Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


329
GOVERNO
GAMBALE Giuseppe
Nato a Napoli il 6 aprile 1964
   professione: Laurea in medicina e chirurgia
                spec. cardiologia; medico chirurgo, cardiologo
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  XIX CAMPANIA 1
   collegio:  12 - Marano di Napoli
   voti conseguiti 36.951
   liste collegate: Pds
   proclamato il 2 maggio 1996
   elezione convalidata il 5 febbraio 1997
   iscritto al gruppo parlamentare Democratici di Sinistra - Ulivo
     e dal 10 marzo 1999 al gruppo Misto
     e dal 31 marzo 1999 al gruppo I Democratici - L'Ulivo
   Gia' Deputato nelle legislature XI, XII
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per la pubblica istruzione (II Ministero D'ALEMA)
    dal 22 dicembre 1999 al 25 aprile 2000
   Sottosegretario di Stato per la pubblica istruzione (II Ministero AMATO) dal
    27 aprile 2000
           Componente di Giunta e/o di Comitati di Presidenza
   Membro della Giunta delle elezioni dal 5 giugno 1996 al 25 febbraio 2000
           Componente di Commissioni permanenti
   XII Affari sociali dal 4 giugno 1996 al 22 ottobre 1996
   III Esteri dal 22 ottobre 1996 al 28 luglio 1998
   XII Affari sociali dal 28 luglio 1998 al 28 ottobre 1998
   II Giustizia dal 28 ottobre 1998 al 9 febbraio 1999
   III Esteri dal 9 febbraio 1999 al 15 marzo 1999
   XII Affari sociali dal 15 marzo 1999 al 19 gennaio 2000
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia e
    sulle altre associazioni criminali similari dal 12 novembre 1996 al 20
    gennaio 2000
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per la prevenzione delle malattie respiratorie causate da inquinamento
atmosferico (1360), annunziata il 5 giugno 1996.
  Abolizione delle ritenute sulle vincite del gioco del lotto (1361), annunziata
il 5 giugno 1996.
  Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, concernenti l'istituzione
dell'ordine degli odontoiatri (1362), annunziata il 5 giugno 1996.
  Interpretazione autentica dell'articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n.
104, in materia di astensione dal lavoro e di permessi per i genitori di bambini
handicappati (1363), annunziata il 5 giugno 1996.
  Nuove norme in materia di indennita' di comunicazione e di collocamento in
quiescienza per i sordi prelinguali e per gli invalidi gravi pluriminorati
(1364), annunziata il 5 giugno 1996.
  Norme in materia di tutela dell'embrione umano e di tecniche di procreazione
assistita (1365), annunziata il 5 giugno 1996.
  Modifica all'articolo 2 del decreto-legge 28 agosto 1995, n. 361, convertito,
con modificazioni, dalla legge 27 ottobre 1995, n. 437, concernente i docenti
supplenti nei conservatori di musica (1366), annunziata il 5 giugno 1996.
  Norme per l'ampliamento della rete delle ricevitorie del lotto (2048),
annunziata il 31 luglio 1996.
  Disposizioni in materia di istituzione delle ricevitorie del lotto (3040),
annunziata il 28 gennaio 1997.
  Modifiche alla legge 14 luglio 1965, n. 963, recante disciplina della pesca
marittima (3160), annunziata il 6 febbraio 1997.
  Modifica dell'articolo 8 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di
nomina del difensore civico comunale e provinciale (3161), annunziata il 6
febbraio 1997.
  Riforma della cooperazione allo sviluppo (3208), annunziata il 17 febbraio
1997.
  Disciplina della realizzazione e della diffusione dei sondaggi di opinione
(3434), annunziata il 19 marzo 1997.
  Modifiche all'articolo 7 della legge 7 marzo 1986, n. 65, concernenti
l'istituzione del "vigile di quartiere" (3444), annunziata il 20 marzo 1997.
  Istituzione di una Commissione parlamentare per la valutazione della spesa
pubblica (3712), annunziata il 19 maggio 1997.
  Nuove disposizioni sui circhi equestri (3780), annunziata il 2 giugno 1997.
  Disposizioni in materia di riscatto degli anni del corso di studio dei
diplomati dei conservatori di musica (3959), annunziata il 9 luglio 1997.
  Modifica all'articolo 319 del codice penale, concernente il reato di
corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio (6334), annunziata il 15
settembre 1999
  Modifica all'articolo 416-ter del codice penale, in materia di scambio
elettorale politico-mafioso (6335), annunziata il 15 settembre 1999
  Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento
penitenziario finalizzate ad una maggiore tutela della sicurezza dei cittadini
(6336), annunziata il 15 settembre 1999
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
79, 80, 81, 82, 86, 87, 118, 120, 173, 196, 197, 210, 254, 277, 354, 397, 417,
555, 577, 597, 619, 826, 828, 863, 864, 865, 898, 1171, 1332, 1334, 1335, 1385,
1522, 1525, 1544, 1688, 1715, 1741, 1761, 1764, 1926, 1938, 2028, 2207, 2208,
2310, 2329, 2365, 2518, 2583, 2592, 2677, 2696, 2706, 2734, 2743, 2752, 2779,
2814, 2843, 2861, 2862, 2863, 2867, 2881, 2983, 3130, 3151, 3172, 3183, 3206,
3248, 3301, 3306, 3307, 3312, 3395, 3398, 3413, 3417, 3442, 3585, 3679, 3794,
3893, 3899, 3907, 3954, 3971, 4053, 4215, 4232, 4233, 4291, 4300, 4387, 4411,
4425, 4634, 4802, 4837, 5180, 5252, 5354, 5400, 5717, 5799, 5881, 5954, 5964,
6634.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE.......10
  INTERROGAZIONI.....128
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372)
(12 novembre 1996).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (26 gennaio 1998).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CIRAMI ed altri: Modifica delle disposizioni del codice di procedura
penale in tema di valutazione delle prove (approvata dalla II Commissione
permanente del Senato) (S. 964) (3647);  ARMOSINO ed altri: Modifica
dell'articolo 513 del codice di procedura penale in materia di lettura delle
dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o
nell'udienza preliminare (stralcio dell'articolo 2; C.1863) (1863 bis);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 513 del codice di procedura penale in
materia di lettura delle dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle
indagini preliminari o nell'udienza preliminare (stralcio dell'articolo 2;
C.1870) (1870 bis) (22 luglio 1997).
  SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414);  PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816);  JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817);  BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991);  MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109);  BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140);  CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304);  GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365);  GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560);  MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780);  SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787);  PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323);  DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333);  CONTI ed altri: Disciplina della clonazione umana (3334);
GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
(3338);  PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi medici sulla
sterilita' umana (3549);  MAZZOCCHIN ed altri: Norme in materia di ricerca
scientifica e di tutela dell'embrione e del genoma umano (4755) (2 febbraio, 26
maggio 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00302 (Veneto Gaetano), 3-00440 (Gambale); concernenti la dismissione,
da parte del Banco di Napoli, delle societa' editrici che controllano La Gazetta
del Mezzogiorno e Il Mattino (15 gennaio 1997).
  n. 2-00359 (Gambale); concernente la necessita' di una riprogrammazione dei
criteri di accesso alle universita' a numero chiuso (20 marzo 1997).
  n. 2-00274 (Gambale); concernente il problema della regolamentazione dei
grandi centri commerciali e della grande distribuzione (16 luglio 1997).
  n. 2URG-01173 (Gambale); concernente erogazione contributi statali compagnie
di danza (11 giugno 1998).
  nn. 2-00940 (Cola), 2-01025 (Cola), 2-01155 (Piccolo), 2-01256 (Tassone),
3-02076 (Gambale), 3-03470 (Piccolo), 3-03471 (Lucchese), 3-03473 (Di Nardo),
3-03472 (Volonte'), 3-02075 (Piccolo), 3-03469 (Piccolo); concernenti fusioni
BNL-Banco di Napoli (23 febbraio 1999).
  n. 3RI-03786 (Gambale); concernente sicurezza cittadini e funzionamento
giustizia Campania (5 maggio 1999).
  n. 2URG-01843 (Gambale); cocnernente misure criminalita' organizzata Napoli
(15 giugno 1999).
  n. 3RI-04225 (Gambale); concernente orientamenti del Governo in tema di
obiezione di coscienza (15 settembre 1999).
  n. 2UR-01931 (Gambale); concernente cattedre per gli insegnanti di sostegno
nella provincia di Napoli (30 settembre 1999).
  n. 3RI-04465 (Piscitello); concernente sicurezza personale e tutela dei
testimoni di giustizia (20 ottobre 1999).
  n. 2URG-02034 (Gambale); concernente estensione dei benefici economici
previsti per le vittime del terrorismo alle vittime della criminalita'
organizzata (18 novembre 1999).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per il sollecito svolgimento di un atto di sindacato ispettivo concernente la
vendita del quotidiano di Napoli Il Mattino (13 novembre 1996).
  Sulla difficile situazione che attraversa l'Istituto dei tumori di Napoli (19
febbraio 1997).
  Dichiarazione di urgenza della proposta di legge n. 5535, concernente nuove
norme in materia di rimborso delle spese elettorali e delle concorrenti
proposte di legge (28 gennaio 1999).
  Sull'ordine dei lavori (26 maggio 1999).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-05603 (Gambale); concernente tassa raccolta rifiuti solidi urbani (9
marzo 1999).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00549 (Gambale), 5-01062 (Sbarbati); concernenti corso di didattica
della musica (6 febbraio 1997).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-055323 (Gambale); concernente liquidazione della cooperativa Parva Domus
di Lacco Ameno (Napoli) (2 febbraio 1999).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CALDEROLI: Disciplina della professione di odontoiatra (72);  CACCAVARI ed
altri: Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione della
professione sanitaria di odontoiatra (427);  MUSSOLINI: Modifiche alla legge 24
luglio 1985, n. 409, recante istituzione della professione sanitaria di
odontoiatra (1111);  GAMBALE: Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409,
concernenti l'istituzione dell'ordine degli odontoiatri (1362);  SAIA ed altri:
Disciplina della professione di odontoiatra (1945) (9 luglio 1997).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414);  PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816);  JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817);  BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991);  MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109);  BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140);  CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304);  GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365);  SAIA ed
altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il
trasferimento di gameti ed embrioni (1560); MELANDRI ed altri: Norme in materia
di riproduzione assistita (1780);  SBARBATI: Norme in materia di congelamento di
embrioni per trasferimento differito o per adozione prenatale (2787);  PIVETTI:
Norme per il divieto della manipolazione genetica dell'embrione umano (3323);
DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione dell'articolo 582-bis del codice penale
concernente il divieto della clonazione umana (3333);  GIORGETTI GIANCARLO:
Norme in materia di procreazione medicalmente assistita (3338);  CONTI ed altri:
Disciplina della clonazione umana (3334);  PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli
interventi medici sulla sterilita' umana (3549) (13 marzo, 4 novembre, 3
dicembre 1997).
  CALDEROLI: Disciplina delle attivita' trasfusionali relative al sangue umano ed
ai suoi componenti e della produzione di plasma-derivati (71);  CAVERI ed altri:
Modifiche alla legge 4 maggio 1990, n. 107, recante disciplina per le attivita'
trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione
di plasmaderivati (273);  SIMEONE ed altri: Modifiche dell'articolo 19 della
legge 4 maggio 1990, n. 107, in materia di trasferimento al Servizio sanitario
nazionale del personale dipendente o convenzionato dei centri trasfusionali
gestiti in convenzione (1893);  GIANNOTTI ed altri: Disciplina per le attivita'
trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione
di plasmaderivati (2112);  GATTO ed altri: Norme per l'applicazione delle
disposizioni in materia di eterotrasfusioni alle autotrasfusioni (2650);
ERRIGO: Modifiche alla legge 4 maggio 1990, n. 107, recante disciplina per le
attivita' trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la
produzione di plasmaderivati (3536) (4, 11 febbraio, 3, 9 marzo 1999).
  CALDEROLI; CACCAVARI ed altri; MUSSOLINI; GAMBALE; SAIA ed altri: Disciplina
della professione di odontoiatra (gia' approvato dalla XII Commissione
permanente della Camera e modificato dalla XII Commissione permanente del Senato
con l'unificazione delle proposte di legge n. 123, d'iniziativa dei senatori
Manieri ed altri; n. 252, d'inizaitiva dei senatori Di Orio ed altri; n. 1145,
d'iniziativa della senatrice Mazzuca Poggiollini; n. 2246, d'iniziativa dei
senatori Bettamio ed altri) (72-427-1111-1362-1945 B);  CACCAVARI ed altri:
Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione della
professione sanitaria di odontoiatra (427);  MUSSOLINI: Modifiche alla legge 24
luglio 1985, n. 409, recante istituzione della professione sanitaria di
odontoiatra (1111);  GAMBALE: Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409,
concernenti l'istituzione dell'ordine degli odontoiatri (1362);  SAIA ed altri:
Disciplina della professione di odontoiatra (1945) (3 marzo 1999).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sulla procreazione medicalmente assistita (audizione del
delegato della CEI, Don Roberto Colombo) (1o luglio 1997).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (10 luglio 1996).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
    COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA E SULLE
                      ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI SIMILARI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Sui lavori della Commissione (9 gennaio 1997).
  Audizione del Procuratore nazionale antimafia, dott. Piero Luigi Vigna (21
gennaio, 26 settembre 1997).
  Audizione del sottosegretario all'interno, on. Giannicola Sinisi (28 gennaio
1997).
  Audizione del Procuratore della Repubblica di Palermo, dott. Giancarlo
Caselli e dei procuratori aggiunti dott. Vittorio Aliquo', dott. Luigi Croce,
dott. Paolo Giudici e dott. Guido Lo Forte (5 febbraio 1997).
  Audizione del direttore del servizio centrale per la protezione dei
collaboratori di giustizia, dott. Antonio Manganelli (7 febbraio 1997).
  Audizione del ministro di grazia e giustizia, prof. Giovanni Maria Flick (4
marzo 1997).
  Audizione del presidente di legambiente, dott. Ermete Realacci e dei dottori
Enrico Fontana e Lorenzo Miracle (7 marzo 1997).
  Audizione del ministro della pubblica istruzione, onorevole Luigi Berlinguer
(15 aprile 1997).
  Audizione del ministro dell'Interno, Giorgio Napolitano (3 giugno 1997).
  Sui lavori della commissione (15 luglio 1997).
  Discussione sull'attivita' svolta (30 luglio 1997).
  Audizione del procuratore nazionale antimafia, dott. Piero Luigi Vigna, su
politica, mafia e appalti in Sicilia (27 gennaio 1998).
  Comunicazioni del presidente e discussione sulle linee programmatiche della
Commissione (4 maggio 1999).
  Comunicazioni del presidente su talune questioni concernenti il tema dei
collaboratori di giustizia (22 giugno 1999).
  Audizione del Presidente del Consiglio dei Ministro, onorevole Massimo
D'Alema (16 novembre 1999).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                             GIUNTA DELLE ELEZIONI
                                 INTERVENTI VARI
  Verifica dei poteri nella XXVI circoscrizione Sardegna (23 ottobre, 27
novembre 1996).
  Comunicazioni del presidente in merito ad una istanza di accesso ai documenti
elettorali (14 gennaio 1998).
                             GIUNTA DELLE ELEZIONI
     COMITATO PER L'INELEGGIBILITA' E LE INCOMPATIBILITA' PARLAMENTARI
                                 INTERVENTI VARI
  Esame dei reclami in materi di ineleggibilita' (27 novembre 1996).
  Esame congiunto del seguito della verifica dei poteri nella IX Circoscrizione
Friuli-Venezia Giulia , nella II Circoscrizione Piemonte 2 e nella XXV
Circoscrizione Sicilia 2 (4 dicembre 1996; 12 febbraio, 5 marzo 1997).
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla richiesta di deliberazione in materia insindacabilita' avanzata dal
deputato Giuseppe Gambale, con riferimento ad un procedimento civile (Tribunale
di Roma, n. 45665/92 RG) (15 luglio 1998).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Giuseppe Gambale nell'ambito di un procedimento penale (Tribunale di
Nola, proc. pen. n. 2694/94 R.G.N.R.) (28 ottobre 1998).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Giuseppe Gambale con riferimento ad un procedimento penale pendente
nei suoi confronti (Procura Repubblica presso Trib. Napoli, n. 14508/98 RG) (27
gennaio 1999).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Giuseppe Gambale, nell'ambito di un procedimento penale presso l a
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano (n. 11563/94 R.G.N.R.)
(1o marzo 1999).
  Richieste di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzate dal
deputato Giuseppe Gambale con riferimento a due procedimenti civili pendenti
nei suoi confronti presso il Tribunale di Napoli (atti di citazione dott.
Ermanno Corsi) (26 maggio 1999).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Trasmissione di atti di un procedimento penale, per il reato di cui agli
artt. 595, terzo comma, c.p. e 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47
(diffamazione col mezzo della stampa), ai fini di una deliberazione in materia
di insindacabilita' ai sensi dell'art. 68, primo comma, della Costituzione (doc.
IV-ter, n. 5). IN DATA DEL 14 GENNAIO 1997 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA'
DELLE OPINIONI ESPRESSE (domanda annunziata il 9 maggio 1996).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE (II MINISTERO
                                    D'ALEMA)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 3-04684 (Riccio), 3-05049 (Piscitello), 3-05051 (Aloi); concernenti lo
ssvolgimento di corsi finalizzati al conseguimento dell'abilitazione da parte
dei docenti precari (8 febbraio 2000).
  nn. 2-01838 (Lenti), 3-05047 (Lenti), 3-05046 (Bono), 3-05050 (Mazzocchin);
concernenti lo svolgimento di corsi finalizzati al conseguimento
dell'abilitazione da parte dei docenti precari (8 febbraio 2000).
  n. 3-04218 (Malgieri); concernente accorpamento del liceo classico Francesco
Cicognini di Prato all'istituto magistrale Gianni Rodari (8 febbraio 2000).
  n. 2URG-02242 (Mazzocchin); concernente il ruolo degli istituti d'arte nei
piani di dimensionamento della rete scolastica (24 febbraio 2000).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-06473 (Bova); concernente la partecipazione dei presidi incaricati ai
corsi di formazione per il personale direttivo (29 febbraio 2000).
  n. 5-06278 (Michielon); concernente la partecipazione dei docenti
tecnico-pratici ai consigli di classe (29 febbraio 2000).
  n. 5-06687 (Landi di Chiavenna); concernente il corso di formazione
denominato "Milano I" (29 febbraio 2000).
 ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE (II MINISTERO
                                     AMATO)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (10 novembre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-03649 (Aloi); concernente assegnazione di cattedre presso il
provveditorato di Bari ai vincitori del concorso per titoli ed esami indenno
nel 1990 (22 maggio 2000).
  n. 3-04862 (Delmastro); concernente rilascio del diploma di geometra a
seguito dello smarrimento del relativo certificato sostitutivo (22 maggio 2000).
  n. 3-04934 (Palumbo Giuseppe); concernente trasferimento dell'Istituto
tecnico per geometri <<Carafa>> di Mazzarino ad altro istituto di Caltanissetta
(22 maggio 2000).
  n. 3-05043 (lenti); concernente iniziative per potenziare l'insegnamento di
una seconda lingua comunitaria nelle scuole medie (22 maggio 2000).
  n. 3-05221 (Lenti); concernente accesso dei docenti laureati in disciplne
scientifico-matematiche nelle scuole secondarie (22 maggio 2000).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  5IRI-07694 (Aprea); concernente gli assistenti di cattedra dipendenti di
amministrazioni provinciali. Classe di concorso A019 (9 maggio 2000).
  n. 5IRI-07695 (Bracco); concernente espletamento prove concorsuali degli
insegnanti sardi di tedesco (9 maggio 2000).
  n. 5IRI-07696 (Lenti); concernente proroga progetti dei L.S.U. facenti
funzione ATA (9 maggio 2000).
  n. 5IRI-08382 (Cossutta Mura), concernente organco funzionale di circolo per
le scuole elementari della provincia di pesaro per l'anno scolastico 2000/2001
(24 ottobre 2000).
  n. 5-08384 (Aprea); concernente Federazione GILDA UNAMS (24 ottobre 2000).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-08383 (Volpini); concernente corso di riconversione per insegnanti
tecnico-pratici in provincia di Vibo Valentia (24 ottobre 2000).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00930 (Cangemi); concernente appalti alle imprese di pulimento nel
settore scolastico (21 giugno 2000).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del sottosegretario di Stato per la pubblica istruzione Giuseppe
Gambale in merito al trasferimento del personale ATA nei ruoli dello Stato (28
giugno 2000).



Ritorna al menu della banca dati