Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


326
DEPUTATO
GALEAZZI Alessandro
Nato a Acqui Terme (Alessandria) il 17 agosto 1957
   professione: Maturita' classica; imprenditore
   eletto con il sistema proporzionale nella
   circoscrizione  XXII BASILICATA
   lista di elezione:    ALLEANZA NAZIONALE
   proclamato il 7 maggio 1996
   elezione convalidata il 16 aprile 1997
   iscritto al gruppo parlamentare Alleanza Nazionale
Componente di Commissioni permanenti
   IX Trasporti dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   IX Trasporti dal 28 luglio 1998
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per l'affidamento della gestione dei beni di interesse artistico,
archeologico e ambientale a cooperative sociali e ad organizzazioni non
lucrative di utilita' sociale (3650), annunziata il 7 maggio 1997.
  Introduzione dell'articolo 115-bis del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285 (nuovo codice della strada), concernente l'abilitazione alla guida di
veicoli a trazione animale (3919), annunziata il 30 giugno 1997.
  Disciplina dell'associazionismo sociale (3969), annunziata il 10 luglio 1997.
  Obbligo di esami per l'abilitazione alla guida di ciclomotori di cilindrata
fino a 50 centimetri cubici (4971), annunziata il 10 giugno 1998.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
104, 105, 565, 914, 940, 991, 1000, 1454, 1535, 1603, 1797, 1818, 1967, 2002,
2077, 2284, 2388, 2657, 2678, 2733, 2734, 2739, 2741, 3031, 3045, 3048, 3127,
3204, 3282, 3305, 3307, 3314, 3334, 3397, 3459, 3472, 3481, 3551, 3699, 3751,
3901, 3914, 3933, 4237, 4259, 4269, 4294, 4306, 4379, 4424, 4556, 4590, 4621,
4646, 4743, 4832, 4849, 4866, 4968, 5120, 5399, 5437, 5489, 5589, 5703, 5725,
5740, 5744, 5808, 5880, 5886, 5982, 5983, 6048, 6159, 6160, 6161, 6162, 6163,
6164, 6165, 6166, 6167, 6168, 6169, 6170, 6171, 6172, 6173, 6174, 6175, 6176,
6210, 6254, 6267, 6323, 6331, 6364, 6414, 6425, 6635, 6636, 6754, 6798, 6837,
6992, 7231.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......19
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....7
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181) (26 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Istituzione dell'Autorita' per le garanzie nelle
comunicazioni e norme sul  sistema radiotelevisivo (approvato dal Senato) (S.
1021) (3755) (16 luglio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349);  CONTENTO ed altri:
Modifica all'articolo 13 della legge 24 giugno 1997, n. 196, in materia di
orario di lavoro (5021) (18 novembre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 novembre 1999, n.
391, recante disposizioni interpretative delle norme su conferimento delle
funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni al codice della strada
(6522) (26, 30 novembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (16 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 marzo 2000, n. 54, recante autorizzazione al Ministero della giustizia a
stipulare contratti di lavoro a tempo determinato con soggetti impegnati in
lavori socialmemte utili al fine di garantire l'attuazione della normativa sul
giudice unico di primo grado (approvato dal Senato S. 4524) (6935) (11 maggio
2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (14, 17 novembre 2000).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SIMEONE: Modifica dell'articolo 164 del codice penale in materia di
sospensione condizionale della pena (465);  PISAPIA: Modifica dell'articolo 67
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, in materia di riduzione del numero dei magistrati preposti a giudicare in
ciascuna sezione della Corte di cassazione (2925);  SINISCALCHI ed altri:
Introduzione dell'articolo 61-bis del codice penale concernente la previsione
dell'aggravante comune in conseguenza della minore eta' della parte offesa
(3410);  FOTI ed altri: Modifica all'articolo 164 del codice penale, in materia
di sospensione condizionale della pena (5417);  SODA ed altri: Modifica
all'articolo 347 del codice di procedura penale in materia di poteri
investigativi della polizia giudiziaria (5666);  NERI ed altri: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di rapporti fra pubblico ministero e
polizia giudiziaria (5840);  Disegno di legge: Interventi legislativi in materia
di tutela della sicurezza dei cittadini (5925);  FRATTA PASINI: Modifiche
all'articolo 614 del codice penale, in materia di violazione di domicilio
(5929);  VELTRI ELIO: Disposizioni per tutelare la sicurezza dei cittadini
(6321);  GAMBALE ed altri: Modifiche al codice penale, al codice di procedura
penale e all'ordinamento penitenziario finalizzate ad una maggiore tutela della
sicurezza dei cittadini (6336);  SARACENI: Modifiche agli articoli 348 e 370 del
codice di procedura penale in materia di poteri della polizia giudiziaria e di
rapporti con in pubblico ministero (6381)  (24 gennaio 2001).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 1-00321 (Mussi); concernente la fiducia al Governo (I ministero D'Alema)
(23 ottobre 1998).
  n. 2URG-02357 (Selva); concernente la gestione del servizio telefonico di San
Marino da parte della Telecom (25 maggio 2000).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sulle comunicazioni del Governo e dibattito sulla fiducia (I
ministero D'Alema) (23 ottobre 1998).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione dei rappresentanti delle Federazioni di atletica, ciclismo,
ginnastica, pallacanestro, pallavolo, pugilato e delle Leghe dilettanti di
pallacanestro e pallavolo: Bruno Grandi, Gianni Gola, Raffaele Carlesso, Carlo
Magri, Ermanno Marchiaro, Vittorio Smiroldo, Carlo Fracanzani (29 gennaio 1997).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BOCCHINO ed altri: Disposizioni relative all'accesso a riduzioni compensate
sui pedaggi autostradali in materia di autotrasporto (3328) (3 marzo 1997).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge,
17 maggio 1996, n. 270, recante modifiche al nuovo codice della strada
(approvato dal Senato) (S. 454) (1667) (10 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 novembre 1999, n.
391, recante disposizioni interpretative delle norme su conferimento delle
funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni al codice della strada
(6522) (24, 25 novembre 1999).
  Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice della strada (1983);  MICHIELON ed
altri: Nuove norme in materia di targhe automobilistiche (99);  MAMMOLA ed
altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285
(Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di trasporti in
condizioni di eccezionalita' (241);  SCALIA ed altri: Disciplina della
circolazione fuori strada dei veicoli a motore (294);  SCALIA: Modifica
all'articolo 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);
BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la diffusione dei veicoli azionati da
motore elettrico (486);  GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli
autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a distanza di pericolo (538);
GALLETTI: Obbligo di apporre sulle targhe dei veicoli a motore una dicitura a
tutela dell'ambiente (540);  GALLETTI: Norme in materia di limiti di velocita'
per gli autoveicoli e i motoveicoli (545);  GALLETTI: Modifiche all'articolo 12
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di conferimento della qualifica di ausiliario del traffico (550);
BERSELLI: Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del
prefetto (642);  BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli
d'epoca e di interesse storico e collezionistico (643); SAVARESE: Norme per il
rilascio di un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696);  MARTINAT e
SIMEONE: Norme in materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di pertinenze delle strade
(744);  STORACE: Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di educazione stradale
(797);  TRANTINO: Nuove norme in materia di sospensione e di revoca della
patente di guida (832);  PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di
sicurezza e segnaletica sulle strade provinciali (883);  URSO: Norme per
l'esercizio dell'attivita' di autoscuola (1491);  OLIVO e BOVA: Nuove norme
concernenti i requisiti fisici, psichici e attitudinali per il conseguimento
della patente di guida (1840);  BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli
208 e 234 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della
strada), in materia di miglioramento della segnaletica stradale (1961);  CENTO
ed altri: Modifiche agli articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di guida sotto l'influenza
di sostanze stupefacenti (1973);  DI NARDO e CIMADORO: Disciplina della
circolazione motorizzata su strade a fondo naturale e della circolazione
fuoristrada (2014);  CASINI: Istituzione del certificato di abilitazione per la
conduzione dei ciclomotori (2664); MAMMOLA ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
veicoli eccezionali e di trasporti in condizioni di eccezionalita' (2757);
SCALIA e GALLETTI: Modifiche agli articoli 7 e 23 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), concernenti l'utilizzazione di
sistemi telematici di controllo delle zone a traffico limitato e la violazione
delle disposizioni in materia di insegne pubblicitarie (2758);  BERGAMO:
Modifica dell'articolo 201 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), in materia di notificazione delle violazioni (3144);
DOZZO: Modifiche all'articolo 190 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di uso di tavole o di altri
acceleratori di andatura sulla carreggiata delle strade (3377);  SAONARA ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3498);  RUZZANTE:
Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della
strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3776);  BONO: Modifica
dell'articolo 94 del decreto  legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di trasferimento di proprieta' degli autoveicoli,
motoveicoli e rimorchi (3782);  NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche all'articolo 86
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in
materia di servizio di piazza con autovetture con conducente o taxi (3783);
GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice
della strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3785);  ROTUNDO ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di servizi di piazza con autovetture con conducente o
taxi (3889);  GALEAZZI: Introduzione dell'articolo 115-bis del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo codice della strada), concernente
l'abilitazione alla guida di veicoli a trazione animale (3919); BECCHETTI ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), e agevolazioni fiscali per le autovetture in servizio di piazza
da conducente (4025);  BALLAMAN ed altri: Nuove norme in materia di
conseguimento della patente di guida (4133);  PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di contrassegni per la circolazione dei veicoli a servizio delle persone
invalide (4153);  STORACE: Modifiche all'articolo 175 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di accesso alle
autostrade, alle strade extraurbane principali e alle strade urbane di
scorrimento (4348);  BENEDETTI VALENTINI: Modifiche all'articolo 141 del
decreto-legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli (4453);  GALLETTI: Modifiche
al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di caratteristiche dei ciclomotori (4554);  LORENZETTI ed altri:
Modifiche all'articolo 141 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada) in materia di competizioni in velocita' tra autoveicoli
(4573);  Disegno di legge: Disposizioni integrative e correttive del Codice
della strada, approvato con decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (4859);
GALEAZZI ed altri: Obbligo di esami per l'abilitazione alla guida di ciclomotori
di cilindrata fino a 50 centimetri cubici (4971);  TOSOLINI: Obbligatorieta'
della prova scritta per l'abilitazione alla guida di ciclomotori di cilindrata
fino a 50 centimetri cubici (5038);  BIRICOTTI ed altri: Istituzione del
certificato di idoneita' per la conduzione dei ciclomotori (5166); SODA e BUFFO:
Modifica del periodo di validita' della patente di guida dei soggetti gia'
dipendenti da alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope (5270);  NAN e
GAGLIARDI: Modifica all'articolo 20 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada) in materia di occupazione della rete stradale
(5421);  ARMAROLI e MAZZOCCHI: Modifiche all'articolo 20 del decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di occupazione
della sede stradale e dei marciapiedi nelle zone di rilevanza storico-ambientale
(5515) (8, 9, 15, 21, 22, 28 marzo, 13, 14 giugno 2000).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MAMMOLA ed altri: Norme a tutela degli utenti dei servizi di telefonia (2519)
(13 febbraio 1997).
  STUCCHI: Disposizioni per la regolamentazione della medicina omeopatica e per
la formazione del personale medico (6552) (17 novembre 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 10, 11, 13, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti e della navigazione, della spesa del Ministero
delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero delle risorse
agricole, alimentari e forestali, per l'anno finanziario 1997, (parere alla V
Commissione)  (14 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 novembre 1999, n.
390, recante disposizioni per il finanziamento di lavori socialmente utili
(6521), (parere alla XI Commissione)  (24 novembre 1999).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  ALEMANNO ed altri: Disciplina delle attivita' subacquee ed iperbariche
professionali e norme per la prevenzione degli infortuni (2284);  DE MURTAS:
Disciplina delle professioni di istruttore subacqueo e di guida subacquea e
dell'attivita' dei centri di immersioni subacquee e di addestramento subacqueo
(2729);  MALAGNINO ed altri: Disciplina della professione di guida subacquea
(2983);  Senatore CAPONI; Senatori BARRILE ed altri: Legge quadro di discilpina
delle attivta' di istruttore e di guida subacquea, nonche' dei centri di
immersione e dei centri di addestramento subacqueo (approvata, in un testo
unificato, dalla X Commissione permanente del Senato) (S. 1063-2080) (5093),
(parere alla XI Commissione)  Relatore (28 maggio 1998; 8 settembre 1999).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di regolamento per il recepimento di decisioni della
Conferenza europea delle poste e delle telecomunicazioni (CEPT) in materia di
libera circolazione di apparecchiature radio (24 novembre 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01338 (Delmastro); concernente sistemi antirapina ufficio postale di
Lozzolo (VC) (20 maggio 1997).
  n. 5-05680 (savarese); concernente miglioramento degli standard di qualita
del servizio postale (22 febbraio 2000).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sulla sicurezza del trasporto marittimo e sulla vicenda
del Moby Prince (audizione di: Loris Rispoli, presidente del Comitato Moby
Prince, Giuseppe Tagliamonte, presidente del Comitato familiari delle vittime
del Moby Prince - Coordinamento Sud e Raffalele Minotauro, coordinatore
nazionale lavoratori marittimi Filt-CGIL) (11 febbraio 1998).
  Indagine conoscitiva sulla sicurezza del trasporto marittimo e sulla vicenda
del Moby Prince (audizione di rappresentanti delle organizzazioni sindacali dei
marittimi a livello nazionale e locale: Raffaele Minotauro, Angelo Patimo,
Diodato Russo, Pietro Dapelo, Giuliano Ricciardulli, Vladimiro Mannocci) (25
febbraio 1998).
  Audizione del Ministro della comunicazioni  Salvatore Cardinale su piano
industriale e assetto delle societa' Telecom, Tim e Tecnost (7 ottobre 1999).
  Audizione del Ministro delle comunicazioni Salvatore cardinale sulla
liberalizzazione del sistema delle comunicazioni e sull'attivita'dell'Autorita'
per le garanzie nelle comunicazioni (24 maggio 2000).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (16 marzo 2000).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 10, 11 e 13) (per il parere alla V commissione) (14
ottobre 1996).
  Esame delle sentenze della Corte Costituzionale nn. 110, 194 e 198 del 1996 e
delle petizioni n. 212 e 1117: Modifiche al nuovo codice della strada (8, 9,
15, 21, 22, 28 marzo, 13, 14 giugno 2000).
  In data 15 febbraio 2000 discussione delle proposte nn.
5597,5620,5636,5714,5792,5983,6229,6488,6514 e 6563, abbinate alla proposta di
legge n. 1983 e abbinate, sulle modifiche al nuovo codice della strada (in data
01/06/2000 abbinamento della proposta di legge C. 6770 - Moroni) (8, 15, 21,
22, 28 marzo, 13, 14 giugno 2000).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VI-XIII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento del
Presidente dell'UNIRE, Guido Melzi d'Erli, sulle modalita' di riscossione delle
scommesse Tris (4 luglio 2000).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VII-IX
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro delle comunicazioni sui temi concernenti l'esercizio
di attivita' radiotelevisiva da parte di soggetti destinatari di concessioni
per telecomunicazioni (13 settembre 2000).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IX-XI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
430, recante disposizioni urgenti per i settori portuale, marittimo,
cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni
collegamenti aerei (2157) (15 ottobre 1996).



Ritorna al menu della banca dati