Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


333
DEPUTATO
GARDIOL Giorgio
Nato a Pinerolo (Torino) il 25 maggio 1942
   professione: Laurea in scienze politiche; giornalista
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  I PIEMONTE 1
   collegio:  11 - Settimo Torinese
   voti conseguiti 40.345
   liste collegate: Fed.Verdi
   proclamato il 25 aprile 1996
   elezione convalidata il 22 gennaio 1997
   iscritto al gruppo parlamentare Misto
Componente di Commissioni permanenti
   X Attivita' produttive dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   XI Lavoro dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   X Attivita' produttive dal 28 luglio 1998
   XI Lavoro dal 28 luglio 1998
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul dissesto della
    federazione italiana dei consorzi agrari dal 9 dicembre 1998
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme in tema di democrazia, rappresentanza e rappresentativita' sindacale
(3831), annunziata il 9 giugno 1997.
  Norme in materia di riorganizzazione e riduzione dell'orario di lavoro (4513),
annunziata il 9 febbraio 1998.
  Norme per la trasparenza e la salvaguardia delle condizioni socio-ambientali
della produzione (6152), annunziata il 22 giugno 1999.
  Disposizioni per favorire l'alfabetizzazione informativa e telematica (6471),
annunziata il 20 ottobre 1999.
  Istituzione della provincia di Alba-Bra (6551), annunziata il 12 novembre
1999.
  Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina
dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato con decreto
legislativo 25 luglio 1998, n. 286, in materia di programmazione dei flussi di
ingresso e di procedure relative all'espulsione (6888), annunziata il 23 marzo
2000.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
73, 74, 118, 120, 127, 128, 309, 323, 342, 375, 518, 519, 520, 528, 529, 536,
547, 625, 826, 863, 864, 865, 1154, 1216, 1441, 1557, 1666, 1878, 2418, 2505,
2540, 2567, 2569, 2583, 2724, 2918, 2960, 2995, 3225, 3268, 3269, 3306, 3312,
3434, 3484, 3690, 3712, 3757, 3810, 3885, 3891, 3928, 4083, 4171, 4198, 4291,
4300, 4334, 4387, 4411, 4503, 4544, 4553, 4597, 4702, 4724, 4734, 4759, 4839,
4963, 5180, 5209, 5405, 5494, 5508, 5551, 6013, 6027, 6475, 6852, 6895, 7012,
7106, 7128, 7220, 7360.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE........4
  INTERROGAZIONI......91
  RISOLUZIONI..........3
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO....12
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1977) (2371) (16 novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o ottobre 1996, n. 510, recante disposizioni in materia di lavori socialmente
utili, di interventi a sostegno del reddito e nel settore previdenziale
(approvato dal Senato) (S. 1399) (2698) (27 novembre 1996).
  Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564) (15 aprile 1997).
  Disegno di legge: Norme in materia di promozione dell'occupazione (approvato
dal Senato) (S. 1918) (3468);  CALDEROLI ed altri: Disciplina del lavoro
interinale (142);  BALOCCHI ed altri: Disciplina della fornitura di prestazioni
di lavoro temporaneo (501);  MARTINAT ed altri: Norme per la utilizzazione dei
lavoratori in cassa integrazione guadagni (728);  VOZZA ed altri: Norme per
favorire l'occupazione giovanile nelle aree depresse (1334);  BOLOGNESI ed
altri: Disciplina dei lavori socialmente utili e istituzione dell'Agenzia
nazionale per la formazione e l'occupazione (ANFO) (1380);  PRESTIGIACOMO ed
altri: Disciplina del lavoro interinale (1684);  RODEGHIERO ed altri:
Istituzione dell'obbligo di formazione professionale (1955);  CASCIO:
Istituzione di un assegno di sostegno e formazione per il recupero o il
completamento di percorsi scolastici e formativi dei giovani in attesa di prima
occupazione (2354);  PAMPO ed altri: Norme in materia di formazione
professionale e di tutela previdenziale per i giovani (3459) (12, 29 maggio, 3,
4 giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 2280) (3677) (21 maggio 1997).
  Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240);  CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153);  SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453);  MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729);  DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283);  NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289);  MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835);  NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225);  DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (23, 28, 29 ottobre, 19 novembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 25 settembre 1997, n.
324, recante ulteriori interventi in materia di incentivi per la rottamazione
(4179) (30 ottobre, 4 novembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1997, n.
362, recante finanziamento della missione italiana in Albania per riorganizzare
le forze di polizia albanesi e dell'assistenza ai profughi della ex Jugoslavia
(4273) (4 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 gennaio 1998, n.
4, recante disoposizioni urgenti in materia di sostegno al reddito, di
incentivazione all'occupazione e di carattere previdenziale (4468) (18 febbraio
1998).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (3 aprile 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
aprile 1998, n. 78, recante interventi urgenti in materia occupazionale
(approvato dal Senato) (S. 3206) (4891) (27 maggio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349);  CONTENTO ed altri:
Modifica all'articolo 13 della legge 24 giugno 1997, n. 196, in materia di
orario di lavoro (5021) (10, 25 novembre 1998).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (12 novembre
1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (16, 18, 19 novembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato) (S. 932) (4754);  GAMBALE: Modifica all'articolo 2 del
decreto-legge 28 agosto 1995, n. 361, convertito, con modificazioni, dalla legge
27 ottobre 1995, n. 437, concernente i docenti supplenti nei conservatori di
musica (1366);  GARRA: Istituzione di graduatorie nazionali ad esaurimento dei
concorrenti idonei nei concorsi per la scuola (1545);  FERRARI: Norme in materia
di espletamento dei concorsi a cattedra negli istituti di istruzione secondaria
(1906);  DE MURTAS ed altri: Norme per il reclutamento dei docenti della scuola
(2414);  BONO e NAPOLI ANGELA: Modifica al comma 28 dell'articolo 1 della legge
28 dicembre 1995, n. 549, in materia di requisiti per la partecipazione ai corsi
di abilitazione all'insegnamento (2502);  PISCITELLO ed altri: Istituzione di
corsi speciali per i conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria di primo e secondo grado (2505);  POLI
BORTONE: Istituzione di corsi speciali per l'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria (2626);  VIGNALI: Nuove norme in
materia di arruolamento del personale docente delle scuole statali di ogni
ordine e grado (2755);  BONO ed altri: Istituzione di corsi provinciali per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola materna e nella
scuola secondaria di primo e secondo grado (3047); NAPOLI ANGELA ed altri:
Istituzione di corsi di formazione per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado (3059);
GAZZARA ed altri: Istituzione di corsi per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento riservati al personale della scuola non di ruolo (3124);
SAONARA: Nuove norme in materia di reclutamento del personale docente delle
scuole statali di primo e secondo grado (3277);  GNAGA ed altri: Norme per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria (3450);
 LUCCHESE ed altri: Disposizioni in materia di reclutamento del personale dei
conservatori di musica (4082);  APREA ed altri: Disposizioni in materia di
organici funzionali e di reclutamento del personale della scuola (4983) (9, 10,
15 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino della disciplina
civilistica e fiscale degli enti conferenti, di cui all'articolo 11, comma 1,
del decreto legislativo 20 novembre 1990, n. 356, e della disciplina fiscale
delle operazioni di ristrutturazione bancaria (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato)(S. 3158) (3194 B) (16 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 gennaio 1999, n.
5, recante disposizioni urgenti in materia di elezioni delle rappresentanze
unitarie del personale e di valutazione della rappresentativita' delle
organizzazioni e confederazioni sindacali nel comparto "scuola" (5592) (17, 18
febbraio 1999).
  Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) (19, 20, 21 aprile, 5
maggio 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (15, 16 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 12 giugno 1990, n.
146, in materia di esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali e di salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente
tutelati (5857);  MUSSI ed altri: Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146,
in materia di regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali (5518);  BERTINOTTI ed altri: Norme sull'esercizio del diritto di
sciopero nel settore dei trasporti e sulla salvaguardia dei diritti della
persona. Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146 (5684) (15 marzo 2000).
  Disegno di legge: Autorizazione al Ministero della giustizia a stipulare
contratti di lavoro a tempo deterinato con soggetti impiegati in lavori
socialmente utili, al fine di garantire l'attuazione della normativa sul giudice
unico di primo grado (6998) (26, 28 giugno 2000).
  Disegno di legge: Norme sull'organizzazione e sul personale del settore
sanitario (4932) (12 luglio 2000).
  Disegno di legge: Valutazione dei  costi  del lavoro e della sicurezza nelle
gare di appalto (S. 4469) (approvato dal Senato) (7021) (10 ottobre 2000).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis);  Disegno di legge:
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2001 e bilancio
pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329 B);  Disegno di legge: Disposizioni
per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50,
commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi
4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis B) (7 novembre, 22 dicembre
2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (14 novembre 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi urgenti per le aree a rischio
idrogeologico molto elevato e in materia di protezione civile, nonche' a favore
delle zone della regione Calabria danneggiate dalle calamita' idrogeologiche di
settembre ed ottobre 2000 (approvato dal Senato) (7431) (4 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni in  materia di apertura e regolazione dei
mercati (approvato dal Senato) (S. 4339) (7115) (10 gennaio 2001).
  Disegno di legge: Revisione della legislazione in materia cooperativistica,
con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore (approvato dal
Senato) (S. 3512 (7570);  GIORDANO ed altri: Disciplina della figura del
socio-lavoratore nelle cooperative (5240) (7 marzo 2001).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori DANIELE GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori CAMO ed altri; Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363) (4110);  BOLOGNESI ed altri: Norme sul collocamento
al lavoro delle persone disabili (80);  CALDEROLI e MICHIELON: Nuove norme per
il diritto al lavoro dei disabili (91);  PORCU: Norme per garantire il diritto
al lavoro dei disabili (1431);  BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme
sull'inserimento al lavoro delle persone handicappate (3585) (14, 29, 30
settembre 1998).
  Senatori MANZI ed altri: Riapertura del termine per la regolarizzazione delle
posizioni assicurative dei lavoratori dipendenti da enti o imprese private,
licenziati per motivi politici, religiosi o sindacali (approvata dalla XI
Commissione permanente del Senato) (S. 215) (4201);  CORDONI ed altri:
Riapertura del termine di cui all'articolo 5 della legge 15 febbraio 1974, n.
36, per la regolarizzazione delle posizioni assicurative dei lavoratori
licenziati per motivi politici, religiosi o sindacali (1681) (16 dicembre 1998)
  CALDEROLI: Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, in materia di diritti
delle rappresentanze sindacali (136);  BERTINOTTI ed altri: Norme per l'elezione
del consiglio unitario delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro
(2052);  MALAVENDA ed altri: Nuove norme in materia di attivita', organizzazione
e rappresentanza sindacale (3147);  PISCITELLO ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3707);  GARDIOL: Norme in tema di
democrazia, rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3831);  STANISCI ed
altri: Norme in materia di rappresentanze sindacali unitarie, di
rappresentativita' delle organizzazioni sindacali, di efficacia dei contratti
collettivi di lavoro e principi in tema di democrazia industriale (3849);
SCHMID ed altri: Norme in tema di democrazia, rappresentanza e
rappresentativita' sindacali (3850);  SCRIVANI ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3866);  SCALIA: Norme in materia
di democrazia sindacale, diritti, rappresentanza, rappresentativita' e attivita'
sindacali (3896);  PANETTA: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4032); MANZIONE: Disciplina delle associazioni
sindacali e dell'efficacia dei contratti collettivi di lavoro (4064);  COLUCCI
ed altri: Norme in materia di rappresentanza dei lavoratori e rappresentativita'
sindacale (4065);  COLUCCI: Disciplina della rappresentativita' sindacale nel
pubblico impiego (4066);  VENETO GAETANO: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4451) (19 febbraio, 15, 22, 28 luglio 1999).
  GIULIANO ed altri: Norme per la redazione e la pubblicazione del rendiconto
annuale di esercizio dei sindacati e delle loro associazioni (4504);  BOSSI ed
altri: Norme in materia di bilancio dei sindacati e delle loro associazioni
nonche' in materia di trattenute sindacali (5200) (15 luglio 1999).
  POZZA TASCA ed altri: Nuove norme in materia di tutela della maternita' (259);
 CORDONI ed altri: Norme per il diritto alla cura ed istituzione dei congedi
parentali (599);  MARTINAT ed altri: Delega al Governo per la concessione alle
lavoratrici madri di un periodo di aspettativa retribuito nei primi tre anni di
vita del figlio (734);  TRANTINO: Norme a tutela delle casalinghe, dei minori,
delle lavoratrici madri, dei vedovi con prole a carico, dei celibi, dei separati
e dei divorziati con figli conviventi a carico (833);  NARDINI ed altri:
Modifica dell'articolo 6 della legge 9 dicembre 1977, n. 903, in materia di
estensione dei diritti delle lavoratrici nei casi di adozione e affidamento di
minori (896);  DI CAPUA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 33
della legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni in favore dei
lavoratori che assistono persone handicappate in situazione di gravita' (1170);
GAMBALE: Interpretazione autentica dell'articolo 33 della legge 5 febbraio 1992,
n. 104, in materia di astensione dal lavoro e di permessi per i genitori di
bambini handicappati (1363);  MUSSI ed altri: Norme per modulare i tempi della
vita e per affermare il diritto al tempo della cura e delle responsabilita'
familiari (stralcio degli articoli da 37 a 51; C1938) (1938 ter);  CORDONI ed
altri: Tempi di vita e tempi nella citta' (testo risultante dallo stralcio degli
articoli da 17 a 24; C2207) (2207 bis);  CORDONI ed altri: Norme per cambiare i
tempi delle citta' (2208); SCHMID ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge
30 dicembre 1971, n. 1204, in materia di tutela delle lavoratrici madri di figli
nati molto prematuri (2696);  BARRAL e BALOCCHI: Nuove norme in materia di
tutela della maternita' (2838);  SAONARA: Nuove norme per le donne lavoratrici e
la tutela della maternita' (3385);  BERGAMO: Modifica all'articolo 33 della
legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni nel luogo di lavoro
per i genitori di bambini portatori di handicap in situazioni di gravita'
(3685);  PRESTIGIACOMO ed altri: Nuove norme a tutela della maternita' (3871);
Disegno di legge: Disposizioni per sostenere la maternita' e la paternita' e per
armonizzare i tempi di lavoro, di cura e della famiglia (4624);  NARDINI ed
altri: Modifica all'articolo 10 della legge 30 dicembre 1971, n. 1204, e altre
disposizioni in materia di tutela dei genitori lavoratori (5287) (6, 13 ottobre
1999).
  BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio
regionale e di composizione delle Giunte (168);  CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Valle d'Aosta in materia
elettorale (226);  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, in
materia di elezione del consiglio regionale (1359);  SORO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Sardegna in tema di forma
di governo e di ineleggibilita' dei consiglieri regionali, nonche' di riduzione
del numero dei consiglieri regionali (1605);  BONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana in materia di
elezione del Presidente della Regione, di nomina degli Assessori regionali e
relative incompatibilita' e di introduzione di forme referendarie regionali
(2003);  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige, in materia di composizione
del Consiglio regionale e di ordinamento dei Consigli provinciali (2951);
CARRARA CARMELO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedure per
l'approvazione delle modifiche dello Statuto della Regione siciliana (3057);  DI
BISCEGLIE ed altri: Modifiche allo Statuto speciale per il Friuli-Venezia Giulia
concernenti l'attribuzione al consiglio regionale della potesta' legislativa in
materia elettorale (3327);  RUFFINO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia concernenti
l'istituzione del Consiglio regionale delle autonomie e nuove procedure per la
revisione statutaria (3644);  SCHMID: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche al testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo Statuto
speciale per il Trentino-Alto Adige , approvato con decreto del Presidente della
Repubblica il 31 agosto 1972, n. 670, in materia di assetto istituzionale ed
elettorale (3932);  CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Autonomia statutaria della regione Sardegna in materia di forma
di Governo (4601); SCHMID e OLIVIERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 25 del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo
statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, relativa al requisito della
residenza nel territorio regionale per l'esercizio del diritto elettorale
(5406);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione
diretta del presidente della regione siciliana (5468);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della regione
Sardegna (5469);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della regione Valle d'Aosta (5470);  SODA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del
presidente della regione Friuli-Venezia Giulia (5471);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Diposizioni per l'elezione diretta dei presidenti delle province
autonome di Trento e di Bolzano (5472);  FONTANINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 4, 5 e 13 dello Statuto speciale della
regione Friuli Venenzia-Giulia, in materia elettorale (5561);  GARRA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana
in materia di elezione diretta del Presidente della Regione, di durata
dell'Assemblea regionale e di iniziativa legislativa (5615);  CONSIGLIO
REGIONALE SICILIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche dello Statuto
della Regione siciliana, concernenti l'elezione diretta del Presidente della
Regione, l'autoscioglimento dell'Assemblea, l'iniziativa legislativa popolare,
comunale, o provinciale ed i referendum regionali (5710);  PRESTAMBURGO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo statuto speciale della
regione Friuli-Venezia Giulia in materia di sistema elettorale e di forma di
Governo (5892) (17 novembre 1999).
  Senatori TAROLLI ed altri: Norme per la parita' scolastica e disposizioni sul
diritto allo studio e all'istruzione (approvata dal Senato) (S. 4127) (6270);
MATTARELLA ed altri: Istituzione del servizio pubblico integrato per le scuole
di ogni ordine e grado (1351);  DELFINO TERESIO ed altri: Norme per la piena
attuazione del diritto all'istruzione (1690);  GUIDI: Norme in materia di
parita' scolastica (2059);  ORLANDO: Sistema scolastico nazionale integrato e
parita' (stralcio dell'articolo 2; C.2493) (2493 ter);  PIVETTI: Norme per un
ordinamento scolastico fondato sulla liberta' di educazione e di insegnamento e
sull'autonomia didattica, organizzativa, finanziaria, di ricerca e sviluppo
delle istituzioni scolastiche (2839);  BONO ed altri: Disposizioni in materia di
riforma delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado (3246);  BERLUSCONI
ed altri: Norme sul Governo dell'istruzione pubblica fondata sulla liberta' di
educazione e di insegnamento (3414);  MARINACCI: Istituzione del servizio
pubblico integrato per le scuole di ogni ordine e grado (3448);  TARADASH ed
altri: Norme per il riordino dell'ordinamento scolastico fondato sulla liberta'
di apprendimento (4028); BICOCCHI ed altri: Istituzione del sistema pubblico
integrato dell'istruzione e norme in materia di autonomia e parita' scolastica
(4403);  NAPOLI ANGELA ed altri: Legge-quadro sulla parita' scolastica (4589);
VIGNALI ed altri: Norme per l'individuazione di garanzie pubbliche nelle
istituzioni scolastiche non statali e per la realizzazione del diritto allo
studio (5661);  BIANCHI CLERICI ed altri: Disposizioni per assicurare la parita'
delle istituzioni scolastiche nell'istruzione dell'obbligo (6372);  CASINI ed
altri: Ordinamento della scuola non statale (6398) (2 marzo 2000).
  SCALIA: Nuove norme per l'accertamento delle minorazioni, delle disabilita' e
degli handicap (332);  SIGNORINO ed altri: Interventi di sostegno sociale per la
prevenzione delle condizioni di disagio e poverta', per la promozione di pari
opportunita' e di un sistema di diritti di cittadinanza (354);  PECORARO SCANIO:
Nuove norme per l'accertamento delle minorazioni, delle disabilita' e degli
handicap (369);  SAIA ed altri: Nuove norme per l'accertamento delle minoranze,
delle disabilita' e degli handicap (1484);  LUMIA ed altri: Norme in materia di
assistenza e di servizi sociali, nonche' di interventi  a favore del singolo,
della famiglia e del nucleo familiare (1832);  CALDEROLI ed altri: Disciplina
del servizio sociale nazionale (2378);  POLENTA ed altri: Legge quadro
sull'assistenza e sui servizi sociali (2431);  GUERZONI ROBERTO ed altri: Legge
quadro in materia di riordino dell'assistenza sociale. Istituzione di un assegno
sociale per i soggetti anziani e di un assegno di inabilita' (2625);  LUCA' ed
altri: Legge quadro sul sistema dei servizi alla persona (2743);  JERVOLINO
RUSSO ed altri: Legge quadro sul sistema dei servizi alla persona (2752);
BERTINOTTI ed altri: Legge quadro in materia di assistenza sociale (3666); LO
PRESTI ed altri: Norme per la tutela e la protezione dei titolari di assegno
sociale (3751);  ZACCHEO ed altri: Norme per contrastare il fenomeno della
poverta' e misure in favore delle famiglie (3922);  RUZZANTE: Disposizioni in
materia di classificazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e
beneficenza (3945);  Disegno di legge: Disposizioni per la realizzazione di un
sistema integrato di interventi e servizi sociali (4931);  BURANI PROCACCINI ed
altri: Disposizioni per la realizzazione del sistema dei servizi sociali (5541)
(29 marzo, 5 aprile, 31 maggio 2000).
  Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatore CARCARINO; Senatori CAMO ed altri;
Senatori MANFREDI ed altri; Senatori SPECCHIA ed altri; Senatori CAPALDI ed
altri; Senatori GIOVANELLI ed altri: Legge-quadro in materia di incendi boschivi
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(S.580-988-1182-1874-3756-3762-3787) (6303);  POLI BORTONE ed altri: Norme per
la prevenzione degli incendi boschivi (951);  MAMMOLA ed altri: Legge quadro in
materia di incendi boschivi (6195);  SCALIA: Norme a tutela del patrimonio
boschivo (6621) (19 luglio 2000).
  Senatori DANIELE GALDI ed altri: Nuove norme in materia di integrazione al
trattamento minimo (approvata dal Senato) (S. 273) (6250);  CALDEROLI: Modifiche
all'articolo 6 del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con
modificazioni, dalla legge 11 novembre 1983, n. 638, in materia di integrazione
al trattamento minimo pensionistico e di concessione di un assegno perequativo
sociale ai pensionati ultrasessantacinquenni titolari di posizione assicurativa
di importo inferiore al minimo (135);  CORDONI ed altri: Nuove norme in materia
di integrazione al trattamento minimo pensionistico (898);  POLI BORTONE:
Modifica all'articolo 6 del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito
con modificazioni, dalla legge 11 novembre 1983, n. 638, in materia di requisiti
reddituali soggettivi per l'integrazione del trattamento minimo pensionistico
(1012);  BASTIANONI: Modifica all'articolo 4 del decreto legislativo 30 dicembre
1992, n. 503, in materia di integrazione al trattamento minimo pensionistico
(3419) (27 luglio 2000).
  Senatori SMURAGLIA ed altri: Norme a tutela del rappresentante dei lavoratori
per la sicurezza, nonche' a garanzia di interessi e diritti individuali e
collettivi in materia di sicurezza e igiene del lavoro (approvata dal Senato)
(S. 51) (4924) (10 ottobre 2000).
  FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808) (4 dicembre 2000).
  MICHIELON ed altri: Nuove norme in materia di targhe automobilistiche (99);
MAMMOLA ed altri: Modifiche all'articolo 10 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di
trasporti in condizioni di eccezionalita' (241);  SCALIA ed altri: Disciplina
della circolazione fuori strada dei veicoli a motore (294);  SCALIA: Modifica
all'articolo 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice
della strada), in materia di pubblciita' sulle strade e sulle autostrade (328);
BALOCCHI ed altri: Norme per incentivare la diffusione dei veicoli azionati da
motore elettrico (486);  GALDELLI ed altri: Obbligo di installazione sugli
autoveicoli di un dispositivo di rilevamento a distanza di pericolo (538);
GALLETTI: Obbligo di apporre sulle targhe dei veicoli a motore una dicitura a
tutela dell'ambiente (540);  GALLETTI: Norme in materia di limiti di velocita'
per gli autoveicoli e i motoveicoli (545);  GALLETTI: Modifiche all'articolo 12
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di conferimento della qualifica di ausiliario del traffico (550);
BERSELLI: Modifica all'articolo 204 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
285, (Nuovo codice della strada), in materia di provvedimenti sanzionatori del
prefetto (642);  BERSELLI: Modifica all'articolo 60 del decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di motoveicoli
d'epoca e di interesse storico e collezionistico (643);  SAVARESE: Norme per il
rilascio di un attestato per la conduzione dei ciclomotori (696); MARTINAT e
SIMEONE: Norme in materia di revisione periodica dei veicoli a motore (738);
MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 24 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di pertinenze delle strade
(744);  STORACE: Modifica dell'articolo 230 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di educazione stradale
(797);  TRANTINO: Nuove norme in materia di sospensione e di revoca della
patente di guida (832);  PASETTO NICOLA: Norme di attuazione del decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di
sicurezza e segnaletica sulle strade provinciali (883);  URSO: Norme per
l'esercizio dell'attivita' di autoscuola (1491);  OLIVO e BOVA: Nuove norme
concernenti i requisiti fisici, psichici e attitudinali per il conseguimento
della patente di guida (1840);  BECCHETTI: Norme per l'attuazione degli articoli
208 e 234 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della
strada), in materia di miglioramento della segnaletica stradale (1961);  CENTO
ed altri: Modifiche agli articoli 128 e 187 del decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada) in materia di guida sotto l'influenza
di sostanze stupefacenti (1973);  Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice
della strada (1983);  DI NARDO e CIMADORO: Disciplina della circolazione
motorizzata su strade a fondo naturale e della circolazione fuoristrada (2014);
CASINI: Istituzione del certificato di abilitazione per la conduzione dei
ciclomotori (2664); MAMMOLA ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30 aprile
1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di veicoli eccezionali e di
trasporti in condizioni di eccezionalita' (2757);  SCALIA e GALLETTI: Modifiche
agli articoli 7 e 23 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
codice della strada), concernenti l'utilizzazione di sistemi telematici di
controllo delle zone a traffico limitato e la violazione delle disposizioni in
materia di insegne pubblicitarie (2758);  BERGAMO: Modifica dell'articolo 201
del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in
materia di notificazione delle violazioni (3144);  DOZZO: Modifiche all'articolo
190 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada),
in materia di uso di tavole o di altri acceleratori di andatura sulla
carreggiata delle strade (3377);  SAONARA ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di
conduzione di ciclomotori (3498);  RUZZANTE: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3776);  BONO: Modifica dell'articolo 94 del decreto  legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di trasferimento di
proprieta' degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi (3782);  NEGRI LUIGI ed
altri: Modifiche all'articolo 86 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285,
(Nuovo codice della strada), in materia di servizio di piazza con autovetture
con conducente o taxi (3783);  GALLETTI: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della strada), in materia di conduzione di
ciclomotori (3785);  ROTUNDO ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), in materia di servizi di piazza
con autovetture con conducente o taxi (3889);  GALEAZZI: Introduzione
dell'articolo 115-bis del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo
codice della strada), concernente l'abilitazione alla guida di veicoli a
trazione animale (3919); BECCHETTI ed altri: Modifiche al decreto legislativo 30
aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), e agevolazioni fiscali per le
autovetture in servizio di piazza da conducente (4025) (30 gennaio 2001).
  Senatore MANCONI; Senatori PIERONI ed altri; Senatrice FIORILLO; Senatori
DE-LUCA-ATHOS e PIERONI: Certificazione di conformita' sociale di prodotti
realizzati senza l'utilizzo di lavoro minorile (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 2849-3052-3406-3693) (6126);  PAISSAN ed altri:
Certificazione di conformita' sociale circa il mancato impiego di manodopera di
bambini nella fabbricazione e produzione di beni o prodotti importati (3269);
RIZZA ed altri: Istituzione dell'Autorita' garante della conformita' sociale
nella fabbricazione, produzione e commercializzazione di beni e servizi (5436);
VALETTO BITELLI e SAONARA: Istituzione del marchio etico dei prodotti e dei
servizi realizzati e forniti senza l'impiego di lavoro minorile (5823);  LECCESE
ed altri: Disposizioni contro lo sfruttamento del lavoro minorile e istituzione
dell'Autorita' garante della qualita' sociale dei prodotti (5984);  LABATE ed
altri: Disposizioni per la trasparenza e la salvaguardia delle condizioni
socio-ambientali nella produzione di beni e servizi (6135);  GARDIOL ed altri:
Norme per la trasparenza e la salvaguardia delle condizioni socio-ambientali
della produzione (6152) (9 febbraio 2001).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3RI-00999 (Gardiol); concernente la conservazione dell'intero patrimonio
culturale del Paese (16 aprile 1997).
  n. 6-00028 (Mussi); in occasione delle dichiarazioni del Presidente del
Consiglio (15 ottobre 1997).
  nn. 1-00023 (Cherchi), 6-00049 (De Benetti); concernenti regolazione del
debito internazionale (27 maggio 1998).
  nn. 1-00205 (Pozza Tasca), 1-00260 (Nardini), 1-00266 (Valetto Bitelli),
1-00267 (Sbarbati), 1-00274 (Dedoni), 1-00276 (Prestigiacomo); concernenti lo
sfruttamento del lavoro minorile (15 giugno 1998).
  nn. 6-00068 (Pisanu), 6-00069 (Mussi), presentate in occasione delle
comunicazioni del Governo in ordine al patto sociale per lo sviluppo e
l'occupazione (14 gennaio 1999).
  n. 2URG-01572 (Paissan); concernente incidenza commissioni bancarie sul
cambio (4 febbraio 1999).
  n. 2URG-01789 (Paissan); concernente collegamento autostradale Asti-Cuneo (11
maggio 1999).
  n. 3RI-03887 (Gardiol); concernente utilizzo ispettori lavoro campo infortuni
(2 giugno 1999).
  n. 2-01852 (Paissan); concernente la diffusione per via informatica delle
informazioni relative alle assunzioni pubbliche (1o luglio 1999).
  n. 2-01760 (Gardiol); concernente i rapporti di fidejussione tra pubbliche
amministrazioni e societa' assicuratrici (19 ottobre 1999).
  n. 2UR-02006 (Paissan); concernente corsi di laurea e di specializzazione in
scienze infermieristiche (21 ottobre 1999).
  n. 2URG-02082 (Paissan); concernente costituzione dell'Avvocatura dello Stato
come parte civile in un procedimento penale in materia di inquinamento
ambientale (2 dicembre 1999).
  nn. 3-03941 (Galletti), 3-05105 (Gardiol); concernenti misure a tutela della
sicurezza sui luoghi di lavoro in Emilia-Romagna (15 febbraio 2000).
  n. 3IRI-06003 (Paissan); concernente iniziative del Governo in materia di
prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro (12 luglio 2000).
  n. 2URg-02607 (Pisapia); concernente scarcerazione dell'ex ufficiale
argentino Jorge Antonio Olivera (6 ottobre 2000).
  n. 2-02685 (Gardiol); concernente situazione dei trasporti in Piemonte dopo
glie venti alluvionali (30 novembre 2000).
  n. 4-04987 (Gardiol); concernente stipula convenzione con l'Ente Parchi del
Canavese (30 gennaio 2001).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri (15 ottobre 1997).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in ordine al Patto
sociale per lo sviluppo e l'occupazione (14 gennaio 1999).
  Comunicazioni del Governo sulla situazione politica, economica e sociale; e
sulle iniziative del Governo conseguenti alla condanna a morte del leader del
PKK Ocalan (7 luglio 1999).
  Informativa urgente del Governo sugli episodi di violenza avvenuti nel centro
di Roma nella notte del 7 marzo 2000 (9 marzo 2000).
  Dibattito sulle comunicazioni del Governo (Ministero Amato) (28 aprile 2000).
  Informativa urgente del Governo sugli errori contenuti in cartelle fiscali
(18 luglio 2000).
  Informativa urgente del Governo sull'aggressione al professor Luis Marsiglia
(26 settembre 2000).
  Informativa urgente del Governo sulle alluvioni nel nord Italia (17 ottobre
2000).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria per gli
anni 1999-2001 (doc. LVII, n. 3) (11 maggio 1998).
  Nota di variazione al bilancio di previsione per l'anno finanziario 1999 e
bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis) (12 novembre 1998).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240);  CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153);  SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453);  MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729);  DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283);  NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289);  MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835);  NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225);  DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (9, 10, 11, 16, 17, 18, 23, 25 settembre 1997)
  Disegno di legge: Norme sulla liberta' religiosa e abrogazione della
legislazione sui culti ammessi (3947) (23 marzo 2000).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  DUCA ed altri: Disposizioni per l'attuazione del V piano nazionale della pesca
e dell'acquacoltura (3497) (13 ottobre 1999).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di delibera Cipe in materia di programmazione negoziata
(20 marzo 1997).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-02487 (Gardiol); concernente la chiusura della scuola media di Pigna in
provincia di Imperia (16 settembre 1997).
  nn. 5-01307 (Gardiol), 5-01327 (Muzio); concernenti societa' di ricerca
Syremont (12 gennaio 1999).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi per i Giochi olimpici invernali "Torino 2006"
(6831);  MASSA e MERLO: Disposizioni concernenti gli interventi per lo
svolgimento dei Giochi olimpici invernali dell'anno 2006 (6489);  MARTINAT ed
altri: Disposizioni per gli interventi connessi allo svolgimento delle Olimpiadi
invernali di Torino del 2006 (6652) (27 luglio 2000).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per il finanziamento di interventi e opere di
interesse pubblico (approvato dalla VIII Commissione permanente del Senato) (S.
3212) (4938) (30 giugno 1998).
  Disegno di legge: Interventi per i Giochi olimpici invernali "Torino 2006"
(6831);  MASSA e MERLO: Disposizioni concernenti gli interventi per lo
svolgimento dei Giochi olimpici invernali dell'anno 2006 (6489);  MARTINAT ed
altri: Disposizioni per gli interventi connessi allo svolgimento delle Olimpiadi
invernali di Torino del 2006 (6652) (28, 29 giugno 2000).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MASSA e MERLO: Disposizioni concernenti gli interventi per lo svolgimento dei
Giochi olimpici invernali dell'anno 2006 (6489);  MARTINAT ed altri:
Disposizioni per gli interventi connessi allo svolgimento delle Olimpiadi
invernali di Torino del 2006 (6652);  Disegno di legge: Interventi per i Giochi
olimpici invernali "Torino 2006" (6831) (4 aprile 2000).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Antonio Perna a presidente
dell'Ente parco nazionale dell'Aspromonte (15 settembre 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n.5-00330 (Gardiol); concernente la realizzazione di lavori nel percorso
Asti-Alba-Bra-Marene sulla superstrada Asti-Cuneo (22 ottobre 1996).
  nn. 7-00108 (Bandoli), 5-00307 (Muzio); concernenti la vicenda dell'Acna di
Cengio e richiesta al Governo per l'istituzione di una Commissione
tecnico-scientifica che porti a compimento l'operazione di bonifica della Valle
Bormida (19 febbraio, 12 marzo 1997).
  n. 5-01189 (Gardiol); concernente lo svincolo di Baveno sull'autostrada A26
(29 maggio 1997).
  n. 5-08317 (Gardiol); concernente verifica eventuali irregolarita' societa'
Seval nella esecuzione dei lavori (11 gennaio 2001).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sugli eventi alluvionali verificatisi nell'Italia
settentrionale nel mese di ottobre 2000. Audizione del Presidente del
Magistrato per il Po Ernesto Reali (14 novembre 2000).
  Indagine conoscitiva sugli eventu alluvionali verificatisi nell'Italia
settentrionale nel mese di ottobre 2000. Audizione di Gaetano Tedeschi,
direttore generale dell'ENEA, di Michele Gigli, rappresentante dell'ENEA e di
Francesco Troiani, rappresentante dell'ENEA (15 novembre 2000).
  Indagine conoscitva sulla sicurezza ambientale di strutture nucleari site in
provincia di Vercelli- Audizione di: Carlo Rubbia, presidente dell'ENEA e
Gaetano Tedeschi, direttore generale dell'ENEA (1o marzo 2001).
  Audizione del Sottosegretario di Stato per l'industria, il commerio e
l'artigianato Cesare De Piccoli, sulla gestione delle scorte nucleari presenti
nei siti di Saluggia e Trino Vercellese (8 marzo 2001).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'abbinamento delle proposte di legge nn. 547 (Galletti) e 1156 (Cavanna
Scirea), concernenti realizzazione del tratto Asti-Cuneo al disegno di legge n.
4938, recante interventi e opere di interesse pubblico (30 giugno 1998).
  Richiesta di rinvio dell'esame della proposta C. 6381 ed abbinate da parte
del Ministro Mesi (22 giugno 2000).
  Sull'ordine dei lavori (25 luglio 2000).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00125 (Mammola), 5-00303 (Gardiol); concernenti tariffe spedizione
periodici (31 ottobre 1996).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 25 settembre 1997, n.
324, recante ulteriori interventi in materia di incentivi per la rottamazione
(4179) (16 ottobre 1997).
  Disegno di legge: Norme in materia di attivita' produttive (approvato dal
Senato) (S. 3369) (5627) (23 febbraio 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792), (parere alla
VIII Commissione)  Relatore (7, 9 luglio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 gennaio 1999, n. 15, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo equilibrato
dell'emittenza televisiva e per evitare la costituzione o il mantenimento di
posizioni dominanti nel settore radio-televisivo (approvato dal Senato) (S.
3782) (5784), (parere alla VII Commissione)  (16 marzo 1999).
  Disegno di legge: Interventi per i Giochi olimpici invernali "Torino 2006"
(6831), (parere alla VIII Commissione)  (19 luglio 2000).
  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi
elettrici, magnetici ed elettromagnetici (approvato dalla Camera e modificato
dal Senato (S. 4273 (4816 B);  Disegno di legge: Legge-quadro sulla protezione
dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (4816);
SCALIA ed altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (342);  SIMEONE
ed altri: Norme a tutela dell'igiene e della sicurezza negli ambienti di vita e
di lavoro collegati all'utilizzo di elettrodi (452);  POZZA TASCA ed altri:
Norme in materia di installazione di tralicci o antenne per
radiotelecomunicazioni (2095);  FOTI ed altri: Norme per la tutela
dall'inquinamento elettromagnetico (4036);  VIGNI ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (4464);  RICCIO: Norme in materia di
installazione e modifica degli impianti trasmittenti per radiotelefonia (4467);
DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle esposizioni a campi elettrici,
magnetici ed elettromagnetici (4487);  MALAVENDA e CENTO: Norme per la tutela
della salute dagli effetti derivanti da radiazioni elettromagnetiche (4561);
TOSOLINI: Disposizioni per l'omologazione di sicurezza delle apparecchiature che
generano campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (5212), (parere alla
VIII Commissione)  Relatore (6 febbraio 2001; 7, 14 aprile, 25 maggio, 14
settembre 1999).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori DANIELE GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori CAMO ed altri; Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363) (4110), (parere alla XI Commissione)  Relatore (3,
10, 17 giugno 1998).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di conferma del dott. Enzo Bolcato a presidente dell'
Ente autonomo fiera di Verona (3 aprile 1997).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale relativo a variazioni
compensative tra le unita' previsionali di base 1.1.1.0, 5.1.1.0, 2.1.1.0,
3.1.1.0, 4.1.1.0 dello stato di previsione del ministero del commercio con
l'estero per il 1998 (12 gennaio 1999) e parere sullo schema di decreto
ministeriale relativo a variazioni compensative tra le unita' previsionali di
base 1.1.1.0, 5.1.1.0, 2.1.1.0, 3.1.1.0, 4.1.1.0 dello stato di previsione del
ministero del commercio con l'estero per il 1998 (15 gennaio 1999) (21 gennaio
1999).
  Parere sulla proposta di conferma del dott. Tarcisio Mizzau a presidente
della Stazione sperimentale della seta in Milano (27 maggio 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante nmodifiche al decreto
legislativo 32/98 sulla razionalizzazione del sistema di distribuzione dei
carburanti (22 luglio 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00202 (Manzini Paola), 7-00205 (Rubino Alessandro), 7-00209 (Barral),
7-00210 (Rossi Edo), 7-00211 (Fumagalli Sergio), 7-00212 (Rasi), 7-00249
(Scozzari), 7-00251 (Gardiol); concernenti il riordino del sistema elettrico
nazionale (29 maggio 1997).
  nn. 7-00202 (Manzini Paola), 7-00205 (Rubino Alessandro), 7-00209 (Barral),
7-00210 (Rossi Edo), 7-00211 (Fumagalli Sergio), 7-00212 (Rasi), 7-00249
(Scozzari), 7-00251 (Gardiol), 7-00258 (Ostillio), 8-00021 (Migliavacca);
concernenti sistema elettrico (11 giugno 1997).
  n. 5-03488 (Gardiol); concernente situazione della DEA di Moncalieri (21
aprile 1998).
  n. 5-03544 (Gardiol); concernente situazione della Breed Italian di
Moncalieri (21 aprile 1998).
  n. 5-07075 (gardiol); concernente situazione della Antibioticos (15 dicembre
1999).
  n. 5-06946 (Gardiol); concernente situazione della Beloit Italia (22 febbraio
2000).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di politica sociale e di personale
di istituti finanziari meridionali (approvato dalla XI Commissione permanente
del Senato in un testo risultante dallo stralcio degli articoli 14, 16, 17, 18,
19, 20 del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-nonies) (4174) Relatore (16, 17
giugno 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato, modificato dalla Camera e nuovamente modificato dalla VII
commissione permanente del Senato) (S. 932-B) (4754 B) (14 aprile 1999).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  INNOCENTI: Disposizioni in materia di assegno vitalizio a favore di categorie
di cui alla legge 18 novembre 1980, n. 791, e di trattamenti pensionistici di
anzianita' (4923) (3 giugno 1998).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o ottobre 1996, n. 510, recante disposizioni in materia di lavori socialmente
utili, di interventi a sostegno del reddito e nel settore previdenziale
(approvato dal Senato) (S. 1399) (2698) (20 novembre 1996).
  Disegno di legge: Norme in materia di promozione dell'occupazione (approvato
dal Senato) (S. 1918) (3468);  CALDEROLI ed altri: Disciplina del lavoro
interinale (142);  BALOCCHI ed altri: Disciplina della fornitura di prestazioni
di lavoro temporaneo (501);  MARTINAT ed altri: Norme per la utilizzazione dei
lavoratori in cassa integrazione guadagni (728);  VOZZA ed altri: Norme per
favorire l'occupazione giovanile nelle aree depresse (1334);  BOLOGNESI ed
altri: Disciplina dei lavori socialmente utili e istituzione dell'Agenzia
nazionale per la formazione e l'occupazione (ANFO) (1380);  PRESTIGIACOMO ed
altri: Disciplina del lavoro interinale (1684);  RODEGHIERO ed altri:
Istituzione dell'obbligo di formazione professionale (1955);  CASCIO:
Istituzione di un assegno di sostegno e formazione per il recupero o il
completamento di percorsi scolastici e formativi dei giovani in attesa di prima
occupazione (2354);  PAMPO ed altri: Norme in materia di formazione
professionale e di tutela previdenziale per i giovani (3459) (15 aprile, 6, 7
maggio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 1997, n.
129, recante programmazione delle cessazioni del servizio del personale del
comparto scuola, nonche' disposizioni in materia di fondi pensioni e mobilita'
(3717) (5 giugno 1997).
  Disegno di legge: Norme in materia di assicurazione e prevenzione contro gli
infortuni domestici (3687);  CORDONI ed altri: Norme per la sicurezza e la
prevenzione degli incidenti in ambiente domestico (598);  SERAFINI ed altri:
Norme in materia di assicurazione contro gli infortuni domestici (854);  DELFINO
TERESIO ed altri: Norme a tutela delle casalinghe per gli infortuni nel lavoro
domestico (1714) (11 marzo 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di politica sociale e di personale
di istituti finanziari meridionali (approvato dalla XI Commissione permanente
del Senato in un testo risultante dallo stralcio degli articoli 14, 16, 17, 18,
19, 20 del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-nonies) (4174) Relatore (17 marzo,
22 aprile 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato) (S. 932) (4754);  GAMBALE: Modifica all'articolo 2 del
decreto-legge 28 agosto 1995, n. 361, convertito, con modificazioni, dalla legge
27 ottobre 1995, n. 437, concernente i docenti supplenti nei conservatori di
musica (1366);  GARRA: Istituzione di graduatorie nazionali ad esaurimento dei
concorrenti idonei nei concorsi per la scuola (1545);  FERRARI: Norme in materia
di espletamento dei concorsi a cattedra negli istituti di istruzione secondaria
(1906);  DE MURTAS ed altri: Norme per il reclutamento dei docenti della scuola
(2414);  BONO e NAPOLI ANGELA: Modifica al comma 28 dell'articolo 1 della legge
28 dicembre 1995, n. 549, in materia di requisiti per la partecipazione ai corsi
di abilitazione all'insegnamento (2502);  PISCITELLO ed altri: Istituzione di
corsi speciali per i conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria di primo e secondo grado (2505);  POLI
BORTONE: Istituzione di corsi speciali per l'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria (2626);  VIGNALI: Nuove norme in
materia di arruolamento del personale docente delle scuole statali di ogni
ordine e grado (2755);  BONO ed altri: Istituzione di corsi provinciali per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola materna e nella
scuola secondaria di primo e secondo grado (3047); NAPOLI ANGELA ed altri:
Istituzione di corsi di formazione per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado (3059);
GAZZARA ed altri: Istituzione di corsi per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento riservati al personale della scuola non di ruolo (3124);
SAONARA: Nuove norme in materia di reclutamento del personale docente delle
scuole statali di primo e secondo grado (3277);  GNAGA ed altri: Norme per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria (3450);
 LUCCHESE ed altri: Disposizioni in materia di reclutamento del personale dei
conservatori di musica (4082);  APREA ed altri: Disposizioni in materia di
organici funzionali e di reclutamento del personale della scuola (4983) (8, 9
settembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per sostenere la maternita' e la paternita' e
per armonizzare i tempi di lavoro, di cura e della famiglia (4624);  POZZA TASCA
ed altri: Nuove norme in materia di tutela della maternita' (259);  CORDONI ed
altri: Norme per il diritto alla cura ed istituzione dei congedi parentali
(599);  MARTINAT ed altri: Delega al Governo per la concessione alle lavoratrici
madri di un periodo di aspettativa retribuito nei primi tre anni di vita del
figlio (734);  TRANTINO: Norme a tutela delle casalinghe, dei minori, delle
lavoratrici madri, dei vedovi con prole a carico, dei celibi, dei separati e dei
divorziati con figli conviventi a carico (833);  NARDINI ed altri: Modifica
dell'articolo 6 della legge 9 dicembre 1977, n. 903, in materia di estensione
dei diritti delle lavoratrici nei casi di adozione e affidamento di minori
(896);  DI CAPUA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 33 della
legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni in favore dei
lavoratori che assistono persone handicappate in situazione di gravita' (1170);
GAMBALE: Interpretazione autentica dell'articolo 33 della legge 5 febbraio 1992,
n. 104, in materia di astensione dal lavoro e di permessi per i genitori di
bambini handicappati (1363);  MUSSI ed altri: Norme per modulare i tempi della
vita e per affermare il diritto al tempo della cura e delle responsabilita'
familiari (stralcio degli articoli da 37 a 51; C1938) (1938 ter);  CORDONI ed
altri: Tempi di vita e tempi nella citta' (testo risultante dallo stralcio degli
articoli da 17 a 24; C2207) (2207 bis); CORDONI ed altri: Norme per cambiare i
tempi delle citta' (2208);  SCHMID ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge
30 dicembre 1971, n. 1204, in materia di tutela delle lavoratrici madri di figli
nati molto prematuri (2696);  BARRAL e BALOCCHI: Nuove norme in materia di
tutela della maternita' (2838);  SAONARA: Nuove norme per le donne lavoratrici e
la tutela della maternita' (3385);  BERGAMO: Modifica all'articolo 33 della
legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni nel luogo di lavoro
per i genitori di bambini portatori di handicap in situazioni di gravita'
(3685);  PRESTIGIACOMO ed altri: Nuove norme a tutela della maternita' (3871) (24
settembre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349) (4, 10 novembre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 gennaio 1999, n.
5, recante disposizioni urgenti in materia di elezioni delle rappresentanze
unitarie del personale e di valutazione della rappresentativita' delle
organizzazioni e confederazioni sindacali nel comparto "scuola" (5592) (9, 17
febbraio 1999).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 12 giugno 1990, n.
146, in materia di esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali e di salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente
tutelati (5857);  MUSSI ed altri: Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146,
in materia di regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali (5518);  BERTINOTTI ed altri: Norme sull'esercizio del diritto di
sciopero nel settore dei trasporti e sulla salvaguardia dei diritti della
persona. Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146 (5684) (28, 29 settembre,
6, 27 ottobre 1999).
  Disegno di legge: Autorizazione al Ministero della giustizia a stipulare
contratti di lavoro a tempo deterinato con soggetti impiegati in lavori
socialmente utili, al fine di garantire l'attuazione della normativa sul giudice
unico di primo grado (6998) (6 giugno 2000).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BARTOLICH ed altri: Norme concernenti i trattamenti speciali di disoccupazione
in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a
seguito della cessazione del rapporto di lavoro (258);  GIORGETTI GIANCARLO ed
altri: Norme in materia di trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei
lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della
cessazione del rapporto di lavoro (630);  ZACCHERA: Norme concernenti i
trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri
italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della cessazione del rapporto
di lavoro (860);  GUERRA: Norme in materia di trattamenti speciali di
disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti
disoccupati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro (1632);  TABORELLI
ed altri: Norme concernenti i trattamenti speciali di disoccupazione dei
lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della
cessazione del rapporto di lavoro (2785) (10 dicembre 1996).
  CALDEROLI ed altri: Disciplina del lavoro interinale (142);  BALOCCHI ed
altri: Disciplina della fornitura di prestazioni di lavoro temporaneo (501);
MARTINAT ed altri: Norme per la utilizzazione dei lavoratori in cassa
integrazione guadagni (728);  VOZZA ed altri: Norme per favorire l'occupazione
giovanile nelle aree depresse (1334);  BOLOGNESI ed altri: Disciplina dei lavori
socialmente utili e istituzione dell'Agenzia nazionale per la formazione e
l'occupazione (ANFO) (1380);  PRESTIGIACOMO ed altri: Disciplina del lavoro
interinale (1684);  RODEGHIERO ed altri: Istituzione dell'obbligo di formazione
professionale (1955);  CASCIO: Istituzione di un assegno di sostegno e
formazione per il recupero o il completamento di percorsi scolastici e formativi
dei giovani in attesa di prima occupazione (2354);  Disegno di legge: Norme in
materia di promozione dell'occupazione (approvato dal Senato) (S. 1918) (3468)
(3 aprile 1997).
  CALDEROLI: Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, in materia di diritti
delle rappresentanze sindacali (136);  BERTINOTTI ed altri: Norme per l'elezione
del consiglio unitario delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro
(2052);  MALAVENDA ed altri: Nuove norme in materia di attivita', organizzazione
e rappresentanza sindacale (3147);  PISCITELLO ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3707);  GARDIOL: Norme in tema di
democrazia, rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3831);  SCHMID ed
altri: Norme in tema di democrazia, rappresentanza e rappresentativita'
sindacali (3850);  SCRIVANI ed altri: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (3866);  STANISCI ed altri: Norme in materia di
rappresentanze sindacali unitarie, di rappresentativita' delle organizzazioni
sindacali, di efficacia dei contratti collettivi di lavoro e principi in tema di
democrazia industriale (3849);  SCALIA: Norme in materia di democrazia
sindacale, diritti, rappresentanza, rappresentativita' e attivita' sindacali
(3896);  PANETTA: Norme in materia di rappresentanza e rappresentativita'
sindacale (4032); MANZIONE: Disciplina delle associazioni sindacali e
dell'efficacia dei contratti collettivi di lavoro (4064);  COLUCCI ed altri:
Norme in materia di rappresentanza dei lavoratori e rappresentativita' sindacale
(4065);  COLUCCI: Disciplina della rappresentativita' sindacale nel pubblico
impiego (4066);  VENETO GAETANO: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4451) (10 luglio, 10 settembre 1997; 15 gennaio, 24
giugno, 9, 15, 16, 21, 23 luglio, 9, 15, 16, 17, 23 settembre 1998).
  Senatori DANIELE GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori CAMO ed altri; Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363) (4110);  BOLOGNESI ed altri: Norme sul collocamento
al lavoro delle persone disabili (80);  CALDEROLI e MICHIELON: Nuove norme per
il diritto al lavoro dei disabili (91);  PORCU: Norme per garantire il diritto
al lavoro dei disabili (1431);  BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme
sull'inserimento al lavoro delle persone handicappate (3585);  Senatori DANIELE
GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatori CAMO ed altri;
Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore SERENA: Norme per il diritto
al lavoro dei disabili (approvata, in un testo unifciato, dalla XI Commissione
permanente del Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dalla XI
commissione permanente del Senato)) (S. 104-156-1070-1164-2177-2363-B) (4110 B)
(22 aprile 1998; 3, 4 febbraio 1999).
  MUSSI ed altri: Norme per riorganizzare e ridurre la durata del lavoro ed
affermare il diritto al tempo scelto (testo risultante dallo stralcio degli
articoli da 37 a 51; C1938) (1938 bis);  CORDONI ed altri: Norme in materia di
orario di lavoro (stralcio degli articoli da 17 a 24; C2207) (2207 ter);
STELLUTI ed altri: Norme per la modulazione del pagamento dei contributi sociali
in funzione della riduzione degli orari di lavoro e dello sviluppo
dell'occupazione (4482);  GARDIOL ed altri: Norme in materia di riorganizzazione
e riduzione dell'orario di lavoro (4513);  Disegno di legge: Disposizioni in
materia di orario di lavoro (4753) (11 febbraio 1999).
  POZZA TASCA ed altri: Nuove norme in materia di tutela della maternita' (259);
 CORDONI ed altri: Norme per il diritto alla cura ed istituzione dei congedi
parentali (599);  MARTINAT ed altri: Delega al Governo per la concessione alle
lavoratrici madri di un periodo di aspettativa retribuito nei primi tre anni di
vita del figlio (734);  TRANTINO: Norme a tutela delle casalinghe, dei minori,
delle lavoratrici madri, dei vedovi con prole a carico, dei celibi, dei separati
e dei divorziati con figli conviventi a carico (833);  NARDINI ed altri:
Modifica dell'articolo 6 della legge 9 dicembre 1977, n. 903, in materia di
estensione dei diritti delle lavoratrici nei casi di adozione e affidamento di
minori (896);  DI CAPUA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 33
della legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni in favore dei
lavoratori che assistono persone handicappate in situazione di gravita' (1170);
GAMBALE: Interpretazione autentica dell'articolo 33 della legge 5 febbraio 1992,
n. 104, in materia di astensione dal lavoro e di permessi per i genitori di
bambini handicappati (1363);  MUSSI ed altri: Norme per modulare i tempi della
vita e per affermare il diritto al tempo della cura e delle responsabilita'
familiari (stralcio degli articoli da 37 a 51; C1938) (1938 ter);  CORDONI ed
altri: Tempi di vita e tempi nella citta' (testo risultante dallo stralcio degli
articoli da 17 a 24; C2207) (2207 bis);  CORDONI ed altri: Norme per cambiare i
tempi delle citta' (2208); SCHMID ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge
30 dicembre 1971, n. 1204, in materia di tutela delle lavoratrici madri di figli
nati molto prematuri (2696);  BARRAL e BALOCCHI: Nuove norme in materia di
tutela della maternita' (2838);  SAONARA: Nuove norme per le donne lavoratrici e
la tutela della maternita' (3385);  BERGAMO: Modifica all'articolo 33 della
legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni nel luogo di lavoro
per i genitori di bambini portatori di handicap in situazioni di gravita'
(3685);  PRESTIGIACOMO ed altri: Nuove norme a tutela della maternita' (3871);
Disegno di legge: Disposizioni per sostenere la maternita' e la paternita' e per
armonizzare i tempi di lavoro, di cura e della famiglia (4624) (11 marzo 1999).
  MUSSI ed altri: Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146, in materia di
regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali (5518)
(17 marzo 1999).
  NARDINI e ROSSIELLO: Disposizioni per l'inquadramento dei lavoratori del XVI
Genio campale nei ruoli civili del Ministero della difesa (4695);  Senatori
CARCARINO ed altri: Disposizioni per l'inquadramento dei lavoratori del Genio
campale nei ruoli civili nel Ministero della difesa (approvata dalla IV
Commissione permanente del Senato) (S. 961) (5800) (12 aprile 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi urgenti per l'economia (approvato dalle
Commissioni permanenti V e X del Senato) (S. 2071) (3475), (parere alla X
Commissione)  (14 maggio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 2280) (3677), (parere alla V, VIII Commissione)  (14
maggio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli
interventi e dell'occupazione in campo ambientale (approvato dalla XIII
Commissione permanente del Senato) (S. 2242) (4101), (parere alla VIII
Commissione)  Relatore (23, 25 settembre 1997).
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (4792), (parere alla
VIII Commissione)  Relatore (7 luglio 1998).
  Disegno di legge: Istituzione di un Fondo per il finanziamento di iniziative
di assistenza tecnica bilaterale per la sicurezza nucleare nei Paesi dell'Europa
orientale (approvato dalla III Commissione permanente del Senato) (S. 3108)
(4990), (parere alla III Commissione)  Relatore (23 settembre 1998; 19 gennaio
1999).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267), (parere alla V Commissione)  (29 ottobre 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di coproduzione e
relazioni cinematografiche fra la Repubblica italiana e la Repubblica
portoghese, con allegato, fatto a Lisbona il 19 settembre 1997 (approvato dal
Senato) (S. 3118) (5138), (parere alla III Commissione)  Relatore (15 dicembre
1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459), (parere alla XIV Commissione)  (17
dicembre 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Estonia, per evitare
le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le
evasioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Roma il 20 marzo 1997
(approvata dal Senato) (S. 3222) (5300), (parere alla III Commissione)  Relatore
(27 aprile 1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Governo macedone per evitare le doppie
imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire
le evasioni fiscali, con protocollo aggiuntivo, fatta a Roma il 20 dicembre 1996
(approvato dal Senato) (S. 3304) (5304), (parere alla III Commissione)  Relatore
(27 aprile 1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di coproduzione
cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Regno
Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, con allegato e appendice, fatto a
Londra il 5 maggio 1998 (approvato dal Senato) (S. 3513) (5453), (parere alla
III Commissione)  (27 aprile 1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e di
cooperazione che istituisce un partenariato tra le Comunita' europee e i loro
Stati membri, da una parte, e il Turkmenistan, dall'altra, con allegati,
protocollo e atto finale, fatto a Bruxelles il 25 maggio 1998 (approvato dal
Senato) (S. 3999) (6405), (parere alla III Commissione)  Relatore (24 novembre
1999).
  Disegno di legge: Interventi per i Giochi olimpici invernali "Torino 2006"
(6831), (parere alla VIII Commissione)  (18 luglio 2000).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori MANIERI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatori
BRUNO GANERI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Disegno di legge: Ratifica ed
esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in
materia di adozione internazionale, fatta a L'Aja il 29 maggio 1993. Modifiche
alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in tema di adozione di minori stranieri
(approvato, in un testo unificato, dal Senato) (S. 130-160-445-1697-2545)
(4626), (parere alla II, III Commissione)  (28 aprile 1998).
  SBARBATI ed altri: Introduzione dell'insegnamento di una seconda lingua
comunitaria nella scuola media (852), (parere alla VII Commissione)  (23 giugno
1998).
  CALDEROLI: Regolamentazione del settore erboristico (94);  POZZA TASCA ed
altri: Regolamentazione del settore erboristico (558);  BERSELLI: Disciplina
delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante officinali e
norme in materia di erboristeria (639), (parere alla XII Commissione)  Relatore
(15 settembre 1998; 26 gennaio 1999).
  PROCACCI: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita
ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (106);  SIMEONE e MALGIERI:
Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei
fitofarmaci e dei prodotti assimilati (462);  NARDONE ed altri: Nuove norme in
materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei
prodotti assimilati (516);  POLI BORTONE: Norme in materia di
commercializzazione di presidi sanitari e fertilizzanti destinati ad uso
agricolo (1198);  PERETTI: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(1519);  SIMEONE ed altri: Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico
delle leggi concernenti il settore dei fitofarmaci e dell'agricoltura biologica
(1919);  BOCCHINO e POLI BORTONE: Introduzione dell'articolo 5-bis, del decreto
legislativo 17 marzo 1995, n. 194, recante attuazione della direttiva 91/414/CEE
in materia di ammissione in commercio di prodotti fitosanitari (2848);  CENTO ed
altri: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita e uso
di fitofarmaci e dei prodotti assimilati (2918);  GALLETTI e PROCACCI: Nuove
norme in materia di prevenzione dei rischi pesticidi e disciplina della
produzione, del commercio e dell'impiego dei prodotti per la protezione delle
piante (2902);  CENTO ed altri: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzazione, vendita e uso di fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(2918);  BRUGGER: Nuove norme in materia di produzione, commercializzaizone,
vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (3851), (parere alla
XIII Commissione)  Relatore (19, 20 gennaio 1999).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'articolo 2, comma 24, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in
materia di previdenza agricola (20 marzo 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante: "Disciplina del
trattamento economico spettante a dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni in
servizio all'estero" (30 gennaio, 11 febbraio 1998).
  Parere sullo schema di regolamento recante disposizioni in materia di
formazione professionale (14 luglio 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo sulla protezione dei giovani sul
lavoro (22 giugno 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5RI-03786 (Gardiol); concernente omissione contributiva della Telecom nei
confronti dell'INPS (19 febbraio 1998).
  n. 5RI-03950 (Gardiol); concernente carattere di mutualita' della societa'
cooperativa "Idea 2" (12 marzo 1998).
  n. 5RI-04370 (Gardiol); concernente pensioni di anzianita' degli iscritti alla
gestione miniere (12 maggio 1998).
  n. 5RI-04669 (Gardiol); concernente sospensione dal lavoro di dipendenti
della OP Computers (16 giugno 1998).
  n. 7-00492 (Sciacca); concernente tutela dei lavoratori del settore delle
pulizie (23 giugno 1998).
  n. 5-05535 (Gardiol); concernente riconferma cassa integrazione a lavoratori
dell'ex Acciaieria Ferrero (28 ottobre 1999).
  n. 5RI-07041 (Gardiol); concernente problemi occupazionali nella societa'
Beloit Italia (25 novembre 1999).
  n. 5IRI-07739 (Gardiol); concernente esclusione di un sindacato da trattative
con l'ARAN (9 maggio 2000).
  n. 5IRI-07982 (Gardiol); concernente ristrutturazione Reale Mutua
Assicurazioni (28 giugno 2000).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Tiziano Treu,
sull'accordo per i lavoro tra il Governo e parti sociali (2 ottobre 1996).
  Indagine conoscitiva sul lavoro nero e minorile. Esame documento conclusivo
(23 aprile 1998).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti i trattamenti speciali di disoccupazione dei lavoratori frontalieri
italiani in Svizzera (10 dicembre 1996).
  Rinvio del seguito dell'esame delle proposte di legge concernenti
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (10 settembre 1998).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione economico
finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999
(doc. LVII, n. 1) per il parere alla commissione bilancio (9 luglio 1996).
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio (11 giugno
1997).
  In sede consultiva: Documento di programmazione economico-fianziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1999-2001 (doc. LVII. n. 3)
(parere alla V Commissione) (28 aprile 1998).
  In sede referente: Esame della petizione n. 138 (discussa congiuntamente con
i progetti di legge concernenti congedi parentali e tempi delle citta') (24
settembre 1998; 11 marzo 1999).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) (6, 7, 8 aprile 1999).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-X
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva
96/82/CE sui rischi di incidenti rilevanti (29 giugno 1999).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IX-XI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1997, n.
457, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo del settore dei trasporti e
l'incremento dell'occupazione (4560) (19 febbraio 1998).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XI-XII
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva
92/57/CEE del Consiglio, del 24 giugno 1992, concernente le prescrizioni minime
di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili. Parere
sullo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva
92/58/CEE del Consiglio del 24 giugno 1992, concernente le prescrizioni minime
per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro (25 luglio
1996).
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione delle direttive
92/91/CEE del Consiglio del 3 novembre 1992 sulla sicurezza e salute dei
lavoratori nelle industrie estrattive per trivellazione: undicesima direttiva
particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE
e direttiva 92/104/CEE del Consiglio del 23 novembre 1992 sulla sicurezza e
salute dei lavoratori nelle industrie estrattive a cielo aperto o sotterranee:
dodicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della
direttiva 89/391/CEE (D0035) (20 novembre 1996).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00113 (Colombo Paolo), 7-00114 (Prestigiacomo); concernenti
applicazione del decreto legislativo n. 626 del 1994 in materia di sicurezza e
salute dei lavoratori (21 dicembre 1996).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei
ministri, dott. Enrico Micheli, sulle prospettive di riforma dello Stato
sociale anche alla luce della relazione finale della Commissione per l'analisi
delle compatibilita' macroeconomiche della spesa sociale (20 maggio 1997).



Ritorna al menu della banca dati