Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


349
GOVERNO
GIARDA Piero Dino
Nato a Milano il 9 dicembre 1936
   professione: Professore ordinario di scienza delle
                finanze alla Cattolica di Milano
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per il tesoro (I Ministero DINI) dal 18 gennaio 1995
    al 17 maggio 1996
   Sottosegretario di Stato per il tesoro (I Ministero PRODI) dal 22 maggio 1996
    all'1 gennaio 1998
   Sottosegretario di Stato per il tesoro il bilancio e la programmazione
    economica (I Ministero PRODI) dall'1 gennaio 1998 al 21 ottobre 1998
   Sottosegretario di Stato per il tesoro il bilancio e la programmazione
    economica (I Ministero D'ALEMA) dal 22 ottobre 1998 al 22 dicembre 1999
   Sottosegretario di Stato per il tesoro il bilancio e la programmazione
    economica (II Ministero D'ALEMA) dal 22 dicembre 1999 al 25 aprile 2000
   Sottosegretario di Stato per il tesoro il bilancio e la programmazione
    economica (II Ministero AMATO) dal 27 aprile 2000
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER IL TESORO (I MINISTERO PRODI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857) (24, 25 luglio 1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372)
(5, 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 14 novembre 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063) (15, 16 novembre
1996).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1977) (2371) (15, 16 novembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181) (18 p., 19 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (15, 16 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal Senato) (S.
2792) (4355) (18 dicembre 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356) (18, 19 dicembre 1997).
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(15, 16 novembre 1996).
  Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(4356-bis,ter,quater,quinquies) (18, 19 dicembre 1997).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni di solidarieta' per gli appartenenti alle
Comunita' ebraiche ex perseguitati per motivi razziali, ai fini della
applicazione della legge 24 maggio 1970, n. 336, e successive modificazioni ed
integrazioni (approvato dalla I commissione permanente del Senato) (S. 2309
(3789) (3 luglio 1997).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181) (12 febbraio 1997).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello stato per
l'esercizio finanziario 1995 (1703);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1996 (1704) (15 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857) (19, 23, 24 luglio
1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372) (25, 26, 27, 28 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2372 bis B) (19 dicembre
1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (1o, 6 dicembre 1997).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(24, 26, 27, 28 ottobre 1996).
  Seconda nota di variazioni al bilancio dello Stato.per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-ter).Terza nota di
variazioni al bilancio dello Stato per l'anno finanziario 1997 e bilancio
pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-quater) (16 novembre 1996).
  Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato
dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,ter,quater) (1o, 6 dicembre 1997).
  Quinta nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(4356-A-sexies) (19 dicembre 1997).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1996, n.
254, recante differimento del termine di applicazione stabilito dall'articolo
57, comma 6, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche, in materia di attribuzione temporanea di mansioni superiori (757),
(parere alla XI Commissione)  (12 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
267, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del testo unico sulle
tossicodipendenze, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 9
ottobre 1990, n. 309 (1039), (parere alla XII Commissione)  (12 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
273, recante rifinanziamento degli interventi programmati in agricoltura di cui
al decreto-legge 23 dicembre 1994, n. 272, convertito, con modificazioni, dalla
legge 24 febbraio 1995, n. 46 (1041), (parere alla XIII Commissione)  (12 giugno
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1996, n.
236, concernente partecipazione italiana alla missione di pace in Bosnia (54)
(25, 26 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
310, recante interventi straordinari per la ricostruzione del teatro "La Fenice"
di Venezia, nonche' per l'evento disastroso verificatosi a Napoli-Secondigliano
(1414), (parere alla VIII Commissione)  (25 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 1996, n.
319, recante interventi urgenti in materia sociale ed umanitaria (1524), (parere
alla I Commissione)  (25, 26 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
311, recante interventi urgenti per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna, nonche' per l'aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa (1415)
(24 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 giugno 1996, n.
313, recante disposizioni urgenti per la Cassa ufficiali dell'Esercito (1495)
(24 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 giugno 1996, n,
341, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico di
ufficiali delle Forze armate e di polizia (1706) (24 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1996, n.
347, recante differimento di termini previsti da disposizioni legislative
concernenti il Ministero degli affari esteri e norme relative ad impegni
internazionali ed alla cooperazione allo sviluppo (1752) (24 luglio 1996).
  Disegno di legge: Proroga dei termini per l'emanazione dei decreti legislativi
di cui alla legge  8 agosto 1995, n. 335, recante riforma del sistema
pensionistico obbligatorio e complementare (2022), (parere alla XI Commissione)
(30 luglio 1996).
  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di tutela delle persone e di
altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (approvato dalla
Camera e modificato dal Senato) (S. 1407) (1579 B) (21 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 542, recante differimento di termini previsti da
disposizioni legislative in materia di interventi in campo economico e sociale
(approvato dal Senato) (S. 1539) (2851) (21 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla sicurezza
personale delle Nazioni Unite e del personale associato, fatta a New York il 9
dicembre 1994 (2618), (parere alla III Commissione)  (4 marzo 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale alla Carta
sociale europea che prevede un sistema di reclami collettivi, fatto a Strasburgo
il 9 novembre 1995 (2621), (parere alla III Commissione)  (4 marzo 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la
Repubblica italiana e la Repubblica di Mauritius, fatta a Port Louis il 28
gennaio 1993, con scambio di lettere interpretativo dell'articolo 17, effettuato
nelle date 1o dicembre 1995 e 10 gennaio 1996 (2622), (parere alla III
Commissione)  (4 marzo 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo alla Convenzione
sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a lunga distanza, del 1979,
relativo ad un'ulteriore riduzione delle emissioni di zolfo, con annessi, fatto
ad Oslo il 14 giugno 1994 (2663), (parere alla III Commissione)  (4 marzo 1997)
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Governo degli Emirati Arabi Uniti per evitare le
doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni
fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta ad Abu Dhabi il 22 gennaio 1995
(2675), (parere alla III Commissione)  (4 marzo 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Lettonia sulla
regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di viaggiatori e
merci, fatto a Riga il 3 aprile 1996 (2682), (parere alla III Commissione)  (4
marzo 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di amicizia e
collaborazione tra la Repubblica italiana e la Repubblica ceca, fatto a Roma il
23 gennaio 1996 (2723), (parere alla III Commissione)  (4 marzo 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione relativa alla
codifica delle dichiarazioni che figurano nei documenti di stato civile, con due
annessi, fatta a Bruxelles il 6 settembre 1995 (2784), (parere alla III
Commissione)  (4 marzo 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione
culturale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica
del Venezuela, fatto a Caracas il 17 ottobre 1990 (approvato dal Senato) (S.
894) (3101), (parere alla III Commissione)  (3 giugno 1997).
  Disegno di legge: Norme in materia di promozione dell'occupazione (approvato
dal Senato) (S. 1918) (3468);  CALDEROLI ed altri: Disciplina del lavoro
interinale (142);  BALOCCHI ed altri: Disciplina della fornitura di prestazioni
di lavoro temporaneo (501);  MARTINAT ed altri: Norme per la utilizzazione dei
lavoratori in cassa integrazione guadagni (728);  VOZZA ed altri: Norme per
favorire l'occupazione giovanile nelle aree depresse (1334);  BOLOGNESI ed
altri: Disciplina dei lavori socialmente utili e istituzione dell'Agenzia
nazionale per la formazione e l'occupazione (ANFO) (1380);  PRESTIGIACOMO ed
altri: Disciplina del lavoro interinale (1684);  RODEGHIERO ed altri:
Istituzione dell'obbligo di formazione professionale (1955);  CASCIO:
Istituzione di un assegno di sostegno e formazione per il recupero o il
completamento di percorsi scolastici e formativi dei giovani in attesa di prima
occupazione (2354);  PAMPO ed altri: Norme in materia di formazione
professionale e di tutela previdenziale per i giovani (3459) (3 giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o maggio 1997, n.
115, recante disposizioni urgenti per il recepimento della direttiva 92/2/CE
sulle comunicazioni mobili e personali (3645) (3 giugno 1997).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 25 febbraio 1992, n.
210, in materia di indennizzi ai soggetti danneggiati da vaccinazioni
obbligatorie, trasfusioni ed emoderivati (approvato dalla XII Commissione del
Senato) (S. 2335) (3684), (parere alla XII Commissione)  (3, 10 giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 1997, n.
129, recante programmazione delle cessazioni del servizio del personale del
comparto scuola, nonche' disposizioni in materia di fondi pensioni e mobilita'
(3717) (24 giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 giugno 1997, n.
144, recante autorizzazione alla partecipazione di un contingente di polizia
italiana alla Forza di polizia internazionale (IPTF) in Bosnia (3833), (parere
alla IV Commissione)  (24 giugno 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la protezione
delle Alpi, con allegati e processo verbale di modifica del 6 aprile 1993, fatta
a Salisburgo il 7 novembre 1991 (approvato dal Senato) (S. 1156) (3299), (parere
alla III Commissione)  (30 luglio 1997).
  Disegno di legge: Interventi urgenti per l'economia (gia' approvato dalle
commissioni V e X del Senato, modificato dalla X commissione della Camera e
nuovamente modificato dalle commissioni V e X del Senato) (S. 2071-B) (3475 B),
(parere alla X Commissione)  (30 luglio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per la riforma degli esami di Stato conclusivi
dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore (approvato dal Senato)
(S. 1823) (3925) (30 luglio 1997).
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  CAVERI: Attribuzione del grado di sottotenente a titolo onorifico agli allievi
ufficiali di complemento dei corsi interrotti l'8 settembre 1943 (222), (parere
alla IV Commissione)  (24 luglio 1996).
  COMINO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul
fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari (1393),
(parere alla I Commissione)  (24 luglio 1996).
  FERRARI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie (429);
 TATTARINI ed altri: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(720);  PERETTI: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione delle disposizioni comunitarie
(1517);  PECORARO SCANIO: Norme sulle denominazioni di origine protette, sulle
indicazioni geografiche protette e sulle attestazioni di specificita' dei
prodotti agricoli e alimentari in attuazione della normativa comunitaria (2366),
(parere alla XIII Commissione)  (4 marzo 1997).
  SBARBATI ed altri: Introduzione dell'insegnamento di una seconda lingua
comunitaria nella scuola media (852), (parere alla VII Commissione)  (4 marzo
1997).
  Senatori VALENTINO ed altri: Disposizioni per la definizione del contenzioso
civile pendente: nomina di giudici onorari aggregati e istituzione delle sezioni
stralcio nei tribunali ordinari (approvato in un testo unificato, dal Senato)
(S. 717-808-954) (3479), (parere alla II Commissione)  (3, 10 giugno 1997).
  CHIAVACCI ed altri: Norme per la messa al bando delle mine antipersona (826);
BAMPO ed altri: Norme per la messa al bando delle mine antipersona (1737);  SODA
ed altri: Norme per la messa al bando definitiva delle mine antipersona (1775);
NOVELLI ed altri: Divieto di progettare, produrre e commercializzare mine
antiuomo sul territorio nazionale (2290);  LECCESE: Norme per la messa al bando
totale delle mine antipersona (2517), (parere alla III Commissione)  (24 giugno
1997).
  Senatori VALLETTA ed altri: Norme per la prevenzione della cecita' ed
iniziative per la riabilitazione visiva (approvato della XII Commissione
permanente del Senato) (S. 847) (3609), (parere alla XII Commissione)  (24
giugno 1997).
  RUBERTI ed altri: Modifiche alla legge 28 marzo 1991, n. 113, concernente
iniziative per la diffusione della cultura scientifica (1597), (parere alla VII
Commissione)  (30 luglio 1997).
  Senatori GUALTIERI ed altri: Proroga di termini in materia di difesa
(approvato dal Senato) (S. 2933) (4418) (19 dicembre 1997).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto ministeriale relativo alla ripartizione della
somma iscritta al capitolo 4487 dello stato di previsione della spesa per
l'anno finanziario 1996 (25 giugno 1996).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del sottosegretario per il tesoro, prof. Dino Piero Giarda, sui
criteri di redazione del bilancio a legislazione vigente (2 ottobre 1996).
  Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico
(audizione del sottosegretario di Stato per il tesoro, prof. Piero Dino Giarda)
(8 aprile 1997).
  Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico con
particolare riguardo al monitoraggio dei flussi di spesa e all'andamento del
fabbisogno nel 1997 (audizione del sottosegretario di Stato per il tesoro,
Piero Dino Giarda) (10 luglio 1997).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: Esame della nota di aggiornamento al documento di
programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica
per gli anni 1997-1999 (doc. LVII, n. 1-bis) (8, 9 ottobre 1996).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di rimborso ai non residenti delle
ritenute convenzionali sui titoli di Stato (2954) (18 febbraio 1997).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181) (12, 17, 18 febbraio 1997).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
              COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del sottosegretario di Stato per il tesoro, Piero Dino Giarda,
avente ad oggetto le politiche di contenimento del disavanzo pubblico e
controllo dei flussi finanziari delle regioni (22 luglio 1997).
 COMMISSIONE PARLAMENTARE CONSULTIVA IN ORDINE ALLA RIFORMA DEL BILANCIO STATALE
                   AI SENSI DELLA LEGGE 3 APRILE 1997, N. 94
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione dei sottosegretari di Stato per il tesoro, Piero Dino Giarda, e per
il bilancio e la programmazione economica, Giorgio Macciotta. Interviene il
Prof. Paolo De Joanna (15 luglio 1997).
      ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER IL TESORO IL BILANCIO E LA
                  PROGRAMMAZIONE ECONOMICA (I MINISTERO PRODI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00273 (Marinacci), 1-00277 (Comino), 1-00290 (Solaroli), 1-00291
(Mattarella), 6-00057 (Bonato); concernenti i mutui della Cassa depositi e
prestiti per gli enti locali (8 luglio 1998).
  n. 6-00060 (Giorgetti Giancarlo); concernente i mutui della Cassa depositi e
prestiti per gli enti locali (29 luglio 1998).
                             SULL'ORDINE DEI LAVORI
  Richiesta di rinvio dell'espressione del parere sugli atti di sindacato
ispettivo concernenti mutui Cassa depositi e prestiti (8 luglio 1998).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Apporto al patrimonio della "Poste italiane S.p.A." dei
crediti vantati dal Ministero del tesoro nei confronti dell'ex Ente poste
italiane per erogazioni di pensioni ed anticipazioni di tesoreria (5109) (23, 29
settembre 1998).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia
residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere
ambientale (2772), (parere alla VIII Commissione)  (18 febbraio 1998).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n. 59, e
15 maggio 1997, n. 127, nonche' norme in materia di formazione del personale
dipendente e di lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni (4229) (18
febbraio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 gennaio 1998, n.
4, recante disoposizioni urgenti in materia di sostegno al reddito, di
incentivazione all'occupazione e di carattere previdenziale (4468) (18 febbraio
1998).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 14 luglio 1965, n. 963, sulla
disciplina della pesca marittima (2071), (parere alla XIII Commissione)  (13
maggio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni concernenti la capacita' giuridica delle
istituzioni dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
(OSCE) ed i relativi privilegi ed immunita' (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 2257) (3926), (parere alla III Commissione)  (13
maggio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di anticipazioni di tesoreria
all'INPS (approvato dalla XI Commissione permanente del Senato) (S. 1452)
(4002), (parere alla XI Commissione)  (13 maggio 1998).
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  PERETTI: Norme per la diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria
giovanile in agricoltura (766);  BURANI PROCACCINI: Norme per la diffusione e la
valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1138);  SCARPA
BONAZZA BUORA ed altri: Norme per la diffusione e la valorizzazione
dell'imprenditoria giovanile in agricoltura (1530);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per la incentivazione e la valorizzazione della imprenditorialita'
giovanile e femminile in agricoltura (1585);  PECORARO SCANIO: Norme per la
diffusione e la valorizzazione dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
(2685);  Disegno di legge: Promozione e valorizzazione dell'imprenditorialita'
giovanile in agricoltura (3953);  RAVA ed altri: Interventi per la promozione
dell'imprenditorialita' giovanile in agricoltura (4009), (parere alla XIII
Commissione)  (18 febbraio 1998).
  Senatori DI ORIO ed altri; Disegno di legge; Senatori PERA ed altri; Senatore
BERGONZI; Senatore MILIO; Senatore MARTELLI; Senatori CAMPUS ed altri; Senatori
MANIS ed altri: Norme per il reclutamento dei ricercatori e dei professori
universitari di ruolo (approvato, in un testo unificato, dal Senato) (S.
255-931-980-1022-1037-1066-1174-1607) (3587);  POLI BORTONE e NAPOLI ANGELA:
Norme in materia di dottorato di ricerca (995);  POLI BORTONE: Norme per
l'accesso al ruolo della docenza universitaria (stralcio degli articoli da 5 a
11 C. 1061) (1061 bis);  SBARBATI: Disciplina dei concorsi per l'accesso alla
docenza universitaria (1581);  PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Disciplina del
reclutamento dei docenti e dei ricercatori universitari (1990);  BIELLI ed
altri: Disciplina dei dottorati di ricerca convenzionati (2679);  PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA DEL CNEL: Dottorato di ricerca e formazione post-lauream
(3829), (parere alla VII Commissione)  (18 febbraio 1998).
  CORDONI ed altri: Norme per la sicurezza e la prevenzione degli incidenti in
ambiente domestico (598);  SERAFINI ed altri: Norme in materia di assicurazione
contro gli infortuni domestici (854);  DELFINO TERESIO ed altri: Norme a tutela
delle casalinghe per gli infortuni nel lavoro domestico (1714);  Disegno di
legge: Norme in materia di assicurazione e prevenzione contro gli infortuni
domestici (3687), (parere alla XI Commissione)  (13 maggio 1998).
  Senatori MANIERI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatori
BRUNO GANERI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Disegno di legge: Ratifica ed
esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in
materia di adozione internazionale, fatta a L'Aja il 29 maggio 1993. Modifiche
alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in tema di adozione di minori stranieri
(approvato, in un testo unificato, dal Senato) (S. 130-160-445-1697-2545)
(4626), (parere alla II, III Commissione)  (13 maggio 1998).
  Senatori ELIA ed altri: Norme per la concessione di contributi statali in
favore delle associazioni combattentistiche (approvata dal Senato) (S. 2004
(4764), (parere alla IV Commissione)  (13 maggio 1998).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di riparto dello stanziamento relativo a contributi in
favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni e altri organismi (legge 28
dicembre 1995, n. 549, articolo 1, comma 40) (18 febbraio 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00560 (Di Rosa), concernente trasferimenti erariali spettanti ai comuni
(29 settembre 1998).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del sottosegretario per il Tesoro, Piero Dino Giarda,
sull'andamento dei conti del settore pubblico e sulla questione dei residui
attivi e passivi del bilancio (29 gennaio 1998).
  Audizione del sottosegretario di Stato per il tesoro, bilancio e la
programmazione economica, prof. Piero Dino Giarda sull'andamento di conti
pubblici e sulla questione dei residui passivi del bilancio (11 marzo 1998).
  Audizione del sottosegretario di Stato per il tesoro, il bilancio e la
programmazione economica, prof. Piero Dino Giarda, sulla relazione trimestrale
di cassa per il periodo ottobre-dicembre 1997 (25 marzo, 14 aprile 1998).
  Audizione del sottosegretario di Stato per il tesoro, il bilancio e la
programmazione economica, Piero Dino Giarda, sullo stato della finanza locale,
con particolare riguardo a: patto di stabilita' interno; costo dei mutui con la
Cassa depositi e prestiti; graduale superamento del sistema della tesoreria
unica; effetti della politica governativa di controllo dei flussi di cassa (11
giugno 1998).
  Audizione del sottosegretario di Stato per il tesoro, il bilancio e la
programmazione economica, Piero Dino Giarda e del sottosegretario di Stato per
l'interno, Adriana Vigneri, sullo stato della finanza locale, con particolare
riguardo a: patto di stabilita' interno; costo dei mutui con la Cassa depositi
e prestiti; graduale superamento del sistema della tesoreria unica; effetti
della politica governativa di controllo dei flussi di cassa (24 giugno 1998).
  Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico
(audizione del sottosegretario di Stato per il tesoro, il bilancio e la
programma zione economica, prof. Piero Dino Giarda, sul monitoraggio dei flussi
di cassa e delle spese in conto capitale previste dalle leggi finanziarie per
il 1997 e il 1998) (23 settembre 1998).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1999-2001 (doc. LVII, n. 3) (30 aprile 1998).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del sottosegretario per il tesoro, il bilancio e la programmazione
economica, prof. Piero Dino Giarda, sull'andamento della spesa sanitaria (6, 7
ottobre 1998).
      ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER IL TESORO IL BILANCIO E LA
                 PROGRAMMAZIONE ECONOMICA (I MINISTERO D'ALEMA)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Apporto al patrimonio della "Poste italiane S.p.A." dei
crediti vantati dal Ministero del tesoro nei confronti dell'ex Ente poste
italiane per erogazioni di pensioni ed anticipazioni di tesoreria (5109) (2
novembre 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (16, 18, 19 novembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo
stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266
bis) (20 novembre 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (approvato dalla Camera e modificato dal Senato previo stralcio
dell'articolo 8, commi 13 e 14 e dell'articolo 36) (S. 3662) (5267 bis B) (20
dicembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e
federalismo fiscale (approvato dal Senato) (S. 3599) (5858) (29 aprile 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (10, 13 novembre, 11, 14, 15, 16 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557) (9, 16 dicembre 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2URG-01667 (Mussi); concernente estinzione anticipata mutui Cassa depositi
e prestiti (11 marzo 1999).
                                ALTRI INTERVENTI
  Note di variazioni sul bilancio di previsione dello STato per il 2000 e
bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis e 6558-ter) (16 dicembre 1999).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267);  Disegno di
legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio
pluriennale per il triennio 1999-2001 (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (S. 3660) (5188 B);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione
del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999) (testo
risultante dallo stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7, dell'art. 2;
C.5266) (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3661) (5266 bis B)
(30 ottobre, 4, 5, 6, 7, 10 novembre, 19 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (approvato dalla Camera e modificato dal Senato previo stralcio
dell'articolo 8, commi 13 e 14 e dell'articolo 36) (S. 3662) (5267 bis B) (19
dicembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia finanziaria e contabile (stralcio
dei commi 2 e 3 dell'articolo 43; C.4354) (approvato, a seguito di stralcio,
dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 2793-B-ter) (4354 quinquies B) (6
maggio 1999).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557) (30 novembre, 1o, 2 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (3 dicembre 1999).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  Prima nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis)
(30 ottobre, 4, 5, 6, 7, 10 novembre 1998).
  Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis) (30 novembre, 1o,
2, 3 dicembre 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis), tabella 03, Stato di
previsione della spesa del Ministero del tesoro bilancio programmazione
economica per l'anno finanziario 1999 (28 ottobre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e
federalismo fiscale (approvato dal Senato) (S. 3599) (5858), (parere alla VI
Commissione)  (14, 20, 28 aprile 1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la protezione
delle Alpi, con allegati e processo verbale di modifica del 6 aprile 1993, fatta
a Salisburgo il 7 novembre 1991 (approvato dal Senato) (S. 1156) (3299) (28
aprile 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli
enti locali, nonche' modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal
Senato) (S. 1388) (4493);  SCALIA: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di costituzione delle comunita' montane (325);  BALOCCHI
ed altri: Modifica all'articolo 11 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di ricostituzione di comuni soppressi (382);  NOCERA: Modifiche alle leggi 8
giugno 1990, n. 142, e 25 marzo 1993, n. 81, in tema di competenze del sindaco e
del presidente della provincia (406);  TURRONI: Modifiche alla legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di aree metropolitane (522);  SODA: Applicazione delle
leggi 20 maggio 1970, n. 300, e 27 dicembre 1985, n. 816, ai componenti delle
giunte comunali e provinciali nominati ai sensi dell'articolo 34 della legge 8
giugno 1990, n. 142 (589);  VITO ed altri: Norme per la costituzione delle
autorita' metropolitane di cui alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (901);  CONTE
GIANFRANCO: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in
materia di costituzione delle comunita' montane (1089);  DELMASTRO DELLE VEDOVE
ed altri: Modifica all'articolo 28 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di costituzione delle comunita' montane (1842);  TABORELLI: Norme per la
corresponsione delle indennita' agli amministratori locali del comune di
Campione d'Italia (2036);  PASETTO GIORGIO ed altri: Modifica all'articolo 4
della legge 23 aprile 1981, n. 154, in materia di incompatibilita' tra la carica
di consigliere regionale e quelle di sindaco, assessore o consigliere di citta'
metropolitane e di consigliere comunale dei comuni capoluoghi di provincia
(2049); MASSA ed altri: Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di istituzione delle aree metropolitane (2087);  PROCACCI ed altri: Norme in
favore delle aree metropolitane (2341);  BIELLI ed altri: Modifiche alla legge
27 dicembre 1985, n. 816, in materia di aspettative, permessi ed indennita'
degli amministratori locali (2460);  DEBIASIO CALIMANI ed altri: Disposizioni in
materia di aree metropolitane (2550);  VOLONTE' ed altri: Modifica all'articolo
14 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di indennita' di carica per i
sindaci (2680);  SCAJOLA: Modifica all'articolo 4 della legge 27 dicembre 1985,
n. 816, in materia di permessi per i presidenti dei consigli circoscrizionali
(2818);  NEGRI LUIGI ed altri: Modifiche all'articolo 13 della legge 8 giugno
1990, n. 142, concernenti le competenze trasferite dal comune al consiglio
circoscrizionale e l'elezione diretta del presidente del consiglio
circoscrizionale (3262);  ACIERNO ed altri: Norme in materia di rieleggibilita'
alla carica di sindaco (3324);  CUCCU: Modifica all'articolo 8 della legge 23
aprile 1981, n. 154, in materia di incompatibilita' con la carica di sindaco od
assessore per i dipendenti delle unita' sanitarie locali (4235);  CIAPUSCI ed
altri: Regolamentazione dei compensi  degli amministratori locali (4466);
SAVARESE ed altri: Modifica dell'articolo 37 della legge 8 giugno 1990, n. 142,
concernente le modalita' di approvazione delle mozioni di sfiducia nei confronti
del sindaco e del presidente della provincia (5008); CARRARA CARMELO: Modifica
all'articolo 4 della legge 27 dicembre 1985, n. 816, in materia di permessi per
i lavoratori dipendenti eletti nei consigli circoscrizionali dei comuni o
designati nei consigli di amministrazione di enti pubblici (5173) (28 aprile
1999).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante norme per la
razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale (19 maggio 1999).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Proroghe di termini e disposizioni urgenti in materia
sanitaria e di personale (approvato dalla XII Commissione permanente del
Senato) (S. 3187) (5402) (parere alla XII commissione) (14 aprile 1999).
  Testo unificato dei progetti di legge: Disegno di legge: Disciplina delle
societa' e associazioni sportive dilettantistiche e degli enti di promozione
sportiva (2761); ALOISIO ed altri: Disciplina delle associazioni e delle
societa' sportive dilettantistiche (769); VALDUCCI ed altri: Discilpina delle
societa' sportive dilettantistiche degli enti di promozione sportiva (1776);
PERETTI ed altri: Disciplina delle societa' sportive dilettantistiche e norme in
materia di gestione dell'impiantistica sportiva e di diffusione dello sport
nella scuola (2489); ANGELONI ed altri: Disposizioni per favorire lo sviluppo
delle societa' sportive dilettantistiche (2739); ARACU ed altri: Nuove
disposizioni sull'organizzazione dello sport (3607); BENVENUTO e CIANI: Norme
in materia di organizzazione sportiva e disciplina delle societa' sportive
dilettantistiche e degli enti di promozione sportiva (3912) (parere alla VII
commissione) (14 aprile 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o marzo 1999, n. 43, recante disposizioni urgenti per il settore
lattiero-caseario (approvato dal Senato) (S. 3847) (5870) (parere
all'Assemblea) (20 aprile 1999).
                     COMITATO CONTROLLO FINANZA TERRITORIALE
  Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico
(Audizione della dott.ssa Livia Ferrario, dirigente del Servizio finanza locale
della Provincia autonoma di Trento, con particolare riferimento alle ipotesi di
intervento in materia di federalismo fiscale, di riordino dei trasferimenti
erariali agli enti della finanza decentrata e di rispetto del patto di
stabilita') (28 gennaio 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00672 (Testa), 7-00677 (Giorgetti Giancarlo), 7-00678 (Di Rosa);
concernenti rapporti finanziari tra lo Stato e le regioni e gli enti locali (11
marzo 1999).
  nn. 7-0077672 (Testa), 7-00677, (Giorgetti Giancarlo), 8-00045 (Solaroli);
concernenti rapporti finanziari tra lo Stato e le regioni e gli enti locali (17
marzo 1999).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione dei sottosegretari di Stato per il tesoro, il bilancio e la
programmazione economica, Dino Piero Giarda e Giorgio Macciotta, sulle ipotesi
di intervento per la razionalizzazione e semplificazione dei documenti e delle
procedure contabili (27 gennaio, 10 febbraio 1999).
  Audizione dei Sottosegretari di Stato per il tesoro, il bilancio e la
programmazione economica, Dino Piero Giarda e per gli interni, Adriana Vigneri
e della prof.ssa Maria Teresa Salvemini, direttore generale della Cassa
depositi e prestiti, con particolare riferimento alle ipotesi di intervento in
materia di federalismo fiscale, di riordino dei trasferimenti erariali agli
enti della finanza decentrata e relativo piano di rientro finanziario, di
rispetto del patto di stabilita' e di mutui contratti dagli enti locali con la
Cassa depositi e prestiti (11 febbraio 1999).
  Audizione del sottosegretario di Stato per il tesoro, il bilancio e la
programmazione economica, Dino Piero Giarda, sull'andamento dei conti della
finanza pubblica nel 1998 e sulle previsioni per il 1999 e anni successivi (26
maggio 1999).
  Audizione del sottosegretario al tesoro, bilancio e programmazione economica,
Dino Giarda, sull'andamento dei conti della finanza pubblica nel 1998 e sulle
previsioni per il 1999 e gli anni successivi, nonche' sulle ipotesi di bilancio
sintetico e commentato predisposte dal Governo (15 giugno 1999).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001  (5188-bis) (tabella n. 3) (28 ottobre 1998).
  In sede referente: Terza nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-quater-B) (19 dicembre 1998).
  Sulle ipotesi di intervento per la razionalizzazione e semplificazione dei
documenti e delle procedure contabili (10 febbraio 1999).
  In sede referente: Esame delle petizioni nn. 32 e 48 (discusse congiuntamente
con i progetti di legge concernenti autonomia e ordinamento degli enti locali)
(28 aprile 1999).
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
                                 INTERVENTI VARI
  Sull'ordine dei lavori (28 luglio 1999).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
 COMMISSIONE PARLAMENTARE CONSULTIVA IN ORDINE ALLA RIFORMA DEL BILANCIO STATALE
                   AI SENSI DELLA LEGGE 3 APRILE 1997, N. 94
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione dei sottosegretari di Stato per il tesoro, bilancio e la
programmazione economica, prof. Piero Dino Giarda e prof. Giorgio Macciotta,
sullo stato di attuazione della riforma di cui alla legge 3 aprile 1997, n. 94
(in data 1o giugno 1999 interviene il dott. Roberto Mazzotta, funzionario
Ragioneria generale dello Stato) (12 maggio, 1o giugno 1999).
      ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER IL TESORO IL BILANCIO E LA
                 PROGRAMMAZIONE ECONOMICA (II MINISTERO D'ALEMA)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1999, n.
500, recante disposizioni urgenti concernenti la proroga di termini per lo
smaltimento in discarica di rifiuti e per le comunicazioni relative ai PCB,
nonche' l'immediata utilizzazione di risorse finanziarie necessarie
all'attivazione del protocollo di Kyoto (6664) (28 gennaio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1990, n.
501, recante disposizioni urgenti in materia di minori entrate delle regioni a
statuto ordinario a seguito della soppressione dell'addizionale regionale
all'imposta erariale di trascrizione, nonche' disposizioni finanziarie relative
alle regioni Sicilia e Sardegna (6665) (28 gennaio 2000).
  Disegno di legge: Contribuzione dell'Italia al Fondo di assistenza a favore
delle vittime delle persecuzioni naziste (5549) (18 febbraio 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-02298 (Taradash); concernente i ritardi da parte della Zecca nella
produzione di monete euro (28 marzo 2000).
  n. 3-04569 (Fiori); concernente la diruzione del credito alle piccole e medie
imprese da parte del sistema bancario italiano (28 marzo 2000).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1990, n.
501, recante disposizioni urgenti in materia di minori entrate delle regioni a
statuto ordinario a seguito della soppressione dell'addizionale regionale
all'imposta erariale di trascrizione, nonche' disposizioni finanziarie relative
alle regioni Sicilia e Sardegna (6665) (11, 18, 19 gennaio 2000).
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo recente attuazione della direttiva
97/43/EURATOM sulla protezione sanitaria dalle radiazioni ionizzanti (Rilievi
alla XII Commissione) (6 aprile 2000).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva
96/29/EURATOM sulla sicurezza dei lavoratori contro i rischi delle radiazioni
ionizzanti (Rilievi alla XI e alla XII Commissione) (6 aprile 2000).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483); BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323); GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485); ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659) ecc. (Parere all'Assemblea) (1o febbraio 2000).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-06923 (Molinari); concernente la fusione e incorporazione Banca
Mediterranea - Banca di Roma (14 marzo 2000).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di
federalismo fiscale (15, 16, 17 febbraio 2000).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del sottosegretario di Stato per il tesoro, il bilancio e la
programmazione economica, professor Dino Piero Giarda nell'ambito dell'esame
del decreto legislativo in materia di federalismo fiscale (1o febbraio 2000).
      ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER IL TESORO IL BILANCIO E LA
                  PROGRAMMAZIONE ECONOMICA (II MINISTERO AMATO)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per  l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario (approvato dal
Senato) (S. 4761) 2000 (7156 B) (16 ottobre 2000).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis);  Disegno di legge:
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2001 e bilancio
pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329 B);  Disegno di legge: Disposizioni
per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50,
commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi
4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis B) (2, 6 novembre, 22
dicembre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (8, 9, 10, 13, 14, 15, 17 novembre 2000).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ulteriori disposizioni in materia di minori entrate delle
regioni a statuto ordinario a seguito della soppressione dell'addizionale
regionale all'imposta erariale di trascrizione, nonche' disposizioni finanziarie
relative alle regioni Sicilia, Sardegna e alle province (approvato dalla V
commissione del Senato) (S. 4340) (6638) (26 luglio 2000).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ulteriori disposizioni in materia di minori entrate delle
regioni a statuto ordinario a seguito della soppressione dell'addizionale
regionale all'imposta erariale di trascrizione, nonche' disposizioni finanziarie
relative alle regioni Sicilia, Sardegna e alle province (approvato dalla V
commissione del Senato) (S. 4340) (6638) (10, 24 maggio 2000).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis);  Disegno di legge:
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2001 e bilancio
pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329 B);  Disegno di legge: Disposizioni
per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50,
commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi
4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis B) (17, 18, 19, 24, 25, 26,
27 ottobre, 16 novembre, 21 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2000, n.
392, recante disposizioni urgenti in materia di enti locali (7582) (8, 14, 15
febbraio 2001).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661) (24 maggio, 19 luglio 2000).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
  BERGAMO: Modifiche all'articolo 31 del regio decreto 17 agosto 1907, n. 642,
e all'articolo 44 del regio decreto 26 giugno 1924, n. 1054, concernenti il
sistema probatorio nei giudizi dinanzi al Consiglio di Stato in sede
giurisdizionale (2228) (Parere alla II Commissione) (24 maggio 2000).
  Disegno di legge: Ulteriore finanziamento per la prima Conferenza degli
italiani nel mondo (7457) (Parere all'Assemblea) (21 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 dicembre 2000, n. 394), concernente interpretazione autentica della legge 7
marzo 1996, n. 108, recante disposizioni in materia di usura (approvato dal
Senato) (Parere delle Commissioni I, II, ex articolo 73, comma 1 bis del
regolamento, V e XIV (7583) (Parere all'Assemblea) (15 febbraio 2001).
  Senatore SALVATO ed altri; Senatore BISCARDI ed altri; Disegno di legge:
Norme in materia di protezione umanitaria e di diritto di asilo (approvato, in
un testo unificato dal Senato) (S. 203-554-2425) (5381); FEI ed altri: Nuova
disciplina del diritto di asilo politico (3439); GARRA ed altri: Nuova
disciplina del diritto di asilo politico (5463); ARMAROLI ed altri: Modifica
all'articolo 1 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di
riconoscimento dello stuatus di rifugiato (5480); FONTANINI ed altri: Norme in
materia di asilo politico (6018) (Parere all'Assemblea) (21 febbraio 2001).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Attivita' conoscitiva preliminare sul Documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
2001-2004 (doc. LVII, n. 5) (discussione congiunta con la V Commissione del
Senato della Repubblica. Audizione del Ministro del tesoro, del bilancio e
della programmazione economica, Vincenzo Visco (5 luglio 2000).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame, ai sensi dell'articolo 118-bis del regolamento, del documento di
programmazione economico-finanziario relativo alla manovra di finanza pubblica
2001-2004 (doc. LVII, n. 5/I) (Sede referente) (18 luglio 2000).
  In sede consultiva: Nota di aggiornamento del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
2001-2004 (Doc. LVII, n. 5-bis) (Parere alle V Commissione ai sensi
dell'articolo 118-bis comma 4 del regolamento) (4 ottobre 2000).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FIORI: Modifica all'art. 3, coma 109, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, in
materia di diritto di prelazione nell'acquisto di beni immobiliari pubblici
dismessi (7565) (6 marzo 2001).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Sottosegretario di Stato epr il tesoro, il bilancio e la
programmazione economica Dino Piero Giarda (5 ottobre 2000).



Ritorna al menu della banca dati