Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


532
DEPUTATO
OLIVIERI Luigi
Nato a .pinzolo (Trento) il 3 maggio 1956
   professione: Laurea in giurisprudenza; avvocato
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  VI TRENTINO-ALTO ADIGE
   collegio:  07 - Lavis
   voti conseguiti 26.480
   liste collegate: Pds
   proclamato il 26 aprile 1996
   elezione convalidata il 9 ottobre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Democratici di Sinistra - Ulivo
Uffici parlamentari
   Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle responsabilita'
    relative alla tragedia del Cermis il 10 dicembre 1999
   Vicepresidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle
    responsabilita' relative alla tragedia del Cermis dal 20 gennaio 2000
           Componente di Commissioni permanenti
   IV Difesa dal 4 giugno 1996 al 22 maggio 1997
   II Giustizia dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   I Affari Costituzionali dal 22 maggio 1997 al 28 luglio 1998
   II Giustizia dal 28 luglio 1998
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle responsabilita'
    relative alla tragedia del Cermis dal 25 novembre 1999
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della Costituzione della
Repubblica italiana (2984), annunziata il 20 gennaio 1997.
  Nuove norme in materia di esame delle parti (4425), annunziata il 5 gennaio
1998.
  Modifica dell'articolo 4 della legge 24 giugno 1998, n. 206, concernente le
visite di parlamentari alle strutture militari (5384), annunziata  l'11 novembre
1998.
  Modifiche al codice penale recante nuova disciplina della prescrizione del
reato e della pena (5522), annunziata il 17 dicembre 1998.
  Modifica all'articolo 14 della legge 8 luglio 1998, n. 230, in materia di
obiezione di coscienza (5604), annunziata il 27 gennaio 1999.
  Modifiche al codice di procedura penale in materia di esecutivita' della
sentenza penale (5715), annunziata il 19 febbraio 1999.
  Concessione di un'elargizione in favore dei parenti delle vittime, nonche' dei
superstiti del disastro del Cermis del 3 febbraio 1998 (6451), annunziata il 14
ottobre 1999.
  Concessione  di indulto (7146), annunziata il 28 giugno 2000.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
110, 128, 173, 210, 263, 273, 373, 374, 417, 447, 577, 1152, 1157, 1203, 1204,
1205, 1206, 1209, 1210, 1211, 1212, 1214, 1286, 1385, 1441, 1503, 1522, 1551,
1594, 1601, 1602, 1606, 1664, 1688, 1780, 1781, 1787, 1850, 1851, 1910, 1946,
2122, 2236, 2282, 2326, 2327, 2403, 2404, 2407, 2500, 2507, 2576, 2583, 2592,
2696, 2819, 2881, 3113, 3129, 3203, 3208, 3209, 3244, 3273, 3274, 3301, 3339,
3355, 3361, 3410, 3470, 3612, 3648, 3737, 3885, 3893, 3899, 3910, 3949, 4053,
4198, 4309, 4510, 4567, 4746, 4790, 4808, 5052, 5081, 5292, 5345, 5376, 5400,
5406, 5433, 5538, 5550, 5734, 5745, 5757, 5758, 5763, 5773, 5803, 6052, 6054,
6147, 6156, 6217, 6462, 6564, 6800, 6852, 7088, 7114.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........5
  INTERROGAZIONI.....187
  RISOLUZIONI..........3
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....5
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per i procedimenti riguardanti i magistrati
(1846);  MAIOLO: Modifica dell'articolo 11 del codice di procedura penale in
materia di competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati (1992) (16 p.
ottobre 1996).
  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (2372 bis B) (21 dicembre
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1996, n.
669, recante disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile
a completamento della manovra di finanza pubblica pe l'anno 1997 (approvato dal
Senato) (S. 1925) (3181) (25 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'istituzione del giudice unico di
primo grado (approvato dal Senato) (S. 1245) (3483) (8 luglio 1997).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (28 gennaio, 1o, 2, 3 aprile 1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il decentramento dei servizi della
giustizia e per il nuovo ordinamento del Ministero della Giustizia (2199);
MARENGO: Norme in materia di esercizio delle funzioni dirigenziali presso il
Ministero di grazia e giustizia (3087) (14 aprile 1998).
  Disegno di legge: Incentivi ai magistrati trasferiti o destinati di ufficio a
sedi disagiate e introduzione delle tabelle infradistrettuali (3686) (28 aprile
1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio
sanitario nazionale e per l'adozione di un testo unico in materia di
organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario nazionale. Modifiche al
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (S. 3299) (4230 B) (10 novembre 1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino delle carriere diplomatica
e prefettizia, nonche' disposizioni per il restante personale del Ministero degli
affari esteri e per il personale militare del Ministero della difesa (5324);
GALATI ed altri: Disposizioni concernenti il personale della carriera
prefettizia (3453);  FOLENA e MASSA: Disposizioni per la determinazione del
trattamento economico del personale appartenente alla carriera prefettizia
(4600);  PALMA ed altri: Legge quadro sul funzionario di Governo nel territorio
(5210);  GASPARRI: Delega al Governo per il riordino della carriera prefettizia
(5540) (24 marzo 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (15 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni relative alla partecipazione italiana
all'Esposizione universale di Hannover del 2000 (approvato, a seguito di
stralcio, dalla III commissione permanente del Senato) (S. 3547-bis) (6070) (12
gennaio 2000).
  Disegno di legge: Revisione della legislazione in materia cooperativistica,
con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore (approvato dal
Senato) (S. 3512 (7570);  GIORDANO ed altri: Disciplina della figura del
socio-lavoratore nelle cooperative (5240) (7 marzo 2001).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SARACENI ed altri: Modifica dell'articolo 323 del codice penale in materia di
abuso d'ufficio (110);  NOVELLI: Abrogazione dell'articolo 323 del codice
penale, in materia di abuso d'ufficio (924);  PISAPIA: Modifica all'articolo 323
del condice penale, in materia di abuso d'ufficio (1613);  CAROTTI e MAGGI
ROCCO: Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale, relativo al reato di
abuso d'ufficio (1812);  ANEDDA ed altri: Modifiche all'articolo 323 del codice
penale e all'articolo 289 del codice di procedura penale, in materia di abuso
d'ufficio (1849);  Senatore LUBRANO DI RICCO: Modifica dell'articolo 323 del
codice penale in materia di abuso  d'ufficio (approvata, in un testo unificato,
dalla II Commissione permanente del Senato) (S.
508,740,741,826,910,934,981,1007) (2442);  BORGHEZIO: Modifica dell'articolo 323
del codice penale, in materia di abuso d'ufficio (2640);  BOATO e OLIVIERI:
Modifiche al codice penale in materia di abuso d'ufficio (2819);  IZZO DOMENICO:
Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale riguardante il reato di abuso
d'ufficio (2989) (1o luglio 1997).
  Senatori VALENTINO ed altri: Disposizioni per la definizione del contenzioso
civile pendente: nomina di giudici onorari aggregati e istituzione delle sezioni
stralcio nei tribunali ordinari (approvato in un testo unificato, dal Senato)
(S. 717-808-954) (3479);  BONITO ed altri: Nuove norme  in materia di giustizia
civile, di reclutamento e di impiego dei vice pretori onorari (1211);  PARRELLI
ed altri: Norme per l'assunzione straordinaria di magistrati onorari (1606) (17
luglio 1997).
  Senatori CIRAMI ed altri: Modifica delle disposizioni del codice di procedura
penale in tema di valutazione delle prove (approvata dalla II Commissione
permanente del Senato) (S. 964) (3647);  ARMOSINO ed altri: Modifica
dell'articolo 513 del codice di procedura penale in materia di lettura delle
dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o
nell'udienza preliminare (stralcio dell'articolo 2; C.1863) (1863 bis);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 513 del codice di procedura penale in
materia di lettura delle dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle
indagini preliminari o nell'udienza preliminare (stralcio dell'articolo 2;
C.1870) (1870 bis) (17, 22 luglio 1997).
  CORLEONE ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(169);  SCALIA e PROCACCI: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (300);  BRUNETTI e MORONI: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (396);  ALOI: Norme per la tutela dell'indennita'
nazionale delle minoranze etnico-linguistiche grecaniche ed albanesi nella
regione Calabria (918);  RODEGHIERO ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (1867);  MASSA ed altri: Norme in materia di tutela delle
minoranze linguistiche (2086);  DELFINO TERESIO: Norme in materia di tutela dei
patrimoni linguistici regionali (2973) (25 maggio 1998).
  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino Alto Adige, in materia di rappresentanza del
gruppo linguistico ladino nelle istituzioni regionali e provinciali (1687);
DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25
dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di rappresentanza
del gruppo linguistico ladino nel consiglio provinciale di Trento (1787);  BOATO
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al testo unico delle leggi
costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, in
materia di valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del
Trentino (2236);  DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 92 dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di
tutela del gruppo linguistico ladino della provincia di Trento (2403);
CONSIGLIO REGIONALE TRENTINO ALTO ADIGE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di
valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del Trentino (3076)
(25, 28 maggio 1998).
  CALDEROLI: Modifiche alla legge 20 maggio 1970, n. 300, in materia di diritti
delle rappresentanze sindacali (136);  BERTINOTTI ed altri: Norme per l'elezione
del consiglio unitario delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro
(2052);  MALAVENDA ed altri: Nuove norme in materia di attivita', organizzazione
e rappresentanza sindacale (3147);  PISCITELLO ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3707);  GARDIOL: Norme in tema di
democrazia, rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3831);  STANISCI ed
altri: Norme in materia di rappresentanze sindacali unitarie, di
rappresentativita' delle organizzazioni sindacali, di efficacia dei contratti
collettivi di lavoro e principi in tema di democrazia industriale (3849);
SCHMID ed altri: Norme in tema di democrazia, rappresentanza e
rappresentativita' sindacali (3850);  SCRIVANI ed altri: Norme in materia di
rappresentanza e rappresentativita' sindacale (3866);  SCALIA: Norme in materia
di democrazia sindacale, diritti, rappresentanza, rappresentativita' e attivita'
sindacali (3896);  PANETTA: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4032); MANZIONE: Disciplina delle associazioni
sindacali e dell'efficacia dei contratti collettivi di lavoro (4064);  COLUCCI
ed altri: Norme in materia di rappresentanza dei lavoratori e rappresentativita'
sindacale (4065);  COLUCCI: Disciplina della rappresentativita' sindacale nel
pubblico impiego (4066);  VENETO GAETANO: Norme in materia di rappresentanza e
rappresentativita' sindacale (4451) (8 aprile 1999).
  BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio
regionale e di composizione delle Giunte (168 B);  CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Valle d'Aosta in materia
elettorale (226);  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, in
materia di elezione del consiglio regionale (1359);  SORO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Sardegna in tema di forma
di governo e di ineleggibilita' dei consiglieri regionali, nonche' di riduzione
del numero dei consiglieri regionali (1605);  BONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana in materia di
elezione del Presidente della Regione, di nomina degli Assessori regionali e
relative incompatibilita' e di introduzione di forme referendarie regionali
(2003);  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige, in materia di composizione
del Consiglio regionale e di ordinamento dei Consigli provinciali (2951);
CARRARA CARMELO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedure per
l'approvazione delle modifiche dello Statuto della Regione siciliana (3057);
RUFFINO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Friuli-Venezia Giulia concernenti l'istituzione del
Consiglio regionale delle autonomie e nuove procedure per la revisione
statutaria (3644);  SCHMID: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al testo
unico delle leggi costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il
Trentino-Alto Adige , approvato con decreto del Presidente della Repubblica il
31 agosto 1972, n. 670, in materia di assetto istituzionale ed elettorale
(3932);  CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Autonomia statutaria della regione Sardegna in materia di forma di Governo
(4601); SCHMID e OLIVIERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 25 del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo
statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, relativa al requisito della
residenza nel territorio regionale per l'esercizio del diritto elettorale
(5406);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione
diretta del presidente della regione siciliana (5468);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della regione
Sardegna (5469);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della regione Valle d'Aosta (5470);  SODA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del
presidente della regione Friuli-Venezia Giulia (5471);  FRATTINI: Disposizioni
in materia di nomina del Presidente della Corte dei Conti (5462);  FONTANINI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 4, 5 e 13 dello
Statuto speciale della regione Friuli Venenzia-Giulia, in materia elettorale
(5561);  GARRA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto della Regione siciliana in materia di elezione diretta del Presidente
della Regione, di durata dell'Assemblea regionale e di iniziativa legislativa
(5615);  CONSIGLIO REGIONALE SICILIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche dello Statuto della Regione siciliana, concernenti l'elezione diretta
del Presidente della Regione, l'autoscioglimento dell'Assemblea, l'iniziativa
legislativa popolare, comunale, o provinciale ed i referendum regionali (5710);
PRESTAMBURGO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo statuto
speciale della regione Friuli-Venezia Giulia in materia di sistema elettorale e
di forma di Governo (5892);  MARRAS ed altri: Modifiche alla legge 24 gennaio
1979, n. 18, recante disciplina dell'elezione dei rappresentanti dell'Italia al
Parlamento europeo (3957); DI BISCEGLIE ed altri: Modifiche allo Statuto
speciale per il Friuli-Venezia Giulia concernenti l'attribuzione al consiglio
regionale della potesta' legislativa in materia elettorale (3327);  SODA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Diposizioni per l'elezione diretta dei
presidenti delle province autonome di Trento e di Bolzano (5472);  PALMA ed
altri: Nuovo ordinamento del Corpo forestale dello Stato (6515);  BOATO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale della
regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio regionale e di
composizione delle Giunte (168) (17, 18, 19 luglio 2000; 29 luglio, 13 ottobre,
18, 23, 24, 25 novembre 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-00183 (Olivieri); concernente il progetto di ripopolamento degli orsi
bruni del parco del Brenta (11 dicembre 1996).
  n. 2-00900 (Mussi); concernente iniziative a seguito dell'incidente di
Cavalese (19 febbraio 1998).
  nn. 2-00888 (Boato), 2-00889 (Tassone), 2-00890 (Nardini), 3-01917 (Mussi),
3-01918 (Stefani), 3-01922 (Stefani), 3-01920 (Gnaga), 3-01921 (Bova), 3-01927
(Angelici), 3-02107 (Nardini), 3-02146 (Olivieri), 3-02153 (Selva); concernenti
l'incidente di Cavalese (31 marzo 1998).
  n. 2URG-01622 (Mussi); concernente negazione stato idoneita' adozione a
portatore di handicap (18 febbraio 1999).
  n. 3-03784 (Olivieri); concernente le autorizzazioni alle agevolazioni
postali per la campagna elettorale (29 giugno 1999).
  n. 2UR-01886 (Olivieri); concernente la riduzione delle imposizioni fiscali
sul prezzo del gasolio e del GPL per riscaldamento nelle zone di montagna (15
luglio 1999).
  nn. 2-01574 (Manzione), 3-03640 (Delmastro), 3-04193 (Selva), 3-04188
(Olivieri); concernenti commissioni bancarie relative ad operazioni di cambio
(14 settembre 1999).
  n. 2URG-02054 (Manzini Paola); concernente normativa in materia di riduzione
del costo del combustibile per il riscaldamento nelle zone piu' fredde (25
novembre 1999).
  n. 3IRI-05422 (Olivieri); concernente le risultanze anagrafiche nel comune di
Senale San Felice in provincia di Bolzano (29 marzo 2000).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'ordine dei lavori (10 novembre 1998).
  Sull'ordine dei lavori (16 dicembre 1998).
  Per fatto personale (16 dicembre 1998).
  Sull'ordine dei lavori (5 ottobre 1999).
  Discussione del testo unificato del documento: Istituzione Commissione di
inchiesta tragedia del Cermis (doc. XXII, n. 50-51-52-53-54) (18 ottobre 1999).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della
custodia in carcere nei confronti del deputato Cesare Previti (doc. IV, n.
11-A) (20 gennaio 1998).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SCHMID: Disposizioni per l'equiparazione ai cittadini italiani delle persone
gia' residenti nei territori del Trentino-Alto Adige appartenuti all'Impero
Austro-Ungarico, e dei loro discendenti (4541) (25 ottobre 2000).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino Alto Adige, in materia di rappresentanza del
gruppo linguistico ladino nelle istituzioni regionali e provinciali (1687);
DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25
dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di rappresentanza
del gruppo linguistico ladino nel consiglio provinciale di Trento (1787);  BOATO
ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al testo unico delle leggi
costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, in
materia di valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del
Trentino (2236);  DETOMAS ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
all'articolo 92 dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di
tutela del gruppo linguistico ladino della provincia di Trento (2403);
CONSIGLIO REGIONALE TRENTINO ALTO ADIGE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di
valorizzazione delle minoranze ladine e di lingua tedesca del Trentino (3076) (5
giugno, 15, 29 luglio 1997).
  BOATO ed altri: Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2939);  LA RUSSA e BERSELLI: Disposizioni per l'attuazione
dell'articolo 68 della Costituzione (2985) (24 settembre 1998).
  BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto
speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del Consiglio
regionale e di composizione delle Giunte (168 B);  CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Valle d'Aosta in materia
elettorale (226);  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, in
materia di elezione del consiglio regionale (1359);  SORO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto speciale per la Sardegna in tema di forma
di governo e di ineleggibilita' dei consiglieri regionali, nonche' di riduzione
del numero dei consiglieri regionali (1605);  BONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana in materia di
elezione del Presidente della Regione, di nomina degli Assessori regionali e
relative incompatibilita' e di introduzione di forme referendarie regionali
(2003);  ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige, in materia di composizione
del Consiglio regionale e di ordinamento dei Consigli provinciali (2951);
CARRARA CARMELO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedure per
l'approvazione delle modifiche dello Statuto della Regione siciliana (3057);  DI
BISCEGLIE ed altri: Modifiche allo Statuto speciale per il Friuli-Venezia Giulia
concernenti l'attribuzione al consiglio regionale della potesta' legislativa in
materia elettorale (3327);  RUFFINO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia concernenti
l'istituzione del Consiglio regionale delle autonomie e nuove procedure per la
revisione statutaria (3644);  SCHMID: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche al testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo Statuto
speciale per il Trentino-Alto Adige , approvato con decreto del Presidente della
Repubblica il 31 agosto 1972, n. 670, in materia di assetto istituzionale ed
elettorale (3932); CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Autonomia statutaria della regione Sardegna in materia di forma
di Governo (4601);  SCHMID e OLIVIERI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica all'articolo 25 del testo unico delle leggi costituzionali concernenti
lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, relativa al requisito della
residenza nel territorio regionale per l'esercizio del diritto elettorale
(5406);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione
diretta del presidente della regione siciliana (5468);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della regione
Sardegna (5469);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per
l'elezione diretta del presidente della regione Valle d'Aosta (5470);  SODA:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del
presidente della regione Friuli-Venezia Giulia (5471);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Diposizioni per l'elezione diretta dei presidenti delle province
autonome di Trento e di Bolzano (5472);  FONTANINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 4, 5 e 13 dello Statuto speciale della
regione Friuli Venenzia-Giulia, in materia elettorale (5561);  GARRA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo Statuto della Regione siciliana
in materia di elezione diretta del Presidente della Regione, di durata
dell'Assemblea regionale e di iniziativa legislativa (5615);  CONSIGLIO
REGIONALE SICILIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche dello Statuto
della Regione siciliana, concernenti l'elezione diretta del Presidente della
Regione, l'autoscioglimento dell'Assemblea, l'iniziativa legislativa popolare,
comunale, o provinciale ed i referendum regionali (5710);  PRESTAMBURGO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo statuto speciale della
regione Friuli-Venezia Giulia in materia di sistema elettorale e di forma di
Governo (5892); BOATO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche allo
Statuto speciale della regione Trentino-Alto Adige in materia di elezione del
Consiglio regionale e di composizione delle Giunte (168) (11 luglio 2000; 22, 28
luglio 1999).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
  Nuovo testo del disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione
del Servizio sanitario nazionale (4230) (parere alla XII Commissione) (13
maggio 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-08636 (Olivieri); concernente ordine pubblico e sicurezza nella Piana
Rotaliana in Trentino (20 febbraio 2001).
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  DETOMAS ed altri: Norme in materia di ammissione all'esame di idoneita' per
l'iscrizione nel registro dei revisori contabili (3648);  DETOMAS ed altri:
Modifiche agli articoli 2 e 3 della legge 13 maggio 1997, n. 132, in materia di
ammissione all'esame di idoneita' per l'iscrizione nel registro dei revisori
contabili (approvata dalla II COmmissione permanente della Camera e modificata
dalla II Commisione permanente del Senato) (S. 2666) (3648 B);  DETOMAS ed
altri: Modifiche agli articoli 2 e 3 della legge 13 maggio 1997, n. 132, in
materia di ammissione all'esame di idoneita' per l'iscrizione nel registro dei
revisori contabili (approvata dalla II Commissione permanente della Camera,
modificata dalla II Commisione permanente del Senato, nuovamente modificata
dalla II Commissione permanente della Camera e ulteriormente modificata dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 2666 B) (3648 D) Relatore (10 luglio, 11
dicembre 1997; 13, 14 gennaio, 11 febbraio, 16 giugno 1998).
  PISAPIA ed altri: Disposizioni in materia di esecuzione della pena, di misure
di sicurezza e di misure cautelari nei confronti dei soggetti affetti da AIDS
conclamata o da grave deficienza immunitaria o da altra malattia particolarmente
grave (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (S. 3743) (4010 B) (30
giugno 1999).
  GASPARRI: Proroga delle disposizioni di cui all'articolo 41-bis della legge 26
luglio 1975, n. 354, in materia di sospensione delle normali regole di
trattamento penitenziario (5385);  FOLENA ed altri: Proroga delle disposizioni
di cui all'articolo 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di
sospensione delle regole di trattamento penitenziario (5773) (28 luglio 1999).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di competenza penale del
giudice di pace (1873) (25 settembre 1996).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'istituzione del giudice unico di
primo grado (approvato dal Senato) (S. 1245) (3483) (11 giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione del decreto-legge n. 481 del 1999, Servizio di
traduzione dei detenuti (6651) Relatore (23 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Condono delle sanzioni disciplinari inflitte agli
appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria (6002) Relatore (23 marzo, 5, 6
aprile, 9 maggio, 5 luglio 2000).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CESETTI ed altri: Soppressione dell'albo dei procuratori legali e norme in
materia di esercizio della prefessione forense (374);  PASETTO NICOLA:
Soppressione dell'albo dei procuratori legali (875) (11 settembre 1996).
  URSO ed altri: Concessione di un indulto per le pene relative a reati commessi
con finalita' di terrorismo o di eversione dell'ordinamento costituzionale
(132);  FOLENA ed altri: Concessione di indulto per le pene relative a reati
commessi con finalita' di terrorismo e di eversione dell' ordinamento
costituzionale (1207);  FRAGALA': Concessione di indulto per le pene relative a
reati commessi con finalita' di terrorismo e di eversione dell'ordinamento
costituzionale (1481);  CENTO: Concessione di indulto e modifica dei termini di
prescrizione per le pene relative a reati commessi con finalita' di terrorismo o
di eversione dell'ordinamento costituzionale (1769);  PISAPIA ed altri:
Concessione di indulto per le pene  relative a reati commessi con finalita' di
terrorismo o di eversione dell'ordinamento costituzionale (2142);  FRAGALA':
Concessione di indulto per le pene relative a reati commessi con finalita' di
terrorismo e di eversione dell'ordinamento costituzionale (3534) (18 settembre
1996; 29 luglio 1997).
  BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori
(1850);  GRIMALDI ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati
minori (2084) (3, 5, 10 dicembre 1996).
  SARACENI ed altri: Modifica dell'articolo 323 del codice penale in materia di
abuso d'ufficio (110);  NOVELLI: Abrogazione dell'articolo 323 del codice
penale, in materia di abuso d'ufficio (924);  PISAPIA: Modifica all'articolo 323
del condice penale, in materia di abuso d'ufficio (1613);  CAROTTI e MAGGI
ROCCO: Abrogazione dell'articolo 323 del codice penale, relativo al reato di
abuso d'ufficio (1812);  ANEDDA ed altri: Modifiche all'articolo 323 del codice
penale e all'articolo 289 del codice di procedura penale, in materia di abuso
d'ufficio (1849);  Senatore LUBRANO DI RICCO: Modifica dell'articolo 323 del
codice penale in materia di abuso  d'ufficio (approvata, in un testo unificato,
dalla II Commissione permanente del Senato) (S.
508,740,741,826,910,934,981,1007) (2442);  BORGHEZIO: Modifica dell'articolo 323
del codice penale, in materia di abuso d'ufficio (2640);  BOATO e OLIVIERI:
Modifiche al codice penale in materia di abuso d'ufficio (2819) (28 gennaio
1997).
  SBARBATI: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, recante istituzione
del giudice di pace (675);  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace (1873);  BONITO ed altri: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di rideterminazione delle indennita'
spettanti al giudice di pace (2507) (29 gennaio 1997).
  BONITO ed altri: Nuove norme  in materia di giustizia civile, di reclutamento
e di impiego dei vice pretori onorari (1211);  PARRELLI ed altri: Norme per
l'assunzione straordinaria di magistrati onorari (1606);  Senatori VALENTINO ed
altri: Disposizioni per la definizione del contenzioso civile pendente: nomina
di giudici onorari aggregati e istituzione delle sezioni stralcio nei tribunali
ordinari (approvato in un testo unificato, dal Senato) (S. 717-808-954) (3479)
(22 maggio 1997).
  DETOMAS ed altri: Norme in materia di ammissione all'esame di idoneita' per
l'iscrizione nel registro dei revisori contabili (3648) Relatore (27 maggio, 10
giugno 1997).
  ARMOSINO ed altri: Modifiche agli articoli 192 e 513 del codice di procedura
penale in materia di valutazione delle prove da parte del giudice e di lettura
delle dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o
nell'udienza preliminare (1863);  CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli
articoli 192 e 513 del codice di procedura penale in materia di valutazione
delle prove da parte del giudice e di lettura delle dichiarazioni rese
dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o nell'udienza preliminare
(1870);  Senatori CIRAMI ed altri: Modifica delle disposizioni del codice di
procedura penale in tema di valutazione delle prove (approvata dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 964) (3647) (28 maggio, 3, 24 giugno
1997).
  ARMOSINO ed altri: Modifica dell'articolo 513 del codice di procedura penale
in materia di lettura delle dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle
indagini preliminari o nell'udienza preliminare (stralcio dell'articolo 2;
C.1863) (1863 bis);  CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 513 del
codice di procedura penale in materia di lettura delle dichiarazioni rese
dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o nell'udienza preliminare
(stralcio dell'articolo 2; C.1870) (1870 bis);  Senatori CIRAMI ed altri:
Modifica delle disposizioni del codice di procedura penale in tema di
valutazione delle prove (approvata dalla II Commissione permanente del Senato)
(S. 964) (3647) (2 luglio 1997).
  TRANTINO: Norme per garantire il funzionamento delle sedi giudiziarie
disagiate (1130);  BURANI PROCACCINI: Modifica dell'articolo 194
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, concernente i tramutamenti successivi dei magistrati (1146);  GRIMALDI:
Modifica dell'articolo 194 dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio
decreto 30 gennaio 1941, n. 12, concernete i tramutamenti successivi dei
magistrati (1796);  GIULIANO ed altri: Modifica dell'articolo 194
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, concernente i tramutamenti successivi dei magistrati (2767);  MANTOVANO ed
altri: Norme in materia di incentivi per la copertura degli organici della
magistratura negli uffici giudiziari della Calabria e della Sicilia (3456);
Disegno di legge: Incentivi ai magistrati trasferiti o destinati di ufficio a
sedi disagiate e introduzione delle tabelle infradistrettuali (3686) (16 luglio
1997).
  SIMEONE: Modifiche all'articolo 656 del codice di procedura penale ed alla
legge 26 luglio 1975, n. 354, e successive modificazioni (approvata dalla Camera
e modificata dalla II commissione parmanente del Senato) (S. 1406) (464 B);
PISAPIA: Modifica all'articolo 656, del codice di procedura penale in materia di
esecuzione delle pene detentive (1793) (29 ottobre 1997; 27 gennaio 1998).
  MANTOVANO ed altri: Modifiche alla disciplina relativa ai protesti delle
cambiali, dei vaglia cambiari e degli assegni bancari (2527);  MOLINARI ed
altri: Nuova disciplina in materia di cancellazione dall'elenco dei protesti
cambiari (4391) (26 febbraio 1998).
  ANEDDA ed altri: Norme di attuazione dell'articolo 106 della Costituzione
(859);  FOLENA ed altri: Norme per la designazione di componenti laici
all'ufficio di consigliere di Cassazione (1209);  Disegno di legge: Nomina di
professori universitari e di avvocati all'ufficio di consigliere di Cassazione,
in attuazione dell'articolo 106, terzo comma, della Costituzione (approvato dal
Senato) (S. 1246) (3467) (19 marzo 1998).
  CALZOLAIO ed altri: Disposizioni in materia di responsabilita' genitoriale,
affidamento del minore e tribunale per i minorenni (stralcio degli articoli da
39 a 51; 69; da 90 a 113; C.173) (173 ter);  LUCCHESE ed altri: Modifiche al
codice civile in materia di separazione dei coniugi e di affidamento dei figli
(398);  BALOCCHI ed altri: Nuove norme in materia di affidamento dei figli e
disciplina dei consultori familiari (497);  SBARBATI: Disposizioni in materia di
responsabilita' genitoriale, affidamento del minore e istituzione del tribunale
per i minorenni e per la famiglia (stralcio degli articoli da 40 a 53; 71; da
100 a 131; 136 C.671) (671 ter);  TRANTINO: Modifica all'articolo 708 del codice
di procedura civile in materia di nomina di un curatore speciale per la tutela
dei minori nei procedimenti di separazione giudiziale dei coniugi (842);
DELFINO TERESIO ed altri: Disposizioni in materia di responsabilita' genitoriale,
affidamento del minore e istituzione del tribunale per i minorenni e per la
famiglia (stralcio degli articoli da 40 a 53; 71; da 100 a 131 e 136; C.1432)
(1432 ter);  GUIDI: Modifiche al codice civile in materia di affidamento dei
figli nei casi di separazione dei coniugi e di divorzio (1609);  CHIAVACCI e
RUZZANTE: Modifiche al codice civile in materia di separazione dei coniugi e di
affidamento dei figli (1977);  GIOVINE e APREA: Nuove norme in materia di
separazione personale dei coniugi e di affidamento dei figli (2898); SIMEONE:
Modifiche al codice civile in materia di separazione personale dei coniugi e di
affidamento dei figli (3521);  POZZA TASCA ed altri: Modifiche al codice civile
in materia di affidamento congiunto dei minori (3868);  CENTO: Modifiche al
codice civile in materia di separazione dei coniugi e di affidamento dei figli
(4725);  SBARBATI: Norme per la tutela dei minori (671) (14, 19 maggio 1998).
  SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per ingiusta detenzione (411);  PASETTO NICOLA e
GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica dell'articolo 444, comma 1, del
codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta
(882);  ANEDDA: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1113);
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di udienza
preliminare e di procedimenti penali (1182);  BONITO ed altri: Introduzione
degli articoli 21-bis e 118-ter del codice di procedura penale in materia di
competenza per territorio del pubblico ministero (1210);  PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di giudizio abbreviato e di applicazione
della pena su richiesta delle parti (1507);  CARRARA CARMELO: Modifica
all'articolo 8 del codice di procedura penale concernente la competenza per
territorio (1869);  ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di udienza preliminare, giudizio abbreviato e applicazione della pena su
richiesta (1958);  MAIOLO: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
competenza territoriale del pubblico ministero (1991);  MAIOLO: Abrogazione del
comma 2 dell'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di
riparazione per ingiusta detenzione (1995);  BERSELLI ed altri: Modifica
all'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
l'ingiusta detenzione (2314); CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli
417 e 555 del codice di procedura penale in materia di nullita' della richiesta
di rinvio a giudizio e del decreto di citazione a giudizio (2655);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli 54 e 54-bis del codice di procedura
penale in materia di contrasti negativi e positivi tra uffici del pubblico
ministero (2656);  Disegno di legge: Modifiche al codice di procedura penale
(2968);  PISANU ed altri: Disposizioni in materia di competenza del pubblico
ministero (3464);  SARACENI: Interpretazione autentica dell'articolo 100, comma
2, del codice di procedura penale, concernente la procura speciale (3728);
PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale per i reati di competenza del
giudice unico di primo grado (4382);  GIULIANO: Modifiche al codice di procedura
penale in materia di garanzie per l'imputato nel procedimento davanti al
tribunale in composizione monocratica (4440);  COLA ed altri: Disposizione
concernente l'attivita' dei praticanti avvocati (4590);  Disegno di legge:
Disposizioni in tema di definizione del contenzioso civile pendente, di
procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, di irrilevanza
penale del fatto e di indennita' spettanti al giudice di pace (testo risultante
dallo stralcio del titolo III; C.4625) (4625 bis);  PISAPIA ed altri: Modifica
all'articolo 8 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578, convertito,
con modifcazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36 in materia di ammissione al
patrocinio dei praticanti avvocati (4707);  SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e
315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per ingiusta
detenzione
(411-882-1113-1182-1210-1507-1869-1958-1991-1995-2314-2655-2656
3464-3728-4382-4440-4590-4625 bis-4707 B), (113) (21 luglio 1998; 26, 27, 28
ottobre 1999).
  SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
intercettazioni telefoniche e al codice penale in materia di segreto e di
pubblicazioni di atti del procedimento penale (111);  SODA e MIGLIAVACCA:
Modifica all'articolo 268 del codice di procedura penale, in materia di
intercettazioni telefoniche (595);  NERI: Introduzione dell'articolo 363-bis e
modifica all'articolo 383 del codice penale in materia di omessa distruzione ed
uso di intercettazioni inutilizzabili (2313);  Disegno di legge: Modifiche alla
disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni (2773);
PISANU ed altri: Disciplina delle intercettazioni telefoniche e del segreto
istruttorio (3461) (10 febbraio 1999).
  GARDIOL e PAISSAN: Istituzione della provincia di Alba-Bra (6551) Relatore (11
gennaio 2000).
  SPINI ed altri: Modifiche all'articolo 656 del codice di procedura penale, in
materia di esecuzione delle pene detentive (6349);  SARACENI ed altri: Modifiche
all'articolo 656 del codice di procedura penale, in materia di esecuzione delle
pene detentive (6350);  Disegno di legge: Modifica agli articoli 159 e 656 del
codice di procedura penale (approvata dal Senato) (S. 4053) (6738) (5 aprile
2000).
  Senatori SENESE ed altri: Differimenti del termine per l'esercizio della
delega prevista dalla legge 31 dicembre 1996, n. 676, in materia di trattamento
dei dati personali (approvata dal Senato) (S. 4178) (7409) Relatore (21 dicembre
2000).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1996, n.
437, recante disposizioni urgenti in materia di imposizione diretta ed
indiretta, di funzionalita' dell'Amministrazione finanziaria, di gestioni fuori
bilancio, di fondi previdenziali e di contenzioso tributario (2158), (parere
alla VI Commissione)  Relatore (1o ottobre 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'adempimento di obblighi derivanti dalla appartenenza dell'Italia alle
Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997 (approvato dal Senato,
modificato dalla Camera e nuovamente modificato dal Senato) (S. 1780 B) (3838
B), (parere alla XIV Commissione)  Relatore (25 giugno, 1o, 24 luglio 1997; 14
aprile 1998).
  Disegno di legge: Delega per la revisione della disciplina concernente
l'imposta sugli spettacoli (stralcio dell'articolo 15; C.4354) (4354 ter),
(parere alla VI Commissione)  Relatore (12 marzo 1998).
  Disegno di legge: Norme per evitare il commercio, il traffico e la detenzione
illeciti di beni culturali (approvato dalla VII Commissione permanente del
Senato) (S. 1033) (3216), (parere alla VII Commissione)  Relatore (21, 29
aprile, 12 maggio 1998).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio
sanitario nazionale (4230);  Disegno di legge: Delega al Governo per la
razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale e per l'adozione di un testo
unico in materia di organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario
nazionale. Modifiche al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (approvato
dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 3299) (4230 B), (parere alla XII
Commissione)  Relatore (30 aprile, 12 maggio, 29, 30 settembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia tributaria, di revisione generale
del catasto e di demanio marittimo (stralcio degli articoli da 1 a 5; 7 e 8; 10;
da 12 a 14; da 16 a 27; 29 e 30; da 32 a 38; da 40 a 46; C.4565) (4565 ter);
Disegno di legge: Disposizioni in materia tributaria, di funzionamento
dell'amministrazione finanziaria e di revisione generale del catasto  (gia'
approvato dalla VI commissione permanente del Camera e modificato dalla VI
commissione permanente del Senato) (S. 2524-ter) (4565 ter B), (parere alla VI
Commissione)  Relatore (23, 29 settembre, 1o ottobre 1998; 2, 3 febbraio 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459), (parere alla XIV Commissione)  Relatore
(15, 16 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(5619);  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4057) (5619 B), (parere
alla XIV Commissione)  Relatore (2, 17 marzo, 12, 13, 26 ottobre 1999).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 23 dicembre 1997, n.
454, ed al decreto legislativo 14 marzo 1998, n. 84, recante interventi in
favore dell'autotrasporto (5527);  BALOCCHI ed altri: Disciplina
dell'autotrasporto di cose (487);  MAMMOLA ed altri: Riforma della disciplina in
materia di autotrasporto delle merci e istituzione dell'Agenzia nazionale
autotrasporto per conto terzi (ANAT) (2319);  CIAPUSCI ed altri: Agevolazioni
per il settore dell'autotrasporto di cose per conto terzi (5037), (parere alla
IX Commissione)  Relatore (27 maggio 1999).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 12 giugno 1990, n.
146, in materia di esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali e di salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente
tutelati (5857);  MUSSI ed altri: Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146,
in materia di regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici
essenziali (5518);  BERTINOTTI ed altri: Norme sull'esercizio del diritto di
sciopero nel settore dei trasporti e sulla salvaguardia dei diritti della
persona. Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146 (5684), (parere alla XI
Commissione)  Relatore (19 ottobre 1999).
  Disegno di legge; Senatori PELELLA ed altri; Senatori MANFROI ed altri;
Senatore MINARDO; Senatori BONATESTA ed altri: Nuova disciplina per gli istituti
di patronato e di assistenza sociale (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 2819-2877-2940-2950-2957) (5891);  LUCA' ed altri: Riforma degli
istituti di patronato e di assistenza sociale (4083), (parere alla XI
Commissione)  (10 novembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661), (parere alla XIV Commissione)  Relatore (17, 24 febbraio, 14 marzo
2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2000, n. 70,
recante disposizioni urgenti per il contenimento delle spinte inflazionistiche
(6897), (parere alla V, VI Commissione)  (26 aprile 2000).
  Disegno di legge: Revisione della legislazione in materia cooperativistica,
con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore (approvato dal
Senato) (S. 3512 (7570);  GIORDANO ed altri: Disciplina della figura del
socio-lavoratore nelle cooperative (5240), (parere alla XI Commissione)
Relatore (20 febbraio 2001).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori UCCHIELLI ed altri; Senatori MAGGI ed altri; Senatori CARCARINO e
MARINO: Norme per l'accesso ai fondi agricoli (approvata, in un testo unificato,
dal Senato) (S. 448-1047-1067) (3337), (parere alla XIII Commissione)  (7 maggio
1997).
  PECORARO SCANIO: Modifiche alla legge 3 maggio 1982, n. 203, recante norme sui
contratti agrari (365);  FERRARI ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (430);  POLI BORTONE ed altri: Nuove norme sulla proprieta'
diretto-coltivatrice e riordinamento della Cassa per la formazione della
proprieta' contadina (953);  SCARPA BONAZZA BUORA ed altri: Norme in materia di
affitto di fondi rustici (2369);  TATTARINI ed altri: Modifica alla legge 3
maggio 1982, n. 203, e norme per favorire la continuita' di impresa ai
coltivatori affittuari (2386);  POLI BORTONE ed altri: Modifiche alla legge 3
maggio 1982, n. 203, recante norme sui contratti agrari (2471);  MALENTACCHI ed
altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (2511);  VASCON ed altri:
Norme in materia di contratti di affitto dei fondi rustici (2691);  LEMBO: Norme
in materia di contratti di affitto dei fondi rustici (2692);  PECORARO SCANIO:
Trasformazione della Cassa per la formazione della proprieta' contadina in
Istituto nazionale fondiario (2753);  GIOVANARDI ed altri: Nuova disciplina
dell'affitto dei fondi rustici (2788); Disegno di legge: Ulteriori modifiche ed
integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, sui contratti agrari (3024);
MANZIONE: Deroga al divieto di cui all'articolo 45 della legge 3 maggio 1982, n.
203, in materia di stipula di contratti agrari (3256), (parere alla VIII
Commissione)  (25 settembre 1997).
  SCOCA ed altri: Introduzione dell'articolo 235-bis del codice civile in
materia di inseminazione artificiale (414);  PALUMBO GIUSEPPE ed altri: Norme in
materia di riproduzione assistita (616);  JERVOLINO RUSSO ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (816);  JERVOLINO RUSSO ed altri:
Norme a tutela dell'embrione umano (817);  BUTTIGLIONE ed altri: Norme in
materia di procreazione medicalmente assistita (958);  POLI BORTONE ed altri:
Norme per la tutela dell'embrione e della dignita' della procreazione assistita
(991);  MUSSOLINI: Norme in materia di inseminazione artificiale e di
fecondazione in vitro (1109);  BURANI PROCACCINI: Norme in materia di
procreazione medicalmente assistita (1140);  CORDONI ed altri: Norme
sull'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e il trasferimento di
gameti ed embrioni (1304);  GAMBALE ed altri: Norme in materia di tutela
dell'embrione umano e di tecniche di procreazione assistita (1365);  GRIMALDI:
Modifica all'articolo 244 del codice civile in materia di disconoscimento della
paternita' (1488); SAIA ed altri: Norme per l'inseminazione artificiale, la
fecondazione in vitro e il trasferimento di gameti ed embrioni (1560);  MELANDRI
ed altri: Norme in materia di riproduzione assistita (1780);  SBARBATI: Norme in
materia di congelamento di embrioni per trasferimento differito o per adozione
prenatale (2787);  PIVETTI: Norme per il divieto della manipolazione genetica
dell'embrione umano (3323);  DELFINO TERESIO ed altri: Introduzione
dell'articolo 582-bis del codice penale concernente il divieto della clonazione
umana (3333);  GIORGETTI GIANCARLO: Norme in materia di procreazione
medicalmente assistita (3338);  PROCACCI e GALLETTI: Disciplina degli interventi
medici sulla sterilita' umana (3549), (parere alla XII Commissione)  (29 aprile
1998).
  Senatori BERTONI ed altri; Senatori SEMENZATO ed altri; Senatori RUSSO SPENA
ed altri; Senatori MANCONI e CARELLA; Senatori MUNDI ed altri; Senatore MANCA:
Norme per le visite di parlamentari alle strutture militari (approvata, i un
testo unificato, dalla I Commissione permanente del Senato) (S.
39-513-1307-1550-2238-2250) (4099), (parere alla I, IV Commissione)  (12 maggio
1998).
  Senatori BONFIETTI e UCCHIELLI: Disposizioni in favore delle famiglie delle
vittime del disastro aereo di Verona (approvato dalla I Commissione permanente
del Senato) (S. 3596) (5941);  GIORGETTI ALBERTO: Disposizioni in favore delle
famiglie delle vittime del disastro aereo di Verona del 13 dicembre 1995 (5419),
(parere alla I Commissione)  Relatore (27 maggio 1999).
  Senatori SMURAGLIA ed altri: Norme per favorire l'attivita' lavorativa dei
detenuti (approvata dal Senato) (S. 3157) (5967);  BORGHEZIO ed altri: Nuove
norme per favorire il lavoro subordinato dei detenuti (1823);  CENTO ed altri:
Norme per favorire il lavoro negli istituti penitenzari (2283);  CASCIO: Norme
per favorire il lavoro negli istituti penitenziari (2359), (parere alla XI
Commissione)  Relatore (26 ottobre 1999).
  PARRELLI ed altri: Esenzione dall'imposta di bollo, riduzioni di imposte,
tasse e abolizione dei diritti di cancelleria per gli atti giudiziari (3910);
PISAPIA e PISTONE: Norme in materia di esenzione dall'imposta di bollo per gli
atti giudiziairi (2669);  BENEDETTI VALENTINI: Esenzione dall'imposta di bollo e
di registro degli atti e dei documenti relativi a procedimenti giudiziari
(3084), (parere alla VI Commissione)  (10 novembre 1999).
  SPINI ed altri: Disposizioni per la corresponsione di indennizzi relativi a
incidenti sul territorio italiano che hanno coinvolto unita' delle forze armate
operanti nell'ambito della NATO (6462);  OLIVIERI ed altri: Concessione di
un'elargizione in favore dei parenti delle vittime, nonche' dei superstiti del
disastro del Cermis del 3 febbraio 1998 (6451), (parere alla IV Commissione)
(10 novembre 1999).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente norme in materia di
istituzione del giudice unico di primo grado (10, 12, 15, 17, 18 dicembre 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante istituzione delle sezioni
distaccate di Tribunale e dei Tribunali delle aree metropolitane, in attuazione
della delega prevista dall'art. 1, comma 1, lettere i) e l), della legge 16
luglio 1997, n. 254 (27, 29 gennaio 1998).
  Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione del procedimento di
concessione ai comuni di un contributo per le spese di gestione degli uffici
giudiziari (10 febbraio 1998).
  Parere sullo schema di regolamento concernente semplificazione dei
procedimenti di rilascio delle comunicazioni e delle informazioni antimafia (25
febbraio 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente il recepimento della
direttiva 94/47/CEE del Parlamento europeo e del Consiglio, sul diritto di
godimento a tempo parziale di beni immobili (D216) (18, 30 giugno 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente il recepimento della
direttiva 94/47/CEE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la
tutela dell'acquirente per taluni aspetti dei contratti relativi
all'acquisizione di un diritto di godimento a tempo parziale di beni immobili
(D0216) (7 luglio 1998).
  Parere sulla proroga del termine per il trattamento dei dati personali da
parte di soggetti pubblici (4 novembre 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente gli agenti commerciali
indipendenti (10, 11 novembre 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo sul trattamento di dati personali
da parte di soggetti pubblici (4, 6 maggio 1999).
  Parere sullo schema del decreto ministeriale sull'utlizzo dello stanziamento
del Ministero della giustizia per l'anno 1998, relativo a contributi da
destinare ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (19
ottobre 1999).
  Parere sullo schema ministeriale pe il riparto dello stanziamento iscritto
nello stato di previsione della spesa del Ministero della giustizia per l'anno
finanziario 1999, relativo a contributi da erogare ad enti, istituti,
associazioni, fondazioni ed altri organismi (25 novembre 1999).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni sanzionatorie
del regolamento (CE) n. 1493/99, relativo all'organizzazione comune del mercato
vitivinicolo (25 luglio 2000).
                               COMITATI PERMANENTI
               COMITATO PERMANENTE PER L'ESAME DEI PROBLEMI PENI
                                         TENZIARI
  Sui lavori del Comitato (9 luglio 1997).
  Comunicazioni del presidente (25 settembre 1997).
  Comunicazione del presidente sul programma dei lavori (29 settembre 1998).
  Audizione del sottosegretario di Stato alla grazia e alla giustizia, Franco
Corleone e del direttore generale del Dipartimento dell'Amministrazione
penitenziaria, dott. Alessandro Margara, in ordine alla elaborazione di un
nuovo regolamento di attuazione dell'ordinamento penitenziario (11 marzo 1999).
  Esame di uno schema di relazione (14 luglio 1999).
  Esame di uno schema di relazione (20, 27, 28 giugno, 4 luglio 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00565 (Folena); concernente trasferimento del detenuto Valter Flora (4
marzo 1997).
  n. 5RI-03327 (Bonito); concernente i problemi sanitari nelle carceri (4
dicembre 1997).
  n. 5-03408 (Olivieri); concernente mancata adozione del regolamento
penitenziario (10 febbraio 1998).
  n. 5-04489 (Olivieri); concernente concorso per vice ispettore polizia
penitenziaria (29 settembre 1998).
  n. 5IRI-07281 (Olivieri); concernente istituzione di sezioni distaccate del
tribunale di Trento (2 febbraio 2000).
  n. 7-00872 (Olivieri); concernente riorganizzazione degli uffici giudiziari a
seguito della riforma istitutiva del giudice unico di primo grado (21, 28 marzo
2000).
  n. 5IRI-08756 (Detomas); concernente la diffussione da parte di ufficiali
della Guardiadi finanza di notizie inerenti ad indagini giudiziarie (7 marzo
2001).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro di grazia e giustizia, Giovanni Maria Flick, sulle
linee programmatiche del suo dicastero (3 luglio 1996).
  Audizione del ministro di grazia e giustizia, Giovanni Maria Flick, del
direttore generale del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, dott.
Alessandro Margara e del capo dell'Ufficio centrale per la giustizia minorile,
dott. Giuseppe Magno sui principali problemi del settore penitenziario (18
settembre 1997).
  Audizione dei direttori generali degli affari civili e dell'organizzazione
giudiziaria del Ministero di grazia e giustizia, dott. Franco Ippolito e dott.
Fabrizio Hinna Danesi, in ordine all'attuazione della riforma concernente il
giudice unico di primo grado) (21 aprile 1999).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
3648, recante norme in materia di ammissione all'esame di idoneita' per
l'iscrizione nel registro dei revisori contabili (10 giugno 1997).
  Sull'ordine dei lavori (10 luglio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (20 gennaio 1998).
  Rinvio del seguito dell'esame del parere sullo schema di decreto legislativo
concernente recepimento della direttiva 94/47/CEE del Parlamento europeo e del
Consiglio, sul diritto di godimento a tempo parziale di beni immobili (D216)
(23 giugno 1998).
  Sull'ordine dei lavori (30 giugno 1998).
  Esame di uno schema di relazione (30 giugno 1999).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede referente: sentenze della Corte costituzionale n. 254 del 1992 e n.
60 del 1995 (discusse congiuntamente con i progetti di legge nn. 1863, 1870 e
3647) (28 maggio, 3, 24 giugno 1997).
  In sede referente: Sentenze della Corte costituzionale n. 254 del 1992 e n.
60 del 1995 (discusse congiuntamente con i progetti di legge nn. 1863-bis,
1870-bis e 3647) (2 luglio 1997).
  Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 361 del 1998: articolo 513
cpp (doc. VII, n. 617) (28 gennaio 1999).
  Esame del testo unificato delle proposte di inchiesta parlamentare doc. XXII,
nn. 50, 51, 52, 53 e 54: Commissione di inchiesta sulla strage del Cermis
(parere alla IV commissione) (22 giugno 1999).
  Relazione sull'attivita' del Comitato permanente per i problemi penitenziari
(14 settembre 1999).
  Relazione sull'attivita' del Comitato permanente per i problemi penitenziari
(21 settembre 1999).
  Discussione congiunta con il disegno di legge C. 6661 Legge Comunitaria
2000della Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europe (doc.
LXXXVII, n. 7) (Parere alla 14 commissione) (sede consultiva) (17, 24 febbraio
2000).
  Programma di lavoro della Commissione europea per l'anno 2000 e obiettivi
startegici 2000-2005 (COM) (2000) 155 def. e (COM) (2000) 154 def. e.
(Relazione alla XIV commissione) (24 febbraio 2000).
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-06656 (Olivieri); concernente il caso del sig. Clementino Piol deceduto
a Bangkok (29 settembre 1999).
  n. 5-08226 (Olivieri); concernente vicenda giudiziaria di un cittadino
italiano residente in Colombia (13 febbraio 2001).
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SPINI ed altri: Disposizioni per la corresponsione di indennizzi relativi a
incidenti sul territorio italiano che hanno coinvolto unita' delle forze armate
operanti nell'ambito della NATO (6462);  OLIVIERI ed altri: Concessione di
un'elargizione in favore dei parenti delle vittime, nonche' dei superstiti del
disastro del Cermis del 3 febbraio 1998 (6451) (16 novembre 1999).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MANTOVANI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sulla strage del Cermis (5146);  PAISSAN ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sulla tragedia del Cermis (5785);  MUSSI
ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla
sicurezza dei voli di addestramento militare e sulle responsabilita' della
tragedia avvenuta a Cavalese il 3 febbraio 1998 (5803);  ROMANO CARRATELLI ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla strage del
Cermis (5844) (6 aprile 1999).
  OLIVIERI ed altri: Concessione di un'elargizione in favore dei parenti delle
vittime, nonche' dei superstiti del disastro del Cermis del 3 febbraio 1998
(6451);  SPINI ed altri: Disposizioni per la corresponsione di indennizzi
relativi a incidenti sul territorio italiano che hanno coinvolto unita' delle
forze armate operanti nell'ambito della NATO (6462) (26, 28 ottobre 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sul regolamento recante il capitolato generale d'oneri per i contratti
relativi alle forniture, ai lavori e alle vendite riguardanti il materiale
della motorizzazione e i carbolubrificanti (25 giugno 1996).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della difesa, Beniamino Andreatta, sul disastro
della funivia del Cermis (Masi di Cavalese - Trento) (riunione congiunta con la
IV Commissione permanente del Senato) (5 febbraio 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-05058 (Olivieri); concernente diniego della domanda di obiezione di
coscienza di un giovane iscritto alla compagnia degli Schultzen (11 febbraio
1999).
  nn. 5-07153 (Olivieri), 5-07206 (Rebecchi); concernenti soppressione della
Fanfara della Brigata alpina Tridentina (26 gennaio 2000).
  n. 5-06466 (Olivieri); concernente morte del giovane militare di leva Luca
Troiano (9 marzo 2000).
  n. 5-06943 (Olivieri); concernente decesso di quattro alpini nell'incidente
del 28 luglio 1994 (15 marzo 2000).
  n. 5IRI-07574 (Olivieri); concernente indagine nell'ambito delle forniture
dell'esercito italiano (28 giugno 2000).
  n. 5-07574 (Olivieri); concernente indagine nell'ambito delle forniture
dell'esercito italiano (28 giugno 2000).
  n. 5-07723 (Ruzzante); concernente destinazione della base militare del 1o
Roc di Abano Terme dell'Aeronautica militare (28 giugno 2000).
  n. 5-07712 (Olivieri); concernente morte del giovane alpino Luca Troiano (4
ottobre 2000).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'opportunita' che la commissione deliberi una indagine conoscitiva sulla
strage del Cermis (15 giugno 1999).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame congiunto delle proposte di inchiesta parlamentare (doc. XXII, nn. 50 e
51) con le proposte di legge concernenti istituzione di una Commissione di
inchiesta sulla strage del Cermis (6 aprile 1999).
  Esame del testo unificato delle proposte di inchiesta parlamentare doc. XXII,
nn. 50, 51, 52, 53 e 54: Commissione di inchiesta sulla strage del Cermis (15
giugno 1999).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-05668 (Olivieri); concernente emanazione schema decreto Presidente
Repubblica su modalita' rimborso gasolio per riscaldamento comuni montani (6
aprile 1999).
  n. 5-06303 (Olivieri); concernente Ici - richiesta interventi Governo per
regolamentazione disciplina entrate (22 giugno 1999).
  n. 5-05057 (Olivieri); concernente incompatibilita' del giudice tributario (12
ottobre 1999).
  n. 5-'6769 (Olivieri); concernente data di decorrenza regolamenti comunali in
materia di entrate (16 novembre 1999).
  n. 5-06681 (Olivieri); concernente il Comune di Commezzadura - Avvisi di
accertamento ICI (23 novembre 1999).
  nn. 5-06470 (Olivieri), 5-06652 (Olivieri); concernenti pagamento imposte
fabbrizazione soggetti derubati (23 novembre 1999).
  n. 5-06405 (Olivieri); concernente la facolta' dei comuni di esenzione
dall'ICI fabbricati rurali (9 dicembre 1999).
  n. 5-06800 (Olivieri); concernente equita' nel prelievo fiscale per i piccoli
proprietari di terreni agricoli (29 febbraio 2000).
  n. 5-06190 (Olivieri); concernente la difuzione del costo del gasolio da
riscaldamento (29 febbraio 2000).
  n. 5-06680 (Olivieri); concernente la richiesta di documentazione fiscale
acquisita dalla G.F. da parte dell'ufficio doganale di Lodz (Polonia) (4 aprile
2000).
  n. 5-06901 (Olivieri); concernente l'imposta di bollo e di registro per
provvedimenti relativi a separazione/divorzio coniugi (4 aprile 2000).
  n. 5-07458 (Olivieri); concernenti agevolazioni fiscali acquisto prima casa
(21 giugno 2000).
  n. 5-07753 (Olivieri); concernente esclusione imposizione fiscale e
adempimenti per pro-loco fino a 100 milioni di proventi (21 giugno 2000).
  n. 5-07617 (Olivieri); concernente agevolazioni fiscali per le associazioni
di volontariato (28 giugno 2000).
  n. 5-07623 (Olivieri); concernente Fondazione Trentino universita' -
deducibilita' delle erogazioni (24 ottobre 2000).
  n. 5-08845 (Olivieri); concernente sezione distaccata ufficio locale Agenzia
delle entrate di Tione (7 marzo 2001).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Presidente dell'Ente tabacchi italiani (ETI), dottor Maurizio
Basile, sulle questioni connesse al piano strategico di riassetto dell'Ente (12
ottobre 1999).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Nuovi interventi in campo ambientale (gia' approvato dalla
Camera emodificato dalla XIII Commissione permanente del senato) (S. 3499) (4792
B) (30 settembre 1998).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-05759 (Olivieri); concernente reintroduzione orso bruno in Trentino (16
marzo 1999).
  n. 5-00457 (Olivieri); concernente biotopo Val Lomasone (Trentino-Alto Adige)
(25 maggio 1999).
  m. 5-0677 (Olivieri); concernente eventi calamitosi verificatisi in provincia
di Trenti il 20 settembre 1999 (11 gennaio 2000).
  n. 5-06723 (Olivieri); concernente recupero del lago di Loppio (Trento) (14
marzo 2000).
  nn. 5-08237 (Olivieri), 5-08462 (Olivieti); concernente riscio movimenti
francesi di Storo in Trentino (28 novembre 2000).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dei lavori pubblici, prof. Paolo Costa, sulla delega
alle province autonome di trento e di Bolzano delle funzioni in materia di
strade statali in riferimento al generale processo di riordino dell'ANAS e di
trasferimento alle regioni di funzioni in materia di viabilita' nonche' sullo
stato di attuazione del processo di privatizzazione della Societa' Autostrade
S.p.A. (19 novembre 1997).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-06441 (Olivieri); concernente l'efficienza servizio postale estivo e
periferico (9 maggio 2000).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva
96/92/CE sul riordino del mercato elettrico (3 febbraio 1999).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-08289 (Olivieri); concernente la carenza di organico nella sede INPS di
Trento (13 febbraio 2001).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-07123 (Olivieri); concernente l'indennizzo vaccinazione obbligatoria di
Federico Scarsi, 5-07705 (Olivieri); concernente la richiesta di risarcimento
danni dovuta a vaccinazioni obbligatorie, 5-07871 (Caccavari); concernente i
danni permanenti causati da vaccinazione a Federico Scarsi di Santa Chiara di
trento (17 ottobre 2000).
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 ottobre 1996, n. 552, recante interventi urgenti nei settori agricoli e fermo
biologico della pesca per il 1996 (approvato dal Senato) (S. 1545) (2811) (4, 5
dicembre 1996).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-05494 (Olivieri), 5-05595 (Olivieri); concernenti commercializzazione
in Italia latte "Tirol Milch" (15 giugno 1999).
                          COMMISSIONI RIUNITE  II-III
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00465 (Olivieri); concernente il disastro del Cermis (30 aprile 1998).
                           COMMISSIONI RIUNITE  II-VI
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della normativa per la lotta
al riciclaggio dei capitali di provenienza illecita (audizione del comandante
generale della Guardia di finanza, gen. Rolando Mosca Moschini) (25 marzo 1999).
                           COMMISSIONI RIUNITE  II-XI
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di amministrazione
penitenziaria (9, 10, 11 maggio 2000).
                          COMMISSIONI RIUNITE  II-XII
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo in materia di amministrazione
penitenziaria (13, 14 dicembre 2000).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e
correttive sul riordinod ella medicina penitenziaria (21 dicembre 2000).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del sottosegretario di Stato di grazia e giustizia, on. Franco
Corleone, e del sottosegretario di Stato alla sanita', on. Monica Bettoni
Brandani, sulla riforma della medicina penitenziaria (15 giugno 1999).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
           COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLE RESPONSABILIT
                       RELATIVE ALLA TRAGEDIA DEL CERMIS
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Comunicazioni del Presidente in ordine alla programmazione dei lavori e ad
iniziative istruttorie (25 gennaio 2000).
  Audizione del dottor Maurizio Block, Procuratore militare della Repubblica di
Padova e del dottor Sergio Dini, Sostituto Procuratore della Repubblica presso
il medesimo Tribunale (15 febbraio 2000).
  Audizione del dott. Giuseppe Iacobellis, Procuratore militare presso il
Tribunale militare di Bari (16 febbraio 2000).
  Audizione del dottor Marco Minniti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza
del Consiglio (1o marzo 2000).
  Audizione del Sindaco di Cavalese, dr. Mauro Gilmozzi, e di rappresentanti
del Comitato 3 febbraio per la giustizia: dr. Werner Pichler e avv. Beppe
Pontrelli (8 marzo 2000).
  Audizione del Presidente della provincia di Trento, dottor Lonrezo Dellai (15
marzo 2000).
  Audizione del Ministero della difesa on. Sergio Mattarella (29 marzo 2000).
  Audizione del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica generale Andrea
Fornasiero (30 marzo 2000).
  Audizione del generale Arnaldo Vannucchi (10 maggio 2000).
  Audizione del generale Leonardo Tricarico, consigliere militare del
Presidente del Consiglio dei ministri, gia' Capo della delegazione italiana
della Commissione bilaterale italo-statunitense Tricarico Prueher in materia di
sicurezza dei voli militari (24 maggio 2000).
  Audizione del generale Mario Arpino, Capo di STato Maggiore della Difesa (31
maggio 2000).
  Audizione del Colonello Orfeo Durigon (6 giugno 2000).
  Audizione del Cav. Giorgio Fontana gia' sindaco di Catania (18 luglio 2000).
  Audizione del colonnello Orfeo Durigon (12 dicembre 2000).
  Esame ella relazione conclusiva (30 gennaio, 7 febbraio 2001).



Ritorna al menu della banca dati