Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


488
DEPUTATO
MICHELANGELI Mario
Nato a Anagni (Frosinone) il 16 marzo 1957
   professione: Diploma istituto tecnico per geometri; geometra
   eletto con il sistema proporzionale nella
   circoscrizione  XVI LAZIO 2
   lista di elezione:    RIFOND. COMUNISTA
   proclamato il 6 maggio 1996
   elezione convalidata il 16 aprile 1997
   iscritto al gruppo parlamentare Rifondazione Comunista - Progressisti
     e dal 12 ottobre 1998 al gruppo Comunista
Componente di Commissioni permanenti
   V Bilancio dal 4 giugno 1996 al 27 febbraio 1997
   IV Difesa dal 27 febbraio 1997 al 28 luglio 1998
   XIV Politiche U. E. dal 28 luglio 1998 al 19 novembre 1999
   VI Finanze dal 19 novembre 1999 al 24 novembre 1999
   V Bilancio dal 24 novembre 1999 all'11 gennaio 2000
   VI Finanze dall'11 gennaio 2000 al 12 gennaio 2000
   V Bilancio dal 12 gennaio 2000 al 18 gennaio 2000
   VIII Ambiente dal 18 gennaio 2000 al 10 ottobre 2000
   X Attivita' produttive dal 25 maggio 2000 al 10 ottobre 2000
   XIV Politiche U. E. dal 10 ottobre 2000
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione per la vigilanza sulla cassa depositi e prestiti
    dal 27 giugno 1996
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Istituzione dei centri per i giovani (3398), annunziata il 12 marzo 1997.
  Disposizioni per l'istituzione di sacrari cimiteriali per le vittime civili di
guerra (4835), annunziata il 30 aprile 1998.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
118, 120, 189, 363, 529, 622, 623, 826, 1161, 1171, 1216, 1312, 1441, 1479,
1486, 1489, 1549, 1715, 1831, 2052, 2065, 2068, 2084, 2165, 2209, 2446, 2452,
2492, 2724, 2791, 3011, 3171, 3320, 3484, 3552, 3568, 3618, 3666, 3758, 3845,
3885, 3928, 3942, 3999, 4387, 4395, 4471, 4522, 4524, 4545, 4684, 4788, 4837,
4903, 4950, 5119, 5252, 5460, 5494, 5512, 5707, 5730, 5731, 5732, 5745, 5799,
6317, 6318, 6418, 6788, 6981, 7131.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......76
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....4
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello stato per
l'esercizio finanziario 1995 (1703);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1996 (1704) (23 p. luglio 1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372)
(8, 10 novembre 1996).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063) (15 novembre 1996)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1996 n.
644, recante disposizioni urgenti dirette a consentire alle amministrazioni
dello Stato il completo utilizzo delle risorse assegnate dall'Unione europea per
l'attuazione degli interventi di politica comunitaria in scadenza al 31 dicembre
1996 (2933) (29 gennaio 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
31 gennaio 1997, n. 12, recante partecipazione italiana alla missione di pace
nella citta' di Hebron (approvato dal Senato) (S. 2072) (3363) (18 marzo 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 14 luglio 1997, n.
215, recante impiego di contingenti delle Forze armate in attivita' di controllo
del territorio in provincia di Napoli (3993) (22 luglio 1997).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459) (25 gennaio 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per disincentivare l'esodo dei piloti militari
(5205) (26 maggio 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(5619);  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4057) (5619 B) (26 maggio,
30 novembre 1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che
istituisce un'associazione tra le Comunita' europee e i loro Stati membri, da
una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra, con sette allegati, cinque
protocolli e atto finale, fatto a Bruxelles il 26 febbraio 1996 (approvato dal
Senato) (S. 1924) (5652) (8 luglio 1999).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  REBUFFA: Regolazione della successione nel tempo delle norme elettorali (2423)
(12 p. febbraio 1997).
  Senatori MANZI ed altri: Estensione ai patrioti di tutti i benefici
combattentistici (approvata dalla IV Commissione permanente del Senato) (S.
1456) (4509);  RIZZO MARCO ed altri: Estensione  ai patrioti di tutti i benefici
combattentistici (2446) (12 dicembre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-00035 (Michelangeli); concernente il ritrovamento di reperti
archeologici venuti alla luce durante le operazioni di sbancamento sulla linea
dell'alta velocita' nella tratta Roma-Napoli, in territorio di Anagni, in
contrada Casale del Dolce (3 p. luglio 1996).
  n. 1-00049 (Maselli); concernente le popolazioni Saharawi (3 febbraio 1997).
  nn. 2-00888 (Boato), 2-00889 (Tassone), 2-00890 (Nardini), 3-01917 (Mussi),
3-01918 (Stefani), 3-01922 (Stefani), 3-01920 (Gnaga), 3-01921 (Bova), 3-01927
(Angelici), 3-02107 (Nardini), 3-02146 (Olivieri), 3-02153 (Selva); concernenti
l'incidente di Cavalese (31 marzo 1998).
  nn. 1-00339 (Tassone), 1-00352 (Leccese), 1-00354 (Gasparri), 1-00356
(Ruffino), 1-00358 (Comino), 6-00075 (Giannattasio), 6-00076 (Romano
Carratelli), 6-00105 (Molinari), 6-00106 (Nardini); concernenti abolizione
della leva obbligatoria (13 luglio 1999).
  n. 3RI-04728 (Michelangeli); concernente iniziative del governo a seguito di
notizie di stampa relative all'impunita' degli autori di stragi naziste (1o
dicembre 1999).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per il sollecito adempimento del Governo ad un ordine del giorno approvato
dalla Camera, concernente gli alluvionati di Latina (5 novembre 1996).
  Per fatto personale (3 febbraio 1997).
  Per la sollecita risposta alla sua interrogazione dell'ottobre scorso
relativa ad un concorso indetto dall'ISEF (11 marzo 1997).
  Per la sollecita risposta a suoi documenti di sindacato ispettivo (12 gennaio
1999).
  Per la sollecita risposta ad atti di sindacato ispettivo (9 novembre 1999).
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(15 novembre 1996).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-02404 (Michelangeli); concernente episodi di violenza a danno di
esponenti antifascisti e di sinistra a Viterbo (11 settembre 1997).
  n. 5IRI-07498 (Moroni); concernente Rom bosniaci espulsi dal campo romano di
Tor de Cenci (9 marzo 2000).
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00791 (Pezzoni); concernente referendum promosso dalle Nazioni Unite
sull'autoderminazione del popolo Saharawi (9 marzo 2000; 13 ottobre 1999).
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  GASPARRI e ALBONI: Norme in materia di organismi della rappresentanza militare
(2370);  RUZZANTE ed altri: Riforma della rappresentanza militare (2881);
ROMANO CARRATELLI ed altri: Nuove norme sulla rappresentanza militare (3356);
NARDINI ed altri: Riforma della rappresentanza militare e diritto di
associazione del personale delle Forze armate (3568);  Disegno di legge:
Revisione della normativa sulla rappresentanza militare (3688) (15 luglio 1998)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
31 gennaio 1997, n. 12, recante partecipazione italiana alla missione di pace
nella citta' di Hebron (approvato dal Senato) (S. 2072) (3363) (11 marzo 1997).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori MANZI ed altri: Estensione ai patrioti di tutti i benefici
combattentistici (approvata dalla IV Commissione permanente del Senato) (S.
1456) (4509) (25 febbraio, 11 marzo 1998).
  CAVERI: Conferimento del grado di sottotenente a titolo onorifico agli allievi
di corsi d'istruzione militare finalizzati al conseguimento del grado di
sottotenente interrotti l'8 settembre 1943 (approvata dalla IV Commissione
permanente della Camera e modificata dalla IV Commissione permanente del Senato)
(S. 1408) (222 B);  LANDOLFI: Introduzione dell'articolo 1-bis della legge 31
gennaio 1992, n. 159, in materia di attribuzione della nomina di sottotenente a
titolo onorifico (1117);  LUCCHESE: Modifiche all'articolo 25 del decreto
legislativo 29 maggio 1991, n. 178, e norme in materia di sperimentazione ed
utilizzazione di specialita' medicinali e di incentivazioni per la ricerca
farmacologica per le malattie rare e per i relativi farmaci (2711);  RICCI ed
altri: Modifica all'articolo 1 della legge 31 gennaio 1992, n. 159, in materia
di attribuzione della promozione a sottotenente a titolo onorifico in favore
degli allievi ufficiali del XXVI corso della regia accademia dell'aeronautica
1942-1943 (2828);  CUSCUNA' ed altri: Introduzione dell'articolo 1-bis della
legge 31 gennaio 1992, n. 159, in materia di attribuzione della promozione  a
sottotenente a titolo onorifico agli allievi della scuola allievi sergenti di
complemento durante il secondo conflitto mondiale (4556) (11 marzo 1998).
  GASPARRI e ALBONI: Norme in materia di organismi della rappresentanza militare
(2370);  RUZZANTE ed altri: Riforma della rappresentanza militare (2881);
ROMANO CARRATELLI ed altri: Nuove norme sulla rappresentanza militare (3356);
NARDINI ed altri: Riforma della rappresentanza militare e diritto di
associazione del personale delle Forze armate (3568) (21 aprile 1998).
  SCALIA: Nuove norme in materia di servizio militare (327);  SCALIA: Modifica
all'articolo 75 del decreto del Presidente della Repubblica 14 febbraio 1964, n.
237, in materia di revocabilita' delle decisioni di riforma del servizio di leva
(345);  RUZZANTE ed altri: Nuove norme in materia di servizio di leva (1688);
BAMPO ed altri: Nuove norme per la riforma delle Forze armate e del servizio di
leva (1721);  ROMANO CARRATELLI ed altri: Modifica all'articolo 1 della legge 24
dicembre 1986, n. 958, in materia di prestazione del servizio militare di leva
(2874);  SBARBATI: Introduzione della "leva verde" nell'ambito del servizio
militare di leva (3060);  SOLAROLI ed altri: Modifica all'articolo 22 della
legge 31 maggio 1975, n. 191, in materia di dispensa della ferma di leva (3129);
 COSTA RAFFAELE: Modifica all'articolo 19 della legge 31 maggio 1975, n. 191, in
materia di rinvio del servizio militare di leva per motivi di studio (3202);
SBARBATI: Modifica dell'articolo 2 della legge 22 novembre 1977, n. 890, in
materia di indicazione dei motivi di inidoneita' al servizio militare (3482);
SCAJOLA: Introduzione dell'articolo 6-bis della legge 24 dicembre 1986, n. 958,
concernente la destinazione dei militari di leva a prestare servizio militare
nel Corpo forestale dello Stato (4474);  ROMANO CARRATELLI: Modifiche al decreto
legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di ritardi, rinvii e dispense
relativi al servizio di leva (4809); SIMEONE: Delega al governo per l'attuazione
della riforma delle Forze armate su base volontaria e disciplina del servizio
militare volontario femminile (458);  SBARBATI e LA MALFA: Norme concernenti la
riorganizzazione delle Forze armate della Repubblica su base professionale e
volontaria e istituzione del servizio nazionale civile (2267);  GASPARRI ed
altri: Delega al Governo per la riforma delle Forze armate su base volontaria e
disciplina del servizio militare volontario femminile (3767);  LAVAGNINI ROBERTO
e TASSONE: Riordino delle Forze armate della Repubblica su base professionale e
volontaria (4842) (20 maggio 1998).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli al Trattato Nord
Atlantico sull'accesso della Repubblica di Polonia, della Repubblica ceca e
della Repubblica di Ungheria, firmati a Bruxelles il 16 dicembre 1997 (approvato
dal Senato) (S. 3049) (4883), (parere alla III Commissione)  (28 maggio 1998).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1997 (5040);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni
autonome per l'anno finanziario 1998 (5041), (parere alla V Commissione)  (15
luglio 1998).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  BENEDETTI VALENTINI e GRAMAZIO: Norme per l'esercizio dell'attivita'
archeologica subacquea (811);  DE MURTAS ed altri: Norme per l'esercizio
dell'attivita' di archeologia subacquea (1916);  Disegno di legge: Disposizioni
per l'esercizio dell'attivita' archeologica subacquea (1984);  GRAMAZIO: Norme
per l'esercizio dell'attivita' archeologica subacquea (2251), (parere alla VII
Commissione)  (3 aprile 1997).
  CHIAVACCI ed altri: Norme per la messa al bando delle mine antipersona (826);
BAMPO ed altri: Norme per la messa al bando delle mine antipersona (1737);
NOVELLI ed altri: Divieto di progettare, produrre e commercializzare mine
antiuomo sul territorio nazionale (2290);  LECCESE: Norme per la messa al bando
totale delle mine antipersona (2517), (parere alla III Commissione)  (18 giugno
1997).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto ministeriale concernente il regolamento di
gestione e utilizzo del Fondo casa (28 maggio 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo sulla riorganizzazione dell'area
tecnico-industriale del ministero della difesa (19 novembre 1997).
  Parere sul programma pluriennale di A/R SMA 2/97 relativo
all'industrializzazione produzione e supporto logistico iniziale di 121
velivoli EF2000 (4, 9 dicembre 1997).
  Parere sul programma pluriennale A/R SMM n. 001/98 relativo all'acquisizione
di n. 1 "Unita' maggiore" (19 febbraio 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00856 (Nardini); concernente la domanda di dispensa dal servizio di leva
del giovane Bellato (28 maggio 1997).
  nn. 5-02169 (Spini), 5-01963 (Alboni), 5-02408 (Michelangeli); concernenti la
scuola di sanita' militare di Firenze (16 settembre 1997).
  nn. 5RI-03701 (Grillo Massimo), 5RI-03700 (Michelangeli); concernenti
prestazione del servizio di leva in prossimita' delle zone di provenienza dei
giovani incorporati alla luce della recente pronuncia del TAR della Basilicata
sulla materia (12 febbraio 1998).
  n. 5-03003 (Michelangeli); concernente manutenzione dei velivoli della flotta
del 31o Stormo (23 aprile 1998).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva: Riforma della leva e nuovo strumento militare
(Audizione di rappresentanti del COCER-Interforze - Consiglio Centrale di
rappresentanza-: colonnello Ettore Cozzi, aviere Massimiliano Bongarzoni,
aviere scelto Gerardo Corvino, sottotenente Maurilio D'Angelo, furiere Ciro
Loffredo, caporale maggiore Antonio Fiore, maresciallo Antonio Perla e Luciano
D'Amico (14 maggio 1997).
  Indagine conoscitiva: Riforma della leva e nuovo strumento militare
(audizione di rappresentanti di alleanza nazionale - azione giovani e di forza
italia giovani per la liberta': Sergio Marchi, Francesco Lollobrigida, Marco
Sciamannini, Alessandro Maria Poggiali, Fabrizio Salomone e Davide Bordoni) (27
maggio 1997).
  Indagine conoscitiva: Riforma della leva e nuovo strumento militare
(audizione di Francesca Puglisi, Comitato giovani per l'Ulivo; Pier Luigi
Regoli, Giovani Laburisti; Roberto Pontecorvi, Giovani Verdi; Luca Lecardane,
Movimento Giovani Rete; Giulio Calvisi e Liuba Ghidotti, Sinistra giovanile;
Gloria Monaco, Progetto giovani; Marco Di Lello e Claudio Accogli, Giovani
Socialisti; Stefano Giacometti e Sebastiano Funari, Partito Soc. Dem. It.;
Ruggero Ruggieri, Movimento giovanile Union. Dem.; Francesco Russo, Giovani
popolari; Giuseppe Reitano e Alessandra Malatesta, Movimento giovanile comun.
unit.; Domenico Glerico', Movimento italiano democratico) (5 giugno 1997).
  Indagine conoscitiva: Riforma della leva e nuovo strumento militare
(audizione di Anubi D'Avossa Lussurzu, membro dell'esecutivo nazionale dei
giovani comunisti del Partito della rifondazione comunista) (18 giugno 1997).
  Audizione del ministro della difesa, Beniamino Andreatta, del Capo di stato
maggiore della marina, ammiraglio Angelo Mariani sul programma pluriennale SMM
n. 1/98, relativo all'acquisizione  di n. 1 "Unita'maggiore" (11 febbraio 1998).
  Audizione del ministro della difesa, Beniamino Andreatta, sulle compensazioni
industriali correlate a contratti d'armamento, sulle questioni di sicurezza
connesse all'allargamento della NATO ai Paesi dell'Europa dell'Est e sul
semestre italiano di presidenza della NATO (2 giugno 1998).
  Audizione del presidente della Commissione di inchiesta, prof. Ettore Gallo e
del presidente della Commissione interna dello Stato maggiore della difesa,
gen. Francesco Vannucchi, sui fatti di Somalia (3 giugno 1998).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (18 giugno 1997).
  Abbinamento delle proposte di legge nn. 4809, 458, 2267, 3767 e 4842
concernenti riforma della leva alle proposte di legge di uguale materia gia' in
discussione in sede referente (20 maggio 1998).
  Rinvio del seguito dell'esame delle proposte di legge nn. 1583 (Gasparri) e
4616 (Settimi) (20 maggio 1998).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 settembre 1996, n. 504, recante disposizioni urgenti per l'esercizio dei
diritti connessi alle partecipazioni azionarie dello Stato e degli enti pubblici
eccedenti il limite previsto dallo statuto delle societa' partecipate, nonche' per
la definizione delle procedure liquidatorie dell'EFIM (approvato dal Senato) (S.
1379) (2614) (20 novembre 1996).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive
modificazioni e integrazioni, recante norme di contabilita' generale dello Stato
in materia di bilancio. Delega al Governo per l'individuazione delle unita'
previsionali di base del bilancio dello Stato (approvato dal Senato) (S. 1217)
(2732);  DI ROSA ed altri: Norme per la trasparenza del bilancio dello Stato
(1336) (6 febbraio 1997).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1996, n.
236, concernente partecipazione italiana alla missione di pace in Bosnia (54)
(26 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1996, n.
393, recante interventi urgenti di protezione civile (2018) (17 settembre 1996)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1996, n.
517, recante interventi nel settore dei trasporti (2420) Relatore (28 novembre
1996).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  OCCHETTO ed altri: Norme per il sostegno dell'attivita' della Delegazione
generale palestinese in Italia e per l'autorizzazione ad amministrazioni
pubbliche e ad enti di promozione commerciale e di protezione assicurativa ad
operare nei territori palestinese della Cisgiordania e di Gaza (1782), (parere
alla III Commissione)  (2 agosto 1996).
  BARTOLICH ed altri: Norme concernenti i trattamenti speciali di disoccupazione
in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a
seguito della cessazione del rapporto di lavoro (258);  GIORGETTI GIANCARLO ed
altri: Norme in materia di trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei
lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della
cessazione del rapporto di lavoro (630);  ZACCHERA: Norme concernenti i
trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri
italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della cessazione del rapporto
di lavoro (860);  GUERRA: Norme in materia di trattamenti speciali di
disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti
disoccupati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro (1632);  MAMMOLA:
Provvidenze per i lavoratori italiani frontalieri in Svizzera rimasti
disoccupati (2591);  TABORELLI ed altri: Norme concernenti i trattamenti
speciali di disoccupazione dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera
rimasti disoccupati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro (2785),
(parere alla XI Commissione)  Relatore (9 gennaio, 6, 11 febbraio 1997).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto relativo all'utilizzazione, da parte dello
Stato, dello stanziamento corrispondente alla quota parte dell'8 per mille
dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, iscritto al capitolo n. 6878
dello stato di previsione del Ministero del tesoro (20 novembre 1996).
                               COMITATI PERMANENTI
                 COMITATO PROGRAMMAZIONE ECONOMICO-TERRITORIALE
  Indagine conoscitiva sulla gestione delle risorse nazionali e comunitarie
nelle aree depresse, con particolare riferimento alle problematiche delle
cosiddette "aree di confine" (audizione dei sindaci, dei presidenti della
provincia e dei presidenti della Camera di commercio, industria e artigianato
di Latina e di Frosinone: avv. Paride Martella, on. Ajmone Finestra, dott.
Erasmo Fiumara, avv. Loreto Gentile, dott. Maurizio Ferrante e dott. Bruno
Secchi) (21 gennaio 1999).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-99 (doc. LVII, n. 1) (audizione del presidente ISCO, prof. Giovanni
Palmiero; del presidente ISPE, prof.ssa Fiorella Padoa Schioppa Kostoris; del
presidente CTPS, prof. Alessandro Petretto; del prof. Luigi Spaventa in
rappresentanza del CER; del prof. Paolo Onofri in rappresentanza di Prometeia;
della dott.ssa Pia Saraceno in rappresentanza dell'IRS; del prof. Luigi
Bernardi in rappresentanza del dipartimento di economia territoriale
dell'Universita' di Pavia) (riunione congiunta con la V Commissione permanente
del Senato) (9 luglio 1996).
  Audizione del dott. Pierluigi Ciocca, vicedirettore generale della Banca
d'Italia e del dott. Roberto Mori, direttore centrale per la circolazione
monetaria, sulla circolazione monetaria (18 settembre 1996).
  Audizione del dott. Andrea Monorchio, Ragioniere generale dello Stato, sui
criteri di redazione del bilancio a legislazione vigente (1o ottobre 1996).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999 (audizione dei
rappresentanti della Conferenza dei presidenti delle regioni, dell'Upi e
dell'ANCI: Angiolo Marroni, Alessandro Starnini, Silvano Moffa, Linda
Lanzillotta, Flavio Delbono) (riunione congiunta con la V commissione del
Senato) (9 ottobre 1996).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999 (audizione dei
rappresentanti di AGCI, CASA, CNA, CLAAI, CONFARTIGIANATO: Ivano Spalanzani,
Giancarlo Sangalli, Paolo Melfa e Leopoldo Facciotti) (riunione congiunta con
la V commissione del Senato) (9 ottobre 1996).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999 (audizione del
Governatore della Banca d'Italia, dott. Antonio Fazio) (riunione congiunta con
la V commissione del Senato) (10 ottobre 1996).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-199 (audizione di Vincenzo
Mannino, segretario generale della Confcooperative; di Lelio Grassucci,
responsabile relazioni esterne e legislazione della Lega nazionale delle
cooperative e di Cesare Sassano, membro della presidenza nazionale dell'AGCI)
(riunione congiunta con la V commissione del Senato) (10 ottobre 1996).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1) (10 luglio 1996).
  In sede referente: Esame della nota di aggiornamento al documento di
programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica
per gli anni 1997-1999 (doc. LVII, n. 1-bis) (8 ottobre 1996).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-03321 (Michelangeli), 5-04609 (Michelangeli); concernenti strada
interprovinciale Frosinone-Terracina (30 novembre 1999).
  nn. 5IRI-07567 (Michelangeli), 5-IRI07568 (Foti), 5-IRI07570 (Ciani) e
5IRI-07569 (Turroni); concernenti gli eventi sismici verificatisi l'11 marzo
2000 in provincia di Roma (23 marzo 2000).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-04301 (Michelangeli); concernenti riorganizzazione zone di produzione
ENEL in alcuni comuni del Lazio (21 luglio 1998).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-03839 (Michelangeli); concernente situazioen dei lavori di pubblica
utilita' nella regione Lazio (14 aprile 1998).
               XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459) (14, 21 gennaio 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(5619) (3 marzo 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267), (parere alla V
Commissione)  (29 ottobre 1998).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  RUBINO PAOLO e PECORARO SCANIO: Disposizioni in favore delle aziende agricole
delle regioni Campania, Puglia, Basilicata e Sicilia colpite da calamita'
naturali (4992);  MISURACA ed altri: Interventi in favore delle aziende agricole
della Sicilia colpite da calamita' naturali (5309);  CARRARA NUCCIO ed altri:
Nuove disposizioni in favore di talune aziende agricole e zootecniche
danneggiate dalle avversita' atmosferiche (5586);  MISURACA ed altri:
Disposizioni in favore delle aziende agricole del meridione colpite da calamita'
naturali (5705);  BONO ed altri: Disposizioni in favore di produttori agricoli,
singoli e associati, e dei lavoratori agricoli operanti nei territori della
Sicilia sudorientale, colpiti dalle eccezionali avversita' atmosferiche dei mesi
di gennaio e febbraio 1999 (5749), (parere alla XIII Commissione)  (14 settembre
1999).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente l'attuazione della
direttiva 95/53/CE che fissa i prtincipi relativi all'organizzazione dei
controlli ufficiali nel settore dell'alimentazione animale (17 settembre 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'istituzione dell'Agenzia
nazionale sicurezza volo, in attuazione della direttiva 94/56/CE (11 novembre
1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva
96/92/CE recante norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica
(27, 28 gennaio 1999).
  Parere sullo schema di regolamento attuazione direttive 96/5/CE e 98/36/CE
sugli alimenti a base di cereali e altri alimenti destinati a lattanti e
bambini (28 gennaio 1999).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Commissario europeo, Manuel Marin, vicepresidente della
Commissione europea, sulle prospettive dell'Unione europea e sull'impatto delle
crisi internazionali sulle politiche estere dell'Unione europea, in particolare
quelle di aiuto allo sviluppo (3 dicembre 1998).
  Audizione del ministro per le politiche comunitarie, Enrico Letta, sulle
linee programmatiche del suo dicastero (10 febbraio 1999).
  Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Umberto
Ranieri, sul partenariato euromediterraneo (14 aprile 1999).
  Audizione del Ministro per le Politiche comunitarie Patrizia Toia sulle linee
programmatiche del suo dicastero (12 gennaio 2000).



Ritorna al menu della banca dati