6664) (18, 19 gennaio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1999, n.
502, recante disposizioni urgenti in materia di nuovo sistema di qualificazione
dei soggetti esecutori di lavori pubblici (6666) (18 gennaio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 2000, n.
32, recante disposizioni urgenti in materia di locazioni per fronteggiare il
disagio abitativo (6810) (29 febbraio, 2, 15 marzo 2000).
  Disegno di legge: Misure per ridurre il disagio abitativo ed interventi per
aumentare l'offerta di alloggi in locazione (6926) (22 giugno 2000).
  Disegno di legge: Interventi per i Giochi olimpici invernali "Torino 2006"
(6831);  MASSA e MERLO: Disposizioni concernenti gli interventi per lo
svolgimento dei Giochi olimpici invernali dell'anno 2006 (6489);  MARTINAT ed
altri: Disposizioni per gli interventi connessi allo svolgimento delle Olimpiadi
invernali di Torino del 2006 (6652) (29 giugno 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi urgenti per le aree a rischio
idrogeologico molto elevato e in materia di protezione civile, nonche' a favore
delle zone della regione Calabria danneggiate dalle calamita' idrogeologiche di
settembre ed ottobre 2000 (approvato dal Senato) (7431) (17 novembre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni in campo ambientale (approvato dal Senato) (S.
3833) (7280) (29 novembre 2000).
  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (approvato dalla Camera e modificato
dal Senato (S. 4273 (4816 B);  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione
dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4816);
SCALIA ed altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (342);  SIMEONE
ed altri: Norme a tutela dell'igiene e della sicurezza negli ambienti di vita e
di lavoro collegati all'utilizzo di elettrodi (452);  POZZA TASCA ed altri:
Norme in materia di installazione di tralicci o antenne per
radiotelecomunicazioni (2095);  FOTI ed altri: Norme per la tutela
dall'inquinamento elettromagnetico (4036);  VIGNI ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (4464);  RICCIO: Norme in materia di
installazione e modifica degli impianti trasmittenti per radiotelefonia (4467);
DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle esposizioni a campi elettrici,
magnetici ed elettromagnetici (4487);  MALAVENDA e CENTO: Norme per la tutela
della salute dagli effetti derivanti da radiazioni elettromagnetiche (4561);
TOSOLINI: Disposizioni per l'omologazione di sicurezza delle apparecchiature che
generano campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (5212) (30 gennaio 2001;
27 gennaio, 3, 24 febbraio, 3 marzo, 21 aprile 1999).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SIMEONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
ciclo dei rifiuti e sulle attivita' illecite ad esso connesse (449);  SCALIA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei
rifiuti e sul ruolo della criminalita' organizzata (1229) (10 settembre 1996).
  STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790);  ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806);  DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825);  TESTA: Nuova
disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione (1718);
ZAGATTI e PITTELLA: Legge quadro per l'edilizia residenziale pubblica o comunque
assistita da agevolazioni pubbliche e per il riassetto degli Istituti autonomi
per le case popolari (807);  DE CESARIS ed altri: Riforma degli Istituti
autonomi per le case popolari (867);  DE CESARIS ed altri: Legge quadro per
l'edilizia residenziale pubblica (1024);  Disegno di legge: Norme per il
ripianamento del deficit degli IACP (2031);  Disegno di legge: Disciplina per
l'edilizia residenziale pubblica (2051);  DEBIASIO CALIMANI ed altri: Norme per
il reperimento di aree da destinare all'edilizia residenziale pubblica (2209);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo,
delle agevolazioni fiscali e del sostegno alla locazione e per la riforma
dell'edilizia residenziale pubblica (1222); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA
POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni (stralcio
degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);  PEZZOLI:
Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli immobili ad uso
abitativo (2382);  DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per favorire la
locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146);  RICCIO e FOTI: Nuova
disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di abitazione (4161);
PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle locazioni (4476);
STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790-806-825-1222
bis-1718-2382-4146-4161-4476 B), (1712) (1o ottobre 1996; 27 maggio, 29 ottobre
1998).
  BOSCO: Modifica all'articolo 1 del decreto-legge 18 gennaio 1993, n. 8,
convertito, con modificazioni, dalla legge 19 marzo 1993, n. 68, in materia di
agevolazioni finalizzate alla realizzazione di reti di distribuzione di gas
combustibile in localita' montane (1877) (28 gennaio, 17 febbraio 1998).
  LORENZETTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (210);
FORMENTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (264);  MARTINAT
ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (743);  RADICE ed altri:
Norme concernenti il finanziamento di opere pubbliche con risorse private e
alternative (1411);  CONTENTO ed altri: Modifica all'articolo 21 della legge 11
febbraio 1994, n. 109, in materia di offerte anomale negli appalti pubblici
(3516);  MALGIERI: Modifiche all'articolo 17 della legge 11 febbraio 1994, n.
109, in materia di affidamento degli incarichi di progettazione (3574);  RADICE
ed altri: Legge quadro sui lavori pubblici (3642);  Disegno di legge: Modifiche
alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori disposizioni in materia di
lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288) (4420) (25 febbraio, 11 marzo
1998).
  FONGARO ed altri: Norme per la costruzione dell'autostrada pedemontana veneta
(3746);  Disegno di legge: Disposizioni per la realizzazione dell'Autostrada
pedemontana veneta (4132);  GIORGETTI ALBERTO ed altri: Norme per la costruzione
dell'autostrada pedemontana veneta (4459) (25 marzo 1998).
  SOSPIRI: Norme in materia di bonifica dei siti contaminati (1634) (12 gennaio
1999).
  SCALIA ed altri: Modifiche alla legge 10 aprile 1997, n. 97, recante
istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
(5197) Relatore (19 gennaio, 2, 10 febbraio, 11 marzo 1999).
  NOCERA: Norme per la semplificazione dei procedimenti di concessione edilizia
(407);  TURRONI ed altri: Norme in materia di governo del territorio (518);
TURRONI: Norme in materia di autorizzazioni e di concessioni edilizie (524);
BACCINI: Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 398,
convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 1993, n. 493, in materia
di procedure per il rilascio delle autorizzazioni e delle concessioni edilizie
(604);  SBARBATI: Legge quadro in materia di pianificazione  urbanistica (677);
DE CESARIS: Norme per la gestione del territorio, l'edificabilita' dei suoli e la
determinazione dell'indennita' di espropriazione (1126);  SINISCALCHI ed altri:
Abrogazione del comma 65 dell'articolo 1 della legge 28 dicembre 1995, n. 549,
in materia di determinazione del risarcimento spettante ai proprietari di
immobili illegittimamente espropriati (1287);  BIANCHI VINCENZO: Nuove norme in
materia di rilascio della concessione edilizia (1552);  DEBIASIO CALIMANI ed
altri: Norme per il reperimento di aree da destinare all'edilizia residenziale
pubblica (2209);  GAMBATO: Norme per la determinazione dell'indennita' di
espropriazione per motivi di pubblica utilita' (2884);  NOCERA: Norme in materia
di smplificazione delle procedure per il rilascio di concessioni edilizie su
beni sottoposti a vincolo ambientale o paesistico (3116); MUSSI ed altri:
Legge-quadro per il governo del territorio (3206);  MARTINAT ed altri: Legge
quadro sul governo del territorio (3779);  MATACENA: Nuove norme per la riforma
e lo snellimento delle procedure autorizzative edilizie (4026);  TESTA ed altri:
Disciplina urbanistica dei progetti urbani di intervento (4112);  CASINELLI ed
altri: Norme per il governo del territorio (4134);  TOSOLINI ed altri: Nuova
disciplina urbanistica nelle zone limitrofe ai sedimi aeroportuali (5456);
Disegno di legge: Norme per la semplificazione delle procedure in materia
urbanistica (2762);  TESTA e CASINELLI: Norme per lo snellimento delle procedure
urbanistiche (2790) (26 gennaio, 17 febbraio, 27 aprile 1999).
  Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori GIOVANELLI ed altri; Senatori
BORTOLOTTO ed altri: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 64-149-422) (5100);  CALZOLAIO
e LORENZETTI: Disciplina della valutazione di impatto ambientale (428);  SCALIA
ed altri: Norme per l'applicazione della valutazione di impatto ambientale
(1557);  SANZA ed altri: Disciplina della valutazione di impatto ambientale
(1652) (16 giugno 1999).
  PEPE MARIO ed altri: Concessione al comune di Pietrelcina di un contributo
straordinario per l'attivazione del turismo religioso in seguito alla
dichiarazione di "venerabilita'" di Padre Pio (4717);  SIMEONE ed altri:
Concessione di un contributo straordinario a favore del comune di Pietrelicna
(4832);  Senatori NAVA ed altri: Interventi a favore del comune di Pietrelcina
(approvata dalla VIII commissione permanente del Senato) (S. 3188) (5987) (19
ottobre 1999).
  GERARDINI ed altri: Modifiche al decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22,
in materia di imballaggi e rifiuti di imballaggio (6209);  Senatori GIOVANELLI
ed altri: Norme di interpretazione autentica della definizione di rifiuto di cui
all'articolo 6, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 5 febbraio 1997 n.
22. Modifiche al medesimo decreto legislativo n. 22 del 1997 (approvata dalla
XIII commissione permanente del Senato) (S. 4064) (6316);  GERARDINI e
LORENZETTI: Norme in materia di smaltimento di oli e grassi vegetali e di grassi
animali esausti (203);  SCALIA: Norme per la riduzione, il recupero ed il
riciclaggio di talune categorie di rifiuti (287);  SCALIA: Norme in materia di
limitazioni territoriali per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti solidi
urbani (288);  PECORARO SCANIO: Istituzione di un fondo per incentivare il
riciclo e il recupero dei materiali cartacei (360);  FABRIS: Norme in materia di
imballaggi e di rifiuti di imballaggio (1547);  FRANZ ed altri: Modifica
all'articolo 1 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, recante
attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti
pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggi (5263);
LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del modello unico
di dichiarazione ambientale (5939);  FOTI ed altri: Proroga dei termini per la
presentazione del modello unico di dichiarazione in materia ambientale (5943);
DE BENETTI: Norme per la valorizzazione di prodotti e materiali derivanti dal
recupero dei rifiuti di cui al decreto del Ministro dell'ambiente 5 febbraio
1998 (6123); TOSOLINI: Disposizioni in materia di smaltimento dei rifiuti (6282)
(20 ottobre 1999).
  GERARDINI e LORENZETTI: Norme in materia di smaltimento di oli e grassi
vegetali e di grassi animali esausti (203);  SCALIA: Norme per la riduzione, il
recupero ed il riciclaggio di talune categorie di rifiuti (287);  SCALIA: Norme
in materia di limitazioni territoriali per il trasporto e lo smaltimento dei
rifiuti solidi urbani (288);  PECORARO SCANIO: Istituzione di un fondo per
incentivare il riciclo e il recupero dei materiali cartacei (360);  FABRIS:
Norme in materia di imballaggi e di rifiuti di imballaggio (1547);  FRANZ ed
altri: Modifica all'articolo 1 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22,
recante attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui
rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggi
(5263);  LORENZETTI ed altri: Proroga del termine per la presentazione del
modello unico di dichiarazione ambientale (5939);  FOTI ed altri: Proroga dei
termini per la presentazione del modello unico di dichiarazione in materia
ambientale (5943);  DE BENETTI: Norme per la valorizzazione di prodotti e
materiali derivanti dal recupero dei rifiuti di cui al decreto del Ministro
dell'ambiente 5 febbraio 1998 (6123);  GERARDINI ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, in materia di imballaggi e rifiuti di
imballaggio (6209);  TOSOLINI: Disposizioni in materia di smaltimento dei
rifiuti (6282); Senatori GIOVANELLI ed altri: Norme di interpretazione autentica
della definizione di rifiuto di cui all'articolo 6, comma 1, lettera a), del
decreto legislativo 5 febbraio 1997 n. 22. Modifiche al medesimo decreto
legislativo n. 22 del 1997 (approvata dalla XIII commissione permanente del
Senato) (S. 4064) (6316) (27 ottobre 1999).
  POLI BORTONE ed altri: Norme per la prevenzione degli incendi boschivi (951);
MAMMOLA ed altri: Legge quadro in materia di incendi boschivi (6195);  Senatori
LAVAGNINI ed altri; Senatore CARCARINO; Senatori CAMO ed altri; Senatori
MANFREDI ed altri; Senatori SPECCHIA ed altri; Senatori CAPALDI ed altri;
Senatori GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi boschivi
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303);  SCALIA: Norme a tutela del
patrimonio boschivo (6621) Relatore (11, 25 gennaio 2000; 16 novembre 1999).
  DE PICCOLI ed altri: Interventi per la salvaguardia di Venezia (5176);
BONATO: Disciplina degli interventi per la salvaguardia di Venezia (5372);
TURRONI ed altri: Disciplina degli interventi per la salvaguardia di Venezia
(5551);  SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Disposizioni per la salvaguardia di
Venezia e della sua laguna (5576);  GALATI: Disposizioni per la salvaguardia di
Venezia e della sua laguna (5633);  CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Modifiche e
integrazioni della legislazione speciale per la salvaguardia di Venezia e della
sua laguna (6619) (18 gennaio 2000).
  CAMOIRANO e LORENZETTI: Delega al Governo per l'emanazione di norme in materia
di interventi conseguenti a danni provocati da calamita' naturali (235);  DE
CESARIS ed altri: Legge quadro sulle calamita' naturali (866);  STAGNO d'
ALCONTRES ed altri: Istituzione del commissario regionale per i grandi rischi
(2914);  STRADELLA: Legge quadro in materia di calamita' naturali (3580);
PAROLO ed altri: Norme per fronteggiare le calamita' naturali (4191);  ALOISIO:
Delega al Governo per l'emanazione di norma in materia di difesa dalle calamita'
naturali. Disposizioni concernenti l'obbligo di assicurazione contro i rischi
derivanti da calamita' naturali (4966);  CAMOIRANO ed altri: Delega al Governo
per l'emanazione di norme in materia di difesa delle calamita' naturali.
Disposizioni concernenti l'obbligo di assicurazione contro i rischi derivanti da
calamita' naturali (5018);  Disegno di legge: Disposizioni in materia di
assicurazione e di intervento statale per le calamita' naturali (gia' articolo
39; C.5809) (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809 ter);  SCAJOLA ed altri:
Legge quadro in materia di interventi per il ristoro dei danni e la
ricostruzione a seguito di calamita' o catastrofi (6469);  APOLLONI: Disposizioni
in materia di formazione per gli interventi di protezione civile, primo
soccorso, antincendio e sicurezza (6626) Relatore (25 gennaio, 2 marzo 2000).
  DEBIASIO CALIMANI ed altri: Restauro Italia: programma pluriennale di
interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e aree di rilevanza
storico-culturale e ambientale (5534);  RODEGHIERO ed altri: Restauro Padania":
programma pluriennale di interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e
aree di rilevanza storico-culturale e ambientale (5712) (24 febbraio, 1o, 29
marzo, 5 aprile 2000).
  Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatore CARCARINO; Senatori CAMO ed altri;
Senatori MANFREDI ed altri; Senatori SPECCHIA ed altri; Senatori CAPALDI ed
altri; Senatori GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi boschivi
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303);  POLI BORTONE ed altri: Norme per
la prevenzione degli incendi boschivi (951);  MAMMOLA ed altri: Legge quadro in
materia di incendi boschivi (6195);  SCALIA: Norme a tutela del patrimonio
boschivo (6621) Relatore (14 marzo, 11, 12 luglio 2000).
  MASSA e MERLO: Disposizioni concernenti gli interventi per lo svolgimento dei
Giochi olimpici invernali dell'anno 2006 (6489);  MARTINAT ed altri:
Disposizioni per gli interventi connessi allo svolgimento delle Olimpiadi
invernali di Torino del 2006 (6652);  Disegno di legge: Interventi per i Giochi
olimpici invernali "Torino 2006" (6831) (28 marzo, 4 aprile 2000).
  BERLUSCONI ed altri: Disposizioni in materia di realizzazione delle
infrastrutture e degli insediamenti industriali strategici (6807) (8 giugno
2000).
              SEDE REDIGENTE
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4816);  SCALIA ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (342);  SIMEONE ed altri: Norme a tutela
dell'igiene e della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro collegati
all'utilizzo di elettrodi (452);  POZZA TASCA ed altri: Norme in materia di
installazione di tralicci o antenne per radiotelecomunicazioni (2095);  FOTI ed
altri: Norme per la tutela dall'inquinamento elettromagnetico (4036);  VIGNI ed
altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (4464);  RICCIO: Norme in
materia di installazione e modifica degli impianti trasmittenti per
radiotelefonia (4467);  DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle
esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4487);  MALAVENDA
e CENTO: Norme per la tutela della salute dagli effetti derivanti da radiazioni
elettromagnetiche (4561);  TOSOLINI: Disposizioni per l'omologazione di
sicurezza delle apparecchiature che generano campi elettrici, magnetici ed
elettromagnetici (5212);  GRAMAZIO ed altri: Legge quadro sull'inquinamento
elettromagnetico. Disposizioni per la progettazione, l'installazione, l'uso e la
diffusione commerciale di apparecchiature elettriche e per telecomunicazioni
generanti sorgenti di radiazioni non ionizzanti (5982) (28 settembre 1999).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  DEBIASIO CALIMANI ed altri: Restauro Italia: programma pluriennale di
interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e aree di rilevanza
storico-culturale e ambientale (5534);  RODEGHIERO ed altri: Restauro Padania":
programma pluriennale di interventi per la tutela e lo sviluppo di itinerari e
aree di rilevanza storico-culturale e ambientale (5712) (27, 28 settembre 2000)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1996, n.
218, recante proroga dell'utilizzazione per finalita' di detenzione degli
istituti penitenziari di Pianosa e dell'Asinara (44), (parere alla II
Commissione)  (25 giugno 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 1/A, 9, 19, Stato di previsione della
spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dei
lavori pubblici, della spesa del Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario
1997, (parere alla V Commissione)  Relatore (8, 9, 15 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Interventi urgenti per l'economia (approvato dalle
Commissioni permanenti V e X del Senato) (S. 2071) (3475) Relatore (29 maggio
1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838), (parere alla XIV Commissione)  (23
luglio 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabelle 1/A, 9, 19,
Stato di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del Ministero
dell'ambiente, per l'anno finanziario 1998, (parere alla V Commissione)  (1o
dicembre 1997).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1997 (5040);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni
autonome per l'anno finanziario 1998 (5041) Relatore (14, 15 luglio 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267), (parere alla V Commissione)  Relatore (28, 29 ottobre 1998).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis), tabelle 2, 9, 19, Stato di
previsione della spesa del Ministero della Presidenza del Consiglio dei
Ministri, della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del
Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario 1999, (parere alla V
Commissione)  Relatore (29 ottobre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(5619), (parere alla XIV Commissione)  Relatore (25 febbraio, 2, 16, 23 marzo
1999).
  Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809), (parere alla V, XI
Commissione)  (23 marzo 1999).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 23 dicembre 1997, n.
454, ed al decreto legislativo 14 marzo 1998, n. 84, recante interventi in
favore dell'autotrasporto (5527), (parere alla IX Commissione)  Relatore (7
luglio 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305), (parere alla I Commissione)
 (21 settembre 1999).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione)  Relatore (17, 18, 23
novembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661), (parere alla XIV Commissione)  (16 marzo 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559), (parere alla XIII Commissione)
Relatore (19, 20 settembre 2000; 20 febbraio 2001).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
agosto 2000, n. 220, recante disposizioni urgenti per la repressione degli
incendi boschivi (approvato dal Senato) (S. 4787) (parere delle Commissioni I,
VIII (ex articolo 73, comma 1-bis del regolamento) e XIII) (7310), (parere alla
II Commissione)  Relatore (27 settembre 2000).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabelle 2, 8, 18,
Stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro bilancio programmazione
economica, della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del
Ministero dell'ambiente, per l'anno finanziario 2001, (parere alla V
Commissione)  Relatore (10, 12 ottobre 2000).
  Disegno di legge: Norme sulla liberta' religiosa e abrogazione della
legislazione sui culti ammessi (3947), (parere alla I Commissione)  Relatore (14
dicembre 2000).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  TURRONI ed altri: Norme per la realizzazione di percorsi ciclabili integrati
(525);  GALLETTI ed altri: Norme per il finanziamento di interventi in favore
della mobilita' ciclistica (1216);  GAMBATO ed altri: Norme per la realizzazione
di piste ciclabili (2654), (parere alla IX Commissione)  Relatore (21 ottobre
1997).
  GALLETTI ed altri: Norme per il finanziamento di interventi in favore della
mobilita' ciclistica (1216);  GAMBATO ed altri: Norme per la realizzazione di
piste ciclabili (2654), (parere alla IX Commissione)  Relatore (24, 25 marzo
1998).
  PAISSAN e BRUNALE: Disposizioni relative alla tenuta di San Rossore (4421);
MIGLIORI ed altri: Disposizioni per il trasferimento alla regione Toscana e per
la valorizzazione della tenuta di San Rossore (4748);  PISTELLI: Disposizioni
relative alla tenuta di San Rossore (4896), (parere alla I Commissione)  (29
settembre 1998).
  GASPARRI e ALBONI: Norme in materia di alloggi di servizio per il personale
militare e riordino del patrimonio abitativo della Difesa (1583);  SETTIMI ed
altri: Disciplina della riclassificazione, assegnazione, acquisizione e
costruzione degli alloggi demaniali della Difesa (4616), (parere alla IV
Commissione)  (15 dicembre 1998).
  ALEMANNO ed altri: Disciplina delle attivita' subacquee ed iperbariche
professionali e norme per la prevenzione degli infortuni (2284);  DE MURTAS:
Disciplina delle professioni di istruttore subacqueo e di guida subacquea e
dell'attivita' dei centri di immersioni subacquee e di addestramento subacqueo
(2729);  MALAGNINO ed altri: Disciplina della professione di guida subacquea
(2983);  Senatore CAPONI; Senatori BARRILE ed altri: Legge quadro di discilpina
delle attivta' di istruttore e di guida subacquea, nonche' dei centri di
immersione e dei centri di addestramento subacqueo (approvata, in un testo
unificato, dalla X Commissione permanente del Senato) (S. 1063-2080) (5093),
(parere alla XI Commissione)  Relatore (27 luglio 1999).
  SCALIA ed altri: Norme concernenti l'educazione e l'informazione sui danni del
fumo, il divieto di fumare in determinati locali e la pubblicita' dei prodotti
da fumo (319);  GALLETTI: Norme in materia di pubblicita' del tabacco e dei
prodotti da tabacco (544);  SAVARESE: Norme in materia di divieto di fumare in
taluni locali pubblici e di comunicazioni riguardanti i prodotti da fumo (697);
GAMBATO ed altri: Regolamentazione del divieto di fumare nei locali pubblici
(2886);  Disegno di legge: Disposizioni in materia di contrabbando e pubblicita'
dei prodotti da fumo (stralcio dell'articolo 5; C.3852) (3852 ter);  GIOVANARDI
ed altri: Disposizioni in materia di divieto di fumare (6634);  BOLOGNESI ed
altri: Disposizioni per la tutela della salute dai danni derivanti dal fumo
(6806);  CE' ed altri: Norme  in materia di tutela della salute dei minori dai
danni causati dal fumo di tabacco (7227);  Disegno di legge: Disposizioni
organiche sul divieto di fumare (7289), (parere alla XII Commissione)  Relatore
(16, 23 gennaio 2001).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo per il recepimento delle direttive
91/156/CEE del Consiglio del 18 marzo 1991 relativo ai rifiuti, 91/689/CEE del
Consiglio del 12 dicembre 1991 relativa ai rifiuti pericolosi e 94/62/CEE del
Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 dicembre 1994 relativa agli
imballaggi ed ai rifiuti di imballaggio (3, 5 dicembre 1996).
  Parere sullo schema di deliberazione relativo all'alienazione della
partecipazione indirettamente detenuta dal Tesoro nella societa' Autostrade
S.p.A. (5, 12, 19 marzo 1997).
  Parere sullo schema di decreto del ministro dell'ambiente relativo alla
ripartizione delle risorse finanziarie da erogare ad Enti, Istituti,
Associazioni, fondazioni ed altri organismi a valere sul capitolo 1708 della
tabella 19 della legge 23 dicembre 1996, n. 664, recante il bilancio di
previsione dello Stato per l'anno finanziario 1997 (12 marzo 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante integrazioni e modifiche
al decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, di attuazione delle direttive
91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli
imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (22, 23, 30 ottobre 1997).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale per il riparto dello stanziamento
di cui al capitolo 1708 dello stato di previsione della spesa dello stesso
ministero per l'anno finanziario 1998, relativo a contributi in favore di enti,
istituti, associazioni, fondazioni e altri organismi (20 gennaio 1998).
  Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione dei procedimenti
per l'iscrizione all'Albo Nazionale dei costruttori (24 febbraio, 11 marzo
1998).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale istitutivo del marchio di qualita'
infantile delle citta' (28 luglio 1998).
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Franco Montacchini a presidente
dell'Ente Parco nazionale Gran Paradiso (3, 4 novembre 1998).
  Parere sullo schema di regolamento per l'attuazione della legge n. 36 del
1994 (risorse idriche) (11 novembre 1998).
  Parere sulla proposta di conferma del dott. Enzo Valbonesi a presidente
dell'Ente Parco nazionale delle Foreste casentinesi, Monte Falterona e Campigna
(9 dicembre 1998).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale sulla ripartizione di risorse
finanziarie ad enti parco, istituti, associazioni, fondazioni ed altri
organismi (16 febbraio 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo sulla tutela delle acque
dall'inquinamento (11, 16, 17 marzo 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva
96/62/CE sulla qualita' dell'aria ambiente (22, 23, 29, 30 giugno 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente disposizioni per la
definitiva chiusura del programma di ricostruzione di cui al titolo VIII della
legge 14 maggio 1981, n. 219, e successive modificazioni, a norma dell'articolo
42, comma 6, della legge 17 maggio 1999, n. 14 (14, 15 settembre 1999).
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Antonio Perna a presidente
dell'Ente parco nazionale dell'Aspromonte (15 settembre 1999).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale sul completamento del piano di
ricostruzione post-bellica del comune di Macerata (28 settembre 1999).
  Esame dello schema di regolamento di attuazione della legge quadro in materia
di lavori pubblici (27 ottobre 1999).
  Parere sull aproposta di nomina del dott. Gianbattista Del Pero a presidente
del consorzio dell'Adda (1o dicembre 1999).
  Parere sullo schema di regolamento sul sistema di qualificazione degli
esecutori dei lavori pubblici (14 dicembre 1999).
  Parere sullo schema DPCM sulla privatizzazione e dismissione dell'Acquedotto
Pugliese SpA (26 gennaio 2000).
  Parere sullo schema di decreto del Ministro dell'ambiente per il riparto
dello stanziamento per l'anno 2000 relativo a contributi ad enti, istituti,
associazioni, fondazioni ed altri organismi (8, 16, 23 febbraio 2000).
  Parere sulla proposta di conferma dell'arch. Fulco Pratesi a presidente
dell'Ente parco nazionale d'Abruzzo (23, 24 febbraio, 4, 5 aprile 2000).
  Indagine conoscitiva sugli eventi alluvionali verificatisi nell'Italia
settentrionale nel mese di ottobre 2000 (10 gennaio 2001).
  Parere sul nuovo piano generale del trasporti e della logistica (17 gennaio
2001).
  Parere sullo schema di regolamento concernente l'istituzione di una Direzione
Generale per il sostegno agli interventi contro l'abusivismo (27 febbraio 2001).
  Parere sullo schema di testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilita' (26 aprile
2001).
                               COMITATI PERMANENTI
               COMITATO PER L'INDAGINE CONOSCITIVA SULLO STATO
                      DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE N. 394/91
  Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi (15 luglio 1997).
  Audizione del ministro dei lavori pubblici, Paolo Costa (15 luglio 1997).
  Audizione dell'ing. Bruno Agricola, direttore generale del Servizio
conservazione natura del ministero dell'ambiente (16 luglio 1997).
  Audizione del ministro delle politiche agricole, Michele Pinto (16 luglio
1997).
  Audizione dei rappresentanti dell'UPI e dell'UNCEM: sigg. Walter Giuliano,
Enrico Paolini e Guido Gonzi (22 luglio 1997).
  Audizione dei rappresentanti dell'ANCI e del Coordinamento nazionale dei
parchi e delle riserve naturali: dott. Enzo Valbonesi, dott. Carlo Alberto
Graziani, dott. Cesare Lasen, prof.ssa Franca Olmi, dott. Roberto Fiorentini,
dott. Pietro Lucidi e dott. Ennio Rota (23 luglio 1997).
  Audizione dei rappresentanti della Conferenza dei presidenti delle regioni e
delle province autonome e della Lega delle autonomie locali: dott. Vincenzo
Quagliato, arch. Stefano Corazza, dott.ssa Stefania Pezzopane, dott. Ettore
Pantella, arch. Michele Palermo, sig. Filippo Bubbico, dott, Raniero De
Filippis, dott. Loreto Del Cimmuto e dott. Filippo Poleggi (24 luglio 1997).
  Audizione dei rappresentanti delle associazioni ambientaliste Ambiente e/e'
vita, Fare Verde, Italia Nostra, Legambiente, WWF: dott. Anacleto Busa', dott.
Paolo Colli, prof.ssa Carla De Angelis, signori Fabio Renzi e Arturo Osio (29
luglio 1997).
  Audizione dei rappresentanti di Confartigianato, Casa, Confesercenti, Claai,
Confagricoltura, Confcommercio e CNA: dott. Tommaso Campanile, dott. Giorgio
Russomanno, dott. Danilo Barduzzi, dott. Giuseppe Dell'Aquila, dott. Paolo
Sebaste, dott. Filippo Trifiletti e dott.ssa Grazia Nuzzi (29 luglio 1997).
  Audizione di rappresentanti del Corpo forestale dello Stato: dott. Sergio
Incoronato, dott. Giuseppe Di Croce, ing. Michele Zilli, ing. Cesare Patrone e
dott. Davide De Laurentis (31 luglio 1997).
  Audizione di rappresentanti della Confederazione italiana degli agricoltori
(CIA), della Confederazione nazionale coltivatori diretti (COLDIRETTI) e della
Confederazione Cooperative italiane (CONCOOPERATIVE): dott. Stefano Masini,
sig. Fausto Pasqualitti e ing. Nicola Stolfi (31 luglio 1997).
  Audizione del dott. Gianluigi Ceruti e dell'avv. Fabio Cassola,
rappresentanti della Consulta tecnica per le aree naturali protette (10
settembre 1997).
  Audizione dei rappresentanti delle Associazioni ACLI - Anni Verdi e Amici
della Terra, del Club alpino italiano, dell'Ekoclub International, della
Federazione nazionale pro-natura, della Lega italiana protezione uccelli (LIPU)
e del Touring club italiano: dott. Luca Antonio Ercolani, dott.ssa Rosa
Filippini, prof. Lorenzo Vallerini, prof. Filippo Di Donato, dott. Silvestre
Cammarota, dott. Corrado Maria Daclon, dott. Armando Gariboldi, dott. Guido
Improta, dott. Adriano Agnati e sig. Pino Bendandi (10 settembre 1997).
  Audizione del sottosegretario di Stato per i beni culturali e ambientali,
Willer Bordon (11 settembre 1997).
  Audizione della dott.ssa Mirta Contessi, presidente della Consulta per i
parchi; del dott. Giorgio Boscagli e del dott. Ernesto Girardi, membri del
direttivo della Consulta per i parchi e del dott. Leonardo Tunesi,
rappresentante della Consulta (11 settembre 1997).
  Audizione del dott. Nello Adelmi, presidente dell'UNAVI - Unione nazionale
associazioni venatorie italiane; dott. Giacomo Rosini, presidente della
Federcaccia ed Arturo Marzano, membro della presidenza dell'Arcicaccia (11
settembre 1997).
  Audizione del dott. Mario Giardini, vicepresidente nazionale vicario
dell'Ente produttori selvaggina (11 settembre 1997).
  Audizione del dott. Giuseppe Cammareri, relatore della II sessione plenaria
della I Conferenza nazionale sulle aree naturali protette (15 ottobre 1997).
  Audizione del dott. Stefano Leoni, del dott. Attilio Rinaldi, del prof.
Orazio Rossi, del dott. Dario Febbo, del prof. Giorgio Pizziolo e del dott.
Claudio M. Cesaretti, relatori delle sessioni tematiche della I Conferenza
nazionale sulle aree naturali protette (15 ottobre 1997).
  Audizione del dott. Cesare Donnhauser, relatore della III sessione plenaria
della I Conferenza nazionale sulle aree naturali protette (16 ottobre 1997).
  Audizione del dott. Gerardo Delfino, dell'arch. Canio Loguercio e dell'avv.
Antonio Campagnola, relatori delle sessioni tematiche della I Conferenza
nazionale sulle aree naturali protette (16 ottobre 1997).
  Audizione del dott. Renato Grimaldi, relatore della sessione tematica su
"Riserve e risorse marine: potenzialita' e prospettive" della I Conferenza
nazionale sulle aree naturali protette (21 ottobre 1997).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del sottosegretario di Stato per l'interno con delega per il
coordinamento della protezione civile, Franco Barberi, sugli eventi calamitosi
verificatisi in Campania nei giorni 5 e 6 maggio 1998 (7 maggio 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00187 (Galdelli); concernente il completamento della variante SS. 76
Fabriano (30 luglio 1996).
  n. 5-00109 (Scaltritti); concernente realizzazione di nuovi caselli sulla A14
per snellimento traffico SS 16 (Ascoli Piceno) (11 settembre 1996).
  n. 5-00567 (Galdelli); concernente problematiche correlate all'annullamento
e/o alla revoca delle concessioni per la ricostruzione di Ancona e Macerata,
anche con riferimento all'affidamento di successive deleghe (17 dicembre 1996).
  n. 7-00078 (Vigni); concernente criteri per la redazione del nuovo piano per
la viabilita', riorganizzazione dell'ANAS e problematiche inerenti il sistema
viario (11, 18 febbraio 1997).
  nn. 7-00108 (Bandoli), 5-00307 (Muzio); concernenti la vicenda dell'Acna di
Cengio e richiesta al Governo per l'istituzione di una Commissione
tecnico-scientifica che porti a compimento l'operazione di bonifica della Valle
Bormida (12 marzo 1997).
  n. 7-00315 (Gerardini); concernente recupero e riciclaggio pneumatici fuori
uso (14, 15 gennaio, 11 febbraio 1998).
  nn. 5-02312 (Gerardini), 5-02836 (Foti), 5-03291 (Gerardini), 5-03236
(Gerardini), 5-03634 (Fabris), 5-03654 (Volonte'); concernente lo stato di
attuazione  del decreto legislativo n. 22 del 1997 in materia di rifiuti (11
febbraio 1998).
  n. 7-00253 (Galdelli); concernente adeguamento dei piani regionali da
gestione dei rifiuti (11 febbraio 1998).
  n. 5RI-03562 (Galdelli); concernente la privatizzazione della Societa'
Autostrade (12 febbraio 1998).
  n. 5-04118 (Galdelli); concernente trasferimento alle Marche delle somme
assegnate dalla legge n. 183 del 1989 (2 giugno 1998).
  n. 5RI-05078 (Galdelli); concernente incendi boschivi stagione estiva 1998
(17 settembre 1998).
  nn. 5RI-05436 (Gerardini), 5RI-05437 (Galdelli); concernenti la gestione
degli imballaggi con particolare riferimento alla situazione del CONAI (3
dicembre 1998).
  nn. 7-00717 (Galdelli), 7-00721 (Vigni); concernenti Societa' Autostrade Spa
(6 maggio 1999).
  n. 5-04416 (Galdelli); concernente erogazione finanziamenti comuni Marche (20
luglio 1999).
  nn. 5-03321 (Michelangeli), 5-04609 (Michelangeli); concernenti strada
interprovinciale Frosinone-Terracina (30 novembre 1999).
  n. 5-07446 (Galdelli); concernente il rilascio della concessione idrica al
consorzio Gorgovivo (Ancona) (14 marzo 2000).
  n. 5-05394 (Galdelli); concernente effettivita' soccorso nelle autostrade (20
giugno 2000).
  n. 5-07959 (Galdelli); concernente costruzione invaso sull'Ato Esaro a
Cameli, Calabria (17 ottobre 2000).
  n. 5-07985 (Galdelli), concernente ristrutturazione del palazzo degli Scalzi
nel comune di Sassoferrato (AN) (17 ottobre 2000).
  n. 7-01045 (Casinelli); concernente operativita' dell'Agenzia di protezione
civile (7 marzo 2001).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro dei lavori pubblici con delega per le aree urbane,
Roma Capitale  e Giubileo del 2000, dottor Antonio Di Pietro, sugli
orientamenti programmatici nei settori di competenza (19 giugno 1996).
  Audizione del ministro dell'interno con delega per il coordinamento della
protezione civile, dott. Giorgio Napolitano e del sottosegretario di Stato per
l'interno con delega per il coordinamento della protezione civile, prof. Franco
Barberi, sugli orientamenti programmatici in materia di protezione civile (3
luglio 1996).
  Audizione del ministro dei lavori pubblici con delega per le aree urbane,
prof, Paolo Costa, sugli orientamenti programmatici nei settori di competenza
(11 dicembre 1996).
  Audizione del sottosegretario di Stato all'interno con delega per il
coordinamento della protezione civile, prof. Franco Barberi, sulle recenti
calamita' verificatesi in Campania (21 gennaio 1997).
  Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della legge n. 394 del 1991
(Legge quadro sulle aree naturali protette) (17, 24 settembre, 28, 30 ottobre,
4 novembre, 2 dicembre 1997).
  Audizione dell'amministratore dell'ANAS, dott. Giuseppe D'Angiolino, sulla
delega alle province autonome di Trento e di Bolzano delle funzioni in materia
di strade statali in riferimento al generale processo di riordino dell'ANAS e
di trasferimento alle regioni di funzioni in materia di viabilita' (23 settembre
1997).
  Audizione del sottosegretario di Stato al tesoro, prof. Filippo Cavazzuti,
sullo stato di attuazione del processo di privatizzazione della Societa'
Autostrade S.p.A (23 ottobre 1997).
  Audizione del ministro dei lavori pubblici, prof. Paolo Costa, sulla delega
alle province autonome di trento e di Bolzano delle funzioni in materia di
strade statali in riferimento al generale processo di riordino dell'ANAS e di
trasferimento alle regioni di funzioni in materia di viabilita' nonche' sullo
stato di attuazione del processo di privatizzazione della Societa' Autostrade
S.p.A. (5 novembre 1997).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi, sullo stato di attuazione
del decreto legislativo n. 22 del 1997 in materia di rifiuti (11 febbraio 1998).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi, del ministro dei lavori
pubblici, Paolo Costa e del ministro per la funzione pubblica e gli affari
regionali, Franco Bassanini, sugli indirizzi relativi alla riorganizzazione
delle funzioni amministrative nei settori dei lavori pubblici, della
viabilita', del governo del territorio e della tutela ambientale (19 febbraio
1998).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi, sul decreto ministeriale 5
febbraio 1998 relativo al recupero dei rifiuti non pericolosi (30 luglio 1998).
  Audizione del ministro dei lavori pubblici, Enrico Micheli, sugli
orientamenti programmatici nei settori di competenza (3 dicembre 1998).
  Audizione del Commissario straordinario di Governo Francesco Rutelli, sulle
problematiche relative al coordinamento e allo stato di avanzamento degli
interventi giubilari nel territorio comunale di Roma (27 maggio 1999).
  Audizione del Ministro dei lavori pubblici, Enrico Micheli, sullo stato di
attuazione degli interventi per il Grande Giubileo del 2000 (15 settembre 1999).
  Audizione del Ministro dei lavori pubblici Enrico Micheli, sul processo di
rinnovo delle convenzioni nel settore autostradale (22 settembre 1999).
  Audizione del Ministro per gli affari regionali Katia Bellillo, sulla riforma
normativa in materia urbanistica (26 ottobre 1999).
  Audizione del Ministro per i beni e le attivita' culturali Giovanna Melandri,
sulla riforma della normativa in materia urbanistica (11 novembre 1999).
  Audizione del Sottosegretariodi Stato per i lavori pubblici Gianni Francesco
mattioli, sulla disciplina relativa alle locazioni di immobili ad uso abitativo
(2 dicembre 1999).
  Audizione del Sottosegretario di Stato per l'ambiente, Valerio Calzolaio,
sull'attuazione della mozione Vigni ed altri 1-00360, relativa all'esposizione
ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (18 gennaio 2000).
  Audizione del Ministro dell'Ambiente Willer Bordon, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (30 maggio 2000).
  Audizione del Ministro dei lavori pubblici, Nerio Nesi, sugli orientamenti
programmatici nei settori di competenza (20 giugno, 4 luglio 2000).
  Audizione del Minisro dell'interno Enzo Bianco, sugli orientamenti
programmatici nel settore della Protezione civile (20 giugno 2000).
  Sull'ordine dei lavori (20 giugno 2000).
  Audizione di rappresentanti dell'Autorita' per la vigilanza sui lavori
pubblici sulla situazione in atto nel settore degli appalti di lavori pubblici,
anche in relazione all'applicazione della recente normativa in materia:
Francesci Garri, presidente dell'Autorita' per la vigilanza sui lavori
pubblici, Vincenzo ricciuto, Sabino Luce, Alessandro Coletta e Romilda Rizzo,
componenti della medesima Autorita' (22 giugno 2000).
  Audizione del Ministro dell'interno Enzo Bianco, e del Ministro
dell'ambiente, Willer Bordon, sui recenti eventi calamitosi verificatisi in
Calabria (13 settembre 2000).
  Indagine conoscitiva sugli eventi alluvionali verificatisi nell'Italia
settentrionale nel mese di ottobre 2000. Audizione di: Osvaldo Napoli e
Giuseppe Torchio, rappresentanti dell'ANCI, di Franco Caneva, rappresentante
dell'UPI, di Carlo Cipriani, Silvio Aiassae Olindo Bertipaglia, rappresentanti
dell'ANC (16 novembre 2000).
  Sull'ordine dei lavori nell'audizione dei rappresentanti dell'ANci e
dell'Upi, nell'ambito dell'indagine sugli eventu alluvionali verificatisi
nell'Italia settentrionale nel mese di ottobre 2000 (16 novembre 2000).
  Indagine conoscitiva sugli eventi alluvionali verificatisi nell'Italia
settentrionale nel mese di ottobre 2000. Audizione di Valerio Vecche' e Mauro
Magnoni, rappresentanti dell'Arpa del Piemonte (14 dicembre 2000).
  Indagine conoscitiva sugli eventi alluvionali verificatisi nell'Italia
settentrionale nel mese di ottobre 2000. Audizione di  Mauro Conti, presidente
del parco regionale fluviale del Taro, Piero Mandarino, Vice presidente del
Parco regionale del Po tratto alessandrino/vercellese, Dario Furlanetto,
direttore del consorzio parco lombardo della Valle del Ticino, Franca
Zanichelli, direttore del parco regionale fluviale del Taro e di Dario Zocco,
direttore del parco regionale del Po tratto alessandrino/vercellese (14
dicembre 2000).
  Indagine conoscitiva sugli eventi alluvionali verificatisi nell'Italia
settentrionale nel mese di ottobre 2000 (25 gennaio 2001).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sulla prerogativa del Presidente della Commissione di decidere
sull'organizzazione dei lavori, in occasione della discussione del documento di
programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica
per gli anni 1997-1999 (9 luglio 1996).
  Sull'ordine dei lavori con riferimento alla variante di valico e alla
realizzazione del Ponte sullo stretto di Messina (25 luglio 1996).
  Sull'ordine dei lavori (5 novembre 1996).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa dei progetti di legge nn. 2760
e 1272, concernenti misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene (16 luglio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (10 settembre 1997).
  Sulle drammatiche notizie che giungono dalle regioni Umbria e Marche, colpite
dai recenti eventi sismici (30 settembre 1997).
  Deliberazione di integrazione del programma dell'indagine conoscitiva in
materia di difesa del suolo (21 ottobre 1997).
  Deliberazione di un conflitto di competenza sulle proposte di legge
concernenti la realizzazione di percorsi ciclabili integrati (21 ottobre 1997).
  Relazione all'Assemblea sulle politiche della difesa del suolo (9 giugno
1998).
  Sull'ordine dei lavori (4 novembre 1998).
  Sull'ordine dei lavori (23 giugno 1999).
  Sull'ordine dei lavori (18 gennaio 2000).
  Sull'ordine dei lavori (23 febbraio 2000).
  Sull'ordine dei lavori (9 maggio 2000).
  Sull'ordine dei lavori in merito alla proposta n. 6926 (27 settembre 2000).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1) per il parere alla Commissione bilancio (9, 10
luglio 1996).
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 309 del
18 luglio 1996 (doc. VII, n. 167) (discussione congiunta con i progetti di
legge concernenti norme in materia di locazione di immobili) (1o ottobre 1996).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 1/A, 9 e 19) (per il parere alla V Commissione) (8, 9,
15 ottobre 1996).
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio (10, 11
giugno 1997).
  In sede consultiva: Note di variazioni al bilancio di previsione dello stato
per l'anno finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(approvato dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,quater) (tabelle nn. 1/A, 9 e 19)
(parere alla V Commissione) (1o dicembre 1997).
  In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1999-2001 (doc. LVII, n.
3) (parere alla V Commissione) (22, 23 aprile 1998).
  In sede referente: Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 309 del
18 luglio 1996 (doc. VII, n. 167) (discussione congiunta con le abbinate
proposte di legge concernenti norme in materia di locazione di immobili) (27
maggio 1998).
  In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabelle nn. 2, 9 e 19) (29
ottobre 1998).
  In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2000-2003 (Doc. LVII, n.
4 (parere alla V commissione) (7 luglio 1999).
  In sede consultiva: Relazione al Governo per l'adozione del programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari (Doc. XXVII, n. 5) per il
parere alla Commissione speciale per l'esame della relazione sul programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari (14 settembre 1999).
  Schema di decreto legislativo sull'individuazione della rete autostradale e
stradale nazionale (osservazioni alla Commissione per la riforma
amministrativa) (21, 23 settembre 1999).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabelle nn. 2, 8 e 18) (per il parere alla V commissione) (17, 18, 23 novembre
1999).
  Programma di lavoro della Commissione europea per l'anno 2000 e obiettivi
startegici 2000-2005 (COM) (2000) 155 def. e (COM) (2000) 154 def. e.
(Relazione alla XIV commissione) (22 febbraio 2000).
  Sui risultati della missione di studio in Antartide del deputato Sauro
Turroni (9 marzo 2000).
  Sulla partecipazione di alcuni componenti della Commissione ai lavori del
terzo Foro regionale dei parlamentari su Habitat, tenutosi ad Helsinki il 27 e
il 28 marzo 2000 (9 maggio 2000).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00095 (Galdelli); concernente sistema ferroviario e compartimento di
Ancona (12 settembre 1996).
  n. 5-00660 (Galdelli); concernente ammodernamento della tratta Orte-Falconara
(21 gennaio 1997).
  n. 5-00114 (Galdelli); concernente procedure Feps-Tirks (4 marzo 1997).
  n. 5-01255 (Galdelli); concernente gli interventi per la direttrice
Orte-Falconara nel contratto di programma (9 luglio 1997).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00015 (Galdelli); concernente applicazione legge 20 ottobre 1975 n. 517
(29.5.1996) (26 giugno 1996).
  n.5-00437 (Galdelli); concernente la realizzazione di centrali elettriche nel
territorio marchigiano (22 ottobre 1996).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-06625 (Galdelli); concernente comportamento antisindacale per violazione
dell'articolo 6 dello Statuto dei lavoratori (11 gennaio 2000).
               COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (27 giugno 1996).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-VIII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ragioniere generale dello Stato, dr. Andrea Monorchio, sui
progetti di legge C. 4756 ed abbinati, in materia di contabilita' ambientale (9
marzo 2000).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) (7, 8 aprile 1999).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VII-VIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
310, recante interventi straordinari per la ricostruzione del teatro "La Fenice"
di Venezia, nonche' per l'evento disastroso verificatosi a Napoli-Secondigliano
(1414) (25 giugno 1996).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1996, n.
408, recante interventi urgenti per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna, nonche' per l'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa (2147) (12
settembre 1996).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-X
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di regolamento di semplificazione dei procedimenti di
autorizzazione per la realizzazione di impianti produttivi, per il loro
ampliamento, ristrutturazione e riconversione, per l'esecuzione di opere
interne ai fabbricati, nonche' per la determinazione delle aree destinate agli
insidiamenti produttivi (10, 19 marzo 1998).
  Parere sullo schema di regolamento sulla semplificazione dei procedimenti di
autorizzazione per la realizzazione di impianti produttivi (23 luglio 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo per il repecimento della direttiva
96/82/CE sui rischi di incidenti rilevanti (2 giugno 1999).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
       COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL CICLO DEI RIFIUTI E SULLE
                      ATTIVITA'ILLECITE AD ESSO CONNESSE
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi (15 luglio 1997).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                          COMITATO PER LA LEGISLAZIONE
                                 INTERVENTI VARI
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1998, n.
452, recante proroga del termine per l'adesione del Consorzio nazionale
imballaggi (5658) (parere alla VIII commissione) (10 febbraio 1999).



Ritorna al menu della banca dati