Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


359
DEPUTATO
GIULIANO Pasquale
Nato a  ?aversa il 3 gennaio 1942
   professione: Laurea in giurisprudenza; magistrato
   eletto con il sistema proporzionale nella
   circoscrizione  XX CAMPANIA 2
   lista di elezione:    FORZA ITALIA
   proclamato il 7 maggio 1996
   elezione convalidata il 16 aprile 1997
   iscritto al gruppo parlamentare Forza Italia
Uffici parlamentari
   Vice Presidente della commissione permanente I Affari Costituzionali dal 9
    novembre 1998
           Componente di Giunta e/o di Comitati di Presidenza
   Membro della Giunta delle elezioni dal 5 giugno 1996
           Componente di Commissioni permanenti
   II Giustizia dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   I Affari Costituzionali dal 28 luglio 1998
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Istituzione in Caserta di una sezione staccata del tribunale amministrativo
regionale della Campania (1742), annunziata il 3 luglio 1996.
  Disciplina del difensore civico comunale e provinciale (2253), annunziata il
19 settembre 1996
  Modifica dell'articolo 194 dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio
decreto 30 gennaio 1941, n. 12, concernente i tramutamenti successivi dei
magistrati (2767), annunziata il 27 novembre 1996.
  Modifiche al codice di procedura penale in materia di garanzie per l'imputato
nel procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica (4440),
annunziata il 14 gennaio 1998.
  Norme per la redazione e la pubblicazione del rendiconto annuale di esercizio
dei sindacati e delle loro associazioni (4504), annunziata il 30 gennaio 1998.
  Disposizioni in materia di autorizzazione all'esercizio della raccolta di
scommesse su manifestazioni sportive che si svolgono all'estero (4539),
annunziata  l'11 febbraio 1998.
  Istituzione dei tribunali di Caserta e di Aversa (4634), annunziata  l'11
marzo 1998.
  Interpretazione autentica del primo comma dell'articolo 21 della legge 24
marzo 1958, n. 195, in materia di elezione del Consiglio superiore della
magistratura (4710), annunziata il 25 marzo 1998.
  Interpretazione autentica dell'articolo 7 del testo unico delle leggi recanti
norme per l'elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e norme in materia di
incompatibilita' della carica di ministro del Governo della Repubblica (5599),
annunziata il 27 gennaio 1999.
  Disposizioni per l'acquisizione della cittadinanza da parte degli
italo-eritrei nati anteriormente al 1o gennaio 1953 (5634), annunziata il 3
febbraio 1999.
  Disposizioni in materia di imparizialita' e di composizione delle commissioni
esaminatrici di pubblici concorsi (6480), annunziata il 21 ottobre 1999.
  Istituzione della provincia di Aversa (6540), annunziata  l'11 novembre 1999.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
565, 1313, 1532, 1611, 1727, 1768, 2265, 2402, 2494, 2638, 2674, 3009, 3021,
3122, 3358, 3406, 3414, 3461, 3462, 3463, 3464, 3465, 3546, 3562, 3648, 3871,
4259, 4263, 4407, 4590, 4680, 4689, 4793, 4866, 4935, 4967, 5080, 5099, 5120,
5480, 5550, 5577, 5778, 5923, 6110, 6160, 6161, 6162, 6170, 6171, 6172, 6173,
6174, 6175, 6177, 6453, 6575, 6611, 7256.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........9
  INTERROGAZIONI......71
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....6
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di tutela delle persone e di
altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (1579) (1o p. ottobre
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 agosto 1996, n.
412, recante interventi urgenti in materia sociale e umanitaria (2152) (1o p.
ottobre 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni per i procedimenti riguardanti i magistrati
(1846);  MAIOLO: Modifica dell'articolo 11 del codice di procedura penale in
materia di competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati (1992) (16 p.
ottobre 1996).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'istituzione del giudice unico di
primo grado (approvato dal Senato) (S. 1245) (3483) Relatore (7, 8 luglio 1997)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 14 luglio 1997, n.
215, recante impiego di contingenti delle Forze armate in attivita' di controllo
del territorio in provincia di Napoli (3993) (22 luglio 1997).
  Disegno di legge: Disciplina della partecipazione al procedimento penale a
distanza e dell'esame in dibattimento dei collaboratori di giustizia, nonche'
modifica della competenza sui reclami in tema di articoloo 41-bis
dell'ordinamento penitenziario (1845);  SIMEONE ed altri: Disciplina della
partecipazione al procedimento penale a distanza e dell'esame dei collaboratori
di giustizia e norme in materia di reclami avverso i provvedimenti di cui
all'articolo 41-bis dell'ordinamento penitenziario (481);  BONITO ed altri:
Introduzione dell'articolo 147-ter delle norme di attuazione, di coordinamento e
transitorie del codice di procedura penale, concernente la partecipazione al
dibattimento a distanza (1602);  NERI ed altri: Introduzione dell'articolo
147-ter delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di
procedura penale, concernente la partecipazione al dibattimento a distanza
(3632) (30 luglio 1997).
  Disegno di legge: Incentivi ai magistrati trasferiti o destinati di ufficio a
sedi disagiate e introduzione delle tabelle infradistrettuali (3686) (28 aprile
1998).
  Disegno di legge: Proroga della data di efficacia delle disposizioni
concernenti la istituzione del giudice unico di primo grado (titolo III; C.4625)
(4625 ter) (18, 19 maggio 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
24 maggio 1999, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di istituzione
del giudice unico di primo grado (approvato dal Senato) (S. 4038) (6201) (20
luglio 1999).
  Disegno di legge: Conversione del decreto-legge n. 481 del 1999, Servizio di
traduzione dei detenuti (6651) (18 gennaio 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483);  BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323);  GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485);  ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659);  COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562);  VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662);  PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244);  FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353);  PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354);  BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (25 gennaio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
marzo 2000, n. 46, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (S. 4517)
(approvato dal Senato) (6941) (3, 4 maggio 2000).
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 2 del decreto del Presidente della
Repubblica 31 luglio 1980, n. 613, concernente l'Associazione italiana della
Croce Rossa (3714) (19 ottobre 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17,
34, comma 2, 45, 46, comma 5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61,
commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72, commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328
bis) (8 novembre 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 novembre 2000, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'efficacia e l'efficienza
dell'Amministrazione della giustizia (7459) (14 dicembre 2000).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SIMEONE: Modifica all'articolo 656 del codice di procedura penale in materia
di esecuzione delle pene detentive (464);  SIMEONE: Modifiche all'articolo 656
del codice di procedura penale ed alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e
successive modificazioni (approvata dalla Camera e modificata dalla II
commissione parmanente del Senato) (S. 1406) (464 B) (25 p. settembre, 1o p.
ottobre 1996; 28 aprile 1998).
  SARACENI ed altri: Modifica dell'articolo 323 del codice penale in materia di
abuso d'ufficio (110);  NOVELLI: Abrogazione dell'articolo 323 del codice
penale, in materia di abuso d'ufficio (924);  PISAPIA: Modifica all'articolo 323
del condice penale, in materia di abuso d'ufficio (1613);  CAROTTI e MAGGI
ROCCO: Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale, relativo al reato di
abuso d'ufficio (1812);  ANEDDA ed altri: Modifiche all'articolo 323 del codice
penale e all'articolo 289 del codice di procedura penale, in materia di abuso
d'ufficio (1849);  Senatore LUBRANO DI RICCO: Modifica dell'articolo 323 del
codice penale in materia di abuso  d'ufficio (approvata, in un testo unificato,
dalla II Commissione permanente del Senato) (S.
508,740,741,826,910,934,981,1007) (2442);  BORGHEZIO: Modifica dell'articolo 323
del codice penale, in materia di abuso d'ufficio (2640);  BOATO e OLIVIERI:
Modifiche al codice penale in materia di abuso d'ufficio (2819);  IZZO DOMENICO:
Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale riguardante il reato di abuso
d'ufficio (2989) (15 aprile 1997).
  MAMMOLA ed altri: Norme per l'accertamento della situazione patrimoniale degli
amministratori pubblici, dei membri del Governo, del Parlamento e dei consigli e
delle giunte regionali, provinciali e comunali (244);  LUCCHESE ed altri:
Istituzione del Servizio ispettivo nazionale a garanzia della imparzialita' nella
pubblica amministrazione (403);  PECORARO SCANIO: Istituzione del Servizio
centrale di prevenzione della corruzione presso la Presidenza del Consiglio dei
ministri (780);  FRATTINI: Norme per la lotta alla illegalita' e per promuovere
l'efficienza nelle pubbliche amministrazioni (1417);  VELTRI ELIO: Norme per
garantire la separazione tra funzioni politiche e gestionali nelle
amministrazioni pubbliche (1628);  VELTRI ELIO ed altri: Istituzione
dell'Autorita' di garanzia della pubblica amministrazione (2327);  VELTRI ELIO
ed altri: Norme per la trasparenza del mercato pubblico e dei relativi contratti
(2576);  TREMAGLIA e FRAGALA': Istituzione dell'Autorita' per la tutela della
legalita' e della trasparenza nella pubblica amministrazione (2586);  PISCITELLO
ed altri: Norme sulla moralizzazione della pubblica amministrazione (2610) (19
maggio 1997).
  Senatori CIRAMI ed altri: Modifica delle disposizioni del codice di procedura
penale in tema di valutazione delle prove (approvata dalla II Commissione
permanente del Senato) (S. 964) (3647);  ARMOSINO ed altri: Modifica
dell'articolo 513 del codice di procedura penale in materia di lettura delle
dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o
nell'udienza preliminare (stralcio dell'articolo 2; C.1863) (1863 bis);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 513 del codice di procedura penale in
materia di lettura delle dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle
indagini preliminari o nell'udienza preliminare (stralcio dell'articolo 2;
C.1870) (1870 bis) (16, 17, 22 luglio 1997).
  GIULIANO ed altri: Norme per la redazione e la pubblicazione del rendiconto
annuale di esercizio dei sindacati e delle loro associazioni (4504);  BOSSI ed
altri: Norme in materia di bilancio dei sindacati e delle loro associazioni
nonche' in materia di trattenute sindacali (5200) (4, 9 dicembre 1998; 15 luglio
1999).
  Senatori BATTAGLIA ed altri: Delega al Governo per l'istituzione di nuovi
tribunali e per la revisione dei circondari di Milano, Roma, Napoli, Palermo e
Torino (approvata dal Senato) (S. 3033) (5458);  BACCINI e SCOCA: Istituzione
del tribunale ordinario e della pretura circondariale di Tivoli (814);  ANEDDA e
FRAGALA': Istituzione del tribunale ordinario e della pretura circondariale di
Iglesias (849);  MESSA ed altri: Istituzione del tribunale ordinario e della
pretura circondariale di Tivoli (1658);  PISAPIA ed altri: Istituzione del
tribunale del nord-ovest milanese (3231);  PICCOLO ed altri: Istituzione del
tribunale di Casoria (4745);  MANZIONE ed altri: Istituzione dei tribunali di
Casoria e di Pozzuoli nel distretto della corte di appello di Napoli (4834);
CANANZI ed altri: Istituzione del tribunale di Giugliano nel distretto di corte
d'appello di Napoli (5313) (16 febbraio 1999).
  CALDEROLI: Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, in materia di diritti
delle rappresentanze sindacali (136);  BERTINOTTI ed altri: Norme per l'elezione
del consiglio unitario delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro
(2052);  MALAVENDA ed altri: Nuove norme in materia di attivita', organizzazione
e rappresentanza sindacale (3147);  PISCITELLO ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3707);  GARDIOL: Norme in tema di
democrazia, rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3831);  STANISCI ed
altri: Norme in materia di rappresentanze sindacali unitarie, di
rappresentativita' delle organizzazioni sindacali, di efficacia dei contratti
collettivi di lavoro e principi in tema di democrazia industriale (3849);
SCHMID ed altri: Norme in tema di democrazia, rappresentanza e
rappresentativita' sindacali (3850);  SCRIVANI ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3866);  SCALIA: Norme in materia
di democrazia sindacale, diritti, rappresentanza, rappresentativita' e attivita'
sindacali (3896);  PANETTA: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4032); MANZIONE: Disciplina delle associazioni
sindacali e dell'efficacia dei contratti collettivi di lavoro (4064);  COLUCCI
ed altri: Norme in materia di rappresentanza dei lavoratori e rappresentativita'
sindacale (4065);  COLUCCI: Disciplina della rappresentativita' sindacale nel
pubblico impiego (4066);  VENETO GAETANO: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4451) (8 aprile 1999).
  JERVOLINO RUSSO ed altri: Estensione dell'ambito di applicazione dell'art. 5
della legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia di accesso ai corsi universitari
(7011 B) (27 febbraio 2001).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-00139 (Giuliano); concernente la situazione di squilibrio tra la
posizione della Telecom e quella dell'utente, con particolare riferimento ai
"furti di scatti" (17 a. ottobre 1996).
  nn. 2-00169 (Carotti), 2-00172 (Veneto Armando), 2-00173 (Giuliano), 3-00159
(Fragala'), 2-00200 (Rebuffa), 2-00224 (Grimaldi), 2-00123 (Garra), 2-00033
(Giovanardi), 2-00048 (Giovanardi), 3-00142 (Mancuso), 3-00473 (Saraceni),
3-00060 (Mantovano), 3-00138 (La Russa), 2-00140 (Boato), 2-00213 (Boato),
3-00184 (Cento), 3-00308 (Mancuso), 3-00220 (Marengo); concernenti i
collaboratori di giustizia; le esternazioni dei magistrati; talune specifiche
vicende giudiziarie e potenziamento di taluni tribunali (4 dicembre 1996).
  n. 3RI-01138 (Giuliano); concernente i problemi della giustizia nel Meridione
(28 maggio 1997).
  n. 2-00745 (Giuliano); concernente ordine pubblico nelle province di Napoli e
Caserta (25 febbraio 1998).
  nn. 6-00032 (Frattini), 6-00033 (Tassone); sulle relazioni del Comitato
parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di
Stato (10 marzo 1998).
  nn. 1-00252 (Tassone), 1-00253 (Aleffi), 1-00254 (Comino), 1-00255 (Mussi),
1-00256 (Diliberto), 1-00257 (Carotti), 1-00258 (Manca Paolo), 6-00046 (Mussi),
6-00047 (Tassone), 6-00048 (Frattini); concernenti le politiche di contrasto
alla criminalita' organizzata e sui servizi investigativi speciali delle Forze
di polizia (13 maggio 1998).
  n. 1-00261 (Cardinale); concernente la sfiducia nei confronti dei ministri
dell'interno e di grazia e giustizia (29 maggio 1998).
  nn. 2URG-01353 (Comino), 2URG-01358 (Selva), 2URG-01359 (Cardinale),
2URG-01360 (Mussi), 2URG-01365 (Paissan), 2URG-01370 (Pisanu), 2URG-01372
(Mattarella); concernenti il sequestro Sgarella (17 settembre 1998).
  n. 3IRI-05814 (Giuliano); concernente le misure per contrastare il fenomeno
della criminalita' (14 giugno 2000).
  n. 3IRI-06746 (Ce'); concernente interventi per contrastare l'immigrazione
clandestina (10 gennaio 2001).
  n. 3IRI-06922 (Giuliano); concernente provvedimenti per contrastare il
fenomeno delle estersione nel Mezzogiorno (21 febbraio 2001).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Informativa urgente del ministro dell'interno sui recenti fatti di sangue
avvenuti nella zona di Napoli e a Ferruzzano nella Locride (20 luglio 2000).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per il sollecito svolgimento di due atti di sindacato ispettivo concernenti
il tribunale di Santa Maria Capua Vetere ed il caso Brusca (25 p. settembre
1996).
  Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito all'esame dei
punti 6 e 7, concernenti rispettivamente discussione di documenti in materia di
insindacabilita' e del testo unificato delle proposte di legge riguardanti
misure per la prevenzione dei fenomeni di corruzione (22 maggio 1997).
  Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito al punto 7:
disegno di legge n. 3483, recante delega al Governo per l'istituzione del
giudice unico di primo grado (8 luglio 1997).
  Per un'inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito al punto
4; concernente esame dei progetti di legge in materia di sedi giudiziarie
disagiate (23 luglio 1997).
  Per la sollecita risposta ad una sua interpellanza concernente i gravi
episodi di violenza dovuti alla criminalita' organizzata in provincia di
Caserta (18 novembre 1997).
  Richiesta al Governo di riferire in Aula sulla drammatica situazione
dell'ordine pubblico a Napoli (25 febbraio 1998).
  Per la sollecita risposta a suoi atti di sindacato ispettivo (25 maggio 1999).
  Per la sollecita risposta a strumenti di sindacato ispettivo (29 settembre
1999).
  Per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo (23 febbraio 2000).
  Per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo (1o marzo 2000).
  Per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo (24 maggio 2000).
  Sull'ordine dei lavori, per richiami al regolamento e per la risposta a
strumenti del sindacato ispettivo (6 giugno 2000).
  Per la sollecita risposta a strumenti di sindacato ispettivo (14 febbraio
2001).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere all'arresto nei confronti del
deputato Giancarlo Cito (doc. IV, n. 10-A) (24 febbraio 1998).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere all'arresto nei confronti del
deputato Giancarlo Cito (doc. IV, n. 9-A) (25 febbraio 1998).
  Sulla domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della
custodia in carcere, alla utilizzazione di conversazioni telefoniche
intercettate nonche' alla acquisizione ed alla utilizzazione di dati del
traffico telefonico nei confronti del deputato Giudice (doc. IV, n. 15-A) (16
luglio 1998).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione congiunta delle relazioni del Comitato parlamentare per i servizi
di informazione e sicurezza e per il segreto di Stato (doc. XXXIV, nn. 1 e 2)
(10 marzo 1998).
  Discussione della proposta della Giunta delle elezioni: Incompatibilita' fra
mandato parlamentare e cariche di presidente di giunta provinciale e di sindaco
di comune con popolazione superiore a ventimila abitanti (doc. III-bis, n. 1)
(14 aprile 1999).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per i procedimenti riguardanti i magistrati
(1846);  MAIOLO: Modifica dell'articolo 11 del codice di procedura penale in
materia di competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati (1992) (9
ottobre 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la
comunicazione politica (approvato dal Senato) (S. 4197) (6483);  BOATO:
Disposizioni per la parita' di accesso ai mezzi di informazione durante le
campagne elettorali e referendarie (2323);  GIOVANARDI: Modifica all'articolo 20
della legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di accesso ai mezzi di
informazione durante le campagne elettorali per le elezioni amministrative
(3485);  ROSSETTO: Abrogazione del comma 1 dell'articolo 6 della legge 10
dicembre 1993, n. 515, in materia di divieto di sondaggi nel periodo
pre-elettorale (3659);  COMINO ed altri: Disposizioni per la parita' di accesso
ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie, nelle
trasmissioni di informazione e durante la partecipazione a programmi televisivi
(5562);  VOLONTE' ed altri: Disposizioni in materia di accesso alla stampa e ai
mezzi di informazione radiotelevisiva nonche' in materia di propaganda da parte
delle amministrazioni pubbliche durante la campagna elettorale (5662);  PAISSAN:
Regolamentazione della pubblicita' radiotelevisiva elettorale e referendaria
(6244);  FOLLINI: Disciplina dei messaggi pubblicitari politici durane le
campagne elettorali e referendarie (6353);  PECORARO SCANIO: Disposizioni in
materia di diritto dei cittadini all'informazione politica durante le campagne
elettorali e referendarie (6354);  BERTINOTTI ed altri: Norme per la parita' di
accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie
(6393); CALDERISI ed altri: Norme sulla parita' di accesso ai mezzi di
informazione durante la campagna elettorale (6533) (24, 25 gennaio 2000; 1o
dicembre 1999).
  Disegno di legge: Norme sulla liberta' religiosa e abrogazione della
legislazione sui culti ammessi (3947) (19 ottobre 2000).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  VIGNERI ed altri: Istituzione del difensore civico nazionale (619);  DELFINO
TERESIO ed altri: Istituzione del difensore civico nazionale (974);  FRATTA
PASINI: Modifica all'articolo 8 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di
obbligo dell'istituzione del difensore civico comunale e provinciale (1783);
GARRA: Modifica all'articolo 8 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di
obbligo dell'istituzione del difensore civico comunale e provinciale (2088);
GIULIANO ed altri: Disciplina del difensore civico comunale e provinciale
(2253);  RIZZO ANTONIO ed altri: Modifica dell'articolo 8 della legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di nomina del difensore civico comunale e provinciale
(2659);  GAMBALE e ALBANESE: Modifica dell'articolo 8 della legge 8 giugno 1990,
n. 142, in materia di nomina del difensore civico comunale e provinciale (3161);
 MIGLIORI ed altri: Modifica dell'articolo 8 della legge 8 giugno 1990, n. 142,
in materia di istituzione e competenze del difensore civico provinciale e
comunale (3668);  LECCESE e SCALIA: Modifica dell'articolo 8 della legge 8
giugno 1990, n. 142, in materia di istituzione del difensore civico provinciale
e comunale (3720);  PITTELLA e GIACCO: Istituzione del difensore civico
nazionale (3843);  MASSA ed altri: Istituzione del difensore civico (4120) (15
settembre 1998).
  BOATO ed altri: Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2939);  LA RUSSA e BERSELLI: Disposizioni per l'attuazione
dell'articolo 68 della Costituzione (2985) (24 settembre 1998).
  BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di rimborso delle spese elettorali e
abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai
movimenti e partiti politici (5535);  ROSSETTO ed altri: Abrogazione della legge
2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della contribuzione
volontaria ai movimenti o partiti politici (3968);  DE BENETTI ed altri: Delega
al Governo per la riforma del sistema di sostegno economico delle attivita' dei
partiti e delle organizzazioni politiche (4734);  PISCITELLO ed altri: Norme sul
sostegno dell'attivita' politica (4861);  PEZZOLI: Istituzione di tre lotterie
nazionali per il finanziamento pubblico dei partiti politici (5530);  FEI ed
altri: Nuove norme in materia di finanziamento ai partiti e agli eletti in
carica (5542);  VELTRI ELIO ed altri: Norme sulla disciplina dei partiti
politici (5553);  PECORARO SCANIO: Norme sulla regolamentazione e sul sostegno
dell'attivita' politica (5554) (24 febbraio 1999).
  LANDOLFI e GASPARRI: Esclusione della polizia locale dall'ambito di
applicazione dell'articolo 2 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29,
concernente revisione della disciplina del pubblico impiego (1118);  NEGRI LUIGI
ed altri: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento
della polizia municipale (1644);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento della
polizia municipale ed estensione della stessa agli altri enti locali (3219);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Esclusione della polizia municipale e
locale dall'ambito di applicazione dell'articolo 2 del decreto legislativo 3
febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente la
revisione della disciplina del pubblico impiego (3220);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Inserimento delle attivita' di polizia municipale e locale
di cui alla legge 7 marzo 1986, n. 65, nell'elenco delle attivita' usuranti di
cui al decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 374, e successive modificazioni
(3221);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Istituzione di apposita
contrattazione separata per gli addetti ai Corpi e Servizi di polizia municipale
e locale, nell'ambito del comparto regioni e autonomie locali di cui al decreto
del Presidente del Consiglio dei ministri 30 dicembre 1993, n. 593 (3222);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Porto dell'arma di cui sono dotati per
servizio, su tutto il territorio nazionale per gli addetti ai Corpi e Servizi di
polizia municipale (3223);  GAMBALE ed altri: Modifiche all'articolo 7 della
legge 7 marzo 1986, n. 65, concernenti l'istituzione del "vigile di quartiere"
(3444);  POLI BORTONE: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di
ordinamento della polizia municipale (3663);  ASCIERTO ed altri: Legge quadro
sull'ordinamento della polizia locale a struttura regionale (3962); MANTOVANO ed
altri: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n. 121, concernenti i poteri del
sindaco in materia di ordine pubblico (4211);  SORO ed altri: Delega al Governo
in materia di riordinamento delle funzioni di polizia locale (4283);  FOLENA ed
altri: Legge quadro in materia di polizia locale (4653);  BUONTEMPO ed altri:
Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, recante ordinamento della polizia
municipale (4739) (7, 27 aprile 1999).
  Senatori PERA ed altri; Senatori FOLLIERI ed altri; Senatori PETTINATO ed
altri; Senatrice SALVATO; Senatori SALVI ed altri: Inserimento dei principi del
giusto processo nell'articolo 111 della Costituzione (approvata dal Senato, in
un testo unificato, in prima deliberazione) (S. 3619-3623-3630-3638-3665)
(5735);  PECORELLA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 24 della Costituzione recante principi per il giusto processo
(5359);  SARACENI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Introduzione
dell'articolo 110-bis della Costituzione, recante principi per il giusto
processo (5370);  PISAPIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 111 della Costituzione in materia di esercizio della giurisdizione
(5377);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni concernenti la
giustizia e le garanzie del giusto processo (5443);  PECORELLA: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25 della Costituzione, in materia di
garanzie del contraddittorio (5475);  PECORARO SCANIO e MATRANGA: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 25 e 111 della Costituzione in
materia di giusto processo (5696) (25 maggio 1999).
  CAVERI: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena della regione
Friuli-Venezia Giulia (229);  NICCOLINI ed altri: Norme in favore delle
popolazioni di lingua slovena delle province di Trieste e Gorizia e di quelle di
origine slava della provincia di Udine (3730);  DI BISCEGLIE ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica slovena del Friuli-Venezia Giulia (3826);
FONTANINI e BOSCO: Norme per la tutela della minoranza linguistica slovena
(3935) (30 giugno 1999).
  RIVOLTA ed altri: Norme per la redazione dei testi legislativi (1665);  dalla
CHIESA: Norme per la trasparenza e la comprensibilita' delle disposizioni di
legge (4868);  ABBATE MICHELE ed altri: Disposizioni in materia di attivita'
normativa (5151);  ANEDDA ed altri: Modifica dell'articolo 14 della legge 23
agosto 1988, n. 400, recante disciplina del procedimento di legislazione
delegata (6019) (1o luglio 1999).
  VENDOLA: Modifiche al decreto-legge 26 aprile 1993, n. 122, convertito, con
modificazioni, dalla legge 25 giugno 1993, n. 205, in materia di discriminazione
dell'orientamento sessuale (2551);  SODA ed altri: Interventi per la promozione
e la repressione della discriminazione motivata dall'orientamento sessuale
(5865) (1o luglio 1999).
  VELTRONI ed altri; CALDERISI ed altri; REBUFFA e MANZIONE; PAISSAN; BOATO;
BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni concernenti l'elezione
diretta del Presidente della Giunta regionale e l'autonomia statutaria delle
Regioni (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione, dalla Camera
e modificata, in prima deliberazione, dal Senato) (S. 3859)
(5389-5473-5500-5567-5587-5623 B);  CALDERISI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 122 della Costituzione in materia di
elezione a suffragio universale e diretto del presidente della regione (5473);
REBUFFA e MANZIONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 122
della Costituzione in materia di elezione diretta del presidente della giunta
regionale (5500);  PAISSAN: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 122 e 126 della Costituzione, in materia di elezione del presidente e
della giunta regionale e di scioglimento del consiglio regionale (5567);  BOATO:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme per l'elezione diretta del presidente
delle regioni a statuto ordinario (5587);  BOATO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme in materia di forma di Governo delle regioni a statuto
ordinario (5623) (14 luglio 1999).
  CERULLI IRELLI: Norme generali sull'attivita' amministrativa (6844) (12 luglio
2000).
  STORACE: Modifiche agli articoli 16 e 63 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in
materia di revisione delle circoscrizioni provinciali e di istituzione di nuove
province (799);  NEGRI LUIGI: Istituzione della provincia dell'Ossola (1648);
DALLA ROSA ed altri: Istituzione della provincia di Bassano del Grappa (1865);
GNAGA ed altri: Istituzione della provincia dell'arcipelago toscano (1905);
BECCHETTI: Istituzione della provincia di Civitavecchia (1960);  DUILIO:
Istituzione della provincia del Cilento (2342);  CESETTI: Differimento di taluni
termini previsti dalla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di istituzione di
nuove province (2544);  GISSI: Differimento dei termini di cui all'articolo 63
della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di istituzione di nuove province
(2577);  PECORARO SCANIO: Istituzione della provincia del Basso Lazio (2919);
TESTA: Istituzione della provincia di Cassino (3062); PEZZOLI ed altri:
Istituzione della provincia della Venezia Orientale (4477);  GISSI: Istituzione
della provincia di Barletta (4959);  CAPARINI e FAUSTINELLI: Istituzione della
provincia di Valle Camonica (5434);  SARACENI ed altri: Istituzione della
provincia di Castrovillari (6394);  SARACENI ed altri: Delega al Governo per la
istituzione della provincia di Castrovillari (6395);  REPETTO: Istituzione della
provincia di Chiavari (6430);  CESETTI: Istituzione della provincia di Fermo
(6447);  DI CAPUA: Istituzione della provincia dell'Alto Tavoliere (6472);
VENETO ARMANDO: Istituzione della provincia della Piana (6507);  RUSSO PAOLO e
COLA: Istituzione della provincia di Nola (6508);  GIULIANO ed altri:
Istituzione della provincia di Aversa (6540); FRONZUTI: Istituzione della
Provincia del Cilento (6544);  GARDIOL e PAISSAN: Istituzione della provincia di
Alba-Bra (6551);  NOCERA e BASTIANONI: Istituzione della provincia dell'Agro
Nocerino Sarnese (6571);  FILOCAMO: Istituzione della provincia della Locride
(6581);  SAIA ed altri: Istituzione della provincia del Centro Abruzzo (6847);
CALDEROLI ed altri: Istituzione della provincia del Ticino (6878);  IACOBELLIS e
MASTELLA: Istituzione della provincia di Barletta-Andria-Trani (7299);  BOCCIA:
Istituzione della provincia di Melfi (7364) (17 ottobre 2000).
  FINI ed altri: Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la
disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, emanato
con decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (5808) (16 novembre 2000).
  FINO: Istituzione della provincia Sibaritide-Pollino (7373) (14 febbraio
2001).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Abbinamento delle proposte di legge costituzionali nn. 5888 (Crema) e 5919
(Garra) alle proposte di legge costituzionali concernenti ordinamento federale
della Repubblica (27 aprile 1999).
  Sull'ordine dei lavori (25 maggio 1999).
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disciplina transitoria ed interventi correttivi della legge
22 luglio 1997, n. 276, recante disposizioni per la definizione del contenzioso
civile pendente (4114) (24 settembre 1997).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori GUALTIERI ed altri: Proroga dei termini relativi ai procedimenti
penali in fase di istruzione formale (approvata dalla II Commissione permanente
del Senato) (S. 688) (1574) (27 giugno 1996).
  CESETTI ed altri: Soppressione dell'albo dei procuratori legali e norme in
materia di esercizio della prefessione forense (374);  PASETTO NICOLA:
Soppressione dell'albo dei procuratori legali (875) (26 settembre 1996).
  DETOMAS ed altri: Modifiche agli articoli 2 e 3 della legge 13 maggio 1997, n.
132, in materia di ammissione all'esame di idoneita' per l'iscrizione nel
registro dei revisori contabili (approvata dalla II COmmissione permanente della
Camera e modificata dalla II Commisione permanente del Senato) (S. 2666) (3648
B);  DETOMAS ed altri: Modifiche agli articoli 2 e 3 della legge 13 maggio 1997,
n. 132, in materia di ammissione all'esame di idoneita' per l'iscrizione nel
registro dei revisori contabili (approvata dalla II Commissione permanente della
Camera, modificata dalla II Commisione permanente del Senato, nuovamente
modificata dalla II Commissione permanente della Camera e ulteriormente
modificata dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 2666 B) (3648 D) (11
dicembre 1997; 16 giugno 1998).
  PISAPIA e SAPONARA: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme
sull'ordinamento penitenziario (2154) (25 marzo 1998).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al
trattamento dei dati personali) (1580);  NERI e GASPARRI: Tutela delle persone e
di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (2057) (17
settembre 1996).
  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di competenza penale del
giudice di pace (1873) (2 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'istituzione del giudice unico di
primo grado (approvato dal Senato) (S. 1245) (3483) Relatore (5 giugno 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per i procedimenti riguardanti i magistrati
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato con l'unificazione della
proposta di legge n. 484, d'iniziativa del senatore Bucciero) (S. 484-1504)
(1846 B);  GAZZARA ed altri: Modifica all'articolo 11 del codice di procedura
penale in materia di competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati
(2315) (17 settembre, 29 ottobre 1997).
  Disegno di legge: Incentivi ai magistrati trasferiti o destinati di ufficio a
sedi disagiate e introduzione delle tabelle infradistrettuali (approvato dalla
Camera e modificato dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 2782) (3686
B) (1o, 22 aprile 1998).
  Disegno di legge: Proroga della data di efficacia delle disposizioni
concernenti la istituzione del giudice unico di primo grado (titolo III; C.4625)
(4625 ter) (29 aprile 1998).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori GUALTIERI ed altri: Proroga dei termini relativi ai procedimenti
penali in fase di istruzione formale (approvata dalla II Commissione permanente
del Senato) (S. 688) (1574) (25 giugno 1996).
  SIMEONE: Modifica all'articolo 656 del codice di procedura penale in materia
di esecuzione delle pene detentive (464);  SIMEONE: Modifiche all'articolo 656
del codice di procedura penale ed alla legge 26 luglio 1975, n. 354, e
successive modificazioni (approvata dalla Camera e modificata dalla II
commissione parmanente del Senato) (S. 1406) (464 B);  PISAPIA: Modifica
all'articolo 656, del codice di procedura penale in materia di esecuzione delle
pene detentive (1793) (9, 11 luglio, 1o agosto 1996; 29, 30 ottobre 1997).
  RIZZA ed altri: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale
concernente lo sfruttamento sessuale di soggetti in eta' minore (263);
MUSSOLINI: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale, concernente lo
sfruttamento sessuale dei minori (1105);  APREA ed altri: Introduzione
dell'articolo 604-bis del codice penale, concernente lo sfruttamento sessuale
dei minori (2265);  MARRAS e CICU: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice
penale, in materia di sfruttamento sessuale dei soggetti in eta' minore (2930);
SIGNORINI ed altri: Modifiche al codice penale in materia di sfruttamento a
scopo sessuale dei minori (2931);  STORACE: Norme per la repressione dello
sfruttamento sessuale dei minori da parte di cittadini italiani all'estero
(3139) (11 settembre 1996; 29 maggio 1997).
  URSO ed altri: Concessione di un indulto per le pene relative a reati commessi
con finalita' di terrorismo o di eversione dell'ordinamento costituzionale
(132);  FOLENA ed altri: Concessione di indulto per le pene relative a reati
commessi con finalita' di terrorismo e di eversione dell' ordinamento
costituzionale (1207);  FRAGALA': Concessione di indulto per le pene relative a
reati commessi con finalita' di terrorismo e di eversione dell'ordinamento
costituzionale (1481);  CUSCUNA' ed altri: Norme sulla riabilitazione attraverso
il cavallo e istituzione dell'Albo professionale nazionale dei tecnici di
riabilitazione equestre (1768);  CENTO: Concessione di indulto e modifica dei
termini di prescrizione per le pene relative a reati commessi con finalita' di
terrorismo o di eversione dell'ordinamento costituzionale (1769);  PISAPIA ed
altri: Concessione di indulto per le pene  relative a reati commessi con
finalita' di terrorismo o di eversione dell'ordinamento costituzionale (2142)
(12 settembre 1996; 9 aprile 1997).
  BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori
(1850);  GRIMALDI ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati
minori (2084) (5, 10 dicembre 1996).
  SARACENI ed altri: Modifica dell'articolo 323 del codice penale in materia di
abuso d'ufficio (110);  NOVELLI: Abrogazione dell'articolo 323 del codice
penale, in materia di abuso d'ufficio (924);  PISAPIA: Modifica all'articolo 323
del condice penale, in materia di abuso d'ufficio (1613);  CAROTTI e MAGGI
ROCCO: Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale, relativo al reato di
abuso d'ufficio (1812);  ANEDDA ed altri: Modifiche all'articolo 323 del codice
penale e all'articolo 289 del codice di procedura penale, in materia di abuso
d'ufficio (1849);  Senatore LUBRANO DI RICCO: Modifica dell'articolo 323 del
codice penale in materia di abuso  d'ufficio (approvata, in un testo unificato,
dalla II Commissione permanente del Senato) (S.
508,740,741,826,910,934,981,1007) (2442);  BORGHEZIO: Modifica dell'articolo 323
del codice penale, in materia di abuso d'ufficio (2640);  BOATO e OLIVIERI:
Modifiche al codice penale in materia di abuso d'ufficio (2819);  IZZO DOMENICO:
Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale riguardante il reato di abuso
d'ufficio (2989) (21, 28 gennaio, 19 febbraio, 5, 12, 13 marzo 1997).
  SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione
del giudice di pace (675);  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace (1873);  BONITO ed altri: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di rideterminazione delle indennita'
spettanti al giudice di pace (2507);  MIGLIORI: Modifica dell'articolo 11 della
legge  21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice
di pace (2891) (29, 30 gennaio, 4 febbraio 1997).
  BONITO ed altri: Norme per favorire l'archiviazione dei procedimenti penali e
l'applicazione dell'oblazione in materia penale (1851) (4, 11 marzo 1997).
  SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
intercettazioni telefoniche e al codice penale in materia di segreto e di
pubblicazioni di atti del procedimento penale (111);  SODA e MIGLIAVACCA:
Modifica all'articolo 268 del codice di procedura penale, in materia di
intercettazioni telefoniche (595);  Disegno di legge: Modifiche alla disciplina
delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni (2773) (6, 13 marzo
1997).
  BONITO ed altri: Nuove norme  in materia di giustizia civile, di reclutamento
e di impiego dei vice pretori onorari (1211);  PARRELLI ed altri: Norme per
l'assunzione straordinaria di magistrati onorari (1606);  Senatori VALENTINO ed
altri: Disposizioni per la definizione del contenzioso civile pendente: nomina
di giudici onorari aggregati e istituzione delle sezioni stralcio nei tribunali
ordinari (approvato in un testo unificato, dal Senato) (S. 717-808-954) (3479)
(14, 22, 27 maggio 1997).
  ARMOSINO ed altri: Modifiche agli articoli 192 e 513 del codice di procedura
penale in materia di valutazione delle prove da parte del giudice e di lettura
delle dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o
nell'udienza preliminare (1863);  CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli
articoli 192 e 513 del codice di procedura penale in materia di valutazione
delle prove da parte del giudice e di lettura delle dichiarazioni rese
dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o nell'udienza preliminare
(1870);  Senatori CIRAMI ed altri: Modifica delle disposizioni del codice di
procedura penale in tema di valutazione delle prove (approvata dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 964) (3647) (27, 29 maggio 1997).
  ARMOSINO ed altri: Modifica dell'articolo 513 del codice di procedura penale
in materia di lettura delle dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle
indagini preliminari o nell'udienza preliminare (stralcio dell'articolo 2;
C.1863) (1863 bis);  CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 513 del
codice di procedura penale in materia di lettura delle dichiarazioni rese
dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o nell'udienza preliminare
(stralcio dell'articolo 2; C.1870) (1870 bis);  Senatori CIRAMI ed altri:
Modifica delle disposizioni del codice di procedura penale in tema di
valutazione delle prove (approvata dalla II Commissione permanente del Senato)
(S. 964) (3647) (4, 19 giugno 1997).
  SIMEONE ed altri: Disciplina della partecipazione al procedimento penale a
distanza e dell'esame dei collaboratori di giustizia e norme in materia di
reclami avverso i provvedimenti di cui all'articolo 41-bis dell'ordinamento
penitenziario (481);  BONITO ed altri: Introduzione dell'articolo 147-ter delle
norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura
penale, concernente la partecipazione al dibattimento a distanza (1602);
Disegno di legge: Disciplina della partecipazione al procedimento penale a
distanza e dell'esame in dibattimento dei collaboratori di giustizia, nonche'
modifica della competenza sui reclami in tema di articoloo 41-bis
dell'ordinamento penitenziario (1845);  NERI ed altri: Introduzione
dell'articolo 147-ter delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie
del codice di procedura penale, concernente la partecipazione al dibattimento a
distanza (3632) (16, 22, 24 luglio 1997).
  GIACCO ed altri: Norme per la tutela delle persone fisicamente o psichicamente
non autosufficienti e per l'istituzione dell'amministratore di sostegno a favore
delle persone impossibilitate a provvedere alla cura dei propri interessi (960);
 Disegno di legge: Istituzione dell'amministratore di sostegno a favore di
persone impossibilitate a provvedere alla cura dei propri interessi (4040) (29
ottobre 1997).
  MANTOVANO ed altri: Modifiche alla disciplina relativa ai protesti delle
cambiali, dei vaglia cambiari e degli assegni bancari (2527);  MOLINARI ed
altri: Nuova disciplina in materia di cancellazione dall'elenco dei protesti
cambiari (4391) (19 febbraio 1998).
  PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale per i reati di competenza del
giudice unico di primo grado (4382);  GIULIANO: Modifiche al codice di procedura
penale in materia di garanzie per l'imputato nel procedimento davanti al
tribunale in composizione monocratica (4440);  COLA ed altri: Disposizione
concernente l'attivita' dei praticanti avvocati (4590);  Disegno di legge:
Disposizioni in tema di definizione del contenzioso civile pendente, di
procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, di irrilevanza
penale del fatto e di indennita' spettanti al giudice di pace. Proroga
dell'efficacia del decreto legislativo istitutivo del giudice unico di primo
grado (4625);  PISAPIA ed altri: Modifica all'articolo 8 del regio decreto-legge
27 novembre 1933, n. 1578, convertito, con modifcazioni, dalla legge 22 gennaio
1934, n. 36 in materia di ammissione al patrocinio dei praticanti avvocati
(4707) (19 febbraio, 22 aprile 1998).
  ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale ed alle relative
norme di attuazione in materia di esercizio della funzione difensiva (850);
Disegno di legge: Disciplina delle investigazioni difensive (2774) (12 marzo
1998).
  ANEDDA ed altri: Norme di attuazione dell'articolo 106 della Costituzione
(859);  FOLENA ed altri: Norme per la designazione di componenti laici
all'ufficio di consigliere di Cassazione (1209);  Disegno di legge: Nomina di
professori universitari e di avvocati all'ufficio di consigliere di Cassazione,
in attuazione dell'articolo 106, terzo comma, della Costituzione (approvato dal
Senato) (S. 1246) (3467) (26 marzo 1998).
  SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per ingiusta detenzione (411);  PASETTO NICOLA e
GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica dell'articolo 444, comma 1, del
codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta
(882);  ANEDDA: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1113);
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di udienza
preliminare e di procedimenti penali (1182);  BONITO ed altri: Introduzione
degli articoli 21-bis e 118-ter del codice di procedura penale in materia di
competenza per territorio del pubblico ministero (1210);  PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di giudizio abbreviato e di applicazione
della pena su richiesta delle parti (1507);  MAIOLO: Modifiche al codice di
procedura penale in materia di competenza territoriale del pubblico ministero
(1991);  ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
udienza preliminare, giudizio abbreviato e applicazione della pena su richiesta
(1958);  MAIOLO: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1995);
BERSELLI ed altri: Modifica all'articolo 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per l'ingiusta detenzione (2314);  Disegno di legge:
Modifiche al codice di procedura penale (2968); PISANU ed altri: Disposizioni in
materia di competenza del pubblico ministero (3464);  SARACENI: Interpretazione
autentica dell'articolo 100, comma 2, del codice di procedura penale,
concernente la procura speciale (3728);  PISAPIA: Modifiche al codice di
procedura penale per i reati di competenza del giudice unico di primo grado
(4382);  GIULIANO: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
garanzie per l'imputato nel procedimento davanti al tribunale in composizione
monocratica (4440);  COLA ed altri: Disposizione concernente l'attivita' dei
praticanti avvocati (4590);  Disegno di legge: Disposizioni in tema di
definizione del contenzioso civile pendente, di procedimento davanti al
tribunale in composizione monocratica, di irrilevanza penale del fatto e di
indennita' spettanti al giudice di pace (testo risultante dallo stralcio del
titolo III; C.4625) (4625 bis);  PISAPIA ed altri: Modifica all'articolo 8 del
regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578, convertito, con modifcazioni,
dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36 in materia di ammissione al patrocinio dei
praticanti avvocati (4707);  CARRARA CARMELO: Modifica all'articolo 8 del codice
di procedura penale concernente la competenza per territorio (1869);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli 417 e 555 del codice di procedura
penale in materia di nullita' della richiesta di rinvio a giudizio e del decreto
di citazione a giudizio (2655);  CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli
articoli 54 e 54-bis del codice di procedura penale in materia di contrasti
negativi e positivi tra uffici del pubblico ministero (2656) (12, 27 maggio, 2,
10, 16, 23, 30 giugno 1998).
  BACCINI e SCOCA: Istituzione del tribunale ordinario e della pretura
circondariale di Tivoli (814);  ANEDDA e FRAGALA': Istituzione del tribunale
ordinario e della pretura circondariale di Iglesias (849);  MESSA ed altri:
Istituzione del tribunale ordinario e della pretura circondariale di Tivoli
(1658);  PISAPIA ed altri: Istituzione del tribunale del nord-ovest milanese
(3231);  PICCOLO ed altri: Istituzione del tribunale di Casoria (4745);
MANZIONE ed altri: Istituzione dei tribunali di Casoria e di Pozzuoli nel
distretto della corte di appello di Napoli (4834);  CANANZI ed altri:
Istituzione del tribunale di Giugliano nel distretto di corte d'appello di
Napoli (5313);  Senatori BATTAGLIA ed altri: Delega al Governo per l'istituzione
di nuovi tribunali e per la revisione dei circondari di Milano, Roma, Napoli,
Palermo e Torino (approvata dal Senato) (S. 3033) (5458) (3 febbraio 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabella 05, Stato di previsione della spesa del
Ministero di grazia e giustizia per l'anno finanziario 1997, (parere alla V
Commissione)  (10, 15 ottobre 1996).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente la modifca alla
disciplina del concorso per uditore giudiziario e scuola di specializzazione
per le professioni legali (1o ottobre 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente norme in materia di
istituzione del giudice unico di primo grado (10, 11, 12, 15, 17, 18 dicembre
1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante istituzione delle sezioni
distaccate di Tribunale e dei Tribunali delle aree metropolitane, in attuazione
della delega prevista dall'art. 1, comma 1, lettere i) e l), della legge 16
luglio 1997, n. 254 (21, 29 gennaio 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5RI-04080 (Giuliano); concernente i problemi della giustizia in Campania,
in relazione alla lotta contro la criminalita' organizzata (26 marzo 1998).
  n. 5-03977 (Russo Paolo); concernente tribunale competenze territorialmente
alla omologazione degli atti societari presso il corrispondente Ufficio delle
imprese (16 giugno 1998).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro di grazia e giustizia, Giovanni Maria Flick, sulle
linee programmatiche del suo dicastero (3 luglio 1996).
  Audizione del ministro di grazia e giustizia, Giovanni Maria Flick, del
direttore generale del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, dott.
Alessandro Margara e del capo dell'Ufficio centrale per la giustizia minorile,
dott. Giuseppe Magno sui principali problemi del settore penitenziario (18, 25
settembre 1997).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (1o agosto 1996).
  Sull'ordine dei lavori (6 marzo 1997).
  Sull'ordine dei lavori (6 marzo 1997).
  Sull'ordine dei lavori (23 luglio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (24 giugno 1998).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabella n. 5) (per il parere alla V commissione) (10, 15 ottobre
1996).
  In sede referente: Sentenze della Corte costituzionale n. 254 del 1992 e n.
60 del 1995 (discusse congiuntamente con i progetti di legge nn. 1863-bis,
1870-bis e 3647) (4, 19 giugno 1997).
  Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 361 del 1998: articolo 513
cpp (doc. VII, n. 617) (3 dicembre 1998).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme in materia di personale amministrativo del Ministero
di grazia e giustizia e delle magistrature speciali (approvato dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 944) (2345) (3 ottobre 1996).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  GIULIANO ed altri: Norme per la redazione e la pubblicazione del rendiconto
annuale di esercizio dei sindacati e delle loro associazioni (4504) (1o dicembre
1998).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-II
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1996, n.
253, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (756) (18 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 settembre 1996, n.
466, recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2188) (17 ottobre 1996).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori BERTONI e DE-LUCA-MICHELE; Senatori CUSIMANO ed altri; Senatore
LORETO; Senatori FIRRARELLO e RONCONI; Senatore PAOLOMBO; Disegno di legge;
Senatore BERTONI; Senatori PAOLOMBO e PELLICINI: Delega al Governo in materia di
riordino dell'Arma dei carabinieri, del Corpo forestale dello Stato, del Corpo
della Guardia di finanza e della Polizia di Stato. Norme in materia di
coordinamento delle Forze di polizia (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 50-282-358-1181-1386-2793 3-2958-3060) (6249);  PIVETTI:
Disposizioni in materia di sviluppo di carriera degli agenti ed assistenti della
Polizia di Stato e delle altre forze di polizia (4107);  ASCIERTO e GASPARRI:
Disposizioni in materia di assetto dell'Arma dei carabinieri, di reclutamento
nel Corpo della Guardia di finanza e di coordinamento delle Forze di polizia
(4320) (22 settembre 1999).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Comandante generale della Guardia di finanza, generale Rolando
Mosca Moschini, in materia di riordino del Corpo della Guardia di finanza (12
ottobre 1999).
                           COMMISSIONI RIUNITE  II-XI
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Rinvio della discussione del disegno di legge di conversione n. 2224, recante
provvedimenti urgenti per il personale dell'Amministrazione penitenziaria (24
ottobre 1996).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                             GIUNTA DELLE ELEZIONI
                                 INTERVENTI VARI
  Esame del ricorso e delle istanze relative alle proclamazioni del deputato
Vittorio Sgarbi (26 giugno 1996).
  Comunicazioni del presidente in materia di contraddittorio (11 luglio 1996).
  Audizione del Presidente dell'ufficio centrale elettorale nazionale, dottor
Manfredo Grossi (16 ottobre 1996).
  Esame dei reclami in materia di ineleggibilita' (17 ottobre 1996).
  Esame dei reclami in materia di ineleggibilita' (5 febbraio 1997).
  Esame delle cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di
compatibilita' con il mandato parlamentare (18 giugno 1997).
  Comunicazioni del presidente su una richiesta di revisione dei risultati
elettorali (18 giugno 1997).
  Comunicazioni del presidente sulle richieste di documentazione elettorale da
parte dell'autorita' giudiziaria per le circoscrizioni XIV Marche (19 novembre
1997).
  Comunicazioni del presidente in merito ad una istanza di accesso ai documenti
elettorali (14, 21 gennaio 1998).
  Esame della proposta di nuovo regolamento per la verifica dei poteri nel
testo elaborato dall'apposito Comitato (26 marzo, 29 aprile 1998).
  Esame ai fini del giudizio di compatibilita' con il mandato parlamentare di
cariche ricoperte dai deputati in enti locali (10, 17 febbraio 1999).
  Comunicazioni del Presidente in esito alla richiesta di applicazione nei
confronti dell'onorevole dell'Utri della pena accessoria dell'interdizione
temporanea dagli uffici pubblici (12 luglio 2000).
                             GIUNTA DELLE ELEZIONI
     COMITATO PER L'INELEGGIBILITA' E LE INCOMPATIBILITA' PARLAMENTARI
                                 INTERVENTI VARI
  Verifica dei poteri nella IX circoscrizione Friuli-Venezia Giulia (25
settembre 1996).
  Verifica dei poteri nella VII Circoscrizione Veneto 1 (11, 18 dicembre 1996).
  Seduta plenaria. Accertamento dell'incompatibilita' con il mandato
parlamentare ai sensi dell'articolo 122, secondo comma, della Costituzione
della carica di consigliere regionale, ricoperta da deputati a seguito delle
elezioni nelle regioni a statuto ordinario del 16 aprile 2000 (6 giugno 2000).



Ritorna al menu della banca dati