| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per agevolare l'esodo del personale civile della Difesa, in esubero a
seguito della ristrutturazione del Ministero, e la mobilita' del restante
personale (1185), annunziata il 29 maggio 1996.
Riapertura dei termini di cui all'articolo 6 della legge 16 ottobre 1991, n.
321, per l'utilizzazione da parte del Ministero di grazia e giustizia di
candidati risultati idonei per la VII qualifica funzionale (1392), annunziata il
5 giugno 1996.
Individuazione delle categorie di lavoratori da sottoporre a accertamenti
clinici periodici di assenza di tossicodipendenze (1779), annunziata il 9 luglio
1996.
Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione
della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio (1778), annunziata
il 9 luglio 1996.
Istituzione di una casa da gioco nel comune di Salerno (2181), annunziata il 9
settembre 1996
Norme in materia di confenzionamento per le preparazioni estemporanee di
antibiotici (2309), annunziata il 26 settembre 1996
Norme in materia di trattamento previdenziale dei medici iscritti all'ENPAM
(2310), annunziata il 26 settembre 1996
Norme sulla destinazione delel ritenute sulle vincite del gioco del lotto
(2332), annunziata il 1o ottobre 1996.
Riforma della sanita' militare (2578), annunziata il 30 ottobre 1996.
Norme per l'applicazione delle disposizioni in materia di eterotrasfusioni
alle autotrasfusioni (2650), annunziata il 7 novembre 1996.
Concessione di una promozione a titolo onorifico per gli ufficiali e i
sottufficiali delle Forze armate, del Corpo della Guardia di finanza e del Corpo
delle capitanerie di porto in ausiliaria (2963), annunziata il 15 gennaio 1997.
Abrogazione delle norme concernenti la facolta' dei dipendenti civili dello
Stato e degli enti pubblici non economici di rimanere in servizio per un biennio
oltre il limite di eta' per il collocamento a riposo (3173), annunziata il 10
febbraio 1997.
Nuove norme concernenti le rivendite di generi di monopolio (3335), annunziata
il 3 marzo 1997.
Disposizioni per assicurare le prestazioni di esperti esterni nelle strutture
sanitarie dell'Amministrazione della difesa (3943), annunziata il 3 luglio 1997.
Modifiche all'articolo 22 del regio decreto 4 novembre 1932, n. 1423, in
materia di concessione di decorazioni al valor militare (4199), annunziata il 7
ottobre 1997.
Modifiche al codice penale militare di pace, concernenti i reati di abuso
d'ufficio, corruzione e concussione (4398), annunziata il 13 dicembre 1997.
Norme per il riordino dei Corpi di commissariato e di amministrazione delle
Forze armate (4412), annunziata il 18 dicembre 1997.
Istituzione del tribunale di Aversa (4436), annunziata il 12 gennaio 1998.
Disciplina dell'attivita' certificativa sanitaria espletata per conto delle
amministrazioni statali (4503), annunziata il 30 gennaio 1998.
Istituzione dell'area autonoma della funzione direttiva nelle Amministrazioni
pubbliche (4828), annunziata il 29 aprile 1998.
Modifica dell'ambito di applicazione dell'articolo 5 della legge 2 agosto
1999, n. 264, in materia di accesso ai corsi universitari (7173), annunziata il
6 luglio 2000.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
118, 128, 173, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 256, 277, 282, 354, 417,
529, 555, 577, 826, 888, 1154, 1169, 1169, 1170, 1216, 1332, 1334, 1335, 1385,
1479, 1525, 1625, 1664, 1688, 1741, 1780, 1781, 1786, 1890, 1891, 1938, 2112,
2173, 2206, 2268, 2326, 2407, 2418, 2518, 2540, 2556, 2569, 2696, 2701, 2814,
2881, 2908, 2909, 2912, 3039, 3040, 3080, 3112, 3129, 3172, 3183, 3190, 3208,
3234, 3248, 3307, 3326, 3398, 3399, 3429, 3442, 3484, 3486, 3518, 3519, 3520,
3539, 3562, 3760, 3893, 4012, 4162, 4170, 4198, 4233, 4300, 4377, 4404, 4427,
4444, 4512, 4569, 4597, 4614, 4703, 5218, 5486, 5537, 5679, 5689, 5790, 5797,
5803, 5835, 5836, 5904, 5954, 6083, 6131, 6132, 6135, 6137, 6144, 6204, 6285,
6290, 6300, 6346, 6349, 6441, 6517, 6572, 6727, 6781, 6846, 6852, 6912, 7114,
7257.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.....149
RISOLUZIONI..........5
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....11
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1996, n. 236, concernente
partecipazione italiana alla missione di pace in Bosnia (54) (20 giugno 1996).
Estensione dei benefici di cui alla legge 27 giugno 1991, n. 199, ai decorati
al valor civile e ai loro congiunti (4177-1282-1661-1908-2510-A) (15 dicembre
1998).
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 28 gennaio 1999,
n. 12, recante disposizioni urgenti relative a missioni internazionali di pace
(5618-A) (18 febbraio 1999).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1996, n.
236, concernente partecipazione italiana alla missione di pace in Bosnia (54)
Relatore (26 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 1o
luglio 1996, n. 346, concernente partecipazione italiana alla missione di pace
in Bosnia (approvato dal Senato) (S. 845) (2064) Relatore (2 agosto 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
31 gennaio 1997, n. 12, recante partecipazione italiana alla missione di pace
nella citta' di Hebron (approvato dal Senato) (S. 2072) (3363) Relatore (18
marzo 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 giugno 1997, n.
144, recante autorizzazione alla partecipazione di un contingente di polizia
italiana alla Forza di polizia internazionale (IPTF) in Bosnia (3833) Relatore
(30 giugno 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 14 luglio 1997, n.
215, recante impiego di contingenti delle Forze armate in attivita' di controllo
del territorio in provincia di Napoli (3993) Relatore (21, 22 luglio 1997).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di partecipazione militare
italiana a missioni internazionali (approvato dalla IV Commissione permanente
del Senato) (S. 3388) (5117) Relatore (30 luglio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1999, n.
12, recante disposizioni urgenti relative a missioni internazionali di pace
(5618) Relatore (1o, 2 marzo 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 aprile 1999, n. 110, recante autorizzazione all'invio in Albania ed in
Macedonia di contingenti italiani nell'ambito della missione NATO per compiti
umanitari e di protezione militare, nonche' rifinanziamento del programma
italiano di aiuti all'Albania e di assistenza ai profughi (approvato dal Senato)
(S. 3978) (6079) Relatore (3, 16 giugno 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 7
gennaio 2000, n. 1, recante disposizioni urgenti per prorogare gli interventi in
favore dell'Albania e per la partecipazione militare italiana a missioni
internazionali di pace (approvato dal Senato) (S. 4411) (6744) Relatore (25
febbraio, 2 marzo 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decretolegge 29 dicembre 2000, n.
393, recante proroga della partecipazione militare italiana a nissioni
internazionali di pace, nonche' dei programmi delle Forze di polizia italiane in
Albania (7521) Relatore per la IV Commissione (2, 7 febbraio 2001).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di personale delle Forze armate e
delle Forze di polizia (7490); FRAGALA' ed altri: Incentivi in favore degli
appartenenti all'Arma dei Carabinieri, alla Guardia di finanza e alla Polizia di
Stato trasferiti negli uffici delle province di Agrigento, Caltanissetta,
Catania, Catanzaro, Messina, Palermo, Reggio Calabria e Trapani (3699);
ASCIERTO ed altri: Incentivi in favore del personale delle forze di polizia
trasferito d'ufficio in sede disagiate (5120); ASCIERTO: Disposizioni in
materia di indennita' di trasferimento del personale delle Forze armate e delle
forze di polizia (7101) (6 febbraio 2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
JERVOLINO RUSSO ed altri: Estensione dell'ambito di applicazione dell'art. 5
della legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia di accesso ai corsi universitari
(7011); CANGEMI: Norme di sanatoria relative all'iscrizione ai corsi
universitari (6914); NAPOLI ANGELA ed altri: Modifiche all'articolo 5 della
legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia di accesso ai corsi universitari (7049);
DELFINO TERESIO ed altri: Norme in materia di accesso ai corsi universitari
(7217) (26 ottobre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-04332 (Volonte'), 3-06008 (Gatto); concernenti affidamento alla
societa' Sara Bet della raccolta delle scommesse Tris (13 luglio 2000).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Dichiarazione di urgenza della proposta di legge n. 3943, concernente
disposizioni per assicurare le prestazioni di esperti esterni nelle strutture
sanitarie dell'Amministrazione della difesa (25 settembre 1997).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Discussione congiunta: pareri: sullo schema di decreto legislativo recante
modifiche del decreto legislativo n. 196 del 1995, concernente il personale non
direttivo delle Forze armate; sullo schema di decreto legislativo recante
modifiche del decreto legislativo n. 198, del 1995, concernente il personale
non direttivo e non dirigente dell'Arma dei Carabinieri; sullo schema di
decreto legislativo recante modifiche del decreto legislativo n. 199 del 1995,
concernente il nuovo inquadramento del personale non direttivo e non dirigente
del Corpo della Guardia di finanza (20 febbraio 2001).
IV COMMISSIONE (DIFESA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori AGOSTINI ed altri: Norme per la concessione di contributi statali
alle Associazioni combattentistiche (approvata dal Senato) (S. 4725) (7470)
Relatore (14 febbraio 2001).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1996, n.
236, concernente partecipazione italiana alla missione di pace in Bosnia (54)
Relatore (19, 20 giugno 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 1o
luglio 1996, n. 346, concernente partecipazione italiana alla missione di pace
in Bosnia (approvato dal Senato) (S. 845) (2064) Relatore (1o agosto 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
31 gennaio 1997, n. 12, recante partecipazione italiana alla missione di pace
nella citta' di Hebron (approvato dal Senato) (S. 2072) (3363) Relatore (11
marzo 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 giugno 1997, n.
144, recante autorizzazione alla partecipazione di un contingente di polizia
italiana alla Forza di polizia internazionale (IPTF) in Bosnia (3833) Relatore
(18, 24, 25 giugno 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 14 luglio 1997, n.
215, recante impiego di contingenti delle Forze armate in attivita' di controllo
del territorio in provincia di Napoli (3993) Relatore (16, 17 luglio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 gennaio 1998, n.
2, recante disposizioni urgenti concernenti l'impiego di contingenti delle Forze
Armate in attivita' di controllo del territorio in Sicilia e nella provincia di
Napoli (4445) (21 gennaio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di partecipazione militare
italiana a missioni internazionali (approvato dalla IV Commissione permanente
del Senato) (S. 3388) (5117) Relatore (28, 29 luglio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1999, n.
12, recante disposizioni urgenti relative a missioni internazionali di pace
(5618) Relatore (3, 4, 9, 17 febbraio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 aprile 1999, n. 110, recante autorizzazione all'invio in Albania ed in
Macedonia di contingenti italiani nell'ambito della missione NATO per compiti
umanitari e di protezione militare, nonche' rifinanziamento del programma
italiano di aiuti all'Albania e di assistenza ai profughi (approvato dal Senato)
(S. 3978) (6079) Relatore (1o, 2 giugno 1999).
Disegno di legge: Delega al Governo per la riforma del servizio militare
(6433); SCALIA: Nuove norme in materia di servizio militare (327); SIMEONE:
Delega al governo per l'attuazione della riforma delle Forze armate su base
volontaria e disciplina del servizio militare volontario femminile (458); BAMPO
ed altri: Nuove norme per la riforma delle Forze armate e del servizio di leva
(1721); SBARBATI e LA MALFA: Norme concernenti la riorganizzazione delle Forze
armate della Repubblica su base professionale e volontaria e istituzione del
servizio nazionale civile (2267); GASPARRI ed altri: Delega al Governo per la
riforma delle Forze armate su base volontaria e disciplina del servizio militare
volontario femminile (3767); LAVAGNINI ROBERTO e TASSONE: Riordino delle Forze
armate della Repubblica su base professionale e volontaria (4842); SPINI ed
altri: Norme per l'istituzione del servizio militare e del servizio civile
volontario (5218); ROMANO CARRATELLI ed altri: Istituzione del servizio
militare professionale (5366); BERTINOTTI ed altri: Riforma della leva
obbligatoria, istituzione del Ministero della protezione civile e del
Dipartimento della difesa popolare non violenta (5699); RIZZO MARCO e GRIMALDI:
Disposizioni per la riforma e la riqualificazione del servizio militare di leva
obbligatori (6459) (7 marzo 2000).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BAMPO ed altri: Modifiche alla legge 3 giugno 1981, n. 308, recante norme in
favore dei militari di leva o di carriera infortunati o caduti durante il
periodo di servizio (3321); VENETO GAETANO ed altri: Estensione dei benefici di
cui alla legge 3 giugno 1981, n. 308, recante norme in favore dei militari di
leva e di carriera appartenenti alle Forze armate, ai Corpi armati ed ai Corpi
militarmente ordinati, infortunati o caduti in servizio e dei loro superstiti, e
disposizioni in materia di indennizzo privilegiato aeronautico (3790) (1o luglio
1997).
GATTO ed altri: Disposizioni per assicurare le prestazioni di esperti esterni
nelle strutture sanitarie dell'Amministrazione della difesa (3943) (2 ottobre
1997).
GASPARRI: Estensione dei benefici di cui alla legge 27 giugno 1991, n. 199, ai
decorati al valor civile o ai loro congiunti (1282); GIOVANARDI ed altri:
Estensione dei benefici di cui alla legge 27 giugno 1991, n. 199, ai congiunti
dei caduti decorati al valore civile (1661); BENEDETTI VALENTINI e NERI:
Estensione dei benefici di cui alla legge 27 giugno 1991, n. 199, ai decorati al
valore civile, al valore dell'esercito, al valore aeronautico e al valore di
marina o ai loro congiunti (1908); SPINI: Estensione dei benefici di cui alla
legge 27 giugno 1991, n. 199, ai decorati al valore civile o ai loro congiunti
(2510); Senatori BERTONI e LORETO; Senatore PAOLOMBO: Estensione dei benefici
di cui alla legge 27 giugno 1991, n. 199, ai decorati al valor civile e ai loro
congiunti (approvata, in un testo unificato, dal Senato) (S. 44-1065) (4177)
Relatore (28 ottobre 1997).
Senatori BERTONI e LORETO; Senatore PAOLOMBO: Estensione dei benefici di cui
alla legge 27 giugno 1991, n. 199, ai decorati al valor civile e ai loro
congiunti (approvata, in un testo unificato, dal Senato) (S. 44-1065) (4177);
GASPARRI: Estensione dei benefici di cui alla legge 27 giugno 1991, n. 199, ai
decorati al valor civile o ai loro congiunti (1282); GIOVANARDI ed altri:
Estensione dei benefici di cui alla legge 27 giugno 1991, n. 199, ai congiunti
dei caduti decorati al valore civile (1661); BENEDETTI VALENTINI e NERI:
Estensione dei benefici di cui alla legge 27 giugno 1991, n. 199, ai decorati al
valore civile, al valore dell'esercito, al valore aeronautico e al valore di
marina o ai loro congiunti (1908); SPINI: Estensione dei benefici di cui alla
legge 27 giugno 1991, n. 199, ai decorati al valore civile o ai loro congiunti
(2510) Relatore (2 dicembre 1997; 3 novembre, 9 dicembre 1998).
GASPARRI e ALBONI: Norme in materia di organismi della rappresentanza militare
(2370); RUZZANTE ed altri: Riforma della rappresentanza militare (2881);
ROMANO CARRATELLI ed altri: Nuove norme sulla rappresentanza militare (3356);
NARDINI ed altri: Riforma della rappresentanza militare e diritto di
associazione del personale delle Forze armate (3568); Disegno di legge:
Revisione della normativa sulla rappresentanza militare (3688) (22 aprile 1998)
GASPARRI e ASCIERTO: Norme concernenti il transito del personale delle forze
di polizia ad ordinamento militare divenuto inabile al servizio nei ruoli del
personale civile dell'amministrazione della difesa o di altre amministrazioni
dello Stato (3615); ROMANO CARRATELLI ed altri: Disposizioni per il transito
del personale militare e delle forze di polizia ad ordinamento militare divenuto
inabile al servizio nel ruoli del personale civile delle amministrazioni dello
Stato (5575) (26 gennaio 1999).
ROMANO CARRATELLI ed altri: Modifica all'articolo 5 della legge 8 agosto 1990,
n. 231, in materia di omogeneizzazione stipendiale degli ufficiali medici
provenienti dall'Accademia di sanita' militare interforze (5114) Relatore (26
gennaio, 15 giugno 1999).
SPINI ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del servizio militare
volontario femminile (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (S. 3495)
(2970 B) (28 luglio 1999).
ROMANO CARRATELLI ed altri: Norme in materia di trattamento giuridico,
economico, previdenziale ed assicurativo del personale militare impegnato in
missioni internazionali all'estero (6654); ASCIERTO ed altri: Disciplina
giuridico-economica del personale militare dei contingenti impiegati all'estero
in missioni internazionali (6837) Relatore (29 febbraio, 9, 24, 30 maggio, 20,
21 giugno, 29 novembre 2000).
Senatori AGOSTINI ed altri: Norme per la concessione di contributi statali
alle Associazioni combattentistiche (approvata dal Senato) (S. 4725) (7470)
Relatore (12 dicembre 2000; 6 febbraio 2001).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
31 dicembre 1996, n. 670, recante proroga di termini (approvato dal Senato) (S.
1926) (3215), (parere alla I Commissione) Relatore (18 febbraio 1997).
Disegno di legge: Delegificazione e testi unici di norme concernenti
procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (approvato dal
Senato) (S. 3506) (5403), (parere alla I Commissione) Relatore (16 dicembre
1998).
Disegno di legge: Integrazione della legge 14 aprile 1957, n. 277, recante
l'istituzione in Roma di un Museo storico della Liberazione (approvato dalla IV
Commissione permanente del Senato) (S. 1971) (4380), (parere alla VII
Commissione) Relatore (2 marzo 1999).
Disegno di legge: Misure di sostegno all'industria cantieristica ed
armatoriale ed alla ricerca applicata nel settore navale (5753), (parere alla IX
Commissione) Relatore (6 luglio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 1999, n.
324, recante disposizioni urgenti in materia di servizio civile (6352), (parere
alla I Commissione) (29 settembre 1999).
Disegno di legge: Partecipazione italiana al finanziamento del Segretariato
per il controllo delle esportazioni di armi convenzionali e prodotti a
tecnologia dual use (approvato dalla III Commissione permanente del Senato) (S.
3736) (5861), (parere alla II Commissione) Relatore (4 aprile 2000).
Disegno di legge: Modifica dell'articolo 2 del decreto del Presidente della
Repubblica 31 luglio 1980, n. 613, concernente l'Associazione italiana della
Croce Rossa (3714), (parere alla XII Commissione) Relatore (18 luglio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 2000, n.
239, recante dispisizioni urgente in materia di finanziamenti per lo sviluppo ed
il completamento ei programmi italiani a sostegno delle forze di polizia
albanesi (approvato dal Senato) (7342), (parere alla III Commissione) Relatore
(11 ottobre 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
CALDEROLI: Norme per fronteggiare la sclerosi multipla (70); STANISCI ed
altri: Norme per la cura della sclerosi multipla (1475); CACCAVARI ed altri:
Norme per il trattamento sanitario e sociale della sclerosi multipla (2282),
(parere alla XII Commissione) Relatore (1o luglio 1997).
CALDEROLI: Disciplina delle attivita' trasfusionali relative al sangue umano ed
ai suoi componenti e della produzione di plasma-derivati (71); CAVERI ed altri:
Modifiche alla legge 4 maggio 1990, n. 107, recante disciplina per le attivita'
trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione
di plasmaderivati (273); SIMEONE ed altri: Modifiche dell'articolo 19 della
legge 4 maggio 1990, n. 107, in materia di trasferimento al Servizio sanitario
nazionale del personale dipendente o convenzionato dei centri trasfusionali
gestiti in convenzione (1893); GIANNOTTI ed altri: Disciplina per le attivita'
trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione
di plasmaderivati (2112); GATTO ed altri: Norme per l'applicazione delle
disposizioni in materia di eterotrasfusioni alle autotrasfusioni (2650);
ERRIGO: Modifiche alla legge 4 maggio 1990, n. 107, recante disciplina per le
attivita' trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la
produzione di plasmaderivati (3536), (parere alla XII Commissione) Relatore (6
aprile 1999).
BURANI PROCACCINI e RUZZANTE: Nuove norme in materia di formazione dei medici
specialisti (2425); MANGIACAVALLO ed altri: Nuove disposizioni in materia di
formazione dei medici specialisti (3130); CE' ed altri: Disposizioni in materia
di formazione dei medici specialistici (4558); Disegno di legge: Modifica alla
disciplina in tema di formazione dei medici specialisti (4602), (parere alla
VII, XII Commissione) Relatore (21 aprile 1999).
Senatori BATTAFARANO ed altri; Senatori PIZZINATO ed altri: Ricostruzione
della posizione assicurativa dei dipendenti pubblici licenziati per motivi
politici, sindacali o religiosi e interpretazione autentiva dell'articolo 7
della legge 10 ottobre 1974, n. 496, come integrato dall'articolo 3 della legge
12 aprile 1976, n. 205 (approvata, in un testo unificato dal Senato) (S.
1137,3950) (7447); CARUANO ed altri: Estensione dei benefici previsiti dalla
legge 15 febbraio 1974, n. 336, a favore dei lavoratori licenziati per motivi
politici, religiosi e sindacali (4514), (parere alla XI Commissione) Relatore
(13 dicembre 2000).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sul programma pluriennale di R/S SME 108 relativo alla realizzazione
di un veicolo blindato ruotato di derivazione "Centauro" (25 giugno, 2 luglio
1996).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante riorganizzazione della
centrale Ministero della difesa, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera b),
della legge 28 dicembre 1995 n. 549 (24 giugno 1997).
Parere sullo schema di decreto ministeriale per il riparto dello stanziamento
di cui al capitolo 1165 dello stato di previsione di spesa dello stesso
Ministero per l'anno 1997, relativo a contributi in favore di enti, istituti,
associazioni, fondazioni e altri organismi (30 settembre 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante adeguamento delle norme in
materia di ritardi, rinvii e dispense per il servizio di leva (2 dicembre 1997).
Parere sul programma annuale di A/R n. SME 006/98, relativo a n. 10.000
giubbetti antiproiettili Mod. "CORAZZA 2B" (29 aprile 1998).
Parere sul programma pluriennale A/R SMM 023/98: ammodernamento del
dispositivo di sorveglianza costiera (10 giugno 1998).
Parere sullo schema di decreto ministeriale relativo a contributi in favore
di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi per il 1998 (3
dicembre 1998).
Parere sul programma annuale di A/R n. SME 52/99 relativo all'acquisizione di
10.000 giubbetti antiproiettile Mod. "AP98" (24 febbraio 1999).
Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alla commissione
parlanmentare consultiva per l'attuazione della legge n. 59 del 1997 sullo
schema di decreto legislativo recante riforma dell'organizzazione del governo
(30 giugno 1999).
Parere sullo schema di decreto ministeriale relativo a contributi in favore
di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi per il 1999 (18
novembre 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente disposizioni
correttive e integrative del decreto legislativo n. 464 del 1997 recante
riforma strutturale delle Forze armate (24 maggio, 6 giugno 2000).
Parere sullo schema di decreto ministeriale recante contributi da erogare ad
enti, organismi e associazioni per l'anno 2000 (6, 13 giugno 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante modifiche del decreto
legislativo n. 198, del 1995, concernente il personale non direttivo e non
dirigente dell'Arma dei Carabinieri (6 febbraio 2001).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante modifiche del decreto
legislativo n. 198 del 1995, concernente il personale non direttivo e non
dirigente dell'Arma dei Carabinieri (7 febbraio 2001).
Discussione congiunta: pareri: sullo schema di decreto legislativo recante
modifiche del decreto legislativo n. 196 del 1995, concernente il personale non
direttivo delle Forze armate; sullo schema di decreto legislativo recante
modifiche del decreto legislativo n. 198, del 1995, concernente il personale
non direttivo e non dirigente dell'Arma dei Carabinieri; sullo schema di
decreto legislativo recante modifiche del decreto legislativo n. 199 del 1995,
concernente il nuovo inquadramento del personale non direttivo e non dirigente
del Corpo della Guardia di finanza (20, 21 febbraio 2001).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro della difesa, Sergio Mattarella, sulle conseguenze
dell'impiego in Kosovo di munizioni all'uranio impoverito (21 dicembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-04982 (Gatto); concernente medici militari della Guardia di finanza e
dei Carabinieri (3 dicembre 1998).
n. 5-03743 (Gatto); concernente applicazione della legge n. 304 del 1986
recante le direzioni territoriali della sanita' militare (27 gennaio 1999).
n. 5RI-05661 (Ruffino); concernente decesso del militare di leva Domenico
Scudiero (28 gennaio 1999).
n. 7-00688 (Rizzo Antonio); concernente istituto medico legale "Gradenico"
dell'aeronautica militare di stanza Capodichino (NA) (8 aprile 1999).
n. 5RI-06158 (Ruffino); concernente ridimensionamento ospedale militare di
Caserta (28 aprile 1999).
n. 7-00764 (Gatto); concernente trasferimento della scuola allievi
sottufficiali dell'Aeronautica militare da Caserta a Loreto (6, 22 luglio 1999).
n. 5-05765 (Gatto); concernente medaglia d'oro valor militare comune di
Mignano Montelungo (15 luglio 1999).
n. 5-06434 (Gatto); concernente la morte del Caporal Maggiore Pasquale
Dragano in Kosovo (16 settembre 1999).
n. 7-00680 (Gatto); concernente sospensione dei provvedimenti con iq uali
sono richiamati nelle Forze armate di appartenenza gli ufficiali medici
operanti nell'Arma dei carabinieri e nella Guardia di finanza (13 ottobre 1999).
n. 5-05884 (Gatto); concernente attivita' di insegnamento svolta dai docenti
civili presso scuole, istituti ed enti dell'esercito (2 febbraio 2000).
n. 7-01032 (Gatto); concernente la mancata applicazione delle disposizioni
previste dalla legge n. 365/2000 (1o marzo 2001).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del gen. Gennaro Marino, direttore dell'ufficio centrale del
bilancio del Ministero della difesa; del gen. Piergiorgio Crucioli, capo
ufficio programmazione finanziaria dello Stato maggiore della difesa; ai fini
dell'esame preliminare del bilancio a legislazione vigente (3 ottobre 1996).
Audizione del capo di stato maggiore della difesa, gen. Mario Arpino, in
ordine ai programmi di investimento del Dicastero nell'ambito della progressiva
attuazione del nuovo modello di difesa (3 marzo 1999).
Audizione del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento
delle iniziative italiane in Albania, gen. Franco Angioni, in relazione al
decreto-legge 21 aprile 1999, n. 110, concernente l'invio di contingenti
italiani in Albania ed in Macedonia per compiti umanitari ed il rifinanziamento
del programma italiano di aiuti all'Albania e di assistenza ai profughi (1o
giugno 1999).
"Episodi di violenza e qualita' della vita nelle caserme delle Forze Armate".
Audizione del capo di stato maggiore dell'Esercito, generale Francesco Cervoni,
e del segretario dell'osservatorio permanente sulla qualita' della vita nelle
caserme, generale Giorgio Ruggeri (24 novembre 1999).
Audizione del ministro della difesa, Sergio Mattarella, e del Capo di stato
maggiore della difesa, Gen. Mario Arpino, in ordine alle integrazioni proposte
dal Governo alla riforma strutturale delle Forze armate (30 maggio 2000).
Indagine conoscitiva sulla prevenzione dei rischi e condizioni di sicurezza
dei militari italiani impegnati nei Balcani (10 gennaio 2001).
Indagine conoscitiva sulla prevenzione dei rischi e condizioni di sicurezza
dei militari italiani impegnati nel Balcani. Audizione del Capo di Stato
maggiore della difesa, generale Mario Arpino, del Capo di Stato maggiore
dell'esercito, generale Francesco Cervoni, del Capo di Stato maggiore della
marina militare, ammiraglio Umberto Guarnieri, del Capo di Stato maggiore
dell'aeronautica militare, generale Andrea Fornasiero, e del Comandante
generale dell'Arma dei carabinieri, generale Sergio Siracusa (18 gennaio 2001).
Indagine conoscitiva sulla prevenzione dei rischi e condizioni di sicurezza
dei militari italiani impegnati nel Balcani. Comunicazioni del Presidente sulla
missione presso la NATO (6 febbraio 2001).
Indagine conoscitive sulla prevenzione dei rischi e condizioni di sicurezza
dei militari italiani impegnati nei Balcani. Audizione del Gen. Antonio
Tricarico, direttore generale della Sanita' militare, del Contrammiraglio
Francesco Andreuccetti, Direttore del Centro interforze studi per le
applicazioni militari (CISAM), del dott. Vittorio Sabbatini, capo ufficio
nucleare del centro interforze studi per le applicazioni militari (CISAM) e del
prof. Martino Grandolfo, direttore del Laboratorio di fisica dell'Istituto
superiore di Sanita' (8 febbraio 2001).
Indagine conoscitiva sulla prevenzione dei rischi e condizioni di sicurezza
dei militari italiani impegnati nel Balcani. Audizione del Ministro della
difesa, Sergio Mattarella, e del Sottosegretario per gli affari esteri, Ugo
Intini (15 febbraio 2001).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente in ordine alla richiesta di proroga relativa
alla proposta di legge Bampo ed altri, n. 1736: "Norme per il riordino della
sanita' militare" (20 maggio 1997).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle abbinate proposte di
legge concernenti l'estensione dei benefici di cui alla legge 27 giugno 1991,
n. 199, ai decorati al valor civile (2 dicembre 1997).
Sui lavori della Commissione (7 febbraio 2001).
INTERVENTI VARI
In sede referente: Esame delle petizioni nn. 425, 514 e 864 (discussione
congiunta con le proposte di legge di legge n. 327 ed abbinate concernenti
riforma della leva). In data 5 ottobre 1999 abbinata anche la petizione n.
1204. Abbinata la 1336 (7 marzo 2000).
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubblica per gli anni 2001-2004 (Doc. LVII, n. 5/1) (12 luglio 2000).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-07115 (Gatto), 5-07150 (Contento), 5-07652 (Leone Antonio); concernenti
la gestione del gioco TRIS da parte della societa' SARA BET - riduzione entrate
erariali (30 maggio 2000).
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per il Fondo nazionale di intervento per la
lotta alla droga (stralcio dell'articolo 2; 3 (comma 2); C.2756) (2756 ter) (19
marzo 1998).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio
sanitario nazionale (4230) (23, 29 aprile 1998).
Disegno di legge: Proroghe di termini e disposizioni urgenti in materia
sanitaria e di personale (approvato dalla XII Commissione permanente del Senato)
(S. 3187) (5402) (20 gennaio 1999).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabelle 1/A, 17, Stato
di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della
spesa del Ministero della sanita', per l'anno finanziario 1998, (parere alla V
Commissione) (26 novembre, 1o dicembre 1997).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo sugli scambi intracomunitari di
animali (D220) (16 giugno, 7 luglio 1998).
Parere sullo schema di regolamento sugli alimenti destinati ai lattanti e
bambini (2 febbraio 1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00435 (Gatto), 7-00436 (Massidda); concernente medicina dei servizi e
guardia medica (18, 19 marzo 1998).
nn. 7-00435 (Gatto), 7-00436 (Massidda), 8-00031 (Gatto); concernenti
medicina dei servizi e guardia medica (14 aprile 1998).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del dott. Michele Coiro, direttore del DAP, sulla situazione degli
ospedali psichiatrici giudiziari (5 marzo 1997).
INTERVENTI VARI
Esame congiunto della sentenza della Corte costituzionale n. 27 del 1998,
delle petizioni nn. 109, 116, 122 etc. etc. concernenti indennizzi vaccinazioni
obbligatorie e del disegno di legge n. 5402, recante proroga di termini e
disposizioni urgenti in materia sanitaria e di personale (20 gennaio 1999).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di nomina del sig. Guido Melzi d'Eril a presidente
dell'Unione nazionale incremento razze equine (UNIRE) (3, 15 febbraio 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-07078 (Gatto), 5-07141 (Gatto); concernenti la trasmissione televisiva
delle corse ippiche (20 gennaio 2000).
n. 5-07086 (Gatto); concernente la nomina dei componenti la Commissione di
vigilanza sulla regolarita' delle gare e del gioco sulle corse ippiche (10
febbraio 2000).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento del Ministro
delle politiche agricole e forestali Alfonso Pecoraro Scanio sulle linee
programmatiche del suo dicastero (21 giugno 2000).
COMMISSIONI RIUNITE I-IV
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Esame congiunto: parere sullo schema di decreto legislativo recante
disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 5 ottobre 2000,
n. 298, in materia di riordino del reclutamento, stato giuridico ed avanzamento
degli ufficiali dell'Arma dei Carabinieri, e sullo schema di decreto
legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto
legislativo 5 ottobre 2000, n. 334, in materia di riordino dei ruoli del
personale direttivo e dirigente della Polizia di Stato (1o marzo 2001).
COMMISSIONI RIUNITE III-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 7
gennaio 2000, n. 1, recante disposizioni urgenti per prorogare gli interventi in
favore dell'Albania e per la partecipazione militare italiana a missioni
internazionali di pace (approvato dal Senato) (S. 4411) (6744) Relatore (16, 23,
24 febbraio 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decretolegge 29 dicembre 2000, n.
393, recante proroga della partecipazione militare italiana a nissioni
internazionali di pace, nonche' dei programmi delle Forze di polizia italiane in
Albania (7521) Relatore per la IV Commissione (24 gennaio 2001).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto interministeriale concernente la disciplina
della distruzione delle mine antipersona (29 marzo, 5 aprile 2000).
COMMISSIONI RIUNITE VI-XIII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del regolamento del
Presidente dell'UNIRE, Guido Melzi d'Erli, sulle modalita' di riscossione delle
scommesse Tris (28 giugno 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA E SULLE
ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI SIMILARI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (25 luglio 2000).
Esame della Relazione sullo stato della lotta alla criminalita' organizzata
in Campania (3 ottobre 2000). | |