Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XIII Legislatura

Documento


657
DEPUTATO
RUZZANTE Piero
Nato a Padova l'11 giugno 1963
   professione: Diploma di istituto tecnico commerciale;
                funzionario di partito politico
   eletto con il sistema maggioritario nella
   circoscrizione  VII VENETO 1
   collegio:  15 - Padova
   voti conseguiti 37.647
   liste collegate: Pds
   proclamato il 29 aprile 1996
   elezione convalidata l'11 dicembre 1996
   iscritto al gruppo parlamentare Democratici di Sinistra - Ulivo
Componente di Commissioni permanenti
   IV Difesa dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   XI Lavoro dal 4 giugno 1996 al 28 luglio 1998
   IV Difesa dal 28 luglio 1998 al 12 gennaio 1999
   XI Lavoro dal 28 luglio 1998 al 12 gennaio 1999
   III Esteri dal 12 gennaio 1999 al 10 maggio 1999
   IV Difesa dal 12 gennaio 1999
   I Affari Costituzionali dal 2 luglio 1999 al 25 aprile 2000
   I Affari Costituzionali dal 27 aprile 2000 al 30 maggio 2000
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e
    sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi
    dall'1 ottobre 1996
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Nuove norme in materia di servizio di leva (1688), annunziata il 2 luglio
1996.
  Riforma dei codici penali militari e dell'ordinamento giudiziario militare
(2407), annunziata  l'8 ottobre 1996.
  Norme per la limitazione della pubblicita' e del commercio delle bevande
alcoliche (2835), annunziata il 9 dicembre 1996.
  Riforma della rappresentanza militare (2881), annunziata il 16 dicembre 1996.
  Norme a favore della sperimentazione e della promozione dell'uso
co-terapeutico degli animali attraverso il rapporto intersoggettivo fra l'uomo e
l'animale (3307), annunziata il 26 febbraio 1997.
  Modifica dell'articolo 3 della legge 4 marzo 1958, n. 179, in materia di
iscrizione alla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri e
gli architetti (3595), annunziata il 28 aprile 1997.
  Disciplina della professione di odontotecnico (3599), annunziata il 28 aprile
1997.
  Modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, (Nuovo codice della
strada), in materia di conduzione di ciclomotori (3776), annunziata il 29 maggio
1997.
  Disposizioni in materia di classificazione delle istituzioni pubbliche di
assistenza e beneficenza (3945), annunziata il 3 luglio 1997.
  Concessione di un contributo annuo dello Stato in favore dell'Associazione
italiana ciechi di guerra (4006), annunziata il 17 luglio 1997.
  Norme in favore dei disabili intellettivi (4496), annunziata il 29 gennaio
1998.
  Istituzione del "coordinamento nazionale informagiovani" presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri ed estensione della rete degli "informagiovani" sul
territorio nazionale (4837), annunziata il 30 aprile 1998.
  Norme per la salvaguardia del patrimonio artistico (5196), annunziata il 30
luglio 1998.
  Disposizioni per la corretta fruizione dei programmi televisivi da parte dei
bambini (5348), annunziata il 2 novembre 1998.
  Disposizioni per la conservazione del tempio-sacrario di Terranegra (5361),
annunziata il 5 novembre 1998.
  Disposizioni per il transito del personale militare e delle forze di polizia
ad ordinamento militare divenuto inabile al servizio nei ruoli del personale
civile delle amministrazioni dello Stato (5689), annunziata il 17 febbraio 1999.
  Modifica all'articolo 46 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, in materia di
espletamento del servizio sostitutivo di leva presso i Corpi di polizia
municipale ed in attivita' di vigilanza dei musei e delle bellezze naturali
(5745), annunziata il 1o marzo 1999.
  Modifica all'articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in
materia di dispensa dalla ferma di leva (5763), annunziata il 4 marzo 1999.
  Modifica all'articolo 41 del testo unico delle leggi per la composizione e la
elezione degli organi delle Amministrazioni comunali, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di esercizio del
diritto di voto  da parte degli elettori invalidi che necessitano
dell'accompagnamento (6342), annunziata il 16 settembre 1999
  Abrogazione dell'articolo 3 della legge 31 maggio 1975, n. 191, in materia di
arruolamento dei minorenni (6460), annunziata il 15 ottobre 1999.
  Disciplina delle professioni non regolamentate (6550), annunziata il 12
novembre 1999.
  Delega al Governo per il riordino della normativa sui trattamenti
pensionistici di guerra (6655), annunziata il 22 dicembre 1999.
  Aumento del trattamento minimo di pensione per i coltivatori diretti, coloni e
mezzadri (7306), annunziata il 25 settembre 2000
  Disposizioni in materia di trattamento fiscale delle societa' per azioni e
delle aziende speciali istituiti ai sensi della legge 8 giugno 1990, n. 142
(7312), annunziata il 27 settembre 2000
  Modifica all'articolo 1 della legge 31 ottobre 1965, n. 1261, in materia di
determinazione dell'indennita' spettante ai membri del Parlamento (7645),
annunziata il 28 febbraio 2001.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
118, 128, 173, 218, 254, 255, 256, 259, 363, 417, 529, 577, 578, 579, 598, 599,
600, 601, 768, 769, 826, 863, 864, 865, 898, 960, 977, 1021, 1216, 1288, 1337,
1522, 1666, 1681, 1764, 1780, 1781, 1883, 1973, 1977, 2065, 2112, 2180, 2207,
2208, 2209, 2326, 2343, 2418, 2425, 2505, 2518, 2536, 2550, 2569, 2583, 2592,
2625, 2696, 2726, 2792, 2803, 2858, 2861, 2863, 2870, 2886, 2892, 2963, 2970,
2971, 2983, 2994, 3010, 3075, 3129, 3151, 3183, 3193, 3206, 3208, 3210, 3301,
3306, 3329, 3355, 3395, 3398, 3417, 3420, 3434, 3442, 3484, 3498, 3571, 3585,
3603, 3662, 3712, 3737, 3790, 3811, 3849, 3885, 3893, 3899, 3928, 3954, 4009,
4083, 4215, 4227, 4233, 4306, 4503, 4512, 4573, 4614, 4616, 4620, 4903, 4971,
5166, 5176, 5218, 5252, 5292, 5410, 5416, 5467, 5486, 5494, 5529, 5571, 5589,
5638, 5665, 5666, 5667, 5770, 5799, 5803, 5831, 5835, 5854, 6054, 6083, 6132,
6158, 6367, 6451, 6462, 6485, 6539, 6556, 6707, 6727, 6747, 6752, 6753, 6934,
6981, 7050, 7113, 7230, 7257, 7268.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 30/05/21. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........3
  INTERROGAZIONI.....151
  RISOLUZIONI..........2
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 30/05/21.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....9
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Norme per le visite di parlamentari alle strutture militari
(4099-1401-2178-2326-4726-A) (2 giugno 1998).
  Ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo all'Accordo di partenariato e
di cooperazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati membri, da una parte,
e l'Ucraina, dall'altra, fatto a Bruxelles il 10 aprile 1997 (5297-A) (25
febbraio 1999).
  Abrogazione dell'articolo 3 della legge 31 maggio 1975 n. 191, in materia di
arrualmento dei minorenni (6460-6416-A) (2 marzo 2000).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1996, n.
236, concernente partecipazione italiana alla missione di pace in Bosnia (54)
(26 giugno 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 giugno 1996, n.
313, recante disposizioni urgenti per la Cassa ufficiali dell'Esercito (1495)
Relatore (24 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 aprile 1997, n. 108, recante partecipazione italiana alle iniziative
internazionali in favore dell'Albania (approvato dal Senato) (S. 2387) (3788)
(17 giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 1997, n.
129, recante programmazione delle cessazioni del servizio del personale del
comparto scuola, nonche' disposizioni in materia di fondi pensioni e mobilita'
(3717) (24 giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
14 luglio 1997, n. 214, recante prosecuzione della partecipazione italiana alle
inizative internazionali in favore dell'Albania (approvato dal Senato) (S. 2656)
(4041) (30 luglio 1997).
  Disegno di legge: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione della parte II
della Costituzione (3931) (3 aprile 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo all'Accordo
di partenariato e di cooperazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati
membri, da una parte e l'Ucraina, dall'altra, fatto a Bruxelles il 10 aprile
1997 (approvato dal Senato) (S. 2948) (5297) Relatore (11 maggio 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per disincentivare l'esodo dei piloti militari
(5205) (26 maggio 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 1999, n.
324, recante disposizioni urgenti in materia di servizio civile (6352) (12
ottobre 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 ottobre 1999, n.
371, recante proroga della partecipazione militare italiana a missioni
internazionali di pace, nonche' autorizzazione all'invio di un contingente di
militari in Indonesia e in Australia per la missione di pace a Timor Est (6497)
(25 novembre 1999).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori BERTONI ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(approvata dal Senato) (S. 46) (3123);  NARDINI ed altri: Nuove norme in materia
di obiezione di coscienza (1161);  BUTTI e TABORELLI: Norme per l'ammissione
nella polizia municipale degli obiettori di coscienza (1374);  BAMPO ed altri:
Nuove norme in materia di obiezione di coscienza (3259) (14 luglio 1997).
  Senatori BERTONI ed altri; Senatori SEMENZATO ed altri; Senatori RUSSO SPENA
ed altri; Senatori MANCONI e CARELLA; Senatori MUNDI ed altri; Senatore MANCA:
Norme per le visite di parlamentari alle strutture militari (approvata, i un
testo unificato, dalla I Commissione permanente del Senato) (S.
39-513-1307-1550-2238-2250) (4099);  PAISSAN e GALLETTI: Norme concernenti le
visite di membri del Parlamento a caserme, ospedali e infermerie militari
(1401);  NARDINI ed altri: Norme per le visite dei membri del Parlamento alle
strutture della difesa (2178);  RUFFINO ed altri: Norme per le visite dei membri
del Parlamento alle strutture della difesa (2326);  ROMANO CARRATELLI e
ALBANESE: Norme per l'accesso dei parlamentari alle strutture militari (4726)
Relatore per la IV Commissione (8, 9 giugno 1998).
  Senatore MIGONE; Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato
generale di cooperazione tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Colombia,
fatto a Roma il 29 novembre 1994 (approvato, in un testo unificato, dal Senato)
(S. 673-1013) (2103) (14 luglio 1999).
  RUZZANTE ed altri: Abrogazione dell'articolo 3 della legge 31 maggio 1975, n.
191, in materia di arruolamento dei minorenni (6460);  POZZA TASCA: Modifica
dell'articolo 3 della legge 31 maggio 1975, n. 191, in materia di arrualamento e
partecipazione ai conflitti armati dei minori di anni diciotto (6416);  PAISSAN:
Abrogazione dell'articolo 3 della legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (5998) (20 ottobre, 29 novembre 2000).
  JERVOLINO RUSSO ed altri: Estensione dell'ambito di applicazione dell'art. 5
della legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia  di accesso ai corsi universitari
(7011);  CANGEMI: Norme di sanatoria relative all'iscrizione ai corsi
universitari (6914);  NAPOLI ANGELA ed altri: Modifiche  all'articolo 5 della
legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia di accesso ai corsi universitari (7049);
 DELFINO TERESIO ed altri: Norme  in materia di accesso ai corsi universitari
(7217) (26 ottobre 2000).
  RUZZANTE ed altri: Disciplina delle professioni non regolamentate (6550) (19
febbraio 2001).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-00149 (Ruzzante); concernente l'atteggiamento del Governo italiano nei
confronti del colpo di stato compiuto in Burundi il 25 luglio 1996 (2 a.
ottobre 1996).
  n. 3-00153 (Ruzzante); concernente la situazione occupazionale del carcere
denominato "Due Palazzi" di Padova (9 a. ottobre 1996).
  n. 3RI-686 (Ruzzante); concernente la riduzione del servizio di leva (5
febbraio 1997).
  n. 3RI-01054 (Ruzzante); concernente l'interferenza audio sul TG1 avvenuta il
6 maggio u.s. (7 p. maggio 1997).
  n. 3-00920 (Ruzzante); concernente interferenze sul TG1 in Veneto (30
settembre 1997).
  n. 3-01151 (Ruzzante); concernente tutela diritti sindacali nella Zanussi
Electrolux (30 settembre 1997).
  n. 2UR-01785 (Ruzzante); concernente la candidatura della citta' di Padova
come sede della Autorita' per il terzo settore (15 luglio 1999).
  n. 3-03696 (Ruzzante); concernente il potenziamento dei servizi di assistenza
sanitaria a favore dei lavoratori esposti all'amianto (9 maggio 2000).
  n. 3-01805 (Ruzzante); concernente episodi di criminalita' in provincia di
Padova (22 maggio 2000).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Informativa urgente del Governo sull'irruzione violenta in una sede della
Lega Nord a Venezia (25 ottobre 2000).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Rinvio della discussione degll'interpellanza Ruzzante n. 2URG-01785 (20
maggio 1999).
  Per la sollecita risposta ad atti di sindacato ispettivo (23 novembre 1999).
  Per la sollecita risposta a strumenti di sindacato ispettivo (25 ottobre
2000).
  Per la sollecita risposta a strumenti di sindacato ispettivo (7 febbraio
2001).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori BONFIETTI e UCCHIELLI: Disposizioni in favore delle famiglie delle
vittime del disastro aereo di Verona (approvato dalla I Commissione permanente
del Senato) (S. 3596) (5941);  GIORGETTI ALBERTO: Disposizioni in favore delle
famiglie delle vittime del disastro aereo di Verona del 13 dicembre 1995 (5419)
(27 ottobre 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-02031 (Ruzzante); concernente il riconoscimento di una medaglia al
valore civile alla memoria di Marco Nardo (2 luglio 1997).
                  III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della
Repubblica di Albania  ed i Governi delle Nazioni facenti parte della Forza
multinazionale di protezione relativo allo status di detta Forza, fatto a Roma
il 21 aprile 1997 (approvato dal Senato) (S. 2902) (4771) Relatore (26 gennaio
1999).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo all'Accordo
di partenariato e di cooperazione tra le Comunita' europee ed i loro Stati
membri, da una parte e l'Ucraina, dall'altra, fatto a Bruxelles il 10 aprile
1997 (approvato dal Senato) (S. 2948) (5297) Relatore (4, 10 febbraio 1999).
  Disegno di legge: Modifica del comma 1, lettera a), dell'articolo 2 della
legge 26 febbraio 1992, n. 212, concernente la collaborazione con i Paesi
dell'Europa centrale e orientale (1899) Relatore (27 maggio, 29 settembre 1999)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1999, n.
12, recante disposizioni urgenti relative a missioni internazionali di pace
(5618) (10 febbraio 1999).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01161 (Ruzzante); concernente l'assassinio di Giacomo Turra in Colombia
(10 dicembre 1996).
  n. 5-00937 (Ruzzante); concernente la salvaguardia dei diritti dei cittadini
italiani laureandi o laureati in odontostomatologia nella Repubblica croata (12
febbraio 1997).
  n. 5-05201 (Ruzzante); concernente assassinio del cittadino italiano Turra in
Colombia (16 febbraio 1999).
  n. 7-00665 (Occhetto); concernente situazione umanitaria in Iraq (24
febbraio, 2 marzo 1999).
  n. 5-01539 (Ruzzante); concernente esportazione di armi italiane all'estero
(9 novembre 1999).
  n. 5-06895 (Ruzzante); concernente il caso del Sig. Nerio Campagnolo
scomparso nella Repubblica ceca (9 novembre 1999).
  n. 07670 (Olivieri); concernente vicenda occorsa a un autista italiano in
Ungheria (10 ottobre 2000).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Richiesta di trasferimento alla sede legislativa del disegno di legge n. 1899
recante modifica alla legge 212/1992 concernente collaborazione con i Paesi
dell'Europa centrale e orientale (27 maggio 1999).
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per la sostituzione del personale delle Forze
Armate impiegato in servizio di controllo del territorio in Sicilia e nella
provincia di Napoli (4386) (29 gennaio 1998).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori RUSSO SPENA e SEMENZATO: Proroga della durata degli organismi della
rappresentanza militare (approvata dalla IV commissione permanente del Senato)
(S. 3159) (4841);  NARDINI e MICHELANGELI: Proroga della durata in carica degli
organismi della rappresentanza militare (4788);  LAVAGNINI ROBERTO: Proroga
della durata in carica degli organismi della rappresentanza militare (4804);
ROMANO CARRATELLI e ALBANESE: Proroga della durata in carica dei Consigli della
rappresentanza militare (4830) (25 giugno 1998).
  GASPARRI e ALBONI: Norme in materia di organismi della rappresentanza militare
(2370);  RUZZANTE ed altri: Riforma della rappresentanza militare (2881);
ROMANO CARRATELLI ed altri: Nuove norme sulla rappresentanza militare (3356);
NARDINI ed altri: Riforma della rappresentanza militare e diritto di
associazione del personale delle Forze armate (3568);  Disegno di legge:
Revisione della normativa sulla rappresentanza militare (3688) (14, 15, 21
luglio 1998).
  SPINI ed altri: Disposizioni per la corresponsione di indennizzi relativi a
incidenti sul territorio italiano che hanno coinvolto unita' delle forze armate
operanti nell'ambito della NATO (6462);  OLIVIERI ed altri: Concessione di
un'elargizione in favore dei parenti delle vittime, nonche' dei superstiti del
disastro del Cermis del 3 febbraio 1998 (6451) Relatore (16 novembre 1999).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 giugno 1996, n.
313, recante disposizioni urgenti per la Cassa ufficiali dell'Esercito (1495)
Relatore (27 giugno, 10, 11 luglio 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del dereto-legge 23 ottobre 1996, n.
554, recante disposizioni per la graduale sostituzione del personale delle Forze
armate impiegato in attivita' di controllo del territorio della Regione
siciliana, nonche' per l'adeguamento di strutture e funzioni connesse alla lotta
contro la criminalita' organizzata (2534) (4 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 aprile 1997, n. 108, recante partecipazione italiana alle iniziative
internazionali in favore dell'Albania (approvato dal Senato) (S. 2387) (3788)
(10 giugno 1997).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1999, n.
12, recante disposizioni urgenti relative a missioni internazionali di pace
(5618) (9 febbraio 1999).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la riforma del servizio militare
(6433);  SCALIA: Nuove norme in materia di servizio militare (327);  SIMEONE:
Delega al governo per l'attuazione della riforma delle Forze armate su base
volontaria e disciplina del servizio militare volontario femminile (458);  BAMPO
ed altri: Nuove norme per la riforma delle Forze armate e del servizio di leva
(1721);  SBARBATI e LA MALFA: Norme concernenti la riorganizzazione delle Forze
armate della Repubblica su base professionale e volontaria e istituzione del
servizio nazionale civile (2267);  GASPARRI ed altri: Delega al Governo per la
riforma delle Forze armate su base volontaria e disciplina del servizio militare
volontario femminile (3767);  LAVAGNINI ROBERTO e TASSONE: Riordino delle Forze
armate della Repubblica su base professionale e volontaria (4842);  SPINI ed
altri: Norme per l'istituzione del servizio militare e del servizio civile
volontario (5218);  ROMANO CARRATELLI ed altri: Istituzione del servizio
militare professionale (5366);  BERTINOTTI ed altri: Riforma della leva
obbligatoria, istituzione del Ministero della protezione civile e del
Dipartimento della difesa popolare non violenta (5699);  RIZZO MARCO e GRIMALDI:
Disposizioni per la riforma e la riqualificazione del servizio militare di leva
obbligatori (6459) (15, 16 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di personale delle Forze armate e
delle Forze di polizia (7490);  FRAGALA' ed altri: Incentivi in favore degli
appartenenti all'Arma dei Carabinieri, alla Guardia di finanza e alla Polizia di
Stato trasferiti negli uffici delle province di Agrigento, Caltanissetta,
Catania, Catanzaro, Messina, Palermo, Reggio Calabria e Trapani (3699);
ASCIERTO ed altri: Incentivi in favore del personale delle forze di polizia
trasferito d'ufficio in sede disagiate (5120);  ASCIERTO: Disposizioni in
materia di indennita' di trasferimento del personale delle Forze armate e delle
forze di polizia (7101) (17 gennaio 2001).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SPINI ed altri: Attribuzioni del Ministro della difesa, ristrutturazione dei
vertici delle Forze armate e dell'Amministrazione della difesa (1838) (30 luglio
1996).
  Senatori LORETO ed altri: Proroga delle disposizioni della legge 14 luglio
1993, n. 249, per la celebrazione del 50o anniversario della proclamazione della
Repubblica, dell'elezione della Assemblea Costituente e della promulgazione
della Costituzione (approvata dalla IV commissione permanente del Senato) (S.
360) (2257) (26 settembre 1996).
  NARDINI ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza (1161);
BUTTI e TABORELLI: Norme per l'ammissione nella polizia municipale degli
obiettori di coscienza (1374);  Senatori BERTONI ed altri: Nuove norme in
materia di obiezione di coscienza (approvata dal Senato) (S. 46) (3123) (19
febbraio 1997).
  GASPARRI e ALBONI: Norme in materia di organismi della rappresentanza militare
(2370);  RUZZANTE ed altri: Riforma della rappresentanza militare (2881);
ROMANO CARRATELLI ed altri: Nuove norme sulla rappresentanza militare (3356);
NARDINI ed altri: Riforma della rappresentanza militare e diritto di
associazione del personale delle Forze armate (3568);  Disegno di legge:
Revisione della normativa sulla rappresentanza militare (3688) (2, 8 aprile
1997; 25 marzo, 15, 21, 22, 29, 30 aprile 1998).
  SOAVE e ROMANO CARRATELLI: Estensione al Sacrario nazionale Mater Captivorum
di Melle delle norme di cui alla legge 9 gennaio 1951, n. 204 (3948) (15 gennaio
1998).
  GIANNATTASIO e LAVAGNINI ROBERTO: Istituzione dell'Ordine del Tricolore e
conferimento della relativa onorificenza ai combattenti della seconda guerra
mondiale (2681) (17 febbraio 1998).
  RUZZANTE ed altri: Nuove norme in materia di servizio di leva (1688);  ROMANO
CARRATELLI ed altri: Modifica all'articolo 1 della legge 24 dicembre 1986, n.
958, in materia di prestazione del servizio militare di leva (2874);  SOLAROLI
ed altri: Modifica all'articolo 22 della legge 31 maggio 1975, n. 191, in
materia di dispensa della ferma di leva (3129);  COSTA RAFFAELE: Modifica
all'articolo 19 della legge 31 maggio 1975, n. 191, in materia di rinvio del
servizio militare di leva per motivi di studio (3202);  SCALIA: Nuove norme in
materia di servizio militare (327);  SCALIA: Modifica all'articolo 75 del
decreto del Presidente della Repubblica 14 febbraio 1964, n. 237, in materia di
revocabilita' delle decisioni di riforma del servizio di leva (345);  BAMPO ed
altri: Nuove norme per la riforma delle Forze armate e del servizio di leva
(1721);  SBARBATI: Introduzione della "leva verde" nell'ambito del servizio
militare di leva (3060);  SBARBATI: Modifica dell'articolo 2 della legge 22
novembre 1977, n. 890, in materia di indicazione dei motivi di inidoneita' al
servizio militare (3482);  SCAJOLA: Introduzione dell'articolo 6-bis della legge
24 dicembre 1986, n. 958, concernente la destinazione dei militari di leva a
prestare servizio militare nel Corpo forestale dello Stato (4474) (28 aprile
1998).
  GIANNATTASIO ed altri: Disposizioni per la restituzione delle salme dei caduti
in guerra (4324);  LAVAGNINI ROBERTO: Modifica all'articolo 4 della legge 9
gennaio 1951, n. 204, in materia di concessione ai congiunti delle salme dei
Caduti in guerra (4632) (30 giugno 1998).
  GASPARRI e ALBONI: Norme in materia di alloggi di servizio per il personale
militare e riordino del patrimonio abitativo della Difesa (1583);  SETTIMI ed
altri: Disciplina della riclassificazione, assegnazione, acquisizione e
costruzione degli alloggi demaniali della Difesa (4616) (15 settembre 1998).
  SCALIA: Nuove norme in materia di servizio militare (327);  SCALIA: Modifica
all'articolo 75 del decreto del Presidente della Repubblica 14 febbraio 1964, n.
237, in materia di revocabilita' delle decisioni di riforma del servizio di leva
(345);  RUZZANTE ed altri: Nuove norme in materia di servizio di leva (1688);
BAMPO ed altri: Nuove norme per la riforma delle Forze armate e del servizio di
leva (1721);  ROMANO CARRATELLI ed altri: Modifica all'articolo 1 della legge 24
dicembre 1986, n. 958, in materia di prestazione del servizio militare di leva
(2874);  SBARBATI: Introduzione della "leva verde" nell'ambito del servizio
militare di leva (3060);  SOLAROLI ed altri: Modifica all'articolo 22 della
legge 31 maggio 1975, n. 191, in materia di dispensa della ferma di leva (3129);
 COSTA RAFFAELE: Modifica all'articolo 19 della legge 31 maggio 1975, n. 191, in
materia di rinvio del servizio militare di leva per motivi di studio (3202);
SBARBATI: Modifica dell'articolo 2 della legge 22 novembre 1977, n. 890, in
materia di indicazione dei motivi di inidoneita' al servizio militare (3482);
SCAJOLA: Introduzione dell'articolo 6-bis della legge 24 dicembre 1986, n. 958,
concernente la destinazione dei militari di leva a prestare servizio militare
nel Corpo forestale dello Stato (4474);  ROMANO CARRATELLI: Modifiche al decreto
legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di ritardi, rinvii e dispense
relativi al servizio di leva (4809); SIMEONE: Delega al governo per l'attuazione
della riforma delle Forze armate su base volontaria e disciplina del servizio
militare volontario femminile (458);  SBARBATI e LA MALFA: Norme concernenti la
riorganizzazione delle Forze armate della Repubblica su base professionale e
volontaria e istituzione del servizio nazionale civile (2267);  GASPARRI ed
altri: Delega al Governo per la riforma delle Forze armate su base volontaria e
disciplina del servizio militare volontario femminile (3767);  LAVAGNINI ROBERTO
e TASSONE: Riordino delle Forze armate della Repubblica su base professionale e
volontaria (4842);  SPINI ed altri: Norme per l'istituzione del servizio
militare e del servizio civile volontario (5218);  ROMANO CARRATELLI ed altri:
Istituzione del servizio militare professionale (5366);  BERTINOTTI ed altri:
Riforma della leva obbligatoria, istituzione del Ministero della protezione
civile e del Dipartimento della difesa popolare non violenta (5699) (10, 11
novembre 1998; 19 ottobre 1999).
  GASPARRI e ASCIERTO: Norme concernenti il transito del personale delle forze
di polizia ad ordinamento militare divenuto inabile al servizio nei ruoli del
personale civile dell'amministrazione della difesa o di altre amministrazioni
dello Stato (3615);  ROMANO CARRATELLI ed altri: Disposizioni per il transito
del personale militare e delle forze di polizia ad ordinamento militare divenuto
inabile al servizio nel ruoli del personale civile delle amministrazioni dello
Stato (5575) (26 gennaio 1999).
  SPINI e RUZZANTE: Modifica all'articolo 14 della legge 8 luglio 1998, n. 230,
in materia di obiezione di coscienza (5410);  OLIVIERI: Modifica all'articolo 14
della legge 8 luglio 1998, n. 230, in materia di obiezione di coscienza (5604)
Relatore (26, 27 gennaio, 17 febbraio 1999).
  RUZZANTE: Disposizioni per la conservazione del tempio-sacrario di Terranegra
(5361) (27 gennaio 1999).
  SCALIA: Modifica all'articolo 75 del decreto del Presidente della Repubblica
14 febbraio 1964, n. 237, in materia di revocabilita' delle decisioni di riforma
del servizio di leva (345);  RUZZANTE ed altri: Nuove norme in materia di
servizio di leva (1688);  ROMANO CARRATELLI ed altri: Modifica all'articolo 1
della legge 24 dicembre 1986, n. 958, in materia di prestazione del servizio
militare di leva (2874);  SBARBATI: Introduzione della "leva verde" nell'ambito
del servizio militare di leva (3060);  SOLAROLI ed altri: Modifica all'articolo
22 della legge 31 maggio 1975, n. 191, in materia di dispensa della ferma di
leva (3129);  COSTA RAFFAELE: Modifica all'articolo 19 della legge 31 maggio
1975, n. 191, in materia di rinvio del servizio militare di leva per motivi di
studio (3202);  SBARBATI: Modifica dell'articolo 2 della legge 22 novembre 1977,
n. 890, in materia di indicazione dei motivi di inidoneita' al servizio militare
(3482);  SCAJOLA: Introduzione dell'articolo 6-bis della legge 24 dicembre 1986,
n. 958, concernente la destinazione dei militari di leva a prestare servizio
militare nel Corpo forestale dello Stato (4474);  ROMANO CARRATELLI: Modifiche
al decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di ritardi, rinvii e
dispense relativi al servizio di leva (4809);  WIDMANN ed altri: Modifica
all'articolo 10 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di
dispensa dal servizio di leva (5657); FONGARO ed altri: Modifiche all'articolo 7
del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di dispensa dalla
ferma di leva (5741);  TASSONE: Modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo
30 dicembre 1997, n. 504, in materia di dispensa dalla ferma di leva (5751);
DETOMAS e CAVERI: Modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre
1997, n. 504, in materia di dispensa dalla ferma di leva (5756);  RUZZANTE ed
altri: Modifica all'articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504,
in materia di dispensa dalla ferma di leva (5763);  ROMANO CARRATELLI ed altri:
Modifica all'articolo 7 del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 196, in
materia di limite di eta' per il reclutamento dei volontari di truppa in ferma
breve (5790);  BUTTI ed altri: Modifica all'articolo 7 del decreto legislativo
30 dicembre 1997, n. 504, in materia di dispensa dalla ferma di leva (5796);
SPINI: Modifica all'articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504,
in materia di dispensa dalla ferma di leva (5777);  GAZZILLI: Modifica
all'articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di
dispensa dalla ferma di leva (5814);  RICCI: Modifiche all'articolo 7 del
decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di dispensa dalla ferma
di leva (5879);  BURANI PROCACCINI: Modifica all'articolo 7 del decreto
legislativo 30 dicembre 1997, n. 504, in materia di dispensa dalla ferma di leva
(5930);  PAISSAN: Abrogazione dell'articolo 3 della legge 31 maggio 1975, n.
191, recante nuove norme per il servizio di leva (5998) (14 settembre 1999).
  BACCINI: Nuove disposizioni in materia di avanzamento di carriera per il
personale militare parzialmente riformato per causa di servizio (4563) (21
settembre 1999).
  OLIVIERI ed altri: Concessione di un'elargizione in favore dei parenti delle
vittime, nonche' dei superstiti del disastro del Cermis del 3 febbraio 1998
(6451);  SPINI ed altri: Disposizioni per la corresponsione di indennizzi
relativi a incidenti sul territorio italiano che hanno coinvolto unita' delle
forze armate operanti nell'ambito della NATO (6462) Relatore (26, 28 ottobre
1999).
  POZZA TASCA: Modifica dell'articolo 3 della legge 31 maggio 1975, n. 191, in
materia di arrualamento e partecipazione ai conflitti armati dei minori di anni
diciotto (6416);  RUZZANTE ed altri: Abrogazione dell'articolo 3 della legge 31
maggio 1975, n. 191, in materia di arruolamento dei minorenni (6460) Relatore
(25 gennaio 2000; 1o dicembre 1999).
  RUZZANTE ed altri: Abrogazione dell'articolo 3 della legge 31 maggio 1975, n.
191, in materia di arruolamento dei minorenni (6460);  POZZA TASCA: Modifica
dell'articolo 3 della legge 31 maggio 1975, n. 191, in materia di arrualamento e
partecipazione ai conflitti armati dei minori di anni diciotto (6416) Relatore
(2 febbraio, 1o marzo 2000).
  Senatori LORETO ed altri; Senatori BONATESTA ed altri: Equiparazione ai
cimiteri di guerra dei Monumenti sacrari di Leonessa (Rieti) e Medea (Gorizia)
(approvata, in un testo unificato, dalla IV commissione permanente del Senato)
(S. 361-2447) (6315) Relatore (28 novembre 2000; 6 febbraio 2001; 28 settembre,
5 ottobre 1999).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999 (2063);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1977) (2371);  Disegno di legge: Misure di razionalizzazione
della finanza pubblica (2372), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1997, (parere alla V Commissione)
(9 ottobre 1996).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di sicurezza dell'Unione
Europea Occidentale (UEO), fatto a Bruxelles il 28 marzo 1995 (2168), (parere
alla III Commissione)  Relatore (4 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Proroga di termini relativi ad impegni internazionali del
Ministero degli affari esteri (approvato dalla III Commissione permanente del
Senato) (S. 2729) (4204), (parere alla III Commissione)  Relatore (21 ottobre
1997).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1998 e bilancio pluriennale per il triennio 1998-2000 (approvato dal Senato) (S.
2739) (4356);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1998) (approvato dal
Senato) (S. 2792) (4355);  Disegno di legge: Misure per la stabilizzazione della
finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 2793) (4354), tabella 12, Stato di
previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno finanziario 1998,
(parere alla V Commissione)  Relatore (25, 26 novembre, 1o dicembre 1997).
  Disegno di legge: Partecipazione italiana al finanziamento del Segretariato
per il controllo delle esportazioni di armi convenzionali e prodotti a
tecnologia "dual use" e del Gruppo delle consultazioni intergovernative (IGC) di
Ginevra per i rifugiati (approvato dalla III commissione permanente del Senato)
(S. 2923) (4419), (parere alla III Commissione)  (17 febbraio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per il Fondo nazionale di intervento per la
lotta alla droga (stralcio dell'articolo 2; 3 (comma 2); C.2756) (2756 ter),
(parere alla XII Commissione)  (14 aprile 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei Protocolli al Trattato Nord
Atlantico sull'accesso della Repubblica di Polonia, della Repubblica ceca e
della Repubblica di Ungheria, firmati a Bruxelles il 16 dicembre 1997 (approvato
dal Senato) (S. 3049) (4883), (parere alla III Commissione)  Relatore (26, 28
maggio 1998).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1997 (5040);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni
autonome per l'anno finanziario 1998 (5041), (parere alla V Commissione)  (15
luglio 1998).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'organizzazione ed il finanziamento del
semestre di presidenza italiana dell'Unione dell'Europa occidentale (UEO)
(approvato dalla III Commissione permanente del Senato) (5069) Relatore (28
luglio 1998).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1999 e bilancio pluriennale per il triennio 1999-2001 (5188);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1999) (testo risultante dallo stralcio del secondo e terzo
periodo del comma 7, dell'art. 2; C.5266) (5266 bis);  Disegno di legge: Misure
di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (5267), tabella 12,
Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno
finanziario 1999, (parere alla V Commissione)  (7, 29 ottobre 1998).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sul divieto
d'impiego, di stoccaggio, di produzione e di trasferimento delle mine
antipersona e sulla loro distruzione, firmata ad Ottawa il 3 dicembre 1997.
Modifiche alla legge 29 ottobre 1997, n. 374, riguardante la disciplina della
messa al bando delle mine antipersona (5005) Relatore (2 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Delegificazione e testi unici di norme concernenti
procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1998 (approvato dal
Senato) (S. 3506) (5403), (parere alla I Commissione)  (16 dicembre 1998).
  Disegno di legge: Disciplina delle societa' e associazioni sportive
dilettantistiche e degli enti di promozione sportiva (2761);  ALOISIO ed altri:
Disciplina delle associazioni e delle societa' sportive dilettantistiche (769);
VALDUCCI ed altri: Discilpina delle societa' sportive dilettantistiche degli
enti di promozione sportiva (1776);  PERETTI ed altri: Disciplina delle societa'
sportive dilettantistiche e norme in materia di gestione dell'impiantistica
sportiva e di diffusione dello sport nella scuola (2489);  ANGELONI ed altri:
Disposizioni per favorire lo sviluppo delle societa' sportive dilettantistiche
(2739);  ARACU ed altri: Nuove disposizioni sull'organizzazione dello sport
(3607);  BENVENUTO e CIANI: Norme in materia di organizzazione sportiva e
disciplina delle societa' sportive dilettantistiche e degli enti di promozione
sportiva (3912), (parere alla VII Commissione)  (7 aprile 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di universita' e di ricerca
scientifica e tecnologica (5924);  RODEGHIERO ed altri: Concessione di un
finanziamento per la salvaguardia dell'Orto Botanico di Padova (5531);  DEBIASIO
CALIMANI ed altri: Disposizioni per il recupero dell'Orto botanico di Padova
(5875), (parere alla VII Commissione)  Relatore (28 luglio 1999).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 1999, n.
324, recante disposizioni urgenti in materia di servizio civile (6352), (parere
alla I Commissione)  Relatore (22, 29 settembre, 6 ottobre 1999).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2000 e bilancio pluriennale per il triennio 2000-2002 (approvato dal Senato) (S.
4237) (6558);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000) (approvato dal
Senato) (S.4236) (6557), (parere alla V Commissione)  (23 novembre 1999).
  Disegno di legge: Disposizioni per la partecipazione italiana alla
stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo di Paesi dell'area balcanica (6466),
(parere alla III Commissione)  Relatore (2 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle COmunita' europee - Legge comunitaria 2000
(6661), (parere alla XIV Commissione)  Relatore (24 febbraio 2000).
  Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alle operazioni civili di
mantenimento della pace e di diplomazia preventiva dell'Organizzazione per la
sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) (approvato dal Senato) (S. 4039)
(6686), (parere alla III Commissione)  Relatore (13 giugno 2000).
  Disegno di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per
accertare i fatti ed eventuali responsabilita' di ordine politico ed
amministrativo inerenti al dossier Mitrokhin e ai suoi contenuti (Approvata dal
Senato) (S.4243) (6620);  SPINI e CARLI: Norme per il restauro della Galleria
degli Uffizi in Firenze (190);  REBUFFA ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sull'attivita' del KGB in Italia (6442);  MANZIONE ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'attivita'
dei servizi segreti stranieri in Italia nel periodo storico intercorrente tra
gli accordi di Yalta e la caduta del muro di Berlino (6450);  TASSONE ed altri:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'attivita'
spionistica del KGB e sui finanziamenti illeciti provenienti dai Paese dell'Est
europeo (6452);  CREMA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sui rapporti tra il KGB e alcuni cittadini italiani, nonche' sulle
connessioni con il fenomeno comunemente definito "Tangentopoli" (6491);  SELVA:
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attivita' di
spionaggio, anche industriale, di indebita influenza politica e di finanziamento
di movimenti politici svolte in Italia da Paesi ostili alla NATO (6495);
TREMAGLIA e SIMEONE: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sui rapporti commerciali di societa' italiane e a capitale misto italiano e
straniero con i Paesi dell'Est nonche' sui finanziamenti e sulle tangenti di
intermediazione a enti e a partiti politici italiani (910), (parere alla I
Commissione)  Relatore (18 luglio 2000).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003 (7329);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 2001) (stralcio degli articoli 17, 34, comma 2, 45, 46, comma
5, 50, commi 10 e 15, 54, commi 20, 21 e 23, 57, 61, commi 3, 4, 5, 6 e 7 e 72,
commi 4, 10 e 11, del disegno di legge n. 7328) (7328 bis), tabella 11, Stato di
previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno finanziario 2001,
(parere alla V Commissione)  (12 ottobre 2000).
  Disegno di legge: Istituzione del servizio civile nazionale (approvato dal
Senato) (S. 4408) (7532);  PAISSAN ed altri: Modifiche all'articolo 19 della
legge 8 luglio 1998, n. 230, concernenti la dotazione finanziaria del Fondo
nazionale per il servizio civile (6506);  PAISSAN ed altri: Istituzione del
servizio civile volontario (6645);  SAONARA: Istituzione del servizio civile
nazionale (6746);  DELBONO ed altri: Istituzione del servizio civile nazionale
(6815);  ROMANO CARRATELLI ed altri: Istituzione del servizio civile volontario
(6826), (parere alla I Commissione)  Relatore (30, 31 gennaio 2001).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  CHIAVACCI ed altri: Norme per la messa al bando delle mine antipersona (826);
PITTELLA e MOLINARI: Trasferimento alle regioni Basilicata e Campania delle
infrastrutture realizzate dallo Stato ai sensi della legge 14 maggio 1981, n.
219 (1731);  NOVELLI ed altri: Divieto di progettare, produrre e
commercializzare mine antiuomo sul territorio nazionale (2290);  LECCESE: Norme
per la messa al bando totale delle mine antipersona (2517);  BAMPO ed altri:
Norme per la messa al bando delle mine antipersona (1737), (parere alla III
Commissione)  Relatore (1o ottobre, 11 dicembre 1996; 18, 25 giugno, 1o luglio
1997).
  SCALIA: Norme per la cessione al comune di Sant'Oreste di un terreno sul monte
Soratte (320), (parere alla VI Commissione)  (12 febbraio 1997).
  BENEDETTI VALENTINI e GRAMAZIO: Norme per l'esercizio dell'attivita'
archeologica subacquea (811);  DE MURTAS ed altri: Norme per l'esercizio
dell'attivita' di archeologia subacquea (1916);  Disegno di legge: Disposizioni
per l'esercizio dell'attivita' archeologica subacquea (1984);  GRAMAZIO: Norme
per l'esercizio dell'attivita' archeologica subacquea (2251), (parere alla VII
Commissione)  (3 aprile 1997).
  Senatori DANIELE GALDI ed altri; Senatori MAZZUCA POGGIOLINI ed altri;
Senatori CAMO ed altri; Senatori MULAS ed altri; Senatore SERENA; Senatore
SERENA: Norme per il diritto al lavoro dei disabili (approvata, in un testo
unifciato, dalla XI Commissione permanente del Senato) (S.
104-156-1070-1164-2177-2363) (4110);  BOLOGNESI ed altri: Norme sul collocamento
al lavoro delle persone disabili (80);  CALDEROLI e MICHIELON: Nuove norme per
il diritto al lavoro dei disabili (91);  PORCU: Norme per garantire il diritto
al lavoro dei disabili (1431);  BATTAGLIA AUGUSTO ed altri: Norme
sull'inserimento al lavoro delle persone handicappate (3585), (parere alla XI
Commissione)  (28 maggio 1998).
  CAVERI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (646);  BALOCCHI: Modifiche alla legge 2 dicembre
1975, n. 644, in materia di consenso al prelievo di organi a fine di trapianto
(855);  DELFINO TERESIO: Norme in materia di manifestazione di volonta' per il
prelievo di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico (1084);
MUSSOLINI: Modifiche alle leggi 2 dicembre 1975, n. 644, e 12 agosto 1993, n.
301, in materia di consenso al prelievo di organi e di tessuti da cadavere a
scopo di trapianto terapeutico (1104);  POLENTA ed altri: Norme in materia di
manifestazione di volonta' al prelievo di organi, tessuti e cellule da cadavere
a scopo di trapianto terapeutico (1291);  CONSIGLIO REGIONALE VALLE D'AOSTA:
Sostituzione dell'articolo 6 della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a
tutela del rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2166);
CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZI: Modifica dell'articolo 6 della legge 2 dicembre
1975, n. 644, recante disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di
trapianto terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di
produzione di estratti per uso terapeutico (2722);  CONSIGLIO REGIONALE MARCHE:
Sostituzione dell'articolo 6  della legge 2 dicembre 1975, n. 644, recante
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico. Disciplina dell'obiezione in vita al prelievo e norme a
tutela del rispetto delle dichiarazioni di volonta' del cittadino (2759);
Senatori PROVERA ed altri: Norme per la manifestazione di volonta' per il
prelievo di organi e tessuti (approvata, in una testo unificato dal Senato) (S.
55, 67, 237, 274, 798, 982, 1288, 1443) (3646);  SAIA ed altri: Disposizioni in
materia di manifestazione di volonta' sul prelievo di organi e tessuti (3709);
Senatori NAPOLI ROBERTO ed altri; Senatori DI ORIO ed altri: Nuove norme sulla
organizzazione dei prelievi e dei trapianti di organi e tessuti da cadavere
(approvata, in un testo unificato, dalla XII Commissione permamente del Senato)
(S. 65-238) (4100); BONO: Disciplina della manifestazione di volonta' sul
prelievo di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico (4135);  SAIA ed
altri: Norme sulla organizzazione dei prelievi di tessuti da cadavere e dei
trapianti (4186), (parere alla XII Commissione)  Relatore (1o luglio 1998).
  VIGNERI ed altri: Istituzione del difensore civico nazionale (619);  DELFINO
TERESIO ed altri: Istituzione del difensore civico nazionale (974);  GARRA:
Modifica all'articolo 8 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di obbligo
dell'istituzione del difensore civico comunale e provinciale (2088);  GIULIANO
ed altri: Disciplina del difensore civico comunale e provinciale (2253);  RIZZO
ANTONIO ed altri: Modifica dell'articolo 8 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in
materia di nomina del difensore civico comunale e provinciale (2659);  GAMBALE e
ALBANESE: Modifica dell'articolo 8 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia
di nomina del difensore civico comunale e provinciale (3161), (parere alla I
Commissione)  (29 settembre 1998).
  RODEGHIERO ed altri: Norme per la valorizzazione ed il recupero del patrimonio
storico-culturale della guerra 1915-1918 (2792);  CREMA ed altri: Norme per il
censimento, il recupero e la valorizzazione di particolari beni storici,
architettonici e culturali della prima guerra mondiale (3210), (parere alla VII
Commissione)  (3 dicembre 1998).
  LANDOLFI e GASPARRI: Esclusione della polizia locale dall'ambito di
applicazione dell'articolo 2 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29,
concernente revisione della disciplina del pubblico impiego (1118);  NEGRI LUIGI
ed altri: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento
della polizia municipale (1644);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di ordinamento della
polizia municipale ed estensione della stessa agli altri enti locali (3219);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Esclusione della polizia municipale e
locale dall'ambito di applicazione dell'articolo 2 del decreto legislativo 3
febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente la
revisione della disciplina del pubblico impiego (3220);  PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Inserimento delle attivita' di polizia municipale e locale
di cui alla legge 7 marzo 1986, n. 65, nell'elenco delle attivita' usuranti di
cui al decreto legislativo 11 agosto 1993, n. 374, e successive modificazioni
(3221);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Istituzione di apposita
contrattazione separata per gli addetti ai Corpi e Servizi di polizia municipale
e locale, nell'ambito del comparto regioni e autonomie locali di cui al decreto
del Presidente del Consiglio dei ministri 30 dicembre 1993, n. 593 (3222);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Porto dell'arma di cui sono dotati per
servizio, su tutto il territorio nazionale per gli addetti ai Corpi e Servizi di
polizia municipale (3223);  GAMBALE ed altri: Modifiche all'articolo 7 della
legge 7 marzo 1986, n. 65, concernenti l'istituzione del "vigile di quartiere"
(3444);  POLI BORTONE: Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, in materia di
ordinamento della polizia municipale (3663);  ASCIERTO ed altri: Legge quadro
sull'ordinamento della polizia locale a struttura regionale (3962); MANTOVANO ed
altri: Modifiche alla legge 1o aprile 1981, n. 121, concernenti i poteri del
sindaco in materia di ordine pubblico (4211);  SORO ed altri: Delega al Governo
in materia di riordinamento delle funzioni di polizia locale (4283);  FOLENA ed
altri: Legge quadro in materia di polizia locale (4653);  BUONTEMPO ed altri:
Modifiche alla legge 7 marzo 1986, n. 65, recante ordinamento della polizia
municipale (4739), (parere alla I Commissione)  Relatore (25, 26 maggio 1999).
  SIMEONE: Modifica dell'articolo 164 del codice penale in materia di
sospensione condizionale della pena (465);  SINISCALCHI ed altri: Introduzione
dell'articolo 61-bis del codice penale concernente la previsione dell'aggravante
comune in conseguenza della minore eta' della parte offesa (3410);  FOTI ed
altri: Modifica all'articolo 164 del codice penale, in materia di sospensione
condizionale della pena (5417);  SODA ed altri: Modifica all'articolo 347 del
codice di procedura penale in materia di poteri investigativi della polizia
giudiziaria (5666);  NERI ed altri: Modifiche al codice di procedura penale in
materia di rapporti fra pubblico ministero e polizia giudiziaria (5840);
Disegno di legge: Interventi legislativi in materia di tutela della sicurezza
dei cittadini (5925);  FRATTA PASINI: Modifiche all'articolo 614 del codice
penale, in materia di violazione di domicilio (5929);  VELTRI ELIO: Disposizioni
per tutelare la sicurezza dei cittadini (6321);  GAMBALE ed altri: Modifiche al
codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario
finalizzate ad una maggiore tutela della sicurezza dei cittadini (6336);
SARACENI: Modifiche agli articoli 348 e 370 del codice di procedura penale in
materia di poteri della polizia giudiziaria e di rapporti con in pubblico
ministero (6381), (parere alla II Commissione)  (22 febbraio 2000).
  DUCA ed altri: Disposizioni per l'attuazione del V piano nazionale della pesca
e dell'acquacoltura (3497), (parere alla I Commissione)  Relatore (7 novembre
2000).
  Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatore PREIONI; Senatori MANTICA ed altri;
Senatori RUSSO SPENA ed altri; Senatori BOCO ed altri; Senatori BEDIN ed altri;
Senatori PROVERA e SPERONI; Senatori SALVI ed altri; Senatori BOCO ed altri;
Senatori ELIA ed altri: Politiche e strumenti della cooperazione allo sviluppo
(approvato in un testo unificato dal Senato) (S. 166, 402, 1141, 1667, 1900,
2205, 2281, 2453, 2494, 2781, 2989) (6413), (parere alla III Commissione)
Relatore (5 dicembre 2000).
  SCALIA ed altri: Norme concernenti l'educazione e l'informazione sui danni del
fumo, il divieto di fumare in determinati locali e la pubblicita' dei prodotti
da fumo (319);  GALLETTI: Norme in materia di pubblicita' del tabacco e dei
prodotti da tabacco (544);  SAVARESE: Norme in materia di divieto di fumare in
taluni locali pubblici e di comunicazioni riguardanti i prodotti da fumo (697);
GAMBATO ed altri: Regolamentazione del divieto di fumare nei locali pubblici
(2886);  Disegno di legge: Disposizioni in materia di contrabbando e pubblicita'
dei prodotti da fumo (stralcio dell'articolo 5; C.3852) (3852 ter);  GIOVANARDI
ed altri: Disposizioni in materia di divieto di fumare (6634);  BOLOGNESI ed
altri: Disposizioni per la tutela della salute dai danni derivanti dal fumo
(6806);  CE' ed altri: Norme  in materia di tutela della salute dei minori dai
danni causati dal fumo di tabacco (7227);  Disegno di legge: Disposizioni
organiche sul divieto di fumare (7289), (parere alla XII Commissione)  Relatore
(16 gennaio 2001).
  CASINI ed altri: Norme per la prevenzione degli infortuni nell'esercizio dello
sci (2388);  CAVERI: Norme per la sicurezza sulle piste da sci e per la
prevenzione degli infortuni nell'esercizio dello sci (3001 bis);  GALLETTI e
CENTO: Norme per la sicurezza sulle piste da sci destinate alla pratica non
agonistica (4644);  REPETTO: Disposizioni per  la realizzazione e gestione in
sicurezza di piste destinate allo sci e ad altri sporti invernali (7046),
(parere alla VII Commissione)  Relatore (16 gennaio 2001).
  SPINI ed altri: Provvidenze in favore dei grandi invalidi per servizio di
prima categoria (5995);  CREMA: Provvidenze in favore dei grandi invalidi per
servizio di prima categoria (6200);  STELLUTI: Introduzione dell'articolo 3-bis
della legge 8 agosto 1991, n. 261, in materia di accompagnatori dei grandi
invalidi di guerra (6701), (parere alla XI Commissione)  (13 febbraio 2001).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto ministeriale concernente il regolamento di
gestione e utilizzo del Fondo casa (28 maggio 1997).
  Parere sulla proposta di nomina del tenente generale Vito Caporaso a
presidente del Consiglio di amministrazione della Cassa ufficiali dell'Esercito
(16 luglio 1997).
  Parere sul programma pluriennale di A/R n. SMM 29/97 relativo
all'acquisizione di n. 200 siluri MU-90 e relativo supporto logistico (1o
ottobre 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante adeguamento delle norme in
materia di ritardi, rinvii e dispense per il servizio di leva (2, 11 dicembre
1997).
  Parere sul programma pluriennale di A/R SMA 2/97 relativo
all'industrializzazione produzione e supporto logistico iniziale di 121
velivoli EF2000 (4 dicembre 1997).
  Parere sullo schema di decreto legislativo di attuazione dell'articolo 1,
comma 97, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, concernente il riordino del
reclutamento, dello stato giuridico e dell'avanzamento degli ufficiali (16
dicembre 1997).
  Parere sul programma pluriennale A/R SMM 023/98: ammodernamento del
dispositivo di sorveglianza costiera (10 giugno 1998).
  Parere sul programma pluriennale di AIR n.SME 54198 relativo all'acquisizione
di n. 200 VCC - "DARDO" (23 settembre 1998).
  Esame congiunto del parere sullo schema di decreto ministeriale, prot. min.
tes. n. 184954, concernente variazioni compensative tra le seguenti unita'
previsionali di base dello stato di previsione del ministero della difesa per
il 1998: 12.1.1.1, 12.1.1.2, 12.1.1.3, 12.1.2.1, 22.1.1.0, 23.1.1.1, 21.1.1.1,
28.1.1.2, 1.1.1.0, 12.1.1.3, 23.1.1.4 e 28.1.1.3 e del parere sullo schema di
decreto ministeriale, prot. min. tes. n. 169601, concernente variazioni
compensative tra le seguenti unita' previsionali di base dello stato di
previsione del ministero della difesa per il 1998: 10.1.1.4, 11.1.1.1,
11.1.1.2, etc etc (11 novembre 1998).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale, prot. min. tes. n. 191730,
concernente variazioni compensative tra le unita' previsionali di base del
ministero della difesa per il 1998: 22.1.1.0, 1.1.1.0 e 29.1.1.1 (12 novembre
1998).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale relativo a contributi in favore
di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi per il 1998 (3
dicembre 1998).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale, Min. Tes. N. 198356, concernente
variazioni compensative tra le unita' previsionali di base 12.1.1.1, 12.1.1.2 e
12.1.1.3 dello stato di previsione del Ministero della difesa per il 1998 (3
dicembre 1998).
  Parere sullo schema di decreto ministeriale Min. tes. N. 203695, concernente
variazioni compensative tra l'unita' previsionale di base 10.1.1.3 ed altre
dello stato di previsione del Ministero della difesa (9 dicembre 1998).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente disposizioni
correttive e integrative del decreto legislativo n. 464 del 1997 recante
riforma strutturale delle Forze armate (31 maggio 2000).
  Parere sul programma pluriennale SMA 2/2000, relativo all'ammodernamento
della flotta dei velicoli AM-X (6 giugno 2000).
  Parere sul programma pluriennale SME 15/00: acquisizione di n. 2.000 missili
c/c <<F2A>>, attiv, lanciabili da posti di tiro <<MILAN>> (26 settembre 2000).
  Parere sul programma pluriennale SMM 21/01: sviluppo di un siluro pesante di
nuova generazione (26 settembre 2000).
  Parere sul programma pluriennale SMA 24/2000, relativo all'acquisizione di n.
4 velivoli aerorifornitori multiruolo (8 novembre 2000).
  Parere sul programma pluriennale R/S n. SMD 1/2000: radar di sorveglianza del
territorio SOSTAR-X (17 gennaio 2001).
  Parere sullo schema di regolamento recante modifica al decreto del Presidente
della Repubblica n. 691 del 1979, concernente l'attuazione della rappresentanza
militare (13 febbraio 2001).
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni per
disciplinare la trasformazione progressiva dello strumento militare in
professionale, in attuazione della Legge n. 331 del 2000 (27, 28 febbraio, 1o,
6, 7 marzo 2001).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della difesa, Sergio Mattarella, sulle conseguenze
dell'impiego in Kosovo di munizioni all'uranio impoverito (21 dicembre 2000).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00103 (Ruzzante); concernente copertura assicurativa dei militari di
leva alla guida di autoveicoli (25 luglio 1996).
  n. 7-00060 (Spini); concernente approvvigionamento di munizioni per le Forze
armate (2 aprile 1997).
  nn. 5RI-03548 (Ruzzante), 5RI-03549 (Rizzi Cesare); concernenti impiego di
obiettori di coscienza e di militari di leva nelle zone terremotate dell'Umbria
e delle Marche (29 gennaio 1998).
  n. 5-01519 (Cangemi); concernente ritardi nell'attribuzione della diaria
mensile agli obiettori di coscienza (29 gennaio 1998).
  nn. 5RI-03780 (Ruzzante), 5RI-03781 (Nardini); concernenti accertamento delle
responsabilita' di ufficiali dell'Arma dei carabinieri in ordine alla violenza
perpetrata ai danni della signora Franca Rame il 9 marzo 1973 (19 febbraio
1998).
  n. 5-02338 (Chiavacci); concernente impiego di obiettori di coscienza
all'estero (26 febbraio 1998).
  n. 5RI-03931 (Ruzzante); concernente tentato suicidio del giovane Esposito
Fiore (12 marzo 1998).
  nn. 7-00333 (Romano Carratelli), 7-00426 (Romano Carratelli); concernenti
evasione delle domande di dispensa dal servizio di leva (14 aprile 1998).
  n. 5RI-04276 (Ruzzante); concernente l'impiego di giovani idonei alla leva
nei corpi di polizia municipale (23 aprile 1998).
  n. 5RI-05308 (Ruzzante); concernente suicidio giovane aviere di leva Giovanni
Desogus (5 novembre 1998).
  n. 5-05445 (Ruzzante); concernente chiusura caserma Monte Grappa di Bassano
(3 dicembre 1998).
  n. 7-00671 (Romano Carratelli); concernente mancanza obiettori coscienza
presso cooperative solidarieta' sociale (16 marzo 1999).
  n. 7-00591 (Albanese); concernente trasformazione 91o Battaglione "Lucania"
(7 aprile 1999).
  n. 5-05355 (Ruzzante); concernente assegnazione di accompagnatori militari ai
grandi invalidi di guerra (28 aprile 1999).
  nn. 5RI-06265 (Ruzzante), 5RI-06266 (Romano Carratelli), 5RI-06267 (Gnaga);
concernenti bombe NATO Mare Adriatico (20 maggio 1999).
  n. 5RI-06510 (Ruzzante); concernente episodio di nonnismo base missilistica
ATAF di Bagnoli (15 luglio 1999).
  n. 7-00724 (Ascierto); concernente l'applicazione ai tenenti dell'Esercito
delle norme transitorie contenute negli articoli 62, comma 2, e 64 comma 1, del
decreto legislativo n. 490 del 1997 (19 ottobre 1999).
  n. 5-07017 (Ruzzante); concernente la gestione dei servizi di ristorazione
nelle caserme (2 dicembre 1999).
  nn. 5-07232 (Ruzzante), 5-07234 (Romano Carratelli); concernente il suicidio
del maerinaio di leva Nicola Farfaglia (26 gennaio 2000).
  n. 5-07432 (Ruzzante); concernente corresponsione indennita' di missione ad
alcuni militari dello stabilimento sanitario dell'Ospedale militare di Bologna
recatisi in Kosovo (2 marzo 2000).
  n. 5-07763 (Ruzzante); concernente informativa elettorale presso i
Carabinieri del Comando provinciale di Padova (24 maggio 2000).
  n- 5-06549 (Chiavacci); concernente normativa sulla dispensa della ferma di
leva (24 maggio 2000).
  n. 5IRI-07116 (Spini); concernente decadenza dal mandato dei delgati COCER
della categoria C (27 settembre 2000).
  n. 7-00964 (Spini); concernente riassetto dell'istituto Geografico Militare
di Firenze (3 ottobre 2000).
  n. 7-01000 (Spini); concernente partecipazione di un contigente militare
italiano nel quadro della missione di pace ONU denominato UNMEE (united Nations
Mission Ethiopia/Eritrea) (29 novembre 2000).
  n. 5-08682 (Ruzzante); concernente caso del maresciallo dell'esercito
Giuseppe Pesciaioli (25 gennaio 2001).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sulla riforma della leva e nuovo strumento militare
(Audizione del ministro della difesa, Beniamino Andreatta) (24 settembre 1996).
  Audizione del ministro della difesa, Beniamino Andreatta, sui fenomeni di
corruzione all'interno delle forze armate (17 ottobre 1996).
  Indagine conoscitiva: "Riforma della leva e nuovo strumento militare"
(audizione dell'ammiraglio Roberto Mion, del gen. Antimo Del Monaco e del prof.
Giuseppe Conti, componenti del comitato tecnico-scientifico del COPIT -
Comitato di parlamentari per l'innovazione tecnologica e lo sviluppo
sostenibile) (21 gennaio 1997).
  Indagine conoscitiva: "Riforma della leva e nuovo strumento militare"
(audizione del gen. Gianfranco Gasperini, direttore di ricerca del CEMISS -
Centro militare di studi strategici - ) (28 gennaio 1997).
  Indagine conoscitiva: Riforma della leva e nuovo strumento militare
(audizione del prof. Luigi Anderlini e prof. Giorgio Battistelli,
rispettivamente presidente e segretario generale di Archivio Disarmo) (4 marzo
1997).
  Indagine conoscitiva: Riforma della leva e nuovo strumento militare
(Audizione di rappresentanti del COCER-Interforze - Consiglio Centrale di
rappresentanza-: colonnello Ettore Cozzi, aviere Massimiliano Bongarzoni,
aviere scelto Gerardo Corvino, sottotenente Maurilio D'Angelo, furiere Ciro
Loffredo, caporale maggiore Antonio Fiore, maresciallo Antonio Perla e Luciano
D'Amico (14 maggio 1997).
  Indagine conoscitiva: Riforma della leva e nuovo strumento militare
(audizione di rappresentanti di alleanza nazionale - azione giovani e di forza
italia giovani per la liberta': Sergio Marchi, Francesco Lollobrigida, Marco
Sciamannini, Alessandro Maria Poggiali, Fabrizio Salomone e Davide Bordoni) (27
maggio 1997).
  Indagine conoscitiva: Riforma della leva e nuovo strumento militare
(audizione di Francesca Puglisi, Comitato giovani per l'Ulivo; Pier Luigi
Regoli, Giovani Laburisti; Roberto Pontecorvi, Giovani Verdi; Luca Lecardane,
Movimento Giovani Rete; Giulio Calvisi e Liuba Ghidotti, Sinistra giovanile;
Gloria Monaco, Progetto giovani; Marco Di Lello e Claudio Accogli, Giovani
Socialisti; Stefano Giacometti e Sebastiano Funari, Partito Soc. Dem. It.;
Ruggero Ruggieri, Movimento giovanile Union. Dem.; Francesco Russo, Giovani
popolari; Giuseppe Reitano e Alessandra Malatesta, Movimento giovanile comun.
unit.; Domenico Glerico', Movimento italiano democratico) (5 giugno 1997).
  Indagine conoscitiva: Riforma della leva e nuovo strumento militare
(audizione di: Paolo Passadore, responsabile dei Giovani del Centro cristiano
democratico e Francesco Iacobini, vicepresidente del coordinamento nazionale
del Movimento giovanile dei Cristiano democratici uniti) (11 giugno 1997).
  Indagine conoscitiva: Riforma della leva e nuovo strumento militare. Esame
del documento conclusivo (19 novembre 1997).
  Audizione del ministro della difesa, Beniamino Andreatta, sui decreti
legislativi previsti dall'articolo 1, commi 97, 99 e 106, della legge n. 662
del 1996 (27 gennaio 1998).
  Audizione del presidente della Commissione interna costituita dallo Stato
maggiore della difesa sui fatti di Somalia, gen. Francesco vannucchi (9 giugno
1998).
  Audizione del segretario generale del ministero della difesa, gen. Alberto
Zignani, in ordine alle compensazioni industriali correlate a contratti di
armamento (1o luglio 1998).
  Audizione del ministro della difesa, sen. Carlo Scognamiglio, sugli indirizzi
del suo dicastero in ordine ai recenti orientamenti della politica europea di
sicurezza e di difesa (1o dicembre 1998).
  Indagine conoscitiva sulla dismissione dei beni immobili della difesa
nell'ambito della ristrutturazione delle Forze armate (audizione del sottocapo
di Stato maggiore della difesa, ten. gen. Gianfranco Ottogalli e del vice
segretario generale della difesa, dott. Vincenzo Spaziante) (13 gennaio 1999).
  Audizione del Commissario generale per le onoranze ai caduti in guerra, ten.
gen. Michele Andrea Lusa, sulla conservazione dei sacrari militari e dei
cimiteri di guerra (2 febbraio 1999).
  Audizione del ministro della difesa, Carlo Scognamiglio Pasini, sulla riforma
del servizio militare (3 febbraio 1999).
  Audizione del capo di stato maggiore della difesa, gen. Mario Arpino, in
ordine ai programmi di investimento del Dicastero nell'ambito della progressiva
attuazione del nuovo modello di difesa (3 marzo 1999).
  Indagine conoscitiva sulla dismissione dei beni immobili della Difesa
nell'ambito della ristrutturazione delle Forze armate (audizione di
rappresentanti dell'Associazione nazionale dei comuni italiani - ANCI -:
Claudio Orazio, Floriano Zambon, Roberto Marino, Antonello Oliva, Evelina
Catizone, Paola Reggiani Gelmini) (10 marzo 1999).
  Audizione del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento
delle iniziative italiane in Albania, gen. Franco Angioni, in relazione al
decreto-legge 21 aprile 1999, n. 110, concernente l'invio di contingenti
italiani in Albania ed in Macedonia per compiti umanitari ed il rifinanziamento
del programma italiano di aiuti all'Albania e di assistenza ai profughi (1o
giugno 1999).
  Audizione del ministro della difesa, Carlo Scognamiglio, sugli sviluppi delle
operazioni in Kosovo (1o luglio 1999).
  Audizione del ministro della difesa, Carlo Scognamiglio, sui recenti episodi
di violenza nelle caserme (14 settembre 1999).
  Indagine conoscitiva sugli episodi di violenza e qualita' della vita nelle
caserme delle Forze armate. Audizione dei componenti della Commissione per la
prevenzione e lo studio del fenomeno del "nonnismo" nell'ambito dello Stato
maggiore dell'esercito (prof. Andreoli, psichiatr, prof. Sgritta, sociologo,
prof. Battistelli sociologo militare, prof.ssa Bentivegna, sociologo, prof.ssa
Guglielmotti Leone, psicologa, prof. Crepet, psicologo e sociologo) (22
settembre 1999).
  Indagine conoscitiva sugli episodi di violenza e qualita' della vita nelle
caserme delle Forze armate. Audizione del procuratore militare della Repubblica
presso il tribunale militare di Padova Maurizio Block (13 ottobre 1999).
  Episodi di violenza e qualita' della vita nelle caserme delle Forze armate.
Audizione di una delegazione del COCER-Interforze: caporal maggiore Alessandro
Mosti, il soldato Danieli Fontanelli, il soldato Gianluca Farina, il
maresciallo ordinario Domenico Leggiero, il capitano di corvetta Alessio
Anselmi, il carabiniere ausiliario Danilo Cortosi, il marinaio di prima classe
Roberto Papa, l'aviere scelto Pasquale Picozzi, il sottotenente dei carabinieri
Antonio Curatolo, il finanziere ausiliario Fabrizio Panizza e il generale
Umberto Fava (27 ottobre 1999).
  "Episodi di violenza e qualita' della vita nelle caserme delle Forze Armate".
Audizione del capo di stato maggiore dell'Esercito, generale Francesco Cervoni,
e del segretario dell'osservatorio permanente sulla qualita' della vita nelle
caserme, generale Giorgio Ruggeri (24 novembre 1999).
  Episodi di violenza e qualita' della vita nelle caserme delle Forze armate.
Audizione del Capo di Stato maggiore della marina militare, ammiraglio Umberto
Guarnieri, e del Capo di Stato maggiore dell'aeronautica militare, generale
Andrea Fornasiero (1o dicembre 1999).
  Indagine conoscitiva su <<Episodi di violenza e qualita' della vita nelle
caserme delle Forze armate. Audizione del Ministro della difesa Sergio
Mattarella e del Capo di stato maggiore della difesa Generale Mario Arpino (9
febbraio 2000).
  Indagine conoscitiva sugli episodi di violenza e qualita' della vita nelle
caserme delle Forze armate (10, 16 febbraio 2000).
  Audizione del ministro della difesa, Sergio Mattarella, e del Capo di stato
maggiore della difesa, Gen. Mario Arpino, in ordine alle integrazioni proposte
dal Governo alla riforma strutturale delle Forze armate (30 maggio 2000).
  Condizioni del personale militare. Audizione del caporale Andrea Nevadini,
del sottotenente Giancarlo Amabile, dell'aspirante guardia marina Enrico
Santoni, del colonnello Domenico Pace, del maresciallo Domenico Leggiero,
dell'appuntato scelto Giuseppe Ferrauto e del colonnello Maurio Scoppa (18
luglio 2000).
  Indagine conoscitiva sulla condizione del personale militare. Audizione del
Ministro della difesa Sergio Mattarella e del Capo di Stato maggiore della
difesa, Generale Mario Arpino (25 ottobre 2000).
  Indagine conoscitiva sulla prevenzione dei rischi e condizioni di sicurezza
dei militari italiani impegnati nel Balcani. Audizione del Capo di Stato
maggiore della difesa, generale Mario Arpino, del Capo di Stato maggiore
dell'esercito, generale Francesco Cervoni, del Capo di Stato maggiore della
marina militare, ammiraglio Umberto Guarnieri, del Capo di Stato maggiore
dell'aeronautica militare, generale Andrea Fornasiero, e del Comandante
generale dell'Arma dei carabinieri, generale Sergio Siracusa (18 gennaio 2001).
  Indagine conoscitiva sulla prevenzione dei rischi e condizioni di sicurezza
dei militari italiani impegnati nel Balcani. Audizione del colonello Maurizio
Scoppa, presidente COCER, cezione Carabinieri, del capitano di fregata Alessio
Anselmi, delegato COCER Marina, del tenente colonnello Domenico Pacepresidente
COCER sezione Esercito,  del maggiore Giovanni Esposito delegato COCER
Aeronautica, dell'aiutante Vincenzo Moccia, delegato COCER Aeronautica, del
maresciallo ordinario Domenico Leggiero, delegato COCER esercito, del caporal
maggiore scelto Carmelo Mollica delegato COCER esercito, dell'appuntato
Giuseppe Ferrauto, delegato Cocer Carabinieri (31 gennaio 2001).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Deliberazione di un conflitto di competenza sulla proposta di legge n. 0826
concernente norme per la messa al bando delle mine antipersona (1o ottobre
1996).
  Rinvio della discussione delle proposte di legge concernenti norme per la
messa al bando delle mine antipersona (29 ottobre 1996).
  Sull'ordine dei lavori (19 febbraio 1997).
  Sull'ordine dei lavori (18 giugno 1997).
  Sull'ordine dei lavori (9 dicembre 1997).
  Sull'ordine dei lavori (16 dicembre 1997).
  Sui lavori della Commissione (15 aprile 1998).
  Rinvio del seguito dell'esame del testo unificato delle proposte di legge nn.
1583 e 4616, recante alloggi di servizio della Difesa (24 giugno 1998).
  Sui lavori della Commissione (7 aprile 1999).
  Abbinamento delle proposte di legge n. 5657, 5741, 5751, 5756, 5790, 5796,
5699 e delle petizioni nn. 425, 514 e 864 ai progetti di legge concernenti
riforma della leva (7 aprile 1999).
  Sull'ordine dei lavori (25 maggio 1999).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1997 e bilancio pluriennale per il triennio 1997-1999
(2063-bis) (tabella n. 12) (per il parere alla V Commissione) (9 ottobre 1996).
  In sede consultiva: Note di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1998 e bilancio pluriennale, per il triennio 1998-2000
(approvato del Senato) (S. 2739) (4356-bis,ter,quater) (tabella n. 12) (parere
alla V Commissione) (25, 26 novembre, 1o dicembre 1997).
  In sede consultiva: I nota di variazione al bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1999 e bilancio pluriennale per il triennio
1999-2001 (5188-bis) (parere alla V Commissione) (tabella n. 12) (7, 29 ottobre
1998).
  Esame del testo unificato delle proposte di inchiesta parlamentare doc. XXII,
nn. 50, 51, 52, 53 e 54: Commissione di inchiesta sulla strage del Cermis (15
giugno 1999).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello
Statoper l'anno finanziario 2000 e bilancio pluriennale 2000-2002 (6558-bis)
(tabella n. 11) (per il parere alla V commissione) (23 novembre 1999).
  In sede referente: Esame delle petizioni nn. 425, 514 e 864 (discussione
congiunta con le proposte di legge di legge n. 327 ed abbinate concernenti
riforma della leva). In data 5 ottobre 1999 abbinata anche la petizione n.
1204. Abbinata la 1336 (15, 16 febbraio 2000; 19 ottobre 1999).
  Discussione congiunta con il disegno di legge C. 6661 Legge Comunitaria
2000della Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europe (doc.
LXXXVII, n. 7) (Parere alla 14 commissione) (sede consultiva) (24 febbraio
2000).
  Programma di lavoro della Commissione europea per l'anno 2000 e obiettivi
startegici 2000-2005 (COM) (2000) 155 def. e (COM) (2000) 154 def. e.
(Relazione alla XIV commissione) (24 febbraio 2000).
  Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di
finanza pubblica per gli anni 2001-2004 (Doc. LVII, n. 5/1) (12 luglio 2000).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-07733 (Ruzzante); concernente Dpr 544/99 - estensione semplificazione
adempimenti fiscali imposta sugli intrattenimenti a tutti gli operatori settore
attrazione viaggianti (13 giugno 2000).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-06553 (Ruzzante); concernente attivazione dei corsi di laurea in scienze
motorie (15 febbraio 2000).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-04552 (Ruzzante); concernente; ridefinizione spazio aereo nord-est e
sicurezza voli civili (7 ottobre 1999).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 gennaio 1998, n. 1, recante disposizioni urgenti in materia di cooperazione
tra l'Italia e l'Albania nel settore della difesa, nonche' proroga della
permanenza di contingenti militari italiani in Bosnia-Erzegovina (approvato dal
Senato) (S. 2997) (4570), (parere alla IV Commissione)  Relatore (26 febbraio
1998).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme in materia di personale amministrativo del Ministero
di grazia e giustizia e delle magistrature speciali (approvato dalla II
Commissione permanente del Senato) (S. 944) (2345) Relatore (3 ottobre 1996).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.
538, recante disposizioni urgenti in materia di sanzioni per violazione di
obblighi contributivi e di regolarizzazione di posizioni previdenziali (2528)
Relatore (31 ottobre, 11 novembre 1996).
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico
(approvato dal Senato) (S. 932) (4754);  GAMBALE: Modifica all'articolo 2 del
decreto-legge 28 agosto 1995, n. 361, convertito, con modificazioni, dalla legge
27 ottobre 1995, n. 437, concernente i docenti supplenti nei conservatori di
musica (1366);  GARRA: Istituzione di graduatorie nazionali ad esaurimento dei
concorrenti idonei nei concorsi per la scuola (1545);  FERRARI: Norme in materia
di espletamento dei concorsi a cattedra negli istituti di istruzione secondaria
(1906);  DE MURTAS ed altri: Norme per il reclutamento dei docenti della scuola
(2414);  BONO e NAPOLI ANGELA: Modifica al comma 28 dell'articolo 1 della legge
28 dicembre 1995, n. 549, in materia di requisiti per la partecipazione ai corsi
di abilitazione all'insegnamento (2502);  PISCITELLO ed altri: Istituzione di
corsi speciali per i conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria di primo e secondo grado (2505);  POLI
BORTONE: Istituzione di corsi speciali per l'abilitazione all'insegnamento nella
scuola materna e nella scuola secondaria (2626);  VIGNALI: Nuove norme in
materia di arruolamento del personale docente delle scuole statali di ogni
ordine e grado (2755);  BONO ed altri: Istituzione di corsi provinciali per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola materna e nella
scuola secondaria di primo e secondo grado (3047); NAPOLI ANGELA ed altri:
Istituzione di corsi di formazione per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado (3059);
GAZZARA ed altri: Istituzione di corsi per il conseguimento dell'abilitazione
all'insegnamento riservati al personale della scuola non di ruolo (3124);
SAONARA: Nuove norme in materia di reclutamento del personale docente delle
scuole statali di primo e secondo grado (3277);  GNAGA ed altri: Norme per il
conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria (3450);
 LUCCHESE ed altri: Disposizioni in materia di reclutamento del personale dei
conservatori di musica (4082);  APREA ed altri: Disposizioni in materia di
organici funzionali e di reclutamento del personale della scuola (4983) (8, 9,
24 settembre 1998).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MANGIACAVALLO ed altri: Nuove norme in materia di iscrizione e di
contribuzione dovuta all'Ente nazionale di previdenza e assistenza farmacisti
(ENPAF) (1997);  SAONARA: Modifica dell'articolo 3 della legge 4 marzo 1958, n.
179, in materia di iscrizione alla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza
per gli ingegneri ed architetti (3263);  RODEGHIERO ed altri: Modifica
all'articolo 3 della legge 4 marzo 1958, n. 179, in materia di iscrizione alla
Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti
(3313);  RUZZANTE: Modifica dell'articolo 3 della legge 4 marzo 1958, n. 179, in
materia di iscrizione alla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli
ingegneri e gli architetti (3595);  CONTI: Disposizioni concernenti il riordino
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza dei farmacisti (4921) (5 novembre
1998).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 1996, n.
284, recante trasformazione in ente di diritto pubblico economico dell'Azienda
autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo generale (1217) (2 luglio
1996).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 giugno 1996, n.
313, recante disposizioni urgenti per la Cassa ufficiali dell'Esercito (1495)
(23 luglio 1996).
  Disegno di legge: Delega al Governo in materia di tutela delle persone e di
altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (1579);  Disegno di
legge: Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati
personali) (1580);  NERI e GASPARRI: Tutela delle persone e di altri soggetti
rispetto al trattamento dei dati personali (2057), (parere alla II Commissione)
Relatore (19 settembre 1996).
  Disegno di legge: Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al
trattamento dei dati personali (approvato dalla II Commissione permanente della
Camera e modificato dalla II Commissione permanente del Senato) (S. 1409) (1580
B), (parere alla II Commissione)  Relatore (17 dicembre 1996).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo
della Repubblica di Albania e il Governo della Repubblica italiana per evitare
le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per
prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, fatta a Tirana il 12 dicembre
1994 (2070), (parere alla III Commissione)  Relatore (29 gennaio 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Slovenia concernente
l'esercizio del servizio ferroviario attraverso la frontiera di Stato, con due
allegati, fatta a Roma il 22 giugno 1995 (2490), (parere alla III Commissione)
Relatore (29 gennaio 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Governo degli Emirati Arabi Uniti per evitare le
doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni
fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta ad Abu Dhabi il 22 gennaio 1995
(2675), (parere alla III Commissione)  Relatore (19 febbraio 1997).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di amicizia e
collaborazione tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Albania, con
scambio di lettere esplicativo dell'articolo 19, fatto a roma il 13 ottobre 1995
(2812), (parere alla III Commissione)  Relatore (19 febbraio 1997).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  CESETTI ed altri: Soppressione dell'albo dei procuratori legali e norme in
materia di esercizio della prefessione forense (374), (parere alla II
Commissione)  (19 settembre 1996).
  SPINI ed altri: Attribuzioni del Ministro della difesa, ristrutturazione dei
vertici delle Forze armate e dell'Amministrazione della difesa (approvata dalla
Camera e modificata dal Senato) (S. 1192) (1838 B), (parere alla IV Commissione)
 (4 febbraio 1997).
  TREMAGLIA e SIMEONE: Norme in favore dei cittadini rimasti invalidi in
conseguenza di azioni terroristiche (908);  PANETTA ed altri: Interventi in
favore delle vittime del dovere (2974);  URSO: Modifica all'articolo 31 della
legge 13 settembre 1982, n. 646, concernente l'istituzione di un fondo a favore
dei cittadini rimasti feriti o vittime di azioni terroristiche o criminose
(4280);  PISAPIA: Modifiche alla legge 20 ottobre 1990, n. 302, recante norme a
favore delle vittime del terrorismo e della criminalita' organizzata (3207),
(parere alla I Commissione)  Relatore (11, 25 febbraio 1998).
  RUFFINO: Modifica all'articolo 6 della legge 24 gennaio 1986, n. 17, in
materia di termini per la richiesta di iscrizione nel ruolo d'onore (1928),
(parere alla IV Commissione)  Relatore (14 aprile 1998).
  GASPARRI e ALBONI: Norme in materia di organismi della rappresentanza militare
(2370);  RUZZANTE ed altri: Riforma della rappresentanza militare (2881);
ROMANO CARRATELLI ed altri: Nuove norme sulla rappresentanza militare (3356);
NARDINI ed altri: Riforma della rappresentanza militare e diritto di
associazione del personale delle Forze armate (3568);  Disegno di legge:
Revisione della normativa sulla rappresentanza militare (3688), (parere alla IV
Commissione)  Relatore (20 maggio 1998).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di
personale civile del ministero della difesa, a norma dell'articolo 1, comma 1,
lettere e) e g) della legge 28 dicembre 1995, n. 549 (2, 3 luglio 1997).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00720 (Pittella); concernente elevazione dell'eta' massima prevista per
la stipula del contratto di formazione e lavoro (26 novembre 1996).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (3 luglio 1997).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di professioni sanitarie (approvato
dalla XII Commissione permanete del Senato) (S. 2586) (4216) (26 maggio 1998).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PAISSAN e GALLETTI: Norme concernenti le visite di membri del Parlamento a
caserme, ospedali e infermerie militari (1401);  NARDINI ed altri: Norme per le
visite dei membri del Parlamento alle strutture della difesa (2178);  RUFFINO ed
altri: Norme per le visite dei membri del Parlamento alle strutture della difesa
(2326);  Senatori BERTONI ed altri; Senatori SEMENZATO ed altri; Senatori RUSSO
SPENA ed altri; Senatori MANCONI e CARELLA; Senatori MUNDI ed altri; Senatore
MANCA: Norme per le visite di parlamentari alle strutture militari (approvata, i
un testo unificato, dalla I Commissione permanente del Senato) (S.
39-513-1307-1550-2238-2250) (4099) Relatore per la IV Commissione (15 aprile
1998).
  Senatori BERTONI ed altri; Senatori SEMENZATO ed altri; Senatori RUSSO SPENA
ed altri; Senatori MANCONI e CARELLA; Senatori MUNDI ed altri; Senatore MANCA:
Norme per le visite di parlamentari alle strutture militari (approvata, i un
testo unificato, dalla I Commissione permanente del Senato) (S.
39-513-1307-1550-2238-2250) (4099);  PAISSAN e GALLETTI: Norme concernenti le
visite di membri del Parlamento a caserme, ospedali e infermerie militari
(1401);  NARDINI ed altri: Norme per le visite dei membri del Parlamento alle
strutture della difesa (2178);  RUFFINO ed altri: Norme per le visite dei membri
del Parlamento alle strutture della difesa (2326);  ROMANO CARRATELLI e
ALBANESE: Norme per l'accesso dei parlamentari alle strutture militari (4726)
Relatore per la IV Commissione (23, 29 aprile, 26 maggio 1998).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di regolamento concernente le visite dei parlamentari
alle strutture militari (10 dicembre 1999).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-XII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per sostenere la partecipazione, la
rappresentanza e le attivita' dei giovani nella societa' (6220);  CARLI ed
altri: Disciplina dei circoli giovanili e istituzione presso la Presidenza del
Consiglio dei ministri del Fondo per i giovani (966);  BALLAMAN ed altri: Norme
per l'istituzione di nuove forme di rappresentanza e tutela del mondo giovanile
(2294);  MICHELANGELI ed altri: Istituzione dei centri per i giovani (3398);
PITTELLA ed altri: Norme per la partecipazione dei giovani alla vita
amministrativa e politica (3442);  RUZZANTE ed altri: Istituzione del
"coordinamento nazionale informagiovani" presso la Presidenza del Consiglio dei
ministri ed estensione della rete degli "informagiovani" sul territorio
nazionale (4837);  PEPE MARIO ed altri: Disposizioni per la partecipazione dei
giovani alla vita politica ed istituzionale (5278) Relatore (16 marzo 2000; 19,
26 ottobre, 9 novembre 1999).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-IV
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della difesa, Carlo Scognamiglio e del sottosegretario
di Stato per gli affari esteri, Valentino Martelli, sulla questione irachena
(18 dicembre 1998).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
     COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL TERRORISMO IN ITALIA E SULLE
        CAUSE DELLA MANCATA INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DELLE STRAGI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del prefetto Carlo Ferrigno, direttore centrale della polizia di
prevenzione del dipartimento della pubblica sicurezza: aggiornamento
sull'azione  di prevenzione e contrasto del terrorismo interno e internazionale
(18 dicembre 1996).
  Inchiesta su stragi e depistaggi (audizione dei magistrati dott. Italo
Ormanni, Franco Ionta, Giovanni Salvi e Pietro Paolo Saviotti) (27 febbraio
1997).
  Audizione del sottosegretario di Stato per l'interno, on. Giannicola Sinisi,
sui recenti gravi fatti di terrorismo e sulle misure di prevenzione (25 maggio
1999).



Ritorna al menu della banca dati