| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Riapertura di termini in materia di previdenza forense (1912), annunziata il
18 luglio 1996.
Norme per il mantenimento in servizio dei professori universitari incaricati
stabilizzati (2241), annunziata il 19 settembre 1996
Attribuzione alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza per gli avvocati
e procuratori della facolta' di conseguire l'equivalente pecuniario dei valori
bollati depositati presso la Cassa stessa (2242), annunziata il 19 settembre
1996
Modifica all'articolo 11 del codice di procedura penale in materia di
competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati (2315), annunziata il 26
settembre 1996
Interventi in favore del comune e della provincia di Messina colpiti da
eccezionali eventi alluvionali e calamitosi il 3, 4 e 5 ottobre 1996 (2455),
annunziata il 15 ottobre 1996.
Istituzione di corsi per il conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento
riservati al personale della scuola non di ruolo (3124), annunziata il 3
febbraio 1997.
Disposizioni in materia di inquadramento giuridico e trattamento economico del
personale dipendente delle amministrazioni locali (6607), annunziata il 2
dicembre 1999.
Disposizioni per l'esercizio nella professione di odontoiatra da parte dei
cittadini italiani laureati a Rijeka (6643), annunziata il 16 dicembre 1999.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
815, 1258, 1684, 2171, 2253, 2674, 2785, 2789, 2914, 3122, 3127, 3128, 3197,
3239, 3349, 3406, 3414, 3436, 3537, 3617, 3752, 3871, 4126, 4267, 4449, 4504,
4646, 4793, 4866, 4899, 4983, 5099, 5309, 5325, 5357, 5532, 5590, 6396, 6873,
6913, 7092.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......23
RISOLUZIONI..........4
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....7
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico (4754 e abbinate) (2
dicembre 1998).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699) (28
gennaio 1997).
Disegno di legge: Norme in materia di promozione dell'occupazione (approvato
dal Senato) (S. 1918) (3468); CALDEROLI ed altri: Disciplina del lavoro
interinale (142); BALOCCHI ed altri: Disciplina della fornitura di prestazioni
di lavoro temporaneo (501); MARTINAT ed altri: Norme per la utilizzazione dei
lavoratori in cassa integrazione guadagni (728); VOZZA ed altri: Norme per
favorire l'occupazione giovanile nelle aree depresse (1334); BOLOGNESI ed
altri: Disciplina dei lavori socialmente utili e istituzione dell'Agenzia
nazionale per la formazione e l'occupazione (ANFO) (1380); PRESTIGIACOMO ed
altri: Disciplina del lavoro interinale (1684); RODEGHIERO ed altri:
Istituzione dell'obbligo di formazione professionale (1955); CASCIO:
Istituzione di un assegno di sostegno e formazione per il recupero o il
completamento di percorsi scolastici e formativi dei giovani in attesa di prima
occupazione (2354); PAMPO ed altri: Norme in materia di formazione
professionale e di tutela previdenziale per i giovani (3459) (12, 27, 28, 29
maggio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 1997, n.
129, recante programmazione delle cessazioni del servizio del personale del
comparto scuola, nonche' disposizioni in materia di fondi pensioni e mobilita'
(3717) (24, 26 giugno 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 gennaio 1998, n.
4, recante disoposizioni urgenti in materia di sostegno al reddito, di
incentivazione all'occupazione e di carattere previdenziale (4468) (18 febbraio
1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
aprile 1998, n. 78, recante interventi urgenti in materia occupazionale
(approvato dal Senato) (S. 3206) (4891) (27 maggio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1998, n.
324, recante disposizioni urgenti in materia di interventi previdenziali per il
personale dipendente dalle Ferrovie dello Stato Spa (approvato dal Senato) (S.
3508) (5315) (4 novembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349); CONTENTO ed altri:
Modifica all'articolo 13 della legge 24 giugno 1997, n. 196, in materia di
orario di lavoro (5021) Relatore di minoranza (10, 25 novembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato) (S. 932) (4754); GAMBALE: Modifica all'articolo 2 del
decreto-legge 28 agosto 1995, n. 361, convertito, con modificazioni, dalla legge
27 ottobre 1995, n. 437, concernente i docenti supplenti nei conservatori di
musica (1366); GARRA: Istituzione di graduatorie nazionali ad esaurimento dei
concorrenti idonei nei concorsi per la scuola (1545); FERRARI: Norme in materia
di espletamento dei concorsi a cattedra negli istituti di istruzione secondaria
(1906); DE MURTAS ed altri: Norme per il reclutamento dei docenti della scuola
(2414); BONO e NAPOLI ANGELA: Modifica al comma 28 dell'articolo 1 della legge
28 dicembre 1995, n. 549, in materia di requisiti per la partecipazione ai corsi
di abilitazione all'insegnamento (2502); PISCITELLO ed altri: Istituzione di
corsi speciali per i conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria di primo e secondo grado (2505); POLI
BORTONE: Istituzione di corsi speciali per l'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria (2626); VIGNALI: Nuove norme in
materia di arruolamento del personale docente delle scuole statali di ogni
ordine e grado (2755); BONO ed altri: Istituzione di corsi provinciali per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola materna e nella
scuola secondaria di primo e secondo grado (3047); NAPOLI ANGELA ed altri:
Istituzione di corsi di formazione per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado (3059);
GAZZARA ed altri: Istituzione di corsi per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento riservati al personale della scuola non di ruolo (3124);
SAONARA: Nuove norme in materia di reclutamento del personale docente delle
scuole statali di primo e secondo grado (3277); GNAGA ed altri: Norme per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria (3450);
LUCCHESE ed altri: Disposizioni in materia di reclutamento del personale dei
conservatori di musica (4082); APREA ed altri: Disposizioni in materia di
organici funzionali e di reclutamento del personale della scuola (4983) Relatore
di minoranza (4, 15 dicembre 1998).
Disegno di legge: Delega al Governo in materia di sicurezza del lavoro nel
settore portuale marittimo (approvato dal Senato) (S. 2987) (4925) (16 dicembre
1998).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 12 giugno 1990, n.
146, in materia di esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali e di salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente
tutelati (5857); MUSSI ed altri: Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146,
in materia di regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali (5518); BERTINOTTI ed altri: Norme sull'esercizio del diritto di
sciopero nel settore dei trasporti e sulla salvaguardia dei diritti della
persona. Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146 (5684) (14, 15 marzo 2000;
29 ottobre 1999).
Disegno di legge: Norme sull'organizzazione e sul personale del settore
sanitario (4932) (5 aprile 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 marzo 2000, n. 54, recante autorizzazione al Ministero della giustizia a
stipulare contratti di lavoro a tempo determinato con soggetti impegnati in
lavori socialmemte utili al fine di garantire l'attuazione della normativa sul
giudice unico di primo grado (approvato dal Senato S. 4524) (6935) (10 maggio
2000).
Disegno di legge: Autorizazione al Ministero della giustizia a stipulare
contratti di lavoro a tempo deterinato con soggetti impiegati in lavori
socialmente utili, al fine di garantire l'attuazione della normativa sul giudice
unico di primo grado (6998) (28 giugno 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di forfettizzazione del compenso
degli ufficiali giudiziari (approvato dal Senato) (S. 4336-bis) (7195) (23
gennaio 2001).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di razionalizzazione e di
accelerazione delle procedure di liquidazione delle societa' del gruppo EFIM
(gia' articolo 19 del disegno di legge n. 6561 - Stralcio disposto dal
Presidente della Camera, ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 1, del
Regolamento, e comunicato all'Assemblea il 30 novembre 1999) (6561 sexies) (26
febbraio 2001).
Disegno di legge: Revisione della legislazione in materia cooperativistica,
con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore (approvato dal
Senato) (S. 3512 (7570); GIORDANO ed altri: Disciplina della figura del
socio-lavoratore nelle cooperative (5240) (26 febbraio, 7 marzo 2001).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 febbraio 2001, n.
16, recante disposizioni urgenti relative al personale docente della scuola (S.
5005) (7697) (14 marzo 2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori DANIELE GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori CAMO ed altri; Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363) (4110); BOLOGNESI ed altri: Norme sul collocamento
al lavoro delle persone disabili (80); CALDEROLI e MICHIELON: Nuove norme per
il diritto al lavoro dei disabili (91); PORCU: Norme per garantire il diritto
al lavoro dei disabili (1431); BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme
sull'inserimento al lavoro delle persone handicappate (3585) (14, 29, 30
settembre 1998).
CORDONI ed altri; SERAFINI ed altri; DELFINO TERESIO ed altri; Disegno di
legge: Norme per la tutela della salute nelle abitazioni e istituzione
dell'assicurazione contro gli infortuni domestici (approvato, in un testo
unificato, dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3362) (598-854-1714-3687
B); SERAFINI ed altri: Norme in materia di assicurazione contro gli infortuni
domestici (854); DELFINO TERESIO ed altri: Norme a tutela delle casalinghe per
gli infortuni nel lavoro domestico (1714); Disegno di legge: Norme in materia
di assicurazione e prevenzione contro gli infortuni domestici (3687) (16
novembre 1999).
POZZA TASCA ed altri; CORDONI ed altri; MARTINAT ed altri; TRANTINO; NARDINI
ed altri; DI CAPUA ed altri; GAMBALE; MUSSI ed altri; CORDONI ed altri; CORDONI
ed altri; SCHMID ed altri; BARRAL e BALOCCHI; SAONARA; BERGAMO; PRESTIGIACOMO ed
altri; Disegno di legge; NARDINI ed altri: Disposizioni per il sostegno della
maternita' e della paternita', per il diritto alla cura e alla formazione e per il
coordinamento dei tempi delle citta' (approvato, in un testo unificato, dalla
Camera e modificato dal Senato (S. 4275) (259-599-734-833-896-1170-1363-1938
ter-2207 bis-2208-2696-2838-3385-3685-3871-4624-5287 B), (599), (734), (833),
(896), (1170), (1363), (1938 ter), (2207 bis), (2208), (2696)- (2838), (3385),
(3685), (3871), (4624), (5287) (22 febbraio 2000).
Senatori TAROLLI ed altri: Norme per la parita' scolastica e disposizioni sul
diritto allo studio e all'istruzione (approvata dal Senato) (S. 4127) (6270);
MATTARELLA ed altri: Istituzione del servizio pubblico integrato per le scuole
di ogni ordine e grado (1351); DELFINO TERESIO ed altri: Norme per la piena
attuazione del diritto all'istruzione (1690); GUIDI: Norme in materia di
parita' scolastica (2059); ORLANDO: Sistema scolastico nazionale integrato e
parita' (stralcio dell'articolo 2; C.2493) (2493 ter); PIVETTI: Norme per un
ordinamento scolastico fondato sulla liberta' di educazione e di insegnamento e
sull'autonomia didattica, organizzativa, finanziaria, di ricerca e sviluppo
delle istituzioni scolastiche (2839); BONO ed altri: Disposizioni in materia di
riforma delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado (3246); BERLUSCONI
ed altri: Norme sul Governo dell'istruzione pubblica fondata sulla liberta' di
educazione e di insegnamento (3414); MARINACCI: Istituzione del servizio
pubblico integrato per le scuole di ogni ordine e grado (3448); TARADASH ed
altri: Norme per il riordino dell'ordinamento scolastico fondato sulla liberta'
di apprendimento (4028); BICOCCHI ed altri: Istituzione del sistema pubblico
integrato dell'istruzione e norme in materia di autonomia e parita' scolastica
(4403); NAPOLI ANGELA ed altri: Legge-quadro sulla parita' scolastica (4589);
VIGNALI ed altri: Norme per l'individuazione di garanzie pubbliche nelle
istituzioni scolastiche non statali e per la realizzazione del diritto allo
studio (5661); BIANCHI CLERICI ed altri: Disposizioni per assicurare la parita'
delle istituzioni scolastiche nell'istruzione dell'obbligo (6372); CASINI ed
altri: Ordinamento della scuola non statale (6398) (2 marzo 2000).
Senatori DANIELE GALDI ed altri: Nuove norme in materia di integrazione al
trattamento minimo (approvata dal Senato) (S. 273) (6250); CALDEROLI: Modifiche
all'articolo 6 del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con
modificazioni, dalla legge 11 novembre 1983, n. 638, in materia di integrazione
al trattamento minimo pensionistico e di concessione di un assegno perequativo
sociale ai pensionati ultrasessantacinquenni titolari di posizione assicurativa
di importo inferiore al minimo (135); CORDONI ed altri: Nuove norme in materia
di integrazione al trattamento minimo pensionistico (898); POLI BORTONE:
Modifica all'articolo 6 del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito
con modificazioni, dalla legge 11 novembre 1983, n. 638, in materia di requisiti
reddituali soggettivi per l'integrazione del trattamento minimo pensionistico
(1012); BASTIANONI: Modifica all'articolo 4 del decreto legislativo 30 dicembre
1992, n. 503, in materia di integrazione al trattamento minimo pensionistico
(3419) (27 luglio 2000).
Senatori SMURAGLIA ed altri: Norme a tutela del rappresentante dei lavoratori
per la sicurezza, nonche' a garanzia di interessi e diritti individuali e
collettivi in materia di sicurezza e igiene del lavoro (approvata dal Senato)
(S. 51) (4924) (10 ottobre 2000).
Senatori BATTAFARANO ed altri; Senatori PIZZINATO ed altri: Ricostruzione
della posizione assicurativa dei dipendenti pubblici licenziati per motivi
politici, sindacali o religiosi e interpretazione autentiva dell'articolo 7
della legge 10 ottobre 1974, n. 496, come integrato dall'articolo 3 della legge
12 aprile 1976, n. 205 (approvata, in un testo unificato dal Senato) (S.
1137,3950) (7447); CARUANO ed altri: Estensione dei benefici previsiti dalla
legge 15 febbraio 1974, n. 336, a favore dei lavoratori licenziati per motivi
politici, religiosi e sindacali (4514) (9, 10 gennaio 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00247 (Valensise), 2-00248 (Gaetani), 3-00293 (Aloi), 3-00346 (Aloi),
3-00306 (Bova), 3-00330 (D'Ippolito), 3-00434 (Veneto Armando), 3-00435 (Veneto
Armando), 3-00281 (Martino), 3-00291 (Rizza), 3-00320 (Gazzara); concernenti
provvedimenti urgenti per far fronte agli eccezionali danni provocati dal
maltempo in Calabria e nella provincia di Messina (28 a. novembre 1996).
nn. 3-00571 (Gazzara), 3-00591 (Bono); concernenti il collegamento tra la
Sicilia e il resto del Paese (8 aprile 1997).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sulla questione pregiudiziale di costituzionalita' presentata dai deputati
Gazzara ed altri, in occasione della discussione del disegno di legge di
conversione n. 3717, recante programmazione delle cessazioni dal servizio del
personale del comparto scuola, nonche' disposizioni in materia di fondi
pensione e mobilita' (24 giugno 1997).
Trasferimento dalla sede referente alla sede legislativa delle proposte di
legge nn. 263, 1105, 2265, 2930, 2931, 3139, concernenti lo sfruttamento a
scopo sessuale dei minori (26 giugno 1997).
Richiesta, da parte del deputato Vito, di ripetizione della votazione su un
emendamento per errata interpretazione dell'indicazione di voto, in occasione
della discussione dei progetti di legge concernenti diritto al lavoro dei
disabili (30 settembre 1998).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483); BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323); GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485); ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659); COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562); VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662); PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244); FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353); PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354); BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (14 dicembre 1999).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni in materia di politica sociale e di personale
di istituti finanziari meridionali (approvato dalla XI Commissione permanente
del Senato in un testo risultante dallo stralcio degli articoli 14, 16, 17, 18,
19, 20 del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-nonies) (4174) (16 giugno, 1o
luglio 1998).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BARTOLICH ed altri: Norme concernenti i trattamenti speciali di disoccupazione
in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a
seguito della cessazione del rapporto di lavoro (258); GIORGETTI GIANCARLO ed
altri: Norme in materia di trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei
lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della
cessazione del rapporto di lavoro (630); ZACCHERA: Norme concernenti i
trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri
italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della cessazione del rapporto
di lavoro (860); GUERRA: Norme in materia di trattamenti speciali di
disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti
disoccupati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro (1632); MAMMOLA:
Provvidenze per i lavoratori italiani frontalieri in Svizzera rimasti
disoccupati (2591); TABORELLI ed altri: Norme concernenti i trattamenti
speciali di disoccupazione dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera
rimasti disoccupati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro (2785) (28
aprile 1997).
INNOCENTI: Disposizioni in materia di assegno vitalizio a favore di categorie
di cui alla legge 18 novembre 1980, n. 791, e di trattamenti pensionistici di
anzianita' (4923) (23 settembre 1998).
Senatori DANIELE GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori CAMO ed altri; Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato, modificata dalla Camera e
nuovamente modificata dalla XI commissione permanente del Senato)) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363-B) (4110 B) (24 febbraio 1999).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme in materia di promozione dell'occupazione (approvato
dal Senato) (S. 1918) (3468); CALDEROLI ed altri: Disciplina del lavoro
interinale (142); BALOCCHI ed altri: Disciplina della fornitura di prestazioni
di lavoro temporaneo (501); MARTINAT ed altri: Norme per la utilizzazione dei
lavoratori in cassa integrazione guadagni (728); VOZZA ed altri: Norme per
favorire l'occupazione giovanile nelle aree depresse (1334); BOLOGNESI ed
altri: Disciplina dei lavori socialmente utili e istituzione dell'Agenzia
nazionale per la formazione e l'occupazione (ANFO) (1380); PRESTIGIACOMO ed
altri: Disciplina del lavoro interinale (1684); RODEGHIERO ed altri:
Istituzione dell'obbligo di formazione professionale (1955); CASCIO:
Istituzione di un assegno di sostegno e formazione per il recupero o il
completamento di percorsi scolastici e formativi dei giovani in attesa di prima
occupazione (2354); PAMPO ed altri: Norme in materia di formazione
professionale e di tutela previdenziale per i giovani (3459) (15 aprile, 5, 6, 7
maggio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 1997, n.
129, recante programmazione delle cessazioni del servizio del personale del
comparto scuola, nonche' disposizioni in materia di fondi pensioni e mobilita'
(3717) (3, 17, 18 giugno 1997).
Disegno di legge: Disposizioni in materia previdenziale concernenti diversi
settori di attivita' e norme sulla sicurezza e salute dei lavoratori sui luoghi
di lavoro (4050) (22 ottobre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 gennaio 1998, n.
4, recante disoposizioni urgenti in materia di sostegno al reddito, di
incentivazione all'occupazione e di carattere previdenziale (4468) (29 gennaio
1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di politica sociale e di personale
di istituti finanziari meridionali (approvato dalla XI Commissione permanente
del Senato in un testo risultante dallo stralcio degli articoli 14, 16, 17, 18,
19, 20 del disegno di legge n. 2287) (S. 2287-nonies) (4174) (25 marzo 1998).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato) (S. 932) (4754); GAMBALE: Modifica all'articolo 2 del
decreto-legge 28 agosto 1995, n. 361, convertito, con modificazioni, dalla legge
27 ottobre 1995, n. 437, concernente i docenti supplenti nei conservatori di
musica (1366); GARRA: Istituzione di graduatorie nazionali ad esaurimento dei
concorrenti idonei nei concorsi per la scuola (1545); FERRARI: Norme in materia
di espletamento dei concorsi a cattedra negli istituti di istruzione secondaria
(1906); DE MURTAS ed altri: Norme per il reclutamento dei docenti della scuola
(2414); BONO e NAPOLI ANGELA: Modifica al comma 28 dell'articolo 1 della legge
28 dicembre 1995, n. 549, in materia di requisiti per la partecipazione ai corsi
di abilitazione all'insegnamento (2502); PISCITELLO ed altri: Istituzione di
corsi speciali per i conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria di primo e secondo grado (2505); POLI
BORTONE: Istituzione di corsi speciali per l'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria (2626); VIGNALI: Nuove norme in
materia di arruolamento del personale docente delle scuole statali di ogni
ordine e grado (2755); BONO ed altri: Istituzione di corsi provinciali per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola materna e nella
scuola secondaria di primo e secondo grado (3047); NAPOLI ANGELA ed altri:
Istituzione di corsi di formazione per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado (3059);
GAZZARA ed altri: Istituzione di corsi per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento riservati al personale della scuola non di ruolo (3124);
SAONARA: Nuove norme in materia di reclutamento del personale docente delle
scuole statali di primo e secondo grado (3277); GNAGA ed altri: Norme per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria (3450);
LUCCHESE ed altri: Disposizioni in materia di reclutamento del personale dei
conservatori di musica (4082); APREA ed altri: Disposizioni in materia di
organici funzionali e di reclutamento del personale della scuola (4983) (8
luglio, 8, 9, 24 settembre 1998).
Disegno di legge: Delega al Governo in materia di sicurezza del lavoro nel
settore portuale marittimo (approvato dal Senato) (S. 2987) (4925) (15, 24
settembre, 2, 15 dicembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per sostenere la maternita' e la paternita' e
per armonizzare i tempi di lavoro, di cura e della famiglia (4624); POZZA TASCA
ed altri: Nuove norme in materia di tutela della maternita' (259); CORDONI ed
altri: Norme per il diritto alla cura ed istituzione dei congedi parentali
(599); MARTINAT ed altri: Delega al Governo per la concessione alle lavoratrici
madri di un periodo di aspettativa retribuito nei primi tre anni di vita del
figlio (734); TRANTINO: Norme a tutela delle casalinghe, dei minori, delle
lavoratrici madri, dei vedovi con prole a carico, dei celibi, dei separati e dei
divorziati con figli conviventi a carico (833); NARDINI ed altri: Modifica
dell'articolo 6 della legge 9 dicembre 1977, n. 903, in materia di estensione
dei diritti delle lavoratrici nei casi di adozione e affidamento di minori
(896); DI CAPUA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 33 della
legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni in favore dei
lavoratori che assistono persone handicappate in situazione di gravita' (1170);
GAMBALE: Interpretazione autentica dell'articolo 33 della legge 5 febbraio 1992,
n. 104, in materia di astensione dal lavoro e di permessi per i genitori di
bambini handicappati (1363); MUSSI ed altri: Norme per modulare i tempi della
vita e per affermare il diritto al tempo della cura e delle responsabilita'
familiari (stralcio degli articoli da 37 a 51; C1938) (1938 ter); CORDONI ed
altri: Tempi di vita e tempi nella citta' (testo risultante dallo stralcio degli
articoli da 17 a 24; C2207) (2207 bis); CORDONI ed altri: Norme per cambiare i
tempi delle citta' (2208); SCHMID ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge
30 dicembre 1971, n. 1204, in materia di tutela delle lavoratrici madri di figli
nati molto prematuri (2696); BARRAL e BALOCCHI: Nuove norme in materia di
tutela della maternita' (2838); SAONARA: Nuove norme per le donne lavoratrici e
la tutela della maternita' (3385); BERGAMO: Modifica all'articolo 33 della
legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni nel luogo di lavoro
per i genitori di bambini portatori di handicap in situazioni di gravita'
(3685); PRESTIGIACOMO ed altri: Nuove norme a tutela della maternita' (3871) (24
settembre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1998, n.
324, recante disposizioni urgenti in materia di interventi previdenziali per il
personale dipendente dalle Ferrovie dello Stato Spa (approvato dal Senato) (S.
3508) (5315) (28, 29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1998, n. 335, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro
straordinario (approvato dal Senato) (S. 3551) (5349) (10 novembre 1998).
Disegno di legge: Norme sull'organizzazione e sul personale del settore
sanitario (4932) (21 gennaio 1999).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 12 giugno 1990, n.
146, in materia di esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali e di salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente
tutelati (5857); MUSSI ed altri: Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146,
in materia di regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali (5518); BERTINOTTI ed altri: Norme sull'esercizio del diritto di
sciopero nel settore dei trasporti e sulla salvaguardia dei diritti della
persona. Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146 (5684) (22 settembre 1999)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 novembre 1999, n.
390, recante disposizioni per il finanziamento di lavori socialmente utili
(6521) (24 novembre 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 marzo 2000, n. 54, recante autorizzazione al Ministero della giustizia a
stipulare contratti di lavoro a tempo determinato con soggetti impegnati in
lavori socialmemte utili al fine di garantire l'attuazione della normativa sul
giudice unico di primo grado (approvato dal Senato S. 4524) (6935) (3 maggio
2000).
Disegno di legge: Autorizazione al Ministero della giustizia a stipulare
contratti di lavoro a tempo deterinato con soggetti impiegati in lavori
socialmente utili, al fine di garantire l'attuazione della normativa sul giudice
unico di primo grado (6998) (6, 20 giugno 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 febbraio 2001, n.
16, recante disposizioni urgenti relative al personale docente della scuola (S.
5005) (7697) (13 marzo 2001).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CALDEROLI ed altri: Disciplina del lavoro interinale (142); BALOCCHI ed
altri: Disciplina della fornitura di prestazioni di lavoro temporaneo (501);
MARTINAT ed altri: Norme per la utilizzazione dei lavoratori in cassa
integrazione guadagni (728); VOZZA ed altri: Norme per favorire l'occupazione
giovanile nelle aree depresse (1334); BOLOGNESI ed altri: Disciplina dei lavori
socialmente utili e istituzione dell'Agenzia nazionale per la formazione e
l'occupazione (ANFO) (1380); PRESTIGIACOMO ed altri: Disciplina del lavoro
interinale (1684); RODEGHIERO ed altri: Istituzione dell'obbligo di formazione
professionale (1955); CASCIO: Istituzione di un assegno di sostegno e
formazione per il recupero o il completamento di percorsi scolastici e formativi
dei giovani in attesa di prima occupazione (2354); Disegno di legge: Norme in
materia di promozione dell'occupazione (approvato dal Senato) (S. 1918) (3468)
(2, 9 aprile 1997).
CALDEROLI: Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, in materia di diritti
delle rappresentanze sindacali (136); BERTINOTTI ed altri: Norme per l'elezione
del consiglio unitario delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro
(2052); MALAVENDA ed altri: Nuove norme in materia di attivita', organizzazione
e rappresentanza sindacale (3147); PISCITELLO ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3707); GARDIOL: Norme in tema di
democrazia, rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3831); SCHMID ed
altri: Norme in tema di democrazia, rappresentanza e rappresentativita'
sindacali (3850); SCRIVANI ed altri: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (3866); STANISCI ed altri: Norme in materia di
rappresentanze sindacali unitarie, di rappresentativita' delle organizzazioni
sindacali, di efficacia dei contratti collettivi di lavoro e principi in tema di
democrazia industriale (3849); SCALIA: Norme in materia di democrazia
sindacale, diritti, rappresentanza, rappresentativita' e attivita' sindacali
(3896); PANETTA: Norme in materia di rappresentanza e rappresentativita'
sindacale (4032); MANZIONE: Disciplina delle associazioni sindacali e
dell'efficacia dei contratti collettivi di lavoro (4064); COLUCCI ed altri:
Norme in materia di rappresentanza dei lavoratori e rappresentativita' sindacale
(4065); COLUCCI: Disciplina della rappresentativita' sindacale nel pubblico
impiego (4066); VENETO GAETANO: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4451) (30 luglio 1997; 14, 15, 16, 23 luglio, 9
settembre, 2 dicembre 1998).
MICHIELON ed altri: Modifica dell'articolo 8 del decreto-legge 29 marzo 1991,
n. 103, convertito, con modificazioni, dalla legge 1o giugno 1991, n. 166, in
materia di trattamento economico delle lavoratrici madri assunte a tempo
determinato (101); VALPIANA ed altri: Norme per l'estensione del diritto
all'astensione obbligatoria dal lavoro e alla indennita' di maternita' per le
lavoratrici assunte con contratto a tempo determinato (1478); CORDONI ed altri:
Norme per l'estensione del diritto all'astensione obbligatoria dal lavoro e
all'indennita'di maternita' per le lavoratrici assunte con contratto a tempo
determinato (1680) (29 ottobre 1997).
Senatori DANIELE GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori CAMO ed altri; Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363) (4110); BOLOGNESI ed altri: Norme sul collocamento
al lavoro delle persone disabili (80); CALDEROLI e MICHIELON: Nuove norme per
il diritto al lavoro dei disabili (91); PORCU: Norme per garantire il diritto
al lavoro dei disabili (1431); BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme
sull'inserimento al lavoro delle persone handicappate (3585); Senatori DANIELE
GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatori CAMO ed altri;
Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore SERENA: Norme per il diritto
al lavoro dei disabili (approvata, in un testo unifciato, dalla XI Commissione
permanente del Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dalla XI
commissione permanente del Senato)) (S. 104-156-1070-1164-2177-2363-B) (4110 B)
(2, 15 aprile, 12, 13, 14 maggio 1998; 3, 4 febbraio 1999).
GIULIANO ed altri: Norme per la redazione e la pubblicazione del rendiconto
annuale di esercizio dei sindacati e delle loro associazioni (4504); BOSSI ed
altri: Norme in materia di bilancio dei sindacati e delle loro associazioni
nonche' in materia di trattenute sindacali (5200) (2, 3 dicembre 1998).
MUSSI ed altri: Norme per riorganizzare e ridurre la durata del lavoro ed
affermare il diritto al tempo scelto (testo risultante dallo stralcio degli
articoli da 37 a 51; C1938) (1938 bis); CORDONI ed altri: Norme in materia di
orario di lavoro (stralcio degli articoli da 17 a 24; C2207) (2207 ter);
STELLUTI ed altri: Norme per la modulazione del pagamento dei contributi sociali
in funzione della riduzione degli orari di lavoro e dello sviluppo
dell'occupazione (4482); GARDIOL ed altri: Norme in materia di riorganizzazione
e riduzione dell'orario di lavoro (4513); Disegno di legge: Disposizioni in
materia di orario di lavoro (4753) (3, 10, 11 febbraio 1999).
POZZA TASCA ed altri: Nuove norme in materia di tutela della maternita' (259);
CORDONI ed altri: Norme per il diritto alla cura ed istituzione dei congedi
parentali (599); MARTINAT ed altri: Delega al Governo per la concessione alle
lavoratrici madri di un periodo di aspettativa retribuito nei primi tre anni di
vita del figlio (734); TRANTINO: Norme a tutela delle casalinghe, dei minori,
delle lavoratrici madri, dei vedovi con prole a carico, dei celibi, dei separati
e dei divorziati con figli conviventi a carico (833); NARDINI ed altri:
Modifica dell'articolo 6 della legge 9 dicembre 1977, n. 903, in materia di
estensione dei diritti delle lavoratrici nei casi di adozione e affidamento di
minori (896); DI CAPUA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 33
della legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni in favore dei
lavoratori che assistono persone handicappate in situazione di gravita' (1170);
GAMBALE: Interpretazione autentica dell'articolo 33 della legge 5 febbraio 1992,
n. 104, in materia di astensione dal lavoro e di permessi per i genitori di
bambini handicappati (1363); MUSSI ed altri: Norme per modulare i tempi della
vita e per affermare il diritto al tempo della cura e delle responsabilita'
familiari (stralcio degli articoli da 37 a 51; C1938) (1938 ter); CORDONI ed
altri: Tempi di vita e tempi nella citta' (testo risultante dallo stralcio degli
articoli da 17 a 24; C2207) (2207 bis); CORDONI ed altri: Norme per cambiare i
tempi delle citta' (2208); SCHMID ed altri: Modifica all'articolo 4 della legge
30 dicembre 1971, n. 1204, in materia di tutela delle lavoratrici madri di figli
nati molto prematuri (2696); BARRAL e BALOCCHI: Nuove norme in materia di
tutela della maternita' (2838); SAONARA: Nuove norme per le donne lavoratrici e
la tutela della maternita' (3385); BERGAMO: Modifica all'articolo 33 della
legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di agevolazioni nel luogo di lavoro
per i genitori di bambini portatori di handicap in situazioni di gravita'
(3685); PRESTIGIACOMO ed altri: Nuove norme a tutela della maternita' (3871);
Disegno di legge: Disposizioni per sostenere la maternita' e la paternita' e per
armonizzare i tempi di lavoro, di cura e della famiglia (4624) (4, 11 marzo
1999).
GAZZARA: Attribuzione alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza per gli
avvocati e procuratori della facolta' di conseguire l'equivalente pecuniario dei
valori bollati depositati presso la Cassa stessa (2242) (4 marzo 1999).
MUSSI ed altri: Norme per l'inquadramento giuridico e per la tutela della
parasubordinazione e del lavoro autonomo non regolamentato (3423); LOMBARDI ed
altri: Disciplina del contratto di lavoro coordinato (3972); MICHIELON ed
altri: Disposizioni per la regolamentazione e la tutela delle prestazioni di
lavoro di collaborazione coordinata e continuativa (4865); Senatori SMURAGLIA
ed altri: Norme di tutela dei lavori "atipici" (approvata dal Senato) (S. 2049)
(5651) (14 settembre 1999).
MUSSI ed altri: Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146, in materia di
regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali (5518);
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 12 giugno 1990, n. 146,
in materia di esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali
e di salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati (5857);
BERTINOTTI ed altri: Norme sull'esercizio del diritto di sciopero nel settore
dei trasporti e sulla salvaguardia dei diritti della persona. Modifiche alla
legge 12 giugno 1990, n. 146 (5684) (15 settembre 1999).
Senatori SMURAGLIA ed altri: Norme a tutela del rappresentante dei lavoratori
per la sicurezza, nonche' a garanzia di interessi e diritti individuali e
collettivi in materia di sicurezza e igiene del lavoro (approvata dal Senato)
(S. 51) (4924) (10 novembre 1999).
ALTEA ed altri: Disciplina dell'attivita' dei tecnici e degli artisti
interpreti ed esecutori di musica leggera (1923); RISARI ed altri: Disciplina
del lavoro intermittente nel settore dello spettacolo e dell'attivita' degli
artisti interpreti ed esecutori di musica leggera (2116); GASPERONI ed altri:
Disposizioni in materia di tutela degli operatori musicali (6027) (11 gennaio
2000).
BENEDETTI VALENTINI ed altri: Norme in materia di previdenza forense (3787);
ROMANO CARRATELLI ed altri: Norme in materia di previdenza forense (3916);
PARRELLI: Modifica all'articolo 15 della legge 20 settembre 1980, n. 576, in
materia di previdenza forense, e interpretazione autentica dell'articolo 16
della stessa legge (3960); Senatori BUCCIERO ed altri: Modifiche e
integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 576, in materia di previdenza
forense; interpretazione autentica dell'articolo 16 (approvata dalla XI
Commissione permanente del Senato) (S. 2552) (4155) Relatore (10, 16 febbraio, 8
marzo 2000).
BIANCHI CLERICI ed altri: Norme per favorire l'occupazione a seguito
dell'apertura dell'aeroporto "Malpensa 2000" (3156) (22 febbraio 2000).
STORACE e POLI BORTONE: Modifica all'articolo 1 della legge 18 aprile 1962, n.
230, recante disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato dei
lavoratori assunti dalla RAI-Radiotelevisione italiana Spa (2976) (14 giugno
2000).
CICU ed altri: Norme per la repressione del terrorismo psicologico nei luoghi
di lavoro (1813); BENVENUTO ed altri: Disposizioni a tutela dei lavoratori
dalla violenza e dalla persecuzione psicologica (6410); FIORI: Disposizioni per
la tutela della persona da violenze morali e persecuzioni psicologiche (6667) (7
febbraio 2001).
ANGELICI: Modifica all'articolo 13 della legge 12 marzo 1999, n. 68, in
materia di agevolazioni per le assunzioni di disabili (6589) (28 febbraio 2001)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 1996, n.
284, recante trasformazione in ente di diritto pubblico economico dell'Azienda
autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo generale (1217) (2 luglio
1996).
Disegno di legge: Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti
alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per
la semplificazione amministrativa (approvato dal Senato) (S. 1124) (2699),
(parere alla I Commissione) (10, 11 dicembre 1996; 15 gennaio 1997).
Disegno di legge: Misure urgenti per lo snellimento dell'attivita'
amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo (approvato dal
Senato) (S. 1034) (2564), (parere alla I Commissione) (22 gennaio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1996, n.
643, recante disposizione urgenti in materia di controversie insorte per la
realizzazione di interventi in zone terremotate (2932), (parere alla VIII
Commissione) (29, 30 gennaio 1997).
Disegno di legge: Delega al Governo per il decentramento dei servizi della
giustizia e per il nuovo ordinamento del Ministero della Giustizia (2199),
(parere alla II Commissione) (5 marzo 1997).
Disegno di legge: Interventi urgenti per l'economia (approvato dalle
Commissioni permanenti V e X del Senato) (S. 2071) (3475), (parere alla X
Commissione) (14 maggio 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 marzo 1997, n. 67, recante disposizioni urgenti per favorire l'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 2280) (3677), (parere alla V, VIII Commissione) (14
maggio 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838), (parere alla XIV Commissione) (23
luglio 1997).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario (approvato dal Senato) (S. 2584) (4144); Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Aziende autonome per l'anno finanziario (approvato dal Senato) (S. 2585)
(4145) (1o ottobre 1997).
Disegno di legge: Finanziamento integrativo per il censimento intermedio
dell'industria e dei servizi relativo al 1996 (3857) (29 ottobre 1997).
Disegno di legge: Proroga di termini (approvato dalla I Commissione permanente
del Senato) (S. 2287) (4109), (parere alla I Commissione) (18 novembre 1997).
Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772), (parere alla VIII Commissione) (14 gennaio 1998).
Disegno di legge: Disposizioni modificative della disciplina in materia di
detrazione dell'imposta del valore aggiunto e delega al Governo per il riordino
della disciplina relativa alla riscossione dei tributi e alle imposte di
registro, sulle successioni e sulle donazioni (stralcio degli articoli 56; 61
(commi 31 e 32); 65; 66; C.2372) (2372 octies); GIORGETTI ALBERTO: Modifica
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 28 gennaio 1988, n.
43, in materia di trasferimento della concessione per la riscossione dei tributi
(3242), (parere alla VI Commissione) (13 maggio 1998).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1997 (5040); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni
autonome per l'anno finanziario 1998 (5041) (14 luglio 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 1998, n.
328, recante modifiche dei requisiti per la nomina dei giudici onorari aggregati
da destinare alle sezioni stralcio istituite con la legge 22 luglio 1997, n.
276, e modifica dell'articolo 123-bis dell'ordinamento giudiziario, nonche'
disciplina transitoria della legge 3 agosto 1998, n. 302, in materia di
espropriazione forzata (5237), (parere alla II Commissione) (28 ottobre 1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis), tabella 15, Stato di
previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per
l'anno finanziario 1999, (parere alla V Commissione) (29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267), (parere alla V Commissione) (29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o ottobre 1999, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'azienda policlinico Umberto I e per
l'azienda ospedaliera Sant'Andrea di Roma (6415), (parere alla XII Commissione)
(12 ottobre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni modificative e integrative alla normativa che
disciplina il settore agricolo e forestale (approvato dalla IX Commissione
permanente del Senato) (S. 3832) (6559), (parere alla XIII Commissione) (11
gennaio 2000).
Disegno di legge: Misure contro la violenza nelle relazioni familiari
(approvato dal Senato) (S. 2675) (5979), (parere alla II Commissione) Relatore
(22 febbraio 2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabella 14, Stato di
previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per
l'anno finanziario 2001, (parere alla V Commissione) (11 ottobre 2000).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione
del giudice di pace (675); Disegno di legge: Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace (1873); BONITO ed altri: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di rideterminazione delle indennita'
spettanti al giudice di pace (2507); MIGLIORI: Modifica dell'articolo 11 della
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice
di pace (2891), (parere alla II Commissione) (19 febbraio 1997).
Senatori VALENTINO ed altri: Disposizioni per la definizione del contenzioso
civile pendente: nomina di giudici onorari aggregati e istituzione delle sezioni
stralcio nei tribunali ordinari (approvato in un testo unificato, dal Senato)
(S. 717-808-954) (3479); PARRELLI ed altri: Norme per l'assunzione
straordinaria di magistrati onorari (1606), (parere alla II Commissione) (3
giugno 1997).
SPINI ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del servizio militare
volontario femminile (2970), (parere alla IV Commissione) (24 giugno 1997).
PARRELLI ed altri: Norme in materia di incompatibilita' dell'esercizio della
professione di avvocato (3274), (parere alla II Commissione) (22 ottobre 1997)
Senatori WILDE ed altri; Senatori TAPPARO ed altri: Disciplina della
subfornitura nelle attivita' produttive (approvata, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 637-644) (Rinviato dal Presidente della Repubblica a norma dell'art.
74 della Costituzione in data 30 aprile 1998) (3509); GALDELLI e APOLLONI:
Disciplina della subfornitura (539); BALOCCHI ed altri: Disciplina della
subfornitura (563); RUBINO ALESSANDRO ed altri: Disciplina della subfornitura
(1190); STEFANI ed altri: Disciplina della subfornitura industriale (1795);
SAONARA ed altri: Disciplina della subfornitura industriale (2710); PEZZOLI ed
altri: Disciplina della subfornitura industriale (2897); MAZZOCCHI ed altri:
Disposizioni in materia di termini di pagamento relativi a contratti di acquisto
o di fornitura di beni (3669), (parere alla X Commissione) (13, 15 gennaio
1998).
Senatori DI ORIO ed altri; Disegno di legge; Senatori PERA ed altri; Senatore
BERGONZI; Senatore MILIO; Senatore MARTELLI; Senatori CAMPUS ed altri; Senatori
MANIS ed altri: Norme per il reclutamento dei ricercatori e dei professori
universitari di ruolo (approvato, in un testo unificato, dal Senato) (S.
255-931-980-1022-1037-1066-1174-1607) (3587); POLI BORTONE e NAPOLI ANGELA:
Norme in materia di dottorato di ricerca (995); POLI BORTONE: Norme per
l'accesso al ruolo della docenza universitaria (stralcio degli articoli da 5 a
11 C. 1061) (1061 bis); SBARBATI: Disciplina dei concorsi per l'accesso alla
docenza universitaria (1581); PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Disciplina del
reclutamento dei docenti e dei ricercatori universitari (1990); BIELLI ed
altri: Disciplina dei dottorati di ricerca convenzionati (2679); PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA DEL CNEL: Dottorato di ricerca e formazione post-lauream
(3829), (parere alla VII Commissione) (20 gennaio 1998).
SBARBATI ed altri: Introduzione dell'insegnamento di una seconda lingua
comunitaria nella scuola media (852), (parere alla VII Commissione) (23 giugno
1998).
RUZZANTE ed altri: Disciplina delle professioni non regolamentate (6550),
(parere alla X Commissione) (13 febbraio 2001).
PER PARERI AL GOVERNO
Esame congiunto degli schemi di decreto legislativo: parere sullo schema di
decreto legislativo di attuazione della delega conferita dall 'art. 2, comma
22, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in materia di regime pensionistico per
gli iscritti al Fondo speciale di previdenza per i dipendenti dell'ENEL e delle
aziende elettriche private. Parere sullo schema di decreto legislativo di
attuazione della delega conferita dall'art. 1, comma 39, della legge 8 agosto
1995, n. 335, in materia di contribuzione figurativa e di copertura
assicurativa per i periodi non coperti da contribuzione. Parere sullo schema di
decreto legislativo di attuazione della delega conferita dall'art. 2, comma 23,
lettera b) etc. etc. (25 luglio 1996).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva
92/56/CEE di ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai
licenziamenti collettivi (6 marzo 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'articolo 2, comma 24, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in
materia di previdenza agricola (20 marzo 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione delle deleghe
conferite dall'articolo 2, comma 23, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e
dell'articolo 1, comma 97, lettera g), e comma 99, della legge 23 dicembre
1996, n. 662 (28 aprile 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'articolo 1, comma 24, della legge 8 agosto 1995, n. 335, in
materia di opzione per la liquidazione del trattamento pensionistico
esclusivamente con le regole del sistema contributivo (28 aprile 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo attuativo della delega conferita
all'articolo 26 della legge 24 giugno 1997, n. 196, in materia di interventi a
favore dei giovani inoccupati nel Mezzogiorno (24, 29 luglio 1997).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della delega
conferita dall'articolo 22 della legge 24 giugno 1997, n. 196, in materia di
revisione della disciplina sui lavori socialmente utili (19, 20 novembre 1997).
Parere sullo schema di regolamento recante disposizioni in materia di
formazione professionale (14 luglio 1998).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Massimo Paci a presidente
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) (17 febbraio 1999).
Parere sulla proposta di nomina dell'ing. Gianni Billia a presidente
dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e
le malattie professionali (INAIL) (17 febbraio 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di lavoro notturno (10,
17, 18 novembre 1999).
Parere sullo schema di regolamento in materia di esonero di cassa
integrazione guadagni (10, 15 febbraio 2000).
Parere sullo schema di regolamento in materia di esonero dall'obbligo di
assunzione di disabili (16, 17 febbraio 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di incontro fra domanda
ed offerta di lavoro (29 marzo 2000).
Parere sullo schema di decreto legislativo correttivo al decreto legislativo
n. 38 del 2000 in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le
malattie professionali (28 marzo 2001).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00180 (Gazzara), 8-00015 (Gazzara); concernenti proroga della cassa
integrazione guadagni per i lavoratori della ex Pirelli di Villafranca Tirrena
(13 marzo 1997).
n. 5-02186 (Guidi); concernente gestione immobili Inail della Lombardia (2
dicembre 1997).
n. 5RI-03754 (Bergamo); concernente iniziative a tutela dei lavoratori gia'
impiegati nei progetti di lavori socialmente utili (LSU) in scadenza il 28
febbraio 1998 (19 febbraio 1998).
n. 5RI-04819 (Taborelli); concernente disciplina fiscale contributiva dei
buoni pasto (16 luglio 1998).
n. 5IRI-07447 (Gazzara); concernente notizie in merito al disegno di legge in
materiadi TFR (1o marzo 2000).
nn. 7-00923 (Santori), 7-00945 (Lombardi); concernenti cartolarizzazione
crediti INPS nel settore agricolo (28 giugno 2000).
n. 7-00993 (Polizzi); concernente personale precario del settore
radiotelevisivo (29 novembre 2000).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui prepensionamenti (audizione del presidente
dell'INPS, Gianni Billia) (14 gennaio 1997).
Indagine conoscitiva sui prepensionamenti (audizione del ministro del lavoro
e della previdenza sociale, Tiziano Treu) (28 maggio 1997).
Indagine conoscitiva sui prepensionamenti. Esame del documento conclusivo
(10, 11 giugno 1997).
Indagine conoscitiva sulla sicurezza e igiene del lavoro (Discussione del
documento conclusivo) (22 luglio 1997).
Audizione del ministro per la funzione pubblica, Franco Bassanini, sui
problemi inerenti la rappresentanza e la rappresentativita' sindacale nel
pubblico impiego (8 ottobre 1997).
Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Antonio
Bassolino, sulle linee programmatiche del suo dicastero (riunione congiunta con
la XI Commissione permanente del Senato) (11 novembre 1998).
Audizione del Ministro del Lavoro e della previdenza Cesare Salvi, sullo
stato di attuazione della normativa comunitaria (direttiva 97/81/CE) in materia
di lavoro a tempo parziale (12 gennaio 2000).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (9 aprile 1997).
Rinvio del seguito dell'esame del disegno di legge di conversione n. 3489,
recante misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (16 aprile
1997).
Sull'ordine dei lavori (11 giugno 1997).
Sull'ordine dei lavori (2 ottobre 1997).
Sui lavori della Commissione (8 ottobre 1997).
Sull'ordine dei lavori (17 giugno 1998).
Sui lavori della Commissione (16 febbraio 2000).
Sulla programmazione dei lavori della Commissione (6 giugno 2000).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio (11 giugno
1997).
In sede referente: Proposta di inchiesta parlamentare Costa Raffaele ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle
retribuzioni corrisposte al personale del settore pubblico allargato (Doc.
XXII, n. 27) (2 dicembre 1997).
In sede referente: Esame della petizione n. 138 (discussa congiuntamente con
i progetti di legge concernenti congedi parentali e tempi delle citta') (24
settembre 1998; 4, 11 marzo 1999).
In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabella n. 15) (29 ottobre
1998).
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubblica per gli anni 2001-2004 (doc. LVII, n. 5/1) (12 luglio 2000).
Proposta di riformulazione e modifica della risoluzione n. 7-00993 in 8-00072
(29 novembre 2000).
In sede referente: esame della petizione n. 1291 (discussione congiunta con
le proposte di legge 1813, 6410 e 6667 concernenti tutela dei lavoratori dalla
violenza psicologica) (7 febbraio 2001).
COMMISSIONI RIUNITE I-XI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme transitorie in materia di personale e di ordinamento
degli enti locali e regolazione degli effetti giuridici derivanti dai relativi
decreti-legge non convertiti (2831); CERULLI IRELLI ed altri: Norme transitorie
in materia di ordinamento degli enti locali e regolazione degli effetti
giuridici derivanti dai decreti-legge non convertiti (2813) (10 dicembre 1996).
COMMISSIONI RIUNITE V-XI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il
riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina
l'INAIL e l'ENPALS, nonche' disposizioni per il riordino degli enti
previdenziali (approvato dal Senato) (S. 3593) (5809) (6, 7 aprile 1999).
COMMISSIONI RIUNITE IX-XI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1997, n.
457, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo del settore dei trasporti e
l'incremento dell'occupazione (4560) (18 febbraio 1998).
COMMISSIONI RIUNITE XI-XII
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00113 (Colombo Paolo), 7-00114 (Prestigiacomo); concernenti
applicazione del decreto legislativo n. 626 del 1994 in materia di sicurezza e
salute dei lavoratori (21 dicembre 1996).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA DELLE ELEZIONI
COMITATO PER L'INELEGGIBILITA' E LE INCOMPATIBILITA' PARLAMENTARI
INTERVENTI VARI
verifica dei poteri nella XII Circoscrizione Toscana (27 novembre 1996). | |