Banche dati professionali (ex 3270)
Atti dell'Assemblea Costituente

Documento


1098
ELE000001400
21-05-47 [P06]
TITOLO IV/ 1 PR
DISCUSSIONE GENERALE 1845
TERRACINI
CHATRIAN
DOPO QUANTO E' STATO DETTO COSI' DEGNAMENTE E AMPIAMENTE DAI COLLEGHI DI VARI SETTORI DELL' ASSEMBLEA SUGLI ARTICOLI DEL TITOLO QUARTO, IO MI LIMITO AD ILLUSTRARE, ANZI AD AMPLIARE LA ILLUSTRAZIONE- PERCHE' MI SEMBRA UN CONTRIBUTO DOVEROSO ED OPPORTUNO- DEL SEGUENTE EMENDAMENTO RELATIVO ALL' ARTICOLO 49 PR. LA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO MILITARE E' OBBLIGATORIA. LE MODALITA' SONO STABILITE DALLA LEGGE. L' EMENDAMENTO HA DUE SCOPI: DI CHIARIFICAZIONE E DI COMPLETAMENTO. NOBILMENTE AFFERMATO NEL PRIMO COMMA CHE LA DIFESA MILITARE E' SACRO DOVERE DEL CITTADINO, IL COROLLARIO DELLA OBBLIGATORIETA' DEL SERVIZIO MILITARE NE E' NATURALE CONSEGUENZA IN LINEA MORALE, IN LINEA EQUITATIVA ED IN LINEA TECNICA. TANTO PIU' QUESTA OBBLIGATORIETA' SI RIVOLGERA' AD UN NUMERO AMPIO DI CITTADINI, TANTO PIU' IL COMANDAMENTO DEL SACRO DOVERE DI DIFESA DELLA PATRIA SARA' CONCRETO ED EFFETTIVO: IN GUERRA, OVE IL SACRIFIZIO RICHIESTO E' QUELLO SUPREMO, L' OLOCAUSTO DELLA VITA; IN TEMPO DI PACE, QUANDO OGNI PRESTAZIONE MILITARE PER IL CITTADINO COSTITUISCE PURE UN ONERE E UN PESO, UNA PARENTESI NELLA VITA NORMALE DEL CITTADINO STESSO. QUESTA OBBLIGATORIETA' E' LA FORMA CHE MEGLIO RISPONDE AL CARATTERE ETICO DEGLI STATI MODERNI ED E' INDUBBIAMENTE LA PIU' DEMOCRATICA. SENONCHE' , L' ESPRESSIONE DEL TESTO DELLA COMMISSIONE- IL SERVIZIO MILITARE E' OBBLIGATORIO- PUO' , A MIO AVVISO, DETERMINARE QUALCHE EQUIVOCO E QUALCHE LIMITAZIONE IN LINEA TECNICA, SPECIE SE LO SI INTERPRETI, O LO SI VOGLIA INTERPRETARE, TROPPO LETTERALMENTE. SERVIZIO MILITARE OBBLIGATORIO SIGNIFICA, TECNICAMENTE: COSCRIZIONE; COME SERVIZIO MILITARE VOLONTARIO SIGNIFICA VOLONTARIATO. SONO LE NOTE DUE DIVERSE FORME STORICHE, CLASSICHE, DELLA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO MILITARE. ORA, NEL TESTO DELLA COSTITUZIONE, NOI VOGLIAMO AFFERMARE CHE LA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO DI SACRA DIFESA DELLA PATRIA E' OBBLIGATORIA, NON STABILIRE DELLE MODALITA' TECNICHE: VOGLIAMO PRECISARE UN RAPPORTO POLITICO, COME TUTTI QUELLI CONSIDERATI DAL TITOLO QUARTO, NON VOGLIAMO FORMULARE UN CRITERIO TECNICO. DESIDERO D' ALTRONDE SGOMBERARE, CERCARE DI SGOMBERARE, SUBITO UN EQUIVOCO O, PER LO MENO, UN ERRORE DI PROSPETTIVA, CHE E' STATO SEGNALATO POCO FA DALL' ONOREVOLE NOBILE, CIRCA IL VOLONTARIATO : INVOCATO DAGLI UNI, DEPRECATO DAGLI ALTRI. ESISTONO, ONOREVOLI COLLEGHI, ANZI, FORSE MEGLIO, SONO ESISTITI, TRE SISTEMI DI VOLONTARIATO: QUELLO MERCENARIO DELLE COMPAGNIE DI VENTURA, DELLE TRUPPE STRANIERE ASSOLDATE, DEL RACOLAGE, DEI QUALI FECE GIUSTIZIA LA RIVOLUZIONE FRANCESE CON LA LEGGE CARNOT SULLA LEVA OBBLIGATORIA E , SUCCESSIVAMENTE, CON LA LEGGE JOURDAN, PRIMA LEGGE MODERNA SULLA COSCRIZIONE; UN SECONDO SISTEMA DI VOLONTARIATO E' QUELLO COSIDDETTO PROFESSIONALE, PROPRIO, O GIA' PROPRIO, DEI PAESI ANGLOSASSONI, NOTO NELLA SUA STRUTTURA, BEN DIVERSO DALLA COSCRIZIONE, CHE I DUE STATI HANNO PER ALTRO ABBANDONATO NEI DUE CONFLITTI MONDIALI ED ANCHE NEL PRESENTE PERIODO STORICO. SISTEMA D' ALTRONDE DI LUSSO, FUORI CAUSA PER NOI, PERCHE' NON CONSENTITO DALLA FINANZA ITALIANA, A PRESCINDERE DA OGNI ALTRA CONSIDERAZIONE. MA ESISTE UN TERZO SISTEMA DI VOLONTARIATO, CHE DEFINIRO' VOLONTARIATO INTEGRATIVO DELLA COSCRIZIONE; PER CUI DETERMINATI CITTADINI CHE SONO VINCOLATI AL SERVIZIO MILITARE NEI TERMINI E CON LE MODALITA' ORDINARIE DANNO INVECE UNA PRESTAZIONE PIU' AMPIA: NEL TEMPO, PER DETERMINATI VINCOLI , CON PARTICOLARI OBBLIGHI. ORA, QUESTO VOLONTARIATO INTEGRATIVO E' IMPOSTO DA ESIGENZE DI INQUADRAMENTO E DI ADDESTRAMENTO ( UFFICIALI, SOTTUFFICIALI, DETERMINATE CATEGORIE DI GRADUATI DI TRUPPA) E DA ESIGENZE DI TECNICISMO ( SPECIALISTI CHE DEVONO IMPIEGARE DETERMINATI MATERIALI PIU' DELICATI, DA QUELLI DI COLLEGAMENTO A QUELLI MECCANIZZATI OVVERO CHE ASSOLVONO A PARTICOLARI INCARICHI E CARICHE SPECIALI) . MA, MENTRE I DUE SISTEMI DI VOLONTARIATO, MERCENARIO E PROFESSIONALE, SONO SOSTITUTIVI DELLA COSCRIZIONE- E PERCIO' POSSONO ESSERE RAVVISATI IN CONTRASTO CON IL SACRO DOVERE DI DIFESA DELLA PATRIA, PERCHE' ESIMONO PARTE DEI CITTADINI A VANTAGGIO DI ALTRI CITTADINI- IL SISTEMA DI VOLONTARIATO INTEGRATIVO NON E' ASSOLUTAMENTE IN CONTRASTO CON QUESTO OBBLIGO GENERALE E PERSONALE; SOLO ESSO DETERMINA UN' ATTENUAZIONE DEL PESO E DELL' ONERE DELL' OBBLIGO GENERALE STESSO. NESSUN SISTEMA DI VOLONTARIATO SOSTITUTIVO ESISTE NELL' ATTUALE LEGISLAZIONE MILITARE ITALIANA. L' ULTIMO ISTITUTO, CHE ALCUNI DI NOI ANCORA RICORDANO, E' STATA LA SURROGAZIONE DI FRATELLO LA QUALE PURE AVEVA UN FONDAMENTO DI UTILITA' E, VORREI DIRE, DI EQUITA' FAMILIARE. IN CONCLUSIONE, DI FATTO, LA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO MILITARE VIENE OGGI RESA, IN TEMPO DI PACE, CON UN SISTEMA MISTO, BASATO SULLA COSCRIZIONE, MA SUSSIDIATO, PER RAGIONI TECNICHE ED ANCHE A VANTAGGIO DI NUMEROSE CATEGORIE DI CITTADINI, DAL VOLONTARIATO INTEGRATIVO. SEMBRA CHE, ENTRO CERTI LIMITI, QUESTO SISTEMA MISTO POSSA SODISFARE ANCHE GLI ZELATORI DEL VOLONTARIATO. DO ALCUNI INDICI DELL' APPORTO DI QUESTO VOLONTARIATO, GIA' CITATI DA ALTRI ORATORI, MA CHE NON RITENGO INOPPORTUNO RIPETERE: IL VOLONTARIATO INTEGRATIVO COSTITUISCE CIRCA IL 64 PER CENTO NELL' AERONAUTICA, IL 61 PER CENTO NELLA MARINA, IL 25 PER CENTO NELL' ESERCITO ESCLUSI I CARABINIERI ( IL 30 PER CENTO COMPRESI I CARABINIERI) ; ESSO CONCERNE, POI, LA TOTALITA' DEI CARABINIERI E DELLE GUARDIE DI FINANZA. MA ANCHE L' ESPRESSIONE LA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO MILITARE E' OBBLIGATORIA, SIC ET SIMPLICITER , E' TROPPO GENERICA. IN REALTA' , QUESTA OBBLIGATORIETA' SOFFRE NOTEVOLI E AMPIE ECCEZIONI: IN TEMPO DI GUERRA, QUELLE DEL SESSO E DELL' ETA' , PER ACCENNARE SOLO ALLE PRINCIPALI; IN TEMPO DI PACE, ESENZIONI E TEMPERAMENTI NELL' INTERESSE: DELLA FAMIGLIA, DEGLI STUDI , DELL' ECONOMIA, DELLA RELIGIONE, DEI RESIDENTI ALL' ESTERO ED IN COLONIA, DELLA SELEZIONE FISICA DEL CONTINGENTE: QUEST' ULTIMA, SI NOTI, NON SOLO A VANTAGGIO DELLE FORZE ARMATE, MA ANCHE A TUTELA DEI GIOVANI MENO ROBUSTI, SPECIE IN QUESTO DURO PERIODO DI DENUTRIZIONE. QUALI LE CONSEGUENZE DI FATTO? CHE SI VERIFICA UNA NOTEVOLISSIMA DIFFERENZA TRA CONTINGENTE CHIAMATO ALLE ARMI E CONTINGENTE INCORPORATO, O, SE MI CONSENTITE DI USARE ALTRA ESPRESSIONE, TRA CONTINGENTE AL LORDO E CONTINGENTE AL NETTO. ALCUNI DATI RELATIVI ALLE ULTIME CLASSI CHIAMATE REGOLARMENTE ALLE ARMI O IN CORSO DI RICHIAMO. PER LA CLASSE 1925, IL CONTINGENTE CHIAMATO ALLE ARMI E' STATO DI 354000 UOMINI ( COMPRESI I RINVIATI DA CLASSI PRECEDENTI) ; VICEVERSA, SONO STATI INCORPORATI SOLTANTO 97000 UOMINI, OSSIA IL 27 PER CENTO DEL CONTINGENTE AL LORDO. PER IL PRIMO QUADRIMESTRE, IN CORSO DI CHIAMATA, DEL 1946, I CHIAMATI SONO 185000, MENTRE SI PREVEDE DI INCORPORARNE SOLTANTO 40 MILA; OSSIA IL 22 PER CENTO. ESISTE, INFINE, UN SECONDO ASPETTO DELLA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO MILITARE OBBLIGATORIO, SU CUI REPUTO OPPORTUNO RICHIAMARE L' ATTENZIONE DEGLI ONOREVOLI COLLEGHI, CHE DOVRA' ESSERE REGOLATO DAL FUTURO LEGISLATORE, E DEL QUALE NON MI PARE SIA STATO FATTO CENNO . IL SERVIZIO MILITARE DI PACE E' , ANCORA OGGI, PER MOLTI, SINONIMO DI SERVIZIO ALLE ARMI, DI FERMA UNA VOLTA TANTO. ORA, LE MODERNE FORZE BELLIGERANTI, COME CI HANNO INSEGNATO I DUE PIU' RECENTI CONFLITTI MONDIALI, NON SONO PIU' COSTITUITE, SE NON IN MINIMA PARTE ( SOPRATTUTTO PER QUANTO CONCERNE LE FORZE TERRESTRI E, ALQUANTO MENO , LE FORZE AEREE) DAGLI ARMATI SOTTO LE BANDIERE AL MOMENTO DELLO SCOPPIO DELLE OSTILITA' , MA SONO COSTITUITE, NELLA QUASI TOTALITA' , DA RISERVISTI, OSSIA DA MILITARI IN CONGEDO. E' NOTO AI COLLEGHI CHE L' ITALIA MOBILITO' NEL PRIMO CONFLITTO MONDIALE CIRCA 5 MILIONI E MEZZO DI UOMINI, E NEL CONFLITTO ULTIMO CIRCA 6 MILIONI. ORA, NON BASTA CHE QUESTI RISERVISTI DI OGNI GRADO ABBIANO RICEVUTO A SUO TEMPO UNA PREPARAZIONE MILITARE; OCCORRE CHE LO STATO CONSERVI LORO, ENTRO CERTI LIMITI, TALE CAPACITA' , PER LA DIFESA DEL PAESE ED ANCHE PER LA DIFESA LORO PERSONALE, FINO ALL' ETA' LIMITE DELL' OBBLIGO DEL SERVIZIO MILITARE ( ORA RIDOTTA DAL 55 AL 45 ANNO DI ETA' ) . IL CONTINUO EVOLVERSI DELLA TECNICA DEI MEZZI E DEI PROCEDIMENTI DI LOTTA FA SI' - NON SI PUO' DISCONOSCERLO- CHE, A POCHI ANNI DI DISTANZA DALLA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO MILITARE ALLE ARMI, IL MILITARE NON SIA PIU' AGGIORNATO. NON SOLO PER RAGIONI TECNICHE, MA ANCHE PER RAGIONI DI COSCIENZA OCCORRE, INVECE, CHE QUESTO AGGIORNAMENTO VENGA CONFERITO CON ADEGUATI PERIODI DI RICHIAMO; COME NELLA QUASI TOTALITA' DEGLI STATI AVVENIVA, PRIMA DI QUESTO CONFLITTO , ED E' PREVISTO TUTTORA. UN TECNICO- CHE PUO' NON ESSERCI SIMPATICO, MA CHE VA RICORDATO COME UN TECNICO DI VALORE- IL VON SECKT, AFFERMAVA: LE RISERVE NON ISTRUITE, CHIAMATE IN GUERRA, SONO GREGGI CONSEGNATE ALLA BRUTALITA' DEL NEMICO. GLI OTTO MILIONI DI BAIONETTE CHE, PER LA TEORICA E BALORDA AFFERMAZIONE DELLA RISERVA UNICA E PER L' INESISTENZA DI UNA SISTEMATICA DEI RICHIAMI, IGNORAVANO MOLTI PROCEDIMENTI E MOLTI MEZZI FONDAMENTALI RELATIVI ALLA LORO ARMA, SONO UN INDICE DI QUESTO GRAVE ERRORE DI PROSPETTIVA. ORA, UN SI' TRAGICO ERRORE, UNA COSI' GRAVE OMISSIONE NON DOVRANNO ESSERE RIPETUTI DAL FUTURO LEGISLATORE. E PERCIO' , LA PRESTAZIONE DI SERVIZIO MILITARE DEL CITTADINO DOVRA' , DALLE LEGGI DI RECLUTAMENTO, ESSERE IMPOSTATA IN DUE DISTINTI CICLI: IL PRIMO, BREVE FERMA ALLE ARMI ( FERMA ORGANICA, NON SOLTANTO FERMA ISTRUTTIVA) RIDUCIBILE, A MIO PARERE, A NOVE MESI; IL SECONDO, PERIODI DI RICHIAMI INDISPENSABILI, FRA IL CONGEDAMENTO E IL 45 ANNO DI ETA' ( NEL COMPLESSO, AD ESEMPIO, TRE MESI) . SOLO COSI' , ONOREVOLI COLLEGHI, SI AVRANNO MILITARI ADEGUATAMENTE PREPARATI ALLA DIFESA DELLA PATRIA: ALLA DIFESA DI QUEL BEL GIARDINO D' EUROPA CHE TUTTI I CITTADINI, MILITARI O CIVILI, DEGNI DI TAL NOME AUSPICANO SIA COLTIVATO E FECONDATO DAL LAVORO ITALIANO; NON PERCORSO DA CARRI ARMATI OD ARATO DALLE BOMBE DEGLI AEREI DI FORZE ARMATE NEMICHE CHE, UNA VOLTA DI PIU' NELLA STORIA, VOGLIANO PRESCEGLIERLO PER LE SUE ALLETTANTI BASI NAVALI E AEREE ( SE NON PER ESSE SOLTANTO) COME CAMPO DI BATTAGLIA PER LE LORO CONTESE. PER LE RAGIONI DI CHIARIFICAZIONE E DI COMPLETAMENTO CHE HO ACCENNATO, PER ORIENTARE IL LEGISLATORE ORDINARIO IN LINEA POLITICA, SENZA PER CONTRO VINCOLARLO IN LINEA TECNICA, IO RITENGO CHE LA FORMULA PROPOSTA POSSA ESSERE ACCOLTA DALLA COSTITUENTE. A PURO TITOLO INFORMATIVO LEGGO, MOLTO BREVEMENTE, ALCUNE FORMULAZIONI DI COSTITUZIONI ESTERE MODERNE E CONTEMPORANEE, RELATIVE ALL' OBBLIGO DEL SERVIZIO MILITARE ED ALLA FORMULAZIONE CHE LO CONCERNE: COSTITUZIONE DI WEIMAR ( ARTICOLO 133) : GLI OBBLIGHI MILITARI SONO FISSATI DALLE NORME DELLA LEGGE DEL REICH SULLE FORZE ARMATE. COSTITUZIONE CECOSLOVACCA: OGNI SUDDITO VALIDO DELLA REPUBBLICA CECOSLOVACCA E' TENUTO A SOTTOMETTERSI AGLI OBBLIGHI MILITARI E A RISPONDERE ALLA CHIAMATA DISPOSTA PER LA DIFESA DELLO STATO. I PARTICOLARI SONO REGOLATI DALLA LEGGE. COSTITUZIONE POLACCA: TUTTI I CITTADINI SONO OBBLIGATI AL SERVIZIO MILITARE E AI SERVIZI PER LA DIFESA DELLO STATO. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ORDINA OGNI ANNO LA LEVA DELLE RECLUTE ENTRO I LIMITI DI UN CONTINGENTE STABILITO . IL CONTINGENTE DI LEVA PUO' ESSERE STABILITO MEDIANTE DISPOSIZIONI DI LEGGE. COSTITUZIONE ESTONE: TUTTI I CITTADINI SONO OBBLIGATI A PARTECIPARE ALLA DIFESA DELLA REPUBBLICA SECONDO I PRINCIPI E LE NORME STABILITE DALLA LEGGE. COSTITUZIONE FINLANDESE: OGNI CITTADINO FINLANDESE E' OBBLIGATO A PARTECIPARE ALLA DIFESA DELLA PATRIA O A CONTRIBUIRVI, IN CONFORMITA' ALLE DISPOSIZIONI DI LEGGE. COSTITUZIONE LITUANA: TUTTI I CITTADINI PARTECIPANO ALLA DIFESA DELLO STATO. COSTITUZIONE SOVIETICA ( ARTICOLO 132 CS) : LA LEGGE PREVEDE L' OBBLIGO MILITARE GENERALE. IL SERVIZIO MILITARE NELL' ARMATA ROSSA E' UN DOVERE ONOREVOLE PER OGNI CITTADINO DELL' URSS. PROGETTO DI COSTITUZIONE FRANCESE ( ELABORATO DALLA PRIMA ASSEMBLEA COSTITUENTE, DICHIARAZIONE DEI DIRITTI, ARTICOLO 39 CF) : LES CITOYENS DOIVENT SERVIR LA REPUBLIQUE, LA DEFENDRE AU PRIX DE LEUR VIE. ( APPLAUSI) .



Ritorna al menu della banca dati