Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


339
DEPUTATO
GASTALDI Luigi
Nato a Canneto Pavese (Pavia) il 19 gennaio 1939
   professione: Laurea in economia e commercio; dirigente
                azienda privata
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  V LOMBARDIA 3
   collegio:  04 - Voghera
   voti conseguiti 36.003
   liste collegate: Forz.Ita.
   proclamato il 26 aprile 1996
   elezione convalidata il 2 ottobre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Forza Italia
Componente di Commissioni permanenti
   X Attivita' produttive dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   X Attivita' produttive dal 28 luglio 1998
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Disciplina del lavoro saltuario in agricoltura (5369), annunziata il 9
novembre 1998.
  Istituzione del Garante nazionale della produzione agroalimentare e di
derivazione animale (6476), annunziata il 20 ottobre 1999.
  Norme per la regolarizzazione degli obblighi contributivi previdenziali ed
assistenziali (6487), annunziata il 22 ottobre 1999.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
212, 363, 647, 1258, 1289, 1498, 1508, 1665, 1889, 2066, 2171, 2214, 2268,
2291, 2296, 2388, 2428, 2558, 2559, 2674, 2789, 2824, 2914, 2965, 3009, 3031,
3045, 3122, 3196, 3283, 3406, 3414, 3460, 3484, 3512, 3546, 3551, 3586, 3642,
3725, 3973, 4175, 4200, 4258, 4377, 4504, 4543, 4646, 4740, 4793, 4866, 5075,
5099, 5250, 5253, 5435, 5463, 5482, 5780, 5781, 5782, 5983, 6211, 6231, 6293,
6369, 6380, 6500, 6611, 6873.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI.......1
  RISOLUZIONI..........2
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....4
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Misure per il sostegno all'internazionalizzazione della imprese (6293-A) (27
settembre 2000).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (25, 26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (14 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 ottobre 1999 n. 383, recante disposizioni urgenti in materia di accise sui
prodotti petroliferi e di accelerazione del processo di liberazione del relativo
settore (approvato dal senato) (S. 4310) (con il parere delle Commissioni I, V,
VI) (6615) (17 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483);  BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323);  GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485);  ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659);  COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562);  VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662);  PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244);  FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353);  PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354);  BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (2 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni in  materia di apertura e regolazione dei
mercati (approvato dal Senato) (S. 4339) (7115);  Disegno di legge: Disposizioni
in  materia di apertura e regolazione dei mercati (approvato dal Senato) (S.
4339) (7115 B) (11 dicembre 2000; 9, 10 gennaio, 26, 27 febbraio 2001).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CAPARINI ed altri: Disciplina delle vendite sotto costo (1238);  MAZZOCCHI ed
altri: Norme per la regolamentazione delle vendite sottocosto (2321);  PECORARO
SCANIO: Disposizioni in materia di vendite sottocosto (5078);  MANZIONE e
VOLONTE': Norme per la regolamentazione delle vendite sottocosto (5496) (1o
dicembre 1999).
  Senatori PAPPALARDO ed altri; Senatori MICELE ed altri; Senatori WILDE e
CECCATO; Senatori COSTA ed altri; Senatori GAMBINI ed altri; Senatori POLIDORO
ed altri; Senatore DE-LUCA-ATHOS; Senatori DEMASI ed altri; Senatori LAURO ed
altri; Senatori TURINI ed altri; CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riforma della
legislazione nazionale del turismo (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198-2932) (5003);
PERETTI: Legge quadro sul turismo (765);  CARLI: Legge quadro per lo sviluppo e
la riqualificazione delle imprese turistiche (1082);  CONTE GIANFRANCO: Legge
quadro per l'innovazione e la promozione dell'offerta turistica (1087);  FONTAN
ed altri: Norme in materia di rifugi alpini (1179);  BONO ed altri: Legge quadro
sul turismo (2001);  DE MURTAS e MELONI GIOVANNI: Norme per l'incentivazione
delle attivita' turistiche e sociali svolte dalle associazioni pro loco (2141);
MUSSOLINI: Istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri della
Agenzia per il turismo della regione Campania (2193);  CASCIO: Modifica
dell'articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato
con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di obblighi di
registrazione dei clienti da parte dei gestori delle strutture ricettive (2276);
 COLLAVINI ed altri: Riforma delle strutture di indirizzo e promozione del
turismo (3308); SCHMID: Delega al Governo per la valorizzazione delle attivita'
svolte dalle associazioni pro loco (3554);  TUCCILLO: Disciplina dell'attivita'
di soggiorno (4318);  PEZZOLI ed altri: Introduzione dell'articolo 13-bis della
legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di riconoscimento dei comuni a vocazione
turistica (4849) (6 dicembre 2000).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'ordine dei lavori (9 maggio 2000).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi urgenti per l'economia (approvato dalle
Commissioni permanenti V e X del Senato) (S. 2071) (3475) (25 giugno 1997).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di dismissioni delle partecipazioni
statali detenute indirettamente dallo Stato e di sanatoria del decreto-legge n.
598 del 1996 (approvato dal Senato) (S. 2132) (3967) (29 luglio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni in  materia di apertura e regolazione dei
mercati (approvato dal Senato) (S. 4339) (7115);  Disegno di legge: Disposizioni
in  materia di apertura e regolazione dei mercati (approvato dal Senato) (S.
4339) (7115 B) (4 ottobre 2000; 21 febbraio 2001).
  Disegno di legge: Disposizioni per lo sviluppo del commercio elettronico e la
diffusione della conoscenza informatica (approvato dal Senato) (S. 4752) (7324);
 TARADASH ed altri: Disposizioni per la liberalizzazione delle attivita'
commerciali ed editoriali per via telematica e per l'incentivazione delle
attivita' telematiche e del commercio elettronico (4870);  LABATE ed altri:
Disciplina del commercio elettronico (5513) (6 dicembre 2000).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CAPARINI ed altri: Disciplina delle vendite sotto costo (1238);  MAZZOCCHI ed
altri: Norme per la regolamentazione delle vendite sottocosto (2321);  PECORARO
SCANIO: Disposizioni in materia di vendite sottocosto (5078);  MANZIONE e
VOLONTE': Norme per la regolamentazione delle vendite sottocosto (5496) (21
ottobre 1999).
  NESI ed altri: Misure per il sostegno all'internalizzazione delle imprese
(6293) Relatore (26 gennaio, 2, 10 febbraio, 22 marzo 2000; 9, 24 novembre
1999).
  Senatore MANCONI; Senatori PIERONI ed altri; Senatrice FIORILLO; Senatori
DE-LUCA-ATHOS e PIERONI: Certificazione di conformita' sociale di prodotti
realizzati senza l'utilizzo di lavoro minorile (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 2849-3052-3406-3693) (6126);  PAISSAN ed altri:
Certificazione di conformita' sociale circa il mancato impiego di manodopera di
bambini nella fabbricazione e produzione di beni o prodotti importati (3269);
RIZZA ed altri: Istituzione dell'Autorita' garante della conformita' sociale
nella fabbricazione, produzione e commercializzazione di beni e servizi (5436);
VALETTO BITELLI e SAONARA: Istituzione del marchio etico dei prodotti e dei
servizi realizzati e forniti senza l'impiego di lavoro minorile (5823);  LECCESE
ed altri: Disposizioni contro lo sfruttamento del lavoro minorile e istituzione
dell'Autorita' garante della qualita' sociale dei prodotti (5984);  LABATE ed
altri: Disposizioni per la trasparenza e la salvaguardia delle condizioni
socio-ambientali nella produzione di beni e servizi (6135);  GARDIOL ed altri:
Norme per la trasparenza e la salvaguardia delle condizioni socio-ambientali
della produzione (6152) (13 dicembre 2000; 17 gennaio 2001).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 1/A, 14, 16, 20, Stato di previsione
della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del
Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianat, della spesa del
Ministero del commercio con l'estero, della spesa del Ministero
dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per l'anno finanziario 1997,
(parere alla V Commissione)  (8, 15 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267), (parere alla V Commissione)  (29 ottobre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni perl'organizzazione ed il finanziamento della
prima Conferenza degli italiani nel mondo (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 3848) (5867), (parere alla III Commissione)  (9
novembre 1999).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione)  (17, 23 novembre 1999).
  Disegno di legge: Interventi per i Giochi olimpici invernali "Torino 2006"
(6831), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (19 luglio 2000).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  VELTRI ELIO ed altri: Norme in materia di conflitti di interesse e di
incompatibilita' per i titolari di cariche pubbliche (3612);  BERLUSCONI ed
altri: Disciplina in materia di conflitto di interessi (4410);  PISCITELLO ed
altri: Disciplina del conflitto di interessi (4488), (parere alla I Commissione)
 (15 aprile 1998).
  ALEMANNO ed altri: Disciplina delle attivita' subacquee ed iperbariche
professionali e norme per la prevenzione degli infortuni (2284), (parere alla XI
Commissione)  Relatore (27 maggio 1998).
  PROCACCI: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita
ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (106);  SIMEONE e MALGIERI:
Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei
fitofarmaci e dei prodotti assimilati (462);  NARDONE ed altri: Nuove norme in
materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei
prodotti assimilati (516);  POLI BORTONE: Norme in materia di
commercializzazione di presidi sanitari e fertilizzanti destinati ad uso
agricolo (1198);  PERETTI: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(1519);  SIMEONE ed altri: Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico
delle leggi concernenti il settore dei fitofarmaci e dell'agricoltura biologica
(1919);  BOCCHINO e POLI BORTONE: Introduzione dell'articolo 5-bis, del decreto
legislativo 17 marzo 1995, n. 194, recante attuazione della direttiva 91/414/CEE
in materia di ammissione in commercio di prodotti fitosanitari (2848);  GALLETTI
e PROCACCI: Nuove norme in materia di prevenzione dei rischi pesticidi e
disciplina della produzione, del commercio e dell'impiego dei prodotti per la
protezione delle piante (2902);  CENTO ed altri: Nuove norme in materia di
produzione, commercializzazione, vendita e uso di fitofarmaci e dei prodotti
assimilati (2918);  BRUGGER: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzaizone, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(3851), (parere alla XIII Commissione)  (27 gennaio, 3 febbraio 1999).
  PROCACCI: Norme in materia di prevenzione, cura e reinserimento sociale degli
alcoldipendenti (108);  CORLEONE: Norme per la limitazione della pubblicita' e
del commercio delle bevande alcoliche e superalcoliche (164);  CACCAVARI ed
altri: Norme per la prevenzione, la cura, la riabilitazione e il reinserimento
sociale degli alcoldipendenti (423);  NARDINI e SCHMID: Legge quadro in materia
di alcol e di problemi alcolcorrelati (1025);  SICA ed altri: Nuove norme per la
prevenzione dell'alcolismo e per il recupero degli alcoldipendenti (1926);
RUZZANTE: Norme per la limitazione della pubblicita' e del commercio delle
bevande alcoliche (2835);  ERRIGO: Disposizioni in materia di limitazioni alla
pubblicita' ed al commercio delle bevande alcoliche (3535);  TRANTINO:
Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio delle
bevande alcoliche (3542);  ALBORGHETTI ed altri: Disposizioni in materia di
limitazioni alla pubblicita' ed al commercio delle bevande alcooliche (3608),
(parere alla XII Commissione)  (27 aprile 1999).
  CALDEROLI: Norme per la definizione e lo sviluppo degli interventi per la
prevenzione e la cura dell'alcolismo e per la riabilitazione e il reinserimento
sociale degli alcoldipendenti (93);  PROCACCI: Norme in materia di prevenzione,
cura e reinserimento sociale degli alcoldipendenti (108);  CORLEONE: Norme per
la limitazione della pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche e
superalcoliche (164);  CACCAVARI ed altri: Norme per la prevenzione, la cura, la
riabilitazione e il reinserimento sociale degli alcoldipendenti (423);  NARDINI
e SCHMID: Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati (1025);
SICA ed altri: Nuove norme per la prevenzione dell'alcolismo e per il recupero
degli alcoldipendenti (1926);  RUZZANTE: Norme per la limitazione della
pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche (2835);  ERRIGO:
Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio delle
bevande alcoliche (3535);  TRANTINO: Disposizioni in materia di limitazioni alla
pubblicita' ed al commercio delle bevande alcoliche (3542);  ALBORGHETTI ed
altri: Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio
delle bevande alcooliche (3608), (parere alla XII Commissione)  (4 maggio 1999)
  SCALIA ed altri: Norme concernenti l'educazione e l'informazione sui danni del
fumo, il divieto di fumare in determinati locali e la pubblicita' dei prodotti
da fumo (319), (parere alla XII Commissione)  (17 gennaio 2001).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto su "Contributi del Ministero dell'industria ad
enti ed altri organismi per l'anno 1998" (4 novembre 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante riforma
dell'organizzazione del Governo (30 giugno 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00183 (Nesi), 8-00014 (Nesi); concernenti situazione della Philips di
Monza (12 marzo 1997).
  nn. 7-00376 (Rossi Edo), 7-00401 (Rasi), 7-00448 (Ruggeri), 7-00459 (Labate),
8-00032 (Rossi Edo); concernenti situazione industriale gruppo Finmeccanica (15
aprile 1998).
  n. 7-00716 (Gastaldi); concernente situazione della Cerestar Bioproducts di
Casei Gerola (PV) (27 aprile, 4 maggio 1999).
  n. 7-00837 (Gastaldi); concernente situazione della Polenghi di Lodi (15
dicembre 1999).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sulla situazione industriale del gruppo Olivetti
(Audizione del presidente, avv. Antonio Tesone; dell'amministratore delegato,
dott. Roberto Colaninno; del direttore amministrazione e controllo, dott.
Corrado Ariaudo; del direttore affari istituzionali e regolamentari, dott.
Andrea Camanzi e del direttore della Corporate Finance, dott. Luciano La Noce)
(27 novembre 1996).
  Indagine conoscitiva sul riassetto del mercato del gas (audizione del
presidente di ENI Spa, Angelo Ferrari e del presidente di SNAM Spa, Alberto
Meomartini) (23 marzo 1999).
  Indagine conoscitiva sul riassetto del mercato del gas (audizione del dott.
Pippo Ranci, presidente e del dott. Sergio Garribba, componente, dell'Autorita'
per l'energia elettrica e il gas) (24 marzo 1999).
  Audizione del ministro del commercio con l'estero, Piero Fassino, sulle
politiche del dicastero (26 maggio 1999).
  Audizione del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Enrico Letta, sugli indirizzi del suo dicastero (27 gennaio 2000).
  Audizione del Ministro dell'industria Enrico Letta e del Ministro per le
politiche agricole Alfonso Pecoraro Scanio sulle conseguenze per i settori
produttivo e del commercio derivanti dai recenti casi di BSE (14 febbraio 2001).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (12 febbraio 1998).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 1/A, 14, 16 e 20) (per il parere alla V commissione)
(8, 15 ottobre 1996).
  In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1999-2001 (doc. LVII, n.
3) (parere alla V Commissione) (23 aprile 1998).
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
2000-2003 (Doc. LVII, n. 4) (parere alla V commissione) (7 luglio 1999).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabelle nn. 13, 15 e 19) (per il parere alla V commissione) (17, 23 novembre
1999).



Ritorna al menu della banca dati