Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


354
GOVERNO
GIORGIANNI Angelo
Nato a Polistena (Reggio calabria) il 20 maggio 1954
   professione: Laurea in giurisprudenza; magistrato
   proclamato il 26 aprile 1996
   elezione convalidata il .................
   iscritto al gruppo parlamentare Rinnovamento Italiano
     e dal 16 marzo 1999 al gruppo Partito Popolare Italiano
     e dal 5 ottobre 2000 al gruppo Unione Democratici per L'Europa
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per l'interno (I Ministero PRODI) dal 22 maggio 1996
    al 13 marzo 1998
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e
    sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi dal
    26 gennaio 2000
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER L'INTERNO (I MINISTERO PRODI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 giugno 1997, n.
144, recante autorizzazione alla partecipazione di un contingente di polizia
italiana alla Forza di polizia internazionale (IPTF) in Bosnia (3833) (30 giugno
1997).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia sociale ed umanitaria (1528);
Disegno di legge: Sanatoria degli effetti prodotti dai decreti-legge recanti
interventi urgenti in materia sociale ed umanitaria (2887) (22 settembre 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-00052 (Selva); concernente le motivazioni che hanno portato le
competenti autorita' a revocare il diritto di asilo alla signora Antoanette
Nicholova (26 luglio 1996).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ZANI e SODA: Norme in favore delle vittime della cosiddetta "banda della Uno
bianca" (1305);  ANEDDA: Estensione dell'ambito di applicazione della legge 20
ottobre 1990, n. 302, recante norme a favore delle vittime del terrorismo e
della criminalita' organizzata (4037);  Senatori UCCHIELLI ed altri: Benefici per
le vittime della cosiddetta "banda della Uno Bianca" (approvata dal Senato) (S.
568) (4173);  BERSELLI ed altri: Benefici in favore delle vittime della
cosiddetta "banda della Uno bianca" (4284) (11 febbraio 1998).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia sociale ed umanitaria (1528);
Disegno di legge: Sanatoria degli effetti prodotti dai decreti-legge recanti
interventi urgenti in materia sociale ed umanitaria (2887) (3, 8 aprile, 13
maggio 1997).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  ZANI e SODA: Norme in favore delle vittime della cosiddetta "banda della Uno
bianca" (1305);  Senatori UCCHIELLI ed altri: Benefici per le vittime della
cosiddetta "banda della Uno Bianca" (approvata dal Senato) (S. 568) (4173);
ANEDDA: Estensione dell'ambito di applicazione della legge 20 ottobre 1990, n.
302, recante norme a favore delle vittime del terrorismo e della criminalita'
organizzata (4037);  BERSELLI ed altri: Benefici in favore delle vittime della
cosiddetta "banda della Uno bianca" (4284) (21 ottobre 1997; 20 gennaio 1998).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 1996, n.
309, recante disposizioni urgenti in favore degli enti locali in materia di
personale e per il funzionamento delle segreterie comunali e provinciali,
nonche' delle giunte e dei consigli comunali e provinciali (1413) (2 luglio
1996).
                                 INTERVENTI VARI
  Sull'ordine dei lavori (28 maggio 1997).



Ritorna al menu della banca dati