| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Modifiche allo statuto della regione siciliana (815), annunziata il 15 maggio
1996.
Istituzione di graduatorie nazionali ad esaurimento dei concorrenti idonei nei
concorsi per la scuola (1545), annunziata il 19 giugno 1996.
Modifica all'articolo 8 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di
obbligo dell'istituzione del difensore civico comunale e provinciale (2088),
annunziata il 2 agosto 1996.
Modifica all'articolo 15 della legge 6 agosto 1990, n. 223, in materia di
divieto di messaggi subliminali (2430), annunziata il 9 ottobre 1996.
Modifica all'articolo 259 del codice di procedura penale, in materia di
custodia dei beni mobili registrati sequestrati (2523), annunziata il 23 ottobre
1996.
Modifiche all'articolo 39 della legge 23 dicembre 1994, n. 724, e nuove norme
in materia di sanatoria degli abusi edilizi (2524), annunziata il 23 ottobre
1996.
Introduzione dell'articolo 12-bis della legge 8 marzo 1968, n. 152, in materia
di estensione della facolta' di riscatto dei servizi (3186), annunziata il 12
febbraio 1997.
Proroga dei termini per il pagamento dei tributi da parte dei soggetti
residenti nella Sicilia orientale colpiti dagli eventi sismici del dicembre 1990
(3577), annunziata il 15 aprile 1997.
Nuove norme in materia di sanatoria degli abusi edilizi (3617), annunziata il
29 aprile 1997.
Modifiche all'articolo 15 della legge 19 marzo 1990, n. 55, in materia di
decadenza dalla carica per i consiglieri regionali, provinciali e comunali, e
agli articoli 444 e 445 del codice di procedura penale (3651), annunziata il 7
maggio 1997.
Modifica all'articolo 3 della legge 7 agosto 1990, n. 250, in tema di
contributi agli organi di stampa dei partiti politici (3672), annunziata il 12
maggio 1997.
Modifiche all'articolo 17 della legge 15 maggio 1997, n. 127, e altre
disposizioni in materia di concorsi interni indetti dalla pubblica
amministrazione (3763), annunziata il 28 maggio 1997.
Disposizioni per la trasparenza dell'affidamento degli incarichi per
consulenze da parte di enti pubblici o di societa' di capitali a partecipazione
pubblica maggioritaria (3981), annunziata il 10 luglio 1997.
Modifiche all'articolo 6 della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, in materia di
sospensione cautelare dei decreti di indizione delle elezioni per il rinnovo
degli organi elettivi degli enti locali e delle regioni (4920), annunziata il 27
maggio 1998.
Nuova disciplina del diritto di asilo politico (5463), annunziata il 2
dicembre 1998.
Abrogazione del comma 43 dell'articolo 1 della legge 8 agosto 1995, n. 335, in
materia di divieto di cumulabilita' di prestazioni previdenziali e assistenziali
con la rendita INAIL (5603), annunziata il 27 gennaio 1999.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione
siciliana in materia di elezione diretta del Presidente della Regione, di durata
dell'Assemblea regionale e di iniziativa legislativa (5615), annunziata il 28
gennaio 1999.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica
(5919), annunziata il 20 aprile 1999.
Disposizioni in favore del settore agricolo e per fronteggiare la crisi del
settore agrumicolo (6903), annunziata il 30 marzo 2000.
Affidamento alla Guardia costiera ausiliaria di compiti concernenti la
prevenzione e il soccorso in ambiente marino (6951), annunziata il 27 aprile
2000.
Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico in materia di armi,
munizioni ed esplosivi (7069), annunziata l'8 giugno 2000.
Riduzione del carico fiscale sui prodotti petroliferi nella Regione siciliana
(7368), annunziata il 19 ottobre 2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
212, 213, 400, 402, 405, 447, 610, 941, 990, 1258, 1383, 1508, 1551, 1603,
1611, 1666, 1727, 1776, 1810, 1870, 1893, 1967, 2173, 2214, 2268, 2296, 2384,
2385, 2388, 2630, 2734, 2742, 2789, 2823, 2824, 2886, 2914, 2965, 3045, 3046,
3122, 3128, 3214, 3248, 3274, 3334, 3350, 3368, 3394, 3406, 3408, 3414, 3486,
3537, 3551, 3660, 3703, 3713, 3751, 3752, 3863, 3933, 3957, 3998, 4028, 4237,
4258, 4259, 4306, 4396, 4504, 4621, 4646, 4720, 4793, 4832, 4863, 4866, 4869,
4971, 4973, 5080, 5090, 5099, 5102, 5120, 5151, 5309, 5342, 5359, 5473, 5532,
5704, 5705, 5740, 5778, 5960, 6110, 6159, 6160, 6161, 6162, 6163, 6164, 6165,
6166, 6167, 6168, 6169, 6170, 6171, 6172, 6173, 6174, 6175, 6176, 6377, 6673,
6765, 6849, 6916, 6979, 6996, 7092.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............2
INTERPELLANZE.......76
INTERROGAZIONI.....182
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....24
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 1996, n.
318, recante disposizioni urgenti in materia previdenziale e di sostegno al
reddito (1523) (9 p. luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1996, n.
393, recante interventi urgenti di protezione civile (2018) (18 p. settembre
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-lege 20 settembre 1996, n.
486, recante disposizioni urgenti per il risanamento dei siti industriali delle
aree di Bagnoli e di Sesto San Giovanni (2278) (24, 29, 30 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 settembre 1996, n. 489, recante interventi programmati in agricoltura per
l'anno 1996 (approvato dal Senato) (S. 1346) (2514); POLI BORTONE ed altri:
Norme per il trasferimento alle regioni e per l'alienazione degli impianti di
interesse pubblico realizzati nel settore agricolo e zootecnico in attuazione
dell'articolo 10 della legge 27 ottobre 1966, n. 910 (949) (24 ottobre 1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372) (3 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 settembre 1996, n.
479, recante provvedimenti urgenti per il personale dell'Amministrazione
penitenziaria, per il servizio di traduzione dei detenuti e per l'accelerazione
delle modalita' di conclusione degli appalti relativi agli edifici giudiziari
nelle regioni Sicilia e Calabria (2224) (4 novembre 1996).
Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372)
(5, 7, 8 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 settembre 1996, n. 504, recante disposizioni urgenti per l'esercizio dei
diritti connessi alle partecipazioni azionarie dello Stato e degli enti pubblici
eccedenti il limite previsto dallo statuto delle societa' partecipate, nonche' per
la definizione delle procedure liquidatorie dell'EFIM (approvato dal Senato) (S.
1379) (2614) (26 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o ottobre 1996, n. 510, recante disposizioni in materia di lavori socialmente
utili, di interventi a sostegno del reddito e nel settore previdenziale
(approvato dal Senato) (S. 1399) (2698) (27 novembre 1996).
Disegno di legge: Trasformazione in ente di diritto pubblico economico
dell'Azienda autonoma al volo per il traffico aereo generale (2709) (3 p.
dicembre 1996).
Disegno di legge: Salvaguardia degli effetti prodotti dal decreto-legge 18
novembre 1995, n. 489, e successivi decreti adottati in materia di politica
dell'immigrazione e per la regolamentazione dell'ingresso e soggiorno nel
territorio nazionale dei cittadini dei Paesi non appartenenti all'Unione europea
(approvato dal Senato) (S. 1640) (2737) (4 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
555, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2535) (5 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
543, recante disposizioni urgenti in materia di ordinamento della Corte dei
conti (2530) (18 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 1996, n.
535, recante disposizioni urgenti per i settori portuali, marittimo,
cantieristico ed armatoriale, nonche' interventi per assicurare taluni
collegamenti aerei (2516) (20 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1996, n.
559, recante misure urgenti per assicurare i flussi finanziari agli enti locali
nel quadro dei trasferimenti erariali per l'anno 1996 (2751) (16 p. gennaio
1997).
Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699) (28,
29, 30 gennaio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1996, n.
643, recante disposizione urgenti in materia di controversie insorte per la
realizzazione di interventi in zone terremotate (2932) (29 gennaio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1996 n.
644, recante disposizioni urgenti dirette a consentire alle amministrazioni
dello Stato il completo utilizzo delle risorse assegnate dall'Unione europea per
l'attuazione degli interventi di politica comunitaria in scadenza al 31 dicembre
1996 (2933) (29 gennaio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
31 dicembre 1996, n. 670, recante proroga di termini (approvato dal Senato) (S.
1926) (3215) (19 febbraio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181) (25 febbraio 1997).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive
modificazioni e integrazioni, recante norme di contabilita' generale dello Stato
in materia di bilancio. Delega al Governo per l'individuazione delle unita'
previsionali di base del bilancio dello Stato (approvato dal Senato) (S. 1217)
(2732); DI ROSA ed altri: Norme per la trasparenza del bilancio dello Stato
(1336) (4 p. marzo 1997).
Disegno di legge: Definizione delle controversie relative alle opere
realizzate posterremoto e proroga della gestione (2941) (13 marzo, 23 luglio
1997).
Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564) (2, 3, 29 aprile 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 marzo 1997, n. 50,
recante disposizioni tributarie urgenti (3391) (30 aprile 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 marzo 1997, n. 60, recante interventi straordinari per fronteggiare
l'eccezionale afflusso di stranieri extracomunitari provenienti dall'Albania
(approvato dal Senato) (S. 2272) (3637) (14 maggio 1997).
Disegno di legge: Norme in materia di promozione dell'occupazione (approvato
dal Senato) (S. 1918) (3468); CALDEROLI ed altri: Disciplina del lavoro
interinale (142); BALOCCHI ed altri: Disciplina della fornitura di prestazioni
di lavoro temporaneo (501); MARTINAT ed altri: Norme per la utilizzazione dei
lavoratori in cassa integrazione guadagni (728); VOZZA ed altri: Norme per
favorire l'occupazione giovanile nelle aree depresse (1334); BOLOGNESI ed
altri: Disciplina dei lavori socialmente utili e istituzione dell'Agenzia
nazionale per la formazione e l'occupazione (ANFO) (1380); PRESTIGIACOMO ed
altri: Disciplina del lavoro interinale (1684); RODEGHIERO ed altri:
Istituzione dell'obbligo di formazione professionale (1955); CASCIO:
Istituzione di un assegno di sostegno e formazione per il recupero o il
completamento di percorsi scolastici e formativi dei giovani in attesa di prima
occupazione (2354); PAMPO ed altri: Norme in materia di formazione
professionale e di tutela previdenziale per i giovani (3459) (28 maggio 1997).
Disegno di legge: Piano degli interventi di interesse nazionale relativi a
percorsi giubilari e pellegrinaggi in localita' al di fuori del Lazio (2896) (11
giugno 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 1997, n.
129, recante programmazione delle cessazioni del servizio del personale del
comparto scuola, nonche' disposizioni in materia di fondi pensioni e mobilita'
(3717) (26 giugno 1997).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'istituzione del giudice unico di
primo grado (approvato dal Senato) (S. 1245) (3483) (8 luglio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 maggio 1997, n. 131, recante disposizioni urgenti per il pagamento di somme
dovute in base a titoli esecutivi e per altri interventi previsti dal Titolo
VIII della legge 14 maggio 1981, n. 219 (approvato dal Senato) (S. 2450) (3955)
(15 luglio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 giugno 1997, n. 185, recante differimento del termine per il versamento dei
tributi relativi alle dichiarazioni di successione (approvato dal Senato) (S.
2582) (4019) (29 luglio 1997).
Disegno di legge: Disciplina della partecipazione al procedimento penale a
distanza e dell'esame in dibattimento dei collaboratori di giustizia, nonche'
modifica della competenza sui reclami in tema di articoloo 41-bis
dell'ordinamento penitenziario (1845); SIMEONE ed altri: Disciplina della
partecipazione al procedimento penale a distanza e dell'esame dei collaboratori
di giustizia e norme in materia di reclami avverso i provvedimenti di cui
all'articolo 41-bis dell'ordinamento penitenziario (481); BONITO ed altri:
Introduzione dell'articolo 147-ter delle norme di attuazione, di coordinamento e
transitorie del codice di procedura penale, concernente la partecipazione al
dibattimento a distanza (1602); NERI ed altri: Introduzione dell'articolo
147-ter delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di
procedura penale, concernente la partecipazione al dibattimento a distanza
(3632) (30 luglio 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per la riforma degli esami di Stato conclusivi
dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore (approvato dal Senato)
(S. 1823) (3925); BURANI PROCACCINI: Riforma dell'esame di maturita' (stralcio
dell'articolo 1; C.1141) (1141 bis); NAPOLI ANGELA e MALGIERI: Nuova disciplina
degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondario
superiore (3807); APREA ed altri: Disposizioni per la riforma degli esami di
Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore (3927)
(23 settembre 1997).
Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240); CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153); SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453); MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729); DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283); NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289); MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835); NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182); JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225); DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (28 ottobre, 17, 19 novembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 25 settembre 1997, n.
324, recante ulteriori interventi in materia di incentivi per la rottamazione
(4179) (30 ottobre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (20, 26 novembre 1997).
Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (13 dicembre 1997).
Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (26 gennaio, 11 febbraio, 19 marzo, 2, 23, 30 aprile,
14 maggio 1998).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e
15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale
dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni (4229);
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e
15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale
dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni. Disposizioni
in materia di edilizia scolastica (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato previo stralcio del comma 21 dell'articolo 1) (S. 3095) (4229 B) (12, 19,
23 febbraio, 27 maggio 1998).
Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino della disciplina
civilistica e fiscale degli enti conferenti, di cui all'articolo 11, comma 1,
del decreto legislativo 20 novembre 1990, n. 356, e della disciplina fiscale
delle operazioni di ristrutturazione bancaria (3194); BALOCCHI ed altri: Norme
in tema di cessioni di quote delle banche da parte delle fondazioni delle casse
di risparmio (386); COSTA RAFFAELE: Norme per favorire la privatizzazione nel
settore del credito (3137) (10, 11, 18 marzo 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 maggio 1998, n.
151, recante disposizioni urgenti riguardanti agevolazioni tariffarie e postali
per le consultazioni elettorali (4890) (9 giugno 1998).
Disegno di legge: Attivazione delle risorse preordinate dalla legge
finanziaria per l'anno 1998 al fine di realizzare interventi nelle aree
depresse. Istituzione di un Fondo rotativo per il finanziamento dei programmi di
promozione imprenditoriale nelle aree depresse (approvato dalla V commissione
permanente del Senato) (S. 3207) (4960) (25 giugno 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di anticipazioni di tesoreria
all'INPS (approvato dalla XI Commissione permanente del Senato) (S. 1452) (4002)
(13, 15 luglio 1998).
Disegno di legge: Piano triennale per la soppressione di passaggi a livello
sulle linee ferroviarie dello Stato. Misure per il potenziamento di itinerari
ferroviari di particolare rilevanza (approvato dalla VIII Commissione permanente
del Senato (S. 3237) (5128) (1o ottobre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349); CONTENTO ed altri:
Modifica all'articolo 13 della legge 24 giugno 1997, n. 196, in materia di
orario di lavoro (5021) (12 novembre 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (17, 18, 19 novembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli n. 1 e n. 2 alla
Convenzione europea per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti
inumani o degradanti, fatti a Strasburgo il 4 novembre 1993 (approvato dal
Senato) (S. 1869) (3818) (1o dicembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato) (S. 932) (4754); GAMBALE: Modifica all'articolo 2 del
decreto-legge 28 agosto 1995, n. 361, convertito, con modificazioni, dalla legge
27 ottobre 1995, n. 437, concernente i docenti supplenti nei conservatori di
musica (1366); GARRA: Istituzione di graduatorie nazionali ad esaurimento dei
concorrenti idonei nei concorsi per la scuola (1545); FERRARI: Norme in materia
di espletamento dei concorsi a cattedra negli istituti di istruzione secondaria
(1906); DE MURTAS ed altri: Norme per il reclutamento dei docenti della scuola
(2414); BONO e NAPOLI ANGELA: Modifica al comma 28 dell'articolo 1 della legge
28 dicembre 1995, n. 549, in materia di requisiti per la partecipazione ai corsi
di abilitazione all'insegnamento (2502); PISCITELLO ed altri: Istituzione di
corsi speciali per i conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria di primo e secondo grado (2505); POLI
BORTONE: Istituzione di corsi speciali per l'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria (2626); VIGNALI: Nuove norme in
materia di arruolamento del personale docente delle scuole statali di ogni
ordine e grado (2755); BONO ed altri: Istituzione di corsi provinciali per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola materna e nella
scuola secondaria di primo e secondo grado (3047); NAPOLI ANGELA ed altri:
Istituzione di corsi di formazione per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado (3059);
GAZZARA ed altri: Istituzione di corsi per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento riservati al personale della scuola non di ruolo (3124);
SAONARA: Nuove norme in materia di reclutamento del personale docente delle
scuole statali di primo e secondo grado (3277); GNAGA ed altri: Norme per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria (3450);
LUCCHESE ed altri: Disposizioni in materia di reclutamento del personale dei
conservatori di musica (4082); APREA ed altri: Disposizioni in materia di
organici funzionali e di reclutamento del personale della scuola (4983) (10, 15
dicembre 1998).
Disegno di legge: Delegificazione e testi unici di norme concernenti
procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (approvato dal
Senato) (S. 3506) (5403); CERULLI IRELLI: Proroga del termine per l'esercizio
della delega di cui all'articolo 11, comma 1, della legge 15 marzo 1997, n. 59
(5368) (19 gennaio 1999).
Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino delle carriere diplomatica
e prefettizia, nonche' disposizioni per il restante personale del Ministero degli
affari esteri e per il personale militare del Ministero della difesa (5324);
GALATI ed altri: Disposizioni concernenti il personale della carriera
prefettizia (3453); FOLENA e MASSA: Disposizioni per la determinazione del
trattamento economico del personale appartenente alla carriera prefettizia
(4600); PALMA ed altri: Legge quadro sul funzionario di Governo nel territorio
(5210); GASPARRI: Delega al Governo per il riordino della carriera prefettizia
(5540) (23 marzo 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 gennaio 1999, n. 8, recante disposizioni transitorie urgenti per la
funzionalita' di enti pubblici (S. 3768) (5729) (23 marzo 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal
Senato) (S. 1388) (4493); SCALIA: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di costituzione delle comunita' montane (325); BALOCCHI
ed altri: Modifica all'articolo 11 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di ricostituzione di comuni soppressi (382); NOCERA: Modifiche alle leggi 8
giugno 1990, n. 142, e 25 marzo 1993, n. 81, in tema di competenze del sindaco e
del presidente della provincia (406); TURRONI: Modifiche alla legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di aree metropolitane (522); SODA: Applicazione delle
leggi 20 maggio 1970, n. 300, e 27 dicembre 1985, n. 816, ai componenti delle
giunte comunali e provinciali nominati ai sensi dell'articolo 34 della legge 8
giugno 1990, n. 142 (589); VITO ed altri: Norme per la costituzione delle
autorita' metropolitane di cui alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (901); CONTE
GIANFRANCO: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in
materia di costituzione delle comunita' montane (1089); DELMASTRO DELLE VEDOVE
ed altri: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di costituzione delle comunita' montane (1842); TABORELLI: Norme per la
corresponsione delle indennita' agli amministratori locali del comune di
Campione d'Italia (2036); MASSA ed altri: Modifiche alla legge 8 giugno 1990,
n. 142, in materia di istituzione delle aree metropolitane (2087); PROCACCI ed
altri: Norme in favore delle aree metropolitane (2341); BIELLI ed altri:
Modifiche alla legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di aspettative,
permessi ed indennita' degli amministratori locali (2460); DEBIASIO CALIMANI ed
altri: Disposizioni in materia di aree metropolitane (2550); VOLONTE' ed altri:
Modifica all'articolo 14 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di
indennita' di carica per i sindaci (2680); SCAJOLA: Modifica all'articolo 4
della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di permessi per i presidenti
dei consigli circoscrizionali (2818); NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche
all'articolo 13 della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernenti le competenze
trasferite dal comune al consiglio circoscrizionale e l'elezione diretta del
presidente del consiglio circoscrizionale (3262); CIAPUSCI ed altri:
Regolamentazione dei compensi degli amministratori locali (4466); SAVARESE ed
altri: Modifica dell'articolo 37 della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente
le modalita' di approvazione delle mozioni di sfiducia nei confronti del sindaco
e del presidente della provincia (5008); CARRARA CARMELO: Modifica all'articolo
4 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di permessi per i lavoratori
dipendenti eletti nei consigli circoscrizionali dei comuni o designati nei
consigli di amministrazione di enti pubblici (5173) (6, 14 aprile, 17, 23, 29,
30 giugno, 1o luglio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 maggio 1999, n. 131, recante disposizioni urgenti in materia elettorale (S.
4021) (approvato dal Senato) (6141) (7, 8 luglio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che
istituisce un'associazione tra le Comunita' europee e i loro Stati membri, da
una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra, con sette allegati, cinque
protocolli e atto finale, fatto a Bruxelles il 26 febbraio 1996 (approvato dal
Senato) (S. 1924) (5652) (15 luglio 1999).
Disegno di legge: Nuovo ordinamento dei consorzi agrari (approvato dalla IX
commissione permanente del Senato) (S. 2274) (4860); POLI BORTONE ed altri:
Nuova disciplina dei consorzi agrari (948); FERRARI ed altri: Nuovo ordinamento
dei consorzi agrari e dei servizi di sviluppo in agricoltura (2634); SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Modifiche all'ordinamento dei consorzi agrari (3963) (23
settembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483); BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323); GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485); ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659); COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562); VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662); PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244); FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353); PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354); BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (25 gennaio 2000).
Disegno di legge: Contribuzione dell'Italia al Fondo di assistenza a favore
delle vittime delle persecuzioni naziste (5549) (15, 16 marzo 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (3, 4 maggio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2000, n. 70,
recante disposizioni urgenti per il contenimento delle spinte inflazionistiche
(6897) (9 maggio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
aprile 2000, n. 82, recante modificazioni alla disciplina dei termini di
custodia cautelare nella fase del giudizio abbreviato (Approvato dal Senato) (S.
4575) (6989) (30 maggio 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti Atti internazionali
elaborati in base all'articolo K.3 del Trattato sull'Unione europea: Convenzione
sulla tutela degli interessi finanziari delle Comunita' europee, fatta a
Bruxelles il 26 luglio 1995, del suo primo Protocollo fatto a Dublino il 27
settembre 1996, del Protocollo concernente l'interpretazione in via
pregiudiziale, da parte della Corte di Giustizia delle Comunita' europee, di
detta Convenzione, con annessa dichiarazione, fatto a Bruxelles il 29 novembre
1996, nonche' nella Convenzione relativa alla lotta contro la corruzione nella
quale sono coinvolti funzionari delle Comunita' europee o degli Stati membri
dell'Unione europea, etc. etc. (5491 B) (7 giugno 2000).
Disegno di legge: Potenziamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
(approvato dal Senato) (S. 3312) (5955); CENTO ed altri: Disposizioni per il
potenziamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco (4326) (5 luglio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per assicurare lo svolgimento a Palermo della
Conferenza sul crime transazionale (Approvato dalla I commissione permanente del
Senato) (7170) (4 ottobre 2000).
Disegno di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per
accertare i fatti ed eventuali responsabilita' di ordine politico ed
amministrativo inerenti al dossier Mitrokhin e ai suoi contenuti (Approvata dal
Senato) (S.4243) (6620); TREMAGLIA e SIMEONE: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sui rapporti commerciali di societa' italiane e a
capitale misto italiano e straniero con i Paesi dell'Est nonche' sui
finanziamenti e sulle tangenti di intermediazione a enti e a partiti politici
italiani (910); REBUFFA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare
di inchiesta sull'attivita' del KGB in Italia (6442); MANZIONE ed altri:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'attivita' dei
servizi segreti stranieri in Italia nel periodo storico intercorrente tra gli
accordi di Yalta e la caduta del muro di Berlino (6450); TASSONE ed altri:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'attivita'
spionistica del KGB e sui finanziamenti illeciti provenienti dai Paese dell'Est
europeo (6452); CREMA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sui rapporti tra il KGB e alcuni cittadini italiani, nonche' sulle
connessioni con il fenomeno comunemente definito "Tangentopoli" (6491); SELVA:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attivita' di
spionaggio, anche industriale, di indebita influenza politica e di finanziamento
di movimenti politici svolte in Italia da Paesi ostili alla NATO (6495); SPINI
e CARLI: Norme per il restauro della Galleria degli Uffizi in Firenze (190) (23
ottobre, 17 novembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la delegificazione di norme e per la
semplificazione di procedimento amministrativi - Legge di semplificazione 1999
(approvato dal Senato) (S. 4375) (7186) (24 ottobre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (8, 17 novembre 2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329 B); Disegno di
legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello
Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46,
comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7
e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis B) (22 dicembre
2000).
Disegno di legge: Istituzione del servizio civile nazionale (approvato dal
Senato) (S. 4408) (7532); ALBANESE ed altri: Istituzione del servizio civile
nazionale (2028); CHIAVACCI ed altri: Istituzione del servizio civile nazionale
(2726); SOSPIRI: Istituzione del servizio civile nazionale (3400); de
GHISLANZONI CARDOLI: Istituzione del servizio civile nazionale nel settore
agricolo, in sostituzione del servizio nazionale di leva (4333); PAISSAN ed
altri: Modifiche all'articolo 19 della legge 8 luglio 1998, n. 230, concernenti
la dotazione finanziaria del Fondo nazionale per il servizio civile (6506);
PAISSAN ed altri: Istituzione del servizio civile volontario (6645); SAONARA:
Istituzione del servizio civile nazionale (6746); DELBONO ed altri: Istituzione
del servizio civile nazionale (6815); ROMANO CARRATELLI ed altri: Istituzione
del servizio civile volontario (6826) (13 febbraio 2001).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di organizzazione razionalizzazione
dell'Avvocatura dello Stato e di altre strutture e organismo pubblici (gia'
articoli 10, 11, 13, 14, 17 e 20 del disegno di legge 6561-bis (6561 octies)
(14, 20 febbraio 2001).
Disegno di legge: Norme in materia di disciplina dell'attivita' di Governo
(7518) (21 febbraio 2001).
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559); GARRA ed altri: Disposizioni in favore
del settore agricolo e per fronteggiare la crisi del settore agrumicolo (6903);
CARUANO ed altri: Interventi a sostegno dell'agrumicoltura (6915) (6 marzo
2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori VILLONE ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare per le
riforme costituzionali (approvata in prima deliberazione, dal Senato) (S. 1076)
(2050); CALDERISI e REBUFFA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione,
funzioni e poteri della Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (1963); MUSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione
parlamentare per la revisione della seconda parte della Costituzione (1987) (2
agosto 1996).
Senatori PERUZZOTTI e SERENA: Istituzione di una Commissione parlamentare
d'inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali
similari (S. 750) (1895); SIMEONE e MALGIERI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni
criminali similari (457); COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni
criminali similari (1393); PARENTI: Istituzione di una Commissione parlamentare
di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali
similari (1499); MUSSI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sulle problematiche relative al fenomeno della mafia e alle altre
associazioni criminali similari (1594); TATARELLA GIUSEPPE: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre
associazioni criminali similari (1612) (26 settembre 1996).
Senatori GIOVANELLI ed altri: Sanatoria degli effetti della mancata
conversione dei decreti-legge in materia di recupero dei rifiuti (approvata
dalla XIII Commissione permanente del Senato) (S. 1583) (2613) (7 novembre
1996).
MAMMOLA ed altri: Norme per l'accertamento della situazione patrimoniale degli
amministratori pubblici, dei membri del Governo, del Parlamento e dei consigli e
delle giunte regionali, provinciali e comunali (244); LUCCHESE ed altri:
Istituzione del Servizio ispettivo nazionale a garanzia della imparzialita' nella
pubblica amministrazione (403); PECORARO SCANIO: Istituzione del Servizio
centrale di prevenzione della corruzione presso la Presidenza del Consiglio dei
ministri (780); FRATTINI: Norme per la lotta alla illegalita' e per promuovere
l'efficienza nelle pubbliche amministrazioni (1417); VELTRI ELIO: Norme per
garantire la separazione tra funzioni politiche e gestionali nelle
amministrazioni pubbliche (1628); VELTRI ELIO ed altri: Istituzione
dell'Autorita' di garanzia della pubblica amministrazione (2327); VELTRI ELIO
ed altri: Norme per la trasparenza del mercato pubblico e dei relativi contratti
(2576); TREMAGLIA e FRAGALA': Istituzione dell'Autorita' per la tutela della
legalita' e della trasparenza nella pubblica amministrazione (2586); PISCITELLO
ed altri: Norme sulla moralizzazione della pubblica amministrazione (2610) (8
maggio 1997; 15, 21 gennaio 1998).
TRANTINO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII
disposizione transitoria della Costituzione (830); SIMEONE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (921); SELVA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della
XIII disposizione transitoria della Costituzione (1379); FRATTINI e
PRESTIGIACOMO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e
secondo della XIII disposizione transitoria della Costituzione (1421); LEMBO:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo della
XIII disposizione transitoria della Costituzione (2575); GIOVANARDI e SANZA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione
transitoria alla Costituzione (3093); Disegno di legge: Abrogazione del secondo
comma della XIII disposizione transitoria finale della Costituzione (3754);
BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica alla XIII disposizione
transitoria e finale della Costituzione (3836) Relatore di minoranza (12 giugno,
1o luglio 1997).
SARACENI ed altri: Modifica dell'articolo 323 del codice penale in materia di
abuso d'ufficio (110); NOVELLI: Abrogazione dell'articolo 323 del codice
penale, in materia di abuso d'ufficio (924); PISAPIA: Modifica all'articolo 323
del condice penale, in materia di abuso d'ufficio (1613); CAROTTI e MAGGI
ROCCO: Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale, relativo al reato di
abuso d'ufficio (1812); ANEDDA ed altri: Modifiche all'articolo 323 del codice
penale e all'articolo 289 del codice di procedura penale, in materia di abuso
d'ufficio (1849); Senatore LUBRANO DI RICCO: Modifica dell'articolo 323 del
codice penale in materia di abuso d'ufficio (approvata, in un testo unificato,
dalla II Commissione permanente del Senato) (S.
508,740,741,826,910,934,981,1007) (2442); BORGHEZIO: Modifica dell'articolo 323
del codice penale, in materia di abuso d'ufficio (2640); BOATO e OLIVIERI:
Modifiche al codice penale in materia di abuso d'ufficio (2819); IZZO DOMENICO:
Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale riguardante il reato di abuso
d'ufficio (2989) (26 giugno, 1o luglio 1997).
GASPERONI ed altri: Modifica all'articolo 15 della legge 19 marzo 1990, n. 55,
in materia di eneleggibilita' alle cariche negli enti locali (1551) (16, 19
febbraio 1998).
SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione
del giudice di pace (675); Disegno di legge: Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace (1873); BONITO ed altri: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di rideterminazione delle indennita'
spettanti al giudice di pace (2507); MIGLIORI: Modifica dell'articolo 11 della
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice
di pace (2891); DELMASTRO DELLE VEDOVE ed altri: Modifica dell'articolo 11
della legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al
giudice di pace (3014); MOLINARI ed altri: Modifiche alla legge 21 novembre
1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice di pace (3081) (19
marzo 1998).
CAPARINI ed altri: Norme sui conflitti di interesse in incarichi di Governo e
parlamentari (1236); VELTRI ELIO ed altri: Norme in materia di conflitti di
interesse e di incompatibilita' per i titolari di cariche pubbliche (3612);
BERLUSCONI ed altri: Disciplina in materia di conflitto di interessi (4410);
PISCITELLO ed altri: Disciplina del conflitto di interessi (4488) (21, 22 aprile
1998).
STORACE: Norme in materia di locazione di immobili (790); ZAGATTI ed altri:
Norme in materia di rilascio di immobili ad uso di abitazione e riforma della
disciplina relativa al mercato delle locazioni (806); DE CESARIS e PISTONE:
Nuova disciplina delle locazioni di immobili urbani (825); PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina dell'affitto abitativo e sostegno alle locazioni
(stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a 47; C.1222) (1222 bis);
TESTA: Nuova disciplina della locazione di immobili urbani ad uso di abitazione
(1718); PEZZOLI: Norme per la liberalizzazione dei canoni di locazione degli
immobili ad uso abitativo (2382); DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per
favorire la locazione di immobili urbani ad uso abitativo (4146); RICCIO e
FOTI: Nuova disciplina della locazione degli immobili urbani ad uso di
abitazione (4161); PEZZOLI ed altri: Norme per il rilancio del mercato delle
locazioni (4476) (16 giugno 1998).
Senatori MANIERI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatori
BRUNO GANERI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Disegno di legge: Ratifica ed
esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in
materia di adozione internazionale, fatta a L'Aja il 29 maggio 1993. Modifiche
alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in tema di adozione di minori stranieri
(approvato, in un testo unificato, dal Senato) (S. 130-160-445-1697-2545) (4626)
(18 giugno 1998).
TREMAGLIA ed altri; DELFINO TERESIO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica all'articolo 48 della Costituzione per consentire l'esercizio del
diritto di voto degli italiani all'estero (approvata, in prima deliberazione
dalla Camera e dal Senato, e in seconda deliberazione, dal Senato, con la
maggioranza assoluta dei suoi componenti) (S. 2509-B) (105-982 D); DELFINO
TERESIO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56 e 57
della Costituzione concernenti il diritto di voto dei cittadini italiani
residenti all'estero (982) (29 luglio 1998).
GIULIANO ed altri: Norme per la redazione e la pubblicazione del rendiconto
annuale di esercizio dei sindacati e delle loro associazioni (4504); BOSSI ed
altri: Norme in materia di bilancio dei sindacati e delle loro associazioni
nonche' in materia di trattenute sindacali (5200) (9 dicembre 1998).
BERTUCCI ed altri: Norme in materia di stabilita' delle giunte regionali e
modifica al sistema elettorale per le regioni (5380); VELTRONI ed altri:
Modifica all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in materia di
durata in carica del consiglio regionale (5382); FRATTINI ed altri: Modifica
dell'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in materia di stabilita'
delle giunte regionali e di durata in carica dei consigli regionali (5383);
PALMA ed altri: Disposizioni per garantire la stabilita' delle giunte regionali
(5407); PAISSAN: Modifiche all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43,
in materia di stabilita' delle giunte regionali (5413); CARRARA NUCCIO:
Disposizioni per l'applicazione del secondo comma dell'articolo 126 della
Costituzione concernente lo scioglimento del consiglio regionale (5444);
CARRARA NUCCIO: Modifiche all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in
materia di durata in carica del consiglio regionale (5445) (17 dicembre 1998).
CAVERI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (646); BALOCCHI: Modifiche alla legge 2 dicembre
1975, n. 644, in materia di consenso al prelievo di organi a fine di trapianto
(855); DELFINO TERESIO: Norme in materia di manifestazione di volonta' per il
prelievo di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico (1084);
MUSSOLINI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (1104); POLENTA ed altri: Norme in materia di
manifestazione di volonta' al prelievo di organi, tessuti e cellule da cadavere
a scopo di trapianto terapeutico (1291); CONSIGLIO REGIONALE VALLE D'AOSTA:
Sostituzione dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a
tutela del rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2166);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 6 della legge 2
dicembre 1975, n. 644. Disciplina dell'obiezione al prelievo di parti di
cadavere a scopo di trapianto terapeutico. Norme a tutela del rispetto delle
dichiarazioni di volonta' del cittadino in materia (2639); CONSIGLIO REGIONALE
ABRUZZI: Modifica dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico (2722); CONSIGLIO REGIONALE MARCHE: Sostituzione
dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante disciplina dei
prelievi di parti di cadavere a scopo di produzione di estratti per uso
terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a tutela del
rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2759); Senatori PROVERA
ed altri: Norme per la manifestazione di volonta' per il prelievo di organi e
tessuti (approvata, in una testo unificato dal Senato) (S. 55, 67, 237, 274,
798, 982, 1288, 1443) (3646); SAIA ed altri: Disposizioni in materia di
manifestazione di volonta' sul prelievo di organi e tessuti (3709); BONO:
Disciplina della manifestazione di volonta' sul prelievo di parti di cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (4135); SAIA ed altri: Norme sulla
organizzazione dei prelievi di tessuti da cadavere e dei trapianti (4186);
Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri: Nuove norme sulla
organizzazione dei prelievi e dei trapianti di organi e tessuti da cadavere
(approvata, in un testo unificato, dalla XII Commissione permamente del Senato)
(S. 65-238) (4100) (21, 27, 28 gennaio 1999).
SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414); PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616); JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816); JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817); BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958); POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991); MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109); BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140); CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304); GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365); GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560); MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780); SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787); PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323); DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333); CONTI ed altri: Disciplina della clonazione umana (3334);
GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
(3338); PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi medici sulla
sterilita' umana (3549); MAZZOCCHIN ed altri: Norme in materia di ricerca
scientifica e di tutela dell'embrione e del genoma umano (4755) (3, 4 febbraio,
6 maggio 1999).
BOATO ed altri: Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2939); LA RUSSA e BERSELLI: Disposizioni per l'attuazione
dell'articolo 68 della Costituzione (2985) (11 febbraio 1999).
TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 48
della Costituzione concernente l'istituzione della circoscrizione Estero per
l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(5186); TREMAGLIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56
e 57 della Costituzione concernenti il numero di deputati e di senatori in
rappresentanza degli italiani all'estero (4979); PISANU ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56, e 57 della Costituzione
concernenti il diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(5187) (22 febbraio 1999).
VELTRONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della giunta regionale (5389); CALDERISI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 122 della
Costituzione in materia di elezione a suffragio universale e diretto del
presidente della regione (5473); REBUFFA e MANZIONE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 122 della Costituzione in materia di
elezione diretta del presidente della giunta regionale (5500); PAISSAN:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 122 e 126 della
Costituzione, in materia di elezione del presidente e della giunta regionale e
di scioglimento del consiglio regionale (5567); BOATO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per l'elezione diretta del presidente delle regioni a
statuto ordinario (5587); BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di forma di Governo delle regioni a statuto ordinario (5623) (22
febbraio, 2 marzo, 27, 28 luglio 1999).
BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di rimborso delle spese elettorali e
abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai
movimenti e partiti politici (5535); ROSSETTO ed altri: Abrogazione della legge
2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della contribuzione
volontaria ai movimenti o partiti politici (3968); DE BENETTI ed altri: Delega
al Governo per la riforma del sistema di sostegno economico delle attivita' dei
partiti e delle organizzazioni politiche (4734); PISCITELLO ed altri: Norme sul
sostegno dell'attivita' politica (4861); PEZZOLI: Istituzione di tre lotterie
nazionali per il finanziamento pubblico dei partiti politici (5530); FEI ed
altri: Nuove norme in materia di finanziamento ai partiti e agli eletti in
carica (5542); VELTRI ELIO ed altri: Norme sulla disciplina dei partiti
politici (5553); PECORARO SCANIO: Norme sulla regolamentazione e sul sostegno
dell'attivita' politica (5554); BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di
rimborso delle spese per consultazioni elettorali e referendarie e abrogazione
delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai movimenti e
partiti politici (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (5535 B) (3,
9, 10 marzo, 26 maggio 1999).
PISCITELLO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo
27 della Costituzione concernente l'abolizione della pena di morte (3484);
JERVOLINO RUSSO ed altri: Modifica al quarto comma dell'articolo 27 della
Costituzione relativo alla pena di morte (3680) (14 aprile 1999).
Senatori PERA ed altri; Senatori FOLLIERI ed altri; Senatori PETTINATO ed
altri; Senatrice SALVATO; Senatori SALVI ed altri: Inserimento dei principi del
giusto processo nell'articolo 111 della Costituzione (approvata dal Senato, in
un testo unificato, in prima deliberazione) (S. 3619-3623-3630-3638-3665)
(5735); PECORELLA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 24 della Costituzione recante principi per il giusto processo
(5359); SARACENI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Introduzione
dell'articolo 110-bis della Costituzione, recante principi per il giusto
processo (5370); PISAPIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 111 della Costituzione in materia di esercizio della giurisdizione
(5377); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni concernenti la
giustizia e le garanzie del giusto processo (5443); PECORELLA: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25 della Costituzione, in materia di
garanzie del contraddittorio (5475); PECORARO SCANIO e MATRANGA: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 25 e 111 della Costituzione in
materia di giusto processo (5696); VELTRONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della giunta
regionale (5389); CALDERISI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica all'articolo 122 della Costituzione in materia di elezione a suffragio
universale e diretto del presidente della regione (5473); REBUFFA e MANZIONE:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 122 della Costituzione
in materia di elezione diretta del presidente della giunta regionale (5500);
PAISSAN: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 122 e 126
della Costituzione, in materia di elezione del presidente e della giunta
regionale e di scioglimento del consiglio regionale (5567); BOATO: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Norme per l'elezione diretta del presidente delle regioni
a statuto ordinario (5587); BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di forma di Governo delle regioni a statuto ordinario (5623) (21, 27
luglio 1999).
Senatori VILLONE e D'ALESSANDRO PRISCO: Proroga dei termini per l'esercizio
delle deleghe di cui agli articoli 10 e 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59, in
relazione all'adozione del parere parlamentare (approvata dal Senato) (S. 4150)
(6263) (29 luglio 1999).
Senatori ZECCHINO ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1965, n. 575,
recante disposizioni contro la mafia (approvata dalla II Commissione permanente
del Senato) (S. 1920) (4341) (14 ottobre 1999).
PISANU ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui
comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, delle
imprese pubbliche e private e sui loro reciproci rapporti (6386); CREMA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno
comunemente definito "Tangentopoli" (6389); SODA ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare di indagine sui comportamenti dei responsabili
pubblici, politici e amministrativi, delle imprese pubbliche e private e sui
loro reciproci rapporti (6443) (24 gennaio 2000).
Senatori BERTONI e DE-LUCA-MICHELE; Senatori CUSIMANO ed altri; Senatore
LORETO; Senatori FIRRARELLO e RONCONI; Senatore PAOLOMBO; Disegno di legge;
Senatore BERTONI; Senatori PAOLOMBO e PELLICINI: Delega al Governo in materia di
riordino dell'Arma dei carabinieri, del Corpo forestale dello Stato, del Corpo
della Guardia di finanza e della Polizia di Stato. Norme in materia di
coordinamento delle Forze di polizia (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 50-282-358-1181-1386-2793 3-2958-3060) (6249); SBARBATI:
Istituzione di un ruolo ad esaurimento per talune categorie di personale
dirigente della Polizia di Stato (658); MESSA ed altri: Istituzione del ruolo
ad esaurimento dei vice commissari d'indagine della Polizia di Stato (1657);
TARDITI ed altri: Istituzione del ruolo ad esaurimento dei sottotenenti
d'indagine della Polizia di Stato (1856); CICU ed altri: Modifiche al decreto
del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335, recante ordinamento del
personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia (2717);
ANGHINONI ed altri: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n. 121, in materia di
concorsi per l'accesso ai ruoli della Polizia di Stato (2857); ALBANESE ed
altri: Istituzione dei ruoli speciali dei commissari e dei direttori tecnici
della Polizia di Stato (2935); STORACE: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n.
121, in materia di sicurezza pubblica e di coordinamento delle forze di polizia
(2978); CACCAVARI ed altri: Istituzione di un ruolo ad esaurimento dei
dirigenti superiori della Polizia di Stato (3329); PIVETTI: Disposizioni in
materia di sviluppo di carriera degli agenti ed assistenti della Polizia di
Stato e delle altre forze di polizia (4107); ASCIERTO e GASPARRI: Disposizioni
in materia di assetto dell'Arma dei carabinieri, di reclutamento nel Corpo della
Guardia di finanza e di coordinamento delle Forze di polizia (4320); FRATTINI e
DETOMAS: Disciplina dell'accesso al Gruppo sportivo della Polizia di Stato e
disposizioni per promuovere l'attivita' sportiva del personale della Polizia di
Stato (4516); MIGLIORI e DELMASTRO DELLE VEDOVE: Istituzione del ruolo speciale
dei commissari della Polizia di Stato (4714); TARDITI: Istituzione dei ruoli
speciali dei commissari e dei direttori tecnici della Polizia di Stato (5748);
CAROTTI: Delega al Governo per il riordino della carriera dei funzionari
direttivi e dirigenti della Polizia di Stato (6125); FRATTINI: Modifiche
all'ordinamento del personale della Polizia di Stato e ruoli equiparati delle
forze di polizia civili e militari (6148); RUSSO PAOLO ed altri: Istituzione
della carriera dei funzionari di pubblica sicurezza della Polizia di Stato
(6182); BASTIANONI: Disposizioni in materia di ordinamento dei ruoli non
direttivi della Polizia di Stato e dei ruoli equiparati delle Forze di polizia
(6187); GIOVANARDI: Delega al Governo per il nuovo ordinamento del personale
della Polizia di Stato che espleta attivita' amministrativa nell'Amministrazione
della pubblica sicurezza (6326) (23 febbraio 2000).
Senatori TAROLLI ed altri: Norme per la parita' scolastica e disposizioni sul
diritto allo studio e all'istruzione (approvata dal Senato) (S. 4127) (6270);
MATTARELLA ed altri: Istituzione del servizio pubblico integrato per le scuole
di ogni ordine e grado (1351); DELFINO TERESIO ed altri: Norme per la piena
attuazione del diritto all'istruzione (1690); GUIDI: Norme in materia di
parita' scolastica (2059); ORLANDO: Sistema scolastico nazionale integrato e
parita' (stralcio dell'articolo 2; C.2493) (2493 ter); PIVETTI: Norme per un
ordinamento scolastico fondato sulla liberta' di educazione e di insegnamento e
sull'autonomia didattica, organizzativa, finanziaria, di ricerca e sviluppo
delle istituzioni scolastiche (2839); BONO ed altri: Disposizioni in materia di
riforma delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado (3246); BERLUSCONI
ed altri: Norme sul Governo dell'istruzione pubblica fondata sulla liberta' di
educazione e di insegnamento (3414); MARINACCI: Istituzione del servizio
pubblico integrato per le scuole di ogni ordine e grado (3448); TARADASH ed
altri: Norme per il riordino dell'ordinamento scolastico fondato sulla liberta'
di apprendimento (4028); BICOCCHI ed altri: Istituzione del sistema pubblico
integrato dell'istruzione e norme in materia di autonomia e parita' scolastica
(4403); NAPOLI ANGELA ed altri: Legge-quadro sulla parita' scolastica (4589);
VIGNALI ed altri: Norme per l'individuazione di garanzie pubbliche nelle
istituzioni scolastiche non statali e per la realizzazione del diritto allo
studio (5661); BIANCHI CLERICI ed altri: Disposizioni per assicurare la parita'
delle istituzioni scolastiche nell'istruzione dell'obbligo (6372); CASINI ed
altri: Ordinamento della scuola non statale (6398) (2 marzo 2000).
TREMAGLIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56 e 57
della Costituzione concernenti il numero di deputati e di senatori in
rappresentanza degli italiani all'estero (4979); PISANU ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56, e 57 della Costituzione
concernenti il diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(5187); PEZZONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero di deputati e di
senatori da assegnare alla circoscrizione Estero in rappresentanza dei cittadini
residenti all'estero (5733); TREMAGLIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero di
deputati e di senatori in rappresentanza degli italiani all'estero
(4979-5187-5733 B); TREMAGLIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero di deputati e di
senatori in rappresentanza degli italiani all'estero (4979-5187-5733 D) (7
marzo, 12 luglio, 18 ottobre 2000).
CAVERI: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena della regione
Friuli-Venezia Giulia (229); NICCOLINI ed altri: Norme in favore delle
popolazioni di lingua slovena delle province di Trieste e Gorizia e di quelle di
origine slava della provincia di Udine (3730); DI BISCEGLIE ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica slovena del Friuli-Venezia Giulia (3826);
FONTANINI e BOSCO: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena
(3935) (4 luglio 2000).
BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio
regionale e di composizione delle Giunte (168 B); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Valle d'Aosta in materia
elettorale (226); ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, in
materia di elezione del consiglio regionale (1359); SORO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Sardegna in tema di forma
di governo e di ineleggibilita' dei consiglieri regionali, nonche' di riduzione
del numero dei consiglieri regionali (1605); BONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana in materia di
elezione del Presidente della Regione, di nomina degli Assessori regionali e
relative incompatibilita' e di introduzione di forme referendarie regionali
(2003); ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige, in materia di composizione
del Consiglio regionale e di ordinamento dei Consigli provinciali (2951);
CARRARA CARMELO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedure per
l'approvazione delle modifiche dello Statuto della Regione siciliana (3057);
RUFFINO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Friuli-Venezia Giulia concernenti l'istituzione del
Consiglio regionale delle autonomie e nuove procedure per la revisione
statutaria (3644); SCHMID: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al testo
unico delle leggi costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il
Trentino-Alto Adige , approvato con decreto del Presidente della Repubblica il
31 agosto 1972, n. 670, in materia di assetto istituzionale ed elettorale
(3932); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Autonomia statutaria della regione Sardegna in materia di forma di Governo
(4601); SCHMID e OLIVIERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 25 del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo
statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, relativa al requisito della
residenza nel territorio regionale per l'esercizio del diritto elettorale
(5406); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione
diretta del presidente della regione siciliana (5468); SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della regione
Sardegna (5469); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della regione Valle d'Aosta (5470); SODA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del
presidente della regione Friuli-Venezia Giulia (5471); FRATTINI: Disposizioni
in materia di nomina del Presidente della Corte dei Conti (5462); FONTANINI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 4, 5 e 13 dello
Statuto speciale della regione Friuli Venenzia-Giulia, in materia elettorale
(5561); GARRA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto della Regione siciliana in materia di elezione diretta del Presidente
della Regione, di durata dell'Assemblea regionale e di iniziativa legislativa
(5615); CONSIGLIO REGIONALE SICILIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche dello Statuto della Regione siciliana, concernenti l'elezione diretta
del Presidente della Regione, l'autoscioglimento dell'Assemblea, l'iniziativa
legislativa popolare, comunale, o provinciale ed i referendum regionali (5710);
PRESTAMBURGO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo statuto
speciale della regione Friuli-Venezia Giulia in materia di sistema elettorale e
di forma di Governo (5892); MARRAS ed altri: Modifiche alla legge 24 gennaio
1979, n. 18, recante disciplina dell'elezione dei rappresentanti dell'Italia al
Parlamento europeo (3957); DI BISCEGLIE ed altri: Modifiche allo Statuto
speciale per il Friuli-Venezia Giulia concernenti l'attribuzione al consiglio
regionale della potesta' legislativa in materia elettorale (3327); SODA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Diposizioni per l'elezione diretta dei
presidenti delle province autonome di Trento e di Bolzano (5472); PALMA ed
altri: Nuovo ordinamento del Corpo forestale dello Stato (6515); BOATO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale della
regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio regionale e di
composizione delle Giunte (168) (17, 18, 19 luglio 2000; 17 settembre, 13, 20,
21 ottobre, 17, 25 novembre 1999).
CORLEONE: Modifiche alla legge 20 maggio 1985, n. 222, concernenti il sostegno
di enti ed associazioni con finalita' sociali ed umanitarie (159); SCALIA:
Norme per il sostegno degli enti e delle associazioni che perseguono finalita'
umanitarie di salvaguardia dell'ambiente naturale, degli animali e del
patrimonio culturale e artistico (285); LUCA' ed altri: Disciplina
dell'associazionismo sociale (577); DI CAPUA e CHIAVACCI: Norme per il
controllo su talune attivita' svolte dalle associazioni di promozione sociale
(1167); MASSIDDA ed altri: Disciplina degli enti e delle associazioni senza
fini di lucro (2674); ERRIGO: Disciplina delle associazioni (3300); GALEAZZI
ed altri: Disciplina dell'associazionismo sociale (3969) (25 luglio 2000).
MITOLO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 12
della Costituzione (4424) (26 luglio 2000).
POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462); MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995); VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti il principio di
sussidiarieta' (5017); CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 116 della Costituzione della Repubblica
italiana (5036); CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle regioni
(5181); SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale
della Repubblica (5467); FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Ordinamento federale della Repubblica (5671); PEPE MARIO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia di competenza
legislativa e di forma di governo delle regioni a statuto ordinario (5695);
Disegno di legge: Ordinamento federale della Repubblica (5830); NOVELLI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica e
modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della Costituzione (5856); PAISSAN ed
altri: Revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione concernente
l'ordinamento federale della Repubblica (5874); CREMA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e di altre
disposizioni della Costituzione (5888); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione in materia di
concessione di forme particolari di autonomia alle regioni (5918); CONSIGLIO
REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda della Costituzione
in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947); ZELLER ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda della
Costituzione della Repubblica italiana (5948); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949); FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo
V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento federale
dello Stato (6044); BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Riforma dell'ordinamento regionale della Repubblica (6327); BIANCHI CLERICI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 117 e 118 della
Costituzione, concernenti le competenze delle regioni e delle provincie in
materia di istruzione e di formazione artigiana e professionale (6376); GARRA
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della
Repubblica (5919); DELMASTRO DELLE VEDOVE: Disposizioni per il recupero ed il
riordino della proprieta' fondiaria nei comuni montani (4495) (19, 20, 21, 26
settembre 2000; 23 febbraio 2001; 15 novembre 1999).
CERULLI IRELLI: Norme generali sull'attivita' amministrativa (6844) (25 ottobre
2000).
FEI ed altri: Nuova disciplina del diritto di asilo politico (3439); GARRA ed
altri: Nuova disciplina del diritto di asilo politico (5463); ARMAROLI ed
altri: Modifica all'articolo 1 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416,
convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia
di riconoscimento dello stuatus di rifugiato (5480); FONTANINI ed altri: Norme
in materia di asilo politico (6018) (27, 29 novembre 2000).
Senatori SALVATO ed altri; Senatori BISCARDI ed altri; Disegno di legge: Norme
in materia di protezione umanitaria e di diritto di asilo (approvato, in un
testo unificato dal Senato) (S. 203-554-2425) (5381); FEI ed altri: Nuova
disciplina del diritto di asilo politico (3439); GARRA ed altri: Nuova
disciplina del diritto di asilo politico (5463); ARMAROLI ed altri: Modifica
all'articolo 1 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di riconoscimento
dello stuatus di rifugiato (5480); FONTANINI ed altri: Norme in materia di
asilo politico (6018) (27 novembre 2000; 6 marzo 2001).
FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808) (12, 13 dicembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3-00021 (Garra); concernente l'anticipo da parte della regione siciliana
di oltre seimila miliardi sul fondo sanitario che a tutt'oggi non e' stato
ancora rimborsato (25 a. giugno 1996).
n. 3-00020 (Garra); concernente la mancata erogazione di fondi alla Regione
siciliana, di cui all'art. 38 dello statuto, negli anni 1990-1995 (27 a. giugno
1996).
n. 3-00019 (Garra); concernente il ricorso della regione siciliana volto ad
ottenere la restituzione delle imposte pagate dalla aziende sui prodotti
lavorati in Sicilia (27 p. giugno 1996).
n. 2-00028 (Garra); concernente le iniziative e le direttive diramate ai
prefetti ed ai questori a difesa dello Stato democratico e dell'unita'
nazionale, con riferimento alle rivendicazioni separatiste avanzate dalla Lega
(4 a. luglio 1996).
n. 2-00069 (Garra); concernente i provvedimenti urgenti che il Governo
intende adottare a seguito delle avversita' atmosferiche abbattutesi lo scorso
giugno sulla provincia di Catania (23 p. luglio 1996).
n. 3-00092 (Garra); concernente le iniziative che il Governo intende assumere
per accelerare il pagamento delle quote grano da parte dell'AIMA (23 p. luglio
1996).
n. 2-00075 (Garra); concernente il potenziamento delle infrastrutture nel
Mezzogiorno ed in Sicilia e la realizzazione del ponte sullo stretto di Messina
(17 a. settembre 1996).
n. 2-00122 (Garra); concernente lo stato di abbandono in cui versa la linea
ferroviaria Catania-Caltagirone-Gela (22 a. ottobre 1996).
nn. 2-00247 (Valensise), 2-00248 (Gaetani), 3-00293 (Aloi), 3-00346 (Aloi),
3-00306 (Bova), 3-00330 (D'Ippolito), 3-00434 (Veneto Armando), 3-00435 (Veneto
Armando), 3-00281 (Martino), 3-00291 (Rizza), 3-00320 (Gazzara); concernenti
provvedimenti urgenti per far fronte agli eccezionali danni provocati dal
maltempo in Calabria e nella provincia di Messina (28 a. novembre 1996).
nn. 2-00169 (Carotti), 2-00172 (Veneto Armando), 2-00173 (Giuliano), 3-00159
(Fragala'), 2-00200 (Rebuffa), 2-00224 (Grimaldi), 2-00123 (Garra), 2-00033
(Giovanardi), 2-00048 (Giovanardi), 3-00142 (Mancuso), 3-00473 (Saraceni),
3-00060 (Mantovano), 3-00138 (La Russa), 2-00140 (Boato), 2-00213 (Boato),
3-00184 (Cento), 3-00308 (Mancuso), 3-00220 (Marengo); concernenti i
collaboratori di giustizia; le esternazioni dei magistrati; talune specifiche
vicende giudiziarie e potenziamento di taluni tribunali (4 dicembre 1996).
n. 2-00152 (Garra); concernente richiesta al Governo per l'inserimento della
provincia di Catania nel novero delle aree sperimentali (14 p. gennaio 1997).
n. 3-00326 (Garra); concernente la cessione sul mercato dei crediti dello
Stato italiano nei confronti dell'ex Urss (15 gennaio 1997).
n. 3-00519 (Garra); concernente gli impegni che il Governo intende assumere
per lenire le difficolta' in cui versa il settore ortofrutticolo italiano, con
particolare riferimento alla raccolta di carciofi di produzione siciliana (4 a.
marzo 1997).
nn. 1-00070 (Buttiglione), 1-00112 (Comino), 1-00115 (Fioroni), 1-00116
(Giannotti); concernenti le tossicodipendenze (11 marzo 1997).
n. 2-00254 (Garra); concernente le sofferenze del settore bancario (19 marzo
1997).
nn. 3-00901 (Calzavara), 3-00904 (Poli Bortone), 3-00897 (Albanese), 3-00898
(valducci), 3-00905 (Nardini), 3-00900 (Leccese), 3-00903 (Marinacci);
concernenti la crisi albanese (19 marzo 1997).
n. 2-00285 (Garra); concernente la ricerca e lo sfruttamento di idrocarburi ,
in particolare in Sicilia (9 aprile 1997).
n. 2-00447 (Garra); concernente la paventata soppressione dei traghetti delle
ferrovie dello Stato da Messina a Villa San Giovanni e viceversa (20 maggio
1997).
n. 3-00580 (Garra); concernente la legge n. 87 del 29 gennaio 1994 (4 giugno
1997).
n. 2-00270 (Garra); concernente la messa in liquidazione dell'EFIM e la
nomina a commissario liquidatore dell'avv. prof. Alberto Predieri (1o luglio
1997).
nn. 3-00770 (Garra), 3-00775 (Marino Giovanni); concernenti la riduzione
delle corse ferroviarie nella tratta Catania-Gela e Agrigento-Catania e
Agrigento-Caltanissetta (8 luglio 1997).
n. 2-00516 (Garra); concernente lo stanziamento di fondi per gli interventi
dell'ANAS in Sicilia (16 settembre 1997).
nn. 2-00655 (Aloi), 2-00764 (Valensise), 2-00765 (Caruano), 2-00766 (Garra),
3-01642 (Tassone), 3-02188 (Galletti); concernenti il ponte sullo stretto di
Messina (14 aprile 1998).
n. 3-02112 (Garra); concernente trattamento dei detenuti Sofri, Bompressi e
Pietrostefani (2 giugno 1998).
n. 2-00758 (Garra); concernente situazione gestionale dell'Agenzia spaziale
italiana (10 giugno 1998).
nn. 2-00589 (Turroni), 3-02929 (Garra), 3-02734 (Turroni), concernenti la
realizzazione di un approdo a Ginostra (6 ottobre 1998).
nn. 2-01207 (Garra), 3-03169 (Garra); concernenti infrastrutture Enel Sicilia
(12 gennaio 1999).
nn. 1-00343 (Frattini), 1-00355 (Domenici), 6-00077 (Frattini); concernenti
attuazione legge n. 59 del 1997 e federalismo fiscale (13 aprile 1999).
nn. 2-01837 (Fei), 2-01905 (Tassone), 2-01912 (Garra), 2-01915 (Borghezio),
2-01917 (Nardini), 2-01926 (Baccini), 2-01929 (Manzione), 3-03756 (Taradash),
3-03880 (Fei), 3-04145 (Mantovano), 3-04155 (Selva), 3-04157 (Gasparri),
3-04159 (Marengo), 3-04161 (Marengo), 3-04215 (Borghezio), 3-04231 (Brunetti),
3-04234 (Valetto Bitelli), 3-04143 (Marengo), 3-04144 (Marengo), 3-04162
(Marengo); concernenti la gestione degli aiuti per il Kosovo nell'ambito della
missione Arcobaleno (16 settembre 1999).
n. 3RI-04415 (Garra); concernente le iniziative dell'Italia per il rispetto
dei diritti umani in Cina (13 ottobre 1999).
n. 2-01711 (Garra); concernente la diffusione dei dati ISTAT per
l'adeguamento dei contratti di locazione al costo della vita (19 ottobre 1999).
nn. 2-01340 (Garra), 3-02781 (Biondi), 3-02848 (Carli); concernenti indagini
relative a suicidi nell'ambiente della questura di Lucca (24 novembre 1999).
n. 2-02148 (Garra); concernente la tutela dell'ordine pubblico nella citta' di
Catania (17 febbraio 2000).
n. 2-01440 (Garra); concernente i criteri di economicita' nella gestione del
sistema radiotelevisivo pubblico (22 febbraio 2000).
n. 2URG-02292 (Garra); concernente eventuali procedimenti pendenti nei
confronti dell'ex Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro (16 marzo
2000).
nn. 2-00744 (Selva) e 3-04138 (Garra); concernenti le iniziative del Governo
italiano contro le esecuzioni capitali in Cina (23 maggio 2000).
n. 3IRI-05671 (Pisanu); concernente il riordino dell'anagrafe dei cittadini
italiani residenti all'estero (24 maggio 2000).
n. 3-05510 (Garra); concernente riapertura di un tratto della strada statale
n. 124 in Sicilia (20 giugno 2000).
n. 3-04994 (Garra); concernente assunzioni obbligatorie di invalidi da parte
delle pubbliche amministrazioni (11 luglio 2000).
nn. 3-04562, 3-06713 (Garra); concernente la situazione nel tribunale di
Caltagirone (19 dicembre 2000).
n. 2-02413 (Garra); concernente ristrutturazione del Banco di Sicilia (23
gennaio 2001).
n. 2URG-02805 (Garra); concernente incompatibilita' tra carica di sindaco e
carica di presidente della societa' Azienda di sviluppo integrato di
Caltagirone (25 gennaio 2001).
n. 2-02687 (Garra); concernente applicazione della normativa dei disabili per
il diritto al lavoro dei disoccupati (27 febbraio 2001).
INTERVENTI VARI
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposta di modificazione dell'articolo 14 del Regolamento (doc. II, n. 8 e
allegato); Proposta di modificazione dell'articolo 48-bis del Regolamento (doc.
II, n. 15); Proposta di modificazione degli articoli 135-bis, 135-ter,
138-bis, e 139-bis del Regolamento (doc. II, n. 17 e allegato); Proposta di
modificazione degli articoli 13, 14, 15, 15-bis, 24, 83, 85, 96-bis, 116,
118-bis, 119, e 125 del Regolamento (doc. II, n. 20); Proposta di modificazione
degli articoli 16-bis, 23, 24, 25, 25-bis, 40, 44, 69, 79, 81, 83, 85-bis, 86,
87, 94, 96-bis e 154 del regolamento (doc. II, n. 26) (24 settembre 1997).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 123-bis (esame dei progetti di legge collegati alla finanziaria e al
bilancio) (8 p. ottobre 1996).
Art. 90, primo comma (sul coordinamento formale del provvedimento attuato dal
Comitato dei nove) del Regolamento, in occasione della discussione del disegno
di legge n. 2564, recante misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (29 aprile 1997).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per la sollecita risposta ad un atto di sindacato ispettivo sui disservizi
dell'Alitalia nei collegamenti tra Roma e la Sicilia (18 p. giugno 1996).
Per la sollecita risposta ad atti di sindacato ispettivo sul mancato
pagamento da parte dello Stato di somme dovute alla regione Sicilia (19 p.
giugno 1996).
Per la sollecita risposta a suoi atti di sindacato ispettivo sugli interventi
per le infrastrutture danneggiate dal maltempo in Sicilia (27 agosto 1996).
Per la sollecita discussione di una mozione concernente il comparto agricolo
(9 p. ottobre 1996).
Per il sollecito svolgimento di un atto di sindacato ispettivo concernente
taluni interventi di sostegno preannunciati dal precedente Governo Dini a
favore della Sicilia (16 a. ottobre 1996).
Per la sollecita risposta ad un suo atto di sindacato ispettivo concernente
le sofferenze bancarie del Banco di Napoli (22 p. ottobre 1996).
Sul processo verbale (8 novembre 1996).
Sull'ordine dei lavori (10 novembre 1996).
Per la sollecita risposta ad un suo atto di sindacato ispettivo concernente
il Banco di Napoli (13 novembre 1996).
Sull'ordine dei lavori (28 a. novembre 1996).
Sulla sollecita risposta ad una sua interrogazione sui crediti del tesoro nei
confronti dell'ex Unione sovietica (4 dicembre 1996).
Sulla questione pregiudiziale di costituzionalita' presentata dai deputati
Grimaldi ed altri, in occasione della discussione del disegno di legge di
conversione n. 2535, recante disposizioni urgenti per l'attuazione
dell'articolo 68 della Costituzione (5 dicembre 1996).
Sulla presunta difformita' tra il testo sul quale il Governo ha posto la
questione di fiducia al Senato ed il testo effettivamente licenziato dall'altro
ramo del Parlamento, in occasione della discussione del disegno di legge n.
2372-bis/B, concernente misure di razionalizzazione della finanza pubblica (21
dicembre 1996).
Per la sollecita risposta scritta ad una sua interrogazione concernente
taluni beni demaniali situati in Sicilia (12 p. febbraio 1997).
Per la sollecita risposta alla sua interrogazione n. 4-01708 rivolta al
ministro del tesoro (24 febbraio 1997).
Per il sollecito svolgimento di una sua interpellanza su presunte
malversazioni da parte della societa' MMP, collegata alla STET, che avrebbe
pagato ingenti contributi ad organi di stampa (26 febbraio 1997).
Sul processo verbale (4 a. marzo 1997).
Per la sollecita risposta ad una sua interrogazione in materia di agricoltura
(13 marzo 1997).
Sulla questione pregiudiziale di costituzionalita' presentata dal deputato
Tatarella Giuseppe ed altri, sul disegno di legge n. 2564, recante misure
urgenti per lo snellimento dell'attivita' amministrativa e dei procedimenti di
decisione e di controllo (2 aprile 1997).
Sull'ordine dei lavori (22 maggio 1997).
Sul processo verbale (4 giugno 1997).
Sull'ordine dei lavori (5 giugno 1997).
Sull'ordine dei lavori (9 giugno 1997).
Per la sollecita risposta a suoi atti di sindacato ispettivo concernenti il
ricorso a consulenze esterne da parte, in particolare, dell'EFIM e del Banco di
Napoli (9 giugno 1997).
Sul processo verbale (11 giugno 1997).
Sull'ordine dei lavori (11 giugno 1997).
Sulla questione sospensiva presentata dal deputato Diliberto sui progetti di
legge costituzionali nn. 830 ed abbinati; concernenti modifica alla XIII
disposizione transitoria e finale della Costituzione (1o luglio 1997).
Per la sollecita risposta ad un suo atto di sindacato ispettivo concernente
la tutela dei boschi dagli incendi (8 luglio 1997).
Sulle ingiustificate accuse di immoralita' rivolte al Parlamento da alcuni
ambienti giudiziari (23 settembre 1997).
Dichiarazione di urgenza della proposta di legge n. 3981, concernente
disposizioni per la trasparenza dell'affidamento degli incarichi per consulenze
da parte di enti pubblici o di societa' di capitali a partecipazione pubblica
maggioritaria (25 settembre 1997).
Per la sollecita risposta ad una sua interrogazione e ad una interpellanza
relative ad una frana nel comune di Niscemi (13 gennaio 1998).
Per la sollecita risposta a strumenti di sindacato ispettivo da loro
presentati (21 aprile 1998).
Trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n. 3981 (28 aprile
1998).
Trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 4499, concernente
iniziative e manifestazioni per la celebrazione del 50o anniversario della
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (13 maggio 1998).
Sull'ordine dei lavori (11 giugno 1998).
Sulla questione pregiudiziale Fongaro ed altri, in occasione della
discussione del testo unificato dei progetti di legge concernenti disciplina
delle locazioni (16 giugno 1998).
Per la sollecita risposta ad una sua interpellanza sui licenziamenti
preannunciati dall'ENEL in Sicilia (18 giugno 1998).
Richiesta alla Presidenza di riferire in merito alle irregolarita' nelle
votazioni verificatesi nella seduta di ieri, in occasione delle votazioni sul
disegno di legge n. 4230-B (11 novembre 1998).
Stralcio dell'articolo 9 del testo originario del disegno di legge n. 5267
recante misure di finanza pubblica (17 novembre 1998).
Per la sollecita risposta ad un suo atto di sindacato ispettivo (24 novembre
1998).
Per la sollecita risposta ad un suo atto di sindacato ispettivo (3 dicembre
1998).
Per la sollecita risposta a suoi atti di sindacato ispettivo (15 dicembre
1998).
Per la sollecita risposta a suoi atti di sindacato ispettivo (19 gennaio
1999).
Sull'ordine dei lavori (20 gennaio 1999).
Sull'ordine dei lavori (21 gennaio 1999).
Per la sollecita risposta a suoi atti di sindacato ispettivo (3 febbraio
1999).
Per la sollecita risposta ad un suo atto di sindacato ispettivo (22 febbraio
1999).
Sull'ordine dei lavori (24 marzo 1999).
Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito al punto 5
recante seguito della discussione del disegno di legge n. 5627, concernente
norme in materia di attivita' produttive (7 aprile 1999).
Trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n. 5941 concernente
diposizioni in favore delle famiglie delle vittime del disastro aero di Verona
(21 ottobre 1999).
Sull'ordine dei lavori e inversione dell'ordine del giorno (26 ottobre 1999).
Per la sollecita risposta ad atti di sindacato ispettivo (23 novembre 1999).
Sull'ordine dei lavori (10 febbraio 2000).
Per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo (23 febbraio 2000).
Sull'ordine dei lavori e per la risposta ad uno strumento del sindacato
ispettivo (24 febbraio 2000).
Sull'ordine dei lavori (5 luglio 2000).
Sull'ordine del giorno (5 luglio 2000).
Per la sollecita risposta a strumenti di sindacato ispettivo (4 ottobre 2000).
Per la sollecita risposta a strumenti di sindacato ispettivo (23 ottobre
2000).
Per la sollecita risposta a strumenti di sindacato ispettivo (9 novembre
2000).
Per la solelcita risposta a strumenti di sindacato ispettivo (27 novembre
2000).
Per la sollecita risposta a strumenti sindacato ispettivo (27 novembre 2000).
Per la sollecita risposta a strumenti di sindacato ispettivo (5 dicembre
2000).
Sull'ordine dei lavori e per la sollecita risposta a strumenti di sindacato
ispettivo (30 gennaio 2001).
Per la sollecita risposta a strumenti di sindacato ispettivo (31 gennaio
2001).
Sull'ordine ie lavori (21 febbraio 2001).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-ter, n. 29-A) (30 giugno 1998).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni a procedere sulla richiesta di
deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio
Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-quater, n. 48). IN DATA
26 GENNAIO 1999 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (26
gennaio 1999).
Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Filippo Mancuso,
nell'ambito di un procedimento penale presso la Procura della Repubblica di
Roma (Doc. IV-quater, n. 179). IN DATA6 MARZO 2001 DICHIARAZIONE DI
INSINDAACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (6 marzo 2001).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
Sull'assassinio in Algeria del vescovo di Orano (2 agosto 1996).
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis) (3
novembre 1996).
Interventi sullo svolgimento di interpellanze e di una interrogazione sulle
cause di ineleggibilita' dei sindaci e dei presidente delle provincie nelle
elezioni politiche nn. 2-02702 (taradash), 2-02702 (Boato), 2-02710 (Garra),
2-02704 (Tassone) (9 novembre 2000).
Trasferimento in sede legislativa della proposta di legge (C. 7387) (S.
483,1068) (10 novembre 2000).
Per la solleita risposta a strumenti di sindacato ispettivo (18 aprile 2001).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni transitorie in materia di trattamento economico
di particolari categorie di personale pubblico, nonche' in materia di erogazione
di buoni pasto (approvato dal Senato) (S. 2142) (3940) (25 settembre 1997).
Disegno di legge: Potenziamento degli organici del Corpo nazionale dei vigili
del Fuoco (7581) (1o marzo 2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FRATTINI: Norme in materia di sanzioni amministrative previste dalla legge 10
dicembre 1993, n. 515 (1502); MUSSI ed altri: Disposizioni in materia di
termini per la documentazione delle spese elettorali (2408); BENEDETTI
VALENTINI: Norme in materia di applicazione delle sanzioni amministrative di cui
alla legge 10 dicembre 1993, n. 515, per l'inosservanza dei termini di
presentazione relativa alle spese elettorali (2593); Senatori PASQUALI e LA
LOGGIA; Senatori CARPINELLI ed altri; Senatori PASQUALI ed altri: Disposizioni
in materia di documentazione delle spese elettorali (approvata, in un testo
unificato, dalla I Commissione permanente del Senato) (S. 938-1201-1366) (2697)
(17 dicembre 1996).
Senatori PASQUALI e LA LOGGIA; Senatori CARPINELLI ed altri; Senatori PASQUALI
ed altri: Disposizioni in materia di documentazione delle spese elettorali
(approvata, in un testo unificato, dalla I Commissione permanente del Senato)
(S. 938-1201-1366) (2697); FRATTINI: Norme in materia di sanzioni
amministrative previste dalla legge 10 dicembre 1993, n. 515 (1502); MUSSI ed
altri: Disposizioni in materia di termini per la documentazione delle spese
elettorali (2408); BENEDETTI VALENTINI: Norme in materia di applicazione delle
sanzioni amministrative di cui alla legge 10 dicembre 1993, n. 515, per
l'inosservanza dei termini di presentazione relativa alle spese elettorali
(2593) (18 dicembre 1996).
CONTENTO: Modifica dell'articolo 14 della legge 21 marzo 1990, n. 53, in
materia di autenticazione delle firme degli elettori (4059); CONTENTO: Modifica
dell'articolo 14 della legge 21 marzo 1990, n. 53, in materia di autenticazione
delle firme degli elettori (gia' approvato dalla I Commissione permanente della
Camera e modificato dalla I Commissione permanente del Senato) (S. 2944) (4059
B) (11 dicembre 1997; 23 aprile 1998).
Senatore SMURAGLIA: Modifica dei confini di Siziano e di Lacchiarella e delle
circoscrizioni provinciali di Pavia e di Milano (approvata dalla I commissione
permanente del Senato) (S. 45) (4079) (11 marzo 1998).
GARRA ed altri: Disposizioni per la trasparenza dell'affidamento degli
incarichi per consulenze da parte di enti pubblici o di societa' di capitali a
partecipazione pubblica maggioritaria (3981) (26 maggio, 2 giugno 1998).
FRATTINI e DI LUCA: Legge quadro sulla comunicazione istituzionale (1420); DI
BISCEGLIE ed altri: Disciplina della attivita'di comunicazione ed informazione
delle pubbliche amministrazioni (4427) (22 settembre 1999).
FRATTINI: Disposizioni in materia di nomina del Presidente della Corte dei
Conti (5462) Relatore (28 giugno 2000).
SCHMID: Disposizioni per l'equiparazione ai cittadini italiani delle persone
gia' residenti nei territori del Trentino-Alto Adige appartenuti all'Impero
Austro-Ungarico, e dei loro discendenti (4541) (25 ottobre 2000).
Senatori DE CAROLIS e DUVA; Senatori AGOSTINI ed altri: Ripristino della
festivita' nazionale del 2 giugno, data di fondazione della Repubblica
(approvata, in un testo unificato, dalla I Commissione permanente del Senato)
(S.483-1068) (7387); SBARBATI: Ripristino della festivita' nazionale del 2
giugno (655); COLOMBO FURIO ed altri: Istituzione della festa della Repubblica
e della Unita' nazionale (3808); PIVETTI: Ripristino della "Festa della
Repubblica e dell'Unita' nazionale" (4736) (13, 14 novembre 2000).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Salvaguardia degli effetti prodotti dal decreto-legge 18
novembre 1995, n. 489, e successivi decreti adottati in materia di politica
dell'immigrazione e per la regolamentazione dell'ingresso e soggiorno nel
territorio nazionale dei cittadini dei Paesi non appartenenti all'Unione europea
(approvato dal Senato) (S. 1640) (2737) (26 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
549, recante disposizioni urgenti per assicurare la funzionalita' delle
segreterie comunali e provinciali (2532) (9 dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
543, recante disposizioni urgenti in materia di ordinamento della Corte dei
conti (2530) (11 dicembre 1996).
Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699) (14,
15, 16, 21, 27 gennaio 1997).
Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564) (6, 11 febbraio, 4, 5, 11, 12, 13, 18, 19 marzo 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
31 dicembre 1996, n. 670, recante proroga di termini (approvato dal Senato) (S.
1926) (3215) (25 febbraio 1997).
Disegno di legge: Abrogazione del secondo comma della XIII disposizione
transitoria finale della Costituzione (3754); TRANTINO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (830); SIMEONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione
della XIII disposizione transitoria della Costituzione (921); SELVA: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (1379); FRATTINI e PRESTIGIACOMO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo della XIII disposizione
transitoria della Costituzione (1421); LEMBO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione dei commi primo e secondo della XIII disposizione transitoria della
Costituzione (2575); GIOVANARDI e SANZA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Abrogazione della XIII disposizione transitoria alla Costituzione (3093);
BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica alla XIII disposizione
transitoria e finale della Costituzione (3836) (10, 11 giugno 1997).
Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240); CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153); SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453); MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729); DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283); NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289); MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835); NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182); JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225); DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (19, 26 giugno, 30 luglio, 9, 10, 11, 17, 25
settembre 1997).
Disegno di legge: Proroga di termini (approvato dalla I Commissione permanente
del Senato) (S. 2287) (4109) (23 ottobre 1997).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e
15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale
dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni (4229);
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e
15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale
dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni. Disposizioni
in materia di edilizia scolastica (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato previo stralcio del comma 21 dell'articolo 1) (S. 3095) (4229 B) (2
dicembre 1997; 13, 14 gennaio, 10 febbraio, 20 maggio 1998).
Disegno di legge: Proroga delle disposizioni per la corresponsione della
indennita' di posizione ai dirigenti generali delle amministrazioni statali e
qualifiche equiparate (4434) (24 febbraio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal
Senato) (S. 1388) (4493); SCALIA: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di costituzione delle comunita' montane (325); BALOCCHI
ed altri: Modifica all'articolo 11 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di ricostituzione di comuni soppressi (382); NOCERA: Modifiche alle leggi 8
giugno 1990, n. 142, e 25 marzo 1993, n. 81, in tema di competenze del sindaco e
del presidente della provincia (406); SODA: Applicazione delle leggi 20 maggio
1970, n. 300, e 27 dicembre 1985, n. 816, ai componenti delle giunte comunali e
provinciali nominati ai sensi dell'articolo 34 della legge 8 giugno 1990, n. 142
(589); VITO ed altri: Norme per la costituzione delle autorita' metropolitane di
cui alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (901); CONTE GIANFRANCO: Modifica
all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di costituzione
delle comunita' montane (1089); DELMASTRO DELLE VEDOVE ed altri: Modifica
all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di costituzione
delle comunita' montane (1842); TABORELLI: Norme per la corresponsione delle
indennita' agli amministratori locali del comune di Campione d'Italia (2036);
PASETTO GIORGIO ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge 23 aprile 1981, n.
154, in materia di incompatibilita' tra la carica di consigliere regionale e
quelle di sindaco, assessore o consigliere di citta' metropolitane e di
consigliere comunale dei comuni capoluoghi di provincia (2049); MASSA ed altri:
Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di istituzione delle aree
metropolitane (2087); PROCACCI ed altri: Norme in favore delle aree
metropolitane (2341); BIELLI ed altri: Modifiche alla legge 27 dicembre 1985,
n. 816, in materia di aspettative, permessi ed indennita' degli amministratori
locali (2460); DEBIASIO CALIMANI ed altri: Disposizioni in materia di aree
metropolitane (2550); VOLONTE' ed altri: Modifica all'articolo 14 della legge
27 dicembre 1985, n. 816, in materia di indennita' di carica per i sindaci
(2680); NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche all'articolo 13 della legge 8 giugno
1990, n. 142, concernenti le competenze trasferite dal comune al consiglio
circoscrizionale e l'elezione diretta del presidente del consiglio
circoscrizionale (3262); ACIERNO ed altri: Norme in materia di rieleggibilita'
alla carica di sindaco (3324); CUCCU: Modifica all'articolo 8 della legge 23
aprile 1981, n. 154, in materia di incompatibilita' con la carica di sindaco od
assessore per i dipendenti delle unita' sanitarie locali (4235); CIAPUSCI ed
altri: Regolamentazione dei compensi degli amministratori locali (4466);
TURRONI: Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di aree
metropolitane (522); SCAJOLA: Modifica all'articolo 4 della legge 27 dicembre
1985, n. 816, in materia di permessi per i presidenti dei consigli
circoscrizionali (2818); SAVARESE ed altri: Modifica dell'articolo 37 della
legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente le modalita' di approvazione delle
mozioni di sfiducia nei confronti del sindaco e del presidente della provincia
(5008); CARRARA CARMELO: Modifica all'articolo 4 della legge 27 dicembre 1985,
n. 816, in materia di permessi per i lavoratori dipendenti eletti nei consigli
circoscrizionali dei comuni o designati nei consigli di amministrazione di enti
pubblici (5173) (19, 20 maggio 1998; 16 febbraio, 2, 24 marzo 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 maggio 1998, n.
151, recante disposizioni urgenti riguardanti agevolazioni tariffarie e postali
per le consultazioni elettorali (4890) (20 maggio 1998).
Disegno di legge: Delegificazione e testi unici di norme concernenti
procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (approvato dal
Senato) (S. 3506) (5403); CERULLI IRELLI: Proroga del termine per l'esercizio
della delega di cui all'articolo 11, comma 1, della legge 15 marzo 1997, n. 59
(5368) (15 dicembre 1998).
Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino delle carriere diplomatica
e prefettizia, nonche' disposizioni per il restante personale del Ministero degli
affari esteri e per il personale militare del Ministero della difesa (5324);
GALATI ed altri: Disposizioni concernenti il personale della carriera
prefettizia (3453); FOLENA e MASSA: Disposizioni per la determinazione del
trattamento economico del personale appartenente alla carriera prefettizia
(4600); PALMA ed altri: Legge quadro sul funzionario di Governo nel territorio
(5210); ASCIERTO ed altri: Incentivi in favore del personale delle forze di
polizia trasferito d'ufficio in sede disagiate (5120); GASPARRI: Delega al
Governo per il riordino della carriera prefettizia (5540) (12, 26, 27 gennaio, 3
febbraio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 gennaio 1999, n. 8, recante disposizioni transitorie urgenti per la
funzionalita' di enti pubblici (S. 3768) (5729) (3, 4, 11 marzo 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di elezione degli organi degli enti
locali, nonche' disposizioni sugli adempimenti in materia elettorale (approvato
dal Senato in un testo derivante dallo stralcio di articoli del disegno di legge
n. 1388) (S. 1388-bis) (5828); BIELLI ed altri: Delega al Governo per
l'istituzione della tessera elettorale (270); SODA: Modifica all'articolo 8
della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di modalita' di voto per l'elezione
del presidente della provincia (583); PAMPO: Nuove norme in materia di nomina
dei segretari e degli scrutatori di seggio elettorale (1099); PISTELLI ed
altri: Modifica all'articolo 2 della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di
durata del mandato del sindaco, del consiglio comunale, del presidente della
provincia e del consiglio provinciale (1548); PITTELLA ed altri: Disposizioni
per la nomina di disoccupati e componenti di seggio elettorale (1764); OLIVERIO
ed altri: Modifiche alla legge 8 marzo 1989, n. 95, recante norme per
l'istituzione dell'albo e per il sorteggio delle persone idonee all'ufficio di
scrutatore e di segretario del seggio elettorale (1805); MASTROLUCA ed altri:
Nuove norme per la nomina degli scrutatori e dei presidenti dei seggi elettorali
(1922); PASETTO GIORGIO ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge 23 aprile
1981, n. 154, in materia di incompatibilita' tra la carica di consigliere
regionale e quelle di sindaco, assessore o consigliere di citta' metropolitane e
di consigliere comunale dei comuni capoluoghi di provincia (2049); SETTIMI ed
altri: Modifiche alla legge 25 marzo 1993, n. 81, recante norme per l'elezione
diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e
del consiglio provinciale (2229); LUMIA ed altri: Modifiche alla legge 8 marzo
1989, n. 95, in materia di conferimento dell'incarico di scrutatore nei seggi
elettorali (2545); LUCCHESE ed altri: Istituzione della tessera elettorale
(2718); NERI e BONO: Nuove norme in materia di nomina degli scrutatori presso i
seggi elettorali (2845); CASINELLI ed altri: Modifica all'articolo 3 della
legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di durata degli organi elettivi di comuni
e province (3230); ACIERNO ed altri: Norme in materia di rieleggibilita' alla
carica di sindaco (3324); MARINACCI: Disposizioni per la nomina di disoccupati
a componenti di seggio elettorale (3532); PAISSAN ed altri: Modifiche alla
legge 25 marzo 1993, n. 81, recante disciplina per l'elezione diretta del
sindaco, del presidente della provincia del consiglio comunale e del consiglio
provinciale (3671); BUONTEMPO ed altri: Modifiche alle leggi 25 marzo 1993, n.
81, e 8 giugno 1990, n. 142, in materia di elezione diretta del vicesindaco e
del vicepresidente della provincia (3703); LUCA' ed altri: Nuove norme per la
nomina degli scrutatori e dei presidenti di seggio elettorale (3928); GAMBATO
ed altri: Nuova disciplina dell'albo e del sorteggio delle persone idonee
all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale (3975); LUCIDI ed altri: Nuove
norme in materia di nomina degli scrutatori nei seggi elettorali (4012);
PITTELLA ed altri: Modifiche alla legge 8 marzo 1989, n. 95, in materia di
formazione degli albi e di sorteggio delle persone idonee all'ufficio di
scrutatore nei seggi elettorali (4045); Disegno di legge: Disposizioni in
materia di durata e di elezione degli organi di comuni e province (4051);
CUCCU: Modifica all'articolo 8 della legge 23 aprile 1981, n. 154, in materia di
incompatibilita' con la carica di sindaco od assessore per i dipendenti delle
unita' sanitarie locali (4235); BOCCHINO: Modifica all'art. 5 della legge 8
marzo 1989, n. 95, concernente l'istituzione dell'albo delle persone idonee
all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale (4460); RUBINO PAOLO ed altri:
Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di decadenza dalla carica
dei consiglieri provinciali, comunali e circoscrizionali (5284); MASSA ed
altri: Delega al Governo per la riforma del servizio elettorale e per
l'istituzione della tessera elettorale personale (5216) (6, 8, 13 aprile 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 maggio 1999, n. 131, recante disposizioni urgenti in materia elettorale (S.
4021) (approvato dal Senato) (6141) (23, 30 giugno 1999).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 21 novembre 1967, n. 1185, in materia
di rilascio e rinnovo dei passaporti (approvato dlla I Commissione permanente
del Senato) (S. 3217) (5068) (21 settembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305) (28 settembre, 6 ottobre
1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 1999, n.
324, recante disposizioni urgenti in materia di servizio civile (6352) (28
settembre, 5 ottobre 1999).
Disegno di legge: Contribuzione dell'Italia al Fondo di assistenza a favore
delle vittime delle persecuzioni naziste (5549) (11 gennaio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483); BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323); GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485); ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659); COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562); VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662); PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244); FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353); PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354); BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (19, 24, 25 gennaio 2000; 1o,
16 dicembre 1999).
Disegno di legge: Potenziamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
(approvato dal Senato) (S. 3312) (5955); SIMEONE: Nuove disposizioni in materia
di autorizzazione all'apertura di rivendite di generi di monopolio (4236);
CENTO ed altri: Disposizioni per il potenziamento del Corpo nazionale dei vigili
del fuoco (4326) (16, 23 febbraio, 9 maggio 2000; 15 giugno 1999).
Disegno di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per
accertare i fatti ed eventuali responsabilita' di ordine politico ed
amministrativo inerenti al dossier Mitrokhin e ai suoi contenuti (Approvata dal
Senato) (S.4243) (6620); TREMAGLIA e SIMEONE: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sui rapporti commerciali di societa' italiane e a
capitale misto italiano e straniero con i Paesi dell'Est nonche' sui
finanziamenti e sulle tangenti di intermediazione a enti e a partiti politici
italiani (910); REBUFFA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare
di inchiesta sull'attivita' del KGB in Italia (6442); MANZIONE ed altri:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'attivita' dei
servizi segreti stranieri in Italia nel periodo storico intercorrente tra gli
accordi di Yalta e la caduta del muro di Berlino (6450); TASSONE ed altri:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'attivita'
spionistica del KGB e sui finanziamenti illeciti provenienti dai Paese dell'Est
europeo (6452); CREMA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sui rapporti tra il KGB e alcuni cittadini italiani, nonche' sulle
connessioni con il fenomeno comunemente definito "Tangentopoli" (6491); SELVA:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attivita' di
spionaggio, anche industriale, di indebita influenza politica e di finanziamento
di movimenti politici svolte in Italia da Paesi ostili alla NATO (6495) (10
maggio, 29 giugno 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di anagrafe degli italiani residenti
all'estero e sulla revisione delle liste elettorali (S. 4551) (approvato dal
Senato) (6975) (10 maggio, 6 giugno 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 2000, n.
238, recante disposizioni urgenti per assicurare lo svolgimento a Palermo della
Conferenza sul crimine transnazionale (7285) (10 ottobre 2000).
Disegno di legge: Norme sulla liberta' religiosa e abrogazione della
legislazione sui culti ammessi (3947) (19 ottobre 2000; 15 febbraio 2001; 1o
aprile, 30 giugno 1998).
Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 95,
secondo comma, della Costituzione (6136); SAVELLI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 94 della Costituzione in materia di
fiducia al Governo da parte delle Camere (5510); VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la formazione e le
prerogative del Governo e il potere di scioglimento anticipato delle Camere
(6428); CALDERISI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizione
costituzionale transitoria per l'investitura popolare del Presidente del
Consiglio dei ministri e per il Governo di legislatura (6816); SELVA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE Modifiche agli articoli 92, 94 e 95 della
Costituzione (6968); CERULLI IRELLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche agli articoli 92, 93, 94, 95 e 96 della Costituzione in materia di
forma del Governo (7074); COMINO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Introduzione dell'articolo 65-bis della Costituzione, in materia di
incompatibilita' per i parlamentari e per i membri del Governo (7098); SODA e
NOVELLI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 92 e 94 della
Costituzione, in materia di poteri del Presidente del Consiglio dei ministri
(7100); MUSSI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 92 e 94 della Costituzione in materia di forma del Governo (7134);
NOVELLI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 92 della
Costituzione, in materia di incompatibilita' dei membri del Governo (7137);
CREMA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 92 e 94 della
Costituzione in materia di forma di governo (7223) (19 ottobre 2000; 9 settembre
1999).
Disegno di legge: Modifica degli articoli 22 e 23 della legge 8 giugno 1990,
n. 142, in materia di riordino dei servizi pubblici locali e disposizioni
transitorie (S. 4014) (approvato dal Senato) (7042) (6 dicembre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di organizzazione razionalizzazione
dell'Avvocatura dello Stato e di altre strutture e organismo pubblici (gia'
articoli 10, 11, 13, 14, 17 e 20 del disegno di legge 6561-bis (6561 octies)
(13, 14 dicembre 2000; 9 gennaio, 1o febbraio 2001).
Disegno di legge: Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e la
Congregazione cristiana dei testimoni di Geova (7043); Disegno di legge: Norme
per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione Buddhista Italiana
(7023) (10 gennaio, 14 febbraio 2001).
Disegno di legge: Istituzione del servizio civile nazionale (approvato dal
Senato) (S. 4408) (7532); PAISSAN ed altri: Modifiche all'articolo 19 della
legge 8 luglio 1998, n. 230, concernenti la dotazione finanziaria del Fondo
nazionale per il servizio civile (6506); PAISSAN ed altri: Istituzione del
servizio civile volontario (6645); SAONARA: Istituzione del servizio civile
nazionale (6746); DELBONO ed altri: Istituzione del servizio civile nazionale
(6815); ROMANO CARRATELLI ed altri: Istituzione del servizio civile volontario
(6826); ALBANESE ed altri: Istituzione del servizio civile nazionale (2028);
CHIAVACCI ed altri: Istituzione del servizio civile nazionale (2726); SOSPIRI:
Istituzione del servizio civile nazionale (3400); de GHISLANZONI CARDOLI:
Istituzione del servizio civile nazionale nel settore agricolo, in sostituzione
del servizio nazionale di leva (4333) (23 gennaio, 7 febbraio 2001).
Disegno di legge: Norme in materia di disciplina dell'attivita' di Governo
(7518) (25 gennaio 2001).
Disegno di legge: Potenziamento degli organici del Corpo nazionale dei vigili
del Fuoco (7581) (7, 13, 22 febbraio 2001).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori GUERZONI ed altri; Senatore PREIONI: Norme per la regolamentazione
della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici (approvata in un
testo unificato dalla I Commissione permanente del Senato) (S. 335-398) (2096);
DE BENETTI ed altri: Disciplina del sostegno economico all'attivita' dei partiti
e delle organizzazioni politiche (127); SPINI ed altri: Disciplina
dell'attivita' e del finanziamento dei partiti politici (193); BRUGGER ed
altri: Norme per la trasparenza del finanziamento dei partiti e delle fondazioni
politico-culturali (419); SODA: Norme per l'attuazione dell'articolo 49 della
Costituzione in materia di finanziamento dei partiti politici (588); BAMPO ed
altri: Nuove norme in materia di finanziamento privato a partiti politici
(1952); PISCITELLO ed altri: Norme sul sostegno dell'attivita' politica e sul
finanziamento ai partiti politici (2259) (18 dicembre 1996).
TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli
48, 56 e 57 della Costituzione per consentire il voto degli italiani all'estero
(105); DELFINO TERESIO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 48, 56 e 57 della Costituzione concernenti il diritto di voto dei
cittadini italiani residenti all'estero (982); TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della Costituzione per
consentire il voto degli italiani all'estero (105-982 B); TREMAGLIA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della
Costituzione per consentire il voto degli italiani all'estero (105-982 D) (29
aprile 1997; 18 marzo, 1o luglio 1998).
PALMA ed altri: Modifica all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43,
in materia di abbreviazione della durata in carica dei consigli regionali (3248)
(16 luglio 1997).
PISCITELLO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo
27 della Costituzione concernente l'abolizione della pena di morte (3484);
JERVOLINO RUSSO ed altri: Modifica al quarto comma dell'articolo 27 della
Costituzione relativo alla pena di morte (3680) (23 luglio 1997).
ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino Alto Adige, in materia di rappresentanza del
gruppo linguistico ladino nelle istituzioni regionali e provinciali (1687);
DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25
dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di rappresentanza
del gruppo linguistico ladino nel consiglio provinciale di Trento (1787); BOATO
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al testo unico delle leggi
costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, in
materia di valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del
Trentino (2236); DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 92 dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di
tutela del gruppo linguistico ladino della provincia di Trento (2403);
CONSIGLIO REGIONALE TRENTINO ALTO ADIGE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di
valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del Trentino (3076)
(29 luglio 1997).
BUONTEMPO ed altri: Modifiche alle leggi 25 marzo 1993, n. 81, e 8 giugno
1990, n. 142, in materia di elezione diretta del vicesindaco e del
vicepresidente della provincia (3703) (10 settembre 1997).
TREMAGLIA e SIMEONE: Norme in favore dei cittadini rimasti invalidi in
conseguenza di azioni terroristiche (908); PANETTA ed altri: Interventi in
favore delle vittime del dovere (2974); PISAPIA: Modifiche alla legge 20
ottobre 1990, n. 302, recante norme a favore delle vittime del terrorismo e
della criminalita' organizzata (3207); URSO: Modifica all'articolo 31 della
legge 13 settembre 1982, n. 646, concernente l'istituzione di un fondo a favore
dei cittadini rimasti feriti o vittime di azioni terroristiche o criminose
(4280) (17 settembre 1997; 15 gennaio, 17 febbraio 1998).
NOCERA: Modifiche alle leggi 8 giugno 1990, n. 142, e 25 marzo 1993, n. 81, in
tema di competenze del sindaco e del presidente della provincia (406); SODA:
Modifica all'articolo 8 della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di
modalita' di voto per l'elezione del presidente della provincia (583); PISTELLI
ed altri: Modifica all'articolo 2 della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia
di durata del mandato del sindaco, del consiglio comunale, del presidente della
provincia e del consiglio provinciale (1548); SETTIMI ed altri: Modifiche alla
legge 25 marzo 1993, n. 81, recante norme per l'elezione diretta del sindaco,
del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio
provinciale (2229); CASINELLI ed altri: Modifica all'articolo 3 della legge 25
marzo 1993, n. 81, in materia di durata degli organi elettivi di comuni e
province (3230); BUONTEMPO ed altri: Modifiche alle leggi 25 marzo 1993, n. 81,
e 8 giugno 1990, n. 142, in materia di elezione diretta del vicesindaco e del
vicepresidente della provincia (3703); PAISSAN ed altri: Modifiche alla legge
25 marzo 1993, n. 81, recante disciplina per l'elezione diretta del sindaco, del
presidente della provincia del consiglio comunale e del consiglio provinciale
(3671); Disegno di legge: Disposizioni in materia di durata e di elezione degli
organi di comuni e province (4051) (30 settembre 1997).
SODA: Modifica all'articolo 8 della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di
modalita' di voto per l'elezione del presidente della provincia (583); PISTELLI
ed altri: Modifica all'articolo 2 della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia
di durata del mandato del sindaco, del consiglio comunale, del presidente della
provincia e del consiglio provinciale (1548); SETTIMI ed altri: Modifiche alla
legge 25 marzo 1993, n. 81, recante norme per l'elezione diretta del sindaco,
del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio
provinciale (2229); CASINELLI ed altri: Modifica all'articolo 3 della legge 25
marzo 1993, n. 81, in materia di durata degli organi elettivi di comuni e
province (3230); PALMA ed altri: Modifica all'articolo 8 della legge 23
febbraio 1995, n. 43, in materia di abbreviazione della durata in carica dei
consigli regionali (3248); PAISSAN ed altri: Modifiche alla legge 25 marzo
1993, n. 81, recante disciplina per l'elezione diretta del sindaco, del
presidente della provincia del consiglio comunale e del consiglio provinciale
(3671); BUONTEMPO ed altri: Modifiche alle leggi 25 marzo 1993, n. 81, e 8
giugno 1990, n. 142, in materia di elezione diretta del vicesindaco e del
vicepresidente della provincia (3703); Disegno di legge: Disposizioni in
materia di durata e di elezione degli organi di comuni e province (4051) (1o,
22, 23 ottobre 1997).
CONTENTO: Modifica dell'articolo 14 della legge 21 marzo 1990, n. 53, in
materia di autenticazione delle firme degli elettori (4059) (9 ottobre 1997).
CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 47 dello
Statuto speciale per la Valle d'Aosta, in materia di circoscrizioni elettorali
per l'elezione dei rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (220);
ZELLER: Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, concernente l'elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1355); DI STASI ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme per l'elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1664); ZELLER ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, in materia di elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (2211); ANEDDA ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme sull'elezione dei
rappresentanti italiani al Parlamento europeo (3354); MARRAS ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante disciplina dell'elezione
dei rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (3957) (23, 29 ottobre
1997).
ZANI e SODA: Norme in favore delle vittime della cosiddetta "banda della Uno
bianca" (1305); ANEDDA: Estensione dell'ambito di applicazione della legge 20
ottobre 1990, n. 302, recante norme a favore delle vittime del terrorismo e
della criminalita' organizzata (4037); Senatori UCCHIELLI ed altri: Benefici per
le vittime della cosiddetta "banda della Uno Bianca" (approvata dal Senato) (S.
568) (4173) (30 ottobre 1997).
CANANZI ed altri: Norme in materia di esecuzione delle sentenze della Corte
costituzionale nei confronti di pubbliche amministrazioni (2716) (2 dicembre
1997).
GARRA ed altri: Disposizioni per la trasparenza dell'affidamento degli
incarichi per consulenze da parte di enti pubblici o di societa' di capitali a
partecipazione pubblica maggioritaria (3981) (15 gennaio, 24 febbraio, 12 marzo
1998).
VELTRI ELIO ed altri: Norme in materia di conflitti di interesse e di
incompatibilita' per i titolari di cariche pubbliche (3612); BERLUSCONI ed
altri: Disciplina in materia di conflitto di interessi (4410); PISCITELLO ed
altri: Disciplina del conflitto di interessi (4488) (29 gennaio, 10, 19, 26
febbraio, 1o, 2 aprile 1998).
CORLEONE ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(169); SCALIA e PROCACCI: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (300); BRUNETTI e MORONI: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (396); ALOI: Norme per la tutela dell'indennita'
nazionale delle minoranze etnico-linguistiche grecaniche ed albanesi nella
regione Calabria (918); RODEGHIERO ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1867); MASSA ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (2086); DELFINO TERESIO: Norme in materia di tutela dei
patrimoni linguistici regionali (2973) (12 marzo, 30 aprile 1998).
RIVOLTA ed altri: Norme per la redazione dei testi legislativi (1665); dalla
CHIESA: Norme per la trasparenza e la comprensibilita' delle disposizioni di
legge (4868); ABBATE MICHELE ed altri: Disposizioni in materia di attivita'
normativa (5151); ANEDDA ed altri: Modifica dell'articolo 14 della legge 23
agosto 1988, n. 400, recante disciplina del procedimento di legislazione
delegata (6019) (21 aprile, 24 giugno 1998; 1o luglio, 8 settembre 1999).
PECORARO SCANIO e SINISCALCHI: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sugli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di funzioni
pubbliche e di cariche politiche (784); MAMMOLA ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sugli episodi di corruzione e di
malcostume politico (2451); GASPARRI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sugli episodi di corruzione politica (4470); PISANU
ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui
comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, delle
imprese pubbliche e private e sui loro reciproci rapporti (4676); GIOVANARDI ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui
comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, delle
imprese pubbliche e private e sui loro reciproci rapporti (4844); BOSELLI ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno
comunemente definito "tangentopoli" (4987); PECORARO SCANIO e SINISCALCHI:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sugli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di funzioni pubbliche e di cariche
pubbliche (5096); BOSSI e COMINO: Istituzione di una Commissione parlamentare
di inchiesta sulle cause dei fenomeni di degenerazione intervenuti nei
comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, anche di
partiti politici, nocnhe' delle imprese pubbliche e private (5127) (26 maggio,
9, 16 giugno, 29 ottobre 1998).
PAISSAN e BRUNALE: Disposizioni relative alla tenuta di San Rossore (4421);
MIGLIORI ed altri: Disposizioni per il trasferimento alla regione Toscana e per
la valorizzazione della tenuta di San Rossore (4748); PISTELLI: Disposizioni
relative alla tenuta di San Rossore (4896) (18 giugno 1998).
Senatori AGOSTINI ed altri: Proroga delle disposizioni della legge 31 dicembre
1996, n. 671, relativa alla celebrazione nazionale del bicentenario della prima
bandiera nazionale (approvata dal senato) (S. 2773) (4939) (18 giugno 1998).
CERULLI IRELLI e SODA: Disposizioni in materia di indennita' dei Ministri e
dei Sottosegretari di Stato non parlamentari (4836) (7 luglio, 8 settembre
1998).
ARMANI e VALENSISE: Modifiche all'articolo 12 del decreto legislativo 6
settembre 1989, n. 322, in materia di neutralita' e trasparenza
dell'informazione statistica (4023) (8 settembre 1998).
VIGNERI ed altri: Istituzione del difensore civico nazionale (619); DELFINO
TERESIO ed altri: Istituzione del difensore civico nazionale (974); FRATTA
PASINI: Modifica all'articolo 8 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di
obbligo dell'istituzione del difensore civico comunale e provinciale (1783);
GARRA: Modifica all'articolo 8 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di
obbligo dell'istituzione del difensore civico comunale e provinciale (2088);
GIULIANO ed altri: Disciplina del difensore civico comunale e provinciale
(2253); RIZZO ANTONIO ed altri: Modifica dell'articolo 8 della legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di nomina del difensore civico comunale e provinciale
(2659); GAMBALE e ALBANESE: Modifica dell'articolo 8 della legge 8 giugno 1990,
n. 142, in materia di nomina del difensore civico comunale e provinciale (3161);
MIGLIORI ed altri: Modifica dell'articolo 8 della legge 8 giugno 1990, n. 142,
in materia di istituzione e competenze del difensore civico provinciale e
comunale (3668); LECCESE e SCALIA: Modifica dell'articolo 8 della legge 8
giugno 1990, n. 142, in materia di istituzione del difensore civico provinciale
e comunale (3720); PITTELLA e GIACCO: Istituzione del difensore civico
nazionale (3843); MASSA ed altri: Istituzione del difensore civico (4120) (9
settembre 1998).
MENIA: Concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati (1563)
(17 settembre 1998).
FONTAN ed altri: Trsferimento delle competenze del prefetto al presidente
della regione, al presidente della provincia, al sindaco, al questore e alle
camere di commercio (4974) (30 settembre 1998).
FOLENA e MASSA: Disposizioni per la determinazione del trattamento economico
del personale appartenente alla carriera prefettizia (4600) (1o ottobre 1998).
PISANU ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui
comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, delle
imprese pubbliche e private e sui loro reciproci rapporti (4676); MAMMOLA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sugli episodi di
corruzione e di malcostume politico (2451); GASPARRI: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sugli episodi di corruzione politica
(4470); GIOVANARDI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sui comportamenti dei responsabili pubblici, politici e
amministrativi, delle imprese pubbliche e private e sui loro reciproci rapporti
(4844); BOSELLI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sul fenomeno comunemente definito "tangentopoli" (4987); PECORARO
SCANIO e SINISCALCHI: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sugli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di funzioni pubbliche e di
cariche pubbliche (5096); BOSSI e COMINO: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sulle cause dei fenomeni di degenerazione intervenuti
nei comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, anche di
partiti politici, nocnhe' delle imprese pubbliche e private (5127) (3 novembre
1998).
ZELLER: Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, concernente l'elezione
dei rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1355); DI STASI ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme per l'elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1664); ZELLER ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, in materia di elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (2211); ANEDDA ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme sull'elezione dei
rappresentanti italiani al Parlamento europeo (3354); MARRAS ed altri:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante disciplina dell'elezione
dei rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (3957) (1o dicembre 1998).
BERTUCCI ed altri: Norme in materia di stabilita' delle giunte regionali e
modifica al sistema elettorale per le regioni (5380); VELTRONI ed altri:
Modifica all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in materia di
durata in carica del consiglio regionale (5382); FRATTINI ed altri: Modifica
dell'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in materia di stabilita'
delle giunte regionali e di durata in carica dei consigli regionali (5383);
PALMA ed altri: Disposizioni per garantire la stabilita' delle giunte regionali
(5407); PAISSAN: Modifiche all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43,
in materia di stabilita' delle giunte regionali (5413); CARRARA NUCCIO:
Disposizioni per l'applicazione del secondo comma dell'articolo 126 della
Costituzione concernente lo scioglimento del consiglio regionale (5444);
CARRARA NUCCIO: Modifiche all'articolo 8 della legge 23 febbraio 1995, n. 43, in
materia di durata in carica del consiglio regionale (5445) (2, 3, 9, 10 dicembre
1998).
NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di
ordinamento della polizia municipale (1644); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA
POPOLARE: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento
della polizia municipale ed estensione della stessa agli altri enti locali
(3219); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Inserimento delle attivita'
di polizia municipale e locale di cui alla legge 7 marzo 1986, n. 65,
nell'elenco delle attivita' usuranti di cui al decreto legislativo 11 agosto
1993, n. 374, e successive modificazioni (3221); GAMBALE ed altri: Modifiche
all'articolo 7 della legge 7 marzo 1986, n. 65, concernenti l'istituzione del
"vigile di quartiere" (3444); POLI BORTONE: Modifiche alla legge 7 marzo 1986,
n. 65, in materia di ordinamento della polizia municipale (3663); ASCIERTO ed
altri: Legge quadro sull'ordinamento della polizia locale a struttura regionale
(3962); SORO ed altri: Delega al Governo in materia di riordinamento delle
funzioni di polizia locale (4283) (15 dicembre 1998).
BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di rimborso delle spese elettorali e
abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai
movimenti e partiti politici (5535); ROSSETTO ed altri: Abrogazione della legge
2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della contribuzione
volontaria ai movimenti o partiti politici (3968); PECORARO SCANIO: Abrogazione
della legge 2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della
contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici (4007); PECORARO
SCANIO: Norme sul sostegno dell'attivita' politica (4116); PISCITELLO ed altri:
Norme sul sostegno dell'attivita' politica (4861); FEI ed altri: Nuove norme in
materia di finanziamento ai partiti e agli eletti in carica (5542); DE BENETTI
ed altri: Delega al Governo per la riforma del sistema di sostegno economico
delle attivita' dei partiti e delle organizzazioni politiche (4734); PEZZOLI:
Istituzione di tre lotterie nazionali per il finanziamento pubblico dei partiti
politici (5530); VELTRI ELIO ed altri: Norme sulla disciplina dei partiti
politici (5553); PECORARO SCANIO: Norme sulla regolamentazione e sul sostegno
dell'attivita' politica (5554); BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di
rimborso delle spese per consultazioni elettorali e referendarie e abrogazione
delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai movimenti e
partiti politici (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (5535 B) (19,
20 gennaio, 4, 23, 24 febbraio, 26 maggio 1999).
VELTRONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della giunta regionale (5389); CALDERISI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 122 della
Costituzione in materia di elezione a suffragio universale e diretto del
presidente della regione (5473); REBUFFA e MANZIONE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 122 della Costituzione in materia di
elezione diretta del presidente della giunta regionale (5500); BOATO: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme per l'elezione diretta del presidente delle
regioni a statuto ordinario (5587); PAISSAN: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche agli articoli 122 e 126 della Costituzione, in materia di elezione del
presidente e della giunta regionale e di scioglimento del consiglio regionale
(5567); BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in materia di forma di
Governo delle regioni a statuto ordinario (5623); VELTRONI ed altri: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente
della giunta regionale (5389-5473-5500-5567-5587-5623 B) (27 gennaio, 11, 16, 17
febbraio, 7, 13, 14 luglio 1999).
TREMAGLIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56 e 57
della Costituzione concernenti il numero di deputati e di senatori in
rappresentanza degli italiani all'estero (4979); TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 48 della Costituzione concernente
l'istituzione della circoscrizione Estero per l'esercizio del diritto di voto
dei cittadini italiani residenti all'estero (5186); PISANU ed altri: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56, e 57 della Costituzione
concernenti il diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(5187) (10 febbraio 1999).
GASPERONI ed altri: Modifica all'articolo 15 della legge 19 marzo 1990, n. 55,
e successive modificazioni (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S.
3090) (1551 B); GARRA ed altri: Modifiche all'articolo 15 della legge 19 marzo
1990, n. 55, in materia di decadenza dalla carica per i consiglieri regionali,
provinciali e comunali, e agli articoli 444 e 445 del codice di procedura penale
(3651); PITTELLA: Interpretazione autentica dell'articolo 15 della legge 19
marzo 1997, n. 55, concernente norme in materia di elezioni e nomina presso le
regioni e gli enti locali (4129); RICCI: Modifica all'articolo 15 della legge
19 marzo 1990, n. 55, in materia di requisiti per l'elezione e la nomina presso
le regioni e gli enti locali (4293) (11 marzo, 6 aprile 1999).
POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462); MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995); CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 116 della Costituzione della Repubblica
italiana (5036); CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle regioni
(5181); SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale
della Repubblica (5467); PEPE MARIO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche alla Costituzione in materia di competenza legislativa e di forma di
governo delle regioni a statuto ordinario (5695); Disegno di legge: Ordinamento
federale della Repubblica (5830); NOVELLI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Ordinamento federale della Repubblica e modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60
della Costituzione (5856); FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Ordinamento federale della Repubblica (5671); CREMA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e di altre
disposizioni della Costituzione (5888); GARRA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica (5919); FINI ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione
in materia di concessione di forme particolari di autonomia alle regioni (5918);
CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda della
Costituzione in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947); ZELLER
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda della
Costituzione della Repubblica italiana (5948); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949); PAISSAN ed altri: Revisione del titolo V della parte seconda della
Costituzione concernente l'ordinamento federale della Repubblica (5874);
FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo V della
parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento federale dello Stato
(6044); FAUSTINELLI e CAPARINI: Disposizioni per la realizzazione dell'asse
viario tra Orzinuovi e Brescia (5848); VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti
il principio di sussidiarieta' (5017); BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Riforma dell'ordinamento regionale della Repubblica (6327);
BIANCHI CLERICI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 117 e 118 della Costituzione, concernenti le competenze delle regioni e
delle provincie in materia di istruzione e di formazione artigiana e
professionale (6376) (14, 20, 28 aprile, 6, 25, 26, 27 maggio, 1o, 2 giugno, 13
ottobre, 9, 10, 11 novembre 1999).
Senatori PERA ed altri; Senatori FOLLIERI ed altri; Senatori PETTINATO ed
altri; Senatrice SALVATO; Senatori SALVI ed altri: Inserimento dei principi del
giusto processo nell'articolo 111 della Costituzione (approvata dal Senato, in
un testo unificato, in prima deliberazione) (S. 3619-3623-3630-3638-3665)
(5735); PECORELLA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 24 della Costituzione recante principi per il giusto processo
(5359); SARACENI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Introduzione
dell'articolo 110-bis della Costituzione, recante principi per il giusto
processo (5370); PISAPIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 111 della Costituzione in materia di esercizio della giurisdizione
(5377); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni concernenti la
giustizia e le garanzie del giusto processo (5443); PECORELLA: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25 della Costituzione, in materia di
garanzie del contraddittorio (5475); PECORARO SCANIO e MATRANGA: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 25 e 111 della Costituzione in
materia di giusto processo (5696) (28 aprile, 6 maggio, 15, 17, 22 giugno, 13,
14 luglio 1999).
Senatori BONFIETTI e UCCHIELLI: Disposizioni in favore delle famiglie delle
vittime del disastro aereo di Verona (approvato dalla I Commissione permanente
del Senato) (S. 3596) (5941); GIORGETTI ALBERTO: Disposizioni in favore delle
famiglie delle vittime del disastro aereo di Verona del 13 dicembre 1995 (5419)
(5 maggio, 6 ottobre 1999).
BUONTEMPO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 83, 85 e
86 della Costituzione in materia di elezione del Presidente della Repubblica a
suffragio universale diretto e di presentazione delle relative candidature
(4962); SAVARESE e ZACCHERA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione
dell'ordinamento della Repubblica per l'introduzione della forma di governo
presidenziale (5050); SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche alla Costituzione concernenti l'elezione diretta e i poteri del
Presidente della Repubblica (5538); ORLANDO ed altri: Modifica all'articolo 85
della Costituzione concernente la non rieleggibilita' del Presidente della
Repubblica (5550); REBUFFA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Revisione del titolo II della parte seconda della Costituzione, concernente
l'elezione diretta e le attribuzioni del Presidente della Repubblica (5563);
MACCANICO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni in materia di elezione
del Presidente della Repubblica (5629); SELVA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia di elezione diretta e di
attribuzioni del Presidente della Repubblica (5739) (6, 12, 19 maggio 1999).
FRATTINI e DI LUCA: Legge quadro sulla comunicazione istituzionale (1420); DI
BISCEGLIE ed altri: Disciplina della attivita'di comunicazione ed informazione
delle pubbliche amministrazioni (4427) (26 maggio 1999).
CAVERI: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena della regione
Friuli-Venezia Giulia (229); NICCOLINI ed altri: Norme in favore delle
popolazioni di lingua slovena delle province di Trieste e Gorizia e di quelle di
origine slava della provincia di Udine (3730); DI BISCEGLIE ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica slovena del Friuli-Venezia Giulia (3826);
FONTANINI e BOSCO: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena
(3935) (23, 30 giugno 1999).
VENDOLA: Modifiche al decreto-legge 26 aprile 1993, n. 122, convertito, con
modificazioni, dalla legge 25 giugno 1993, n. 205, in materia di discriminazione
dell'orientamento sessuale (2551); SODA ed altri: Interventi per la promozione
e la repressione della discriminazione motivata dall'orientamento sessuale
(5865) (1o luglio, 15 settembre 1999).
Senatori VILLONE e D'ALESSANDRO PRISCO: Proroga dei termini per l'esercizio
delle deleghe di cui agli articoli 10 e 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59, in
relazione all'adozione del parere parlamentare (approvata dal Senato) (S. 4150)
(6263) (28 luglio 1999).
ARMAROLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 67
della Costituzione, in materia di divieto di mandato imperativo (5923) (6
ottobre 1999).
LUCA' ed altri: Disposizioni in materia di giochi e concorsi pronostici
gestiti dallo Stato (5831); FEI ed altri: Nuova disciplina del diritto di asilo
politico (3439); GARRA ed altri: Nuova disciplina del diritto di asilo politico
(5463); ARMAROLI ed altri: Modifica all'articolo 1 del decreto-legge 30
dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, in materia di riconoscimento dello stuatus di rifugiato (5480);
FONTANINI ed altri: Norme in materia di asilo politico (6018) (19 ottobre 1999)
PISANU ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui
comportamenti dei responsabili pubblici, politici e amministrativi, delle
imprese pubbliche e private e sui loro reciproci rapporti (6386); CREMA ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno
comunemente definito "Tangentopoli" (6389); SODA ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare di indagine sui comportamenti dei responsabili
pubblici, politici e amministrativi, delle imprese pubbliche e private e sui
loro reciproci rapporti (6443) (11, 19 gennaio 2000; 20 ottobre 1999).
LANDI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 41,
42, e 43 della Costituzione (3973) (8 febbraio, 16 marzo 2000; 9, 23 settembre,
4, 11 novembre 1998; 3 marzo 1999).
GARRA ed altri: Modifiche all'articolo 6 della legge 6 dicembre 1971, n. 1034,
in materia di sospensione cautelare dei decreti di indizione delle elezioni per
il rinnovo degli organi elettivi degli enti locali e delle regioni (4920)
Relatore (9 febbraio, 6 aprile 2000; 10 dicembre 1998; 28 aprile, 16 dicembre
1999).
BOATO: Modifica all'articolo 5 della legge 23 novembre 1998, n. 407, in
materia di applicabilita' dei benefici in favore dell vittime del terrorismo e
della criminalita' organizzata (5511); SCHMID: Modifica all'articolo 12 della
legge 20 ottobre 1990, n. 302, in materia di estensione dei benefici in favore
delle vittime del terrorismo e della criminalita' organizzata (5798); Senatori
FUMAGALLI CARULLI ed altri; Senatori TERRACINI ed altri; Senatori AVOGADRO ed
altri; Senatori MANIERI ed altri: Riconoscimento del Registro nazionale italiano
dei donatori di midollo osseo (approvata, in un testo unificato, dal Senato) (S.
941-1152-1432-1700) (5978) (23 febbraio, 7 marzo 2000).
MITOLO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 12
della Costituzione (4424) (24 febbraio 2000).
COLOMBO FURIO ed altri: Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo
dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebreo e dei deportati militari e
politici italiani nei campi nazisti (6698) (29 febbraio, 21 marzo 2000).
MANCINA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 51
della Costituzione, in materia di accesso agli uffici pubblici e alle cariche
elettive (5758); POZZA TASCA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 55 della Costituzione in materia di equilibrio della
rappresentanza elettiva tra i sessi (6283); ARMOSINO ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 55 della Costituzione, in materia
di equilibrio della rappresentanza elettiva tra i sessi (6308); DE LUCA ANNA
MARIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 51 della
Costituzione in materia di accesso delle donne alle cariche elettive (6377);
COSSUTTA ARMANDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 51 della Costituzione in materia di riequilibrio della
rappresentanza fra i sessi nell'accesso ai pubblici uffici e alle cariche
elettive (6390); PAISSAN e BOATO: Modifica all'articolo 51 della Costituzione,
in materia di eguaglianza fra i sessi nell'accesso alle cariche pubbliche
(6465); MASSA e MERLO: Disposizioni concernenti gli interventi per lo
svolgimento dei Giochi olimpici invernali dell'anno 2006 (6489) (7, 9 marzo, 6
luglio 2000).
SABATTINI ed altri: Interventi in favore del comune di Casalecchio di Reno
(6729) (7, 9 marzo, 24 maggio 2000).
SCHMID: Disposizioni per l'equiparazione ai cittadini italiani delle persone
gia' residenti nei territori del Trentino-Alto Adige appartenuti all'Impero
Austro-Ungarico, e dei loro discendenti (4541) (21, 22 marzo 2000).
CREMA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
fenomeno degli illeciti rapporti tra sistema politico e sistema
economico-finanziario e dell'illecito finanziamento dei partiti (S. 4445)
(approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (6389 B) (28 marzo 2000).
CORLEONE: Modifiche alla legge 20 maggio 1985, n. 222, concernenti il sostegno
di enti ed associazioni con finalita' sociali ed umanitarie (159); SCALIA:
Norme per il sostegno degli enti e delle associazioni che perseguono finalita'
umanitarie di salvaguardia dell'ambiente naturale, degli animali e del
patrimonio culturale e artistico (285); LUCA' ed altri: Disciplina
dell'associazionismo sociale (577); DI CAPUA e CHIAVACCI: Norme per il
controllo su talune attivita' svolte dalle associazioni di promozione sociale
(1167); MASSIDDA ed altri: Disciplina degli enti e delle associazioni senza
fini di lucro (2674); ERRIGO: Disciplina delle associazioni (3300); GALEAZZI
ed altri: Disciplina dell'associazionismo sociale (3969) (29 marzo, 31 maggio,
20 giugno, 19 luglio 2000; 18, 19 febbraio 1998; 5 maggio 1999).
LANDOLFI e GASPARRI: Esclusione della polizia locale dall'ambito di
applicazione dell'articolo 2 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29,
concernente revisione della disciplina del pubblico impiego (1118); NEGRI LUIGI
ed altri: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento
della polizia municipale (1644); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento della
polizia municipale ed estensione della stessa agli altri enti locali (3219);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Esclusione della polizia municipale e
locale dall'ambito di applicazione dell'articolo 2 del decreto legislativo 3
febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente la
revisione della disciplina del pubblico impiego (3220); PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Inserimento delle attivita' di polizia municipale e locale
di cui alla legge 7 marzo 1986, n. 65, nell'elenco delle attivita' usuranti di
cui al decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 374, e successive modificazioni
(3221); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Istituzione di apposita
contrattazione separata per gli addetti ai Corpi e Servizi di polizia municipale
e locale, nell'ambito del comparto regioni e autonomie locali di cui al decreto
del Presidente del Consiglio dei ministri 30 dicembre 1993, n. 593 (3222);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Porto dell'arma di cui sono dotati per
servizio, su tutto il territorio nazionale per gli addetti ai Corpi e Servizi di
polizia municipale (3223); GAMBALE ed altri: Modifiche all'articolo 7 della
legge 7 marzo 1986, n. 65, concernenti l'istituzione del "vigile di quartiere"
(3444); POLI BORTONE: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di
ordinamento della polizia municipale (3663); ASCIERTO ed altri: Legge quadro
sull'ordinamento della polizia locale a struttura regionale (3962); MANTOVANO ed
altri: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n. 121, concernenti i poteri del
sindaco in materia di ordine pubblico (4211); SORO ed altri: Delega al Governo
in materia di riordinamento delle funzioni di polizia locale (4283); FOLENA ed
altri: Legge quadro in materia di polizia locale (4653); BUONTEMPO ed altri:
Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, recante ordinamento della polizia
municipale (4739) (9 maggio, 6, 13 giugno 2000; 7 febbraio 2001; 4 marzo, 7
aprile 1999).
PAMPO e RIVELLI: Disciplina degli istituti di sicurezza civile privata e delle
guardie particolari giurate (1277); CENTO: Disciplina degli istituti di
vigilanza privata e delle guardie particolari giurate (2560); COLOMBO FURIO ed
altri: Modifica all'articolo 134 del testo unico delle leggi di pubblica
sicurezza, approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di
licenza per gli istituti di vigilanza privata (3832); PALMA ed altri: Legge
quadro per l'esercizio dell'attivita' delle guardie private e degli istituti di
vigilanza (4904); COPERCINI ed altri: Istituzione presso il Ministero
dell'interno del dipartimento di polizia privata (5485); MISURACA ed altri:
Riordino degli istituti di vigilanza privata e delle attribuzioni delle guardie
giurate (5704); RIVOLTA e LAVAGNINI ROBERTO: Nuova disciplina del settore della
vigilanza privata (5970); MASTELLA e MANZIONE: Nuova regolamentazione
dell'attivita' dei corpi di vigilanza privata e delle guardie particolari giurate
(6040); LUCIDI ed altri: Disciplina degli istituti di vigilanza privata e delle
guardie particolari giurate (6132); PISTONE ed altri: Disciplina della
vigilanza e della investigazione privata (6670); ASCIERTO: Disciplina dello
stato giuridico delle guardie particolari giurate e degli istituti di vigilanza
privata (6775) (30 maggio, 13 giugno 2000; 14 febbraio 2001).
CERULLI IRELLI: Norme generali sull'attivita' amministrativa (6844) (31 maggio,
13 giugno, 13 luglio 2000).
FRATTINI: Disposizioni in materia di nomina del Presidente della Corte dei
Conti (5462) (20, 21 giugno 2000).
BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio
regionale e di composizione delle Giunte (168 B); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Valle d'Aosta in materia
elettorale (226); ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, in
materia di elezione del consiglio regionale (1359); SORO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Sardegna in tema di forma
di governo e di ineleggibilita' dei consiglieri regionali, nonche' di riduzione
del numero dei consiglieri regionali (1605); BONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana in materia di
elezione del Presidente della Regione, di nomina degli Assessori regionali e
relative incompatibilita' e di introduzione di forme referendarie regionali
(2003); ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige, in materia di composizione
del Consiglio regionale e di ordinamento dei Consigli provinciali (2951);
CARRARA CARMELO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedure per
l'approvazione delle modifiche dello Statuto della Regione siciliana (3057); DI
BISCEGLIE ed altri: Modifiche allo Statuto speciale per il Friuli-Venezia Giulia
concernenti l'attribuzione al consiglio regionale della potesta' legislativa in
materia elettorale (3327); RUFFINO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia concernenti
l'istituzione del Consiglio regionale delle autonomie e nuove procedure per la
revisione statutaria (3644); SCHMID: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche al testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo Statuto
speciale per il Trentino-Alto Adige , approvato con decreto del Presidente della
Repubblica il 31 agosto 1972, n. 670, in materia di assetto istituzionale ed
elettorale (3932); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Autonomia statutaria della regione Sardegna in materia di forma
di Governo (4601); SCHMID e OLIVIERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica all'articolo 25 del testo unico delle leggi costituzionali concernenti
lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, relativa al requisito della
residenza nel territorio regionale per l'esercizio del diritto elettorale
(5406); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione
diretta del presidente della regione siciliana (5468); SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della regione
Sardegna (5469); SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della regione Valle d'Aosta (5470); SODA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del
presidente della regione Friuli-Venezia Giulia (5471); SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Diposizioni per l'elezione diretta dei presidenti delle province
autonome di Trento e di Bolzano (5472); FONTANINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 4, 5 e 13 dello Statuto speciale della
regione Friuli Venenzia-Giulia, in materia elettorale (5561); GARRA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana
in materia di elezione diretta del Presidente della Regione, di durata
dell'Assemblea regionale e di iniziativa legislativa (5615); CONSIGLIO
REGIONALE SICILIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche dello Statuto
della Regione siciliana, concernenti l'elezione diretta del Presidente della
Regione, l'autoscioglimento dell'Assemblea, l'iniziativa legislativa popolare,
comunale, o provinciale ed i referendum regionali (5710); PRESTAMBURGO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo statuto speciale della
regione Friuli-Venezia Giulia in materia di sistema elettorale e di forma di
Governo (5892); PARENTI e BRUNO DONATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche agli articoli da 100 a 113 della Costituzione (3032); BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale della regione
Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio regionale e di
composizione delle Giunte (168); GARRA ed altri: Modifiche allo statuto della
regione siciliana (815) (28 giugno, 5 luglio 2000; 26 gennaio, 4, 9, 11 marzo,
21, 28 luglio 1999).
MARTINAT ed altri: Collocamento in aspettativa dei lavoratori dipendenti
nominati componenti della Giunta delle regioni a statuto ordinario che non sono
consiglieri regionali (6992); MAIOLO: Integrazione della normativa sul
collocamento in aspettativa dei lavoratori dipendenti entrati a far parte delle
Giunte regionali ed estensione della stessaagli "assessori esterni" (7048)
Relatore (29 giugno 2000).
FORMENTI e CALZAVARA: Istituzione della provincia di Monza e della Brianza
(246); RADICE ed altri: Istituzione della provincia della Brianza (1325);
MASTELLA ed altri: Istituzione della provincia della Brianza (5493) (3 ottobre
2000).
Senatori DE CAROLIS e DUVA; Senatori AGOSTINI ed altri: Ripristino della
festivita' nazionale del 2 giugno, data di fondazione della Repubblica
(approvata, in un testo unificato, dalla I Commissione permanente del Senato)
(S.483-1068) (7387); SBARBATI: Ripristino della festivita' nazionale del 2
giugno (655); COLOMBO FURIO ed altri: Istituzione della festa della Repubblica
e della Unita' nazionale (3808); PIVETTI: Ripristino della "Festa della
Repubblica e dell'Unita' nazionale" (4736) (31 ottobre 2000).
FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808); RIVOLTA ed altri:
Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello stranieri (5062);
SIGNORINI e GAMBATO: Abrogazione di disposizioni del testo unico delle
disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla
condizione dello straniero, emanato con decreto legislativo 25 luglio 1998, n.
286, e nuove norme per il coordinamento delle politiche sull'immigrazione fra i
sindaci ed i presidenti della provincia (5585) (6, 13, 14, 15, 16 novembre, 6
dicembre 2000; 12 maggio 1999).
Senatori SALVATO ed altri; Senatori BISCARDI ed altri; Disegno di legge: Norme
in materia di protezione umanitaria e di diritto di asilo (approvato, in un
testo unificato dal Senato) (S. 203-554-2425) (5381); FEI ed altri: Nuova
disciplina del diritto di asilo politico (3439); GARRA ed altri: Nuova
disciplina del diritto di asilo politico (5463); ARMAROLI ed altri: Modifica
all'articolo 1 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di riconoscimento
dello stuatus di rifugiato (5480); FONTANINI ed altri: Norme in materia di
asilo politico (6018) (9, 10 novembre 2000).
SALES ed altri: Disposizioni concernenti la rieleggibilita' del sindaco e del
presidente della provincia, la nomina dei presidenti dei seggi elettorali e le
cause di ineleggibilita' a consigliere regionale, provinciale, comunale e
circoscrizionale (5904); MERLO ed altri: Modifica all'articolo 2 della legge 25
marzo 1993, n. 81, in materia di rieleggibilita' alla carica di sindaco nei
comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti (6875); SODA ed altri: Modifiche
all'articolo 51 del testo unico approvato con decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267, concernenti la soppressione del divieto di immediata
rieleggibilita' per i sindaci e i presidente della provincia che abbiano
ricoperto due mandati consecutivi (7371); CERULLI IRELLI: Modifiche agli
articoli 51 e 64 del testo unico approvato con decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267, in materia di rieleggibilita' del sindaco e del presidente della
provincia e di incompatibilita' dei consiglieri comunali e provinciali (7374);
PAROLI: Modifica all'articolo 2 della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di
durata del mandato del sindaco nei comuni con popolazione sino a cinquemila
abitanti (7514) (21 dicembre 2000; 24 gennaio, 21 febbraio 2001).
SODA ed altri: Modifiche all'articolo 51 del testo unico approvato con decreto
legislativo 18 agosto 2000, n. 267, concernenti la soppressione del divieto di
immediata rieleggibilita' per i sindaci e i presidente della provincia che
abbiano ricoperto due mandati consecutivi (7371); CERULLI IRELLI: Modifiche
agli articoli 51 e 64 del testo unico approvato con decreto legislativo 18
agosto 2000, n. 267, in materia di rieleggibilita' del sindaco e del presidente
della provincia e di incompatibilita' dei consiglieri comunali e provinciali
(7374) (7 febbraio 2001).
TURRONI: Disposizioni in materia di aspettative, permessi e indennita' degli
amministratori degli Enti parco nazionale (7264) (22 febbraio 2001).
POZZA TASCA: Istituzione del difensore civico per l'infanzia (4344);
BIRICOTTI ed altri: Istituzione del difensore civico per l'infanzia (5411);
PAISSAN: Istituzione del difensore civico dei minori (7158); Disegno di legge:
Istituzione del difensore civico per l'infanzia e l'adolescenza (7388) (27
febbraio 2001).
MUSSI ed altri: Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la
elezione della camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di "scorporo di coalizione" (7618)
(27 febbraio 2001).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1996, n.
253, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (756) (11 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
310, recante interventi straordinari per la ricostruzione del teatro "La Fenice"
di Venezia, nonche' per l'evento disastroso verificatosi a Napoli-Secondigliano
(1414) (19 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1996, n.
252, recante disposizioni per la graduale sostituzione del personale delle Forze
Armate impiegato in attivita' di controllo del territorio della Regione
siciliana, nonche' per l'adeguamento di strutture e funzioni connesse alla lotta
contro la criminalita' organizzata (755) (20 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 1996, n.
260, recante regime comunitario di produzione lattiera (1007) (20 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
277, recante disposizioni urgenti per accelerare gli interventi nelle aree
depresse (1080) (26 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1996, n.
293, recante disposizioni urgenti per il risanamento, la ristrutturazione e la
privatizzazione del Banco di Napoli SpA (1227) (2 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 1996, n.
318, recante disposizioni urgenti in materia previdenziale e di sostegno al
reddito (1523) (3 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 giugno 1996, n.
335, recante differimento dei termini previsti da disposizioni legislative in
materia di opere pubbliche e politiche ambientali e territoriali, nonche'
disposizioni urgenti per il recupero edilizio nei centri urbani (1641) (4 luglio
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1996, n.
347, recante differimento di termini previsti da disposizioni legislative
concernenti il Ministero degli affari esteri e norme relative ad impegni
internazionali ed alla cooperazione allo sviluppo (1752) (10 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1996, n.
448, recante interventi urgenti di carattere previdenziale per il personale del
Gruppo Alitalia (2174) (24 settembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1996, n.
451, recante disposizioni urgenti per assicurare la funzionalita' delle
segreterie comunali e provinciali (2175) (24 settembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1996, n.
455, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2176) (24 settembre
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 settembre 1996, n.
465, recante disposizioni per la graduale sostituzione del personale delle Forze
armate impiegato in attivita' di controllo del territorio della Regione
siciliana, nonche' per l'adeguamento di strutture e funzioni connesse alla lotta
contro la criminalita' organizzata (2187) (24 settembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1996, n.
485, recante disposizioni urgenti per le societa' sportive professionistiche
(2277) (1o ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1996, n.
495, recante misure urgenti per il rilancio economico ed occupazionale dei
lavori pubblici e dell'edilizia privata (2297) (1o ottobre 1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della spesa
della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
dell'interno, per l'anno finanziario 1997, (parere alla V Commissione) (8, 9,
15 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1oottobre 1996, n.
511, recante disposizioni urgenti in materia di collocamento, di lavoro e
previdenza nel settore agricolo, disciplina degli effetti della soppressione del
servizio per i contributi agricoli unificati (SCAU), nonche' di promozione
dell'occupazione (2383) (9 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
538, recante disposizioni urgenti in materia di sanzioni per violazione di
obblighi contributivi e di regolarizzazione di posizioni previdenziali (2528)
(29 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
540, recante disposizioni urgenti per il risanamento ed il riordino della
RAI-Spa (2529) (29 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
546, recante interventi urgenti di carattere previdenziale per il personale del
Gruppo Alitalia (2531) (29 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
549, recante disposizioni urgenti per assicurare la funzionalita' delle
segreterie comunali e provinciali (2532) (29 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (29 ottobre
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del dereto-legge 23 ottobre 1996, n.
554, recante disposizioni per la graduale sostituzione del personale delle Forze
armate impiegato in attivita' di controllo del territorio della Regione
siciliana, nonche' per l'adeguamento di strutture e funzioni connesse alla lotta
contro la criminalita' organizzata (2534) (29 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
555, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2535) (29 ottobre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1996, n.
643, recante disposizione urgenti in materia di controversie insorte per la
realizzazione di interventi in zone terremotate (2932) (7 gennaio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
31 dicembre 1996, n. 670, recante proroga di termini (approvato dal Senato) (S.
1926) (3215) (18 febbraio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1997, n. 79,
recante misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (3489) (8
aprile 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 maggio 1997, n. 131, recante disposizioni urgenti per il pagamento di somme
dovute in base a titoli esecutivi e per altri interventi previsti dal Titolo
VIII della legge 14 maggio 1981, n. 219 (approvato dal Senato) (S. 2450) (3955)
(8, 9 luglio 1997).
Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino della disciplina
civilistica e fiscale degli enti conferenti, di cui all'articolo 11, comma 1,
del decreto legislativo 20 novembre 1990, n. 356, e della disciplina fiscale
delle operazioni di ristrutturazione bancaria (3194); Disegno di legge: Delega
al Governo per il riordino della disciplina civilistica e fiscale degli enti
conferenti, di cui all'articolo 11, comma 1, del decreto legislativo 20 novembre
1990, n. 356, e della disciplina fiscale delle operazioni di ristrutturazione
bancaria (approvato dalla Camera e modificato dal Senato)(S. 3158) (3194 B),
(parere alla VI Commissione) (21 ottobre 1997; 9 dicembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 9
settembre 1997, n. 292, recante interventi urgenti per la soluzione della crisi
della Sicilcassa Spa e per il risanamento e rilancio del Banco di Sicilia Spa
(approvato dal Senato) (S. 2753) (4245) (21 ottobre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 settembre 1997, n. 305, recante disposizioni urgenti in tema di impegni
finanziari dell'AIMA (approvato dal Senato) (S. 2757) (4250) (22 ottobre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1997, n.
362, recante finanziamento della missione italiana in Albania per riorganizzare
le forze di polizia albanesi e dell'assistenza ai profughi della ex Jugoslavia
(4273) (4 novembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1997, n.
364, recante interventi urgenti a favore delle zone colpite da ripetuti eventi
sismici nelle regioni Marche e Umbria (4274) (4 novembre 1997).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabelle 1/A, 8, Stato
di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della
spesa del Ministero dell'interno, per l'anno finanziario 1998, (parere alla V
Commissione) (26 novembre 1997).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per l'elevamento dell'obbligo di
istruzione (4917), (parere alla VII Commissione) (7 luglio 1998).
Disegno di legge: Differimento del termine per l'esercizio della delega
prevista dalla legge 31 dicembre 1996, n. 676, in materia di trattamento di dati
personali (4964) (8 luglio 1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267); Disegno di
legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio
pluriennale per il triennio 1999-2001 (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (S. 3660) (5188 B); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione
del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999) (testo
risultante dallo stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7, dell'art. 2;
C.5266) (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3661) (5266 bis B);
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (approvato dalla Camera e modificato dal Senato previo stralcio
dell'articolo 8, commi 13 e 14 e dell'articolo 36) (S. 3662) (5267 bis B),
tabelle 2, 8, Stato di previsione della spesa del Ministero della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dell'interno, per l'anno
finanziario 1999, (parere alla V Commissione) (6, 7, 28 ottobre, 19 dicembre
1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267), (parere alla V Commissione) (29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459), (parere alla XIV Commissione) (16
dicembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(5619), (parere alla XIV Commissione) (2 marzo 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e
federalismo fiscale (approvato dal Senato) (S. 3599) (5858), (parere alla VI
Commissione) (20 aprile 1999).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1998 (approvato dal Senato) (S. 4129) (6383); Disegno
di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 1999 (approvato dal
Senato) (S. 4130) (6387), (parere alla V Commissione) (7 ottobre 1999).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione) (23 novembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661), (parere alla XIV Commissione) (23 febbraio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2000, n. 70,
recante disposizioni urgenti per il contenimento delle spinte inflazionistiche
(6897), (parere alla V, VI Commissione) (26, 27 aprile 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941), (parere alla XII Commissione) (26 aprile 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 marzo 2000, n. 54, recante autorizzazione al Ministero della giustizia a
stipulare contratti di lavoro a tempo determinato con soggetti impegnati in
lavori socialmemte utili al fine di garantire l'attuazione della normativa sul
giudice unico di primo grado (approvato dal Senato S. 4524) (6935), (parere alla
XI Commissione) (3 maggio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 marzo 2000, n. 60,
recante disposizioni urgenti per assicurare la prosecuzione degli interventi
assistenziali in favore dei disabili con handicap intellettivo (S. 4541)
(approvato dal Senato) (6950), (parere alla XIII Commissione) (3 maggio 2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabelle 2, 7, Stato
di previsione della spesa del Ministero del tesoro bilancio programmazione
economica, della spesa del Ministero dell'interno, per l'anno finanziario 2001,
(parere alla V Commissione) (11, 12 ottobre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 ottobre 2000, n. 291, recante proroga della disciplina transitoria per i
termini di deposito della documentazione prescritta all'articolo 567 del codice
di procedura civile, relativa all'istanza di cendita nell'espropriazione
immobiliare (approvato dal Senato) (S. 4846) (Con il parere della I Commissione)
(7446), (parere alla II Commissione) (29 novembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 novembre 2000, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'efficacia e l'efficienza
dell'Amministrazione della giustizia (7459), (parere alla II Commissione) (6
dicembre 2000).
Disegno di legge: Partecipazione italiana alla XII ricostituzione dell'IDA
(International Development Association) e alla VIII ricostituzione del Fondo
africano di sviluppo (approvato dalla II commissione permanente del Senato) (S.
4027) (6241), (parere alla III Commissione) Relatore (19 dicembre 2000).
Disegno di legge: Conversiopne in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 gennaio 2001, n. 5, recante disposizioni urgenti per il differimento di
termini in materia di trasmissioni radiotelevisivi analogiche e digitali,
nonche' per il risanamento di impianto radiotelevisivi (7545), (parere alla VII
Commissione) (1o febbraio 2001).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
URSO ed altri: Concessione di un indulto per le pene relative a reati commessi
con finalita' di terrorismo o di eversione dell'ordinamento costituzionale
(132); FOLENA ed altri: Concessione di indulto per le pene relative a reati
commessi con finalita' di terrorismo e di eversione dell' ordinamento
costituzionale (1207); CENTO: Concessione di indulto e modifica dei termini di
prescrizione per le pene relative a reati commessi con finalita' di terrorismo o
di eversione dell'ordinamento costituzionale (1769); PISAPIA ed altri:
Concessione di indulto per le pene relative a reati commessi con finalita' di
terrorismo o di eversione dell'ordinamento costituzionale (2142); FRAGALA':
Concessione di indulto per le pene relative a reati commessi con finalita' di
terrorismo e di eversione dell'ordinamento costituzionale (3534), (parere alla
II Commissione) (9 settembre 1997; 28 aprile 1999).
SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414); PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616); JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816); JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817); BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958); POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991); MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109); BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140); CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304); GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365); GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560); MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780); SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787); PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323); DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333); CONTI ed altri: Disciplina della clonazione umana (3334);
GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
(3338); PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi medici sulla
sterilita' umana (3549), (parere alla XII Commissione) (25, 26 marzo, 15
aprile, 2 giugno 1998).
CALDEROLI: Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, in materia di diritti
delle rappresentanze sindacali (136); BERTINOTTI ed altri: Norme per l'elezione
del consiglio unitario delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro
(2052); MALAVENDA ed altri: Nuove norme in materia di attivita', organizzazione
e rappresentanza sindacale (3147); PISCITELLO ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3707); GARDIOL: Norme in tema di
democrazia, rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3831); STANISCI ed
altri: Norme in materia di rappresentanze sindacali unitarie, di
rappresentativita' delle organizzazioni sindacali, di efficacia dei contratti
collettivi di lavoro e principi in tema di democrazia industriale (3849);
SCHMID ed altri: Norme in tema di democrazia, rappresentanza e
rappresentativita' sindacali (3850); SCRIVANI ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3866); SCALIA: Norme in materia
di democrazia sindacale, diritti, rappresentanza, rappresentativita' e attivita'
sindacali (3896); PANETTA: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4032); MANZIONE: Disciplina delle associazioni
sindacali e dell'efficacia dei contratti collettivi di lavoro (4064); COLUCCI
ed altri: Norme in materia di rappresentanza dei lavoratori e rappresentativita'
sindacale (4065); COLUCCI: Disciplina della rappresentativita' sindacale nel
pubblico impiego (4066); VENETO GAETANO: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4451), (parere alla XI Commissione) (12 novembre
1998).
Senatori MANIERI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatori
BRUNO GANERI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Disegno di legge: Ratifica ed
esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in
materia di adozione internazionale, fatta a L'Aja il 29 maggio 1993. Modifiche
alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in tema di adozione di minori stranieri
(approvato, in un testo unificato, dal Senato, modificato dalla Camera e
nuovamente modificato dal Senato) (S. 130-160-445-1697-2545) (4626 B), (parere
alla II, III Commissione) (9 dicembre 1998).
Senatori ZECCHINO ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1965, n. 575,
recante disposizioni contro la mafia (approvata dalla II Commissione permanente
del Senato) (S. 1920) (4341), (parere alla II Commissione) (28 settembre 1999)
Senatori PAGANO ed altri; Senatori MANIS ed altri; Senatori BEVILACQUA ed
altri; Senatori CO' ed altri; Senatori RIPAMONTI e CORTIANA: Istituzione della
terza fascia del ruolo dei professori universitari e altre norme in materia di
ordinamento delle universita' (approvata, in un testo unificato, dalla VII
commissione permanente del Senato) (S. 3399-3477-3554-3644-3672) (5980), (parere
alla VII Commissione) (10 dicembre 1999).
BERGAMO: Modifiche all'articolo 31 del regio decreto 17 agosto 1907, n. 642, e
all'articolo 44 del regio decreto 26 giugno 1924, n. 1054, concernenti il
sistema probatorio nei giudizi dinanzi al Consiglio di Stato in sede
giurisdizionale (2228); FRATTINI: Norme per l'accelerazione del processo
amministrativo (3920); SIMEONE ed altri: Abrogazione degli articoli 33, 34 e 35
del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80, in materia di attribuzione al
giudice amministrativo della giurisdizione esclusiva sulle controversie
riguardanti i pubblici servizi (5827); Disegno di legge: Disposizioni in
materia di giustizia amministrativa (approvato dal Senato) (S. 2934) (5956),
(parere alla II Commissione) (4 aprile, 4, 10 maggio, 29 giugno 2000).
Senatori FASSONE ed altri; Senatori LA LOGGIA ed altri; Senatori OCCHIPINTI ed
altri; Senatori SALVATO ed altri; Senatori FASSONE ed altri; Senatori DI PIETRO
ed altri; Senatori CALVI ed altri; Senatori SENESE ed altri; Senatore FOLLIERI;
Senatori FASSONE ed altri; Senatore CENTARO: Modifiche al codice penale e al
codice di procedura penale in materia di formazione e valutazione della prova in
attuazione della legge costituzionale di riforma dell'art. 111 della
Costituzione (approvata, in un testo unificato, dalla II commissione permanente
del Senato) (S. 1502-2681-2705-2734-2736-3227-3317-3664-3734-3793-3810) (6590);
SIMEONE: Modifica all'articolo 192 del codice di procedura penale in materia di
valutazione della prova da parte del giudice (463); ARMOSINO ed altri: Modifica
dell'articolo 192 del codice di procedura penale, in materia di valutazione
delle prove da parte del giudice (stralcio dell'articolo 1; C.1863) (1863 ter);
CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 192 del codice di procedura
penale in materia di valutazione delle prove da parte del giudice (stralcio
dell'articolo 1; C.1870) (1870 ter); PISANU ed altri: Disposizioni in materia
di prova (3463); OLIVIERI ed altri: Nuove norme in materia di esame delle parti
(4425); PECORELLA ed altri: Modifica all'articolo 192 del codice di procedura
penale in materia di valutazione della prova (5360); PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di valutazione della prova e di esame di
persone imputate in procedimento connesso (5391); SINISCALCHI ed altri:
Modifiche al codice di procedura penale, in materia di acquisizioni di
dichiarazioni di coimputati e testimoni (5433); CONTENTO e TRANTINO: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di deposito dei verbali degli atti
contenenti dichiarazioni rese da persone imputate di reati in procedimenti
connessi o collegati (5523); PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale
in materia di acquisizione e valutazione della prova (5545); PECORELLA:
Modifiche al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova
(5702); PECORELLA ed altri: Modifiche alla disciplina relativa al rifiuto di
rispondere da parte delle persone indicate nell'articolo 210 del codice di
procedura penale (5752); CAROTTI: Modifiche al codice penale e al codice di
procedura penale in materia di assunzione delle dichiarazioni del coimputato e
dell'imputato in procedimento connesso (6339); BIONDI e COSTA RAFFAELE:
Modifica all'articolo 335 del codice di procedura penale in materia di
informazioni ai cittadini danneggiati da reato circa le indagini svolte per
individuare i colpevoli (6631), (parere alla II Commissione) (10 ottobre 2000)
RODEGHIERO ed altri: Norme per la valorizzazione ed il recupero del patrimonio
storico-culturale della guerra 1915-1918 (2792 B); CREMA ed altri: Norme per il
censimento, il recupero e la valorizzazione di particolari beni storici,
architettonici e culturali della prima guerra mondiale (3210); RUFFINO: Tutela
del patrimonio storico e culturale della prima guerra mondiale (6604), (parere
alla VII Commissione) (19 dicembre 2000).
BOLOGNESI ed altri: Norme per agevolare l'impiego di medicinali contenenti
sostanze stupefacenti nella terapia del dolori (7386), (parere alla XII
Commissione) (19 dicembre 2000).
BALOCCHI ed altri: Norme per la privatizzazione dei giornali quotidiani e
delle pubblicazioni periodiche di proprieta' pubblica (390); STORACE: Modifica
all'articolo 3 della legge 7 agosto 1990, n. 250, in materia di accesso ai
contributi per i giornali di partito (794); PAISSAN ed altri: Modifica
all'articolo 3 della legge 25 febbraio 1987, n. 67, in materia di concentrazioni
di proprieta' in ambito regionale nel settore dei giornali quotidiani (1441);
NOVELLI: Istituzione di corsi sperimentali per l'educazione alla lettura del
giornale quotidiano nelle scuole medie superiori (1542); ROSSETTO: Soppressione
dei contributi concessi a talune imprese editoriali costituite in forma
cooperativa (3380); ROSSETTO: Soppressione delle provvidenze a favore
dell'editoria (3381); GARRA ed altri: Modifica all'articolo 3 della legge 7
agosto 1990, n. 250, in tema di contributi agli organi di stampa dei partiti
politici (3672); BRACCO ed altri: Norme a sostegno del settore librario e della
diffusione dei libri (4349); MERLO: Disposizioni a favore dell'editoria di
elevato valore culturale, delle librerie e delle biblioteche (4627); GIULIETTI
ed altri: Istituzione dell'Agenzia per l'editoria e della Societa' per il
sostegno alle nuove attivita' editoriali (4629); LENTI ed altri: Disposizioni
per la promozione della lettura e dell'editoria di progetto (4950); Disegno di
legge: Nuove norme sull'editoria e sui prodotti editoriali (6946), (parere alla
VII Commissione) (1o febbraio 2001).
SIMEONE: Modifica all'articolo 192 del codice di procedura penale in materia
di valutazione della prova da parte del giudice (463 B); ARMOSINO ed altri:
Modifica dell'articolo 192 del codice di procedura penale, in materia di
valutazione delle prove da parte del giudice (stralcio dell'articolo 1; C.1863)
(1863 ter); CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione delle prove da parte del giudice
(stralcio dell'articolo 1; C.1870) (1870 ter); PISANU ed altri: Disposizioni in
materia di prova (3463); OLIVIERI ed altri: Nuove norme in materia di esame
delle parti (4425); PECORELLA ed altri: Modifica all'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione della prova (5360); PISAPIA:
Modifiche al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova e
di esame di persone imputate in procedimento connesso (5391); SINISCALCHI ed
altri: Modifiche al codice di procedura penale, in materia di acquisizioni di
dichiarazioni di coimputati e testimoni (5433); CONTENTO e TRANTINO: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di deposito dei verbali degli atti
contenenti dichiarazioni rese da persone imputate di reati in procedimenti
connessi o collegati (5523); PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di acquisizione e valutazione della prova (5545); PECORELLA: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova (5702);
PECORELLA ed altri: Modifiche alla disciplina relativa al rifiuto di rispondere
da parte delle persone indicate nell'articolo 210 del codice di procedura penale
(5752); CAROTTI: Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in
materia di assunzione delle dichiarazioni del coimputato e dell'imputato in
procedimento connesso (6339); Senatori FASSONE ed altri; Senatori LA LOGGIA ed
altri; Senatori OCCHIPINTI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Senatori FASSONE
ed altri; Senatori DI PIETRO ed altri; Senatori CALVI ed altri; Senatori SENESE
ed altri; Senatore FOLLIERI; Senatori FASSONE ed altri; Senatore CENTARO:
Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di
formazione e valutazione della prova in attuazione della legge costituzionale di
riforma dell'art. 111 della Costituzione (approvata, in un testo unificato,
dalla II commissione permanente del Senato) (S.
1502-2681-2705-2734-2736-3227-3317-3664-3734-3793-3810) (6590); BIONDI e COSTA
RAFFAELE: Modifica all'articolo 335 del codice di procedura penale in materia di
informazioni ai cittadini danneggiati da reato circa le indagini svolte per
individuare i colpevoli (6631), (parere alla II Commissione) (7 febbraio 2001)
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Conferimento alle regioni
delle funzioni amministrative in materia di agricoltura e pesca e
riorganizzazione della amministrazione centrale (22 maggio 1997).
Parere sulla proposta di conferma del prof. Alberto Zuliani a presidente
dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) (24 luglio 1997).
Parere sulla proposta di conferma del dott. Vittorio Novelli a commissario
straordinario dell'Ente esposizione universale di Roma (Ente EUR) (2 dicembre
1997).
Parere sullo schema di decreto ministeriale di programmazione dei flussi
d'ingresso in Italia per motivi di lavoro degli stranieri non comunitari per
l'anno 1998 (17 dicembre 1997).
Parere sullo schema di regolamento concernente l'ordinamento del Ministero
dei trasporti e della navigazione (17 dicembre 1997; 11 febbraio 1998).
Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione dei procedimenti di
approvazione e rilascio pareri da parte dei ministeri vigilanti delle delibere
assunte dagli organi collegiali degli enti pubblici non economici (7, 9 luglio
1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante il testo unico delle
disposizioni concernenti gli stranieri (21 luglio 1998).
Parere sullo schema di regolamento per l'attuazione dell'articolo 1 della
legge n. 127 del 1997, in materia di semplificazione amministrativa (28 luglio
1998).
Parere sullo schema di decreto concernente variazioni compensative tra le
unita' previsionali di base 2.1.1.1 e 16.1.1.0 dello stato di previsione della
Presidenza del Consiglio dei ministri per il 1998 (28 luglio 1998).
Parere sullo schema di documento programmatico relativo alla politica
dell'immigrazione e degli stranieri (30 luglio 1998).
Parere sullo schema di decreto concernente disposizoni correttive del testo
unico sugli immigrati (17 settembre 1998).
Parere sullo schema di regolamento concernente organizzazione del Ministero
per le politiche agricole (1o ottobre 1998).
Parere sullo schema di decreto recante integrazione del decreto
interministeriale 24 dicembre 1997 di programmazione dei flussi di ingresso per
l'anno 1998 (1o ottobre 1998).
Parere sullo schema di decreto ministeriale concernente variazioni
compensative tra le unita' previsionali di base 2.1.1.0, 4.1.1.1., 4.1.1.3. e
5.1.1.0 dello stato di previsione del ministero dell'interno per il 1998 (29
ottobre 1998).
Parere sullo schema di regolamento concernente l'organizzazione del Ministero
per le politiche agricole (12, 13 gennaio 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni concernente
l'ufficio del Garante per la protezione dei dati personali (4 febbraio 1999).
Parere sulal proposta di nomina del dott. Raffaele Ranucci a commissario
straordinario dell'Ente EUR (25 febbraio, 2 marzo 1999).
Parere sullo schema di regolamento sull'organizzazione e il funzionamento
dell'ufficio nazionale per il servizio civile (25 febbraio 1999).
Parere sullo schema di regolamento di attuazione del testo unico delle
disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla
condizione dello straniero (9, 10 marzo 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive
del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione
e norme sulla condizione dello straniero (16, 17 marzo 1999).
Parere sullo schema di regolamento concernente l'organizzazione del Ministero
degli affari esteri (23 marzo 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante misure integrative e
correttive del decreto legislativo n. 470/92 in materia di diritto di soggirono
dei cittadini degli Stati membri dell'Unione europea (25 maggio 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente il riordinamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri e parere sullo schema di decreto
legislativo recante riforma dell'organizzazione del Governo (8 luglio 1999).
Parere sullo schema di regolamento concernente l'organizzazione del Ministero
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (6 ottobre 1999).
Parere sullo schema di regolamento concernente l'organizzazione delle
strutture di livello dirigenziale generale del Ministero dell'ambiente (10
novembre 1999).
Concernente lo svolgimento di sedute notturne (17 novembre 1999).
Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri per
la programmazione dei flussi d'ingresso dei lavoratori extracomunitari per
l'anno 2000 (27 gennaio 2000).
Parere sullo schema di regolamento di riorganizzazione del Ministero delle
politiche agricole e forestali (8 febbraio 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente il riordino della
carriera diplomatica (2 marzo 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di rapporto di impiego
del personale della carriera prefettizia (22 marzo, 5 aprile 2000).
Parere sullo schema di regolamento concernente l'organizzazione del Ministero
della pubblica istruzione (31 maggio 2000).
Parere sullo schema di regolamento per la riorganizzazione del Ministero
della pubblica istruzione (deliberazione di osservazioni alla I Commissione) (6
giugno 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante testo unico in materia di
ordinamento degli enti locali (18, 19 luglio 2000).
Parere sullo schema di regolamento recante disciplina degli uffici di diretta
collaborazione del Ministro delle finanze (24 ottobre 2000).
Parere sullo schema di decreto ministeriale per la fissazione del numero
massimo di visti di ingresso e dei permessi di soggiorno per l'accesso
all'istruzione universitaria degli studenti stranieri residenti all'estero (24
ottobre 2000).
Parere sullo schema di regolamento di organizzazione del Ministero della
sanita' (7 novembre 2000).
parere sullo schema di testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa (13 novembre 2000).
Parere sullo schema di regolamento epr la semplificazione dei procedimenti
relativi ad autorizzazioni per lo svolgimento di attivita' disciplinate dal
testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (30 novembre 2000).
Parere sullo schema di regolamento recante organizzazione degli uffici di
diretta collaborazione all'opera del ministro delle comunicazioni (6 dicembre
2000).
Parere sul documento rpogrammatico relativo alla politica dell'immigrazione
per il triennio 2001-2003 (28 febbraio 2001).
Parere sullo schema di decreto del Presidente del Presidente del Consiglio
dei ministri recante progrtammazione dei flussi d'ingresso dei lavoratori
extracomunitari per l'anno 2001 (28 febbraio 2001).
Parere sulla proposta di nomina del professor Luigi Biggeri a presidente
dell'istituto nazionale di statistica (18 aprile 2001).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 9
settembre 1997, n. 292, recante interventi urgenti per la soluzione della crisi
della Sicilcassa Spa e per il risanamento e rilancio del Banco di Sicilia Spa
(approvato dal Senato) (S. 2753) (4245) (parere alla VI Commissione) (28
ottobre 1997).
Nuovo testo del disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 5
febbraio 1992, n. 104, per prevedere norme di sostegno in favore di persone
adulte con handicap grave (4049) (parere alla XII Commissione) (4 novembre
1997).
Nuovo testo della proposta di legge: SIMEONE: Modifica all'articolo 656 del
codice di procedura penale ed alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e successive
modificazioni (approvata dalla Camera e modificata dalla II commissione
permanente del Senato) (S. 1406) (464 B) (parere alla II Commissione) (4
novembre 1997).
Testo unificato dei progetti di legge: GIACCO ed altri (960); Disegno di
legge (4040): Norme per la tutela delle persone fisicamente o psichicamente non
autosufficienti (parere alla II Commissione) (4 novembre 1997).
Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772) (parere alla VIII commissione) (16 dicembre 1997).
Testo unificato dei progetti di legge: Senatore DI ORIO ed altri; Disegno di
legge; Senatore PERA ed altri; Senatore BERGONZI; Senatore MILIO; Senatore
MARTELLI; Senatore CAMPUS ed altri; Senatore MANIS ed altri: Norme per il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo (approvato,
in un testo unificato, dal Senato) (S. 255-931-980-1022-1037-1066-1174-1607)
(3587) (parere alla VII commissione) (14 gennaio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni riguardanti il settore universitario e della
ricerca scientifica nonche' il servizio di mensa nelle scuole (approvato dalla
VII Commissione permanente del Senato in un testo risultante dallo stralcio
dell'articolo 1, commi 1, 2, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10, e degli articoli 2, 3 e 9
del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-bis) (4206) (parere alla VII
commissione) (14 gennaio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 gennaio 1998, n.
4, recante disoposizioni urgenti in materia di sostegno al reddito, di
incentivazione all'occupazione e di carattere previdenziale (4468) (parere alla
XI Commissione) (27 gennaio 1998).
Disegno di legge ed emendamenti: Disposizioni per la sostituzione del
personale delle Forze Armate impiegato in servizio di controllo del territorio
in Sicilia e nella provincia di Napoli (4386) (parere alla IV Commissione) (11
febbraio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per la semplificazione e la razionalizzazione
del sistema tributatario e per il funzionamento dell'Amministrazione
finanziaria, nonche' disposizioni varie di carattere finanziario (approvato
dalla VI commissione permanente del Senato) (S. 2524) (4565) (parere alla VI
Commissione) (25 febbraio 1998).
Disegno di legge: Finanzamento italiano della PESC (Politica estera e di
sicurezza comune dell'unione europea) relativo all'applicazione dell'articolo
J. 11, comma 2, del Trattato sull'Unione europea (approvato dal Senato) (S.
1028) (3298) (parere alla III Commissione) (11 marzo 1998).
Nuovo testo del disegno di legge: Finanziamento delle attivita' del Comitato
interministeriale dei diritti dell'uomo (4316) (parere alla III Commissione)
(11 marzo 1998).
Emendamenti al nuovo testo del disegno di legge: Disposizioni riguardanti il
settore universitario e della ricerca scientifica nonche' il servizio di mensa
nelle scuole (approvato dalla VII Commissione permanente del Senato in un testo
risultante dallo stralcio dell'articolo 1, commi 1, 2, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10, e
degli articoli 2, 3 e 9 del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-bis) (4206)
(parere alla VII commissione) (1o aprile 1998).
Nuovo testo del disegno di legge: Nomina di professori universitari e di
avvocati all'ufficio di consigliere di Cassazione, in attuazione dell'articolo
106, terzo comma, della Costituzione (approvato dal Senato) (S. 1246) (3467)
(parere alla II COmmissione) (15 aprile 1998).
Proposta di legge: STORACE e POLI BORTONE: Modifica all'articolo 1 della
legge 18 aprile 1962, n. 230, recante disciplina del contratto di lavoro a
tempo determinato dei lavoratori assunti dalla RAI-Radiotelevisione italiana
Spa (2976) (parere alla XI Commissione) (15 aprile 1998).
Emendamenti alle proposte di legge: Senatori CARPI e DE LUCA MICHELE;
Senatore DE LUCA ATHOS; Senatore DE LUCA ATHOS; Senatore PONTONE ed altri;
Senatore ASCIUTTI ed altri; Senatore LARIZZA ed altri; Senatore CIONI ed altri:
Disciplina dei diritti dei consumatori e degli utenti (3987) (parere alla X
Commissione) (22 aprile 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per la semplificazione e la razionalizzazione
del sistema tributatario e per il funzionamento dell'Amministrazione
finanziaria, nonche' disposizioni varie di carattere finanziario (stralcio degli
articoli 6, 9, 11, 15, 28, 31 e 39 C.4565) (modificato dal Senato a seguito del
rinvio alla Camere del Presidente della Repubblica per una nuova deliberazione
a norma dell'articolo 74 della Costituzione) (S. 2524-B-bis) (4565 bis B)
(parere alla VI Commissione) (22 aprile 1998).
Disegno di legge: Iniziative e manifestazioni per la celebrazione del 50o
anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (4499)
(parere alla III commissione) (28 aprile 1998).
Nuovo testo della proposta di legge: DI LUCA ed altri: Modifiche al decreto
legislativo 11 febbraio 1997, n. 55, in materia di libero uso delle antenne
satellitari (3892) (parere alla IX commissione) (28 aprile 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di politica sociale e di personale
di istituti finanziari meridionali (approvato dalla XI Commissione permanente
del Senato in un testo risultante dallo stralcio degli articoli 14, 16, 17, 18,
19, 20 del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-nonies) (4174) (parere alla XI
commissione) (28 aprile 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di politica sociale e di personale
di istituti finanziari meridionali (approvato dalla XI Commissione permanente
del Senato in un testo risultante dallo stralcio degli articoli 14, 16, 17, 18,
19, 20 del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-nonies) (4174) (parere alla XI
Commissione) (29 aprile 1998).
Nuovo testo dei progetti di legge: Senatore MANIERI ed altri; Senatore
MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatore BRUNO GANERI ed altri; Senatore SALVATO
ed altri; Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la
tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale,
fatta a L'Aja il 29 maggio 1993. Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in
tema di adozione di minori stranieri (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 130-160-445-1697-2545) (4626) (parere alle Commissioni riunite II e
III) (13 maggio 1998).
Nuovo testo del disegno di legge: Proroga della data di efficacia delle
disposizioni concernenti la istituzione del giudice unico di primo grado
(titolo III; C.4625) (4625 ter) (parere alla II Commissione) (13 maggio 1998).
Nuovo testo del disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione
del Servizio sanitario nazionale (4230) (parere alla XII Commissione) (13
maggio 1998).
Emendamenti al nuovo testo del disegno di legge: Finanziamento delle
attivita' del Comitato interministeriale dei diritti dell'uomo (4316) (parere
alla III Commissione) (17 giugno 1998).
Emendamenti al disegno di legge: Disposizioni concernenti gli organismi
internazionali e gli Istituti italiani di cultura all'estero (approvato dalla
III Commissione permanente del Senato) (S. 2883) (4485) (parere alla III
Commissione) (17 giugno 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Georgia sulla collaborazione in materia
di cultura e scienza, fatto a Roma il 15 maggio 1997 (approvato dal Senato) (S.
2872) (4770) (parere alla III Commissione) (17 giugno 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sul diritto dei marchi
e del Regolamento di esecuzione, fatti a Ginevra il 27 ottobre 1994 (approvato
dal Senato) (S. 2969) (4881) (parere alla III Commissione) (17 giugno 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione
culturale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della
Repubblica democratica federale d'Etiopia, fatto a Roma l'8 aprile 1997
(approvato dal Senato) (S. 2743) (4607) (parere alla III Commissione) (17
giugno 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa
all'adesione della Repubblica d'Austria, della Repubblica di Finlandia e del
Regno di Svezia alla Convenzione concernente la competenza giurisdizionale e
l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, nonche' al
Protocollo relativo alla sua interpretazione da parte della Corte di giustizia,
con agli adattamenti ad essi apportati dalle Convenzioni relative all'adesione,
rispettivamente, del Regno di Danimarca, dell'Irlanda e del Regno Unito di Gran
Bretagna e Irlanda del Nord, della Repubblica ellenica, del Regno di Spagna e
della Repubblica portoghese, fatta a Bruxelles il 29 novembre 1996 (approvato
dal Senato) (S. 2742) (4877) (parere alla III Commissione) (17 giugno 1998).
Nuovo testo della proposta di legge: SBARBATI ed altri: Introduzione
dell'insegnamento di una seconda lingua comunitaria nella scuola media (852)
(parere alla VII Commissione) (17 giugno 1998).
Disegno di legge: Attivazione delle risorse preordinate dalla legge
finanziaria per l'anno 1998 al fine di realizzare interventi nelle aree
depresse. Istituzione di un Fondo rotativo per il finanziamento dei programmi
di promozione imprenditoriale nelle aree depresse (approvato dalla V
commissione permanente del Senato) (S. 3207) (4960) (parere alla V Commissione)
(17 giugno 1998).
Emendamenti ai disegni di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio
dell'edilizia residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a
carattere ambientale (2772); Disegno di legge: Disposizioni di proroga di
termini concernenti il regime delle acque (approvato dalla XIII Commissione
permanente del Senato, derivante dallo stralcio, deliberato dal Senato, degli
articoli 5, 23, commi 1 e 2 e 24 del disegno di legge 2287) (S. 2287-quater)
(4093) (parere alla VIII Commissione) (18 giugno 1998).
Emendamenti al nuovo testo unificato dei progetti di legge: STORACE (790);
ZAGATTI ed altri (806); DE CESARIS e PISTONE (825); Proposta di legge
d'iniziativa popolare (stralcio degli articoli da 1 a 3; da 17 a 34 e da 45 a
47; C.1222) (1222 bis); TESTA (1718); PEZZOLI (2382); DELMASTRO (4146); RICCIO
e FOTI (4161); PEZZOLI ed altri (4476): Disciplina locazioni e rilascio
immobili (parere alla VIII Commissione) (23 giugno 1998).
Nuovo testo della proposta di legge: PISAPIA ed altri: Disposizioni in
materia di esecuzione della pena e di misure cautelari nei confronti dei
soggetti affetti da grave infermita', da AIDS conclamato o da grave deficienza
immunitaria (4010) (parere alla II Commissione) (23 giugno 1998).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori
disposizioni in materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288)
(4420); LORENZETTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (210);
FORMENTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (264); MARTINAT
ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (743); RADICE ed altri:
Norme concernenti il finanziamento di opere pubbliche con risorse private e
alternative (1411); CONTENTO ed altri: Modifica all'articolo 21 della legge 11
febbraio 1994, n. 109, in materia di offerte anomale negli appalti pubblici
(3516); MALGIERI: Modifiche all'articolo 17 della legge 11 febbraio 1994, n.
109, in materia di affidamento degli incarichi di progettazione (3574); RADICE
ed altri: Legge quadro sui lavori pubblici (3642) (parere alla VIII
Commissione) (23 giugno 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 giugno 1998, n.
186, recante disposizioni urgenti per l'erogazione gratuita di medicinali
antitumorali in corso di sperimentazione clinica, in attuazione della sentenza
della Corte costituzionale n. 185 del 26 maggio 1998 (4996) (parere alla XII)
(30 giugno 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per la nomina dei componenti dei collegi
sindacali e degli organi di controllo contabile degli enti (approvato dalla II
commissione permanente del Senato) (S. 3272) (4943) (parere alla II
Commissione) (30 giugno 1998).
Emendamento al disegno di legge: Disposizioni in materia di politica sociale
e di personale di istituti finanziari meridionali (approvato dalla XI
Commissione permanente del Senato in un testo risultante dallo stralcio degli
articoli 14, 16, 17, 18, 19, 20 del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-nonies)
(4174) (parere alla XI Commissione) (30 giugno 1998).
Senatore MANZI ed altri: Riapertura del termine per la regolarizzazione delle
posizioni assicurative dei lavoratori dipendenti da enti o imprese private,
licenziati per motivi politici, religiosi o sindacali (approvata dalla XI
Commissione permanente del Senato) (S. 215) (4201); CORDONI ed altri:
Riapertura del termine di cui all'articolo 5 della legge 15 febbraio 1974, n.
36, per la regolarizzazione delle posizioni assicurative dei lavoratori
licenziati per motivi politici, religiosi o sindacali (1681) (parere alla XI
Commissione) (30 giugno 1998).
Disegno di legge: Interventi finanziari per l'universita' e la ricerca
(approvato dalla VII commissione permanente del Senato) (S. 3117) (4789)
(parere alla VII Commissione) (30 giugno 1998).
Proposta di legge ed emendamenti: INNOCENTI: Disposizioni in materia di
assegno vitalizio a favore di categorie di cui alla legge 18 novembre 1980, n.
791, e di trattamenti pensionistici di anzianita' (4923) (parere alla XI
Commissione) (1o luglio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1998, n.
182, recante modifiche alla normativa in materia di accertamenti sulla
produzione lattiera (4988) (parere alla XIII Commissione) (1o luglio 1998).
Testo unificato delle proposte di legge: CAVERI: Modifiche alle leggi 2
dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n. 301, in materia di consenso al
prelievo di organi e di tessuti da cadavere a scopo di trapianto terapeutico
(646); BALOCCHI: Modifiche alla legge 2 dicembre 1975, n. 644, in materia di
consenso al prelievo di organi a fine di trapianto (855); DELFINO TERESIO
(1084); MUSSOLINI (1104); POLENTA ed altri (1291); (2166); (2639); (2722);
(2759); (3646); (3709); (4100); (4135); (4186) (parere alla XII commissione) (9
luglio 1998).
Proposta di legge: Senatori PELLEGRINO e PARDINI: Durata massima delle
indagini preliminari riguardanti i delitti di strage commessi anteriormente
all'entrata in vigore del codice di procedura penale (approvata dalla II
commissione permanente del Senato) (S. 3081) (5033) (parere alla II
Commissione) (16 luglio 1998).
Sui lavori del Comitato (21 luglio 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione degli Atti finali, con allegati,
adottati dalla Conferenza dei plenipotenziari dell'Unione internazionale delle
telecomunicazioni (UIT), tenutasi a Kyoto, 19 settembre-14 ottobre 1994
(approvato dal Senato) (S. 2598) (4767) (parere alla III Commissione) (21
luglio 1998).
Nuovo testo delle proposte di legge: Senatore CAMO ed altri: Contributo
statale a favore delle associazioni nazionali di promozione sociale (approvata
dalla I Commissione permanente del Senato) (S. 2097) (4205); FIORONI: Norme in
materia di contributo dello stato in favore delle associazioni nazionali di
promozione sociale (1465); BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme in materia di
contributo dello Stato ad enti e associazioni di promozione sociale (3172);
SELVA e CONTI: Norme in materia di contributi statali in favore degli enti e
delle associazioni nazionali che svolgono attivita' socialmente e moralmente
rilevanti, in particolare nel campo della prevenzione sanitaria (3691);
RUZZANTE: Concessione di un contributo annuo dello Stato in favore
dell'Associazione italiana ciechi di guerra (4006) (parere alla XII
Commissione) (21 luglio 1998).
Nuovo testo della proposta di legge: Senatore MEDURI ed altri: Norme
transitorie in materia di gestione delle farmacie urbane e rurali (approvata
dalla XII commissione permanente del Senato) (S. 1397) (4285) (parere alla XII
Commissione) (21 luglio 1998).
Testo unificato dei progetti di legge ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di
procedura penale ed alle relative norme di attuazione in materia di esercizio
della funzione difensiva (850); Disegno di legge: Disciplina delle
investigazioni difensive (2774) (parere alla II Commissione) (23 settembre
1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla
preparazione, la lotta e la cooperazione in materia di inquinamento da
idrocarburi, con annesso, atto finale e risoluzioni, fatta a Londra il 30
novembre 1990 (approvato dal Senato) (S. 3043) (4955) (parere alla III
commissione) (23 settembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato) (S. 932) (4754) (parere alla XI commissione) (24
settembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1998,
n. 324, recante disposizioni urgenti in materia di interventi previdenziali per
il personale dipendente dalle Ferrovie dello Stato Spa (approvato dal Senato)
(S. 3508) (5315) (parere alla XI commissione) (29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1998,
n. 328, recante modifiche dei requisiti per la nomina dei giudici onorari
aggregati da destinare alle sezioni stralcio istituite con la legge 22 luglio
1997, n. 276, e modifica dell'articolo 123-bis dell'ordinamento giudiziario,
nonche' disciplina transitoria della legge 3 agosto 1998, n. 302, in materia di
espropriazione forzata (5237) (parere alla II commissione) (29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione
scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il
Governo della Repubblica federativa del Brasile, fatto a Roma il 12 febbraio
1997 (approvato dal Senato) (S. 2597) (4766) (parere alla III Commissione) (4
novembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Sud Africa in materia di
promozione e protezione degli investimenti, fatto a Ronma il 9 giugno 1997
(approvato dal Senato) (S. 3092) (5136) (parere alla III Commissione) (4
novembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Sud Africa per
evitare le doppie imposizioni in materia diimposte sul reddito e per prevenire
le evasioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Roma il 16 novembre
1995 (S. 3114) (5137) (parere alla III Commissione) (4 novembre 1998).
Disegno di legge: Accettazione del quarto emendamento allo Statuto del Fondo
monetario internazionale e aumento della quota di partecipazione dell'Italia al
Fondo medesimo (approvato dal Senato) (S. 3277) (5141) (parere alla III
Commissione) (4 novembre 1998).
Testo unificato delle proposte di legge: CALDEROLI (136); BERTINOTTI ed altri
(2052); MALAVENDA ed altri (3147); PISCITELLO ed altri (3707); GARDIOL (3831);
STANISCI ed altri (3849); SCHMID ed altri (3850); SCRIVANI ed altri (3866);
SCALIA (3896); PANETTA (4032); MANZIONE (4064); COLUCCI ed altri (4065);
COLUCCI (4066); VENETO GAETANO (4451): Rappresentanza e rappresentativita'
sindacale (parere alla XI Commissione) (4 novembre 1998).
Senatore MEDURI ed altri: Norme transitorie in materia di gestione delle
farmacie urbane e rurali (approvata dalla XII commissione permanente del
Senato) (S. 1397) (4285) (parere alla XII Commissione) (4 novembre 1998).
Proposte di legge: BERSELLI ed altri: Modifica all'articolo 633 del codice di
procedura penale in materia di competenza per territorio nei procedimenti di
revisione delle sentenze di condanna (4970); Disegno di legge: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di revisione (approvata dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 3168) (5261) (parere alla II
Commissione) (5 novembre 1998).
Disegno di legge: Delega al Governo in materia di sicurezza del lavoro nel
settore portuale marittimo (approvato dal Senato) (S. 2987) (4925) (parere alla
XI Commissione) (11 novembre 1998).
Proposte di legge: GAZZILLI e CENTO: Modifica all'articolo 413 del codice di
procedura civile, in materia di competenza territoriale nelle controversie di
lavoro (3841); BIELLI ed altri: Modifica all'articolo 413 del codice di
procedura civile, in materia di competenza territoriale nelle controversie di
lavoro (4281) (parere alla II Commissione) (11 novembre 1998).
Proposta di legge: Senatore ZECCHINO ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio
1965, n. 575, recante disposizioni contro la mafia (approvata dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 1920) (4341) (parere alla II
Commissione) (11 novembre 1998).
Nuovo testo del disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 15
gennaio 1991, n. 30, recante disciplina della riproduzione animale, anche in
attuazione della direttiva 94/28/CE del Consiglio del 23 giugno 1994 (4699)
(parere alla XIII Commissione) (11 novembre 1998).
Proposta di legge: GIULIANO ed altri: Norme per la redazione e la
pubblicazione del rendiconto annuale di esercizio dei sindacati e delle loro
associazioni (4504) (parere alla XI Commissione) (2 dicembre 1998).
Testo unificato delle proposte di legge: GASPARRI e ALBONI: Norme in materia
di alloggi di servizio per il personale militare e riordino del patrimonio
abitativo della Difesa (1583); SETTIMI ed altri: Disciplina della
riclassificazione, assegnazione, acquisizione e costruzione degli alloggi
demaniali della Difesa (4616) (parere alla IV Commissione) (2 dicembre 1998).
Nuovo testo unificato delle proposte di legge: GIANNATTASIO ed altri:
Disposizioni per la restituzione delle salme dei caduti in guerra (4324);
LAVAGNINI ROBERTO: Modifica all'articolo 4 della legge 9 gennaio 1951, n. 204,
in materia di concessione ai congiunti delle salme dei Caduti in guerra (4632)
(parere alla IV Commissione) (2 dicembre 1998).
Nuovo testo del disegno di legge: Disciplina degli istituti di ricovero e
cura a carattere scientifico (3856) (parere alla XII Commissione) (2, 9
dicembre 1998).
Disegno di legge: Autorizzazione di spesa per l'acquisto, la ristrutturazione
e la costruzione di immobili da adibire a sedi di rappresentanze diplomatiche e
di uffici consolari, nonche' di alloggi per il personale (approvato dalla III
Commissione permanente del Senato) (S. 3119) (5116) (parere alla III
commissione) (9 dicembre 1998).
Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino delle carriere
diplomatica e prefettizia, nonche' disposizioni per il restante perosnale del
Ministero degli affari esteri e per il personae militare del Ministero della
difesa (5324) (parere alla V commissione) (9 dicembre 1998).
Disegno di legge: Nuovo ordinamento dei consorzi agrari (approvato dalla IX
commissione permanente del Senato) (S. 2274) (4860) (parere alla XIII
commissione) (9 dicembre 1998).
Testo unificato ed emendamenti delle proposte di legge: MICHIELON ed altri:
Modifica dell'articolo 8 del decreto-legge 29 marzo 1991, n. 103, convertito,
con modificazioni, dalla legge 1o giugno 1991, n. 166, in materia di
trattamento economico delle lavoratrici madri assunte a tempo determinato
(101); BURANI PROCACCINI: Modifica all'articolo 15 della 30 dicembre 1971, n.
1204, in materia di concessione dell'indennita'di maternita' alle braccianti
agricole (1147); VALPIANA ed altri: Norme per l'estensione del diritto
all'astensione obbligatoria dal lavoro e alla indennita' di maternita' per le
lavoratrici assunte con contratto a tempo determinato (1478); CORDONI ed altri:
Norme per l'estensione del diritto all'astensione obbligatoria dal lavoro e
all'indennita'di maternita' per le lavoratrici assunte con contratto a tempo
determinato (1680) (parere alla XI commissione) (9 dicembre 1998).
Nuovo testo della proposta di legge: POLI BORTONE ed altri: Norme per il
recupero e la protezione del patrimonio urbanistico, architettonico e artistico
barocco della citta' di Lecce (941) (parere alla VII Commissione) (15 dicembre
1998).
Disegno di legge: Finanziamento delle attivita' del Comitato
interministeriale dei diritti dell'uomo (approvato dalla III Commissione
permanente e modificato dalla III Commissione permanente del Senato) (S. 3438)
(4316 B) (parere alla III commissione) (13 gennaio 1999).
Disegno di legge: Partecipazione italiana alla XI ricostituzione delle
risorse dell'IDA (International Development Association) (approvato dalla III
commissione del Senato) (S. 3216) (5031) (parere alla III commissione) (13
gennaio 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanziamenti del Ministero
degli affari esteri alle iniziative di cooperazione allo sviluppo svolte da
universita' e da organizzazioni non governative (approvato dalla III
Commissione permanente del Senato) (S. 3391) (5274) (parere alla III
commissione) (13 gennaio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione
scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo
della Repubblica di Albania, con allegato, fatto a Tirana il 18 dicembre 1997
(5162) (parere alla III commissione) (13 gennaio 1999).
Disegno di legge: Istituzione di un Fondo per il finanziamento di iniziative
di assistenza tecnica bilaterale per la sicurezza nucleare nei Paesi
dell'Europa orientale (approvato dalla III Commissione permanente del Senato)
(S. 3108) (4990) (parere alla III commissione) (13 gennaio 1999).
Testo unificato delle proposte di legge: APREA ed altri: Norme sugli organi
di governo delle istituzioni scolastiche (2226); ACCIARINI ed altri: Norme
concernenti gli organi collegiali delle istituzioni scolastiche (2665); NAPOLI
ANGELA ed altri: Norme concernenti gli organismi di partecipazione e di
responsabilita' e le strutture di supporto all'autonomia didattica, di ricerca
e sviluppo delle istituzioni scolastiche (3592) (parere alla VII Commissione)
(28 gennaio 1999).
Disegno di legge: Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti (5058)
(parere alla VI Commissione) (28 gennaio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell'Uganda in materia di
promozione e protezione degli investimenti, con protocollo, fatto a Roma il 12
dicembre 1997 (approvato dal Senato) (S. 3332) (5448) (parere alla III
Commissione) (3 febbraio 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia tributaria, di funzionamento
dell'amministrazione finanziaria e di revisione generale del catasto (gia'
approvato dalla VI commissione permanente del Camera e modificato dalla VI
commissione permanente del Senato) (S. 2524-ter) (4565 ter B) (parere alla VI
Commissione) (3 febbraio 1999).
Disegno di legge: Norme sull'organizzazione e sul personale del settore
sanitario (4932) (parere alla XI Commissione) (10 febbraio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 gennaio 1999, n.
5, recante disposizioni urgenti in materia di elezioni delle rappresentanze
unitarie del personale e di valutazione della rappresentativita' delle
organizzazioni e confederazioni sindacali nel comparto "scuola" (5592) (10
febbraio 1999).
Disegno di legge: Proroghe di termini e disposizioni urgenti in materia
sanitaria e di personale (approvato dalla XII Commissione permanente del
Senato) (S. 3187) (5402) (parere alla XII commissione) (10 febbraio, 12 maggio
1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla cooperazione nei
settori della cultura, dell'educazione, della scienza e della tecnologia tra il
Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Estonia,
fatto a Tallin il 22 maggio 1997 (approvato dal Senato) (S. 3077) (5135)
(parere alla III Commissione) (17 febbraio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione
culturale e scientifica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo
della Repubblica del Kazakstan, fatto ad Almaty il 16 settembre 1997 (5189)
(parere alla III Commissione) (17 febbraio 1999).
Senatore DANIELE GALDI ed altri; Senatore MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatore CAMO ed altri; Senatore MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato, modificata dalla Camera
e nuovamente modificata dalla XI commissione permanente del Senato)) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363-B) (4110 B) (parere alla XI Commissione) (17
febbraio 1999).
MANTOVANO ed altri: Istituzione di un fondo di solidarieta' per le vittime
dei reati di tipo mafioso (4259) (parere alla II Commissione) (17 febbraio
1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1999, n.
12, recante disposizioni urgenti relative a missioni internazionali di pace
(5618) (parere alla IV Commissione) (17 febbraio 1999).
Disegno di legge: Istituzione del Centro per lo sviluppo delle arti
contemporanee e di nuovi musei, nonche' modifiche alla normativa sui beni
culturali ed interventi a favore delle attivita' culturali (approvato dalla VII
commissione permanente del Senato) (S. 3167) (5296) (parere alla VII
Commissione) (17 febbraio 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di statuto dei diritti del
contribuente (approvato dal Senato) (S. 1286) (4818) (parere alla VI
Commissione) (24 febbraio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1999, n.
7, recante disposizioni urgenti per la partecipazione dell'Italia agli
interventi del Fondo monetario internazionale per fronteggiare gravi crisi
finanziarie dei Paesi aderenti (5594) (parere alla III commissione) (24
febbraio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 febbraio 1999, n.
16, recante disposizioni urgenti per la conferma e la proroga dell'esercizio
delle funzioni di giudice di pace (5624) (parere alla II commissione) (24
febbraio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra Italia e Svizzera
che completa la Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale
del 20 aprile 1959 e ne agevola l'applicazione, fatto a Roma il 10 settembre
1998, nonche' conseguenti modifiche al codice penale ed al codice di procedura
penale (6499) (Parere alla III Commissione) (1o marzo 1999).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di razionalizzazione e di
accelerazione delle procedure di liquidazione delle societa' del gruppo EFIM
(6561-sexies) (Parere alla X Commissione) (1o marzo 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 febbraio 200, n.
18, recante disposizioni urgenti per assicurare le prestazioni sanitarie della
Srl Case di cura riunite di Bari (6761) (parere alla XII Commissione) (1o marzo
1999).
Disegno di legge: Delega al Governo per la riforma del servizio militare
(6433); SCALIA: Nuove norme in materia di servizio militare (327); SIMEONE:
Delega al governo per l'attuazione della riforma delle Forze armate su base
volontaria e disciplina del servizio militare volontario femminile (458); BAMPO
ed altri: Nuove norme per la riforma delle Forze armate e del servizio di leva
(1721) ecc. (parere alla IV commissione) (1o marzo 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo ai privilegi
e alle immunita' di EUROPOL, redatto sulla base dell'articolo K.3 del Trattato
dell'Unione europea e dell'articolo 41, paragrafo 3, della Convenzione EUROPOL,
fatto a Bruxelles il 19 giugno 1997 (approvato dal Senato) (S. 2968) (4954)
(parere alla III Commissione) (17 marzo 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione
culturale, scientifica e tecnologica tra la Repubblica italiana e la Repubblica
tunisina, fatto a Roma il 29 maggio 1997 (approvato dal Senato) (S. 3525)
(5653) (parere alla III commissione) (17 marzo 1999).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(5619) (parere alla XIV commissione) (17 marzo 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 gennaio 1999, n. 15, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo
equilibrato dell'emittenza televisiva e per evitare la costituzione o il
mantenimento di posizioni dominanti nel settore radio-televisivo (approvato dal
Senato) (S. 3782) (5784) (parere alla VII commissione) (17 marzo 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che
istituisce un'associazione tra le Comunita' europee e i loro Stati membri, da
una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra, con sette allegati, cinque
protocolli e atto finale, fatto a Bruxelles il 26 febbraio 1996 (approvato dal
Senato) (S. 1924) (5652) (parere alla III commissione) (24 marzo 1999).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per il settore lattiero-caseario
(5687) (parere alla XIII commissione) (24 marzo 1999).
Disegno di legge: Proroga dei termini per l'emanazione del testo unico delle
disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali (5721)
(parere alla VII COmmissione) (24 marzo 1999).
Testo unificato delle proposte di legge: CALDEROLI: Disciplina delle attivita'
trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e della produzione
di plasma-derivati (71); CAVERI ed altri: Modifiche alla legge 4 maggio 1990,
n. 107, recante disciplina per le attivita' trasfusionali relative al sangue
umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati (273);
SIMEONE ed altri: Modifiche dell'articolo 19 della legge 4 maggio 1990, n. 107,
in materia di trasferimento al Servizio sanitario nazionale del personale
dipendente o convenzionato dei centri trasfusionali gestiti in convenzione
(1893); GIANNOTTI ed altri: Disciplina per le attivita' trasfusionali relative
al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati
(2112); GATTO ed altri (2650); ERRIGO (3536) (parere alla XII Commissione) (24
marzo 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 1999, n.
64, recante disciplina transitoria per i termini di deposito della
documentazione prescritta dal secondo comma dell'articolo 567 del codice di
procedura civile (5829) (parere alla II Commissione) (7 aprile 1999).
Nuovo testo dei progetti di legge: Disegno di legge: Legge-quadro sulla
protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici
(4816); SCALIA ed altri: Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico (342);
SIMEONE ed altri: Norme a tutela dell'igiene e della sicurezza negli ambienti
di vita e di lavoro collegati all'utilizzo di elettrodi (452); POZZA TASCA ed
altri: Norme in materia di installazione di tralicci o antenne per
radiotelecomunicazioni (2095); FOTI ed altri: Norme per la tutela
dall'inquinamento elettromagnetico (4036); VIGNI ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento elettromagnetico (4464); RICCIO: Norme in materia di
installazione e modifica degli impianti trasmittenti per radiotelefonia (4467);
DE CESARIS ed altri: Norme per la tutela dalle esposizioni a campi elettrici,
magnetici ed elettromagnetici (4487); MALAVENDA e CENTO (4561); TOSOLINI (5212)
(parere alla VIII Commissione) (7 aprile, 9, 15 settembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato, modificato dalla Camera e nuovamente modificato dalla
VII commissione permanente del Senato) (S. 932-B) (4754 B) (parere alla XI
Commissione) (7 aprile 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione nel
campo della cultura, dell'istruzione e della scienza fra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo macedone, fatto a Skopje il 21 gennaio 1998
(5461) (parere alla III Commissione) (28 aprile 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra le Nazioni Unite e
il Governo della Repubblica Italiana e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per
l'alimentazione e l'agricoltura - FAO - su la Conferenza diplomatica dei
plenipotenziari sull'istituzione di una Corte penale internazionale, con
allegati, fatto a New York il 27 febbraio 1998 ed a Roma il 13 marzo 1998
(approvato dal Senato) (S. 3716) (5812) (parere alla III Commissione) (28
aprile 1999).
Proposta di legge: BERRUTI ed altri: Modifiche al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 31 marzo 1988, n. 148, in materia di
sanzioni per le violazioni valutarie (5736) (parere alla VI Commissione) (28
aprile 1999).
Nuovo testo delle proposte di legge: GASPARRI: Proroga delle disposizioni di
cui all'articolo 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di
sospensione delle normali regole di trattamento penitenziario (5385); FOLENA ed
altri: Proroga delle disposizioni di cui all'articolo 41-bis della legge 26
luglio 1975, n. 354, in materia di sospensione delle regole di trattamento
penitenziario (5773) (parere alla II Commissione) (28 aprile 1999).
Testo unificato delle proposte di legge: LEMBO ed altri: Disciplina
dell'apicoltura (115); TATTARINI ed altri: Disciplina dell'apicoltura (507)
(parere alla XIII Commissione) (12 maggio 1999).
Proposta di legge: PISAPIA ed altri: Disposizioni in materia di esecuzione
della pena, di misure di sicurezza e di misure cautelari nei confronti dei
soggetti affetti da AIDS conclamata o da grave deficienza immunitaria o da
altra malattia particolarmente grave (approvata dalla Camera e modificata dal
Senato) (S. 3743) (4010 B) (parere alla II commissione) (2 giugno 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1999, n.
148, recante differimento dei termini per l'applicazione delle disposizioni del
decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123, in materia di interventi di sostegno
pubblico alle imprese, nonche' per la regolarizzazione contributiva in
agricoltura (6069) (parere alla X commissione) (2 giugno 1999).
Proposte di legge: ALBONI ed altri: Disposizioni per garantire la sicurezza
dei gestori delle aree di servizio autostradali (4396); FINI ed altri:
Disposizioni per garantire la sicurezza dei gestori delle aree di servizio
autostradali e di rete ordinaria (5725) (parere alla X commissione) (2 giugno
1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
24 maggio 1999, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di istituzione
del giudice unico di primo grado (approvato dal Senato) (S. 4038) (6201)
(Parere alla II commissione) (14 luglio 1999).
Proposta di legge: PARRELLI ed altri: Modifiche al codice di procedura civile
in materia di espropriazione forzata immobiliare (3273) (parere alla II
Commissione) (9 settembre 1999).
SPINI ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del servizio militare
volontario femminile (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (S. 3495)
(2970 B)(parere alla IV commissione) (9 settembre 1999).
Testo unificato: RUBINO PAOLO e PECORARO SCANIO: Disposizioni in favore delle
aziende agricole delle regioni Campania, Puglia, Basilicata e Sicilia colpite
da calamita' naturali (4992); MISURACA ed altri: Interventi in favore delle
aziende agricole della Sicilia colpite da calamita' naturali (5309); CARRARA
NUCCIO ed altri: Nuove disposizioni in favore di talune aziende agricole e
zootecniche danneggiate dalle avversita' atmosferiche (5586); MISURACA ed
altri: Disposizioni in favore delle aziende agricole del meridione colpite da
calamita' naturali (5705); BONO ed altri: Disposizioni in favore di produttori
agricoli, singoli e associati, e dei lavoratori agricoli operanti nei territori
della Sicilia sudorientale, colpiti dalle eccezionali avversita' atmosferiche
dei mesi di gennaio e febbraio 1999 (5749) (parere alla XIII commissione) (15
settembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 settembre 1999, n.
308, recante disposizioni urgenti in materia di cessione e cartolarizzazione de
crediti INPS, nonche' di societa' per la gestione dei rimborsi (6322) (parere
alla V commissione) (22 settembre 1999).
BERLUSCONI ed altri: Abolizione dell'imposta sulle successioni e donazioni
(6062) (parere alla VI commissione) (29 settembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 1999,
n. 330, recante disposizioni urgenti in tema didurata massima delle indagini
preliminari riguardanti i delitti di strage commessi anteriormente all'entrata
in vigore del codice di procedura penale (Approvato dal Senato) (S. 4224)
(6526) (parere alla II commissione) (10 novembre 1999).
Senatore FUMAGALLI CARULLI ed altri; Senatore TERRACINI ed altri; Senatore
AVOGADRO ed altri; Senatore MANIERI ed altri: Riconoscimento del Registro
nazionale italiano dei donatori di midollo osseo (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 941-1152-1432-1700) (5978); CALDEROLI:
Riconoscimento del registro italiano dei donatori di midollo osseo (68);
MUSSOLINI: Istituzione del Registro nazionale dei donatori di midollo osseo
(1110); NAN: Riconoscimento del Registro italiano dei donatori di midollo osseo
(2248); LABATE ed altri: Norme per il riconoscimento del Registro italiano dei
donatori di midollo osseo (3039); MANGIACAVALLO: Norme per il riconoscimento
del registro italiano dei donatori di midollo osseo (4105) (parere alla XII
commissione) (10 novembre 1999).
Senatore AGOSTINI GERARDO ed altri: Erogabilita' a carico del Servizio
sanitario nazionale dei farmaci di classe c) a favore dei titolari di pensione
di guerra diretta (approvata dal Senato) (S. 2000) (6292); VALPIANA ed altri:
Erogabilita' a carico del Servizio sanitario nazionale dei farmaci di classe c)
a favore dei titolari di pensione di guerra diretta (4492) (parere alla XII
commissione) (10 novembre 1999).
Testo unificato delle proposte di legge: BAMPO; VENETO GAETANO ed altri:
Modifiche alla legge 3 giugno 1981, n. 308, recante norme in favore dei
militari di leva o di carriera infortunati o caduti durante il periodo di
servizio, e disposizioni in materia di indennizzo privilegiato aeronautico ed
in favore dei titolari di assegno di superinvalidita' (3321 e 3790) (parere
alla IV Commissione) (12 gennaio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1999, n.
484, recante modifiche alla legge 23 dicembre 1997, n. 454, recante interventi
per la ristrutturazione dell'autotrasporto e lo sviluppo dell'intermodalita'
(6653) (Parere alla IX Commissione) (12 gennaio 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dello Yemen sulla
cooperazione nei campi della cultura, istruzione, scienza e tecnologia, fatto a
Sana'a il 3 marzo 1998 (6252) (Parere alla III Commissione) (12 gennaio 2000).
Disegno di legge: Nuove norme di tutela del diritto d'autore (approvato dalla
II commissione permanente del Senato, in un testo unificato con il progetto S.
2157 Centaro ed altri) (S. 1496) (testo risultante dallo stralcio degli
articoli 2, 3, 4 e 6; C.4953) (4953 bis) (parere alla II commissione) (18
gennaio 2000; 17 marzo 1999).
Sui lavori del Comitato (18 gennaio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1990, n.
501, recante disposizioni urgenti in materia di minori entrate delle regioni a
statuto ordinario a seguito della soppressione dell'addizionale regionale
all'imposta erariale di trascrizione, nonche' disposizioni finanziarie relative
alle regioni Sicilia e Sardegna (6665) (Parere all V Commissione) (18 gennaio
2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 7 gennaio 2000, n.
2, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 2 della legge
costituzionale 23 novembre 1999, n. 2, in materia di giusto processo (6669)
(Parere alla II Commissione) (27 gennaio 2000).
Disegno di legge: Disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico (3856-A) (Parere alla XII commissione) (9 febbraio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la partecipazione italiana alla
stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Paesi dell'area balcanica (6466)
(parere alla III Commissione) (9 febbraio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (novo titolo: affissioni abusive
in occasione del Giubileo) 6305-ter (9 febbraio 2000).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 15 maggio 1997, n. 127, in tema di
limitazioni nel reclutamento del personale della pubbliche amministrazioni
(6307) (parere all'XI commissione) (9 febbraio 2000).
SIMEONE: Modifica dell'articolo 164 del codice penale in materia di
sospensione condizionale della pena (465); SINISCALCHI ed altri: Introduzione
dell'articolo 61-bis del codice penale concernente la previsione
dell'aggravante comune in conseguenza della minore eta' della parte offesa
(3410); FOTI ed altri: Modifica all'articolo 164 del codice penale, in materia
di sospensione condizionale della pena (5417); SODA ed altri: Modifica
all'articolo 347 del codice di procedura penale in materia di poteri
investigativi della polizia giudiziaria (5666) e abbinate
5840,5929,6321,6336,6381 (Parere alla II Commissione) (16, 17 febbraio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di servizi postali (approvato a
seguito di stralcio dall'VIII commissione permanente del Senato) (S. 4236-bis)
(6603) (Parere alla IX COmmissione) (16 febbraio 2000).
Nuovo testo: Senatore VENTUCCI ed altri: Norme di adeguamento dell'attivita'
degli spedizionieri doganali alle mutate esigenze dei traffici e
dell'interscambio internazionale delle merci (approvata dalla VI commissione
permanente del Senato) (S. 3663) (6224); SUSINI ed altri: Disposizioni
concernenti l'attivita' degli spedizionieri doganali (4013); SUSINI ed altri:
Disposizioni concernenti l'attivita' degli spedizionieri doganali (5481) (parere
alla VI Commissione) (17 febbraio 2000).
LAVAGNINI ROBERTO ed altri: Disposizioni per il conferimento del grado
superiore, a titolo onorifico, ai paracadutisti della "Folgore", caduti nelle
acque della Meloria il 9 novembre 1971 (6534) (Parere alla IV commissione) (23
febbraio 2000).
Nuovo testo unificato dei progetti di legge: Norme in materia di contratti
agrari: PECORARO SCANIO (365); FERRARI ed altri (430); POLI BORTONE ed altri
(953); SCARPA BONAZZA BUORA ed altri (2369); TATTARINI ed altri (2386); POLI
BORTONE ed altri (2471); MALENTACCHI ed altri (2511); VASCON ed altri (2691);
LEMBO (2692); PECORARO SCANIO (2753); GIOVANARDI ed altri (2788); DISEGNO DI
LEGGE (3024); MANZIONE (3256) (parere alla XIII commissione) (8 marzo 2000).
Disegno di legge: Misure alternative alla detenzione a tutela del rapporto
tra detenute e figli minori (4426); BUFFO ed altri: Disposizioni in materia di
trattamento delle detenute con figli minori (5722) (Parere alla II Commissione)
(8 marzo 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 2000, n.
32, recante disposizioni urgenti in materia di locazioni per fronteggiare il
disagio abitativo (6810) (parere alla VIII Commissione) (8 marzo 2000).
NESI ed altri: Misure per il sostegno all'internalizzazione delle imprese
(6293) (parere alla X Commissione) (8 marzo 2000).
PACE GIOVANNI e PEPE ANTONIO: Norme in materia di delega agli enti locali per
l'effettuazione di lavori nel settore dei beni culturali (4311) (parere alla
VII Commissione) (8 marzo 2000).
Sull'ordine dei lavori (15 marzo 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661) (Parere alla XIV Commissione) (15 marzo 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum di intesa tra il
Ministero della difesa della Repubblica italiana e il Ministero della difesa
della Repubblica del Cile sulla cooperazione nel campo della difesa e dei
materiali per la difesa, fatto a Roma l'8 aprile 1997 (approvato dal Senato)
(S. 2896) (5132) (parere alla III Commissione) (16 marzo 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione
scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo
della Repubblica argentina, fatto a Bologna il 3 dicembre 1997 (approvato dal
Senato) (S. 3985) (6402) (parere alla III Commissione) (16 marzo 2000).
COVRE ed altri: Disciplina della sponsorizzazione universitaria (4076)
(parere alla VII Commissione) (16 marzo 2000).
BALOCCHI ed altri: Trasferimento dei beni del demanio marittimo dello Stato
al demanio dei comuni (379); CASCIO: Norme per il trasferimento dei beni del
demanio marittimo dello Stato al demanio dei comuni (2356); CIAPUSCI ed altri:
Norme per il trasferimento dei beni del demanio marittimo, lacuale e fluviale
dello Stato e delle regioni al demanio dei comuni (4142) (parere alla VI
commissione) (23 marzo 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione n. 182 relativa
alla proibizione delle forme peggiori di lavoro minorile e all'azione immediata
per la loro eliminazione, nonche' alla Raccomandazione n. 190 sullo stesso
argomento, adottate alla Conferenza generale dell'Organizzazione internazionale
del lavoro durante la sua ottantesettesima sessione tenutasi a Ginevra il 17
giugno 1999 (approvato dal Senato) (S. 4409) (6758) (Parere alla III
COmmissione) (23 marzo 2000).
Senatore BUCCIERO ed altri: Modifiche e integrazioni alla legge 20 settembre
1980, n. 576, in materia di previdenza forense; interpretazione autentica
dell'articolo 16 (approvata dalla XI Commissione permanente del Senato) (S.
2552) (4155); BENEDETTI VALENTINI ed altri: Norme in materia di previdenza
forense (3787); ROMANO CARRATELLI ed altri: Norme in materia di previdenza
forense (3916); PARRELLI: Modifica all'articolo 15 della legge 20 settembre
1980, n. 576, in materia di previdenza forense, e interpretazione autentica
dell'articolo 16 della stessa legge (3960) (parere alla XI commissione) (23
marzo 2000).
Senatore CORTIANA ed altri; Senatore LAVAGNINI SEVERINO ed altri; Senatore
SERVELLO ed altri; Senatore DE ANNA ed altri; Disegno di legge: Disciplina
della tutela sanitaria delle attivita' sportive e della lotta contro il doping
(approvato, in un testo unificato, dalla XII commissione permanente del Senato)
(S. 1637-1660-1714-1945-4102) (6276); MAURO ed altri: Norme per la lotta alla
diffusione del doping e per la tutela della salute dei cittadini che svolgono
attivita' sportive (2924); CAVANNA SCIREA: Norme per la tutela sanitaria delle
attivita' sportive e la lotta al doping (3279); MORONI e SAIA: Norme per la
lotta contro il doping (5674); SAONARA ed altri: Istituzione della Commissione
nazionale per la prevenzione dei fenomeni di doping e nuove norme per la tutela
della salute degli atleti (6370) (Parere alla XII Commissione) (29 marzo 2000).
BERGAMO: Modifiche all'articolo 31 del regio decreto 17 agosto 1907, n. 642,
e all'articolo 44 del regio decreto 26 giugno 1924, n. 1054, concernenti il
sistema probatorio nei giudizi dinanzi al Consiglio di Stato in sede
giurisdizionale (2228) (Parere alla II Commissione) (29 marzo 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 2000, n.
21, recente proroga del regime speciale in materia di IVA per i prodotti
agricoli (6871) (Parere alla VI Commissione) (29 marzo 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Croazia in materia di
servizi aerei, con allegato, fatto a Roma l'8 luglio 1998 (approvato dal
Senato) (S. 3959) (6401) (Parere alla III Commissione) (29 marzo 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Senegal al fine di
evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire
le evasioni fiscali, con Protocollo, fatta a Roma il 20 luglio 1998 (6407)
(Parere alla III Commissione) (29 marzo 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
7 aprile 2000, n. 82, recante modificazioni alla disciplina dei termini di
custodia cautelare nella fase del giudizio abbreviato (Approvato dal Senato)
(S. 4575) (6989) (Parere alla II Commissione (23 maggio 2000).
Disegno di legge: Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sul
contrassegno degli esplosivi plastici e in foglie ai fini del rilevamento, con
annesso, fatta a Montreal il 1o marzo 1991 (approvato dal Senato) (S. 3997)
(6685) (parere alla III commissione) (30 maggio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559) (Parere alla XIII Commissione) (26
settembre 2000; 20 febbraio 2001).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra Italia e Svizzera
che completa la Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale
del 20 aprile 1959 e ne agevola l'applicazione, fatto a Roma il 10 settembre
1998, nonche' conseguenti modifiche al codice penale ed al codice di procedura
penale (6499) 8Parere alle Commissioni riunite II e III) (26 settembre 2000).
Testo unificato dei progetti di legge: CALDEROLI: Norme per la definizione e
lo sviluppo degli interventi per la prevenzione e la cura dell'alcolismo e per
la riabilitazione e il reinserimento sociale degli alcoldipendenti (93);
PROCACCI: Norme in materia di prevenzione, cura e reinserimento sociale degli
alcoldipendenti (108); CORLEONE: Norme per la limitazione della pubblicita' e
del commercio delle bevande alcoliche e superalcoliche (164); CACCAVARI ed
altri: Norme per la prevenzione, la cura, la riabilitazione e il reinserimento
sociale degli alcoldipendenti (423); NARDINI e SCHMID: Legge quadro in materia
di alcol e di problemi alcolcorrelati (1025); SICA ed altri: Nuove norme per la
prevenzione dell'alcolismo e per il recupero degli alcoldipendenti (1926);
RUZZANTE: Norme per la limitazione della pubblicita' e del commercio delle
bevande alcoliche (2835); ERRIGO (3535); (3542); (3608) e petizione n. 230
(parere alla XII commissione) (6 dicembre 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di sicurezza sociale
tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Canada, fatto a Roma
il 22 maggio 1995 (Approvato dal Senato) (S. 4558) (7210) (Parere alla III
Commissione) (6 dicembre 2000).
Disegno di legge: Revisione della legislazione in materia cooperativistica,
con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore (approvato dal
Senato) (S. 3512 (7570) (Parere alla X Commissione) (20 febbraio 2001).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 febbraio 2001, n.
16, recante disposizioni urgenti relative al personale docente della scuola (S.
5005) (7697) (Parere alla XI Commissione) (13 marzo 2001).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Sulla stipula della revisione dell'Intesa tra il Governo italiano e la Santa
Sede in ordine alle modalita' per assicurare l'assistenza spirituale del
personale della Polizia di Stato (15 luglio 1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00333 (Garra); concernente i criteri di gestione del comune di
Grammichele (CT) (24 settembre 1996).
n. 7-00350 (Scoca); concernente il soggiorno di bambini extracomunitari (28
ottobre 1997).
n. 5RI-03479 (Garra); concernente abolizione dei limiti di eta' per l'accesso
ai lavori pubblici (15 gennaio 1998).
n. 5RI-03851 (Garra); concernente sospensione del presidente della provincia
di Messina (26 febbraio 1998).
n. 5RI-04458 (Garra); concernente l'abolizione dei limiti di eta' per
l'accesso ai concorsi pubblici (19 maggio 1998).
n. 5RI-04653 (Garra); concernente la sospensione delle operazioni elettorali
per il rinnovo dei consigli comunali, provinciali e regionali (11 giugno 1998).
n. 7-00541 (Cerulli Irelli); concernente attuazione disposizioni di acui agli
artt. 11, 12 e 13 legge 59/97 (28 luglio 1998).
n. 5RI-05756 (Garra), concernente pagamento del riscatto nel sequestro
"Sgarella" (11 febbraio 1999).
n. 5RI-05994 (Garra); concernente debiti dello Stato nei confronti della
regione siciliana (18 marzo 1999).
n. 5RI-06120 (Garra); concernente aumento emolumenti a favore dei pentiti (14
aprile 1999).
n. 5RI-06515 (Garra); concernente distaccamento vigili fuoco Caltagirone (15
luglio 1999).
5RI-06775 (Garra), 5RI-06776 (Crema); concernenti apertura di nuove case da
gioco (7 ottobre 1999).
n. 5IRI-07494 (Garra); concernente la gestione dei centri temporanei di
permanenza degli immigrati (9 marzo 2000).
n. 5IRI-07578 (Garra); concernente gli sbarchi degli immigrati clandestini
sulle coste italiane (23 marzo 2000).
n. 5-07788 (Garra); concernente cancellazione dalle liste elttorali di
missionari religiosi e laici che operano all'estero (8 giugno 2000).
n. 5-07966 (Garra); concernente infiltrazioni criminali nel territorio del
Calatino (6 luglio 2000).
n. 5-08799 (Garra); concernente il mancato pagamento del canone di locazione
della stazione dei Carabinieri di San Michele di Ganzaria (CT) (27 febbraio
2001).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'interno, Giorgio Napolitano, sui temi della
relazione sui programmi di protezione, sulla loro efficacia e sulle modalita'
generali di applicazione per coloro che collaborano con la giustizia (10
settembre 1996).
Audizione del ministro dell'interno, Giorgio Napolitano, sulle disposizioni
in materia di attivita' investigative dei servizi centrali e interprovinciali
delle forze di polizia (24 giugno 1998).
Audizione del ministro dell'interno, on. Rosa Jervolino Russo, in ordine alle
modalita' di impiego di forze di polizia italiane in Albania (19 dicembre 1998).
Audizione del ministro per le riforme istituzionali, prof. Giuliano Amato
sulle prospettive delle riforme istituzionali (14 gennaio 1999).
Audizione del ministro dell'interno, Rosa Russo Jervolino, sui problemi di
ordine pubblico, in relazione alle iniziative del Governo in materia di
coordinamento tra le forze di polizia (21 gennaio 1999).
Indagine conoscitiva sulle problematiche inerenti alla disciplina
costituzionale dei rapporti economici di cui agli articoli 41, 42 e 43 della
Costituzione (audizione del prof. Stefano Rodota', garante per la protezione
dei dati personali e prof. Massimo Luciani, ordinario di istituzioni di diritto
pubblico presso l'Universita' di Roma "La Sapienza") (12 maggio 1999).
Audizione del presidente dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni,
prof. Enzo Cheli (8 settembre 1999).
Audizione del presidente dell'Autorita' per la vigilanza sui lavori pubblici,
professor Francesco Garri (14 ottobre 1999).
Audizione del Presidente dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni,
professor Enzo Cheli, sul disegno di legge C. 6483 e sulle abbinate proposte di
legge, in materia di parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali (9 dicembre 1999).
Audizione del Presidente dell'Istituto perla vigilanza sulle assicurazioni
private e di interesse collettivo (ISVAP), Professor Giovanni Manghetti (12
gennaio 2000).
Aduzione del Presidente dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas,
professor Pippo Ranci e del professor Sergio Garribba, componente
dell'Autorita' per l'energia elettrica e gas (12 gennaio 2000).
Audizione dell'avvocato Paolo martinello, Presidente del comitato consumatori
"Altroconsumo" (26 gennaio 2000).
Indagine conoscitiva sulle autorita' amministrative indipendenti - Esame del
documento conclusivo (28 marzo, 4 aprile 2000).
Indagine conoscitiva sulle modifiche della costituzione volte a garantire
l'effettiva parita' di ambedue i sessi nell'accesso ai pubblici uffici e alle
cariche elettive. Audizione dei rappresentanti della Commissione nazionale per
la parita' e le pari opportunita' tra uomo e donna della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, nonche' delle associazioni Emily in Italia, Arcidonna,
Soroptimist e dell'Associazione nazionale donne elettrici: Silvia Costa,
Presidente della Commissione per la pari opportunita', Franca Chiaromonte,
presidente dell'associazione Emili in Italia, Valeria Ajovalasit, presidente di
Arcidonna, Adriana Tartarini masellis, rappresentante della commissionale
nazionale Soroptimist international, Laura Cima, memebro della Commissione
nazionale per le pari opportunita' tra uomo e donna della Presidenza del
Consiglio dei ministri (1o giugno 2000).
Indagine conoscitiva sulle modifiche della costituzione colte a garantire
l'effettiva parita' di ambedue i sessi nell'accesso ai pubblici uffici e alle
carciche elettive. Audizione del professor Antonio Baldassarre, ordinario di
diritto costituzionale presso la Facolta' di Giurispridenza dell'Universita'
LUISS-Guido Carli di Roma (1o giugno 2000).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (11 giugno 1996).
Sull'ordine dei lavori (9 ottobre 1996).
Sull'ordine dei lavori (7 novembre 1996).
Sull'ordine dei lavori (4 dicembre 1996).
Per la sollecita risposta ad un suo atto di sindacato ispettivo concernente
l'apertura in Sicilia di una scuola di polizia (7 maggio 1997).
Sull'ordine dei lavori (10 giugno 1997).
Sull'ordine dei lavori (30 luglio 1997).
Sull'ordine dei lavori (9 settembre 1997).
Sui lavori della Commissione (10 settembre 1997).
Sull'ordine dei lavori (10 settembre 1997).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle abbinate proposte di
legge concernenti norme a favore delle vittime del terrorismo (30 ottobre 1997).
Sull'ordine dei lavori (4 novembre 1997).
Sull'ordine dei lavori (26 novembre 1997).
Sull'ordine dei lavori (17 dicembre 1997).
Sulla nomina di un relatore appartenente ad un gruppo di opposizione, in
occasione dell'esame delle proposte di legge nn. 3612 e 4410 concernenti
disciplina in materia di conflitto di interessi (29 gennaio 1998).
Sull'ordine dei lavori (12 marzo 1998).
Sull'ordine dei lavori (25 marzo 1998).
Sull'ordine dei lavori (21 aprile 1998).
Sull'attivita' del deputato Parenti come componente e vicepresidente della
Commissione (21 aprile 1998).
Sull'ordine dei lavori (29 aprile 1998).
Sull'ordine dei lavori (30 aprile 1998).
Sull'ordine dei lavori (3 giugno 1998).
Sull'ordine dei lavori (17 giugno 1998).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
4939 (18 giugno 1998).
Rinvio dell'inizio dell'esame della proposta di legge costituzionale n. 3973
(Landi di Chiavenna) (24 giugno 1998).
Rinvio dell'esame, in Comitato pareri, del testo unificato dei progetti di
legge concernenti consenso al prelievo di organi a fine di trapianto (1o luglio
1998).
Rinvio dell'esame della proposta di legge costituzionale n. 3973 (8 settembre
1998).
Sull'ordine dei lavori (9 settembre 1998).
Sull'ordine dei lavori (28 ottobre 1998).
Sull'ordine dei lavori (12 gennaio 1999).
Rinvio del seguito dell'esame delle proposte di legge costituzionale nn.
5389, 5473 e 5500 (12 gennaio 1999).
Sui lavori del Comitato pareri (19 gennaio 1999).
Per un'inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito
all'esame delle proposte di legge n. 1355 ed abbinate, concernenti modifiche
alla legge elettorale per il Parlamento europeo (20 gennaio 1999).
Sull'ordine dei lavori (27 gennaio 1999).
Sull'ordine dei lavori (23 febbraio 1999).
Rinvio del seguito dell'esame della proosota di legge n. 4920, recante
decreti di indizione delle elezioni negli enti locali e nelle regioni (3 marzo
1999).
Sull'ordine dei lavori (4 marzo 1999).
Sull'ordine dei lavori (9 marzo 1999).
Sull'ordine dei lavori (16 marzo 1999).
Sull'ordine dei lavori (17 marzo 1999).
Sul calendario dei lavori della commissione (23 marzo 1999).
Sull'ordine dei lavori (21 aprile 1999).
Rimessione alla Commissione plenaria del disegno di legge di ratifica n.
5664, concernente Statuto istitutivo della Corte penale internazionale (28
aprile 1999).
Rinvio del seguito dell'esame delle proposte di legge nn. 3251 e 5599 (28
aprile 1999).
Sull'ordine dei lavori (29 aprile 1999).
Rinvio del seguito dell'esame dei progetti di legge concernenti
ineleggibilita' alle cariche degli enti locali (29 aprile 1999).
Sulla variazione nella composizione della Commissione (5 maggio 1999).
Rinvio del seguito dell'esame delle proposte di legge concernenti modifiche
al testo unico delle disposizioni in materia di disciplina dell'immigrazione (5
maggio 1999).
Sull'ordine dei lavori della commissione (25 maggio 1999).
Sull'ordine dei lavori (25 maggio 1999).
Rinvio del seguito dell'esame degli abbinati progetti di legge concernenti
l'elezione diretta del Presidente della Repubblica (2 giugno 1999).
Sull'ordine dei lavori (2 giugno 1999).
Sull'ordine dei lavori (22 giugno 1999).
Sull'ordine dei lavori (23 giugno 1999).
Sull'ordine dei lavori (6 luglio 1999).
Sull'ordine dei lavori (13 luglio 1999).
Sull'ordine dei lavori (21 settembre 1999).
Sull'ordine dei lavori (23 settembre 1999).
Sul rinvio del disegno di legge 6305 concernente interventi e servizi di
accoglienza del Giubileo (23 settembre 1999).
Sull'ordine dei lavori (5 ottobre 1999).
Sull'ordine dei lavori (6 ottobre 1999).
Per fatto personale (19 ottobre 1999).
Sull'ordine dei lavori (26 ottobre 1999).
Sull'ordine dei lavori (9 novembre 1999).
Sull'ordine dei lavori (17 novembre 1999).
Sull'ordine dei lavori (14 dicembre 1999).
Sui lavori del Comitato pareri (12 gennaio 2000).
Sui lavori del Comitato pareri (12 gennaio 2000).
Sull'ordine dei lavori (8 febbraio 2000).
Sull'ordine dei lavori (16 febbraio 2000).
Sull'ordine dei lavori (29 febbraio 2000).
Per l'esame delle proposte di legge in materia di ordinamento della polizia
locale (interviene il Ministro Enzo Bianco) (22 marzo 2000).
Sull'ordine dei lavori (23 maggio 2000).
Sui lavori della Commissione (21 giugno 2000).
Sull'ordine dei lavori (12 luglio 2000).
Sull'ordine dei lavori (13 luglio 2000).
Sull'ordine dei lavori (13 luglio 2000).
Sull'ordine dei lavori (12 ottobre 2000).
Sull'ordine dei lavori (19 ottobre 2000).
Sull'ordine dei lavori (31 ottobre 2000).
Sull'ordine dei lavori (31 ottobre 2000).
Sull'ordine dei lavori (23 gennaio 2001).
Sui lavori della Commissione (31 gennaio 2001).
Sui lavori della Commissione (15 febbraio 2001).
Sull'ordine dei lavori (8 marzo 2001).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
In occasione della discussione della proposta di legge n. 3981, concernente
trasparenza dell'affidamento delle consulenze da parte di enti pubblici (2
giugno 1998).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Relazione sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario
e sul programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno del Consiglio
dei ministri dell'Unione Europea relativa al secondo semestre 1997 (doc.
LXXXVII, n. 4) (parere alla XIV Commissione) (esame ai sensi dell'art. 126,
secondo comma) (10, 12 marzo 1998).
Relazione del Governo sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario e sul programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno
del Consiglio dei ministri dell'Unione europea relativa al I semestre 1998
(doc. LXXXVII, n. 5) (parere alla XIV Commissione) (12 novembre 1998).
INTERVENTI VARI
Per la perdita della madre del deputato Achille Serra (8 ottobre 1996).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 1/A e 8) (per il parere alla V commissione) (8, 9, 15
ottobre 1996).
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio (10 giugno
1997).
In sede consultiva: Documento di programmazione economica e finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1999-2001 (doc. LVII, n.
3) (parere alla V Commissione) (23 aprile 1998).
In sede referente: Esame delle petizioni nn. 32 e 48 (discussione congiunta
con i progetti di legge concernenti autonomie e ordinamento degli enti locali)
(19, 20 maggio 1998; 16 febbraio, 2, 24 marzo 1999).
In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V commissione) (tabelle nn. 2 e 8) (6, 7, 28
ottobre 1998).
In sede referente: esame delle petizioni nn. 281 e 846 (discusse
congiuntamente con i progetti di legge concernenti ordinamento federale della
Repubblica) (14 aprile 1999).
In sede referente: Esame delle petizioni nn. 282 e 846 (discussione congiunta
con le proposte di legge costituzionale concernenti ordinamento federale della
Repubblica) (20, 28 aprile, 6, 25, 26, 27 maggio, 1o, 2 giugno, 13 ottobre, 9,
10, 11 novembre 1999).
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
2000-2003 (doc. LVII, n. 4) (parere alla V commissione) (13 luglio 1999).
In sede cosultiva: Relazione del Governo per l'adozione del programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari (Doc. XXVII, n. 5) per il
parere alla commissione speciale per l'esame della relazione sul programma di
riordino delle norme legislative e regolamentari (8, 14, 15 settembre 1999).
In sede consultiva: Tab. 2: Stato di previsione della Presidenza del
Consiglio dei Ministri; Tab. 8: Stato di previsione del Ministero dell'interno
(parere alla V commissione) (7 ottobre 1999).
In sede referente: Esame del Doc. XXII, n. 61, (discussione congiunta con le
abbinate proposte di legge nn. 6386 e 6389 concernenti istituzione di una
commissione parlamentare di inchiesta sulla corruzione politica) (20 ottobre
1999).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabelle nn. 2 e 7) (per il parere alla V commissione) (23 novembre 1999).
Discussione congiunta con il disegno di legge C. 6661 Legge Comunitaria
2000della Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europe (doc.
LXXXVII, n. 7) (Parere alla 14 commissione) (sede consultiva) (23, 24 febbraio
2000).
Sul parere relativo al testo unificato C. 2228 ed abbinate, recante
<<Disposizioni in materia di giustizia amministrativa>> (23 maggio 2000).
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00658 (Garra); concernente fuga di notizie dagli uffici giudiziari (1o
aprile 1997).
nn. 5-06820 (Garra), 5-06877 (Berselli); concernenti procedure di concorso
per uditore giudiziario (11 novembre 1999).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Abbinamento delle proposte di legge costituzionale 5017, 6327, 6376 in ateria
di ordinamento federale della Repubblica e' intervenuto nella discussione il
ministro Antonio Maccanico (9 novembre 1999).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
RABBITO ed altri: Disposizioni fiscali per la riduzione dei costi energetici
a carico delle famiglie e per favorire gli investimenti e lo sviluppo economico
nella regione sicialiana (7129); LUCCHESE ed altri: Norme per l'incentivazione
dell'economia siciliana tramite riduzione del carico fiscale gravante sui
consumi energetici nell'isola (401); CARUSO ENZO e PACE CARLO: Agevolazioni
fiscali per i prodotti petroliferi immessi al consumo nella provincia di Ragusa
(3111); BORROMETI e CARUANO: Abolizione e riduzione delle imposte gravanti sui
prodotti petroliferi nella Regione siciliana (3875) (25 ottobre 2000).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-03922 (Garra); concernente decisione del Consiglio di Stato
sull'iscrizione al corso di laurea in medicina all'Universita' di Catania (15
febbraio 2000).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche alla legge 11 febbraio 1994 n. 109, e ulteriori
disposizioni in materia di lavori pubblici (approvato dal Senato)(S. 2288)
(4420); LORENZETTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (210);
FORMENTI ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (264); MARTINAT
ed altri: Legge quadro in materia di lavori pubblici (743); RADICE ed altri:
Norme concernenti il finanziamento di opere pubbliche con risorse private e
alternative (1411); CONTENTO ed altri: Modifica all'articolo 21 della legge 11
febbraio 1994, n. 109, in materia di offerte anomale negli appalti pubblici
(3516); MALGIERI: Modifiche all'articolo 17 della legge 11 febbraio 1994, n.
109, in materia di affidamento degli incarichi di progettazione (3574); RADICE
ed altri: Legge quadro sui lavori pubblici (3642) (21 luglio 1998).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-05713 (Garra); concernente nuovi canoni di locazione per gli alloggi
IACP Catania (1o giugno 1999).
n. 5-05988(Garra); concernente il completamento della superstrada di Licodia
Eubea-Libertina (5 ottobre 1999).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00280 (Garra); concernente la tratta ferroviaria
Catania-Lentini-Caltagirone (16 ottobre 1996).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-01145 (Garra); concernente la situazione del mercato all'ingrosso di
catania (16 luglio 1997).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato) (S. 932) (4754); GAMBALE: Modifica all'articolo 2 del
decreto-legge 28 agosto 1995, n. 361, convertito, con modificazioni, dalla legge
27 ottobre 1995, n. 437, concernente i docenti supplenti nei conservatori di
musica (1366); GARRA: Istituzione di graduatorie nazionali ad esaurimento dei
concorrenti idonei nei concorsi per la scuola (1545); FERRARI: Norme in materia
di espletamento dei concorsi a cattedra negli istituti di istruzione secondaria
(1906); DE MURTAS ed altri: Norme per il reclutamento dei docenti della scuola
(2414); BONO e NAPOLI ANGELA: Modifica al comma 28 dell'articolo 1 della legge
28 dicembre 1995, n. 549, in materia di requisiti per la partecipazione ai corsi
di abilitazione all'insegnamento (2502); PISCITELLO ed altri: Istituzione di
corsi speciali per i conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria di primo e secondo grado (2505); POLI
BORTONE: Istituzione di corsi speciali per l'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria (2626); VIGNALI: Nuove norme in
materia di arruolamento del personale docente delle scuole statali di ogni
ordine e grado (2755); BONO ed altri: Istituzione di corsi provinciali per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola materna e nella
scuola secondaria di primo e secondo grado (3047); NAPOLI ANGELA ed altri:
Istituzione di corsi di formazione per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado (3059);
GAZZARA ed altri: Istituzione di corsi per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento riservati al personale della scuola non di ruolo (3124);
SAONARA: Nuove norme in materia di reclutamento del personale docente delle
scuole statali di primo e secondo grado (3277); GNAGA ed altri: Norme per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria (3450);
LUCCHESE ed altri: Disposizioni in materia di reclutamento del personale dei
conservatori di musica (4082); APREA ed altri: Disposizioni in materia di
organici funzionali e di reclutamento del personale della scuola (4983) (8
settembre 1998).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-02318 (Garra); concernente i licenziamenti operati dalla Itre-sud
provincia di Catania (11 settembre 1997).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559); GARRA ed altri: Disposizioni in favore
del settore agricolo e per fronteggiare la crisi del settore agrumicolo (6903);
CARUANO ed altri: Interventi a sostegno dell'agrumicoltura (6915) (22 febbraio
2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-02435 (Garra); concernente la prevenzione degli incendi in provincia di
Catania (23 settembre 1997).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro della sanita', professor Umberto Veronesi, sulla crisi
determinata nel settore zootecnico dal morbo della BSE (22 febbraio 2001).
COMMISSIONI RIUNITE I-II
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1996, n.
253, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (756) (11 giugno 1996).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BOATO ed altri: Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2939); LA RUSSA e BERSELLI: Disposizioni per l'attuazione
dell'articolo 68 della Costituzione (2985) (17 settembre 1998).
COMMISSIONI RIUNITE I-III
INTERVENTI VARI
Progetto di decisione del Consiglio dei ministri dell'Unione europea relativo
alla elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto
(26 ottobre 1999).
COMMISSIONI RIUNITE I-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori BERTONI ed altri; Senatori SEMENZATO ed altri; Senatori RUSSO SPENA
ed altri; Senatori MANCONI e CARELLA; Senatori MUNDI ed altri; Senatore MANCA:
Norme per le visite di parlamentari alle strutture militari (approvata, i un
testo unificato, dalla I Commissione permanente del Senato) (S.
39-513-1307-1550-2238-2250) (4099); PAISSAN e GALLETTI: Norme concernenti le
visite di membri del Parlamento a caserme, ospedali e infermerie militari
(1401); NARDINI ed altri: Norme per le visite dei membri del Parlamento alle
strutture della difesa (2178); RUFFINO ed altri: Norme per le visite dei membri
del Parlamento alle strutture della difesa (2326); ROMANO CARRATELLI e
ALBANESE: Norme per l'accesso dei parlamentari alle strutture militari (4726)
(29 aprile 1998).
Senatori BERTONI e DE-LUCA-MICHELE; Senatori CUSIMANO ed altri; Senatore
LORETO; Senatori FIRRARELLO e RONCONI; Senatore PAOLOMBO; Disegno di legge;
Senatore BERTONI; Senatori PAOLOMBO e PELLICINI: Delega al Governo in materia di
riordino dell'Arma dei carabinieri, del Corpo forestale dello Stato, del Corpo
della Guardia di finanza e della Polizia di Stato. Norme in materia di
coordinamento delle Forze di polizia (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 50-282-358-1181-1386-2793 3-2958-3060) (6249); SBARBATI:
Istituzione di un ruolo ad esaurimento per talune categorie di personale
dirigente della Polizia di Stato (658); MESSA ed altri: Istituzione del ruolo
ad esaurimento dei vice commissari d'indagine della Polizia di Stato (1657);
TARDITI ed altri: Istituzione del ruolo ad esaurimento dei sottotenenti
d'indagine della Polizia di Stato (1856); CICU ed altri: Modifiche al decreto
del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335, recante ordinamento del
personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia (2717);
ANGHINONI ed altri: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n. 121, in materia di
concorsi per l'accesso ai ruoli della Polizia di Stato (2857); ALBANESE ed
altri: Istituzione dei ruoli speciali dei commissari e dei direttori tecnici
della Polizia di Stato (2935); STORACE: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n.
121, in materia di sicurezza pubblica e di coordinamento delle forze di polizia
(2978); CACCAVARI ed altri: Istituzione di un ruolo ad esaurimento dei
dirigenti superiori della Polizia di Stato (3329); PIVETTI: Disposizioni in
materia di sviluppo di carriera degli agenti ed assistenti della Polizia di
Stato e delle altre forze di polizia (4107); ASCIERTO e GASPARRI: Disposizioni
in materia di assetto dell'Arma dei carabinieri, di reclutamento nel Corpo della
Guardia di finanza e di coordinamento delle Forze di polizia (4320); FRATTINI e
DETOMAS: Disciplina dell'accesso al Gruppo sportivo della Polizia di Stato e
disposizioni per promuovere l'attivita' sportiva del personale della Polizia di
Stato (4516); MIGLIORI e DELMASTRO DELLE VEDOVE: Istituzione del ruolo speciale
dei commissari della Polizia di Stato (4714); TARDITI: Istituzione dei ruoli
speciali dei commissari e dei direttori tecnici della Polizia di Stato (5748);
CAROTTI: Delega al Governo per il riordino della carriera dei funzionari
direttivi e dirigenti della Polizia di Stato (6125); RUSSO PAOLO ed altri:
Istituzione della carriera dei funzionari di pubblica sicurezza della Polizia di
Stato (6182); BASTIANONI: Disposizioni in materia di ordinamento dei ruoli non
direttivi della Polizia di Stato e dei ruoli equiparati delle Forze di polizia
(6187); FRATTINI: Modifiche all'ordinamento del personale della Polizia di
Stato e ruoli equiparati delle forze di polizia civili e militari (6148);
GIOVANARDI: Delega al Governo per il nuovo ordinamento del personale della
Polizia di Stato che espleta attivita' amministrativa nell'Amministrazione della
pubblica sicurezza (6326) (11, 24 novembre 1999).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di procedure per
disciplinare i contenuti del rapporti di impiego del personale delle Forze di
Polizia e delle Forze Armate (15 marzo 2000).
Esame congiunto: parere sullo schema di decreto legislativo recante norme in
materia di riordino dell'Arma dei carabinieri; sullo schema di decreto
legislativo concernente il reclutamento, lo stato giuridico e l'avanzamento
degli ufficiali dell'Arma dei carabinieri; sullo schema di decreto legislativo
recante riordino del personale direttivo e dirigente della Polizia di Stato
(13, 14 settembre 2000).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (22 giugno 2000).
COMMISSIONI RIUNITE I-V
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Disposizioni in materie
di contabilita', di equilibrio e di dissesto degli enti locali" (31 luglio, 10
settembre 1997).
COMMISSIONI RIUNITE I-XI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme transitorie in materia di personale e di ordinamento
degli enti locali e regolazione degli effetti giuridici derivanti dai relativi
decreti-legge non convertiti (2831); CERULLI IRELLI ed altri: Norme transitorie
in materia di ordinamento degli enti locali e regolazione degli effetti
giuridici derivanti dai decreti-legge non convertiti (2813) (10 dicembre 1996).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE CONSULTIVA IN ORDINE ALLA ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
AMMINISTRATIVA AI SENSI DELLA LEGGE 15 MARZO 1997, N. 59
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Sui lavori della Commissione (15 luglio 1997).
Audizione del ministro per la funzione pubblica e gli affari regionali,
Franco Bassanini (30 luglio 1997).
Schema di decreto legislativo recante il conferimento alle regioni ed agli
enti locali delle funzioni e dei compiti in materia di trasporto pubblico
locale, in attuazione della delega di cui all'articolo 4, comma 4, lettera a),
della legge 15 marzo 1997, n. 59 (23 settembre 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo contenente prime modifiche al
decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, in attuazione della delega di cui
all'articolo 11, commi 4 e 6, della legge 15 maggio 1997, n. 59 (24 settembre
1997).
Esame dello schema di decreto legislativo recante la trasformazione in
fondazione dell'Ente pubblico Istituto nazionale per il dramma antico in
attuazione della delega di cui all'art. 11, comma 1, lettera b) della legge 15
marzo 1997, n. 59 (3, 17 dicembre 1997; 14 gennaio 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di razionalizzazione
del sistema di distribuzione di carburanti attuativo della delega conferita
dall'articolo 4, comma 4, lettera c), della legge 15 marzo 1997, n. 59 (9
dicembre 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di riordinamento
dell'Agenzia per i iservizi sanitari regionali, in attuazione della delega di
cui agli artt. 1 e 3, comma 1, lettera c), della legge 15 marzo 1997, n. 59
(22, 29 gennaio, 10, 11 febbraio 1998).
Sull'ordine dei lavori (29 gennaio 1998).
Parere su atti del Governo: Schema di decreto legislativo concernente
modificazioni al decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, in attuazione
della delega di cui all'articolo 11, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59
(10, 24 febbraio, 4, 18, 19 marzo 1998).
Parere su atti del Governo: Schema di decreto legislativo recante la riforma
della disciplina in materia di commercio, in attuazione della delega di cui
all'articolo 4, comma 4, lettera c), della legge 15 marzo 1997, n. 59 (18, 25,
26 febbraio 1998).
Sull'ordine dei lavori (11 marzo 1998).
Parere su atti del Governo: Schema di decreto legislativo concernente il
conferimento delle funzioni e dei compiti amministrativi dello Stato alle
regioni ed agli enti locali in attuazione della delega di cui al capo I della
legge 15 marzo 1997, n. 59 (23, 24 marzo 1998).
Sull'ordine dei lavori (20 ottobre 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive e
integrative ai decreti legislativi 18 novembre 1997, n. 426; 8 gennaio 1998, n.
3; 29 gennaio 1998, nn. 19 e 20; 23 aprile 1998, n. 134 (19 novembre 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante il riordino degli enti e
delle societa' di promozione e istituzione della societa' "Sviluppo Italia", a
norma degli articoli 11 e 14 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (19 novembre
1998).
Schema di decreto legislativo recante istituzione dell'Istituto Nazionale di
Astrofisica (INAF) e norme relative all'Osservatorio vesuviano (ai sensi
dell'art. 11, comma 1, lettera d), della legge 15 marzo 1997, n. 59) (21
aprile, 26 maggio 1999).
Esame sullo schema di decreto legislativo recante: Disposizioni integrative
del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, in materia di composizione e
funzionamento del Comitato provinciale per l'ordine e al sicurezza pubblica (ai
sensi dell'art. 10 della legge 15 marzo 1997, n. 59) (27 aprile 1999).
Esame dello schema di decreto legislativo recante: Riordino del Comitato
olimpico nazionale italiano (ai sensi degli artt. 11 e 14 della legge 15 marzo
1997, n. 59) (18 maggio, 2, 16, 17 giugno 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Modifiche alle norme del
decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 143 per la parte relativa alla SACE" (ai
sensi dell'art. 11, comma 3, della legge 15 marzo 1997, n. 59) (18 maggio 1999).
Esame dello schema di decreto legislativo recante Riforma dell'organizzazione
del Governo (7 luglio 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Riordinamento del sistema
degli enti pubblici nazionali ai sensi degli articoli 11, comma 1, lett. b), e
14 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (21 ottobre 1999).
Esame dello schema di decreto legislativo recante "Individuazione della rete
autostradale e stradale nazionale" (21 ottobre 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Riforma delle stazioni
sperimentali per l'industria" (21 ottobre 1999).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA DELLE ELEZIONI
INTERVENTI VARI
Esame del ricorso e delle istanze relative alle proclamazioni del deputato
Vittorio Sgarbi (26 giugno 1996).
Comunicazioni del presidente in materia di contraddittorio (24 luglio 1996).
Esame di un reclamo relativo alla validita' delle elezioni del 21 aprile 1996
(31 luglio 1996).
Esame dei reclami in materia di ineleggibilita' (17 ottobre 1996).
Esame delle cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di
compatibilita' con il mandato parlamentare (18 giugno 1997).
Comunicazioni del presidente su una richiesta di revisione dei risultati
elettorali (18 giugno 1997).
Comunicazioni del presidente sulle richieste di documentazione elettorale da
parte dell'autorita' giudiziaria per le circoscrizioni XIV Marche (19 novembre
1997).
Convalida di un deputato proclamato in seguito ad elezione suppletiva (23
luglio 1998).
Esame ai fini del giudizio di compatibilita' con il mandato parlamentare di
cariche ricoperte dai deputati in enti locali (17 febbraio 1999).
Sull'ordine dei lavori (30 giugno 1999).
GIUNTA DELLE ELEZIONI
COMITATO PER L'INELEGGIBILITA' E LE INCOMPATIBILITA' PARLAMENTARI
INTERVENTI VARI
Costituzione del Comitato per le ineleggibilita' e le incompatibilita' (26
giugno 1996).
Verifica dei poteri nella IX circoscrizione Friuli-Venezia Giulia (25
settembre 1996).
Verifica dei poteri nella III Circoscrizione Lombardia 1 (4, 11 dicembre
1996).
Esame congiunto del seguito della verifica dei poteri nella IX Circoscrizione
Friuli-Venezia Giulia , nella II Circoscrizione Piemonte 2 e nella XXV
Circoscrizione Sicilia 2 (12 febbraio 1997).
Verifica dei poteri nei seggi attribuiti in ragione proporzionale (16 aprile
1997). | |