Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


352
DEPUTATO
GIORGETTI Alberto
Nato a Verona l'8 settembre 1967
   professione: Laurea in economia e commercio; dipendente di
                azienda bancaria
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  VII VENETO 1
   collegio:  02 - Verona
   voti conseguiti 35.899
   liste collegate: All.Naz.
   proclamato il 29 aprile 1996
   elezione convalidata il 18 dicembre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Alleanza Nazionale
Componente di Commissioni permanenti
   VI Finanze dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   VI Finanze dal 28 luglio 1998 al 7 ottobre 1998
   V Bilancio dal 7 ottobre 1998
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione per la vigilanza sulla cassa depositi e prestiti
    dal 27 luglio 2000
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Nuove norme in materia di riposo settimanale dei panifici e delle rivendite di
pane (2594), annunziata il 31 ottobre 1996.
  Modifica all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 28
gennaio 1988, n. 43, in materia di trasferimento della concessione per la
riscossione dei tributi (3242), annunziata il 20 febbraio 1997.
  Modifica dell'articolo 64 del regio decreto-legge 13 aprile 1939, n. 652,
convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 1939, n. 1249, concernente
la classificazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (3695),
annunziata il 15 maggio 1997.
  Norme in materia di riordino del settore lattiero-caseario (3736), annunziata
il 22 maggio 1997.
  Riconoscimento delle associazioni storiche di promozione sociale quali enti di
interesse nazionale (3844), annunziata  l'11 giugno 1997.
  Modifica all'articolo 25 del regio decreto 29 luglio 1927, n. 1443, e
disposizioni in materia di concessioni minerarie (3970), annunziata il 10 luglio
1997.
  Norme in favore dei disabili intellettivi (4149), annunziata il 24 settembre
1997
  Istituzione del corso di laurea in economia del turismo presso l'universita'
degli studi di Verona (4150), annunziata il 24 settembre 1997
  Norme per la costruzione dell'autostrada pedemontana veneta (4459), annunziata
il 21 gennaio 1998.
  Agevolazioni fiscali e misure di sostegno al settore turistico per le zone
comprese negli obiettivi 2 e 5b del regolamento (CEE) n. 2052/88 e per i
territori insulari (4822), annunziata il 29 aprile 1998.
  Disposizioni in favore delle famiglie delle vittime del disastro aereo di
Verona del 13 dicembre 1995 (5419), annunziata il 19 novembre 1998.
  Modifica dell'articolo 338 del testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156, in materia di uso degli
apparati di allarme a tutela delle abitazioni (6668), annunziata  l'11 gennaio
2000.
  Disposizioni per la concessione di contributi ai proprietari di allevamenti
colpiti da influenza aviaria (6713), annunziata il 27 gennaio 2000.
  Concessione di un contributo per il completamento e la messa in sicurezza
della strada statale n. 434 (6716), annunziata il 28 gennaio 2000.
  Disposizioni per fronteggiare la crisi delle aziende avicole colpite
dall'influenza aviaria (7483), annunziata il 7 dicembre 2000.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
104, 105, 414, 644, 869, 870, 871, 872, 873, 874, 877, 878, 879, 880, 881, 882,
914, 940, 991, 1000, 1541, 1893, 2002, 2053, 2054, 2055, 2056, 2135, 2220,
2321, 2487, 2527, 2602, 2617, 2629, 2649, 2657, 2659, 2678, 2733, 2739, 2793,
2806, 2807, 2877, 2897, 2901, 2961, 2962, 3014, 3042, 3154, 3155, 3233, 3241,
3250, 3305, 3309, 3334, 3397, 3401, 3438, 3439, 3481, 3656, 3703, 3729, 3735,
3751, 4030, 4237, 4251, 4365, 4424, 4450, 4475, 4476, 4477, 4732, 4803, 4832,
4999, 5035, 5181, 5182, 5222, 5358, 5392, 5399, 5431, 5466, 5479, 5725, 5728,
5808, 5918, 5982, 5994, 6053, 6159, 6161, 6162, 6163, 6164, 6165, 6166, 6167,
6168, 6169, 6170, 6171, 6172, 6173, 6175, 6176, 6267, 6310, 6346, 6391, 6414,
6481, 6505, 6529, 6627, 6635, 6636, 6642, 6706, 6754, 6901, 6992, 7008, 7139,
7311.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI.....204
  RISOLUZIONI..........2
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....9
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Salvaguardia degli effetti prodotti dal decreto-legge 18
novembre 1995, n. 489, e successivi decreti adottati in materia di politica
dell'immigrazione e per la regolamentazione dell'ingresso e soggiorno nel
territorio nazionale dei cittadini dei Paesi non appartenenti all'Unione europea
(approvato dal Senato) (S. 1640) (2737) (4, 5 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 552, recante interventi urgenti nei settori agricoli e fermo
biologico della pesca per il 1996 (approvato dal Senato) (S. 1545) (2811) (10 p.
dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge n. 2 gennaio 1997, n.
1, recante interventi urgenti per il settore dell'autotrasporto (2946) (18 p.,
19 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181) (25, 26 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1997, n.
11, recante misure straordinarie per la crisi del settore lattiero-caseario ed
altri interventi urgenti a favore dell'agricoltura (3131) (6 marzo 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1997, n. 79,
recante misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (3489) (28
aprile 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 settembre 1997, n. 328, recante disposizioni tributarie urgenti (approvato
dal Senato) (S. 2791) (4297) (26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1997, n.
411, recante misure urgenti per gli accertamenti in materia di produzione
lattiera (approvato dal Senato) (S. 2910) (4454) (22 gennaio 1998).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267);  Disegno di
legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio
pluriennale per il triennio 1999-2001 (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (S. 3660) (5188 B);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione
del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999) (testo
risultante dallo stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7, dell'art. 2;
C.5266) (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3661) (5266 bis B);
 Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (approvato dalla Camera e modificato dal Senato previo stralcio
dell'articolo 8, commi 13 e 14 e dell'articolo 36) (S. 3662) (5267 bis B) (12
novembre, 20 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (19 novembre 1998).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1998 (approvato dal Senato) (S. 4129) (6383) (9 novembre
1999).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557) (7 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (14 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (4 maggio 2000).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis) (3 novembre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (15, 17 novembre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-00438 (Giorgetti Alberto); concernente l'attivita' della procura di
Verona (2 giugno 1998).
  n. 1-00321 (Mussi); concernente la fiducia al Governo (I ministero D'Alema)
(23 ottobre 1998).
  n. 3-03252 (Contento); concernente notizie stampa sulla concessione di un
vitalizio ai primogeniti dei Presidenti della Repubblica (21 gennaio 1999).
  n. 3IRI-06474 (Selva); concernente questioni relative alla presunta
aggressione al signor Luis Marsiglia (25 ottobre 2000).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sulle comunicazioni del Governo e dibattito sulla fiducia (I
ministero D'Alema) (23 ottobre 1998).
  Informativa urgente del Governo sull'aggressione al professor Luis Marsiglia
(26 settembre 2000).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per un'informazione urgente del Governo sul problema delle "quote latte" (21
p. gennaio 1997).
  Sull'ordine dei lavori in occasione della discussione del disegno di legge di
conversione n. 2946, recante interventi urgenti per il settore
dell'autotrasporto (19 febbraio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (20 settembre 2000).
  Sull'ordine dei lavori (25 ottobre 2000).
  Per la sollecita risposta a strumenti di sindacato ispettivo (25 ottobre
2000).
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazione al bilancio di previsione per l'anno finanziario 1999 e
bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis) (12 novembre 1998).
  Discussione congiunta del documento di programmazione economico-finanziaria
per gli anni 2000-2003 (Doc. LVII, n. 4) e della Relazione della V Commissione
su DPEF e Mezzogiorno (Doc. XVI, n. 3) (27 luglio 1999).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori BONFIETTI e UCCHIELLI: Disposizioni in favore delle famiglie delle
vittime del disastro aereo di Verona (approvato dalla I Commissione permanente
del Senato) (S. 3596) (5941);  GIORGETTI ALBERTO: Disposizioni in favore delle
famiglie delle vittime del disastro aereo di Verona del 13 dicembre 1995 (5419)
(27 ottobre 1999).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240);  CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153);  SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453);  MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729);  DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283);  NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289);  MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835);  NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225);  DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (24 giugno 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-02102 (Gramazio); concernente gestione del corpo nazionale dei vigili
del fuoco (18 giugno 1997).
  n. 5-06805 (Giorgetti Alberto); concernente il furto di atti pubblici presso
l'ufficio unico entrate di Verona (15 febbraio 2000).
  n. 5-06897 (Giorgetti Alberto); concernente la richiesta di permessi di
soggiorno alla questura di Verona (15 febbraio 2000).
  nn. 5-06236 (Giorgetti Alberto); concernente gravi incidenti tra le opposte
tifoserie del Verona e del Cesena, n. 5-06299 (Giorgetti Alberto); concernente
gravi lesioni subite dal Signor Lovato nel corso di una partita di calcio (9
maggio 2000).
  n. 5-06559 (Giorgetti Alberto); concernente mancata istituzione di un
commissario temporaneo sul lago di Garda (9 maggio 2000).
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-06895 (Giorgetti Alberto); concernente la vicenda del Sig. Emilio
Toffanin nella Repubblica ceca (9 novembre 1999).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizione in materia di minori entrate delle regioni a
statuto ordinario a seguito della soppressione dell'addizionale regionale
all'imposta erariale di trascrizione (ARIET) (approvato dalla V commissione
permanente del Senato) (S. 3421) (5234) (10 dicembre 1998).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267) (29 ottobre, 5,
6, 7, 10 novembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizione in materia di minori entrate delle regioni a
statuto ordinario a seguito della soppressione dell'addizionale regionale
all'imposta erariale di trascrizione (ARIET) (approvato dalla V commissione
permanente del Senato) (S. 3421) (5234) (3 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Modifica della normativa per gli indennizzi a cittadini ed
imprese italiane per beni perduti in territori gia' soggetti alla sovranita'
italiana e all'estero (approvato dalla VI Commissione del Senato) (S. 3385)
(5425) (15 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1998 (approvato dal Senato) (S. 4129) (6383);  Disegno
di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 1999 (approvato dal
Senato) (S. 4130) (6387) (19 ottobre 1999).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557) (24 novembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (3 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Ulteriori disposizioni in materia di minori entrate delle
regioni a statuto ordinario a seguito della soppressione dell'addizionale
regionale all'imposta erariale di trascrizione, nonche' disposizioni finanziarie
relative alle regioni Sicilia, Sardegna e alle province (approvato dalla V
commissione del Senato) (S. 4340) (6638) (10 maggio 2000).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis);  Disegno di legge:
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2001 e bilancio
pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329 B);  Disegno di legge: Disposizioni
per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50,
commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi
4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis B) (18, 25 ottobre, 21
dicembre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, delega in
materia di trasferimenti erariali, disposizioni concernenti gli enti locali e
modifiche al testo unico delle leggi sull'ordinamento degli stessi, approvato
con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (approvato dal Senato) (S. 4592)
(7426) (10 gennaio 2001).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2000, n.
392, recante disposizioni urgenti in materia di enti locali (7582) (13 febbraio
2001).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  Prima nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188-bis)
(29 ottobre, 5, 6, 7, 10 novembre 1998).
  Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis) (24 novembre, 3
dicembre 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di rimborso delle spese elettorali e
abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai
movimenti e partiti politici (5535);  ROSSETTO ed altri: Abrogazione della legge
2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della contribuzione
volontaria ai movimenti o partiti politici (3968);  DE BENETTI ed altri: Delega
al Governo per la riforma del sistema di sostegno economico delle attivita' dei
partiti e delle organizzazioni politiche (4734);  PISCITELLO ed altri: Norme sul
sostegno dell'attivita' politica (4861);  PEZZOLI: Istituzione di tre lotterie
nazionali per il finanziamento pubblico dei partiti politici (5530);  FEI ed
altri: Nuove norme in materia di finanziamento ai partiti e agli eletti in
carica (5542);  VELTRI ELIO ed altri: Norme sulla disciplina dei partiti
politici (5553);  PECORARO SCANIO: Norme sulla regolamentazione e sul sostegno
dell'attivita' politica (5554) (9 marzo 1999).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di regolamento di riorganizzazione del Ministero delle
politiche agricole e forestali (26 gennaio 2000).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale sulla determinazione
dell'organico e le caratteristiche organizzative e funzionali dei servizi per
le tossicodipendenza (6 febbraio 2001).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
  Testo unificato dei progetti di legge: SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e
315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per ingiusta
detenzione (411); PASETTO NICOLA e GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica
dell'articolo 444, comma 1, del codice di procedura penale, in materia di
applicazione della pena su richiesta (882); ANEDDA: Abrogazione del comma 2
dell'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
ingiusta detenzione (1113); SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale
in materia di udienza preliminare e di procedimenti penali (1182); BONITO ed
altri (1210); PISAPIA (1507); CARRARA CARMELO (1869); ANEDDA (1958); MAIOLO
(1991); MAIOLO (1995); BERSELLI (2314); CARRARA CARMELO (2655); CARRARA CARMELO
(2656); PISANU (3464); SARACENI (3728); PISAPIA (4382); GIULIANO (4440); COLA
(4590); GOVERNO (4625-bis); PISAPIA (4707) (parere all'Assemblea) (12 gennaio
1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1998, n.
451, recante disposizioni urgenti per gli addetti ai settori del trasporto
pubblico locale e dell'autotrasporto (5544-A) (parere all'Assemblea) (26
gennaio 1999).
  Disegno di legge: Istituzione del Centro per lo sviluppo delle arti
contemporanee e di nuovi musei, nonche' modifiche alla normativa sui beni
culturali ed interventi a favore delle attivita' culturali (approvato dalla VII
commissione permanente del Senato) (S. 3167) (5296); BONO e PRESTIGIACOMO:
Finanziamenti per la prosecuzione e il completamento degli interventi di
ricostruzione  e restauro della Basilica dei Noto (5044); RIZZA ed altri:
Interventi finanziari in favore della Cattedrale San Nicolo' di Noto (5089)
(parere alla VII Commissione) (16 febbraio 1999).
  GIORGETTI ALBERTO: Disposizioni in favore delle famiglie delle vittime del
disastro aereo di Verona del 13 dicembre 1995 (5419); Senatori BONFIETTI e
UCCHIELLI: Disposizioni in favore delle famiglie delle vittime del disastro
aereo di Verona (approvato dalla I Commissione permanente del Senato) (S. 3596)
(5941) (parere alla I commissione) (12 ottobre 1999).
                     COMITATO CONTROLLO FINANZA TERRITORIALE
  Indagine conoscitiva sulle politiche di contenimento del deficit pubblico,
con particolare riferimento alle ipotesi di intervento in materia di
federalismo fiscale, di riordino dei trasferimenti erariali agli enti della
finanza decentrata e di rispetto del patto di stabilita' (audizione di
rappresentanti di ANCI, UPI e UNCEM: Carmine Talarico, Enzo Bianco, Galdino
Zanchetta, Valter Nebbiai, Vincenzo De Luca, Leonildo Bettio) (16 febbraio
1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-'7594 (Giorgetti Giancarlo); concernente ufficio entrate di Villafranca
(VR) inadempienza contratuale per canone locazione (10 ottobre 2000).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Antonio
Bassolino, sulle politiche del Governo per l'incremento dell'occupazione nelle
aree in ritardo di sviluppo del territorio nazionale (3 febbraio 1999).
  Audizione del prof. Manin Carabba, presidente coordinamento sezioni riunite
Corte conti in sede referente e del dott. Mario Falcucci, consigliere Corte
conti, con particolare riferimento alle ipotesi di intervento per la
razionalizzazione e semplificazione dei documenti e delle procedure contabili
(17 marzo 1999).
  Audizione del professor Massimo Paci, Presidente dell'Inps, del dottor Fabio
Trizzino, direttore generale dell'Inps, del dottor Antonino Turicchi,
funzionario del Ministero del Tesoro, del bilancio e della programmazione
economica, e dell'avv. Francesco Ago, consulente dell'Inps sul disegno di legge
C. 6322 di conversione del decreto-legge n. 308 del 1999 sulla
cartolarizzazione dei crediti INPS (21 settembre 1999).
  Indagine conoscitiva sul sistema paese di fronte alle sfide della moneta
unica (1o marzo 2000).
  Audizione, del governatore della Banca d'Italia, dottor Antonio Fazio, sui
temi della competitivita' del sistema Paese nel contesto dell'Unione economica
monetaria e della globalizzazione dell'economia (27 giugno 2000).
  Audizione del dott. Enrico Letta, Ministro dell'Indusria, del commercio
dell'artigianato e del commercio estero (5 gennaio 2001).
  Audizione del Presidente dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni,
professor Enzo Cheli (9 gennaio 2001).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Abbinamento delle proposte di legge nn. 276, 911, 3394 e 3510, concernenti
indennizzi a cittadini e a imprese italiane per beni perduti all'estero al
disegno di legge n. 5425, vertente su uguale materia (15 dicembre 1998).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
2000-2003 (20 luglio 1999).
  In sede referente: Esame della tab. 3: Stato di previsione del Ministero del
tesoro, del bilancio e della programmazione economica per l'anno finanziario
1999 (discussione congiunta con gli abbinati disegni di legge nn. 6383 e 6387
concernenti rendiconto generale dello Stato per l'anno finanziario 1998 e
assestamento bilancio dello Stato per l'anno finanziario 1999) (19 ottobre
1999).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 1996, n.
293, recante disposizioni urgenti per il risanamento, la ristrutturazione e la
privatizzazione del Banco di Napoli SpA (1227) (23 luglio 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni per facilitare la locazione o l'acquisto
dell'abitazione da parte delle giovani coppie e delle famiglie monoparentali
(2601);  PEPE ANTONIO ed altri: Disposizioni per l'acquisto della prima casa di
abitazione da parte delle famiglie di nuova formazione (2427) (14 gennaio 1997)
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SBARBATI: Agevolazioni fiscali nel settore del turismo per le aree ricadenti
negli obiettivi 2 e 5b, e per territori insulari (2923);  GIORGETTI ALBERTO e
CONTE GIANFRANCO: Agevolazioni fiscali e misure di sostegno al settore turistico
per le zone comprese negli obiettivi 2 e 5b del regolamento (CEE) n. 2052/88 e
per i territori insulari (4822);  BONO ed altri: Agevolazioni fiscali per il
settore turistico e istituzione dell'imposta turistica locale (4670);  MALAGNINO
e ABATERUSSO: Agevolazioni fiscali nel settore del turismo per le aree ricadenti
nell'obiettivo 1 del regolamento (CEE) n. 2052/88 (5224) Relatore (29 aprile, 10
giugno 1998; 28 gennaio 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello stato per
l'esercizio finanziario 1995 (1703);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1996 (1704) (11 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 757) (1857), (parere alla V
Commissione)  (22 luglio 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 3, 14, Stato di previsione della spesa
del Ministero delle finanze, della spesa del Ministero dell'industria, del
commercio e dell'artigianat, per l'anno finanziario 1997, (parere alla V
Commissione)  (10 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1997, n. 79,
recante misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica (3489),
(parere alla V Commissione)  (16 aprile 1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabelle 1, 3, 14,
Stato di previsione dell'entrata, della spesa del Ministero delle finanze, della
spesa del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, per l'anno
finanziario 1998, (parere alla V Commissione)  (26 novembre 1997).
  Disegno di legge: Disposizione in materia di minori entrate delle regioni a
statuto ordinario a seguito della soppressione dell'addizionale regionale
all'imposta erariale di trascrizione (ARIET) (approvato dalla V commissione
permanente del Senato) (S. 3421) (5234), (parere alla V Commissione)  (9
dicembre 1998).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto ministeriale di individuazione delle lotterie
nazionali da effettuare nel 1997 (legge 26 marzo 1990, n. 62, art. 1, comma 2)
(26, 28 novembre 1996).
  Parere al Governo sullo schema di decreto ministeriale di individuazione
delle lotterie nazionali da effettuare nell'anno 1998 (3 dicembre 1997).
  Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il
regolamento concernente il riordino della disciplina organizzativa, funzionale
e fiscale dei giochi e delle scommesse relativi alle corse dei cavalli, nonche'
al riparto dei relativi proventi (legge 23 dicembre 1996, n. 662, art. 3, comma
78) (11 dicembre 1997).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale per l'individuazione delle
lotterie nazionali da effettuare nel 1999 (9 dicembre 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00043 (Molgora); concernente uniforme applicazione IVA, sul territorio
nazionale, sui consumi di gas metano (8 ottobre 1996).
  n. 7-00120 (Giorgetti Alberto); concernente agevolazioni fiscali alle imprese
(28 gennaio, 4 marzo 1997).
  n. 5-01802 (Delmastro); concernente l'ufficio entrate di Biella (28 ottobre
1997).
  n. 7-00311 (Figato); concernente esonero ICIAP per esercenti attivita'
acquacoltura (3 dicembre 1997).
  n. 5-02852 (Delmastro); concernente la mancata realizzazione in Biella
dell'Ufficio tecnico erariale (31 marzo 1998).
  n. 5-02746 (Pezzoli); concernente semplificazione delle scritture contabili
(31 marzo 1998).
  n. 5-03141 (Butti), concernente domande concessione gioco lotto in provincia
di Como (3 novembre 1998).
  n. 5-03773 (Foti); concernente tassaszione auto diesel immatricolate prima
del 1992 (3 novembre 1998).
  nn. 5-03930 (Giorgetti Alberto), 5-03947 (Michielon); concernenti
fideiussione a sostegno pratiche rimborsi IVA (9 dicembre 1998).
  n. 5-07973 (Giorgetti Alberto); concernente controllo Secit su cooperative
vitivinicole (6 febbraio 2001).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sui lavori della Commissione (19 dicembre 1996).
  Comunicazioni del presidente in merito ai mutamenti che le recenti
modificazioni al Regolamento comporteranno sull'attivita' della commissione (21
ottobre 1997).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1) per il parere alla Commissione bilancio (9 luglio
1996).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale  per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 1, 3 e 14) (per il parere alla V Commissione) (10
ottobre 1996).
  In sede consultiva: Note di variazioni al bilancio pluriennale dello Stato
per l'anno finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(approvato dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,quater) (tabelle nn. 1, 3 e 14)
(parere alla V Commissione) (26 novembre 1997).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi finanziari per l'universita' e la ricerca
(approvato dalla VII commissione permanente del Senato) (S. 3117) (4789) (29
luglio 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-00166 (Aloisio), 5-00564 (Giorgetti Alberto); concernente conferimento
di incarichi di direttore nei conservatori di musica (2 ottobre 1996).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (gia' approvato dalla
Camera emodificato dalla XIII Commissione permanente del senato) (S. 3499) (4792
B) (30 settembre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 ottobre 2000, n. 279, recante interventi urgenti per le aree a rischio
idrogeologico molto elevato e in materia di protezione civile, nonche' a favore
delle zone della regione Calabria danneggiate dalle calamita' idrogeologiche di
settembre ed ottobre 2000 (approvato dal Senato) (7431) (28 novembre 2000).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  FONGARO ed altri: Norme per la costruzione dell'autostrada pedemontana veneta
(3746);  Disegno di legge: Disposizioni per la realizzazione dell'Autostrada
pedemontana veneta (4132);  GIORGETTI ALBERTO ed altri: Norme per la costruzione
dell'autostrada pedemontana veneta (4459) (25 marzo, 1o ottobre 1998).
                               COMITATI PERMANENTI
               COMITATO PER L'INDAGINE CONOSCITIVA SULLO STATO
                      DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE N. 394/91
  Audizione del ministro dell'ambiente, Edo Ronchi (15 luglio 1997).
  Audizione dei rappresentanti dell'ANCI e del Coordinamento nazionale dei
parchi e delle riserve naturali: dott. Enzo Valbonesi, dott. Carlo Alberto
Graziani, dott. Cesare Lasen, prof.ssa Franca Olmi, dott. Roberto Fiorentini,
dott. Pietro Lucidi e dott. Ennio Rota (23 luglio 1997).
  Audizione di rappresentanti del Corpo forestale dello Stato: dott. Sergio
Incoronato, dott. Giuseppe Di Croce, ing. Michele Zilli, ing. Cesare Patrone e
dott. Davide De Laurentis (31 luglio 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-05242 (Giorgetti Alberto); concernente completamento SS. presso Borgo
Roma, Cadidavid, S. Giovanni Lupatoto e Pozzo (Verona) (12 gennaio 1999).
  nn. 5-06047 (Giorgetti Alberto), 5-06084 (Alberto Giorgetti); concernenti
contratti quartiere citta' di Verona (20 luglio 1999).
  n. 5-04874 (Matteoli); concernente costruzione supermercato Parco naturale
Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli (20 luglio 1999).
  n. 5-0656 (Giorgetti Alberto); concernente completamento strada statale n.
434 <<Transpolesana>> nel tratto Rovigo-Legnago (23 maggio 2000).
  n. 5-06333 (Giorgetti Alberto); concernente sistemazione della Transpolesana,
5-07800 (Giorgetti Alberto); concernente apertura  strada statale n. 434
<<Transpolesana>> a San Giovanni Lupatoto (24 ottobre 2000).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dei lavori pubblici, Enrico Micheli, sugli
orientamenti programmatici nei settori di competenza (15 dicembre 1998).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (27 gennaio 1999).
  Sull'ordine dei lavori (4 ottobre 2000).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-07520 (Giorgetti Alberto); concernente mancanza realizzazione filiale
postale di Legnago (13 giugno 2000).
  n. 5-08158 (Giorgetti Alberto); concernente ecopunti per il transito di mezzi
di autotrasporto in territorio austriaco (30 gennaio 2001).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5RI-02967 (Giorgetti Alberto); concernente trasferimento dalla sede
regionale a quella provinciale delle cerimonie per il conferimento delle stelle
al merito del lavoro (19 marzo 1998).
  n. 5-06819 (Giorgetti Alberto); concernente intimidazione di pagamento da
parte dell'INPS (15 febbraio 2000).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-04661 (Giorgetti Alberto); concernente sindrome da fisica (15 settembre
1998).
  n. 5-04922 (Bono); concernente indennizzo ai familiari della signorina
Grattapaglia Patrizia (15 settembre 1998).
  n. 5-05452 (Giorgetti Alberto); concernente la sopravvivenza dell'Istituto
Pio XII di Misurina (28 settembre 1999).
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-07727 (Giorgetti Alberto); concernente la riorganizzazione della Cassa
per la proprieta' contadina (12 settembre 2000).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (30 settembre 1997).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                           GIUNTA PER IL REGOLAMENTO
                                 INTERVENTI VARI
  Comunicazioni del Presidente sulle questioni procedurali emerse nel corso
della sessione di bilancio (10 dicembre 1996).



Ritorna al menu della banca dati