| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Nuove norme in materia di iscrizione e di contribuzione dovuta all'Ente
nazionale di previdenza e assistenza farmacisti (ENPAF) (1997), annunziata il 26
luglio 1996.
Agevolazioni fiscali nel settore del turismo (2044), annunziata il 31 luglio
1996.
Norme per la sicurezza negli incontri di pugilato (2734), annunziata il 21
novembre 1996.
Abolizione degli esami di idoneita' nazionale all'esercizio delle funzioni di
direzione e nuove norme per l'esercizio delle funzioni di direzione sanitaria ed
amministrativa delle unita' sanitarie locali e delle aziende ospedaliere (2814),
annunziata il 4 dicembre 1996.
Nuove disposizioni in materia di formazione dei medici specialisti (3130),
annunziata il 3 febbraio 1997.
Norme per la prevenzione dell'asma bronchiale e delle malattie respiratorie
(3306), annunziata il 26 febbraio 1997.
Esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria per i soggetti affetti da
patologie respiratorie ostruttive (3312), annunziata il 26 febbraio 1997.
Norme per l'inquadramento degli ex ispettori del lavoro nell'VIII qualifica
funzionale (3413), annunziata il 13 marzo 1997.
Disposizioni in materia di equipollenza della laurea in scienze politiche con
la laurea in economia e commercio (3933), annunziata il 1o luglio 1997.
Modifiche alla legge 16 febbraio 1913, n. 89, e al regio decreto 14 novembre
1926, n. 1953, in materia di ordinamento del notariato e degli archivi notarili
(3971), annunziata il 10 luglio 1997.
Disposizioni per l'obbligatorieta' della certificazione delle parcelle per
prestazioni tecniche relative al rilascio di concessioni o autorizzazioni
edilizie (3985), annunziata il 14 luglio 1997.
Norme per il riconoscimento del registro italiano dei donatori di midollo
osseo (4105), annunziata il 15 settembre 1997
Norme in materia previdenziale per gli operai agricoli (4246), annunziata il
16 ottobre 1997.
Istituzione nell'ambito del Servizio sanitario nazionale delle unita'
operative per la terapia antalgica e le cure palliative (4291), annunziata il 30
ottobre 1997.
Disposizioni per incentivare la sostituzione degli apparecchi sanitari
obsoleti (4518), annunziata il 9 febbraio 1998.
Norme per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia
sociale (4858), annunziata l'11 maggio 1998.
Istituzione di una zona contigua al mare territoriale (5102), annunziata il 15
luglio 1998.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
379, 610, 803, 804, 805, 826, 1365, 1383, 1479, 1551, 1645, 1741, 1832, 1926,
2067, 2068, 2086, 2112, 2129, 2206, 2268, 2327, 2333, 2411, 2418, 2503, 2505,
2540, 2545, 2550, 2583, 2587, 2696, 2701, 2704, 2706, 2754, 2779, 2843, 2908,
2912, 2936, 2960, 2988, 3044, 3053, 3077, 3128, 3151, 3208, 3212, 3248, 3301,
3370, 3405, 3408, 3428, 3429, 3434, 3442, 3455, 3520, 3558, 3562, 3569, 3712,
3749, 3780, 3891, 3943, 4083, 4112, 4233, 4234, 4241, 4339, 4340, 4377, 4387,
4406, 4444, 4528, 4529, 4569, 4635, 4646, 4837, 4940, 4973, 5043.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......43
RISOLUZIONI..........5
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....4
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
267, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del testo unico sulle
tossicodipendenze, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 9
ottobre 1990, n. 309 (1039) (26 giugno 1996).
Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372)
(5, 7, 11, 14 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 novembre 1996, n.
583, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (2725) (14 p. gennaio
1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 giugno 1997, n.
175, recante disposizioni urgenti in materia di attivita' libero-professionali
della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale (3904) (10, 15 luglio
1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 9
settembre 1997, n. 292, recante interventi urgenti per la soluzione della crisi
della Sicilcassa Spa e per il risanamento e rilancio del Banco di Sicilia Spa
(approvato dal Senato) (S. 2753) (4245) (6 novembre 1997).
Disegno di legge: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello
straniero (3240); CORLEONE: Norme in materia di soggiorno dei lavoratori
stranieri nel territorio dello Stato (153); SIMEONE ed altri: Modifiche al
decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di immigrazione (453); MARTINAT:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, recante norme urgenti in
materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari
ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (729); DI LUCA ed altri:
Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito con
modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di ingresso e
soggiorno di cittadini extracomunitari nel territorio dello Stato (1158);
GASPARRI: Norme in materia di lavoro stagionale e di ingresso nello Stato dei
cittadini non appartenenti all'Unione europea (1283); NEGRI LUIGI ed altri:
Norme in materia di asilo politico, ingresso, soggiorno e tutela dei cittadini
extracomunitari nel territorio dello Stato (1289); MUZIO: Modifica all'articolo
4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni,
dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di
soggiorno ai cittadini extracomunitari (1835); NAN: Modifiche al decreto-legge
30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio
1990, n. 39, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e
soggiorno dei cittadini extracomunitari ed apolidi nel territorio dello Stato
(2182); JERVOLINO RUSSO ed altri: Disposizioni relative ai cittadini stranieri
non comunitari (3225); DI LUCA ed altri: Nuove norme in materia di immigrazione
di cittadini extracomunitari (3441); MASI: Disciplina organica della condizione
giuridica dello straniero (3588) (19 novembre 1997).
Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica
(approvato dal Senato) (S. 2793) (4354) (15 dicembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 febbraio 1998, n. 23, recante disposizioni urgenti in materia di
sperimentazioni cliniche in campo oncologico e altre misure in materia sanitaria
(4697) (30 marzo, 1o aprile 1998).
Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (2 aprile 1998).
Disegno di legge: Nomina di professori universitari e di avvocati all'ufficio
di consigliere di Cassazione, in attuazione dell'articolo 106, terzo comma,
della Costituzione (approvato dal Senato) (S. 1246) (3467); ANEDDA ed altri:
Norme di attuazione dell'articolo 106 della Costituzione (859); FOLENA ed
altri: Norme per la designazione di componenti laici all'ufficio di consigliere
di Cassazione (1209) (15 luglio 1998).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3RI-01844 (Mangiacavallo); concernente metodo prof. Di Bella (14 gennaio
1998).
n. 3RI-02907 (Mangiacavallo); concernente attacco motopeschereccio "Orchidea"
di Mazara del Vallo (30 settembre 1998).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Discussione sulle comunicazioni del Governo e dibattito sulla fiducia (I
Ministero Prodi) (30 maggio 1996).
Dibattito sulle comunicazioni del Governo (Ministero Amato) (28 aprile 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 25 febbraio 1992, n.
210, in materia di indennizzi ai soggetti danneggiati da vaccinazioni
obbligatorie, trasfusioni ed emoderivati (approvato dalla XII Commissione del
Senato) (S. 2335) (3684); LENTI ed altri: Modifica all'articolo 2 della legge
25 febbraio 1992, n. 210, concernente la ergoazione di un assegno di
superinvalidita' ai soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a
causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di
emoderivati (1599) (19 giugno 1997).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
GALLETTI ed altri: Modifica dell'articolo 7 del decreto legislativo 17 marzo
1995, n. 185, in materia di commercializzazione dei prodotti omeopatici (2960)
Relatore (30 luglio 1997).
Senatori MEDURI ed altri: Norme transitorie in materia di gestione delle
farmacie urbane e rurali (approvata dalla XII commissione permanente del Senato)
(S. 1397) (4285); BERSELLI: Norme in materia di sanatoria delle gestioni
provvisorie delle farmacie (1970); BOVA e MANGIACAVALLO: Norme transitorie in
materia di gestione delle farmacie urbane e rurali (3455); CERULLI IRELLI:
Disposizioni concernenti la sanatoria delle gestioni provvisorie di farmacie
rurali e urbane (4094); GIANNOTTI ed altri: Disposizioni per l'assegnazione ai
privati di sedi farmaceutiche vacanti (4404) Relatore (24 settembre, 1o ottobre
1998).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
280, recante disposizioni urgenti nel settore sanitario (1081) (19 giugno 1996)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 1996, n.
536, recante misure per il contenimento della spesa farmaceutica e la
rideterminazione del tetto di spesa per l'anno 1996 (approvato dal Senato) (S.
1513) (2731) (27 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 novembre 1996, n.
583, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (2725) (28 novembre, 5
dicembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 febbraio 1998, n. 23, recante disposizioni urgenti in materia di
sperimentazioni cliniche in campo oncologico e altre misure in materia sanitaria
(4697) (25, 26 marzo 1998).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
GALLETTI ed altri: Modifica dell'articolo 7 del decreto legislativo 17 marzo
1995, n. 185, in materia di commercializzazione dei prodotti omeopatici (2960)
Relatore (28 maggio, 18 giugno, 17 luglio 1997).
CALDEROLI: Norme per fronteggiare la sclerosi multipla (70); STANISCI ed
altri: Norme per la cura della sclerosi multipla (1475); CACCAVARI ed altri:
Norme per il trattamento sanitario e sociale della sclerosi multipla (2282) (18
giugno 1997).
BOVA e MANGIACAVALLO: Norme transitorie in materia di gestione delle farmacie
urbane e rurali (3455); CERULLI IRELLI: Disposizioni concernenti la sanatoria
delle gestioni provvisorie di farmacie rurali e urbane (4094); Senatori MEDURI
ed altri: Norme transitorie in materia di gestione delle farmacie urbane e
rurali (approvata dalla XII commissione permanente del Senato) (S. 1397) (4285);
GIANNOTTI ed altri: Disposizioni per l'assegnazione ai privati di sedi
farmaceutiche vacanti (4404) Relatore (28 gennaio, 19 febbraio, 11 marzo, 1o
luglio 1998).
Senatori MEDURI ed altri: Norme transitorie in materia di gestione delle
farmacie urbane e rurali (approvata dalla XII commissione permanente del Senato)
(S. 1397) (4285); BERSELLI: Norme in materia di sanatoria delle gestioni
provvisorie delle farmacie (1970); BOVA e MANGIACAVALLO: Norme transitorie in
materia di gestione delle farmacie urbane e rurali (3455); CERULLI IRELLI:
Disposizioni concernenti la sanatoria delle gestioni provvisorie di farmacie
rurali e urbane (4094); GIANNOTTI ed altri: Disposizioni per l'assegnazione ai
privati di sedi farmaceutiche vacanti (4404) Relatore (7, 14 luglio 1998).
CALDEROLI: Norme per la definizione e lo sviluppo degli interventi per la
prevenzione e la cura dell'alcolismo e per la riabilitazione e il reinserimento
sociale degli alcoldipendenti (93); PROCACCI: Norme in materia di prevenzione,
cura e reinserimento sociale degli alcoldipendenti (108); CORLEONE: Norme per
la limitazione della pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche e
superalcoliche (164); CACCAVARI ed altri: Norme per la prevenzione, la cura, la
riabilitazione e il reinserimento sociale degli alcoldipendenti (423); NARDINI
e SCHMID: Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati (1025);
SICA ed altri: Nuove norme per la prevenzione dell'alcolismo e per il recupero
degli alcoldipendenti (1926); RUZZANTE: Norme per la limitazione della
pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche (2835); ERRIGO:
Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio delle
bevande alcoliche (3535); TRANTINO: Disposizioni in materia di limitazioni alla
pubblicita' ed al commercio delle bevande alcoliche (3542); ALBORGHETTI ed
altri: Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio
delle bevande alcooliche (3608) (14 gennaio 1999).
BORROMETI: Erogabilita' a carico del Servizio sanitario nazionale dei farmaci
di classe c) a favore degli invalidi di guerra (3491); VALPIANA ed altri:
Erogabilita' a carico del Servizio sanitario nazionale dei farmaci di classe c) a
favore dei titolari di pensione di guerra diretta (4492); Senatori AGOSTINI ed
altri: Erogabilita' a carico del Servizio sanitario nazionale dei farmaci di
classe c) a favore dei titolari di pensione di guerra diretta (approvata dal
Senato) (S. 2000) (6292) (26 gennaio 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372),
(parere alla V Commissione) (14 ottobre 1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabelle 1/A, 17, Stato
di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della
spesa del Ministero della sanita', per l'anno finanziario 1998, (parere alla V
Commissione) (26 novembre 1997).
Disegno di legge: Istituzione dell'amministratore di sostegno a favore di
persone impossibilitate a provvedere alla cura dei propri interessi (4040),
(parere alla II Commissione) (13 ottobre 1999).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
BURANI PROCACCINI e RUZZANTE: Nuove norme in materia di formazione dei medici
specialisti (2425); MANGIACAVALLO ed altri: Nuove disposizioni in materia di
formazione dei medici specialisti (3130), (parere alla VII Commissione)
Relatore (23, 28, 29 ottobre 1997).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto riguardante Ripartizione capitolo di bilancio
1230 - Ministero Sanita' - Anno finanziario 1996 (D0044) (10 dicembre 1996).
Parere sullo schema di regolamento concernente i requisiti ed i criteri per
l'accesso al secondo livello dirigenziale per il personale del ruolo sanitario
del Servizio Sanitario Nazionale (3, 5 giugno 1997).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00112 (Mangiacavallo); concernente il nuovo nomenclatore tariffario (19
dicembre 1996; 30 settembre 1997).
nn. 5-03161 (Volonte'), 5-03164 (Mussi), 5-03166 (Bolognesi), 5-03167 (Veltri
Elio), 5-03169 (Saia), 5-03172 (Lucchese), 5-03174 (Polenta), 5-03175 (Dalla
Chiesa), 5-03176 (Mangiacavallo), 5-03180 (Baiamonte), 5-03178
(Massidda),5-03181 (Carlisi), 5-03182 (Ce'); concernenti l'incidente del 31
ottobre al Galeazzi di Milano (5 novembre 1997).
n. 5RI-03789 (Massidda); concernente la disponibilita' dei prodotti necessari
per la terapia Di Bella (19 febbraio 1998).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sulla chiusura degli ospedali psichiatrici (audizione
del dottor Raffaele D'Ari, direttore del dipartimento delle professioni
sanitarie, delle risorse umane e tecnologiche in sanita' e dell'assistenza
sanitaria di competenza statale e del dottor Nicola Falcitelli, direttore del
dipartimento per la programmazione sanitaria del Ministero della sanita') (12
settembre 1996).
Indagine conoscitiva sulla sperimentazione della terapia Di Bella (audizione
del prof. Di Bella e del sig. Ivano Camponeschi, rappresentante
dell'Associazione italiana assistenza malati neoplastici - AIAN (14 gennaio
1998).
Indagine conoscitiva sulla sperimentazione della terapia Di Bella (audizione
dei rappresentanti della Commissione oncologica nazionale e della Commissione
unica del farmaco - CUF: dott. Fabrizio Oleari, dott. Vittorio Silano, prof.
Dino Amadori, prof. Leonardo Santi, prof. Lorenzo Tomatis, prof. Paolo
Preziosi, prof. Luigi Pagliaro) (15 gennaio 1998).
Indagine conoscitiva sulla sperimentazione della terapia Di Bella (audizione
del ministro della sanita' Rosy Bindi) (20 gennaio 1998).
Audizione del Ministro della sanita' Umberto Veronesi, sulle linee
programmatiche del Governo in materia sanitaria (6 giugno 2000).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (19 dicembre 1996).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
2960, concernente la commercializzazione di medicinali omeopatici (17 luglio
1997).
Rinvio dell'esame e deliberazione di un conflitto di competenza sul testo
unificato delle proposte di legge nn. 2425 e 3130, concernenti nuove norme in
materia di formazione dei medici specialisti (25 settembre 1997).
Sull'ordine dei lavori (30 settembre 1998).
Richiesta di proseguire l'esame in sede legislativa del disegno di legge n.
4216, concernente professioni sanitarie (1o ottobre 1998).
INTERVENTI VARI
In sede referente: Sentenza della Corte costituzionale n. 118 del 1996
(discussa congiuntamente con i progetti di legge nn. 3684 e 1599) (19 giugno
1997).
XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di regolamento concernente attuazione della direttiva
1999/39/CE, che modifica la direttiva 96/5/CE sugli alimenti a base di cereali
e gli altri alimenti destinati ai lattanti e ai bambini (17 febbraio 2000).
COMMISSIONI RIUNITE VII-XII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BURANI PROCACCINI e RUZZANTE: Nuove norme in materia di formazione dei medici
specialisti (2425); MANGIACAVALLO ed altri: Nuove disposizioni in materia di
formazione dei medici specialisti (3130); CE' ed altri: Disposizioni in materia
di formazione dei medici specialistici (4558); Disegno di legge: Modifica alla
disciplina in tema di formazione dei medici specialisti (4602) Relatore per la
XII Commissione (25 marzo, 20 maggio 1998).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (20 maggio 1998).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA E SULLE
ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI SIMILARI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del Procuratore nazionale antimafia, dott. Piero Luigi Vigna (21
gennaio 1997).
Audizione del Procuratore della Repubblica di Palermo, dott. Giancarlo
Caselli e dei procuratori aggiunti dott. Vittorio Aliquo', dott. Luigi Croce,
dott. Paolo Giudici e dott. Guido Lo Forte (5 febbraio 1997).
Esame del regolamento interno ai sensi dell'articolo 6 della legge 1o ottobre
1996, n. 509 (7 febbraio 1997).
Audizione del direttore del servizio centrale per la protezione dei
collaboratori di giustizia, dott. Antonio Manganelli (7 febbraio 1997).
Costituzione di un Comitato di lavoro per i sequestri di persona (10 febbraio
1998).
Deliberazione sul regime degli atti riferibili alla strage di Portella della
Ginestra (28 aprile 1998).
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio
sanitario nazionale e per l'adozione di un testo unico in materia di
organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario nazionale. Modifiche al
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (S. 3299) (parere alla XII
commissione del Senato) (1o, 8, 14 luglio 1998). | |
| ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA SANITA' (I MINISTERO D'ALEMA)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 dicembre 1998, n. 450, recante disposizioni per assicurare interventi urgenti
di attuazione del Piano sanitario nazionale 1998-2000 (S. 3724) (5677) (19
febbraio 1999).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414); PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616); JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816); JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817); BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958); POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991); MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109); BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140); CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304); GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365); GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560); MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780); SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787); PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323); DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333); CONTI ed altri: Disciplina della clonazione umana (3334);
GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
(3338); PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi medici sulla
sterilita' umana (3549); MAZZOCCHIN ed altri: Norme in materia di ricerca
scientifica e di tutela dell'embrione e del genoma umano (4755) (25 febbraio, 6,
20, 26 maggio 1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 2URG-01443 (Comino); concernente il divieto di pesca nel lago Maggiore (3
dicembre 1998).
n. 3-01902 (Caccavari); concernente terapia iperbarica (12 gennaio 1999).
n. 3-02562 (De Benetti); concernente vaccinazione del minore Isacco De
Bernardi (12 gennaio 1999).
n. 2URG-01704 (Vito); concernente individuazione presso Cefpas della regione
siciliana della sede di una scuola si sanita' pubblica (18 marzo 1999).
nn. 2URG-01696 (De Simone), 2URG-01709 (Simeone); concernenti la morte di un
neonato in una incubatrice nell'ospedale di Benevento (18 marzo 1999).
n. 2URG-01782 (Comino), concernente le procedure per l'espianto degli organi
(4 maggio 1999).
n. 2URG-01803 (Paissan); concernente pubblicita' e commercio in Italia del
veleno "Cyonan" (27 maggio 1999).
n. 2UR-01875 (Maiolo); concernente la sentenza in materia di trasfusioni di
sangue infetto (15 luglio 1999).
n. 2UR-01895 (Simeone); concernente iniziative per i cittadini affetti dal
morbo di Hansen (23 settembre 1999).
n. 2UR-01902 (Veltri Elio); concernente le disfunzioni dell'ospedale di
Pescara (23 settembre 1999).
n. 2UR-01941 (Vito); concernente la riapertura del reparto di ostetricia del
policlinico Umberto I di Roma (23 settembre 1999).
nn. 2-01825 (Baiamonte), 02717 (Lo Porto), 3-04405 (Neri); concernenti
attivita' e gestione dell'Istituto mediterraneo per i trapianti Ismett di
Palermo (20 ottobre 1999).
n. 2-01414 (Sbarbati); concernente contributi pubblici per l'assistenza di
malati non autosufficienti o affetti da problemi psichiatrici (20 ottobre 1999).
n. 3-03751 (Lenti); concernente destinazione ad usi militari di strutture
civili nelle Marche (20 ottobre 1999).
n. 3-04403 (Cuscuna'); concernente controllo della presenza di ormoni nelle
carni (20 ottobre 1999).
n. 2UR-02006 (Paissan); concernente corsi di laurea e di specializzazione in
scienze infermieristiche (21 ottobre 1999).
n. 2URG-02041 (Fini); concernente la diffusione nelle scuole di un opuscolo
sull'assunzione di droghe sintetiche curato dalla Lega italiana per la lotto
contro l'AIDS (LILA) (11 novembre 1999).
n. 2URG-02073 (Pagliarini), concernente misure di prevenzione la voltivazione
di piante da cui si ricavano sostanze stupefacenti (18 novembre 1999).
n. 2URG-02066 (Giovanardi); concernente vicende gestionali riguardanti la
Croce Rossa italiana (2 dicembre 1999).
n. 2URG-02098 (Paissan); concernente adeguamento dell'Italia agli impegni
comunitari per la revisione dei pesticidi in commercio (2 dicembre 1999).
n- 2URG-02108 (Simeone); concernente iniziative del Governo a favore dei
cittadini affetti dal morbo di Hansen (2 dicembre 1999).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-02127 (Carli); concernente attivita' dell'elettrodotto La
Spezia-Acciaiolo e conseguenti effetti dannosi per la salute derivanti dai
campi elettromagnetici (1o dicembre 1998).
n. 5-04884 (Marengo); concernente controlli igienici sulla vendita di verdure
sminuzzate (1o dicembre 1998).
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori MEDURI ed altri: Norme transitorie in materia di gestione delle
farmacie urbane e rurali (approvata dalla XII commissione permanente del Senato)
(S. 1397) (4285); BERSELLI: Norme in materia di sanatoria delle gestioni
provvisorie delle farmacie (1970); BOVA e MANGIACAVALLO: Norme transitorie in
materia di gestione delle farmacie urbane e rurali (3455); CERULLI IRELLI:
Disposizioni concernenti la sanatoria delle gestioni provvisorie di farmacie
rurali e urbane (4094); GIANNOTTI ed altri: Disposizioni per l'assegnazione ai
privati di sedi farmaceutiche vacanti (4404); Senatori MEDURI ed altri: Norme
derogatorie in materia di gestione delle farmacie urbane e rurali (approvata
dalla XII commissione permanente del Senato, modificata dalla XII commissione
permanente della Camera e nuovamente modificata dalla XII commissione permanente
del Senato) (S. 1397-B) (4285 B) (16 dicembre 1998; 5, 6 ottobre 1999).
BAIAMONTE: Norme per consentire il trapianto parziale del fegato (4308) (5
ottobre 1999).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Proroghe di termini e disposizioni urgenti in materia
sanitaria e di personale (approvato dalla XII Commissione permanente del Senato)
(S. 3187) (5402) (20, 21 gennaio, 17 marzo, 28 aprile 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 dicembre 1998, n. 450, recante disposizioni per assicurare interventi urgenti
di attuazione del Piano sanitario nazionale 1998-2000 (S. 3724) (5677) (17
febbraio 1999).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CALDEROLI: Disciplina delle attivita' trasfusionali relative al sangue umano ed
ai suoi componenti e della produzione di plasma-derivati (71); CAVERI ed altri:
Modifiche alla legge 4 maggio 1990, n. 107, recante disciplina per le attivita'
trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione
di plasmaderivati (273); SIMEONE ed altri: Modifiche dell'articolo 19 della
legge 4 maggio 1990, n. 107, in materia di trasferimento al Servizio sanitario
nazionale del personale dipendente o convenzionato dei centri trasfusionali
gestiti in convenzione (1893); GIANNOTTI ed altri: Disciplina per le attivita'
trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione
di plasmaderivati (2112); GATTO ed altri: Norme per l'applicazione delle
disposizioni in materia di eterotrasfusioni alle autotrasfusioni (2650);
ERRIGO: Modifiche alla legge 4 maggio 1990, n. 107, recante disciplina per le
attivita' trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la
produzione di plasmaderivati (3536) (3, 4, 11 novembre, 1o dicembre 1998; 19
gennaio, 4, 24 febbraio, 3, 9 marzo 1999).
CALDEROLI: Regolamentazione del settore erboristico (94); POZZA TASCA ed
altri: Regolamentazione del settore erboristico (558); BERSELLI: Disciplina
delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante officinali e
norme in materia di erboristeria (639) (14 gennaio 1999).
CALDEROLI: Norme per la definizione e lo sviluppo degli interventi per la
prevenzione e la cura dell'alcolismo e per la riabilitazione e il reinserimento
sociale degli alcoldipendenti (93); PROCACCI: Norme in materia di prevenzione,
cura e reinserimento sociale degli alcoldipendenti (108); CORLEONE: Norme per
la limitazione della pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche e
superalcoliche (164); CACCAVARI ed altri: Norme per la prevenzione, la cura, la
riabilitazione e il reinserimento sociale degli alcoldipendenti (423); NARDINI
e SCHMID: Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati (1025);
SICA ed altri: Nuove norme per la prevenzione dell'alcolismo e per il recupero
degli alcoldipendenti (1926); RUZZANTE: Norme per la limitazione della
pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche (2835); ERRIGO:
Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio delle
bevande alcoliche (3535); TRANTINO: Disposizioni in materia di limitazioni alla
pubblicita' ed al commercio delle bevande alcoliche (3542); ALBORGHETTI ed
altri: Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio
delle bevande alcooliche (3608) (2 febbraio 1999).
CALDEROLI; CACCAVARI ed altri; MUSSOLINI; GAMBALE; SAIA ed altri: Disciplina
della professione di odontoiatra (gia' approvato dalla XII Commissione
permanente della Camera e modificato dalla XII Commissione permanente del Senato
con l'unificazione delle proposte di legge n. 123, d'iniziativa dei senatori
Manieri ed altri; n. 252, d'inizaitiva dei senatori Di Orio ed altri; n. 1145,
d'iniziativa della senatrice Mazzuca Poggiollini; n. 2246, d'iniziativa dei
senatori Bettamio ed altri) (72-427-1111-1362-1945 B); CACCAVARI ed altri:
Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409, recante istituzione della
professione sanitaria di odontoiatra (427); MUSSOLINI: Modifiche alla legge 24
luglio 1985, n. 409, recante istituzione della professione sanitaria di
odontoiatra (1111); GAMBALE: Modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409,
concernenti l'istituzione dell'ordine degli odontoiatri (1362); SAIA ed altri:
Disciplina della professione di odontoiatra (1945) (3, 17 marzo 1999).
Senatori MEDURI ed altri: Norme derogatorie in materia di gestione delle
farmacie urbane e rurali (approvata dalla XII commissione permanente del Senato,
modificata dalla XII commissione permanente della Camera e nuovamente modificata
dalla XII commissione permanente del Senato) (S. 1397-B) (4285 B) (27 luglio
1999).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori DI ORIO ed altri; Senatori CARCARINO ed altri; Senatore LAVAGNINI;
Senatori SERVELLO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri; Senatori TOMASSINI ed
altri: Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della
riabilitazione, della vigilanza e dell'ispezione nonche' della professione
ostetrica (approvata, in un testo unificato dal Senato) (S.
251-431-744-1619-1648-2019) (4980) (16 novembre 1999).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(5619); Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4057) (5619 B), (parere
alla XIV Commissione) (24 febbraio, 13 ottobre 1999).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione) (17, 23 novembre 1999).
PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
PROCACCI: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita
ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (106); SIMEONE e MALGIERI:
Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei
fitofarmaci e dei prodotti assimilati (462); NARDONE ed altri: Nuove norme in
materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei
prodotti assimilati (516); POLI BORTONE: Norme in materia di
commercializzazione di presidi sanitari e fertilizzanti destinati ad uso
agricolo (1198); PERETTI: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(1519); SIMEONE ed altri: Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico
delle leggi concernenti il settore dei fitofarmaci e dell'agricoltura biologica
(1919); BOCCHINO e POLI BORTONE: Introduzione dell'articolo 5-bis, del decreto
legislativo 17 marzo 1995, n. 194, recante attuazione della direttiva 91/414/CEE
in materia di ammissione in commercio di prodotti fitosanitari (2848); GALLETTI
e PROCACCI: Nuove norme in materia di prevenzione dei rischi pesticidi e
disciplina della produzione, del commercio e dell'impiego dei prodotti per la
protezione delle piante (2902); CENTO ed altri: Nuove norme in materia di
produzione, commercializzazione, vendita e uso di fitofarmaci e dei prodotti
assimilati (2918); BRUGGER: Nuove norme in materia di produzione,
commercializzaizone, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati
(3851), (parere alla XIII Commissione) (24 febbraio 1999).
PECORARO SCANIO ed altri: Disposizioni per l'uso di prodotti fitosanitari
naturali in agricoltura biologica (4839); PECORARO SCANIO ed altri:
Disposizioni in materia di autorizzazione all'uso di prodotti fitosanitari in
agricoltura biologica (5286), (parere alla XIII Commissione) (24 febbraio
1999).
PER I PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo sulle condizioni di polizia
sanitaria in ambito UE (D0270) (3 novembre 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo sul finanziamento ispezioni e
controlli veterinari (D0271) (3 novembre 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo sulle condizioni di polizia
sanitaria in ambito UE (D0270) (4 novembre 1998).
Parere sullo schema di decreto legislativo sul finanziamento, ispezioni e
controlli veterinari (D0271) (4 novembre 1998).
Parere sullo schema di decreto ministeriale sulle spese di funzionamento del
ministero della sanita' (11 novembre 1998).
Parere sullo schema di regolamento sugli alimenti destinati ai lattanti e
bambini (2 febbraio 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo recante norme per la
razionalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale (2 giugno 1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00552 (Pittella); concernente strutture idonee per le specializzazioni
(3 novembre 1998).
n. 5-01528 (Albanese); concernente funzionamento dell'ASL NA 3 (3 novembre
1998).
n. 5-04613 (Carlesi); concernente i farmaci utilizzati nelle malattie mentali
(3 novembre 1998).
n. 5-03984 (Gramazio); concernente l'ospedale Santo Spirito di Roma (3
novembre 1998).
n. 5-01177 (Saia); concernente sospensine periodico Il Medico d'Italia (1o
dicembre 1998).
n. 5-02636 (Saia); concernente proposta chiusura ospedale San Camillo di
Chieti (1o dicembre 1998).
n. 5-03082 (Gramazio); concernente riduzione personale servizio pulizie
ospedale San Camillo-Forlanini di Roma (1o dicembre 1998).
n. 5-03673 (Proietti); concernente disservizi USL Roma G per accertamento
invalidita' civile (1o dicembre 1998).
n. 5-04314 (Saia), concernente il medicinale Plasil (19 gennaio 1999).
n. 5-02908 (Delmastro delle Vedove); concernente la macellazione degli
struzzi (19 gennaio 1999).
n. 5-04792 (Lenti); concernente la liberta' di scelta per le vaccinazioni
obbligatorie (19 gennaio 1999).
n. 5-05326 (Izzo Domenico); concernente l'inserimento a carico del SSN
dell'Interferone per il trattamento della trombocitemia ezzenziale (19 gennaio
1999).
n. 5-04775 (Saia); concernente la estensione alla nota 13 per l'atorvastatina
(19 gennaio 1999).
n. 7-00642 (Carlesi); concernente ospedale di Chieti (23 febbraio, 3 marzo
1999).
n. 5-04415 (Cento); concernente risanamento del sistema idrico del frusinate
(2 marzo 1999).
n. 5-01328 (Bono), concernente aumento di neoplasie solide e liquide
determinatosi in alcune province di Siracusa (2 marzo 1999).
n. 5-03384 (Vascon); concernente le petizioni dei cittadini residenti in via
Ca' Brusa ad Albettone (2 marzo 1999).
n. 5-04189 (Valpiana); concernente la reazione allergica ai vaccini (2 marzo
1999).
n. 5-02700 (Saia); concernente le sostanze farmaceutiche derivate dalla
lovastatina (2 marzo 1999).
n. 5-04521 (Proietti); concernente elezione del presidente della Croce Rossa
Italiana (2 marzo 1999).
n. 5-04765 (Gramazio); concernente pronto soccorso del S. Giacomo (2 marzo
1999).
n. 5-04761 (Saia); concernente concorsi pubblici nel servizio sanitario
nazionale (2 marzo 1999).
n. 7-00555 (Carlesi); concernente ospedale psichiatrici (9, 17 marzo 1999).
n. 5RI-05938 (Lucchese); concernente arresto alcuni medici San Raffaele di
Milano (10 marzo 1999).
n. 5RI-05936 (Valpiana); concernente assegno accompagnamento per malati
oncologici (10 marzo 1999).
n. 5RI-05937 (Galletti); concernente disciplina normativa medicine non
convenzionali (10 marzo 1999).
n. 5-02101 (Cento); concernente SERT Montesacro 8 a Roma (20 aprile 1999).
n. 5-03985 (Gramazio); concernente garanzia funzionalita' clinica "Giovanni
Paolo" di Via Ramazzini, Roma (20 aprile 1999).
n. 5-04779 (Caveri); concernente encefalopatia spongiforme bovina (20 aprile
1999).
n. 5-04931 (Di Capua); concernente benefici riconosciuti e non goduti sig.
Marcon (20 aprile 1999).
n. 5-05111 (Gramazio); concernente collegamento fra Fiumicino e ospedale
"Grassi" di Ostia (20 aprile 1999).
n. 5-05915 (Saia); concernente farmaco Vastarel (4 maggio 1999).
n. 5-05960 (Saia); concernente richiesta collocazione fascia A medicinali a
base di olii pesce per prevenzione patologie cardiovascolari (4 maggio 1999).
n. 5-05092 (Carlesi); concernente morte paziente psichiatrico provincia
Chieti (4 maggio 1999).
nn. 5-05488 (Filocamo), 5-05491 (Carlesi); concernenti inserimento farmaci
epilessia in fascia C (4 maggio 1999).
n. 5-05794 (Stagno d'Alcontres); concernente farmaco Eutirox (4 maggio 1999).
n. 5RI-06363 (Cossutta Maura); cocnernente sicurezza prodotti farmaceutici,
cosmetici, alimentari in relazione presenza diossina (16 giugno 1999).
n. 5RI-06364 (Ce'); concernente sicurezza prodotti farmaceutici, cosmetici,
alimentari in relazione presenza diossina (16 giugno 1999).
n. 5RI-06365 (Procacci); concernente sicurezza prodotti farmaceutici,
cosmetici, alimentari in relazione presenza diossina (16 giugno 1999).
n. 5-05228 (Chiappori); concernente la vaccinazione contro l'epatite B (6
luglio 1999).
n. 5-04164 (Carlesi); concernente il servizio "118" della regione Abruzzo e
della ASL di Pescara (6 luglio 1999).
n. 5-03309 (Di Capua); concernente chiusura ospedali psichiatrici regione
Puglia (13 luglio 1999).
n. 5-03472 (Marengo); concernente pericolo prodotti medicinali inalanti
decongestionanti (13 luglio 1999).
n. 5-06498 (Marengo); concernente la campagna antifumo (28 settembre 1999).
n. 5-05452 (Giorgetti Alberto); concernente la sopravvivenza dell'Istituto
Pio XII di Misurina (28 settembre 1999).
n. 5-05610 (Galletti); concernente la riapertura dell'ambulatorio omeopatico
S. Camillo di Roma (28 settembre 1999).
n. 5-05745 (Pozza Tasca); concernente il mordo di Addison (19 ottobre 1999).
n. 5-06345 (Ce'); concernente la figura professionale del veterinario
coadiutore (19 ottobre 1999).
n. 5-06437 (Valpiana); concernente lo schema di decreto legislativo sulla
libera circolazione dei medici (19 ottobre 1999).
n. 5-03910 (Buontempo); concernente la situazione dell'ospedale Grassi di
Ostia (19 ottobre 1999).
n. 5-05463 (Lucidi); concernente il decesso della signora Anna Maria Venezia,
deceduta all'ospedale San Carlo di Nancy di Roma (19 ottobre 1999).
n. 5-6530 (Lucidi); concernente la sicurezza igienico-sanitaria in occasione
del Giubileo (19 ottobre 1999).
n. 7-00827 (Procacci); concernente Millennium round (24 novembre 1999).
INTERVENTI VARI
Sull'ordine dei lavori (16 dicembre 1998).
Rinvio del seguito della discussione del disegno di legge n. 4216,
concernente professioni sanitarie (13 gennaio 1999).
In sede referente: Esame della petizione n. 230 (discussa congiuntamente con
le proposte di legge concernenti prevenzione e cura alcoolismo) (14 gennaio, 2
febbraio 1999).
Esame congiunto della sentenza della Corte costituzionale n. 27 del 1998,
delle petizioni nn. 109, 116, 122 etc. etc. concernenti indennizzi vaccinazioni
obbligatorie e del disegno di legge n. 5402, recante proroga di termini e
disposizioni urgenti in materia sanitaria e di personale (20, 21 gennaio, 17
marzo, 28 aprile 1999).
Sull'ordine dei lavori, in occasione della discussione di interrogazioni a
risposta immediata (16 giugno 1999).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabelle nn. 2 e 16) (per il parere alla V commissione) (17, 23 novembre 1999).
XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Proroghe di termini e disposizioni urgenti in materia
sanitaria e di personale (approvato dalla XII Commissione permanente del Senato)
(S. 3187) (5402), (parere alla XII Commissione) (17 febbraio 1999).
PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
CALDEROLI: Regolamentazione del settore erboristico (94); POZZA TASCA ed
altri: Regolamentazione del settore erboristico (558); BERSELLI: Disciplina
delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante officinali e
norme in materia di erboristeria (639), (parere alla XII Commissione) (17
febbraio 1999).
CALDEROLI: Disciplina delle attivita' trasfusionali relative al sangue umano ed
ai suoi componenti e della produzione di plasma-derivati (71); CAVERI ed altri:
Modifiche alla legge 4 maggio 1990, n. 107, recante disciplina per le attivita'
trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione
di plasmaderivati (273); SIMEONE ed altri: Modifiche dell'articolo 19 della
legge 4 maggio 1990, n. 107, in materia di trasferimento al Servizio sanitario
nazionale del personale dipendente o convenzionato dei centri trasfusionali
gestiti in convenzione (1893); GIANNOTTI ed altri: Disciplina per le attivita'
trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione
di plasmaderivati (2112); GATTO ed altri: Norme per l'applicazione delle
disposizioni in materia di eterotrasfusioni alle autotrasfusioni (2650);
ERRIGO: Modifiche alla legge 4 maggio 1990, n. 107, recante disciplina per le
attivita' trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la
produzione di plasmaderivati (3536), (parere alla XII Commissione) (21 aprile
1999).
CALDEROLI: Norme per la definizione e lo sviluppo degli interventi per la
prevenzione e la cura dell'alcolismo e per la riabilitazione e il reinserimento
sociale degli alcoldipendenti (93); PROCACCI: Norme in materia di prevenzione,
cura e reinserimento sociale degli alcoldipendenti (108); CORLEONE: Norme per
la limitazione della pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche e
superalcoliche (164); CACCAVARI ed altri: Norme per la prevenzione, la cura, la
riabilitazione e il reinserimento sociale degli alcoldipendenti (423); NARDINI
e SCHMID: Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati (1025);
SICA ed altri: Nuove norme per la prevenzione dell'alcolismo e per il recupero
degli alcoldipendenti (1926); RUZZANTE: Norme per la limitazione della
pubblicita' e del commercio delle bevande alcoliche (2835); ERRIGO:
Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio delle
bevande alcoliche (3535); TRANTINO: Disposizioni in materia di limitazioni alla
pubblicita' ed al commercio delle bevande alcoliche (3542); ALBORGHETTI ed
altri: Disposizioni in materia di limitazioni alla pubblicita' ed al commercio
delle bevande alcooliche (3608), (parere alla XII Commissione) (18 maggio
1999).
PER I PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione delle direttive
93/118/CE e 94/43/CE che modificano e codificano la direttiva 85/73/CEE per
assicurare il finanziamento delle ispezioni e dei controlli veterinari degli
animali vivi e di taluni prodotti di origine animale (3 novembre 1998).
Parere sullo schema di regolamento attuazione direttive 96/5/CE e 98/36/CE
sugli alimenti a base di cereali e altri alimenti destinati a lattanti e
bambini (28 gennaio 1999).
Parere sulla proposta di direttiva sulla sperimentazione clinica di
medicinali ad uso umano COM(97)369 (27 aprile 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione delle direttive
96/22/CE e 96/23/CE concernenti il divieto di utilizzazione di talune sostanze
ad azione ormonica, tireostatica e delle sostanze B-agoniste nelle produzioni
di animali e le misure di controllo su talune sostanze e sui loro residui negli
animali vivi e nei loro prodotti (16 giugno 1999).
INTERVENTI VARI
In sede referente: Esame della petizione n. 230 (discussa congiuntamente con
le proposte di legge concernenti prevenzione e cura alcoolismo) (18 maggio
1999).
COMMISSIONI RIUNITE VII-XII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BURANI PROCACCINI e RUZZANTE: Nuove norme in materia di formazione dei medici
specialisti (2425); MANGIACAVALLO ed altri: Nuove disposizioni in materia di
formazione dei medici specialisti (3130); CE' ed altri: Disposizioni in materia
di formazione dei medici specialistici (4558); Disegno di legge: Modifica alla
disciplina in tema di formazione dei medici specialisti (4602) (4 marzo, 7
aprile 1999).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo sulla libera circolazione dei
medici (30 giugno 1999).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA SANITA' (II MINISTERO D'ALEMA)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 2-02220 (Mussi); concernente incidente mortale sul lavoro a Prata in
provincia di Avellino (17 febbraio 2000).
n. 2URG-02284 (Carrara Carmelo); concernente l'attivita' svolta dall'Istituto
mediterraneo per i trapianti e terapie ad alta specializzazione (Ismett) di
Palermo (9 marzo 2000).
n. 2-01692 (Malagnino); concernente la realizzazione di una struttura per le
cure oncologiche a Taranto (14 marzo 2000).
n. 2-01866 (Tassone); concernente il decesso di un giovane a seguito del
trapianto di un rene presso il policlinico Umberto I di Roma (14 marzo 2000).
n. 3-02216 (Marino); concernente i disservizi presso l'ospedale San Giovanni
di Dio di Agrigento (14 marzo 2000).
n. 3-03290 (Vascon); concernente i disservizi presso l'ospedale di
Noale-Venezia (14 marzo 2000).
n. 2URG-02318 (Albanese); concernente corsi di formazione specifica in
medicina generale (30 marzo 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
Senatore AGOSTINI GERARDO ed altri: Erogabilita' a carico del Servizio
sanitario nazionale dei farmaci di classe c) a favore dei titolari di pensione
di guerra diretta (approvata dal Senato) (S. 2000) (6292); VALPIANA ed altri:
Erogabilita' a carico del Servizio sanitario nazionale dei farmaci di classe c)
a favore dei titolari di pensione di guerra diretta (4492) (parere alla XII
commissione) (1o febbraio 2000).
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico (3856) (2 febbraio 2000).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori CORTIANA ed altri; Senatori LAVAGNINI ed altri; Senatori SERVELLO ed
altri; Senatori DE-ANNA ed altri; Disegno di legge: Disciplina della tutela
sanitaria delle attivita' sportive e della lotta contro il doping (approvato, in
un testo unificato, dalla XII commissione permanente del Senato) (S.
1637-1660-1714-1945-4102) (6276); MAURO ed altri: Norme per la lotta alla
diffusione del doping e per la tutela della salute dei cittadini che svolgono
attivita' sportive (2924); CAVANNA SCIREA: Norme per la tutela sanitaria delle
attivita' sportive e la lotta al doping (3279); MORONI e SAIA: Norme per la
lotta contro il doping (5674); SAONARA ed altri: Istituzione della Commissione
nazionale per la prevenzione dei fenomeni di doping e nuove norme per la tutela
della salute degli atleti (6370) (7 marzo 2000).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disciplina degli istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico (3856) (8 febbraio 2000).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di regolamento sugli alimenti destinati ai lattanti e ai
bambini (15 febbraio 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-5726 (Proietti); concernente le carenze dell'ospedale civile di Subiaco
(11 gennaio 2000).
n. 5-05101 (Attili); concernente il piano sanitario nazionale 1999-2001
proposto al consiglio regionale della regione Abruzzo (11 gennaio 2000).
nn. 5-06215 (Gramazio), 5-06216 (Gramazio); concernenti l'appalto dei servizi
di pulizia presso l'ospedale S. Camillo (11 gennaio 2000).
n. 5-05983 (Selva); concernente la necessita' di un numero adeguato di
anestesisti presso l'ospedale civile di Venezia (11 gennaio 2000).
n. 5-06407 (Fragala'); concernente l'inadeguatezza ed insufficienza
dell'assistenza ai malati psichici ed agli handicappati in Italia (11 gennaio
2000).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER I LAVORI PUBBLICI (II MINISTERO
AMATO)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 2-02781 (Manzione); concernente inquadramento in ruolo dei ricercatori
dell'universita' di Roma (11 gennaio 2001).
n. 2-02777 (Ciani); concernente definizione dei canoni di locazione (11
gennaio 2001).
n. 2URG-02896 (Soro); concernente messa in sicurezza dei torrenti della
provincia di Torino (1o marzo 2001).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Modifiche al nuovo codice della strada (1983) (e abbinate)
(parere alla IX Commissione) (19 dicembre 2000).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-07659 (Misuraca); concernente interruzione dell'autostrada A 19
palermo-Catania (19 settembre 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL PARERE AL GOVERNO SULLA DESTINAZIONE
DEI FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DEL BELICE
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Indagine conoscitiva sullo stato della ricostruzione nella Valle del Belice.
Esame della proposta di documento conclusivo (18 ottobre 2000).
COMMISSIONE PARLAMENTARE CONSULTIVA IN ORDINE ALLA ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
AMMINISTRATIVA AI SENSI DELLA LEGGE 15 MARZO 1997, N. 59
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri
recante criteri di riparto e riparti tra le regioni e le province autonome
delle risorse individuate per l'esercizio delle funzioni conferite dal decreto
legislativo 31 marzo 1998, n. 112 in materia di opere pubbliche (25 ottobre
2000). | |