Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


565
DEPUTATO
PECORELLA Gaetano
Nato a Milano il 9 maggio 1938
   professione: Laurea in giurisprudenza; avvocato penalista,
                professore
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  III LOMBARDIA 1
   collegio:  06 - Milano
   voti conseguiti 16.647
   proclamato il 24 giugno 1998
   elezione convalidata il 23 luglio 1998
   iscritto al gruppo parlamentare Forza Italia
Componente di Giunta e/o di Comitati di Presidenza
   Membro della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio dal 5
    novembre 1998
           Componente di Commissioni permanenti
   II Giustizia dal 28 luglio 1998
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione speciale per l'esame dei progetti di legge recanti
    misure per la prevenzione e la repressione dei fenomeni di corruzione dal
    19 marzo 1999
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Modifiche all'articolo 1 della legge 7 ottobre 1969, n. 742, e all'articolo 90
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, in materia di sospensione feriale dei termini processuali e di durata del
periodo di ferie per i magistrati (5185), annunziata il 30 luglio 1998.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 24 della Costituzione
recante principi per il giusto processo (5359), annunziata il 5 novembre 1998.
  Modifica all'articolo 192 del codice di procedura penale in materia di
valutazione della prova (5360), annunziata il 5 novembre 1998.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 2 della Costituzione,
in materia di tutela dei diritti inviolabili sanciti nelle convenzioni
internazionali (5474), annunziata il 3 dicembre 1998.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25 della Costituzione,
in materia di garanzie del contraddittorio (5475), annunziata il 3 dicembre
1998.
  Disposizioni in materia di difesa d'ufficio (5476), annunziata il 3 dicembre
1998.
  Modifiche alla legge 30 luglio 1990, n. 217, recante norme sul gratuito
patrocinio (5477), annunziata il 3 dicembre 1998.
  Modifiche al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova
(5702), annunziata il 18 febbraio 1999.
  Modifiche alla disciplina relativa al rifiuto di rispondere da parte delle
persone indicate nell'articolo 210 del codice di procedura penale (5752),
annunziata il 1o marzo 1999.
  PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 90 della Costituzione,
in materia di responsabilita' del Presidente della Repubblica (5762), annunziata
il 4 marzo 1999.
  Modifiche agli articoli 57, 57-bis, 58-bis e 596-bis del codice penale
concernenti il reato di diffamazione a mezzo stampa (6363), annunziata il 22
settembre 1999
  Introduzione dell'articolo 329-bis del codice di procedura penale in materia
di comunicazione dell'inizio delle indagini (6630), annunziata il 10 dicembre
1999.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
5099, 5112, 5201, 5390, 5778, 5840, 6094, 6211, 6231, 6341, 6939, 7360.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......5
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....2
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo ai privilegi
e alle immunita' di EUROPOL, redatto sulla base dell'articolo K.3 del Trattato
dell'Unione europea e dell'articolo 41, paragrafo 3, della Convenzione EUROPOL,
fatto a Bruxelles il 19 giugno 1997 (approvato dal Senato) (S. 2968) (4954) (28
settembre 1998; 24 marzo 1999).
  Disegno di legge: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
revisione (approvata dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 3168)
(5261);  BERSELLI ed altri: Modifica all'articolo 633 del codice di procedura
penale in materia di competenza per territorio nei procedimenti di revisione
delle sentenze di condanna (4970) (9 novembre 1998).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 febbraio 1999, n.
29, recante nuove disposizioni in materia di competenza della Corte di Assise e
di interrogatorio di garanzia (5720) Relatore (6, 7 aprile 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
24 maggio 1999, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di istituzione
del giudice unico di primo grado (approvato dal Senato) (S. 4038) (6201) (14,
19, 20 luglio 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal Senato) (S.4236)
(6557) (15 dicembre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 7 gennaio 2000, n. 2,
recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 2 della legge
costituzionale 23 novembre 1999, n. 2, in materia di giusto processo (6669) (31
gennaio, 8 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
aprile 2000, n. 82, recante modificazioni alla disciplina dei termini di
custodia cautelare nella fase del giudizio abbreviato (Approvato dal Senato) (S.
4575) (6989) (30 maggio 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti Atti internazionali
elaborati in base all'articolo K.3 del Trattato sull'Unione europea: Convenzione
sulla tutela degli interessi finanziari delle Comunita' europee, fatta a
Bruxelles il 26 luglio 1995, del suo primo Protocollo fatto a Dublino il 27
settembre 1996, del Protocollo concernente l'interpretazione in via
pregiudiziale, da parte della Corte di Giustizia delle Comunita' europee, di
detta Convenzione, con annessa dichiarazione, fatto a Bruxelles il 29 novembre
1996, nonche' nella Convenzione relativa alla lotta contro la corruzione nella
quale sono coinvolti funzionari delle Comunita' europee o degli Stati membri
dell'Unione europea,  etc. etc. (5491 B);  Disegno di legge: Ratifica ed
esecuzione dei seguenti Atti internazionali elaborati in base all'articolo K.3
del Trattato sull'Unione europea: Convenzione sulla tutela degli interessi
finanziari delle Comunita' europee, fatta a Bruxelles il 26 luglio 1995, del suo
primo Protocollo fatto a Dublino il 27 settembre 1996, del Protocollo
concernente l'interpretazione in via pregiudiziale, da parte della Corte di
Giustizia delle Comunita' europee, di detta Convenzione, con annessa
dichiarazione, fatto a Bruxelles il 29 novembre 1996, nonche' nella Convenzione
relativa alla lotta contro la corruzione nella quale sono coinvolti funzionari
delle Comunita' europee o degli Stati membri dell'Unione europea,  etc. etc.
(5491 D) (7 giugno, 26 luglio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 novembre 2000, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'efficacia e l'efficienza
dell'Amministrazione della giustizia (7459) (11, 12, 14, 19 dicembre 2000).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra Italia e Svizzera
che completa la Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale
del 20 aprile 1959 e ne agevola l'applicazione, fatto a Roma il 10 settembre
1998, nonche' conseguenti modifiche al codice penale ed al codice di procedura
penale (6499) (1o marzo 2001).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per ingiusta detenzione (411);  PASETTO NICOLA e
GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica dell'articolo 444, comma 1, del
codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta
(882);  ANEDDA: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1113);
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di udienza
preliminare e di procedimenti penali (1182);  BONITO ed altri: Introduzione
degli articoli 21-bis e 118-ter del codice di procedura penale in materia di
competenza per territorio del pubblico ministero (1210);  PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di giudizio abbreviato e di applicazione
della pena su richiesta delle parti (1507);  CARRARA CARMELO: Modifica
all'articolo 8 del codice di procedura penale concernente la competenza per
territorio (1869);  ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di udienza preliminare, giudizio abbreviato e applicazione della pena su
richiesta (1958);  MAIOLO: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
competenza territoriale del pubblico ministero (1991);  MAIOLO: Abrogazione del
comma 2 dell'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di
riparazione per ingiusta detenzione (1995);  BERSELLI ed altri: Modifica
all'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
l'ingiusta detenzione (2314); CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli
417 e 555 del codice di procedura penale in materia di nullita' della richiesta
di rinvio a giudizio e del decreto di citazione a giudizio (2655);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli 54 e 54-bis del codice di procedura
penale in materia di contrasti negativi e positivi tra uffici del pubblico
ministero (2656);  PISANU ed altri: Disposizioni in materia di competenza del
pubblico ministero (3464);  SARACENI: Interpretazione autentica dell'articolo
100, comma 2, del codice di procedura penale, concernente la procura speciale
(3728);  PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale per i reati di
competenza del giudice unico di primo grado (4382);  GIULIANO: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di garanzie per l'imputato nel
procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica (4440);  COLA ed
altri: Disposizione concernente l'attivita' dei praticanti avvocati (4590);
Disegno di legge: Disposizioni in tema di definizione del contenzioso civile
pendente, di procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, di
irrilevanza penale del fatto e di indennita' spettanti al giudice di pace (testo
risultante dallo stralcio del titolo III; C.4625) (4625 bis);  PISAPIA ed altri:
Modifica all'articolo 8 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578,
convertito, con modifcazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36 in materia di
ammissione al patrocinio dei praticanti avvocati (4707);  SCOCA: Modifiche agli
articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
ingiusta detenzione
(411-882-1113-1182-1210-1507-1869-1958-1991-1995-2314-2655-2656
3464-3728-4382-4440-4590-4625 bis-4707 B) (25 settembre 1998; 13, 20 gennaio, 3,
10 febbraio, 11, 16 novembre 1999).
  Senatori VALENTINO ed altri: Modifica dell'articolo 599 del codice di
procedura penale (approvato dalla II Commisisone permanente del Senato) (S.
3006) (5202) Relatore (9, 11 novembre 1998).
  Senatori BATTAGLIA ed altri: Delega al Governo per l'istituzione di nuovi
tribunali e per la revisione dei circondari di Milano, Roma, Napoli, Palermo e
Torino (approvata dal Senato) (S. 3033) (5458);  BACCINI e SCOCA: Istituzione
del tribunale ordinario e della pretura circondariale di Tivoli (814);  ANEDDA e
FRAGALA': Istituzione del tribunale ordinario e della pretura circondariale di
Iglesias (849);  MESSA ed altri: Istituzione del tribunale ordinario e della
pretura circondariale di Tivoli (1658);  PISAPIA ed altri: Istituzione del
tribunale del nord-ovest milanese (3231);  PICCOLO ed altri: Istituzione del
tribunale di Casoria (4745);  MANZIONE ed altri: Istituzione dei tribunali di
Casoria e di Pozzuoli nel distretto della corte di appello di Napoli (4834);
CANANZI ed altri: Istituzione del tribunale di Giugliano nel distretto di corte
d'appello di Napoli (5313) (16 febbraio 1999).
  SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
intercettazioni telefoniche e al codice penale in materia di segreto e di
pubblicazioni di atti del procedimento penale (111);  SODA e MIGLIAVACCA:
Modifica all'articolo 268 del codice di procedura penale, in materia di
intercettazioni telefoniche (595);  NERI: Introduzione dell'articolo 363-bis e
modifica all'articolo 383 del codice penale in materia di omessa distruzione ed
uso di intercettazioni inutilizzabili (2313);  Disegno di legge: Modifiche alla
disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni (2773);
PISANU ed altri: Disciplina delle intercettazioni telefoniche e del segreto
istruttorio (3461) (12 aprile 1999).
  SBARBATI; Disegno di legge; BONITO ed altri; MIGLIORI; DELMASTRO DELLE VEDOVE
ed altri; MOLINARI ed altri: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374,
recante istituzione del giudice di pace. Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace e modifica dell'articolo 593 del codice di
procedura penale (approvato, in un testo unificato, dalla Camera e modificato
dal Senato) (S. 3160) (675-1873-2507-2891-3014-3081 B);  Disegno di legge:
Delega al Governo in materia di competenza penale del giudice di pace (1873);
BONITO ed altri: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di
rideterminazione delle indennita' spettanti al giudice di pace (2507);
MIGLIORI: Modifica dell'articolo 11 della legge  21 novembre 1991, n. 374, in
materia di indennita' spettanti al giudice di pace (2891);  DELMASTRO DELLE
VEDOVE ed altri: Modifica dell'articolo 11 della legge 21 novembre 1991, n. 374,
in materia di indennita' spettanti al giudice di pace (3014);  MOLINARI ed altri:
Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita'
spettanti al giudice di pace (3081) (17 giugno 1999).
  Senatori PERA ed altri; Senatori FOLLIERI ed altri; Senatori PETTINATO ed
altri; Senatrice SALVATO; Senatori SALVI ed altri: Inserimento dei principi del
giusto processo nell'articolo 111 della Costituzione (approvata dal Senato, in
un testo unificato, in prima deliberazione) (S. 3619-3623-3630-3638-3665)
(5735);  PECORELLA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 24 della Costituzione recante principi per il giusto processo
(5359);  SARACENI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Introduzione
dell'articolo 110-bis della Costituzione, recante principi per il giusto
processo (5370);  PISAPIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 111 della Costituzione in materia di esercizio della giurisdizione
(5377);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni concernenti la
giustizia e le garanzie del giusto processo (5443);  PECORELLA: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25 della Costituzione, in materia di
garanzie del contraddittorio (5475);  PECORARO SCANIO e MATRANGA: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 25 e 111 della Costituzione in
materia di giusto processo (5696);  VELTRONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Disposizioni per l'elezione diretta del presidente della giunta
regionale (5389);  CALDERISI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica all'articolo 122 della Costituzione in materia di elezione a suffragio
universale e diretto del presidente della regione (5473);  REBUFFA e MANZIONE:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 122 della Costituzione
in materia di elezione diretta del presidente della giunta regionale (5500);
PAISSAN: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 122 e 126
della Costituzione, in materia di elezione del presidente e della giunta
regionale e di scioglimento del consiglio regionale (5567);  BOATO: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Norme per l'elezione diretta del presidente delle regioni
a statuto ordinario (5587);  BOATO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di forma di Governo delle regioni a statuto ordinario (5623);  Senatori
PERA ed altri; Senatori FOLLIERI ed altri; Senatori PETTINATO ed altri;
Senatrice SALVATO; Senatori SALVI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Inserimento dei principi del giusto processo nell'articolo 111 della
Costituzione (approvata in prima deliberazione dal Senato e dalla Camera, e, in
seconda deliberazione, dal Senato, con la maggioranza dei due terzi dei suoi
componenti) (S. 3619-3623-3630-3638-3665) (5735 B) (21, 27 luglio, 10 novembre
1999).
  SIMEONE: Modifica  all'articolo 192 del codice di procedura penale in materia
di valutazione della prova da parte del giudice (463);  ARMOSINO ed altri:
Modifica dell'articolo 192 del codice di procedura penale, in materia di
valutazione delle prove da parte del giudice (stralcio dell'articolo 1; C.1863)
(1863 ter);  CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione delle prove da parte del giudice
(stralcio dell'articolo 1; C.1870) (1870 ter);  PISANU ed altri: Disposizioni in
materia di prova (3463);  OLIVIERI ed altri: Nuove norme in materia di esame
delle parti (4425);  PECORELLA ed altri: Modifica all'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione della prova (5360);  PISAPIA:
Modifiche al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova e
di esame di persone imputate in procedimento connesso (5391);  SINISCALCHI ed
altri: Modifiche al codice di procedura penale, in materia di acquisizioni di
dichiarazioni di coimputati e testimoni (5433);  CONTENTO e TRANTINO: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di deposito dei verbali degli atti
contenenti dichiarazioni rese da persone imputate di reati in procedimenti
connessi o collegati (5523); PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di acquisizione e valutazione della prova (5545);  PECORELLA: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova (5702);
PECORELLA ed altri: Modifiche alla disciplina relativa al rifiuto di rispondere
da parte delle persone indicate nell'articolo 210 del codice di procedura penale
(5752);  CAROTTI: Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in
materia di assunzione delle dichiarazioni del coimputato e dell'imputato in
procedimento connesso (6339);  Senatori FASSONE ed altri; Senatori LA LOGGIA ed
altri; Senatori OCCHIPINTI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Senatori FASSONE
ed altri; Senatori DI PIETRO ed altri; Senatori CALVI ed altri; Senatori SENESE
ed altri; Senatore FOLLIERI; Senatori FASSONE ed altri; Senatore CENTARO:
Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di
formazione e valutazione della prova in attuazione della legge costituzionale di
riforma dell'art. 111 della Costituzione (approvata, in un testo unificato,
dalla II commissione permanente del Senato) (S.
1502-2681-2705-2734-2736-3227-3317-3664-3734-3793-3810) (6590);  BIONDI e COSTA
RAFFAELE: Modifica all'articolo 335 del codice di procedura penale in materia di
informazioni ai cittadini danneggiati da reato circa le indagini svolte per
individuare i colpevoli (6631) (26 ottobre 2000).
  PECORELLA: Modifiche alla legge 30 luglio 1990, n. 217, recante norme sul
gratuito patrocinio (5477);  VELTRONI ed altri: Nuove norme in materia di
gratuito patrocinio (6054);  PISAPIA: Modifiche alla legge 30 luglio 1990, n.
217, inmateria di gratuito patrocinio per i non abbienti (7421) (16 gennaio
2001).
  SIMEONE: Modifica dell'articolo 164 del codice penale in materia di
sospensione condizionale della pena (465);  PISAPIA: Modifica dell'articolo 67
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, in materia di riduzione del numero dei magistrati preposti a giudicare in
ciascuna sezione della Corte di cassazione (2925);  SINISCALCHI ed altri:
Introduzione dell'articolo 61-bis del codice penale concernente la previsione
dell'aggravante comune in conseguenza della minore eta' della parte offesa
(3410);  FOTI ed altri: Modifica all'articolo 164 del codice penale, in materia
di sospensione condizionale della pena (5417);  SODA ed altri: Modifica
all'articolo 347 del codice di procedura penale in materia di poteri
investigativi della polizia giudiziaria (5666);  NERI ed altri: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di rapporti fra pubblico ministero e
polizia giudiziaria (5840);  Disegno di legge: Interventi legislativi in materia
di tutela della sicurezza dei cittadini (5925);  FRATTA PASINI: Modifiche
all'articolo 614 del codice penale, in materia di violazione di domicilio
(5929);  VELTRI ELIO: Disposizioni per tutelare la sicurezza dei cittadini
(6321);  GAMBALE ed altri: Modifiche al codice penale, al codice di procedura
penale e all'ordinamento penitenziario finalizzate ad una maggiore tutela della
sicurezza dei cittadini (6336);  SARACENI: Modifiche agli articoli 348 e 370 del
codice di procedura penale in materia di poteri della polizia giudiziaria e di
rapporti con in pubblico ministero (6381)  (23, 24, 25 gennaio 2001).
  Senatori PINTO ed altri: Previsione di equa riparazione in caso di violazione
del termine ragionevole del processo e modifica dell'articolo 375 del codice di
procedura civile (approvata dal Senato) (S. 3813) (7327);  PARRELLI: Norme per
l'accelerazione dei giudizi e previsione di equa riparazione in caso di
violazione del termine ragionevole del processo (3237) (6 marzo 2001).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3RI-03372 (Pecorella); concernente la riforma dell'articolo 513 del codice
di procedura penale (3 febbraio 1999).
  nn. 2-01903 (Paissan), 2-01918 (Giovanardi), 2-01910 (Romano Carratelli),
2-01916 (Tassone), 2-01919 (Prestigiacomo), 2-01920 (Manzione), 2-01921
(Cangemi), 2-01922 (Spini), 3-04210 (Piscitello), 3-04202 (Bono), 3-04203
(Bono), 3-04213 (Alemanno), 3-04258 (Gasparri), 3-04214 (Spini), 3-04212 (La
Malfa), 3-04219 (Gnaga); concernenti sulla morte dell'allievo paracadutista
Emanuele Scieri (15 settembre 1999).
  n. 3IRI-05017 (Pecorella); concernente la gestione dell'ordine pubblico in
occasione delle manifestazioni dei centri sociali di sabato 29 gennaio (2
febbraio 2000).
  n. 3IRI-05118 (Pecorella); concernente misure per prevenire la commissione di
reati da parte di persone ammesse ai benefici penitenziari (16 febbraio 2000).
              INTERVENTI VARI
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della
custodia in carcere, alla utilizzazione di conversazioni telefoniche
intercettate nonche' alla acquisizione ed alla utilizzazione di dati del
traffico telefonico nei confronti del deputato Giudice (doc. IV, n. 15-A) (16
luglio 1998).
  Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Sandro Delmastro delle
Vedove (nell'ambito di un procedimento civile) (doc. IV-quater, n. 44). IN DATA
13 GENNAIO 1999 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (13
gennaio 1999).
  Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-quater, n. 54). IN DATA 10
FEBBRAIO 1999 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (10
febbraio 1999).
  Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-quater, n. 60). IN DATA 24
FEBBRAIO 1999 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (24
febbraio 1999).
  Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Umberto Bossi
(nell0'ambito di un procedimento civile) (doc. IV-quater, n. 68-A). IN DATA 7
APRILE 1999 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (7 aprile
1999).
  Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla domanda di autorizzazione
all'esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare nei confronti del
deputato Marcello Dell'Utri (doc. IV, n. 17-A) (13 aprile 1999).
  Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Giuseppe Gambale
(nell'ambito di due procedimenti civili) (doc. IV-quater, n. 70). IN DATA 16
GIUGNO 1999 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (16
giugno 1999).
  Sulla domande di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di
conversazioni telefoniche nei confronti dei deputato dell'Utri (doc. IV, n. 18)
(14 luglio 1999).
  Relazione della Giunta per la autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-ter, n. 36-A) (9 novembre
1999).
  Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita', nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi,
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-ter, n. 57) (9 novembre 1999).
  Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita', nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi
(nell'ambito di un procedimento penale) (doc. IV-quater, n. 86). IN DATA 11
NOVEMBRE 1999 DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (11
novembre 1999).
  Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Umberto Bossi
nell'ambito di un procedimento civile (doc. IV-quater, n. 102). 26 GENNAIO 2000
DICHIARAZIONEDI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (26 gennaio 2000).
  Relazione della Giunta per le autorizazzioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Edouard Ballaman
nell'ambito di un procedimento penale (doc. IV-quater, n. 107). 8 FEBBRAIO 2000
DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (8 febbraio 2000).
  Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Cuscuna', nell'ambito
di un procedimento penale (Doc. IV-quater, n. 120). IN DATA 16 MARZO 2000
DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (16 marzo 2000).
  Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita' nei confronti del deputato Cito, nell'ambito di
un procedimento penale (Doc. IV-quater, n. 139). IN DATA 27 GIUGNO 2000
DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (27 giugno 2000).
  Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla richiesta di deliberazione
in materia di insindacabilita', nei confront del deputato Fiori, (nell'ambito
di un procedimento civile (doc. IV-quater, n. 152). IN DATA 25 OTTOBRE 2000
DICHIARAZIONE DI INSINDACABILITA' DELLE OPINIONI ESPRESSE (25 ottobre 2000).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PERA ed altri; Senatori FOLLIERI ed altri; Senatori PETTINATO ed
altri; Senatrice SALVATO; Senatori SALVI ed altri: Inserimento dei principi del
giusto processo nell'articolo 111 della Costituzione (approvata dal Senato, in
un testo unificato, in prima deliberazione) (S. 3619-3623-3630-3638-3665)
(5735);  PECORELLA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 24 della Costituzione recante principi per il giusto processo
(5359);  SARACENI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Introduzione
dell'articolo 110-bis della Costituzione, recante principi per il giusto
processo (5370);  PISAPIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 111 della Costituzione in materia di esercizio della giurisdizione
(5377);  SODA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Disposizioni concernenti la
giustizia e le garanzie del giusto processo (5443);  PECORELLA: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 25 della Costituzione, in materia di
garanzie del contraddittorio (5475);  PECORARO SCANIO e MATRANGA: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 25 e 111 della Costituzione in
materia di giusto processo (5696) Relatore (28 aprile, 4 maggio, 15, 17, 22
giugno, 13 luglio 1999).
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale ed alle relative
norme di attuazione in materia di esercizio della funzione difensiva (850);
Disegno di legge: Disciplina delle investigazioni difensive (2774) (7 aprile
1999).
  GASPARRI: Proroga delle disposizioni di cui all'articolo 41-bis della legge 26
luglio 1975, n. 354, in materia di sospensione delle normali regole di
trattamento penitenziario (5385);  FOLENA ed altri: Proroga delle disposizioni
di cui all'articolo 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di
sospensione delle regole di trattamento penitenziario (5773) (22 luglio 1999).
  SIMEONE: Modifica  all'articolo 192 del codice di procedura penale in materia
di valutazione della prova da parte del giudice (463 B);  ARMOSINO ed altri:
Modifica dell'articolo 192 del codice di procedura penale, in materia di
valutazione delle prove da parte del giudice (stralcio dell'articolo 1; C.1863)
(1863 ter);  CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione delle prove da parte del giudice
(stralcio dell'articolo 1; C.1870) (1870 ter);  PISANU ed altri: Disposizioni in
materia di prova (3463);  OLIVIERI ed altri: Nuove norme in materia di esame
delle parti (4425);  PECORELLA ed altri: Modifica all'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione della prova (5360);  PISAPIA:
Modifiche al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova e
di esame di persone imputate in procedimento connesso (5391);  SINISCALCHI ed
altri: Modifiche al codice di procedura penale, in materia di acquisizioni di
dichiarazioni di coimputati e testimoni (5433);  CONTENTO e TRANTINO: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di deposito dei verbali degli atti
contenenti dichiarazioni rese da persone imputate di reati in procedimenti
connessi o collegati (5523); PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di acquisizione e valutazione della prova (5545);  PECORELLA: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova (5702);
PECORELLA ed altri: Modifiche alla disciplina relativa al rifiuto di rispondere
da parte delle persone indicate nell'articolo 210 del codice di procedura penale
(5752);  CAROTTI: Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in
materia di assunzione delle dichiarazioni del coimputato e dell'imputato in
procedimento connesso (6339);  Senatori FASSONE ed altri; Senatori LA LOGGIA ed
altri; Senatori OCCHIPINTI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Senatori FASSONE
ed altri; Senatori DI PIETRO ed altri; Senatori CALVI ed altri; Senatori SENESE
ed altri; Senatore FOLLIERI; Senatori FASSONE ed altri; Senatore CENTARO:
Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di
formazione e valutazione della prova in attuazione della legge costituzionale di
riforma dell'art. 111 della Costituzione (approvata, in un testo unificato,
dalla II commissione permanente del Senato) (S.
1502-2681-2705-2734-2736-3227-3317-3664-3734-3793-3810) (6590);  BIONDI e COSTA
RAFFAELE: Modifica all'articolo 335 del codice di procedura penale in materia di
informazioni ai cittadini danneggiati da reato circa le indagini svolte per
individuare i colpevoli (6631) (14 febbraio 2001).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per i procedimenti riguardanti i magistrati
(approvato dalla Camera, modificato dal Senato con l'unificazione della proposta
di legge n. 484, nuovamente modificato dalla II Commissione permanente della
Camera e ulteriormente modificato dalla II Commissione permanente del Senato)
(S. 484-1504-B) (1846 D);  TARADASH ed altri: Introduzione degli articoli 20-bis
e 20-ter del codice di procedura civile in materia di competenza territoriale
per i giudizi civili in cui sia parte un magistrato (4486) (15, 23, 24 settembre
1998).
  Disegno di legge: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
revisione (approvata dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 3168)
(5261);  BERSELLI ed altri: Modifica all'articolo 633 del codice di procedura
penale in materia di competenza per territorio nei procedimenti di revisione
delle sentenze di condanna (4970) (3 novembre 1998).
  Disegno di legge: Nuove norme di tutela del diritto d'autore (approvato dalla
II commissione permanente del Senato, in un testo unificato con il progetto S.
2157 Centaro ed altri) (S. 1496) (testo risultante dallo stralcio degli articoli
2, 3, 4 e 6; C.4953) (4953 bis) (27 gennaio, 10 febbraio, 13, 19 ottobre, 11
novembre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 febbraio 1999, n.
29, recante nuove disposizioni in materia di competenza della Corte di Assise e
di interrogatorio di garanzia (5720) Relatore (4, 18, 24 marzo 1999).
  Disegno di legge: Nuove disposizioni per contrastare i fenomeni di violenza in
occasione di manifestazioni sportive (4579) (16 giugno 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
24 maggio 1999, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di istituzione
del giudice unico di primo grado (approvato dal Senato) (S. 4038) (6201) (13,
14, 15 luglio 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 7 gennaio 2000, n. 2,
recante disposizioni urgenti per l'attuazione dell'articolo 2 della legge
costituzionale 23 novembre 1999, n. 2, in materia di giusto processo (6669) (25,
27 gennaio 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
aprile 2000, n. 82, recante modificazioni alla disciplina dei termini di
custodia cautelare nella fase del giudizio abbreviato (Approvato dal Senato) (S.
4575) (6989) (23 maggio 2000).
  Disegno di legge: Modifiche alla normativa concernente la repressione del
contrabbando di tabacchi lavorati (6333);  MARTINAT: Nuove norme per la
repressione del contrabbando dei tabacchi lavorati (6613);  FINI ed altri:
Introduzione degli articoli 295-bis, 295-ter e 295-quater del testo unico delle
disposizioni legislative in materia doganale, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973 n. 43, in materia di contrasto
all'attivita' di contrabbando dei tabacchi lavorati esteri (6419);  CASINI ed
altri: Disposizioni concernenti la repressione del contrabbando (6845) (6, 13
giugno 2000).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 novembre 2000, n.
341, recante disposizioni urgenti per l'efficacia e l'efficienza
dell'Amministrazione della giustizia (7459) (5 dicembre 2000).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e 315 del codice di procedura penale in
materia di riparazione per ingiusta detenzione (411);  PASETTO NICOLA e
GIORGETTI ALBERTO: Interpretazione autentica dell'articolo 444, comma 1, del
codice di procedura penale, in materia di applicazione della pena su richiesta
(882);  ANEDDA: Abrogazione del comma 2 dell'articolo 315 del codice di
procedura penale in materia di riparazione per ingiusta detenzione (1113);
SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di udienza
preliminare e di procedimenti penali (1182);  BONITO ed altri: Introduzione
degli articoli 21-bis e 118-ter del codice di procedura penale in materia di
competenza per territorio del pubblico ministero (1210);  PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di giudizio abbreviato e di applicazione
della pena su richiesta delle parti (1507);  CARRARA CARMELO: Modifica
all'articolo 8 del codice di procedura penale concernente la competenza per
territorio (1869);  ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di udienza preliminare, giudizio abbreviato e applicazione della pena su
richiesta (1958);  MAIOLO: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
competenza territoriale del pubblico ministero (1991);  MAIOLO: Abrogazione del
comma 2 dell'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di
riparazione per ingiusta detenzione (1995);  BERSELLI ed altri: Modifica
all'articolo 315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per
l'ingiusta detenzione (2314); CARRARA CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli
417 e 555 del codice di procedura penale in materia di nullita' della richiesta
di rinvio a giudizio e del decreto di citazione a giudizio (2655);  CARRARA
CARMELO ed altri: Modifiche agli articoli 54 e 54-bis del codice di procedura
penale in materia di contrasti negativi e positivi tra uffici del pubblico
ministero (2656);  Disegno di legge: Modifiche al codice di procedura penale
(2968);  PISANU ed altri: Disposizioni in materia di competenza del pubblico
ministero (3464);  SARACENI: Interpretazione autentica dell'articolo 100, comma
2, del codice di procedura penale, concernente la procura speciale (3728);
PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale per i reati di competenza del
giudice unico di primo grado (4382);  GIULIANO: Modifiche al codice di procedura
penale in materia di garanzie per l'imputato nel procedimento davanti al
tribunale in composizione monocratica (4440);  COLA ed altri: Disposizione
concernente l'attivita' dei praticanti avvocati (4590);  Disegno di legge:
Disposizioni in tema di definizione del contenzioso civile pendente, di
procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, di irrilevanza
penale del fatto e di indennita' spettanti al giudice di pace (testo risultante
dallo stralcio del titolo III; C.4625) (4625 bis);  PISAPIA ed altri: Modifica
all'articolo 8 del regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578, convertito,
con modifcazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36 in materia di ammissione al
patrocinio dei praticanti avvocati (4707);  SCOCA: Modifiche agli articoli 314 e
315 del codice di procedura penale in materia di riparazione per ingiusta
detenzione
(411-882-1113-1182-1210-1507-1869-1958-1991-1995-2314-2655-2656
3464-3728-4382-4440-4590-4625 bis-4707 B), (113) (30 giugno, 9, 15, 21, 23, 29
luglio, 23 settembre 1998; 20, 26, 28 ottobre 1999).
  ANEDDA ed altri: Modifiche al codice di procedura penale ed alle relative
norme di attuazione in materia di esercizio della funzione difensiva (850);
Disegno di legge: Disciplina delle investigazioni difensive (2774) (21 luglio
1998).
  RIZZA ed altri; MUSSOLINI; APREA ed altri; MARRAS e CICU; SIGNORINI ed altri;
STORACE: Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia,
del turismo sessuale in danno di minori, quali nuove forme di riduzione in
schiavitu' (approvata, in un testo unificato, dalla II Commissione permanente
della Camera e modificata dalla Commissione speciale in materia di infanzia del
Senato) (S. 2625 B) (263-1105-2265-2930-2931-3139 B);  MUSSOLINI: Introduzione
dell'articolo 604-bis del codice penale, concernente lo sfruttamento sessuale
dei minori (1105);  APREA ed altri: Introduzione dell'articolo 604-bis del
codice penale, concernente lo sfruttamento sessuale dei minori (2265);  MARRAS e
CICU: Introduzione dell'articolo 604-bis del codice penale, in materia di
sfruttamento sessuale dei soggetti in eta' minore (2930);  SIGNORINI ed altri:
Modifiche al codice penale in materia di sfruttamento a scopo sessuale dei
minori (2931);  STORACE: Norme per la repressione dello sfruttamento sessuale
dei minori da parte di cittadini italiani all'estero (3139) (23, 28 luglio
1998).
  Senatori VALENTINO ed altri: Modifica dell'articolo 599 del codice di
procedura penale (approvato dalla II Commisisone permanente del Senato) (S.
3006) (5202);  Senatori VALENTINO ed altri: Modifica dell'articolo 599 del
codice di procedura penale (approvato dalla II Commissione permanente del Senato
modificata dalla Camera e nuovamente modificata dalla II Commissione permanente
del Senato) (S. 3006-B) (5202 B) Relatore (23 settembre, 1o ottobre, 5 novembre,
15 dicembre 1998).
  COLA ed altri: Modifica agli articoli 630 e 633 del codice di procedura penale
in materia di revisione delle sentenze di condanna e dei decreti penali di
condanna (3799);  TARDITI: Modifiche degli articoli 630 e 633 del codice di
procedura penale, in materia di revisione delle sentenze di condanna (4719) (15
dicembre 1998).
  BACCINI e SCOCA: Istituzione del tribunale ordinario e della pretura
circondariale di Tivoli (814);  ANEDDA e FRAGALA': Istituzione del tribunale
ordinario e della pretura circondariale di Iglesias (849);  MESSA ed altri:
Istituzione del tribunale ordinario e della pretura circondariale di Tivoli
(1658);  PISAPIA ed altri: Istituzione del tribunale del nord-ovest milanese
(3231);  PICCOLO ed altri: Istituzione del tribunale di Casoria (4745);
MANZIONE ed altri: Istituzione dei tribunali di Casoria e di Pozzuoli nel
distretto della corte di appello di Napoli (4834);  CANANZI ed altri:
Istituzione del tribunale di Giugliano nel distretto di corte d'appello di
Napoli (5313);  Senatori BATTAGLIA ed altri: Delega al Governo per l'istituzione
di nuovi tribunali e per la revisione dei circondari di Milano, Roma, Napoli,
Palermo e Torino (approvata dal Senato) (S. 3033) (5458) (3 febbraio 1999).
  SARACENI: Modifiche al codice di procedura penale in materia di
intercettazioni telefoniche e al codice penale in materia di segreto e di
pubblicazioni di atti del procedimento penale (111);  SODA e MIGLIAVACCA:
Modifica all'articolo 268 del codice di procedura penale, in materia di
intercettazioni telefoniche (595);  NERI: Introduzione dell'articolo 363-bis e
modifica all'articolo 383 del codice penale in materia di omessa distruzione ed
uso di intercettazioni inutilizzabili (2313);  Disegno di legge: Modifiche alla
disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni (2773);
PISANU ed altri: Disciplina delle intercettazioni telefoniche e del segreto
istruttorio (3461) (4, 10, 17 febbraio 1999).
  BONITO ed altri: Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori e
modifiche al sistema penale e tributario (approvata dalla Camera e modificata
dal Senato) (S. 2570) (1850 B);  GRIMALDI ed altri: Delega al Governo per la
depenalizzazione dei reati minori (2084) (18 marzo 1999).
  GASPARRI: Proroga delle disposizioni di cui all'articolo 41-bis della legge 26
luglio 1975, n. 354, in materia di sospensione delle normali regole di
trattamento penitenziario (5385);  FOLENA ed altri: Proroga delle disposizioni
di cui all'articolo 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di
sospensione delle regole di trattamento penitenziario (5773) (23 marzo, 14
aprile 1999).
  SBARBATI; Disegno di legge; BONITO ed altri; MIGLIORI; DELMASTRO DELLE VEDOVE
ed altri; MOLINARI ed altri: Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374,
recante istituzione del giudice di pace. Delega al Governo in materia di
competenza penale del giudice di pace e modifica dell'articolo 593 del codice di
procedura penale (approvato, in un testo unificato, dalla Camera e modificato
dal Senato) (S. 3160) (675-1873-2507-2891-3014-3081 B);  BONITO ed altri:
Modifiche alla legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di rideterminazione
delle indennita' spettanti al giudice di pace (2507);  MIGLIORI: Modifica
dell'articolo 11 della legge  21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita'
spettanti al giudice di pace (2891);  DELMASTRO DELLE VEDOVE ed altri: Modifica
dell'articolo 11 della legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di indennita'
spettanti al giudice di pace (3014);  MOLINARI ed altri: Modifiche alla legge 21
novembre 1991, n. 374, in materia di indennita' spettanti al giudice di pace
(3081);  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di competenza penale del
giudice di pace (1873) (14 aprile 1999).
  SIMEONE: Modifica dell'articolo 164 del codice penale in materia di
sospensione condizionale della pena (465);  PISAPIA: Modifica dell'articolo 67
dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30 gennaio 1941, n.
12, in materia di riduzione del numero dei magistrati preposti a giudicare in
ciascuna sezione della Corte di cassazione (2925);  SINISCALCHI ed altri:
Introduzione dell'articolo 61-bis del codice penale concernente la previsione
dell'aggravante comune in conseguenza della minore eta' della parte offesa
(3410);  FOTI ed altri: Modifica all'articolo 164 del codice penale, in materia
di sospensione condizionale della pena (5417);  SODA ed altri: Modifica
all'articolo 347 del codice di procedura penale in materia di poteri
investigativi della polizia giudiziaria (5666);  NERI ed altri: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di rapporti fra pubblico ministero e
polizia giudiziaria (5840);  Disegno di legge: Interventi legislativi in materia
di tutela della sicurezza dei cittadini (5925);  FRATTA PASINI: Modifiche
all'articolo 614 del codice penale, in materia di violazione di domicilio
(5929);  VELTRI ELIO: Disposizioni per tutelare la sicurezza dei cittadini
(6321);  GAMBALE ed altri: Modifiche al codice penale, al codice di procedura
penale e all'ordinamento penitenziario finalizzate ad una maggiore tutela della
sicurezza dei cittadini (6336);  SARACENI: Modifiche agli articoli 348 e 370 del
codice di procedura penale in materia di poteri della polizia giudiziaria e di
rapporti con in pubblico ministero (6381)  (15, 16, 17 febbraio 2000; 7
settembre 1999).
  SPINI ed altri: Modifiche all'articolo 656 del codice di procedura penale, in
materia di esecuzione delle pene detentive (6349);  SARACENI ed altri: Modifiche
all'articolo 656 del codice di procedura penale, in materia di esecuzione delle
pene detentive (6350);  Disegno di legge: Modifica agli articoli 159 e 656 del
codice di procedura penale (approvata dal Senato) (S. 4053) (6738) (29 marzo, 9
maggio 2000).
  SODA e PARRELLI: Norme per la protezione dell'immagine e delle generalita' dei
collaboratori della giustizia e dei loro congiunti (887);  MANTOVANO ed altri:
Modifiche alle norme relative ai soggetti che collaborano con la giustizia
(2213);  LI CALZI ed altri: Norme in materia di collaborazione a fini di
giustizia (3271);  MANTOVANO ed altri: Modofiche al decreto-legge 15 gennaio
1991, n. 8, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 marzo 1991, n. 82, in
materia di misure in favore dei testimoni di giustizia (6765);  Disegno di
legge: Modifica della disciplina della protezione e del trattamento
sanzionatorio di coloro che collaborano con la giustizia nonche' disposizioni a
favore delle persone che prestano testimonianza (S. 2207) (approvato dal Senato)
(6909) (6 giugno 2000).
  Senatori FASSONE ed altri; Senatori LA LOGGIA ed altri; Senatori OCCHIPINTI ed
altri; Senatori SALVATO ed altri; Senatori FASSONE ed altri; Senatori DI PIETRO
ed altri; Senatori CALVI ed altri; Senatori SENESE ed altri; Senatore FOLLIERI;
Senatori FASSONE ed altri; Senatore CENTARO: Modifiche al codice penale e al
codice di procedura penale in materia di formazione e valutazione della prova in
attuazione della legge costituzionale di riforma dell'art. 111 della
Costituzione (approvata, in un testo unificato, dalla II commissione permanente
del Senato) (S. 1502-2681-2705-2734-2736-3227-3317-3664-3734-3793-3810) (6590);
SIMEONE: Modifica  all'articolo 192 del codice di procedura penale in materia di
valutazione della prova da parte del giudice (463);  ARMOSINO ed altri: Modifica
dell'articolo 192 del codice di procedura penale, in materia di valutazione
delle prove da parte del giudice (stralcio dell'articolo 1; C.1863) (1863 ter);
CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 192 del codice di procedura
penale in materia di valutazione delle prove da parte del giudice (stralcio
dell'articolo 1; C.1870) (1870 ter);  PISANU ed altri: Disposizioni in materia
di prova (3463);  OLIVIERI ed altri: Nuove norme in materia di esame delle parti
(4425);  PECORELLA ed altri: Modifica all'articolo 192 del codice di procedura
penale in materia di valutazione della prova (5360);  PISAPIA: Modifiche al
codice di procedura penale in materia di valutazione della prova e di esame di
persone imputate in procedimento connesso (5391);  SINISCALCHI ed altri:
Modifiche al codice di procedura penale, in materia di acquisizioni di
dichiarazioni di coimputati e testimoni (5433); CONTENTO e TRANTINO: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di deposito dei verbali degli atti
contenenti dichiarazioni rese da persone imputate di reati in procedimenti
connessi o collegati (5523);  PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale
in materia di acquisizione e valutazione della prova (5545);  PECORELLA:
Modifiche al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova
(5702);  PECORELLA ed altri: Modifiche alla disciplina relativa al rifiuto di
rispondere da parte delle persone indicate nell'articolo 210 del codice di
procedura penale (5752);  CAROTTI: Modifiche al codice penale e al codice di
procedura penale in materia di assunzione delle dichiarazioni del coimputato e
dell'imputato in procedimento connesso (6339);  BIONDI e COSTA RAFFAELE:
Modifica all'articolo 335 del codice di procedura penale in materia di
informazioni ai cittadini danneggiati da reato circa le indagini svolte per
individuare i colpevoli (6631);  DE BENETTI ed altri: Delega al Governo per
l'introduzione di incentivi e norme fiscali con finalita' ecologiche per uno
sviluppo economico e occupazionale sostenibile (4702) (13 settembre, 3, 4, 12
ottobre 2000; 10, 17 dicembre 1999).
  PISAPIA: Nuove norme in tema di difesa d'ufficio e di patrocinio a spese dello
Stato (3781);  GRIMALDI: Istituzione del difensore pubblico (5268);  PECORELLA:
Disposizioni in materia di difesa d'ufficio (5476) (14 dicembre 2000).
  PECORELLA: Modifiche alla legge 30 luglio 1990, n. 217, recante norme sul
gratuito patrocinio (5477);  VELTRONI ed altri: Nuove norme in materia di
gratuito patrocinio (6054);  PISAPIA: Modifiche alla legge 30 luglio 1990, n.
217, inmateria di gratuito patrocinio per i non abbienti (7421) (14 dicembre
2000).
  BOLOGNESI ed altri: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante
disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori (79);  GUIDI ed altri:
Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante norme in materia di adozioni
(187);  MELANDRI ed altri: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in
materia di adozioni (1781);  GAMBATO ed altri: Modifiche alla legge 4 maggio
1983, n. 184, recante disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori
(2379);  STORACE: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante norme in
materia di adozioni (3142);  DALLA ROSA ed altri: Modifiche alla legge 4 maggio
1983, n. 184, recante disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori
(3573);  SCOCA: Nuove norme in materia di adozione (4636);  GAMBATO ed altri:
Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di adozione da parte di
persone non coniugate o separate (4993);  GALLETTI: Modifiche alla legge 4
maggio 1983, n. 184, in materia di adozione, e istituzione del Garante per
l'adozione (6056);  GRIMALDI: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184,
recante disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori (6343);  CE' ed
altri: Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante disciplina
dell'adozione e dell'affidamento dei minori (6423); Senatori MANIERI ed altri;
Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatori BRUNO GANERI ed altri; Senatori
CARUSO ANTONINO ed altri; Senatore SERENA; Senatori SALVATO ed altri; Disegno di
legge: Modifica della legge 4 maggio 1983, n. 184, recante "Disciplina
dell'adozione e dell'affidamento dei minori" (nonche' al titolo VIII del libro
primo codice cicile (aprovato in testo unificato dal Senato) (S. 130 bis,160
bis,445 bis,852,1697 bis,1895,3128,3228,4648) (7487) (23 gennaio 2001).
  SIMEONE: Modifica  all'articolo 192 del codice di procedura penale in materia
di valutazione della prova da parte del giudice (463 B);  ARMOSINO ed altri:
Modifica dell'articolo 192 del codice di procedura penale, in materia di
valutazione delle prove da parte del giudice (stralcio dell'articolo 1; C.1863)
(1863 ter);  CARRARA CARMELO ed altri: Modifica dell'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione delle prove da parte del giudice
(stralcio dell'articolo 1; C.1870) (1870 ter);  PISANU ed altri: Disposizioni in
materia di prova (3463);  OLIVIERI ed altri: Nuove norme in materia di esame
delle parti (4425);  PECORELLA ed altri: Modifica all'articolo 192 del codice di
procedura penale in materia di valutazione della prova (5360);  PISAPIA:
Modifiche al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova e
di esame di persone imputate in procedimento connesso (5391);  SINISCALCHI ed
altri: Modifiche al codice di procedura penale, in materia di acquisizioni di
dichiarazioni di coimputati e testimoni (5433);  CONTENTO e TRANTINO: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di deposito dei verbali degli atti
contenenti dichiarazioni rese da persone imputate di reati in procedimenti
connessi o collegati (5523); PISAPIA: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di acquisizione e valutazione della prova (5545);  PECORELLA: Modifiche
al codice di procedura penale in materia di valutazione della prova (5702);
PECORELLA ed altri: Modifiche alla disciplina relativa al rifiuto di rispondere
da parte delle persone indicate nell'articolo 210 del codice di procedura penale
(5752);  CAROTTI: Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in
materia di assunzione delle dichiarazioni del coimputato e dell'imputato in
procedimento connesso (6339);  Senatori FASSONE ed altri; Senatori LA LOGGIA ed
altri; Senatori OCCHIPINTI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Senatori FASSONE
ed altri; Senatori DI PIETRO ed altri; Senatori CALVI ed altri; Senatori SENESE
ed altri; Senatore FOLLIERI; Senatori FASSONE ed altri; Senatore CENTARO:
Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di
formazione e valutazione della prova in attuazione della legge costituzionale di
riforma dell'art. 111 della Costituzione (approvata, in un testo unificato,
dalla II commissione permanente del Senato) (S.
1502-2681-2705-2734-2736-3227-3317-3664-3734-3793-3810) (6590);  BIONDI e COSTA
RAFFAELE: Modifica all'articolo 335 del codice di procedura penale in materia di
informazioni ai cittadini danneggiati da reato circa le indagini svolte per
individuare i colpevoli (6631) (25 gennaio 2001).
  BUTTI ed altri: Norme per la corretta utilizzazione della rete INTERNET a
tutela dei minori (5103);  VOLONTE' ed altri: Modifiche alla legge 3 agosto
1998, n. 269, e altre misure contro la pedofilia (7321);  MUSSOLINI e ALEFFI:
Modifiche all'articolo 600-ter del codice penale, in materia di pornografia
minorile (7343);  SIMEONE ed altri: Disposizioni per la lotta alla pedofilia
(7499) (21 febbraio 2001).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267), tabella 05,
Stato di previsione della spesa del Ministero di grazia e giustizia per l'anno
finanziario 1999, (parere alla V Commissione)  (7 ottobre 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1998
(approvato dal Senato) (S. 3234) (5459), (parere alla XIV Commissione)  (15
dicembre 1998).
  Disegno di legge; Senatori PELELLA ed altri; Senatori MANFROI ed altri;
Senatore MINARDO; Senatori BONATESTA ed altri: Nuova disciplina per gli istituti
di patronato e di assistenza sociale (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 2819-2877-2940-2950-2957) (5891);  LUCA' ed altri: Riforma degli
istituti di patronato e di assistenza sociale (4083), (parere alla XI
Commissione)  (10 novembre 1999).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione)  (18 novembre 1999).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabella 04, Stato di
previsione della spesa del Ministero della giustizia per l'anno finanziario
2001, (parere alla V Commissione)  (12 ottobre 2000).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  BACCINI e SCOCA: Istituzione del tribunale ordinario e della pretura
circondariale di Tivoli (814);  ANEDDA e FRAGALA': Istituzione del tribunale
ordinario e della pretura circondariale di Iglesias (849);  MESSA ed altri:
Istituzione del tribunale ordinario e della pretura circondariale di Tivoli
(1658);  PISAPIA ed altri: Istituzione del tribunale del nord-ovest milanese
(3231);  PICCOLO ed altri: Istituzione del tribunale di Casoria (4745);
MANZIONE ed altri: Istituzione dei tribunali di Casoria e di Pozzuoli nel
distretto della corte di appello di Napoli (4834);  CANANZI ed altri:
Istituzione del tribunale di Giugliano nel distretto di corte d'appello di
Napoli (5313);  Senatori BATTAGLIA ed altri: Delega al Governo per l'istituzione
di nuovi tribunali e per la revisione dei circondari di Milano, Roma, Napoli,
Palermo e Torino (approvata dal Senato) (S. 3033) (5458) (16 dicembre 1998).
  PAMPO e RIVELLI: Disciplina degli istituti di sicurezza civile privata e delle
guardie particolari giurate (1277);  CENTO: Disciplina degli istituti di
vigilanza privata e delle guardie particolari giurate (2560);  COLOMBO FURIO ed
altri: Modifica all'articolo 134 del testo unico delle leggi di pubblica
sicurezza, approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, in materia di
licenza per gli istituti di vigilanza privata (3832);  PALMA ed altri: Legge
quadro per l'esercizio dell'attivita' delle guardie private e degli istituti di
vigilanza (4904);  COPERCINI ed altri: Istituzione presso il Ministero
dell'interno del dipartimento di polizia privata (5485);  MISURACA ed altri:
Riordino degli istituti di vigilanza privata e delle attribuzioni delle guardie
giurate (5704);  RIVOLTA e LAVAGNINI ROBERTO: Nuova disciplina del settore della
vigilanza privata (5970);  MASTELLA e MANZIONE: Nuova regolamentazione
dell'attivita' dei corpi di vigilanza privata e delle guardie particolari giurate
(6040);  LUCIDI ed altri: Disciplina degli istituti di vigilanza privata e delle
guardie particolari giurate (6132);  PISTONE ed altri: Disciplina della
vigilanza e della investigazione privata (6670); ASCIERTO: Disciplina dello
stato giuridico delle guardie particolari giurate e degli istituti di vigilanza
privata (6775), (parere alla I Commissione)  (27 febbraio 2001).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro di grazia e giustizia, on. Oliviero Diliberto, sulle
linee programmatiche del suo dicastero (1o dicembre 1998).
  Audizione del ministro di grazia e giustizia, on. Oliviero Diliberto, in
ordine all'attuazione della riforma concernente il giudici unico di primo grado
(5 maggio 1999).
  Audizione del Comandante generale della Guardia di finanza generale Rolando
Mosca Moschini, sulle principali questioni in ordine al fenomeno del
contrabbando dei tabacchi lavorati (15 marzo 2000).
  Audizione del Ministro della giustizia, on. Piero Fassino, sulle linee
programmatiche del suo dicastero (6 giugno 2000).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (23 settembre 1998).
  Sulla proposta del deputato Donato Bruno, di procedere allo stralcio degli
artt.  da 1 a 8 e delle disposizioni relative al procedimento monocratico del
testo unificato delle proposte di legge n. 411 ed abbinate (24 settembre 1998).
  Sull'ordine dei lavori (11 marzo 1999).
  Deliberazione per l'elevazione di un conflitto di competenza su le proposte
di legge costituzionale concernenti inserimento dei principi del giusto
processo nell'art. 111 della Costituzione (23 marzo 1999).
  Sul comunicato pubblicato in data odierna sul quotidiano "la Repubblica" in
ordine all'esame del provvedimento sul diritto d'autore da parte della
Commissione Giustizia (20 ottobre 1999).
  Sull'ordine dei lavori, in merito al testo unificato in materia di sicurezza
dei cittadini (interviene il Sottosegretario Li Calzi) (21 marzo 2000).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 108 (delle sentenze della Corte costituzionale), in occasione della
discussione della sentenza della Corte costituzionale n. 361 del 1998 - doc.
VII, n. 617 (15 dicembre 1998).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabella n. 5) (7 ottobre
1998).
  Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 361 del 1998: articolo 513
cpp (doc. VII, n. 617) (28 gennaio 1999).
  In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria
relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2000-2003 (Doc. LVII, n.
4) per il parere alla V commissione (7 luglio 1999).
  In sede consultiva: Nota di varazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(Tabella n. 4) (per il parere alla V commissione) (18 novembre 1999).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-II
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BOATO ed altri: Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 della
Costituzione (2939);  LA RUSSA e BERSELLI: Disposizioni per l'attuazione
dell'articolo 68 della Costituzione (2985) (1o ottobre 1998; 26 gennaio 1999).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-VI
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per la riforma del diritto societario
(7123);  VELTRONI ed altri: Delega al Governo per la riforma della disciplina
delle societa' di capitali e cooperative (6751) (28 novembre 2000).
                           COMMISSIONI RIUNITE  II-VI
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della normativa per la lotta
al riciclaggio dei capitali di provenienza illecita (audizione del dott.
Fernando Masone, Capo della Polizia) (4 marzo 1999).
  Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della normativa per la lotta
al riciclaggio dei capitali di provenienza illecita (audizione del procuratore
nazionale antimafia, dott. Piero Luigi Vigna) (23 marzo 1999).
  Audizione, del Ministro della giustizia onorevole Piero Fassino, sui progetti
di legge concernenti la riforma del diritto societario (8 novembre 2000).
                          COMMISSIONI RIUNITE  II-XIV
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del Ministro della giustizia, on. Oliviero Diliberto, in
preparazione del Consiglio europeo straordinario di Tampere, sull'istituzione
di una spazio comune di liberta', sicurezza e di giustizia (23 settembre 1999).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
               COMITATO PARLAMENTARE PER I PROCEDIMENTI D'ACCUSA
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Esame delle denunce sporte dall'ex senatore Tommaso Mitrotti e dal sig. Diego
Esposito (3 febbraio 1999).
  Denunzia sporta dal sig. Bruno Zevio Zaffi (10 febbraio 1999).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Esame sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita'
avanzata dai deputati Roberto Maroni, Davide Caparini, Piergiorgio Martinelli,
Umberto Bossi, Roberto Calderoni e Mario Borghezio nell'ambito di un
procedimento penale (Pretura circondariale Milano n. 43580/96 RGNR) (4 novembre
1998).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Sandro Delmastro Delle Vedove, con riferimento ad un procedimento
civile (Tribunale di Biella, atto citazione Massoneria Italiana - Grande
Oriente d'Italia - Palazzo Giustiniani) (11 novembre 1998).
  Esame congiunto di due richieste di deliberazione in materia di
insindacabilita' una avanzata dal deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un
procedimento penale) (Corte di Cassazione n. 439/97 R.G. App. Brescia) e
l'altra trasmessa dal tribunale di Como, riferita ad un procedimento penale
pendente in tale collegio (doc. IV-ter, n. 72) (2 dicembre 1998).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Giuseppe Scozzari, con riferimento ad un procedimento penale pendente
nei suoi confronti (Tribunale di Monza, n. 1877/97 R.G.N.R.) (20 gennaio 1999).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Vittorio Sgarbi, con riferimento a due procedimenti penali riuniti
pendenti nei suoi confronti (Tribunale di Treviso, nn. 13/98 e 85/98 R.G. Trib.
e nn. 369/97 e 1140/97 R.G.N.R.) (20 gennaio 1999).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Roberto Maroni con riferimento ad un procedimento civile pendente nei
suoi confronti (tribunale Varese, atto citazione gen. Goffredo Canino) (27
gennaio 1999).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Maurizio Gasparri con riferimento ad un procedimento penale pendente
nei suoi confronti (Procura Repubblica presso Trib. Roma, n. 8342/98 RGNR) e
richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal deputato
Maurizio Gasparri con riferimento ad un procedimento penale pendente nei suoi
confronti (Procura Repubblica presso Trib. Roma n. 11328/98 RGNR) (esame
congiunto) (27 gennaio 1999).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Giuseppe Gambale con riferimento ad un procedimento penale pendente
nei suoi confronti (Procura Repubblica presso Trib. Napoli, n. 14508/98 RG) (27
gennaio, 24 febbraio 1999).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insidacabilita' avanzata dal
deputato Umberto Bossi, con riferimento ad un procedimento civile (Tribunale di
Varese, atto di citazione generale Canino) (17 febbraio 1999).
  Sull'ordine dei lavori (17 febbraio 1999).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Umberto Bossi, con riferimento ad un procedimento penale (Corte
d'appello di Milano, n. 60/96 R.G.N.R.) (17 febbraio 1999).
  Sulle richieste di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Vittorio Sgarbi, con riferimento a sei procedimenti penali (Corte
d'appello di Torino, n. 3981/97 R.G.Trib., Tribunale di Milano, IV sez. pen.,
n. 4447/96 R.G.N.R., Tribunale di Roma, VII sez. pen. n. 6854/96 R.G.N.R.,
Corte d'appello di Roma, n. 6852/96 R.G.N.R., Corte d'appello di Roma, n.
6850/96 R.G.N.R. e Tribunale di Roma, n. 6851/96 R.G.N.R.) (17 febbraio 1999).
  Richiesta rinvio deliberazioni in materia di insindacabilita' (1o marzo 1999).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Giuseppe Gambale, nell'ambito di un procedimento penale presso l a
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano (n. 11563/94 R.G.N.R.)
(1o marzo 1999).
  Sui lavori della Giunta (17 marzo 1999).
  Esame di una domanda di autorizzazione all'esecuzione di ordinanza di
custodia cautelare nei confronti del deputato Marcello Dell'Utri (doc. IV, n.
17) (24 marzo, 8 aprile 1999).
  Comunicazioni del presidente (6 aprile 1999).
  Sui lavori della Giunta (7 aprile 1999).
  Comunicazioni del presidente sui nuovi documenti inviati dalla Procura della
Repubblica di Palermo con riferimento al doc. IV, n. 17 (13 aprile 1999).
  Comunicazioni del presidente concernenti asserite lacune nella documentazione
trasmessa a corredo del doc. IV, n. 17 (28 aprile 1999).
  Richieste di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzate dal
deputato Maurizio Gasparri, con riferimento a due procedimenti penali pendenti
nei suoi confronti presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di
Roma (n. 15694/98 R.G.N.R.) e presso la Procura della Repubblica presso il
Tribunale di Monza (n. 365/99 R.G.N.R.) (26 maggio 1999).
  Richieste di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzate dal
deputato Giuseppe Gambale con riferimento a due procedimenti civili pendenti
nei suoi confronti presso il Tribunale di Napoli (atti di citazione dott.
Ermanno Corsi) (26 maggio 1999).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' avanzata dal
deputato Giovanni Filocamo, con riferimento ad un procedimento penale pendente
nei suoi confronti presso la Procura della Repubblica presso il tribunale di
Catanzaro (n. 82/98/R.G.N.R.) (16 giugno 1999).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insidacabilita' sollevata dal
deputati Franca Gambato, Mario Borghezio, Enrico Cavaliere, Luciano Dussin e
Fiorenzo Dalla Rosa, con riferimento ad un procedimento penale pendente nei
loro confronti presso il Tribunale di Venezia (n. 1545/98 R.G.) (16 giugno
1999).
  Domanda di autorizzazione alla utilizzazione di intercettazioni telefoniche
nei confronti del deputato Marcello Dell'Utri (doc. IV, n. 18) (30 giugno 1999).
  Richiesta avanzata dal deputato Vittorio Sgarbi con riferimento ad un
procedimento penale pendente nei suoi confronti presso la Corte d'Appello di
Messina (7 luglio, 22 settembre 1999).
  Esame di richieste di deliberazione in materia di insindacabilita', ai sensi
dell'art. 68, primo comma, della Costituzione, nei confronti del deputato
Amedeo Matacena (doc. IV-ter, nn. 26 e 43) (21 luglio, 15 settembre 1999).
  Esame di richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita', ai sensi
dell'art. 68, primo comma della Costituzione, nei confronti dell'on. Francesco
Rutelli (deputato all'epoca dei fatti) (doc. IV-ter, n. 75) (28 luglio 1999).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 36) (29 settembre 1999).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Vittorio Sgarbi (nell'ambito di un procedimento penale) (doc.
IV-ter, n. 57) (29 settembre 1999).
  Sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
del deputato Umberto Bossi (nell'ambito di un procedimento civile) (doc.
IV-ter, n. 74) (29 settembre 1999).
  Esame della richiesta avanzata dal deputato Borghezio Mario in materia di
insindacabilita' nei suoi confronti (nell'ambito di un procedimento penale
presso il Tribunale di Novara) (n. 914/96 R.G.N.R.) (13 ottobre 1999).
  Sulle richieste di deliberazione avanzante dal deputato Vittorio Sgarbi con
riferimento a due procedimenti civili pendenti presso il Tribunale di Roma (n.
19283/)& R.G. e n. 20332/96 R.G) e due procedimenti penali presso il Tribunale
di Caltanissetta (n. 573/99 R.G.N.R.e n. 2633/95 R.G.N.R.) ed un procedimento
penale presso il Tribunale di Roma (n. 15654/95 R.G.N.R.) (13 ottobre 1999).
  Esame di una richiesta di deliberazione in materia di nsindacabilita'
avanzata del deputato Mario Borghezio con riferimento ad un procedimento civile
pendente nei suoi confronti (Tribunale di Torino, atto di citazione sig. Contu)
(20 ottobre 1999).
  Rrichiesta di deliberazione avanzata dal deputato Umberto Bossi con
riferimento ad un procedimento penale nei suoi confronti presso la Procura
della Repubblica presso il Tribunale di Varese (n. 16532/97 R.G.N.R.) (10
novembre 1999).
  Esame sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei
confronti del deputato Umberto Bossi (nell'ambito di un procedimento civile)
(Tribunale di Milano n. 13666/96 R.G.) (1o dicembre 1999).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti
dell'onorevole Vincenzo Viti (deputato all'epoca dei fatti) nell'ambito di un
procedimento penale presso il Tribunale di Verona (n. 2574/93/R.G.N.R.) (26
gennaio 2000).
  Comunicazioni del Presidente in ordine alle recenti sentenze della Corte
costituzionale in materia di insindacabilita' dei membri del Parlamento (2
febbraio 2000).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Giovanni Filocamo, nell'ambito di un procedimento penale presso il
Tribunale di Messina (n. 1405/98 R.G.N.R. - n. 2517/98 R.G.G.I.P.) (16 febbraio
2000).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Antonio Cuscuna', nell'ambito di un procedimento penale presso la Corte
d'Appello di Napoli (n. 6721/98 R.G.) (8 marzo 2000).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Vittorio Sgarbi, nell'ambito di un procedimento civile nei suoi
confronti presso il Tribunale di Roma (n. 28677/98 R.G. - atto di citazione
Nomisma S.p.A.) (22 marzo 2000).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Amedeo matacena, nell'ambito di un procedimento penale nei suoi
confronti presso il Tribunale di Monza (n. 2376/95 R.G.N.R.-n. 6453/96
R.G.G.I.P.) (22 marzo 2000).
  Rcihiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Vittorio Sgarbi nell'ambito di un procedimenti penale presso il
Tribunale di Reggio Calabria (n. 1135/95 R.G.N.R. - n. 62/98 R.G. Trib.) (29
marzo 2000).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputati Giancarlo Cito nell'ambito di un procedimento penale  presso la Corte
d'Appello di Lecce sezione distaccata di taranto (n. 1001/99 R.G.App. - n.
227/99 R.G.N.R.) (14 giugno 2000).
  Comunicazioni del Presidente (26 luglio 2000).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Maurizio Gasparri, nell'ambito di un procedimento penale presso il
Tribunale di Torino (n. 11641/2000 R.G.N.R.) (26 luglio 2000).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Publio Firi, nell'ambito di un procedimento penale presso il Tribunale
di Roma (atto di citazione del signor Bibi Ballandi) (18 ottobre 2000).
  Esame congiunta delle richieste di deliberazione in materia di
insindacabilita' nei confronti del deputato Giancarlo Cito, nell'ambito di due
procedimenti penale presso il Tribunale di Taranto (n. 644/98 R.G.N.R. -
3643/98 R.G.G.I.P.) e /195/98 R.G.N.R. - 3030/98 R.G.G.I.P. 753/98 R.G.N.R.
2346/98 R.G.G.I.P.) (18 ottobre 2000).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Maurizio Balocchi, nell'ambito di tre procedimenti penali presso la
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano (n. 3781/99 R.G.N.R., n.
3778/99 R.G.N.R., n. 3780/99 R.G.N.R.) (25 ottobre 2000).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Giovanni Di Fonzo, nell'ambito di un procedimento civile presso il
Tribunale di Lanciano (10 gennaio 2001).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputati Giancarlo Cito, nell'ambito di un procedimento penale presso il
Tribunale di Taranto (n. 753/98 R.G.N.R.) (21 febbraio 2001).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Filippo Mancuso, nell'ambito di un procedimento penale presso la
procura della Repubblica presso il tribunale ordinario di Milano (n. 1925/97
R.G.N.R. e n. 35/97 R.G.G.I.P.) (28 febbraio 2001).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei confronti del
deputato Filippo Mancuso nell'ambito di un procedimento penale presso la
procura della Repubblica presso il tribunale di Caltanissetta (n. 712/99
R.G.N.R.) (28 febbraio 2001).
  Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilita' nei cronfronti del
deputato Filippo Mancuso, nell'ambito di un procedimento penale presso la
procura della Repubblica presso il tribunale di Roma (n. 38214/00N) (28
febbraio 2001).



Ritorna al menu della banca dati