| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per la tutela degli strumenti ad arco prodotti della liuteria italiana
(2861), annunziata l'11 dicembre 1996.
Norme per la riforma in senso federalista dell'organizzazione e
dell'ordinamento dello sport (2862), annunziata l'11 dicembre 1996.
Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti
all'estero (2863), annunziata l'11 dicembre 1996.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Introduzione dell'articolo 117-bis della
Costituzione concernente l'attivita' sovranazionale delle regioni (2867),
annunziata l'11 dicembre 1996.
Istituzione di un Comitato parlamentare per l'attuazione e lo sviluppo delle
iniziative euromediterranee (3301), annunziata il 26 febbraio 1997.
Istituzione a Roma, in occasione del Giubileo del 2000, della "Casa della
Parola" (3583), annunziata il 16 aprile 1997.
Norme sul voto per corrispondenza riservato ai cittadini italiani residenti
all'estero in occasione del referendum popolare sulle riforme costituzionali
(3794), annunziata il 3 giugno 1997.
Disposizioni sul voto per corrispondenza riservato ai cittadini italiani
residenti all'estero in occasione dei referendum indetti ai sensi dell'articolo
75 della Costituzione (5698), annunziata il 18 febbraio 1999.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56 e 57 della
Costituzione concernenti il numero di deputati e di senatori da assegnare alla
circoscrizione Estero in rappresentanza dei cittadini residenti all'estero
(5733), annunziata il 25 febbraio 1999.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
118, 120, 173, 196, 197, 210, 213, 254, 256, 282, 375, 379, 397, 398, 399, 400,
401, 417, 426, 525, 597, 767, 768, 769, 826, 863, 864, 865, 898, 1152, 1335,
1337, 1688, 1780, 1781, 1782, 1786, 1883, 1926, 1938, 2086, 2112, 2207, 2208,
2209, 2418, 2536, 2540, 2567, 2592, 2677, 2696, 2706, 2726, 2779, 2780, 2803,
2881, 2971, 2983, 2997, 3027, 3075, 3183, 3206, 3307, 3329, 3355, 3398, 3417,
3434, 3484, 3511, 3552, 3585, 3737, 3893, 3954, 4083, 4215, 4232, 4233, 4573,
4620, 4720, 5218, 5252, 5345, 5589, 5667, 5682, 5745, 5757, 5758, 5763, 5786,
5831, 5865, 5971, 6036, 6054, 6132, 6409, 6485, 6707, 6752, 6934, 6981, 7220.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............4
INTERPELLANZE........4
INTERROGAZIONI......76
RISOLUZIONI.........13
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....18
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sulla coproduzione
cinematografica, con due annessi, fatta a Strasburgo il 2 ottobre 1992 (2101-A)
(30 settembre 1996).
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo per la promozione e protezione degli
investimenti fra la Repubblica italiana e la Repubblica federativa del Brasile,
con Protocollo, fatto a Brasilia il 3 aprile 1995 (2102-A) (30 settembre 1996).
Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite sulla lotta
contro la desertificazione nei paese gravemente colpiti dalla siccita' e/o dalla
desertificazione, in particolare in Africa, con allegati, fatta a Parigi il 14
ottobre 1994 (3508-A) (26 maggio 1997).
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e cooperazione tra le
Comunita' europee ed i loro Stati membri, da un lato, e la Georgia, dall'altro
con cinque allegati, un Protocollo e atto finale, fatto a Lussemburgo il 22
aprile 1996 (3294-A) (2 giugno 1997).
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e cooperazione tra le
Comunita' europee ed i loro Stati membri, da un lato, e la Georgia, dall'altro,
con cinque allegati, un Protocollo e atto finale, fatto a Lussemburgo il 22
aprile 1996 (3294-A) (3 giugno 1997).
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e cooperazione tra le
Comunita' europee ed i loro Stati membri, da un lato, e la Repubblica di
Armenia, dall'altro, con quattro allegati, un Protocollo, atto finale e lettera
di accompagnamento, fatto a Lussemburgo il 22 aprile 1996 (3295-A) (2 ottobre
1997).
Ratifica ed esecuzione del Protocolli n. 1 e n. 2 alla Convenzione europea
per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o
degradanti, fatti a Strasburgo il 4 novembre 1993 (3818-A) (6 ottobre 1998).
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana
ed il Governo della Repubblica socialista del Viet Nam per evitare le doppie
imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le vasioni
fiscali, con protocollo aggiuntivo, fatto ad Hanoi il 26 novembre 1996 (4070-A)
(6 ottobre 1998).
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana
ed il Governo della Georgia sulla collaborazione in materia di cultura e
scienza, fatto a Roma il 15 maggio 1997 (4770-A) (13 novembre 1998).
Disposizioni in materia di finanziamenti del Ministero degli affari esteri
alle iniziative di cooperazione allo sviluppo svolte da universita' e da
organizzazioni non governative (5724-A) (7 aprile 1999).
Ratifica ed esecuzione dello Statuto istitutivo della Corte penale
internazionale, con Atto finale ed allegati, adottato dalla Conferenza
diplomatica delle Nazioni Unite a Roma il 17 luglio 1998 (5664-A) (25 maggio
1999).
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra le Nazioni Unite ed il Governo della
Repubblica italiana e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione
e l'agricoltura - FAO - su la Conferenza diplomatica dei plenipotenziari
sull'istituzione di una Corte penale internazionale, con allegati, fatta a New
York il 27 febbraio 1998 ed a Roma il 13 marzo 1998 (5812-A) (25 maggio 1999).
Partecipazione italiana al finanziamento della Banca Africana di Sviluppo,
dell'Agenzia Multilaterale per la Garanzia degli Investimenti, della Global
Environment Facility, dell'ASEM Trust Fund e del Multilateral Investment Fund
(5901-A) (19 ottobre 1999).
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che istituisce
un'associazione tra le Comunita' europee e i loro Stati membri, da una parte, e
il Regno Hascemita di Giordania dall'altra, con allegati, quattro protocolli ed
atto finale, fatto a Bruxelles il 24 novembre 1997 (6106-A) (9 novembre 1999).
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione scientifica e tecnologica
tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo degli Stati Uniti del
Messico, con annesso, fatto a Citta' del Messico il 19 settembre 1997 (5449-A)
(20 dicembre 1999).
Politiche e strumenti della cooperazione allo sviluppo (6413
a,1974,3208,3533,3737,3908,4272,5075) (19 dicembre 2000).
Ratifica ed esecuzone dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e
il Governo dello Stato di Eritrea in materia di promozione e protezione degli
investimenti, con protocollo fatto a Roma il 6 febbraio 1996, e relativo
Scambio di Lettere integrativo effettuato ad Asmara il 20 ed il 26 aprile 1999
(7078-A) (6 febbraio 2001).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
278, concernente contributi dell'Italia a banche, fondi ed organismi
internazionali (approvato dal Senato) (S. 469) (1668) (10 p. luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1996, n.
347, recante differimento di termini previsti da disposizioni legislative
concernenti il Ministero degli affari esteri e norme relative ad impegni
internazionali ed alla cooperazione allo sviluppo (1752) (25 luglio 1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che istituisce un
partenariato ed una cooperazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati
membri, da un lato, e la Repubblica del Kirghizistan, dall'altro, con due
allegati, protocollo relativo all'assistenza reciproca in materia doganale, atto
finale e scambio di lettere, fatto a Bruxelles il 9 febbraio 1995 (1701)
Relatore (19 p. settembre 1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e la Lega degli Stati arabi, fatto a Roma il 9 agosto 1995,
con scambio di note interpretative, effettuato il 21 dicembre 1995 ed il 10
gennaio 1996 (approvato dal Senato) (S. 827) (2301) Relatore (17 p. ottobre
1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che
istituisce un'Associazione tra la Comunita' europea ed i suoi Stati membri, da
una parte, e la Repubblica tunisina, dall'altra, con cinque protocolli, sette
allegati e atto finale fatto a Bruxelles il 17 luglio 1995 (1710) (21 ottobre
1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo europeo che istituisce
un'Associazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, da una parte, e
la Repubblica di Israele, dall'altra, con cinque protocolli, sette allegati,
atto finale con dichiarazioni e scambi di lettere, fatto a Lussemburgo il 20
novembre 1995 (1709) (24 ottobre 1996).
Disegno di legge: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (2372)
(13 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 settembre 1996, n. 480, recante misure urgenti per l'organizzazione del
vertice mondiale FAO sull'alimentazione nel mese di novembre 1996 (approvato dal
Senato) (S. 1274) (2513) (13 novembre 1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063) (15 novembre 1996)
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1977) (2371) (15 novembre 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
551, recante misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000 (2533) (19 dicembre
1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo alla sede tra
la Fondazione Europea per la Formazione Professionale e il Governo della
Repubblica italiana, fatto a Bruxelles il 19 dicembre 1994, con due Scambi di
note (2512) Relatore (13 gennaio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione
culturale fra la Repubblica italiana e lo Stato di Eritrea, fatto ad Asmara il
30 settembre 1995 (2273) Relatore (26 maggio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la
Repubblica italiana e la Repubblica di Mauritius, fatta a Port Louis il 28
gennaio 1993, con scambio di lettere interpretativo dell'articolo 17, effettuato
nelle date 1o dicembre 1995 e 10 gennaio 1996 (2622) Relatore (26 maggio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite
sulla lotta contro la desertificazione nei paesi gravemente colpiti dalla
siccita' e/o dalla desertificazione, in particolare in Africa, con allegati,
fatta a Parigi il 14 ottobre 1994 (approvato dal Senato) (S. 2128) (3508)
Relatore (27 maggio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Federazione russa sulla cooperazione
scientifica e tecnologica, con allegato relativo alla proprieta' intellettuale
fatto a Roma il 1o dicembre 1995 (approvato dal Senato) (S. 1554) (3293)
Relatore (23 giugno 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e
cooperazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri da un lato, e la
Georgia, dall'altro, con cinque allegati, un Protocollo e atto finale, fatto a
Lussemburgo il 22 aprile 1996 (approvato dal Senato) (S. 1837) (3294) Relatore
f. f. (23 giugno 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Croazia sulla promozione e
protezione degli investimenti, con Protocollo, fatto a Zagabria il 5 novembre
1996 (3570) (30 ottobre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1997, n.
362, recante finanziamento della missione italiana in Albania per riorganizzare
le forze di polizia albanesi e dell'assistenza ai profughi della ex Jugoslavia
(4273) (4 dicembre 1997).
Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (28 gennaio 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo di cooperazione
scientifica e tecnologica tra la Repubblica italiana e la Repubblica socialista
del Vietnam, fatto ad Hanoi il 5 gennaio 1992 (approvato dal Senato) (S. 891)
(3099) Relatore (16 marzo 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum di intesa sulla
cooperazione sui sistemi di difesa e relativo supporto logistico tra il
Ministero della difesa della Repubblica italiana ed il Ministero della difesa
nazionale della Repubblica di Corea, fatto a Roma il 16 settembre 1993 e a Seoul
il 18 ottobre 1993 (approvato dal Senato) (S. 1213) (3284) (16 marzo 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e
cooperazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, da un lato, e la
Repubblica di Armenia, dall'altro, con quattro allegati, un Protocollo, atto
finale e lettera di accompagnamento, fatto a Lussemburgo il 22 aprile 1996
(approvato dal Senato) (S. 1838) (3295) Relatore (16 marzo 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione
culturale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica
federativa del Brasile fatto a Roma il 12 febbraio 1997 (4103) Relatore (16
marzo 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accorod europeo che istituisce
un'associazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, che agiscono
nel quadro dell'Unione europea, da una parte, e la Repubblica di Slovenia
dall'altra, con tredici allegati, sei protocolli e atto finale e dichiarazioni,
fatto a Lussemburgo il 10 giugno 1996 (approvato dal Senato) (S. 2515) (4222)
(17 marzo 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di Amsterdam che
modifica il Trattato sull'Unione europea, i Trattati che istituiscono le
Comunita' europee ed alcuni atti connessi, con allegato e protocolli, fatto ad
Amsterdam il 2 ottobre 1997 (4500) (25 marzo 1998).
Disegno di legge: Concessione di un contributo volontario a favore
dell'Organizzazione per lo sviluppo dell'energia nella penisola coreana
(KEDO-Korea peninsula energy development organization) (approvato dal Senato)
(S. 1026) (3297) (14 aprile 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato, modificato dalla Camera e nuovamente modificato dal
Senato) (S. 1780 B) (3838 B) (20 aprile 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra gli Stati parte
del Trattato Nord Atlantico e gli altri Stati partecipanti al partenariato per
la pace sullo Statuto delle loro forze, con Protocollo addizionale, fatto a
Bruxelles il 19 giugno 1995 (approvato dal Senato) (S. 1326) (3290); Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli al Trattato Nord Atlantico
sull'accesso della Repubblica di Polonia, della Repubblica ceca e della
Repubblica di Ungheria, firmati a Bruxelles il 16 dicembre 1997 (approvato dal
Senato) (S. 3049) (4883) Relatore (22, 23 giugno 1998).
Disegno di legge: Finanziamento dei progetti di intervento coordinati dal
Commissario straordinario del Governo per la prosecuzione del processo di
ricostruzione dell'Albania (approvato dalla III commissione permanente del
Senato) (S. 3239) (4961) (29 luglio 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la protezione
delle Alpi, con allegati e processo verbale di modifica del 6 aprile 1993, fatta
a Salisburgo il 7 novembre 1991 (approvato dal Senato) (S. 1156) (3299) (14
settembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e l'Unione Latina relativamente al suo Ufficio di Roma, fatto a Roma il
1o giugno 1995, con scambio di Note effettuato a Parigi il 12 febbraio 1996
(approvato dal Senato) (S. 1325) (4604) (14 settembre 1998).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alla VIII ricostituzione delle
risorse della Banca interamericana di sviluppo (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 1497) (3343); Disegno di legge: Partecipazione
dell'Italia al IV aumento generale del capitale della Banca asiatica di sviluppo
(approvato dalla III Commissione permanente del Senato) (S. 1498) (3344);
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alla IV ricostituzione delle
risorse del Fondo di sviluppo della Banca di sviluppo dei Caraibi (approvato
dalla III Commissione permanente del Senato) (S. 1499) (3345); Disegno di
legge: Partecipazione finanziaria italiana alla ricostituzione delle risorse
della Global Environment Facility (approvato dalla III Commissione permanente
del Senato) (S. 1500) (3346) (28 settembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo ai privilegi
e alle immunita' di EUROPOL, redatto sulla base dell'articolo K.3 del Trattato
dell'Unione europea e dell'articolo 41, paragrafo 3, della Convenzione EUROPOL,
fatto a Bruxelles il 19 giugno 1997 (approvato dal Senato) (S. 2968) (4954)
Relatore di maggioranza (28 settembre 1998; 24 marzo 1999).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (5267) (19 novembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo
stralcio del secondo e terzo periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266
bis) (20 novembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli n. 1 e n. 2 alla
Convenzione europea per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti
inumani o degradanti, fatti a Strasburgo il 4 novembre 1993 (approvato dal
Senato) (S. 1869) (3818) Relatore (30 novembre, 1o dicembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica socialista del Vietnam per
evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire
le evasioni fiscali, con protocollo aggiuntivo, fatto ad Hanoi il 26 novembre
1996 (approvato dal Senato) (S. 2334) (4070) Relatore (30 novembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Georgia sulla collaborazione in materia
di cultura e scienza, fatto a Roma il 15 maggio 1997 (approvato dal Senato) (S.
2872) (4770) Relatore (30 novembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo per i trasporti
internazionali su strada tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo
della Repubblica islamica dell'Iran, fatto a Roma il 25 luglio 1990 (approvato
dal Senato) (S. 2490) (4876) (30 novembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo del Regno del Marocco in materia di
cooperazione turistica, fatto a Roma il 27 febbraio 1997 (approvato dal Senato)
(S. 2879) (4879) (30 novembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sulla messa al bando
totale degli esperimenti nucleari, con protocollo e annessi, adottato a New York
dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 10 settembre 1996 (approvato dal
Senato) (S. 3280) (5143) (30 novembre 1998).
Disegno di legge: Autorizzazione di spesa per l'acquisto, la ristrutturazione
e la costruzione di immobili da adibire a sedi di rappresentanze diplomatiche e
di uffici consolari, nonche' di alloggi per il personale (approvato dalla III
Commissione permanente del Senato) (S. 3119) (5116) (20 dicembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei sottoelencati accordi
internazionali tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della
Repubblica del Peru', fatti a Roma il 24 novembre 1994: Trattato di assistenza
giudiziaria in materia penale; Trattato sul trasfrimento di persone condannate e
di minori in trattamento speciale (approvato dal Senato) (S. 976) (3816)
Relatore f. f. (15 gennaio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Georgia sulla promozione e la reciproca protezione degli investimenti, con
Protocollo, fatto a Roma il 15 maggio 1997 (4181) Relatore (15 gennaio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di amicizia e
cooperazione tra la Repubblica italiana e la Repubblica dell'Uzbekistan, fatto a
Tashkent il 17 settembre 1997 (4666) Relatore f. f. (15 gennaio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa
all'adesione della Repubblica d'Austria, della Repubblica di Finlandia e del
Regno di Svezia alla Convenzione concernente la competenza giurisdizionale e
l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, nonche' al
Protocollo relativo alla sua interpretazione da parte della Corte di giustizia,
con agli adattamenti ad essi apportati dalle Convenzioni relative all'adesione,
rispettivamente, del Regno di Danimarca, dell'Irlanda e del Regno Unito di Gran
Bretagna e Irlanda del Nord, della Repubblica ellenica, del Regno di Spagna e
della Repubblica portoghese, fatta a Bruxelles il 29 novembre 1996 (approvato
dal Senato) (S. 2742) (4877) Relatore f. f. (15 gennaio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo macedone sui servizi aerei, con annessa
tabella delle rotte, fatto a Skopje il 3 febbraio 1997 (4700) Relatore f. f. (12
febbraio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica di Albania ed i Governi delle Nazioni facenti parte della Forza
multinazionale di protezione relativo allo status di detta Forza, fatto a Roma
il 21 aprile 1997 (approvato dal Senato) (S. 2902) (4771) Relatore f. f. (12
febbraio 1999).
Disegno di legge: Partecipazione italiana alla XI ricostituzione delle risorse
dell'IDA (International Development Association) (approvato dalla III
commissione del Senato) (S. 3216) (5031) Relatore f. f. (12 febbraio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1999, n.
7, recante disposizioni urgenti per la partecipazione dell'Italia agli
interventi del Fondo monetario internazionale per fronteggiare gravi crisi
finanziarie dei Paesi aderenti (5594) (2 marzo 1999).
Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino delle carriere diplomatica
e prefettizia, nonche' disposizioni per il restante personale del Ministero degli
affari esteri e per il personale militare del Ministero della difesa (5324);
GALATI ed altri: Disposizioni concernenti il personale della carriera
prefettizia (3453); FOLENA e MASSA: Disposizioni per la determinazione del
trattamento economico del personale appartenente alla carriera prefettizia
(4600); PALMA ed altri: Legge quadro sul funzionario di Governo nel territorio
(5210); GASPARRI: Delega al Governo per il riordino della carriera prefettizia
(5540) (4 marzo 1999).
Disegno di legge: Finanziamento delle attivita' del Comitato interministeriale
dei diritti dell'uomo (approvato dalla III Commissione permanente e modificato
dalla III Commissione permanente del Senato) (S. 3438) (4316 B) (11 marzo 1999)
Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanziamenti del Ministero degli
affari esteri alle iniziative di cooperazione allo sviluppo svolte da
universita' e da organizzazioni non governative (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 5274) (5274) Relatore (8 aprile 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello Statuto istitutivo della Corte
penale internazionale, con Atto finale ed allegati, adottato dalla Conferenza
diplomatica delle Nazioni Unite a Roma il 17 luglio 1998 (approvato dal Senato)
(S. 3594) (5664) Relatore (28 giugno 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che
istituisce un'associazione tra le Comunita' europee e i loro Stati membri, da
una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra, con sette allegati, cinque
protocolli e atto finale, fatto a Bruxelles il 26 febbraio 1996 (approvato dal
Senato) (S. 1924) (5652) Relatore (2, 28 luglio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della'Accordo europeo sulle grandi
vie navigabili di importanza internazionale, con Annessi, fatto a Ginevra il 19
gennaio 1996 (5364) (7 ottobre 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra le Nazioni Unite e
il Governo della Repubblica Italiana e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per
l'alimentazione e l'agricoltura - FAO - su la Conferenza diplomatica dei
plenipotenziari sull'istituzione di una Corte penale internazionale, con
allegati, fatto a New York il 27 febbraio 1998 ed a Roma il 13 marzo 1998
(approvato dal Senato) (S. 3716) (5812) (7 ottobre 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Ministero della
difesa della Repubblica italiana e il Ministero della difesa dell'Ucraina sulla
cooperazione nel campo della difesa, fatto a Roma il 17 marzo 1998 (5027)
Relatore f. f. (8 ottobre 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica della
Convenzione di Nairobi del 15 ottobre 1979, tra il Governo della Repubblica
italiana ed il Governo della Repubblica del Kenya per evitare le doppie
imposizioni e per prevenire le evasioni fiscali in materia di imposte sul
reddito, fatto a Nairobi il 18 febbraio 1997 (5042) Relatore f. f. (8 ottobre
1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica libanese sulla reciproca promozione e protezione degli
investimenti, con protocollo, fatto a Beirut il 7 novembre 1997 (approvato dal
Senato) (S. 3331) (5447) Relatore f. f. (8 ottobre 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica della
Convenzione, firmata a Roma il 17 dicembre 1987, tra il Governo della Repubblica
italiana ed il Governo dello Stato del Kuwait per evitare le doppie imposizioni
in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, fatto a
Kuwait il 17 marzo 1998 (approvato dal Senato) (S. 3546) (5454) Relatore f. f.
(8 ottobre 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica islamica del Pakistan, sulla
promozione e protezione degli investimenti, fatto a Islamabad il 19 luglio 1997
(approvato dal Senato) (S. 3257) (5810) Relatore f. f. (8 ottobre 1999).
Disegno di legge: Partecipazione italiana al finanziamento della Banca
africana di sviluppo, dell'Agenzia multilaterale per la garanzia degli
investimenti, della Global enviroment facilitv, dell'Asem trust fund e del
Multilateral investment fund (5901) Relatore (8 novembre 1999).
Disegno di legge: Disposizioni relative alla partecipazione italiana
all'Esposizione universale di Hannover del 2000 (approvato, a seguito di
stralcio, dalla III commissione permanente del Senato) (S. 3547-bis) (6070) (11,
12 gennaio 2000; 20 ottobre 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione
scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo
degli Stati Uniti del Messico, con annesso, fatto a Citta' del Messico il 19
settembre 1997 (approvato dal Senato) (S. 3383) (5449) Relatore (17, 19 gennaio
2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum di intesa tra il
Governo della Repubblica italiana e il Governo del Regno del Nepal in materia di
cooperazione scientifica e tecnologica, fatto a Kathmandu il 30 marzo 1998
(approvato dal Senato) (S. 3779) (6100) Relatore (17 gennaio 2000).
Disegno di legge: Concessione di un contributo al Servizio sociale
internazionale Sezione italiana, con sede in Roma (approvato dalla III
commissione permanente del Senato) (S. 3729) (6240) (17, 19 gennaio 2000).
Disegno di legge: Proroga dell'efficacia di talune disposizioni connesse ad
impegni internazionali e misure riguardanti l'organizzazione del Ministero degli
affari esteri (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 4149) (5422
B); Disegno di legge: Proroga dell'efficacia di talune disposizioni connesse ad
impegni internazionali e misure riguardanti l'organizzazione del Ministero degli
affari esteri (5422) (8 marzo 2000; 2 luglio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Indonesia per la
cooperazione scientifica e tecnica, fatto a Jakarta il 20 ottobre 1997 (5235)
(29 marzo 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato
economico, coordinamento politico e cooperazione tra la Comunita' europea ed i
suoi Stati membri, da una parte, e gli Stati Uniti del Messico, dall'altra, con
atto finale e relativi allegati, fatto a Bruxelles l'8 dicembre 1997 (approvato
dal Senato) (S. 3504) (5451) Relatore (23 giugno, 12 luglio 2000).
Disegno di legge: Misure per la riduzione del debito estero dei Paesi a piu'
basso reddito e maggiormente indebitati (6662) (28 giugno 2000).
Disegno di legge: Concessione di un contributo per le spese di funzionamento
e le attivita' operative del Centro internazionale per l'ingegneria genetica e
la biotecnologia (ICGEB) (Approvato dal Senato) (S. 4349) (7209) Relatore (25
settembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 2000, n.
239, recante dispisizioni urgente in materia di finanziamenti per lo sviluppo ed
il completamento ei programmi italiani a sostegno delle forze di polizia
albanesi (approvato dal Senato) (7342) (19 ottobre 2000).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alle operazioni civili di
mantenimento della pace e di diplomazia preventiva dell'Organizzazione per la
sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) (approvato dal Senato) (S. 4039)
(6686) Relatore (27 novembre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 2000, n.
295, recante disposizioni urgenti a sostegno del processo di stabilizzazione e
sviluppo della Repubblica federale di Jugoslavia (con il parere della
Commissioni I e V) (7376) (27, 29 novembre 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere costituente
un Accordo tra la Repubblica italiana ed il Regno dei Paesi Bassi sui privilegi
e le immunita' degli ufficiali di collegamento presso l'Ufficio europeo di
Polizia - EUROPOL - , effettuato a Roma il 22 marzo 1999 (6223) Relatore (6
dicembre 2000).
Disegno di legge: Partecipazione italiana alla XII ricostituzione dell'IDA
(International Development Association) e alla VIII ricostituzione del Fondo
africano di sviluppo (approvato dalla II commissione permanente del Senato) (S.
4027) (6241) (9 gennaio 2001).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Tratta generale di amicizia e
cooperazione privilegiate tra la Repubblica italiana e la Repubblica argentina,
fatto a Nuenos Aires il 6 aprile 1998, con due Protocolli, fatti a Roma il 29
marzo 1999 (Approvato dal Senato) (S. 4610) (7214) (23 gennaio 2001).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo dello Stato di Eritrea in materia di promozione
e protezione degli investimenti, con Protocollo, fatto a Roma il 6 febbraio
1996, e relativo Scambio di Lettere integrativo effettuato ad Asmara il 20 ed il
26 aprile 1999 (S. 4427) (approvato dal Senato) (7078) (1o marzo 2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatore MIGONE; Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione
europea sulla coproduzione cinematografica, con due annessi, fatta a Strasburgo
il 2 ottobre 1992 (approvato, in un testo unificato, dal Senato) (S. 672-893)
(2101) Relatore (21 ottobre 1996).
Senatore MIGONE; Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo per la
promozione e protezione degli investimenti fra la Repubblica italiana e la
Repubblica federativa del Brasile, con Protocollo, fatto a Brasilia il 3 aprile
1995 (approvato, in un testo unificato, dal Senato) (S. 666-1012) (2102)
Relatore (21 ottobre 1996).
TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli
48, 56 e 57 della Costituzione per consentire il voto degli italiani all'estero
(105); DELFINO TERESIO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 48, 56 e 57 della Costituzione concernenti il diritto di voto dei
cittadini italiani residenti all'estero (982); TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della Costituzione per
consentire il voto degli italiani all'estero (105-982 B) (4 giugno 1997; 30
marzo 1998).
DAMERI ed altri: Nuove norme concernenti i Consigli degli italiani all'estero
(2997); TREMAGLIA ed altri: Modifiche alla legge 8 maggio 1985, n. 205, recante
istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana (3227) (9 giugno 1998).
TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 48
della Costituzione concernente l'istituzione della circoscrizione Estero per
l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(5186); TREMAGLIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56
e 57 della Costituzione concernenti il numero di deputati e di senatori in
rappresentanza degli italiani all'estero (4979); PISANU ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56, e 57 della Costituzione
concernenti il diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(5187) (22, 23 febbraio 1999).
PISCITELLO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo
27 della Costituzione concernente l'abolizione della pena di morte (3484);
JERVOLINO RUSSO ed altri: Modifica al quarto comma dell'articolo 27 della
Costituzione relativo alla pena di morte (3680) (14 aprile 1999).
TREMAGLIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56 e 57
della Costituzione concernenti il numero di deputati e di senatori in
rappresentanza degli italiani all'estero (4979); PISANU ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56, e 57 della Costituzione
concernenti il diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(5187); PEZZONI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero di deputati e di
senatori da assegnare alla circoscrizione Estero in rappresentanza dei cittadini
residenti all'estero (5733); TREMAGLIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero di
deputati e di senatori in rappresentanza degli italiani all'estero
(4979-5187-5733 B); TREMAGLIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero di deputati e di
senatori in rappresentanza degli italiani all'estero (4979-5187-5733 D) (4
febbraio, 7 marzo, 10, 12 luglio, 18 ottobre 2000).
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatore PREIONI; Senatori MANTICA ed altri;
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatori BOCO ed altri; Senatori BEDIN ed altri;
Senatori PROVERA e SPERONI; Senatori SALVI ed altri; Senatori BOCO ed altri;
Senatori ELIA ed altri: Politiche e strumenti della cooperazione allo sviluppo
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 166, 402, 1141, 1667, 1900,
2205, 2281, 2453, 2494, 2781, 2989) (6413) Relatore (18 dicembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n.2-00150 (Pezzoni); concernente il rispetto dei diritti dell'uomo in Turchia
con estensione alla questione di Cipro e a quella dei curdi (3 a. dicembre
1996).
n. 6-00018 (Mussi); concernente le dichiarazioni del Presidente del
Consiglio, on. Romano Prodi (11 aprile 1997).
nn. 2-00522 (Martino), 2-00523 (Pistelli), 2-00528 (Lembo), 2-00530
(Leccese), 2-00531 (Danieli Franco), 2-00524 (Orlando), 2-00529 (Mantovani),
2-00525 (Selva), 2-00526 (Mussi), 2-00532 (Casini), 2-00516 (Tassone);
concernenti la missione multinazionale di pace in Albania (5 giugno 1997).
nn. 2-00536 (Tassone), 2-00541 (Orlando), 2-00544 (Diliberto), 2-00546
(Casini), 2-00547 (Chiavacci), 2-00548 (Mussi), 2-00549 (Paissan), 2-00550
(Gasparri), 2-00551 (Pisanu), 2-00552 (Lembo), 2-00553 (Mattarella), 3-01201
(Pittella), 3-01202 (Ruffino), 3-01211 (Veltri Elio), 3-01220 (Comino), 3-01221
(Pezzoni), 3-01231 (Crema), 3-01233 (Piscitello), 3-01235 (Sbarbati), 3-01236
(Bampo); concernenti i fatti della Somalia (17 giugno 1997).
n. 1-00023 (Cherchi); concernente la regolazione del debito internazionale
(22 settembre 1997).
nn. 2URG-01000 (Paissan), 2URG-01001 (Mussi); concernenti l'arresto di
pacifisti italiani in Turchia (26 marzo 1998).
nn. 6-00041 (Comino), 6-00042 (Pagliarini), 6-00043 (Berlusconi), 6-00044
(Mussi), 6-00045 (Malavenda), in occasione della discussione del documento di
programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica
per gli anni 1999-2001 (doc. LVII, n. 3) (12 maggio 1998).
nn. 1-00023 (Cherchi), 6-00049 (De Benetti); concernenti regolazione del
debito internazionale (27 maggio 1998).
n. 6-00035 (Tassone); in occasione delle comunicazioni del Governo in ordine
alla politica estera (23 giugno 1998).
n. 3RI-02836 (Pezzoni); concernente iniziative relative crisi albanese (16
settembre 1998).
nn. 2-01626 (Bertinotti), 2-01627 (Grimaldi), 2-01639 (Trantino), 2-01630
(Sbarbati), 2-01631 (Casini), 2-01632 (Bianchi Giovanni), 2-01633 (Cimadoro),
2-01634 (Comino), 2-01635 (Danieli Franco), 2-01636 (Crema), 2-01637 (Brugger),
2-01638 (Paissan), 2-01629 (Mussi), 2-01640 (Pisanu); concernenti arresto del
leader del PKK Ocalan (18 febbraio 1999).
n. 3RI-04085 (Campatelli); concernente iniziative del Governo in merito alla
situazione politica in Iran (21 luglio 1999).
nn. 6-00114 (Volonte'), 6-00115 (Niccolini), 6-00116 (Izzo Francesca),
1/1-00391/1 (Giannattasio), 1-00391 (Mussi), 1-00392 (Bertinotti), 1-00398
(Soro), 1-00399 (Manzione), 1-00400 (Pagliarini), 1-00401 (Danieli Franco);
concernenti gli sviluppi della situazione a Timor Est (29 settembre 1999).
n. 1-00379 (Paissan); concernente la ristrutturazione di centrali nucleari in
Ucraina (28 gennaio, 23 marzo 2000).
nn. 1-00404 (Selva), 1-00402 (Bartolich) e 1-00405(Martino); concernenti la
Repubblica di Cina in Taiwan (28 gennaio 2000).
nn. 2-01742 (Fei) e 3-03529 (Veltroni); concernenti la posizione del Governo
circa la liberazione di dissidenti politici cubani, nonche' circa l'embargo
degli Stati Uniti nei confronti di Cuba (23 maggio 2000).
nn. 1-00440 (Buttiglione), 1-00449 (Simeone), 1-00450 (Bosco), 1-00451
(Grimaldi); concernenti la revoca dell'embargo internazionale nei confronti
dell'Iraq (nella seduta del 21 giugno 2000 abbinate anche le mozioni n. 1-00462
(Mantovani) e 1-00463 (Mussi) (12, 21 giugno 2000).
n. 1-00481 (Fei); concernente le vicende del popolo armeno durante la prima
guerra mondiale (26 ottobre 2000).
Discussione congiunta: nn. 1-00303 (Pagliarini), 1-00482 (Bianchi Iovanni),
1-00481 (Fei); concernenti il popolo armeno (17 novembre 2000).
nn. 2-02818 (Bertinotti), 2-02819 (Tassone), 2-02820 (Taradash), 2-02822
(Bastianoni), 2-02824 (Brunetti), 2-02823 (Monaco), 2-02827 (Mazzocchin),
2-02829 (Mussi), 2-02830 (Pisanu), 2-02832 (Selva), 2-02833 (Ballaman),
concernenti l'impiego di armi ad uranio impoverito (18 gennaio 2001).
N. 3-05556 (Taradash); concernente deportazioni di massa ad opera del Governo
etiope (15 febbraio 2001).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni sulla situazione in Bosnia (18 p. settembre 1996).
Informativa del Governo sulla situazione in Zaire e nelle regioni limitrofe
(5 novembre 1996).
Informativa urgente del Governo sulla situazione in Albania (5 marzo 1997).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio, on. Romano Prodi (11 aprile 1997).
Comunicazioni in materia di politica estera (1o aprile, 23 giugno 1998).
Comunicazioni del Governo sulla situazione politica, economica e sociale; e
sulle iniziative del Governo conseguenti alla condanna a morte del leader del
PKK Ocalan (6 luglio 1999).
Informativa urgente del Governo sul negoziato relativo al millennium round (9
dicembre 1999).
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi del conflitto tra Etiopia ed
Eritrea (24 maggio 2000).
Informativa urgente del Governo sugli ultimi sviluppi della crisi in Medio
oriente (5 ottobre 2000).
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione nella
Repubblica federale jugoslava (12 ottobre 2000).
Informativa urgente del Governo sulla situazione politica in Albania (30
novembre 2000).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sulla richiesta che il ministro degli affari esteri venga a riferire, in
questa stessa settimana, sulla situazione in Bosnia (17 p. settembre 1996).
Per la conversione in tempo utile del decreto-legge concernente il
finanziamento del vertice organizzato a Roma dalla FAO sui problemi della
poverta' e dell'alimentazione, che inizia oggi (13 novembre 1996).
Sull'opportunita' che il Governo riferisca al Parlamento circa il
prolungamento della missione in Bosnia e circa la situazione in Zaire (5
dicembre 1996).
Richiesta al Governo perche' riferisca quanto prima sul tragico episodio del
deragliamento del treno ETR 460 Milano-Roma (13 gennaio 1997).
Sulla richiesta al Governo, avanzata dal deputato Brunetti, di riferire con
sollecitudine in Assemblea sul colpo di Stato in atto in Albania (4 p. marzo
1997).
Per la sollecita risposta ad un atto di sindacato ispettivo concernente le
operazione militari dell'esercito turco a danno dei curdi (21 maggio 1997).
Per un'inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito al punto
6, recante il seguito della discussione dei disegni di legge di ratifica (24
giugno 1997).
Richiesta di rinvio in Commissione del disegno di legge n. 4500, di ratifica
ed esecuzione del Trattato di Amsterdam (16 marzo 1998).
Richiesta di rinvio in commissione del disegno di legge n. 4954 recante
ratifica ed esecuzione del Protocollo EUROPOL (29 settembre 1998).
Richiesta al Governo di riferire in merito all'aggravarsi della situazione
nel Kosovo (23 marzo 1999).
Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito all'esame di
disegni di legge di ratifica (24 marzo 1999).
Richiesta alla Presidenza di invio di un messaggio alla fondazione don Primo
Mazzolari, in occasione di un importante convegno che si terra' domani (8 aprile
1999).
Sull'ordine dei lavori (13 ottobre 1999).
Richiesta di inversione dell'ordine del giorno (16 novembre 1999).
Sull'ordine dei lavori (7 giugno 2000).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
Sul tragico episodio del deragliamento del treno ETR 460 Milano-Roma (13
gennaio 1997).
Sulla drammatica situazione in Algeria (24 settembre 1997).
SU RICORRENZE E ANNIVERSARI
Nel cinquantenario della costituzione del Consiglio d'Europa (5 maggio 1999).
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(15 novembre 1996).
Relazione semestrale sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo
comunitario (doc. LXXXVII, n. 4-A) (discussione congiunta con il disegno di
legge comunitaria 1995-1997 n. 3838-B) (20 aprile 1998).
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria per gli
anni 1999-2001 (doc. LVII, n. 3) (12 maggio 1998).
Sulla condanna a morte del leader del PKK Ocalan (29 giugno 1999).
Relazione della XIV Commissione. Programma di lavoro della Commissione
Europea per il 2000 e obiettivi strategici 2000-2005 (9 marzo 2000).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Aumento della quota di partecipazione dell'Italia al
capitale della Banca Europea per gli investimenti (BEI) (2107) Relatore f. f.
(16 luglio 1997).
Disegno di legge: Concessione di un contributo volontario in favore di
organismi delle Nazioni Unite operanti nel settore del disarmo o di altri enti
italiani o stranieri per studi, convegni, o altre iniziative nel settore del
disarmo; e di contributo in favore del Fondo delle Nazioni Unite per le vittime
della tortura (approvato dal Senato) (S. 830) (3815) Relatore (23 luglio 1997).
Disegno di legge: Proroga di termini relativi ad impegni internazionali del
Ministero degli affari esteri (approvato dalla III Commissione permanente del
Senato) (S. 2729) (4204); Disegno di legge: Proroga di termini relativi ad
impegni internazionali del Ministero degli affari esteri e norme in materia di
personale militare impegnato in missioni all'estero (gia'approvato dalla III
Commissione permanente del Senato, modificato dalla III Commissione permanente
della Camera e approvato dalla III Commissione permanente del Senato con lo
stralcio dell'articolo 5) (S. 2729) (4204 B) Relatore (22, 30 ottobre, 11
dicembre 1997).
Disegno di legge: Concessione di un contributo straordinario alla
Societa'italiana per l'organizzazione internazionale (Sioi) (3266) (30 ottobre,
5, 19 novembre 1997).
Disegno di legge: Contributi ad Organismi finanziari internazionali
multilaterali (3524); Disegno di legge: Contributi ad Organismi finanziari
internazionali multilaterali (approvato dalla III Commissione permanente della
Camera e modificato dalla III Commissione permanente del Senato) (3524 B) (9,
10, 11 dicembre 1997; 29 aprile 1998).
Disegno di legge: Finanziamento della Conferenza diplomatica delle Nazioni
Unite per l'istituzione di una Corte penale internazionale (approvato dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 3125) (4783) Relatore (30 aprile 1998).
Disegno di legge: Disposizioni perl'organizzazione ed il finanziamento della
prima Conferenza degli italiani nel mondo (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 3848) (5867) (15 marzo 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato
economico, coordinamento politico e cooperazione tra la Comunita' europea ed i
suoi Stati membri, da una parte, e gli Stati Uniti del Messico, dall'altra, con
atto finale e relativi allegati, fatto a Bruxelles l'8 dicembre 1997 (approvato
dal Senato) (S. 3504) (5451) Relatore (6 giugno 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la partecipazione italiana alla
stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Paesi dell'area balcanica (6466)
(27 febbraio 2001).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
OCCHETTO ed altri: Norme per il sostegno dell'attivita' della Delegazione
generale palestinese in Italia e per l'autorizzazione ad amministrazioni
pubbliche e ad enti di promozione commerciale e di protezione assicurativa ad
operare nei territori palestinese della Cisgiordania e di Gaza (1782) (11
settembre 1996).
CHIAVACCI ed altri: Norme per la messa al bando delle mine antipersona (826);
BAMPO ed altri: Norme per la messa al bando delle mine antipersona (1737); SODA
ed altri: Norme per la messa al bando definitiva delle mine antipersona (1775);
NOVELLI ed altri: Divieto di progettare, produrre e commercializzare mine
antiuomo sul territorio nazionale (2290); LECCESE: Norme per la messa al bando
totale delle mine antipersona (2517); CHIAVACCI ed altri: Norme per la messa al
bando delle mine antipersona (826-1737-1775-2290-2517 B) (29, 31 luglio, 22
ottobre 1997).
TREMAGLIA ed altri: Modifiche alla legge 6 novembre 1989, n. 368, recante
istituzione del Consiglio generale degli italiani all'estero (3226) (26 marzo,
1o, 15, 29 aprile 1998).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 1996, n.
278, concernente contributi dell'Italia a banche, fondi ed organismi
internazionali (approvato dal Senato) (S. 469) (1668) (9 luglio 1996).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1996, n.
347, recante differimento di termini previsti da disposizioni legislative
concernenti il Ministero degli affari esteri e norme relative ad impegni
internazionali ed alla cooperazione allo sviluppo (1752) (10, 11 luglio 1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che istituisce un
partenariato ed una cooperazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati
membri, da un lato, e la Repubblica del Kirghizistan, dall'altro, con due
allegati, protocollo relativo all'assistenza reciproca in materia doganale, atto
finale e scambio di lettere, fatto a Bruxelles il 9 febbraio 1995 (1701)
Relatore (12 settembre 1996).
Disegno di legge: Ratitifca ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e di
cooperazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, da una parte, e la
Repubblica del Kazakistan, dall'altra, con tre allegati, protocollo relativo
all'assistenza reciproca tra le autorita' amministrative in materia doganale,
atto finale, fatto a Bruxelles il 23 gennaio 1995 (1707) (12 settembre 1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e di
cooperazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, da una parte, e la
Repubblica di Bielorussia, dall'altra, con otto allegati, protocollo relativo
all'assitenza reciproca tra le autorita' amministrative in materia doganale,
atto finale, e scambio di lettere tra la Comunita' e la Repubblica di
Bielorussia relativo allo stabilimento di societa' fatto a Bruxelles il 6 marzo
1995 (1708) (12 settembre 1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che
istituisce un'Associazione tra la Comunita' europea ed i suoi Stati membri, da
una parte, e la Repubblica tunisina, dall'altra, con cinque protocolli, sette
allegati e atto finale fatto a Bruxelles il 17 luglio 1995 (1710) (3 ottobre
1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e la Lega degli Stati arabi, fatto a Roma il 9 agosto 1995,
con scambio di note interpretative, effettuato il 21 dicembre 1995 ed il 10
gennaio 1996 (approvato dal Senato) (S. 827) (2301) Relatore (16 ottobre 1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di sicurezza dell'Unione
Europea Occidentale (UEO), fatto a Bruxelles il 28 marzo 1995 (2168) (11
dicembre 1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Belarus sulla promozione e
protezione degli investimenti, con Protocollo, fatto a Minsk il 25 luglio 1995
(2219) (11 dicembre 1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo alla sede tra
la Fondazione Europea per la Formazione Professionale e il Governo della
Repubblica italiana, fatto a Bruxelles il 19 dicembre 1994, con due Scambi di
note (2512) Relatore (11 dicembre 1996).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo internazionale del 1993
sui legni tropicali, con annesso, fatto a Ginevra il 26 gennaio 1994 (2547) (26
febbraio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che modifica la quarta
Convenzione ACP-CE di Lome' e relativi allegati, del 15 dicembre 1989, firmato a
Mauritius il 4 novembre 1995, e dell'Accordo interno tra i rappresentanti dei
Governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, relativo al
finanziamento ed alla gestione degli aiuti della Comunita' nel quadro del secondo
protocollo finanziario della IV convenzione ACP-CE, fatto a Bruxelles il 20
dicembre 1995 (2548) (26 febbraio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana e l'organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la
scienza e la cultura (UNESCO) in merito all'Ufficio regionale per la scienza e
la tecnologia per l'Europa di Venezia, fatto a Parigi il 25 gennaio 1995, e
Scambio di note fatto a Parigi il 22 e 23 luglio 1996 (approvato dal Senato) (S.
1487) (3110) (8 maggio 1997).
Disegno di legge: Partecipazione italiana per l'organizzazione ed il
finanziamento dell'Esposizione internazionale di Lisbona del 1998 (3386) (8, 22,
28 maggio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione
culturale fra la Repubblica italiana e lo Stato di Eritrea, fatto ad Asmara il
30 settembre 1995 (2273) Relatore (14 maggio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la
Repubblica italiana e la Repubblica di Mauritius, fatta a Port Louis il 28
gennaio 1993, con scambio di lettere interpretativo dell'articolo 17, effettuato
nelle date 1o dicembre 1995 e 10 gennaio 1996 (2622) Relatore (14 maggio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite
sulla lotta contro la desertificazione nei paesi gravemente colpiti dalla
siccita' e/o dalla desertificazione, in particolare in Africa, con allegati,
fatta a Parigi il 14 ottobre 1994 (approvato dal Senato) (S. 2128) (3508)
Relatore (22 maggio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell' Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa, sulla promozione e
sulla reciproca protezione degli investimenti, fatto a Roma il 9 aprile 1996
(approvato dal Senato) (S. 1420) (3292) (29 maggio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e
cooperazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri da un lato, e la
Georgia, dall'altro, con cinque allegati, un Protocollo e atto finale, fatto a
Lussemburgo il 22 aprile 1996 (approvato dal Senato) (S. 1837) (3294) Relatore
(29 maggio 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Federazione russa sulla cooperazione
scientifica e tecnologica, con allegato relativo alla proprieta' intellettuale
fatto a Roma il 1o dicembre 1995 (approvato dal Senato) (S. 1554) (3293)
Relatore (18 giugno 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro di cooperazione
volto a preparare, come obbiettivo finale, un'associazione di natura politica ed
economica tra la Comunita' europea ed i suoi Stati membri, da una parte, e la
Repubblica del Cile, dall'altra, con allegati, fatto a Firenze il 21 giugno 1996
(approvato dal Senato) (S. 1923) (3507) (18 giugno 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo di cooperazione
scientifica e tecnologica tra la Repubblica italiana e la Repubblica socialista
del Vietnam, fatto ad Hanoi il 5 gennaio 1992 (approvato dal Senato) (S. 891)
(3099) Relatore (29 luglio 1997).
Disegno di legge: Contributi ad Organismi finanziari internazionali
multilaterali (3524); Disegno di legge: Contributi ad Organismi finanziari
internazionali multilaterali (approvato dalla III Commissione permanente della
Camera e modificato dalla III Commissione permanente del Senato) (3524 B) (30
luglio 1997; 26 febbraio 1998).
Disegno di legge: Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione per la
regolamentazione della caccia alle balene con annesso, fatta a Washigton il 2
dicembre 1946, ed al Protocollo relativo, fatto a Washigton il 19 novembre 1956,
e loro esecuzione (approvato dal Senato) (S. 1106) (3104) (17 settembre 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la protezione
delle Alpi, con allegati e processo verbale di modifica del 6 aprile 1993, fatta
a Salisburgo il 7 novembre 1991 (approvato dal Senato) (S. 1156) (3299) (1o
ottobre 1997; 11 febbraio, 19 marzo, 21 aprile 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e
cooperazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, da un lato, e la
Repubblica di Armenia, dall'altro, con quattro allegati, un Protocollo, atto
finale e lettera di accompagnamento, fatto a Lussemburgo il 22 aprile 1996
(approvato dal Senato) (S. 1838) (3295) Relatore (2 ottobre 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Segretariato della Convenzione delle Nazioni Unite per
combattere la desertificazione, fatta a Parigi il 14 ottobre 1994, e la FAO, per
lo svolgimento della prima sessione della Conferenza delle Parti alla medesima
Convenzione, con allegati, fatto a Roma il 30 giugno 1997 (4039); Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica
italiana e il Segretariato della Convenzione delle Nazioni Unite per combattere
la desertificazione, fatta a Parigi il 14 ottobre 1994, e la FAO, per lo
svolgimento della prima sessione della Conferenza delle Parti alla medesima
Convenzione, con allegati, fatto a Roma il 30 giugno 1997 (gia' approvato dalla
Camera e modificato dal Senato) (S. 2994) (4039 B) Relatore (21 ottobre 1997; 2
giugno 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Croazia sulla promozione e
protezione degli investimenti, con Protocollo, fatto a Zagabria il 5 novembre
1996 (3570) (29 ottobre 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla sicurezza
nucleare, fatta a Vienna il 20 settembre 1994 (approvato dal Senato) (S. 2089)
(3820) (29 ottobre 1997).
Disegno di legge: Concessione di un contributo all'Accademia di diritto
internazionale de l'Aja (approvato dalla III Commissione permanente del Senato)
(S. 1270) (4020) (19 novembre 1997).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che riconosce la
personalita' giuridica internazionale dell'IRRI (International Rice Research
Institute), fatto a Los Banos il 16 aprile 1996 (3180) (14 gennaio 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di amicizia e
collaborazione tra la Repubblica italiana e lo Stato di Eritrea, fatto a Roma il
9 febbraio 1996 (approvato dal Senato) (S. 1553) (3504) (14 gennaio 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa sulla cooperazione e
reciproca assistenza nel campo del controllo valutario, delle operazioni di
importazione ed esportazione e in materia di lotta al riciclaggio, fatto a Roma
il 29 luglio 1996 (approvato dal Senato) (S. 2398) (4073) (14 gennaio 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accorod europeo che istituisce
un'associazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, che agiscono
nel quadro dell'Unione europea, da una parte, e la Repubblica di Slovenia
dall'altra, con tredici allegati, sei protocolli e atto finale e dichiarazioni,
fatto a Lussemburgo il 10 giugno 1996 (approvato dal Senato) (S. 2515) (4222)
(21 gennaio 1998).
Disegno di legge: Partecipazione italiana al finanziamento del Segretariato
per il controllo delle esportazioni di armi convenzionali e prodotti a
tecnologia "dual use" e del Gruppo delle consultazioni intergovernative (IGC) di
Ginevra per i rifugiati (approvato dalla III commissione permanente del Senato)
(S. 2923) (4419) Relatore (29 gennaio, 19 marzo 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione
culturale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica
federativa del Brasile fatto a Roma il 12 febbraio 1997 (4103) Relatore (11
febbraio 1998).
Disegno di legge: Finanzamento italiano della PESC (Politica estera e di
sicurezza comune dell'unione europea) relativo all'applicazione dell'articolo J.
11, comma 2, del Trattato sull'Unione europea (approvato dal Senato) (S. 1028)
(3298) (17, 19 febbraio 1998).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alla V ricostituzione delle
risorse del Fondo Asiatico di Sviluppo (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 1469) (3341); Disegno di legge: Partecipazione
dell'Italia alla VI ricostituzione delle risorse del Fondo africano di sviluppo
(approvato dalla III Commissione permanente del Senato) (S. 1470) (3342);
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alla VIII ricostituzione delle
risorse della Banca interamericana di sviluppo (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 1497) (3343); Disegno di legge: Partecipazione
dell'Italia al IV aumento generale del capitale della Banca asiatica di sviluppo
(approvato dalla III Commissione permanente del Senato) (S. 1498) (3344);
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alla IV ricostituzione delle
risorse del Fondo di sviluppo della Banca di sviluppo dei Caraibi (approvato
dalla III Commissione permanente del Senato) (S. 1499) (3345); Disegno di
legge: Partecipazione finanziaria italiana alla ricostituzione delle risorse
della Global Environment Facility (approvato dalla III Commissione permanente
del Senato) (S. 1500) (3346) (19 febbraio 1998).
Disegno di legge: Proroga dell'efficacia di disposizioni riguardanti il
Ministero degli affari esteri (approvato dalla III Commissione permanente del
Senato) (S. 2911) (4523) (10, 26 marzo 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di Amsterdam che
modifica il Trattato sull'Unione europea, i Trattati che istituiscono le
Comunita' europee ed alcuni atti connessi, con allegato e protocolli, fatto ad
Amsterdam il 2 ottobre 1997 (4500) (11, 12 marzo 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Cuba sulla coproduzione di
film, con allegato, fatto a Roma il 4 febbraio 1997 (approvato dal Senato) (S.
2491) (4606) (12 marzo 1998).
Disegno di legge: Concessione di un contributo volontario all'Agenzia
internazionale per l'energia atomica (AIEA) (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 2544) (4160) (24 marzo 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra gli Stati parte
del Trattato Nord Atlantico e gli altri Stati partecipanti al partenariato per
la pace sullo Statuto delle loro forze, con Protocollo addizionale, fatto a
Bruxelles il 19 giugno 1995 (approvato dal Senato) (S. 1326) (3290) Relatore (26
marzo 1998).
Disegno di legge: Iniziative e manifestazioni per la celebrazione del 50o
anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (4499) (15
aprile 1998).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alla IV ricostituzione delle
risorse del Fondo di sviluppo della Banca di sviluppo dei Caraibi (approvato
dalla III Commissione permanente del Senato) (S. 1499) (3345) (21 aprile 1998)
Disegno di legge: Disposizioni concernenti la capacita' giuridica delle
istituzioni dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
(OSCE) ed i relativi privilegi ed immunita' (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 2257) (3926) (21 aprile 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli al Trattato Nord
Atlantico sull'accesso della Repubblica di Polonia, della Repubblica ceca e
della Repubblica di Ungheria, firmati a Bruxelles il 16 dicembre 1997 (approvato
dal Senato) (S. 3049) (4883) (28 maggio 1998).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alla VIII ricostituzione delle
risorse della Banca interamericana di sviluppo (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 1497) (3343); Disegno di legge: Partecipazione
dell'Italia al IV aumento generale del capitale della Banca asiatica di sviluppo
(approvato dalla III Commissione permanente del Senato) (S. 1498) (3344);
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alla IV ricostituzione delle
risorse del Fondo di sviluppo della Banca di sviluppo dei Caraibi (approvato
dalla III Commissione permanente del Senato) (S. 1499) (3345); Disegno di
legge: Partecipazione finanziaria italiana alla ricostituzione delle risorse
della Global Environment Facility (approvato dalla III Commissione permanente
del Senato) (S. 1500) (3346) (2 giugno 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e l'Unione Latina relativamente al suo Ufficio di Roma, fatto a Roma il
1o giugno 1995, con scambio di Note effettuato a Parigi il 12 febbraio 1996
(approvato dal Senato) (S. 1325) (4604) (3 giugno 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana e le Nazioni Unite per l'esecuzione delle sentenze del
Tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia, fatto a l'Aja il 6 febbraio
1997 (approvato dal Senato) (S. 2754) (4878) (16 settembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo ai privilegi
e alle immunita' di EUROPOL, redatto sulla base dell'articolo K.3 del Trattato
dell'Unione europea e dell'articolo 41, paragrafo 3, della Convenzione EUROPOL,
fatto a Bruxelles il 19 giugno 1997 (approvato dal Senato) (S. 2968) (4954)
Relatore (16, 30 settembre 1998; 25 febbraio, 3, 17, 18 marzo 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli n. 1 e n. 2 alla
Convenzione europea per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti
inumani o degradanti, fatti a Strasburgo il 4 novembre 1993 (approvato dal
Senato) (S. 1869) (3818) Relatore (1o ottobre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica socialista del Vietnam per
evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire
le evasioni fiscali, con protocollo aggiuntivo, fatto ad Hanoi il 26 novembre
1996 (approvato dal Senato) (S. 2334) (4070) Relatore (1o ottobre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla preparazione,
la lotta e la cooperazione in materia di inquinamento da idrocarburi, con
annesso, atto finale e risoluzioni, fatta a Londra il 30 novembre 1990
(approvato dal Senato) (S. 3043) (4955) (1o ottobre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Georgia sulla promozione e la reciproca protezione degli investimenti, con
Protocollo, fatto a Roma il 15 maggio 1997 (4181) Relatore (10 novembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica argentina sul riconoscimento
dei titoli e dei certificati di studio a livello elementare e medio o delle loro
denominazioni equivalenti, con allegati, fatto a Bologna il 3 dicembre 1997
(5006) (10 novembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanziamenti del Ministero degli
affari esteri alle iniziative di cooperazione allo sviluppo svolte da
universita' e da organizzazioni non governative (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 5274) (5274) Relatore (10 novembre, 9 dicembre 1998;
14 gennaio 1999).
Disegno di legge: Partecipazione italiana alla XI ricostituzione delle risorse
dell'IDA (International Development Association) (approvato dalla III
commissione del Senato) (S. 3216) (5031) (11 novembre, 9, 15 dicembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Georgia sulla collaborazione in materia
di cultura e scienza, fatto a Roma il 15 maggio 1997 (approvato dal Senato) (S.
2872) (4770) Relatore (12 novembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo del Regno del Marocco in materia di
cooperazione turistica, fatto a Roma il 27 febbraio 1997 (approvato dal Senato)
(S. 2879) (4879) (12 novembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sul divieto
d'impiego, di stoccaggio, di produzione e di trasferimento delle mine
antipersona e sulla loro distruzione, firmata ad Ottawa il 3 dicembre 1997.
Modifiche alla legge 29 ottobre 1997, n. 374, riguardante la disciplina della
messa al bando delle mine antipersona (5005) (10 dicembre 1998).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Slovenia sulla cooperazione
scientifica e tecnologica, con allegato, fatto a Lubiana il 4 febbraio 1998
(5161) (19 gennaio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione
scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo
della Repubblica di Albania, con allegato, fatto a Tirana il 18 dicembre 1997
(5162) (19 gennaio 1999).
Disegno di legge: Istituzione di un Fondo per il finanziamento di iniziative
di assistenza tecnica bilaterale per la sicurezza nucleare nei Paesi dell'Europa
orientale (approvato dalla III Commissione permanente del Senato) (S. 3108)
(4990) (26 gennaio 1999).
Disegno di legge: Proroga dell'efficacia di talune disposizioni connesse ad
impegni internazionali e misure riguardanti l'organizzazione del Ministero degli
affari esteri (5422) (26 gennaio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1999, n.
7, recante disposizioni urgenti per la partecipazione dell'Italia agli
interventi del Fondo monetario internazionale per fronteggiare gravi crisi
finanziarie dei Paesi aderenti (5594) (4, 11 febbraio 1999).
Disegno di legge: Adesione della Repubblica italiana ai Protocolli emendativi
delle Convenzioni del 1969 e del 1971 concernenti, rispettivamente, la
responsabilita' civile per i danni derivanti dall'inquinamento da idrocarburi,
con allegato, e l'istituzione di un Fondo internazionale per l'indennizzo dei
medesimi danni, adottati a Londra il 27 novembre 1992, e loro esecuzione
(approvato dal Senato) (S. 3044) (4956) (23 febbraio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione
culturale e scientifica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo
della Repubblica del Kazakistan, fatto ad Almaty il 16 settembre 1997 (5189) (9
marzo 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica di Croazia in materia di sicurezza sociale, fatta a
Roma il 27 giugno 1997 (approvato dal Senato) (S. 3347) (5307); Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica italiana e la
Repubblica di Slovenia in materia di sicurezza sociale, fatta a Lubiana il 7
luglio 1997 (approvato dal Senato) (S. 3348) (5308) (9 marzo 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione
culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e
il Governo della Repubblica moldava, fatto a Roma il 19 settembre 1997
(approvato dal Senato) (S. 3505) (5452) (9 marzo 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che
istituisce un'associazione tra le Comunita' europee e i loro Stati membri, da
una parte, e il Regno del Marocco, dall'altra, con sette allegati, cinque
protocolli e atto finale, fatto a Bruxelles il 26 febbraio 1996 (approvato dal
Senato) (S. 1924) (5652) Relatore f. f. (18, 24, 25 marzo, 8, 14 aprile 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della'Accordo europeo sulle grandi
vie navigabili di importanza internazionale, con Annessi, fatto a Ginevra il 19
gennaio 1996 (5364) (8 aprile 1999).
Disegno di legge: Partecipazione italiana all'Esposizione univerale di
Hannover del 2000 (approvato dalla III Commissione permanente del Senato) (S.
3547) (5750) (21, 27, 28, 29 aprile, 6 maggio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra le Nazioni Unite e
il Governo della Repubblica Italiana e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per
l'alimentazione e l'agricoltura - FAO - su la Conferenza diplomatica dei
plenipotenziari sull'istituzione di una Corte penale internazionale, con
allegati, fatto a New York il 27 febbraio 1998 ed a Roma il 13 marzo 1998
(approvato dal Senato) (S. 3716) (5812) Relatore (21, 28 aprile 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello Statuto istitutivo della Corte
penale internazionale, con Atto finale ed allegati, adottato dalla Conferenza
diplomatica delle Nazioni Unite a Roma il 17 luglio 1998 (approvato dal Senato)
(S. 3594) (5664) Relatore (27 aprile, 26 maggio 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Indonesia per la
cooperazione scientifica e tecnica, fatto a Jakarta il 20 ottobre 1997 (5235)
(1o giugno 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica di Indonesia per la
cooperazione culturale, fato a Jakarta il 20 ottobre 1997 (approvato dal Senato)
(S. 3503) (5811) (1o giugno 1999).
Disegno di legge: Disposizioni perl'organizzazione ed il finanziamento della
prima Conferenza degli italiani nel mondo (approvato dalla III Commissione
permanente del Senato) (S. 3848) (5867) (2 giugno, 1o luglio, 11 novembre 1999)
Disegno di legge: Disposizioni relative alla partecipazione italiana
all'Esposizione universale di Hannover del 2000 (approvato, a seguito di
stralcio, dalla III commissione permanente del Senato) (S. 3547-bis) (6070) (13,
14, 28 luglio, 15, 16 settembre 1999).
Disegno di legge: Partecipazione italiana al finanziamento della Banca
africana di sviluppo, dell'Agenzia multilaterale per la garanzia degli
investimenti, della Global enviroment facilitv, dell'Asem trust fund e del
Multilateral investment fund (5901) Relatore (5, 14 ottobre 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che
istituisce un'associazione tra le Comunita' europee e i loro Stati membri, da una
parte e il Regno Hascemita di Giordania dall'altra, con allegati quattro
protocolli ed atto finale, fatto a Bruxelles il 24 novembre 1997 (approvato dal
Senato) (S. 3923) (6106) Relatore (21, 27 ottobre 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato
economico, coordinamento politico e cooperazione tra la Comunita' europea ed i
suoi Stati membri, da una parte, e gli Stati Uniti del Messico, dall'altra, con
atto finale e relativi allegati, fatto a Bruxelles l'8 dicembre 1997 (approvato
dal Senato) (S. 3504) (5451) Relatore (26 ottobre 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione
scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo
degli Stati Uniti del Messico, con annesso, fatto a Citta' del Messico il 19
settembre 1997 (approvato dal Senato) (S. 3383) (5449) Relatore (28 ottobre, 11
novembre 1999).
Disegno di legge: Adesione della Repubblica italiana al Protocollo del 1993
relativo alla Convenzione internazionale di Torremolinos del 1977 sulla
sicurezza delle navi da pesca fatto a Torremolinos il 2 aprile 1993 (approvato
dal Senato) (S. 3897) (6227) (9 novembre 1999).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana, il Governo della Repubblica di Slovenia e il Governo della
Repubblica ungherese sulla costituzione di una Forza terrestre multinazionale,
fatto a Udine il 18 aprile 1998 (approvato dal Senato) (S. 3998) (6404) (19
gennaio 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato e di
cooperazione che istituisce un partenariato tra le Comunita' europee e i loro
Stati membri, da una parte, e il Turkmenistan, dall'altra, con allegati,
protocollo e atto finale, fatto a Bruxelles il 25 maggio 1998 (approvato dal
Senato) (S. 3999) (6405) (19 gennaio 2000).
Disegno di legge: Disposizioni per la partecipazione italiana alla
stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Paesi dell'area balcanica (6466)
Relatore (26 gennaio, 16 febbraio 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo per l'esecuzione delle
sentenze penali tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Cuba e relativo
scambio di note integrativo, fatti a L'Avana il 9 giugno 1998 (approvato dal
Senato) (S. 4190) (6691) (2 febbraio 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo per la cooperazione nel
settore del turismo tra la Repubblica italiana e la Grande Giamahiria araba
libica popolare socialista, fatto a Roma il 4 luglio 1998 (approvato dal Senato)
(S. 3835) (6103) (8 febbraio 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Note tra il Governo
della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica d'Austria sul
riconoscimento reciproco dei titoli e gradi accademici, con allegata lista dei
titoli e gradi accademici corrispondenti, fatto a Vienna il 28 gennaio 1999
(6313) (8 febbraio 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione degli emendamenti alla Convenzione
doganale relativa al trasporto internazionale di merci - TIR - conclusa a
Ginevra il 14 novembre 1975, adottati dal Comitato amministrativo il 27 giugno
1997 (6408) (17 febbraio 2000).
Disegno di legge: Misure per la riduzione del debito estero dei Paesi a piu'
basso reddito e maggiormente indebitati (6662) (8, 28 marzo, 13, 15, 22 giugno
2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra Italia e Svizzera
che completa la Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale
del 20 aprile 1959 e ne agevola l'applicazione, fatto a Roma il 10 settembre
1998, nonche' conseguenti modifiche al codice penale ed al codice di procedura
penale (6499) (15 marzo 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere costituente
un Accordo tra la Repubblica italiana ed il Regno dei Paesi Bassi sui privilegi
e le immunita' degli ufficiali di collegamento presso l'Ufficio europeo di
Polizia - EUROPOL - , effettuato a Roma il 22 marzo 1999 (6223) Relatore (6
giugno 2000).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alle operazioni civili di
mantenimento della pace e di diplomazia preventiva dell'Organizzazione per la
sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) (approvato dal Senato) (S. 4039)
(6686) Relatore (6, 15 giugno 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Croazia in materia di
servizi aerei, con allegato, fatto a Roma l'8 luglio 1998 (approvato dal Senato)
(S. 3959) (6401) (4 luglio 2000).
Disegno di legge: Concessione di un contributo per le spese di funzionamento
e le attivita' operative del Centro internazionale per l'ingegneria genetica e
la biotecnologia (ICGEB) (Approvato dal Senato) (S. 4349) (7209) Relatore (19
settembre 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana, il Governo della Repubblica francese, il Governo
della Repubblica federale di Germania e il Governo del Regno Unito di Gran
Bretagna e Irlanda del nord, sull'istituzione dell'Organizzazione congiunta per
la cooperazione in materia di armamenti (OCCAR), con allegati, fatta a
Farboroughil 9 settembre 1998 (approvato dal Senato (7196) (28 settembre 2000).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo della Federazione russa per l'assistenza
italiana nella distruzione degli stock di armi chimiche nella Federazione russa,
fatto a Mosca il 20 gennaio 2000 (S. 4588) (approvato dal Senato) (7085) (19
ottobre 2000).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 2000, n.
295, recante disposizioni urgenti a sostegno del processo di stabilizzazione e
sviluppo della Repubblica federale di Jugoslavia (con il parere della
Commissioni I e V) (7376) (7 novembre 2000).
Disegno di legge: Erogazione del contributo obbligatorio dell'Italia al Fondo
multilaterale per il protocollo di Montreal per la protezione della fascia di
ozono (6898) (7 dicembre 2000).
Disegno di legge: Ulteriore finanziamento per la prima Conferenza degli
italiani nel mondo (7457) (19 dicembre 2000).
Disegno di legge: Partecipazione italiana alla XII ricostituzione dell'IDA
(International Development Association) e alla VIII ricostituzione del Fondo
africano di sviluppo (approvato dalla II commissione permanente del Senato) (S.
4027) (6241) (20 dicembre 2000).
Disegno di legge: Concessione di un prestito garantito dallo Stato a favore
dell'Enhanced structural adjustment facility (ESAF) del Fondo monetario
internazionale (6330) (25 gennaio, 27 febbraio 2001).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo dello Stato di Eritrea in materia di promozione
e protezione degli investimenti, con Protocollo, fatto a Roma il 6 febbraio
1996, e relativo Scambio di Lettere integrativo effettuato ad Asmara il 20 ed il
26 aprile 1999 (S. 4427) (approvato dal Senato) (7078) Relatore (25 gennaio
2001).
Disegno di legge: Interventi a favore della minoranza italiana in Slovenia e
in Croazia (7592) (15 febbraio 2001).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatore MIGONE; Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il
Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Turchia
sulla promozione e la protezione reciproca degli investimenti, fatto ad Ankara
il 22 marzo 1995 (approvato, in un testo unificato, dal Senato) (S. 669-1105)
(2099) (18 settembre 1996).
Senatore MIGONE; Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la
Repubblica italiana ed il Sultanato dell'OMAN per la promozione e la protezione
degli investimenti, con Protocollo, fatto a Roma il 23 giugno 1993 (approvato,
in un testo unificato, dal Senato) (S. 675-1104) (2100) (18 settembre 1996).
Senatore MIGONE; Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione
europea sulla coproduzione cinematografica, con due annessi, fatta a Strasburgo
il 2 ottobre 1992 (approvato, in un testo unificato, dal Senato) (S. 672-893)
(2101) Relatore (26 settembre 1996).
Senatore MIGONE; Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo per la
promozione e protezione degli investimenti fra la Repubblica italiana e la
Repubblica federativa del Brasile, con Protocollo, fatto a Brasilia il 3 aprile
1995 (approvato, in un testo unificato, dal Senato) (S. 666-1012) (2102)
Relatore (26 settembre 1996).
Senatore MIGONE; Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato
generale di cooperazione tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Colombia,
fatto a Roma il 29 novembre 1994 (approvato, in un testo unificato, dal Senato)
(S. 673-1013) (2103) (26 settembre 1996).
CHIAVACCI ed altri: Norme per la messa al bando delle mine antipersona (826);
BAMPO ed altri: Norme per la messa al bando delle mine antipersona (1737);
NOVELLI ed altri: Divieto di progettare, produrre e commercializzare mine
antiuomo sul territorio nazionale (2290); LECCESE: Norme per la messa al bando
totale delle mine antipersona (2517); SODA ed altri: Norme per la messa al
bando definitiva delle mine antipersona (1775) (10, 17 dicembre 1996; 13, 28
maggio, 3, 4, 10 giugno 1997).
DAMERI ed altri: Nuove norme concernenti i Consigli degli italiani all'estero
(2997); TREMAGLIA ed altri: Modifiche alla legge 8 maggio 1985, n. 205, recante
istituzione dei Comitati dell'emigrazione italiana (3227); DAMERI ed altri:
Nuove norme concernenti i Consigli degli italiani all'estero (2997-3227 B) (13
maggio, 19 giugno, 24 luglio 1997; 6, 21 luglio 1999).
TREMAGLIA ed altri: Modifiche alla legge 6 novembre 1989, n. 368, recante
istituzione del Consiglio generale degli italiani all'estero (3226) (13 maggio,
11 giugno, 20 novembre 1997; 17, 19 febbraio 1998).
PEZZONI ed altri: Istituzione di un Comitato parlamentare per l'attuazione e
lo sviluppo delle iniziative euromediterranee (3301) Relatore (2 giugno, 10
dicembre 1998).
SARACA ed altri: Concessione di un contributo dello Stato dell'Accademia
Solare Mondiale (5971) (21 luglio 1999).
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatore PREIONI; Senatori MANTICA ed altri;
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatori BOCO ed altri; Senatori BEDIN ed altri;
Senatori PROVERA e SPERONI; Senatori SALVI ed altri; Senatori BOCO ed altri;
Senatori ELIA ed altri: Politiche e strumenti della cooperazione allo sviluppo
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 166, 402, 1141, 1667, 1900,
2205, 2281, 2453, 2494, 2781, 2989) (6413); MANTOVANI ed altri: Riordinamento
della cooperazione allo sviluppo (1974); GAMBALE ed altri: Riforma della
cooperazione allo sviluppo (3208); COMINO ed altri: Nuove norme per la
cooperazione con i Paesi in via di sviluppo (3533); MUSSI ed altri: Riforma
della politica della cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo
(3737); MORSELLI ed altri: Riforma della politica di cooperazione allo sviluppo
(3908); MARINI FRANCO ed altri: Riforma della disciplina della cooperazione con
i Paesi in via di sviluppo (4272); BERGAMO ed altri: Riforma della cooperazione
allo sviluppo (4655); RIVOLTA ed altri: Riforma della cooperazione allo
sviluppo (5075); PECORARO SCANIO: Norme per la concessione di prestiti
finalizzati alla prevenzione del fenomeno dell'usura (5057) Relatore (1o
febbraio, 1o marzo, 19, 20 luglio, 26, 27 settembre, 4, 17, 18, 24 ottobre, 7,
9, 10, 14, 16, 17, 28, 29 novembre, 14 dicembre 2000).
Senatori SEMENZATO ed altri: Istituzione del Fondo per lo sminamento
umanitario (approvata dal Senato) (S. 4166) (6690) (17 gennaio 2001).
TURRONI: Ratifica ed esecuzione dell'accordo relativo alla creazione nel
Mediterraneo di un santuario per i mammiferi marini, fatto a Roma il 25 novembre
1999 (7443) (8 marzo 2001).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372); Disegno di legge: Bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio
1997-1999 (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S. 1706) (2063 B);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1977) (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (S. 1705) (2371 B), tabelle 6, 1/A, 16, Stato di
previsione della spesa del Ministero degli affari esteri, della spesa della
Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero del commercio
con l'estero, per l'anno finanziario 1997, (parere alla V Commissione) Relatore
(8, 15 ottobre, 20 dicembre 1996).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371); Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabelle 1/A, 6, 16, Stato di previsione della
spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
degli affari esteri, della spesa del Ministero del commercio con l'estero, per
l'anno finanziario 1997, (parere alla V Commissione) Relatore (10 ottobre
1996).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 aprile 1997, n. 108, recante partecipazione italiana alle iniziative
internazionali in favore dell'Albania (approvato dal Senato) (S. 2387) (3788),
(parere alla IV Commissione) (10 giugno 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 giugno 1997, n.
144, recante autorizzazione alla partecipazione di un contingente di polizia
italiana alla Forza di polizia internazionale (IPTF) in Bosnia (3833), (parere
alla IV Commissione) Relatore (24 giugno 1997).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla
appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1995-1997
(approvato dal Senato) (S. 1780) (3838), (parere alla XIV Commissione) (25
giugno 1997).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario (approvato dal Senato) (S. 2584) (4144); Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle Aziende autonome per l'anno finanziario (approvato dal Senato) (S. 2585)
(4145) (30 settembre 1997).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355); Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabelle 1/A, 6, Stato
di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della
spesa del Ministero degli affari esteri, per l'anno finanziario 1998, (parere
alla V Commissione) Relatore (25, 29 novembre 1997).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 gennaio 1998, n. 1, recante disposizioni urgenti in materia di cooperazione
tra l'Italia e l'Albania nel settore della difesa, nonche' proroga della
permanenza di contingenti militari italiani in Bosnia-Erzegovina (approvato dal
Senato) (S. 2997) (4570), (parere alla IV Commissione) Relatore (26 febbraio
1998).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di partecipazione militare
italiana a missioni internazionali (approvato dalla IV Commissione permanente
del Senato) (S. 3388) (5117) Relatore (29 luglio 1998).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis); Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267), tabelle 2, 6,
Stato di previsione della spesa del Ministero della Presidenza del Consiglio dei
Ministri, della spesa del Ministero degli affari esteri, per l'anno finanziario
1999, (parere alla V Commissione) Relatore (6, 28, 29 ottobre 1998).
Disegno di legge: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo
sviluppo (approvato dalla Camera e modificato dal Senato previo stralcio
dell'articolo 8, commi 13 e 14 e dell'articolo 36) (S. 3662) (5267 bis B),
(parere alla V Commissione) Relatore (19 dicembre 1998).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di statuto dei diritti del
contribuente (approvato dal Senato) (S. 1286) (4818), (parere alla VI
Commissione) (27 gennaio 1999).
Disegno di legge: Delega al Governo per il riordino delle carriere diplomatica
e prefettizia, nonche' disposizioni per il restante personale del Ministero degli
affari esteri e per il personale militare del Ministero della difesa (5324)
Relatore (28 gennaio, 2, 3 febbraio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1999, n.
12, recante disposizioni urgenti relative a missioni internazionali di pace
(5618) Relatore (10 febbraio 1999).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 1999, n.
180, recante disposizioni urgenti in materia di proroga della partecipazione
italiana a missioni internazionali nei territori della ex Jugoslavia, in Albania
e ad Hebron, nonche' autorizzazione all'invio di un ulteriore contingente di
militari dislocati in Macedonia per le operazioni di pace nel Kosovo (6149),
(parere alla IV Commissione) Relatore (29 giugno 1999).
Disegno di legge: Disposizioni temporanee per agevolare gli interventi ed i
servizi di accoglienza del Grande Giubileo dell'anno 2000 (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (S. 4090) (6305), (parere alla I Commissione)
Relatore (28 settembre 1999).
Disegno di legge; Senatori PELELLA ed altri; Senatori MANFROI ed altri;
Senatore MINARDO; Senatori BONATESTA ed altri: Nuova disciplina per gli istituti
di patronato e di assistenza sociale (approvato, in un testo unificato, dal
Senato) (S. 2819-2877-2940-2950-2957) (5891), (parere alla XI Commissione) (21
ottobre 1999).
Disegno di legge: Delega al Governo per la riforma del servizio militare
(6433); SCALIA: Nuove norme in materia di servizio militare (327); SIMEONE:
Delega al governo per l'attuazione della riforma delle Forze armate su base
volontaria e disciplina del servizio militare volontario femminile (458); BAMPO
ed altri: Nuove norme per la riforma delle Forze armate e del servizio di leva
(1721); SBARBATI e LA MALFA: Norme concernenti la riorganizzazione delle Forze
armate della Repubblica su base professionale e volontaria e istituzione del
servizio nazionale civile (2267); GASPARRI ed altri: Delega al Governo per la
riforma delle Forze armate su base volontaria e disciplina del servizio militare
volontario femminile (3767); LAVAGNINI ROBERTO e TASSONE: Riordino delle Forze
armate della Repubblica su base professionale e volontaria (4842); SPINI ed
altri: Norme per l'istituzione del servizio militare e del servizio civile
volontario (5218); ROMANO CARRATELLI ed altri: Istituzione del servizio
militare professionale (5366); BERTINOTTI ed altri: Riforma della leva
obbligatoria, istituzione del Ministero della protezione civile e del
Dipartimento della difesa popolare non violenta (5699); RIZZO MARCO e GRIMALDI:
Disposizioni per la riforma e la riqualificazione del servizio militare di leva
obbligatori (6459), (parere alla IV Commissione) (29 febbraio 2000).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabella 05, Stato di
previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'anno finanziario
2001, (parere alla V Commissione) (11, 12 ottobre 2000).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di personale dipendente da pubbliche
amministrazioni (stralcio da 1 a 6, 8 e 9 del disegno di legge n. 6561-bis,
stralciati con deliberazione dell'Assemblea il 5 ottobre 2000) (6561 septies),
(parere alla XI Commissione) Relatore (24 gennaio 2001).
Disegno di legge: Istituzione del servizio civile nazionale (approvato dal
Senato) (S. 4408) (7532); PAISSAN ed altri: Modifiche all'articolo 19 della
legge 8 luglio 1998, n. 230, concernenti la dotazione finanziaria del Fondo
nazionale per il servizio civile (6506); PAISSAN ed altri: Istituzione del
servizio civile volontario (6645); SAONARA: Istituzione del servizio civile
nazionale (6746); DELBONO ed altri: Istituzione del servizio civile nazionale
(6815); ROMANO CARRATELLI ed altri: Istituzione del servizio civile volontario
(6826), (parere alla I Commissione) Relatore (1o febbraio 2001).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatore COVIELLO; Senatrice FUMAGALLI CARULLI; Disegno di legge; Senatori
VENTUCCI ed altri; Senatori WILDE e LAGO; Senatori CAPONI ed altri: Riforma
dell'Istituto nazionale per il commercio estero (approvato, in un testo
unificato dal Senato) (S. 324-461-1155-1196-1402-1519) (2934); GALDELLI ed
altri: Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio estero (622); BERGAMO
ed altri: Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio con l'estero (1814);
AMORUSO ed altri: Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio estero
(2649); RIVOLTA e RUBINO ALESSANDRO: Riforma dell'Istituto nazionale per il
commercio estero (2836), (parere alla X Commissione) (11 febbraio 1997).
TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli
48, 56 e 57 della Costituzione per consentire il voto degli italiani all'estero
(105); DELFINO TERESIO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli
articoli 48, 56 e 57 della Costituzione concernenti il diritto di voto dei
cittadini italiani residenti all'estero (982); TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56 e 57 della Costituzione per
consentire il voto degli italiani all'estero (105-982 B), (parere alla I
Commissione) (30 aprile 1997; 18 marzo 1998).
CORLEONE ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(169); BRUNETTI e MORONI: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (396); ALOI: Norme per la tutela dell'indennita' nazionale delle
minoranze etnico-linguistiche grecaniche ed albanesi nella regione Calabria
(918); MASSA ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(2086); DELFINO TERESIO: Norme in materia di tutela dei patrimoni linguistici
regionali (2973), (parere alla I Commissione) (1o aprile 1998).
CAPARINI ed altri: Istituzione dell'Agenzia nazionale italiana della
proprieta' industriale (1235); SERVODIO ed altri: Istituzione dell'Istituto
nazionale italiano della proprieta' industriale (INIPI) (1426); LABATE ed
altri: Istituzione dell'Agenzia italiana della proprieta' industriale (AIPI)
(2805), (parere alla X Commissione) (1o aprile, 12 maggio 1998).
GIANNATTASIO ed altri: Disposizioni per la restituzione delle salme dei caduti
in guerra (4324); LAVAGNINI ROBERTO: Modifica all'articolo 4 della legge 9
gennaio 1951, n. 204, in materia di concessione ai congiunti delle salme dei
Caduti in guerra (4632) (1o dicembre 1998).
TREMAGLIA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 56 e 57
della Costituzione concernenti il numero di deputati e di senatori in
rappresentanza degli italiani all'estero (4979); TREMAGLIA ed altri: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica all'articolo 48 della Costituzione concernente
l'istituzione della circoscrizione Estero per l'esercizio del diritto di voto
dei cittadini italiani residenti all'estero (5186); PISANU ed altri: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 48, 56, e 57 della Costituzione
concernenti il diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(5187) (10 febbraio 1999).
BAMPO ed altri: Norme in materia di compensazioni industriali correlate a
contratti di armamento (1649); ROMANI: Norme in materia di compensazioni
industriali per l'acquisizione di materiale di armamento e servizi connessi
(1924); LAVAGNINI ROBERTO ed altri: Norme in materia di compensazioni
industriali correlate a contratti di armamento (1988); RUFFINO ed altri: Norme
in materia di compensazioni industriali correlate a contratti di armamento
(4512); ROMANO CARRATELLI e ALBANESE: Norme in materia di compensazioni
industriali correlate a contratti di armamento (4652) (23 febbraio 1999).
POLI BORTONE: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 116 e
123 della Costituzione in materia di autonomia delle Regioni (4462); MIGLIORI:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione concernenti la
forma di Stato (4995); VOLONTE' ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica agli articoli 5 e 118 della Costituzione, concernenti il principio di
sussidiarieta' (5017); CONTENTO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche all'articolo 116 della Costituzione, in materia di autonomia delle
regioni (5181); SODA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento
federale della Repubblica (5467); FONTAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica (5671); PEPE MARIO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla Costituzione in materia
di competenza legislativa e di forma di governo delle regioni a statuto
ordinario (5695); Disegno di legge: Ordinamento federale della Repubblica
(5830); NOVELLI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della
Repubblica e modifiche agli articoli 56, 57, 59 e 60 della Costituzione (5856);
PAISSAN ed altri: Revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione
concernente l'ordinamento federale della Repubblica (5874); CREMA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo V della parte seconda e
di altre disposizioni della Costituzione (5888); FINI ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche all'articolo 116 della Costituzione in materia
di concessione di forme particolari di autonomia alle regioni (5918); GARRA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Ordinamento federale della Repubblica
(5919); CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA: Modifica del titolo V della parte seconda
della Costituzione in materia di ordinamento federale della Repubblica (5947);
ZELLER ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche alla parte seconda
della Costituzione della Repubblica italiana (5948); CAVERI: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la costituzione della Repubblica federale italiana
(5949); FOLLINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche al titolo
V della parte seconda della Costituzione in materia di ordinamento federale
dello Stato (6044); BERTINOTTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Riforma dell'ordinamento regionale della Repubblica (6327); BIANCHI CLERICI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 117 e 118 della
Costituzione, concernenti le competenze delle regioni e delle provincie in
materia di istruzione e di formazione artigiana e professionale (6376), (parere
alla I Commissione) (10 novembre 1999).
NESI ed altri: Misure per il sostegno all'internalizzazione delle imprese
(6293), (parere alla X Commissione) (15, 29 febbraio 2000).
MENIA: Concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati (1563),
(parere alla I Commissione) Relatore (16, 22 marzo 2000).
Senatore MANCONI; Senatori PIERONI ed altri; Senatrice FIORILLO; Senatori
DE-LUCA-ATHOS e PIERONI: Certificazione di conformita' sociale di prodotti
realizzati senza l'utilizzo di lavoro minorile (approvata, in un testo
unificato, dal Senato) (S. 2849-3052-3406-3693) (6126); PAISSAN ed altri:
Certificazione di conformita' sociale circa il mancato impiego di manodopera di
bambini nella fabbricazione e produzione di beni o prodotti importati (3269);
LECCESE ed altri: Disposizioni contro lo sfruttamento del lavoro minorile e
istituzione dell'Autorita' garante della qualita' sociale dei prodotti (5984);
RIZZA ed altri: Istituzione dell'Autorita' garante della conformita' sociale
nella fabbricazione, produzione e commercializzazione di beni e servizi (5436);
VALETTO BITELLI e SAONARA: Istituzione del marchio etico dei prodotti e dei
servizi realizzati e forniti senza l'impiego di lavoro minorile (5823); LABATE
ed altri: Disposizioni per la trasparenza e la salvaguardia delle condizioni
socio-ambientali nella produzione di beni e servizi (6135); GARDIOL ed altri:
Norme per la trasparenza e la salvaguardia delle condizioni socio-ambientali
della produzione (6152), (parere alla X Commissione) Relatore (31 gennaio, 1o
febbraio 2001).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto del Ministero del commercio con l'estero di
ripartizione dello stanziamento previsto a favore di enti, istituti e
associazioni (31 luglio 1996).
Parere sullo schema ministeriale di ripartizione dello stanziamento previsto
a favore degli enti, istituti, associazioni e fondazioni di cui alla tabella A
allegata alla legge n. 549 del 1995 (cap. 1255) (20 marzo 1997).
Parere sullo schema di decreto ministeriale per il riparto dei contributi in
favore di enti, istituti, associazioni e fondazioni (22 aprile 1998).
Esame congiunto dello schema di decreto ministeriale per il riparto dei
contributi in favore di enti, istituti, associazioni e fondazioni e dello
schema di decreto ministeriale revisione tabelle contributi agli enti a
carattere internazionalistico (29 aprile, 13, 26, 28 maggio 1998).
Parere sullo schema di decreto ministeriale sugli interventi per acquisto,
ristrutturazione e costruzione di immobili da adibire a sedi di rappresentanze
diplomatiche (29 aprile 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente la riforma
dell'organizzazione del Governo (13 luglio 1999).
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente il riordino della
carriera diplomatica: Deliberazione di osservazioni alla I Commissione ai sensi
dell'articolo 96-ter, comma 4, del regolamento (16, 17, 23 febbraio 2000).
Parere sullo schema di decreto ministeriale per la revisione della tabella
relativa ai contributi agli enti internazionalistici per il triennio 2001-2003
(15 febbraio 2001).
Parere sullo schema di regolamente recante norme di attuazione della legge
n. 209 del 2000 sul debito estero dei Paesi maggiormente indebitati (21
febbraio 2001).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE SUGLI ENTI FINANZIATI DAL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
Comunicazioni del presidente (23 febbraio 1999).
COMITATO PERMANENTE PER I DIRITTI UMANI
Audizione del presidente e della copresidente del Centro Studi per
l'Evoluzione Umana, prof. Michele Trimarchi e prof.ssa Luisa Luciana Papeschi
(7 maggio 1997).
Comunicazioni del presidente in merito al cinquantesimo anniversario della
dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (20 gennaio 1998).
Comunicazioni del Presidente (16 febbraio 2000).
COMITATO PERMANENTE PER GLI ITALIANI NEL MONDO
Comunicazioni del presidente (16 gennaio 1997).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italini all'estero (audizione del
direttore generale per l'emigrazione del ministero degli affari esteri,
ministro Lorenzo Ferrarin e del segretario del CGIE, consigliere Vincenzo
Palladino) (5 novembre 1997).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del Comitato di presidenza del Consiglio Generale degli italiani all'estero -
CGIE -: Lorenzo Losi, Antonio Macri, Luigi Barindelli, Piergiorgio Luciani) (26
novembre 1997).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del direttore di RAI International, Roberto Morrione) (15 gennaio 1998).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del consigliere Vincenzo Palladino; del consigliere Guido Scalici; del dott.
Giorgio Bartoli; del dott. Aldo Vaccaro e del rag. Fabrizio Loreto) (28 gennaio
1998).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Piero Franco Fassino) (24
febbraio 1998).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del prof. Arturo Parisi, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio
per l'Informazione e l'Editoria) (13 maggio 1998).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del direttore generale di Rai internatinal, Roberto Morrione) (16 dicembre
1998).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del direttore generale della RAI, Pier Luigi Celli) (13 gennaio 1999).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega per
l'informazione e l'editoria, dott. Marco Minniti) (28 gennaio 1999).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione di
rappresentanti del ministero degli affari esteri e del ministero dell'interno:
Vincenzo Palladino, Guido Scalici, Alberto Candilio, Torquato Cardilli, Aldo
Vaccaro, Lucia Tonelli, Fabrizio Loreto) (16 febbraio 1999).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione di
rappresentanti della Conferenza dei presidenti delle Regioni e delle Province
autonome: dott. Roberto Janni Palarchio, dott. Marco Viola, dott.ssa Marialina
Marcucci, dott. Matteo Amati e dott. Sebastiano Sanzarello) (22 aprile 1999).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione di
rappresentanti delle Associazioni italiani nel mondo: Elia Ferro, Gaetano
Parolin, Nazzareno Mollicone, Virginio Aringoli, Giovanni Ortu, Antonio
Inchingoli, Aldo Lorenzi, Learco Saporito) (21 luglio 1999).
Audizione del presidente della Federazione unitaria della stampa italiana
all'estro, dottor Gianni Tosini (27 ottobre 1999).
COMITATO PERMANENTE SUGLI STRUMENTI DI POLITCA ECONOMICA E FINANZIARIA INTERNAZ
Comunicazioni del presidente (4 marzo 1999).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00023 (Occhetto); concernente elezioni in Albania (11 luglio 1996).
nn. 5-00105 (Crucianelli), 5-00235 (Nappi); concernenti gli effetti
dell'approvazione da parte degli Stati Uniti dell'Helms-Burton (11 settembre
1996).
nn. 5-00366 (Brunetti), 5-00407 (Pezzoni); concernenti situazione carceri
turche detenuti curdi (11 settembre 1996).
n. 7-00056 (Pezzoni); concernente elezioni in Bosnia-Erzegovina (12 settembre
1996).
n. 7-00065 (Danieli Franco); concernente violazioni dei diritti umani in
Turchia (2, 17 ottobre 1996).
n.7-00072 (Pezzoni); concernente l'istituzione di un tribunale penale
internazionale permanente (3 dicembre 1996).
nn. 5-01619 (Calzavara), 5-01622 (Pezzoni), 5-01631 (Leccese), 5-01633
(Brunetti); concernenti la situazione in Albania (19 febbraio 1997).
n. 7-00192 (Occhetto); concernente il processo di pace di Medio Oriente (15
aprile 1997).
n. 5-02042 (Pezzoni); concernente la situazione n Algeria (8 maggio 1997).
n. 7-00234 (Leccese); concernente la drammatica situazione della Corea del
Nord (22 maggio 1997).
n. 7-00190 (Leoni Carlo); concernente la situazione in Birmania (18 giugno
1997).
n. 7-00200 (Pezzoni); concernente la regione dei Grandi Laghi africani (24
giugno, 1o luglio 1997).
n. 5-02454 (Pezzoni); concernente la crisi del Congo (2 luglio 1997).
n. 7-00216 (Occhetto); concernente la situazione nella Repubblica di Cipro
(16 luglio 1997).
n. 5-02041 (Pezzoni); concernente i rapporti economici tra Italia e Algeria
(21 ottobre 1997).
n. 5-02859 (Pezzoni); concernente i gravi ostacoli incontrati da esponenti di
associazioni pacifiste dirette nel Kurdistan turco (21 ottobre 1997).
n. 7-00365 (Mantovani); concernente la situazione nel Kurdistan (2 dicembre
1997).
nn. 7-00365 (Mantovani), 7-00382 (Tremaglia); concernente la situazione in
Kurdistan (10 dicembre 1997).
n. 7-00402 (Occhetto); concernente la situazione in Chiapas (27 gennaio 1998).
n. 7-00403 (Iotti); concernente la condanna a morte di Karla Faye Tucker (29
gennaio 1998).
n. 5RI-04019 (Pezzoni); concernente iniziative del Governo italiano per la
ripresa delle trattative di pace in Messico (19 marzo 1998).
n. 7-00460 (Danieli Franco); concernente la repressione di una manifestazione
pacifista da parte delle autorita' turche (31 marzo 1998).
n. 7-00420 (Calzavara); concernente la situazione in Tibet (31 marzo 1998).
nn. 7-00420 (Calzavara), 7-00469 (Ranieri); concernenti la situazione in
Tibet (15 aprile 1998).
n. 7-00473 (Rivolta); concernente la condanna a morte di Joseph Joe Cannon
(20 aprile 1998).
nn. 5RI-04383 (Pezzoni), 5RI-04386 (Bianchi Giovanni); concernenti Conferenza
diplomatica per l'istituzione di una Corte penale internazionale permanente (13
maggio 1998).
n. 5RI-04584 (Pezzoni), concernente il vertice euromediterraneo di Palermo (3
giugno 1998).
n. 7-00552 (Calzavara); concernente l'invito di aiuti in Guinea Bissau (1o
ottobre 1998).
n. 5RI-05444 (Pezzoni); concernente il ripristino della pena capitale in
Giamaica (3 dicembre 1998).
n. 5RI-05514 (Pezzoni); concernente contributi concessi Alto Commissariato
Nazioni Unite per rifugiati (ACNUR) (16 dicembre 1998).
n. 7-00618 (Leccese); concernente Sahara Occidentale (14 gennaio 1999).
n. 5RI-05651 (Pezzoni); concernente attivita' promosse in Italia per la
celebrazione del 50o anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti
Umani (27 gennaio 1999).
n. 7-00665 (Occhetto); concernente situazione umanitaria in Iraq (2 marzo
1999).
n. 5RI-05930 (Pezzoni), concernente situazione Corno d'Africa (9 marzo 1999).
n. 7-00660 (Pezzoni); concernente stato del dialogo in Medio Oriente (17
marzo 1999).
n. 7-00704 (Pezzoni); concernente conferenza Stoccarda e partenariato
euromediterraneo (13, 14 aprile 1999).
n. 5RI-06151 (Pezzoni); concernente liberta' di espressione e di movimento a
livello internazionale del dott. Rugova (27 aprile 1999).
n. 5-05684 (Pezzoni); concernente operazioni angloamericane in Iraq (4 maggio
1999).
5RI-06308 (Pezzoni); concernente sostegno Governo italianoa processo pace
Medio oriente (27 maggio 1999).
n. 5RI-06391 (Pezzoni); concernente vertice G8 di Colonia e riduzione del
debito estero dei paesi in via di sviluppo (23 giugno 1999).
nn. 7-00755 (Pezzoni), 7-00771 (Mantovani); concernenti la soluzione politica
della questione curda e l'integrazione europea della Turchia (29 giugno 1999).
n. 7-00773 (Occhetto); concernente lo stato di attuazione degli Accordi di
pace in Bosnia-Erzegovina (7 luglio 1999).
n. 5RI-06495 (Pezzoni; concernente Conferenza organizzazione mondiale
commercio di Seattle (14 luglio 1999).
n. 5-06292 (Pezzoni); concernente processo di pace in Medio Oriente e il
futuro status di Gerusalemme (29 settembre 1999).
n. 5-05685 (Pezzoni); concernente lo stato del conflitto civile in Sierra
Leone (6 ottobre 1999).
n. 7-00805 (Occhetto); concernente adeizione del Cipro all'Unione europea (19
ottobre 1999).
n. 5RI-06856 (Pezzoni); concernente sviluppo sulla questione irachena (19
ottobre 1999).
n. 7-00803 (Occhetto); concernente riduzione degli armamenti nucleari (26
ottobre 1999).
n. 7-00807 (Mantovani); concernente processo di pace in Columbia (27 ottobre
1999).
n. 7-00795 (Pezzoni); concernente effetti dell'utilizzo di armi ad uranio
impoverito (28 ottobre 1999).
n. 7-00795 (Pezzoni); concernente gli effetti dell'utilizzo di armi ad uranio
impoverito (11 novembre 1999).
n. 7-00811 (Tremaglia); concernente situazione di rispetto dei diritti umani
in Tibet (16 novembre 1999).
n. 7-00791 (Pezzoni); concernente referendum promosso dalle Nazioni Unite
sull'autoderminazione del popolo Saharawi (9 marzo 2000; 13 ottobre 1999).
n. 5-07277 (Leccese); concernente problema dei diritti umani, del
pluralislismo politico e della liberta' di stampa in Croazia (9 maggio 2000).
n. 5-06992 (Pezzoni); concernente interventi umanitari nello Stato indiano
dell'Orissa colpito da calamita' naturali (9 maggio 2000).
n. 5-07506 (Pezzoni); concernente interventi straordinari a favore del
Mozambico (1o giugno 2000).
n. 5-08511 (Pezzoni); concernente situazione post-elettorale in Bosnia
Erzegovina e integrazione dei Balcani nell'Unione europea (20 febbraio 2001).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro degli affari esteri sulla conclusione del semestre di
Presidenza italiana dell'Unione Europea (18 giugno 1996).
Audizione del segretario generale del Ministero degli affari esteri,
ambasciatore Boris Biancheri, sulle prospettive di riforma del dicastero (23
luglio 1996).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (audizione del
commissario euroepeo per la politica dei consumatori e gli aiuti umanitari,
Emma Bonino) (3 dicembre 1996).
Indagine conoscitiva sulla revisione del Trattato di Maastricht anche in
vista dell'allargamento dell'Unione europea (audizione del ministro
plenipotenziario Silvio Fagiolo, rappresentante italiano presso la Conferenza
intergovernativa per la revisione del Trattato di Maastricht) (5 dicembre 1996).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (audizione del ministro
degli affari esteri, Lamberto Dini) (15 gennaio 1997).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (audizione del Capo
della Rappresentanza permanente d'Italia presso le Nazioni Unite, ambasciatore
Francesco Paolo Fulci) (22 gennaio 1997).
Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini e del ministro
della difesa, Beniamino Andreatta, sulle problematiche relative all'evoluzione
della NATO, alle prospettive della UEO e della politica di sicurezza europea,
nonche' alla prosecuzione della missione di pace in Bosnia (riunione congiunta
con IV Commissione permanente Difesa) (6 febbraio 1997).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (audizione del dott.
Giandomenico Picco, presidente dell'organizzazione non governativa "Progetto
strategie di pace non governative") (12 febbraio 1997).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (audizione del
presidente della Societa' italiana per l'organizzazione internazionale (S101),
ambasciatore Umberto La Rocca) (19 febbraio 1997).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (audizione del
vicepresidente dell'Istituto per la cooperazione economica internazionale e i
problemi dello sviluppo - ICEPS, dott. Michele Stornello e del segretario
generale prof. Giuseppe Bonanno di Linguaglossa) (5 marzo 1997).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (audizione della
direttrice del Centro studi di politica internazionale - CESPI -, dott.ssa
Marta Dassu', del vicedirettore del CESPI, coordinatore studi sulla
cooperazione internazionale, dott. Jose' Luis Rhi-Sausi e del ricercatore del
CESPI, esperto di problemi della sicurezza, Andreas Corti) (6 marzo 1997).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (audizione del
coordinatore dell' Associazione "Campagna per la riforma della Banca
mondiale": Francesco Martone) (8 aprile 1997).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (audizione di: Nicola
Giandomenico, coordinatore della "Tavola della Pace", Antonio Papisca e Marco
Mascia dell'Universita' di Padova) (9 aprile 1997).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (audizione del
Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan) (15 aprile 1997).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (audizione del
Direttore generale della FAO, Jaques Diouf) (20 maggio 1997).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (Audizione del
Direttore Esecutivo del Programma alimentare Mondiale - PAM -, Catherine
Bertini (22 maggio 1997).
Indagine conoscitiva sull prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (audizione del
vicepresidente, Mark Malloch Brown e del direttore esecutivo, Franco
Passacantando, della Banca mondiale per gli affari esterni e le relazioni con
le nazioni Unite) (28 maggio 1997).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (audizione di Eugenio
Melandri, Graziano Zoni, Rosario Lembo e Teresina Caffi, coordinatori della
campagna nazionale per un nuovo patto di solidarieta' con i popoli africani) (25
giugno 1997).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma dell'ONU in relazione
all'evoluzione della situazione politica internazionale (audizione del prof.
Antonio Cassese, presidente del Tribunale internazionale per i crimini commessi
nei territori della ex Jugoslavia) (1o luglio 1997).
Esame del documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulle prospettive di
riforma dell'ONU in relazione all'evoluzione della situazione politica
internazionale (11 settembre 1997).
Indagine conoscitiva sulla revisione del Trattato di Maastricht anche in
vista dell'allargamento dell'Unione Europea (audizione di Gianni Bonvicini e
Stefano Silvestri dell'Istituto Affari internazionali - IAI e di Marta Dassu' e
Ferruccio Pastore del Centro Studi di Politica internazionale - CESPI) (3
dicembre 1997).
Indagine conoscitiva sulla revisione del trattato di Maastricht anche in
vista dell'allargamento dell'Unione europea (audizione del presidente della
commissione affari istituzionali del Parlamento europeo, onorevole Biagio De
Giovanni) (15 gennaio 1998).
Indagine conoscitiva sulla revisione del trattato di Maastricht anche in
vista dell'allargamento dell'Unione Europea (audizione del prof. Guido Montani,
segretario nazionale del Movimento federalista europeo) (22 aprile 1998).
Indagine conoscitiva sulla revisione del trattato di Maastricht anche in
vista dell'allargamento dell'Unione europea (audizione del ministro del tesoro,
del bilancio e della programmazione economica, dott. Carlo Azeglio Ciampi) (29
aprile 1998).
Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Rino Serri, sul
conflitto tra Etiopia ed Eritrea (24 giugno 1998).
Audizione del sottosegretario di Stato agli affari esteri, Piero Franco
Fassino, sulla situazione in Kosovo e sulle iniziative italiane di carattere
internazionale per il controllo dei flussi migratori (29 luglio 1998).
Indagine conoscitiva sulla riforma del trattato Maastricht anche in vista
dell'allargamento dell'Unione europea (audizione del segretario del Movimento
federalista europeo, Pier Virgilio Dastoli) (17 settembre 1998).
Audizione del ministro degli affari esteri, on. Lamberto Dini, sulla
questione "curda" (9 dicembre 1998).
Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini, sulla crisi
irachena (20 dicembre 1998).
Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini, sulla visita in
Italia del Presidente della Repubblica islamica dell'Iran, Mohammad Khatami (3
febbraio 1999).
Indagine conoscitiva sulla revisione del Trattato di Maastricht. Esame del
documento conclusivo (4, 26 maggio 1999).
Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Rino Serri, sui
conflitti africani, con particolare riferimento a Congo, Corno d'Africa, Sierra
Leone ed ex Zaire (27 maggio 1999).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (Audizione
del direttore generale della RAI, dott. Pierluigi Celli, e del direttore di Rai
International, dott. Giancarlo Leone (2 giugno 1999).
Audizione del sottosegretario agli affari esteri, Umberto Ranieri, sul
processo di ricostruzione in Kosovo (28 luglio 1999).
Audizione del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Umberto
Ranieri, sul Tavolo di lavoro del Patto di stabilita' per la ricostruzione e lo
sviluppo del Kosovo (5 ottobre 1999).
Comitato permanente sugli italiani all'estero. Audizione del dirigente della
Divisione II del Ministero del lavoro e della previdenza sociale, dott.
Giuseppe MICCIO e della dott.ssa Castaldi, funzionario della Divisione II (26
ottobre 1999).
Audizione del Ministro per il commercio con l'estero, Piero Fassini, sulla
posizione del Governo italiano alla Conferenza dell'Organizzazione Mondiale del
Commercio (WTO) di Seattle<<Millenium Round>> (17 novembre 1999).
Audizione del sottosegretario all'ambiente Valerio Calzolaio, sugli effetti
prodotti dalle armi ad uranio impoverito utilizzate nel corso della crisi del
Kosovo (11 gennaio 2000).
Deliberazione di un'indagine conoscitiva sui diritti umani (8 marzo 2000).
Audizione del Ministro egli affari esteri, Lamberto DINI, sulla presenza
italiana nell'area balcanica, in particolare in Albania (8 marzo 2000).
Audizione del sottosegretario per gli Affari esteri, Umberto Ranieri, sulla
Conferenza per la sicurezza e lo sviluppo dell'Adriatico, che si terra ad
Ancona dal 19 al 20 maggio 2000 (9 maggio 2000).
Audizione del Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica, Vincenzo Visco, ai fini dell'esame, in sede referente, del disegno
di legge C. 6662 (Misure per la riduzione del debito pubblico) (8 giugno 2000).
Audizione del Sottosegretario agli Affari Esteri, Ugo Intini, sugli ultimi
sviluppi della crisi in Medio Oriente (13 ottobre 2000).
Audizione del sottosegretario di Stato per gli Affari esteri, Umberto
Ranieri, sulla mancata elezione dell'Italia al seggio non permanente del
COnsiglio di sicurezza delle Nazioni unite (8 novembre 2000).
Audizione del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Rino Serri,
sullo stato dei rapporti che intercorrono tra l'Italia e la Libia (10 gennaio
2001).
Audizione del Sottosegretario per gli Affari esteri, onorevole Franco
Danieli, sulla ristrutturazione della rete consolare (6 marzo 2001).
Audizione del Ministro plenipotenziario Francesco Olivieri, sherpaitaliano,
sull'attivita' svolta in preparazione della prossima riunione del G8 di Genova
(7 marzo 2001).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (9 ottobre 1996).
Comunicazioni del presidente sulla missione di studio presso il quartier
generale della NATO a Bruxelles (14 gennaio 1997).
Sull'ordine dei lavori (30 gennaio 1997).
Sull'ordine dei lavori (4 marzo 1997).
Comunicazioni del presidente sulla missione in Messico di una delegazione del
Comitato sui diritti umani al fine di verificare la situazione sulla violazione
dei diritti umani nello stato messicano del Chiapas (5 marzo 1997).
Sull'ordine dei lavori (19 marzo 1997).
Deliberazione, ai sensi dell'articolo 144 del Regolamento, di un'indagine
conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (20 marzo 1997).
Sull'ordine dei lavori (7 maggio 1997).
Sull'ordine dei lavori (8 maggio 1997).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle abbinate proposte di
legge concernenti norme per la messa al bando delle mine antipersona (10 giugno
1997).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
abbinate nn. 2997 e 3227; concernenti i Consigli degli italiani all'estero (19
giugno 1997).
Sull'ordine dei lavori (24 giugno 1997).
Sull'ordine dei lavori (23 luglio 1997).
Comunicazioni sulla missione di una delegazione della commissione in
Bosnia-Erzegovina (30 luglio 1997).
Comunicazioni sulla missione nella regione dei grandi laghi africani (17
settembre 1997).
Sui lavori della Commissione (17 settembre 1997).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 3226,
recante istituzione del Consiglio generale degli italiani all'estero (20
novembre 1997).
Sull'ordine dei lavori (29 novembre 1997).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 4419
(29 gennaio 1998).
Rinvio dell'esame dei progetti di legge concernenti riorganizzazione della
cooperazione allo sviluppo (29 gennaio 1998).
Sul programma e sul calendario dei lavori (10 marzo 1998).
Sull'ordine dei lavori (12 marzo 1998).
Sull'ordine dei lavori (17 marzo 1998).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 4523
(26 marzo 1998).
Sull'ordine dei lavori (1o aprile 1998).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 3926
(21 aprile 1998).
Sull'ordine dei lavori (21 aprile 1998).
Sull'ordine dei lavori (29 aprile 1998).
Comunicazioni del presidente sul calendario dei lavori (16 giugno 1998).
Sull'ordine dei lavori (28 ottobre 1998).
Sull'ordine dei lavori (19 gennaio 1999).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 4990
(26 gennaio 1999).
Sull'ordine dei lavori (3 febbraio 1999).
Sull'ordine dei lavori (10 febbraio 1999).
Deliberazione per l'elevazione di un conflitto di competenza riguardante lo
schema di regolamento concernente l'organizzazione del Ministero degli affari
esteri (9 marzo 1999).
Sulla necessita' di procedere con rapidita' ad una nuova audizione dei
ministri Dini e Scognamiglio Pasini sullo stato delle operazioni militari e
diplomatiche nei Balcani (7 aprile 1999).
Comunicazioni di Presidente (23 giugno 1999).
Istituzione dei una commissione parlamentare d'inchiesta sulla tragedia del
Cermis (Testo Unificato: Doc. XXII, n. 50, 51, 52, 53, 54) (parere alla IV
commissione) (29 giugno 1999).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa del testo unificato del
disegno di legge concernente istituzione dei Consigli degli italiani all'estero
(21 luglio 1999).
Sull'ordine dei lavori (2 febbraio 2000).
Comunicazioni del Presidente sulla Missione in Colombia (6 giugno 2000).
Sull'ordine dei lavori (7 dicembre 2000).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Relazione sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario
e sul programma di attivita' presentato alla Presidenza di turno del Consiglio
dei Ministri dell'Unione Europea relativa al secondo semestre 1997 (doc.
LXXXVII, n. 4) (parere alla XIV Commissione) (esame ai sensi dell'articolo
126-bis, secondo comma) (11 marzo 1998).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1997-1999 (doc. LVII, n. 1) per il parere alla Commissione bilancio (9 luglio
1996).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabelle nn. 6 e 1/A) (parere alla V commissione) (8 ottobre 1996).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063-bis)
(tabelle nn. 16, 6 e 1/A) (per il parere alla V commissione) (10, 15 ottobre
1996).
In sede consultiva: quinta nota di variazioni al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio
1997-199 (2063 B-sexies) (approvato dalla Camera e modificato dal Senato)
(tabella n. 6) (per il parere alla V commissione) (20 dicembre 1996).
Comunicazioni del presidente sulla missione a Mosca di una delegazione della
Commissione dal 2 al 4 aprile 1997 (7 maggio 1997).
Comunicazioni del presidente concernenti la missione condotta in Albania
dalla Forza multinazionale di pace (13 maggio 1997).
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1998-2000 (doc. LVII, n. 2) per il parere alla Commissione bilancio (10, 11
giugno 1997).
Relazione sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario
e sul programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno del Consiglio
dei ministri dell'Unione europea relativo al primo semestre 1997 (doc. LXXXVII,
n. 3) (parere alla XIV Commissione) (1o ottobre 1997).
In sede consultiva: Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000
(approvato dal Senato) (S. 2739) (4356-bis,ter,quater) (tabelle nn. 1/A e 6)
(parere alla V Commissione) (25, 29 novembre 1997).
Comunicazioni del vicepresidente Leccese sulla missione in Albania di una
delegazione della Commissione, guidata dal presidente Occhetto, occasione di
incontro con le piu' alte cariche dello Stato ed alcuni rappresentanti del
Parlamento (2 dicembre 1997).
Comunicazioni del vicepresidente Leccese sulla missione in Corea del Nord (3
dicembre 1997).
Comunicazioni del presidente sulla missione ad Ottawa (17 febbraio 1998).
Comunicazioni del presidente sulla missione in Medio Oriente (18 febbraio
1998).
Comunicazioni del presidente sulla missione in Polonia e nella Repubblica
ceca (26 maggio 1998).
Elezione del presidente, dei vicepresidenti e dei segretari (28 luglio 1998).
In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabelle nn. 2 e 6) (6, 28, 29
ottobre 1998).
Comunicazioni del vicepresidente Leccese sulla partecipazione alla
53^sessione dell'Assemblea generale dell'ONU (10 novembre 1998).
Sulla missione di una delegazione della Commissione in Marocco e in Sahara
Occidentale (14 gennaio 1999).
Comunicazioni sulla missione a Budapest di una delegazione della commissione
(21 aprile 1999).
Sulla missione di una delegazione della commissione in Albania e Macedonia
(1o giugno 1999).
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
2000-2003 (doc. LVII, n. 4) (per il parere alla V commissione) (14 luglio 1999).
Comunicazioni del Presidente: relazione del deputato Calzavara concernente
l'Istituto per l'Europa centro orientale balcanica (ICEB) (21 ottobre 1999).
In sede referente: Esame delle petizioni nn. 282 e 846 (discussione congiunta
con le proposte di legge costituzionale concernenti ordinamento federale della
Repubblica) (10 novembre 1999).
Richiesta di trasferimento alla sede legislativa del disegno di legge n.
5867, concernente la Prima Conferenza degli italiani nel mondo (11 novembre
1999).
Programma di lavoro della Commissione europea per l'anno 2000 e obiettivi
startegici 2000-2005 (COM) (2000) 155 def. e (COM) (2000) 154 def. e.
(Relazione alla XIV commissione) (23 febbraio 2000).
Comunicazioni del Presidente sulla missione in Siria, Israele e nelle zone
palestinesi (14 marzo 2000).
Sulla missione in Etiopia, Eritrea, Gibuti e Somalia (23, 31 maggio 2000).
Sulla missione ad Hanner (5 ottobre 2000).
Sulla missione in Asia Centrale (9, 24 gennaio 2001).
Sull'ordine dei lavori (27 febbraio 2001).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PARMANENTE PER I PARERI
Senatore RUSSO SPENA ed altri; Senatore PREIONI; Senatore MANTICA ed altri;
Senatore RUSSO SPENA ed altri; Senatore BOCO ed altri; Senatore BEDIN ed altri;
Senatori PROVERA e SPERONI; Senatore SALVI ed altri; Senatore BOCO ed altri;
Senatore ELIA ed altri: Politiche e strumenti della cooperazione allo sviluppo
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 166, 402, 1141, 1667, 1900,
2205, 2281, 2453, 2494, 2781, 2989) (6413) (Parere all'Assemblea) (8 febbraio
2001).
Senatore RUSSO SPENA ed altri; Senatore PREIONI; Senatore MANTICA ed altri;
Senatore RUSSO SPENA ed altri; Senatore BOCO ed altri; Senatore BEDIN ed altri;
Senatori PROVERA e SPERONI; Senatore SALVI ed altri; Senatore BOCO ed altri;
Senatore ELIA ed altri: Politiche e strumenti della cooperazione allo sviluppo
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 166, 402, 1141, 1667, 1900,
2205, 2281, 2453, 2494, 2781, 2989) (6413) (Parere all'Assemblea) (13 febbraio
2001).
XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione dei rappresentanti italiani al Parlamento europeo: Renzo Imbeni,
Paolo Costa, Francesco Enrico Sperono, Pasqualina Napoletano, Giorgio Ruffolo,
Bruno Trentin, Francesco Turchi, Stefano Zappala', vitaliano Gemelli e Mariotto
Segni, in relazione all'esame del Programma di lavoro della Commissione europea
per l'anno 2000 e degli obiettivi strategici 2000-2005 (25 febbraio 2000).
COMMISSIONI RIUNITE I-III
INTERVENTI VARI
Progetto di decisione del Consiglio dei ministri dell'Unione europea relativo
alla elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto
(26 ottobre 1999).
COMMISSIONI RIUNITE II-III
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori MANIERI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri; Senatori
BRUNO GANERI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Disegno di legge: Ratifica ed
esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in
materia di adozione internazionale, fatta a L'Aja il 29 maggio 1993. Modifiche
alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in tema di adozione di minori stranieri
(approvato, in un testo unificato, dal Senato) (S. 130-160-445-1697-2545)
(4626); Senatori MANIERI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori BRUNO GANERI ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Disegno di legge:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la
cooperazione in materia di adozione internazionale, fatta a L'Aja il 29 maggio
1993. Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in tema di adozione di minori
stranieri (approvato, in un testo unificato, dal Senato, modificato dalla Camera
e nuovamente modificato dal Senato) (S. 130-160-445-1697-2545) (4626 B) (15, 20,
24, 28, 29 aprile, 3, 10 dicembre 1998).
COMMISSIONI RIUNITE III-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 7
gennaio 2000, n. 1, recante disposizioni urgenti per prorogare gli interventi in
favore dell'Albania e per la partecipazione militare italiana a missioni
internazionali di pace (approvato dal Senato) (S. 4411) (6744) (16, 23 febbraio
2000).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto interministeriale concernente la disciplina
della distruzione delle scorte di mine antipersona (17 giugno 1998).
Parere sullo schema di decreto interministeriale concernente la disciplina
della distruzione delle mine antipersona (29 marzo 2000).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sull'evoluzione della situazione in Albania (15
marzo 1997).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini e del ministro
della difesa, Beniamino Andreatta, sulla missione di pace di Albania (20 maggio
1997).
Audizione del ministro della difesa, Carlo Scognamiglio e del sottosegretario
di Stato per gli affari esteri, Valentino Martelli, sulla questione irachena
(18 dicembre 1998).
Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini e del ministro
della difesa, Carlo Scognamiglio Pasini, sullo stato delle operazioni militari
e diplomatiche nei Balcani e sulla posizione del Governo italiano alla prossima
riunione del Consiglio Atlantico del 12 aprile 1999 (riunione congiunta con la
III e IV Commissione del Senato della Repubblica) (9 aprile 1999).
Audizione del ministro degli affari esteri, Lamberto Dini e del ministri
della difesa, Carlo Scognamiglio Pasini, sulla posizione del Governo italiano
al vertice NATO di Washigton del 23-25 aprile 1999 (20 aprile 1999).
COMMISSIONI RIUNITE III-VII
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del sottosegretario per gli affari esteri, Patrizia Toia, sul
processo di riassetto e razionalizzazione della politica di promozione
culturale all'estero, con particolare riferimento alla riorganizzazione degli
istituti di cultura all'estero (1o luglio 1999).
COMMISSIONI RIUNITE III-XIV
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, professor Giuliano
Amato, sugli esiti del Consiglio europeo di Nizza (discussione congiunta la la
Giunta per gli affari delle Comunita' europee del Senato della Repubblica) (13
dicembre 2000).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00860 (Occhetto); concernente la Conferenza intergovernativa per la
revisione dei trattati (CIG) (9, 10 febbraio 2000).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Ministro degli affari esteri, Lamberto Dini, in merito alle
iniziative del Governo italiano per la revisione del Trattato di Maastricht
anche in seguito alle recenti prese di posizione della Commissione europea (16
maggio 1997).
Audizione del Ministro degli Affari esteri Lamberto Dini sugli esiti del
Consiglio europeo di Biarritz e sull eprospettive in vista del Consiglio
europeo di Nizza (25 ottobre 2000).
Audizione dei parlamentari europei Elmar Brok e Dimitrios Tsatson,
rappresentanti del Parlamento europeo alla Conferenza intergovernativa (9
novembre 2000). | |