| ONOREVOLI COLLEGHI, NON VEDO COME SI POSSA CONCEPIRE UN' AZIONE DEMOCRATICA, ANCHE E SOPRATTUTTO NEL CAMPO DELLA LEGISLAZIONE, LA QUALE NON RIPETA LA SUA EFFICACIA E LA SICUREZZA DI RIUSCIRE BENEFICA DAL FATTO CHE ESSA VADA INCONTRO A BISOGNI, AD ESIGENZE, AD ASPIRAZIONI POPOLARI DEMOCRATICAMENTE ESPRESSE. ORA E' CERTO, ONOREVOLI COLLEGHI, CHE LA QUESTIONE DELL' ORDINAMENTO REGIONALE NON E' SENTITA IN QUESTO MOMENTO DAL POPOLO ITALIANO. CHI, COME ME- E SONO PARECCHI FRA NOI AD AVERLO FATTO- HA GIRATO UN PO' L' ITALIA, SPECIE IN PERIODO ELETTORALE, E HA PARLATO A FOLLE PIU' O MENO NUMEROSE, NEI LUOGHI PIU' VARI DEL NOSTRO PAESE, NON AVRA' MAI SENTITO VENIR FUORI UN GRIDO, UNA PAROLA, UN' INTERRUZIONE, UNA RICHIESTA CHE POTESSE COSTITUIRE IL SEGNO CHE LA QUESTIONE REGIONALE E' SENTITA DAL POPOLO ITALIANO. NON MI E' MAI ACCADUTO- ED HO TENUTO CENTINAIA DI COMIZI, SPECIALMENTE NELL' ITALIA DEL MEZZOGIORNO, A BENEFICIO DELLA QUALE, SOPRATTUTTO, SECONDO I SOSTENITORI DELL' ORDINAMENTO REGIONALE, LA RIFORMA VERREBBE FATTA- NON MI E' MAI ACCADUTO, IN NESSUNA PIAZZA, DA PARTE DI NESSUNA FOLLA, CHE UNA RICHIESTA DEL GENERE VENISSE ESPRESSA. E SI' CHE LE FOLLE, NEL PERIODO ELETTORALE, MANIFESTARONO RUMOROSAMENTE LE LORO ASPIRAZIONI. IN OGNI PIAZZA DELL' ITALIA DEL MEZZOGIORNO INVECE, HO VISTO E SENTITO QUANTO SIA APPRESA DALLA FOLLA MERIDIONALE LA NECESSITA' DELLA RIFORMA AGRARIA. CONSENTITEMI DI RACCONTARVI A QUESTO PROPOSITO UN EPISODIO VERAMENTE SIGNIFICATIVO. AVEVO NELLA LUCANIA- IN QUESTA TANTO SVENTURATA E GENEROSA REGIONE D' ITALIA- TENUTO, UN GIORNO, CINQUE O SEI COMIZI, E, DISFATTO DALLA STANCHEZZA, ERO FINALMENTE ARRIVATO NELL' ULTIMO PAESE IN PROGRAMMA. MA LI' MI COSTRINSERO- E NON POTETTI ESIMERMI- A VISITARE UN ALTRO PAESE ANCORA. VI ARRIVAI CHE ERANO GIA' LE UNDICI DI SERA, E DISSI A COLORO CHE CON LE LORO INSISTENZE MI AVEVANO COSTRETTO AD ANDARCI, CHE MI SAREI LIMITATO A POCHE PAROLE DI SALUTO, NON CONSENTENDO DI PIU' LE MIE CONDIZIONI FISICHE. MI AFFACCIAI AD UN BALCONE E DISSI LE POCHE PAROLE. MA ACCADDE CHE TUTTA LA FOLLA MI MANIFESTO' LA SUA VIVA DELUSIONE DICENDO: NOI ABBIAMO VOLUTO QUI FAUSTO GULLO- IO ERO ALLORA MINISTRO DELL' AGRICOLTURA- PERCHE' CI PARLASSE DELLA RIFORMA AGRARIA. NON CONCEPIVANO CHE POTESSE ESSERE ALTRIMENTI. NON SCENDO A PARTICOLARI: DICO SOLTANTO CHE FUI COSTRETTO A PARLARE E LUNGAMENTE DELLA RIFORMA AGRARIA. CIO' NON MI E' MAI CAPITATO A PROPOSITO DELL' ORDINAMENTO REGIONALE. NOI PRESUMIAMO TROPPO DI NOI STESSI QUANDO RITENIAMO DI CONOSCERE I BISOGNI DEL POPOLO, PIU' DI QUANTO LI CONOSCA IL POPOLO STESSO NEL SUO INFALLIBILE INTUITO. IN SICILIA, INVECE ( PARLO DELLA SICILIA, PER ESSERE QUESTA VICINA ALLA MIA CALABRIA) , IL PROBLEMA E' SENTITO, ED UNA MANIFESTAZIONE ESAGERATA DI QUESTO SENTITO BISOGNO CE LA DA' IL PARTITO SEPARATISTA. IN CALABRIA, NELLA LUCANIA, NELLE PUGLIE NON C' E' NULLA DI LONTANAMENTE SIMILE A CIO' . IN SICILIA IL FENOMENO SI SPIEGA, SIA PERCHE' ESSA E' UN' ISOLA E L' ISOLANO HA UNO STATO D' ANIMO PARTICOLARE; E SIA PERCHE' LA SICILIA AFFONDA IN REMOTISSIMA EPOCA LE RADICI DELLA SUA AUTONOMIA. ESSA E' STATA SEMPRE UNO STATO A SE' . FU SOLTANTO LA SANTA ALLEANZA CHE, MUTANDO LA DENOMINAZIONE DI RE DELLE DUE SICILIE, IN QUELLA DI RE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE, TOLSE L' AUTONOMIA STATALE ALL' ISOLA. QUESTA VIVA TRADIZIONE DETERMINA NEL POPOLO SICILIANO UN' ESIGENZA, CHE PER RAGIONI PRESSOCHE' SIMILI E' ANCHE DELLA SARDEGNA, DELLA VAL D' AOSTA, DELL' ALTO ADIGE. MA NEL RESTO D' ITALIA QUESTO BISOGNO NON E' AFFATTO SENTITO. SAREMMO NOI ( E RISPONDO ANCORA ALL' INTERRUZIONE DEL COLLEGA) A INDOVINARLO. NON C' E' COSA PIU' PERICOLOSA CHE RITENERE D' INDOVINARE I BISOGNI POPOLARI. RICORDO AGLI AMICI DEMOCRISTIANI UN ESEMPIO INSIGNE, UN ESEMPIO CHE TOLGO DA UNA DELLE PAGINE PIU' GLORIOSE, PIU' EPICHE, PIU' PURE DEL NOSTRO RISORGIMENTO: LA REPUBBLICA PARTENOPEA. QUEI GENEROSI LEGISLATORI EBBERO, IN UN PUNTO, LA PRETESA D' INDOVINARE I BISOGNI DEL POPOLO. IL FATTO E' COSI' RIFERITO NELLA BELLA PROSA DI PIETRO COLLETTA: UN DECRETO DIVISE LO STATO IN DIPARTIMENTI E CANTONI, ABOLENDO LA DIVISIONE PER PROVINCIE E MUTANDO I NOMI, PER GLI ANTICHI DI ONORATA MEMORIA. SCAMBIATI I NOMI, IL TERRITORIO SPARTITO IN DUE CANTONI, SCORDATE CERTE TERRE: INSOMMA TANTI ERRORI CHE SI TORNO' ALL' ANTICO; E SOLO EFFETTO DELLA LEGGE FU IL MALCREDITO DEL LEGISLATORE. QUEI GENEROSI LEGISLATORI, CHE SI CHIAMAVANO MARIO PAGANO, VINCENZO RUSSO, IGNAZIO CIAIA, EBBERO L' ILLUSIONE CHE COSI' FACENDO ESSI ANDASSERO VERSO UN REALE BISOGNO POPOLARE. IO PENSO CHE RIPETENDO ORA LO STESSO ERRORE, ANDANDO INCONTRO A UN BISOGNO INESISTENTE, SI CREEREBBERO DANNI E PREGIUDIZI MOLTO MAGGIORI DI QUELLO CHE NON SIA IL MAL CREDITO DEL LEGISLATORE. VI E' , SENZA DUBBIO, UN' AUTONOMIA SENTITA DAL NOSTRO POPOLO, ED E' L' AUTONOMIA COMUNALE. SAREBBE STOLTO ED ABERRANTE NEGARE L' ESISTENZA DI QUESTO BISOGNO. ED E' GIUSTO CHE ESSO SIA TENUTO PRESENTE DAL LEGISLATORE DI DOMANI; E' GIUSTO CHE ALLA VITA COMUNALE SI DIA MAGGIORE RESPIRO E MAGGIORE SFERA DI ATTRIBUZIONI E DI COMPETENZE, PERCHE' LI' ESISTE UNA REALE ESIGENZA POPOLARE. MA COME MAI ALLORA, SENZA CHE UNA NECESSITA' SI SIA MANIFESTATA ( ED IO ESCLUDO, O AMICO LUSSU, DAL MIO RAGIONAMENTO LA SICILIA, LA SARDEGNA, LA VAL D' AOSTA ED IL TRENTINO) , COME MAI QUESTA GROSSA QUESTIONE DELLA AUTONOMIA REGIONALE E' PUR STATA PORTATA SUL TAPPETO POLITICO IN QUESTO GRAVE TURBINOSO MOMENTO DELLA NOSTRA STORIA? COME E' GIA' STATO DETTO DA PARECCHI- E NON FAREI CHE RIPETERE MALE CIO' CHE E' STATO BEN DETTO DA TANTI- IL FATTO SI DEVE ALLO STESSO PERIODO ECCEZIONALE, CHE NOI ATTRAVERSIAMO, ALLA DISFATTA MILITARE, AL RICORDO DEL CENTRALISMO SOFFOCATORE, CHE FU PROPRIO DEL FASCISMO. SIAMO D' ACCORDO. MA E' BEN STRANO CHE SI POSSA STABILIRE SENZ' ALTRO CHE, ESSENDO STATO IL FASCISMO ACCENTRATORE, IL MALE NON FU IL FASCISMO, MA LA FORMA ACCENTRATRICE CHE IL FASCISMO ASSUNSE. ACCADE A TUTTI DI ESSERE SPESSO VITTIME DI ILLUSIONI SIMILI A QUELLA PROPRIA DEL MALATO, IL QUALE PENSA CHE VOLTANDO IL FIANCO POSSA ARRECAR LENIMENTO AL SUO MALE. ED E' ACCADUTO, APPUNTO, CHE ADDEBITANDO ERRONEAMENTE AL CENTRALISMO STATALE LE CAUSE E LE RAGIONI DI TUTTI I MALI, SI E' VOLUTO PORRE SUL TAPPETO DELLA DISCUSSIONE POLITICA LA QUESTIONE DELLE AUTONOMIE REGIONALI. E NEL PORLA- ME LO CONSENTA L' ONOREVOLE PICCIONI- SI E' FATTA ANCHE DELLA DEMAGOGIA. IO NON HO MAI COMPRESO NEL SUO SIGNIFICATO LA PARTE DELL' ORDINE DEL GIORNO PICCIONI, VOTATO DALLA SECONDA SOTTOCOMMISSIONE, LA QUALE DICE CHE LA SECONDA SOTTOCOMMISSIONE, HA PRESO IN ESAME LA QUESTIONE DELLE AUTONOMIE LOCALI, SULLA CUI LARGA ATTUAZIONE SI E' TROVATA CONCORDE PER IL RINNOVAMENTO DEMOCRATICO E SOCIALE DELLA NAZIONE, IN ADERENZA ALLA SUA TRADIZIONALE E NATURALE STRUTTURA. COSA VUOL DIRE? NON L' HO INTESO BENE O, SE NE HO INTESO IL SIGNIFICATO, ESSO E' NETTAMENTE CONTRASTANTE COLLA NOSTRA STORIA, COLLA NOSTRA TRADIZIONE, COLLA NOSTRA DESTINAZIONE NATURALE. COME SAREBBE A DIRE? SUL SERIO SI RITIENE DI ADERIRE ALLA TRADIZIONE E AL SENTIMENTO NATURALE DEL POPOLO ITALIANO, NEL MOMENTO IN CUI SI ACCENTUA LA NECESSITA' DELLE AUTONOMIE REGIONALI E DELLA CONSEGUENTE PARTIZIONE DEL TERRITORIO NAZIONALE? O NON E' VERO, INVECE, CHE LA NOSTRA TRADIZIONE, LO SLANCIO NATURALE DEL POPOLO ITALIANO, L' ANELITO CHE SECOLI E SECOLI DI SCHIAVITU' NON SONO RIUSCITI A DISTRUGGERE E CHE CONGIUNGE, ATTRAVERSO CINQUE SECOLI CON FILO ININTERROTTO, L' INVOCAZIONE ITALIA MIA DI FRANCESCO PETRARCA A QUELLA O PATRIA MIA DI GIACOMO LEOPARDI, E' QUELLO DI CONSEGUIRE L' UNITA' DEL TERRITORIO E DEL POPOLO ITALIANO? E' QUESTA LA TRADIZIONE, QUESTO IL SENTIMENTO DEL POPOLO ITALIANO ( APPLAUSI) . E' BEN STRANO CHE IN TEMA DI AUTONOMIE REGIONALI SI PARLI DI ADERENZA ALLA TRADIZIONE E ALLA NATURALE STRUTTURA DELLA NOSTRA NAZIONE. E' VERO, RIPETO, PERFETTAMENTE IL CONTRARIO. E' VERO, CIOE' , CHE IL POPOLO ITALIANO HA LOTTATO SEMPRE PER L' UNITA' DEL PAESE ED E' VERA UN' ALTRA COSA, CHE NOI CAPOVOLGIAMO IL PROCESSO STORICO NEL MOMENTO IN CUI, OTTENUTA L' UNITA' , NOI VOGLIAMO RITORNARE AL FEDERALISMO O QUASI. MOLTE ERANO GIA' LE RAGIONI CHE NON MI FACEVANO GUARDARE AFFATTO CON SIMPATIA AL DECENTRAMENTO REGIONALE; MA DEVO DIRE SINCERAMENTE CHE MOLTE ALTRE NE HO TRATTE DAL DISCORSO DELL' ONOREVOLE EINAUDI, SPECIE QUANDO EGLI ACCENNAVA A TUTTI I PERICOLI GIA' CONTENUTI NELLA LEGISLAZIONE IN ATTO SULLA REGIONE SICILIANA. MA EGLI FORSE HA DIMENTICATO UN' ARGOMENTO ANCORA PIU' IMPORTANTE CHE SI RICAVA DA UNA COSTANTE LEGGE NATURALE: CREATO UN' ORGANO, SI CREA ANCHE LO SVILUPPO NECESSARIO DI UNA FUNZIONE. CHE COSA ACCADRA' , NONSTANTE I LIMITI CHE SARANNO FISSATI DALLA LEGGE, QUANDO AVRETE CREATO LA REGIONE AUTARCHICA, FORNITA DI FACOLTA' LEGISLATIVA PRIMARIA E COMPLEMENTARE? CHE COSA ACCADRA' QUANDO VOI AVRETE CREATO QUESTO ORGANO? AVRETE SENZ' ALTRO MESSO IN CAMMINO UNA FUNZIONE CHE, PER LEGGE NATURALE, TENDERA' NECESSARIAMENTE AD ESTENDERSI. E NON SARA' LA SFERA DI ATTRIBUZIONI PROPRIA DEL COMUNE, IL QUALE, APPUNTO PER ESSERE UNA PICCOLA CIRCOSCRIZIONE, NON POTRA' MAI COSTITUIRE UN SERIO PERICOLO POLITICO PER LO STATO. SI TRATTERA' DELLA REGIONE, CHE E' TANTO PIU' VASTA, CHE HA UNA SOMMA DI BISOGNI E DI INTERESSI CHE SI IMPONE ALLO STATO. E CHE COSA ACCADRA' , QUANDO, PUR AVENDO LIMITATO CON LA LEGGE LE ATTRIBUZIONI DELLA REGIONE, IL PARLAMENTO REGIONALE, RIBELLANDOSI ALLA LEGGE, VARCHERA' I LIMITI E LEGIFERERA' SU MATERIE CHE NON SONO SUE? DOVETE PUR PREVEDERE TALE PERICOLO. E CHE COSA ACCADRA' QUANDO QUESTO FATTO SI RIPETERA' PER TRE, QUATTRO, CINQUE REGIONI? COME SI PUO' CONCEPIRE UNO STATO CHE VIVA LA SUA VITA IN CONTINUO CONTRASTO, IN CONTINUA BATTAGLIA CON LE REGIONI DEL PROPRIO PAESE? SI RISPONDE: VI E' LA CORTE COSTITUZIONALE. NON SCENDO A DETTAGLI BASTA ESAMINARE ANCHE SOMMARIAMENTE IL MACCHINOSO ORGANISMO CREATO CON QUESTO TITOLO V, AL QUALE E' AFFIDATO IL COMPITO DI APPIANARE I BEN PREVEDIBILI CONTRASTI. LA VITA POLITICA ITALIANA NON SARA' ALTRO CHE UNA LOTTA CONTINUA FRA IL CENTRO CHE TENTERA' DI INFRENARE L' ATTIVITA' REGIONALE E LE REGIONI CHE TENTERANNO DI ROMPERE GLI ARGINI E VARCARE OGNI LIMITE. IERI IL COLLEGA ONOREVOLE TESSITORE PARAGONAVA COLORO CHE PREVEDONO I PERICOLI DELL' ORDINAMENTO REGIONALE AL FIDANZATO IL QUALE NON SI DECIDE AD ANDARE A NOZZE SE NON QUANDO HA ASSICURATO SOLIDAMENTE IL SUO PIANO ECONOMICO. E NOTAVA CHE LA MANCANZA DI AUDACIA E DI SLANCIO , ALLE VOLTE, NELLA VITA, COME NEI FIDANZAMENTI, E' UNA REMORA CHE PUO' RISERVARCI PERICOLI E DANNI MAGGIORI. E SUL PRINCIPIO SI PUO' ESSER D' ACCORDO. MA E' DA CONSIDERARE ANCHE IL CASO DEL FIDANZATO CHE SI LANCIA DIFILATO AL MATRIMONIO, SENZA AVER ACCERTATO QUAL VISO CI SIA SOTTO IL ROSSETTO, E SE LE APPARENZE RISPONDANO ALLA REALTA' . C' E' IL CASO CHE IL SUO IDEALE CROLLI ROVINOSAMENTE LA MATTINA DOPO. NON SO SE SIA DA PREFERIRE LA TARDA POSATEZZA DEL PRIMO FIDANZATO O LA FURIA CIECA DELL' ALTRO. GUARDIAMOLO UN PO' PIU' DA VICINO, QUESTO ORDINAMENTO REGIONALE; E NEL MOMENTO IN CUI IO LO GUARDO COSI' , PENSO ( ED E' NATURALE, PERCHE' OGNUNO DI NOI PORTA LA SUA ESPERIENZA) PENSO ALLA MIA REGIONE, PUR RITENENDO CHE LE CONDIZIONI DELLE ALTRE REGIONI NON SIANO POI COSI' PROFONDAMENTE DIVERSE DA RENDERE IMPOSSIBILE CHE SI POSSA RIFERIRSI ANCHE AD ESSE ALLORQUANDO SI DISCUTE DEL MEZZOGIORNO. IO SENTIVO, PER ESEMPIO, L' ONOREVOLE PROFESSOR EINAUDI DECANTARE ED ESALTARE POCO FA L' ORDINAMENTO CHE C' ERA NEL PIEMONTE PRIMA CHE LA RIVOLUZIONE FRANCESE VI PORTASSE LE IDEE NUOVE. VI ERANO, - EGLI DICEVA- AL POSTO DEI CONSIGLIERI COMUNALI I PADRI DI FAMIGLIA CHE SI RIUNIVANO INTORNO, NON SO SE ALLA MITICA QUERCIA, E DECIDEVANO DEGLI INTERESSI E DELLE COSE PAESANE. E DA MAESTRO QUALE EGLI E' , DIPINGEVA ADDIRITTURA UN AMBIENTE IDILLIACO, QUALE NOI RIUSCIAMO A PENSARE SOLTANTO QUANDO SIAMO IN ISTATO DI DORMIVEGLIA. MA EGLI DIMENTICAVA CHE VITTORIO ALFIERI CI RACCONTA CHE DOVETTE SCAPPARE DAL PIEMONTE PERCHE' SI VIVEVA IN UN' ATMOSFERA ASSOLUTAMENTE IRRESPIRABILE. EGLI, UOMO LIBERO, NON SOPPORTAVA QUELL' ANGUSTO AMBIENTE PIEMONTESE. L' AMBIENTE IDILLIACO, DI CUI ORA SI PARLA, ERA IN REALTA' ADDIRITTURA SOFFOCANTE. MENO MALE PER I PIEMONTESI CHE UN GIORNO L' ESERCITO VITTORIOSO DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE RUPPE GLI ARGINI E APRI' LE FINESTRE DI QUEL MONDO CHIUSO DANDO AL PIEMONTE LA MANIERA DI RIALLACCIARSI ALLE NUOVE CORRENTI DEL MONDO CIVILE. MA, RIPETO, IO VOGLIO SOLTANTO QUI LIMITARMI ALLA ESPERIENZA CHE HO DEL MIO MEZZOGIORNO. QUI HO SENTITO PARLARE DI ESSO ANCORA CON GLI STESSI ABUSATI TERMINI. ANCORA POCO FA IL COLLEGA ONOREVOLE ZOTTA SI DOMANDAVA COME MAI QUESTO MEZZOGIORNO, CHE CIRCA UN SECOLO DIETRO, QUANDO CIOE' ENTRO' A FAR PARTE DELLA FAMIGLIA ITALIANA, NON PRESENTAVA NESSUNA DIVERSITA' DI VITA CON LE ALTRE REGIONI, DOPO POCHI ANNI DI CENTRALISMO STATALE ( E, COME AL SOLITO, ATTRIBUIVA SEMPRE A QUESTO MOSTRO, CHE E' IL CENTRALISMO STATALE, LA CAUSA DI TUTTI I MALI DEL MEZZOGIORNO) , COME MAI DOPO POCHI ANNI POTE' ARRESTARSI MENTRE LE REGIONI SETTENTRINALI ANDAVANO IN SU? NON VEDO IN QUESTO MOMENTO L' ONOREVOLE NITTI. RICORDO CHE EGLI, COSI' BENEMERITO DEGLI STUDI SUL MEZZOGIORNO, SCRIVENDO IL SUO LIBRO NORD E SUD, REAGI' IN MODO PERFETTAMENTE SPIEGABILE ALLE MILLE INCREDIBILI COSE CHE SI DICEVANO SUL MEZZOGIORNO, QUANDO IL MEZZOGIORNO ERA ANCORA DA SCOPRIRE. SI PARLAVA ADDIRITTURA DI UNA INFERIORITA' DI RAZZA DI FRONTE AI SETTENTRIONALI APPARTENENTI AD UNA RAZZA SUPERIORE. SI DISSE ANCHE CHE ERAVAMO UN POPOLO DI IGNAVI, PERCHE' , TRA LE ALTRE COSE CERVELLOTICHE, SI RITENEVA CHE LA TERRA DEL MEZZOGIORNO FOSSE DI UNA PRODIGIOSA FERTILITA' , E CHE SE NON RENDEVA ABBASTANZA ERA PERCHE' I MERIDIONALI ERANO DEGLI OZIOSI, ESSI , IL CUI DURO E PAZIENTE LAVORO E' IL RISULTATO DI SFORZI CHE NESSUN ALTRO POPOLO SOPPORTEREBBE ( APPLAUSI GENERALI) . FRANCESCO SAVERIO NITTI REAGI' A TUTTO QUESTO, E , COME IN TUTTE LE REAZIONI, ANDO' OLTRE IL SEGNO. A TUTTI QUELLI CHE SOSTENEVANO CHE I MERIDIONALI FOSSERO GLI SFRUTTATORI DELLO STATO UNITARIO, EGLI DIMOSTRO' CHE ESSI ERANO INVECE GLI SFRUTTATI E CHE ERANO ESSI CHE ALIMENTAVANO LA VITA DELLE REGIONI RICCHE CON LA LORO MISERIA. E DISSE QUALI ERANO LE CONDIZIONI DEL MEZZOGIORNO D' ITALIA NEL MOMENTO IN CUI ENTRO' A FAR PARTE DELLO STATO UNITARIO; CHE VI ERA UN DEBITO PUBBLICO MOLTO MENO GRANDE DI QUELLO DEL PIEMONTE, E IMPOSTE MOLTO MENO ONEROSE DI QUELLE PIEMONTESI, E UN NUMERARIO METALLICO MAGGIORE CHE IN OGNI ALTRA PARTE D' ITALIA. MA ERA QUESTA UNA RICCHEZZA SOSTANZIALE O SOLTANTO UN' INGANNEVOLE APPARENZA, DIETRO CUI SI NASCONDEVA LA MISERIA PIU' NERA E L' ABBRUTTIMENTO PIU' SORDIDO? SI VOLEVA SUL SERIO SOSTENERE CHE IL MEZZOGIORNO D' ITALIA FOSSE IN CONDIZIONI FLORIDE QUANDO SI UNI' ALLE ALTRE REGIONI DEL PAESE, E CHE ESSO FOSSE ADDIRITTURA LA PARTE PIU' RICCA D' ITALIA, SOLO PERCHE' AVEVA UN DEBITO PUBBLICO MINORE E IMPOSTE MENO GRAVOSE? O NON E' VERO FORSE CHE DIETRO QUESTO APPARENTE BENESSERE IL POPOLO VIVEVA UNA VITA CHE, IN QUANTO A MISERIA, NON POTEVA ESSERE PEGGIORE? SAPETE VOI CHE COSA ERA LA VITA DEL MEZZOGIORNO D' ITALIA? SCRIVE RAFFAELE DE CESARE, NEL SUO LIBRO LA FINE DI UN REGNO, CHE IN TUTTO LO STATO VI ERA UNA SOLA GRANDE STRADA, QUELLA CHE ANDAVA DALLA CAPITALE A REGGIO, E CHE ESSA SEMBRAVA UN GRAN FIUME SENZA AFFLUENTI. IL REGNO DI NAPOLI AVEVA SOLTANTO 100 CHILOMETRI DI FERROVIA, MENO DEL DIECI PER CENTO DELLE FERROVIE CHE ERANO ALLORA IN ITALIA. PER DARVI UN' IDEA DELLE CONDIZIONI IN CUI VIVEVA IL POPOLO DEL MEZZOGIORNO NEL 1860, VORRO' LEGGERVI POCHE FRASI DI UNO SCRITTORE, UN PRETE BIZZARRO, POETA DI ARIOSTESCA TRASPARENZA, VINCENZO PADULA, CHE FRANCESCO DE SANCTIS ONORO' FACENDONE OGGETTO DI QUATTRO LEZIONI UNIVERSITARIE, E AL QUALE BENEDETTO CROCE HA DEDICATO UN' INTERA MONOGRAFIA. EGLI SCRISSE MOLTE PAGINE SULLO STATO DELLE PERSONE IN CALABRIA, PAGINE CHE BENEDETTO CROCE DEFINISCE STUPENDE DI PENSIERO E DI FORMA. LE SCRISSE NEI PRIMISSIMI ANNI DEL NUOVO STATO UNITARIO. COLORO CHE CIANCIANO DI UN MEZZOGIORNO D' ITALIA CHE SAREBBE VENUTO RICCO E PROSPEROSO NELLA GRANDE FAMIGLIA ITALIANA, FAREBBE BENE A LEGGERE QUESTE PAGINE, NELLE QUALI VINCENZO PADULA PASSA IN RASSEGNA TUTTE LE CLASSI, DAL PROPRIETARIO AL MASSARO, E VIA VIA FINO AI CONTADINI SENZA TERRA, CHE FORMAVANO ALLORA I TRE QUARTI DELLA INTERA POPOLAZIONE. IO MI LIMITO A LEGGERVI QUALCHE COSA CHE EGLI SCRISSE A PROPOSITO DEL CONTADINO SENZA TERRA, PERCHE' VI RENDIATE CONTO DELLA MISURA IN CUI IL CONTADINO CALABRESE SI AVVANTAGGIAVA DEL FATTO CHE IL DEBITO PUBBLICO NON FOSSE COSI' ALTO COME IN PIEMONTE, CHE LA CIRCOLAZIONE METALLICA FOSSE ABBONDANTE E CHE LE IMPOSTE FOSSERO LIEVI. SCRIVEVA VINCENZO PADULA ( E' UN POETA CHE SCRIVE, MA DICE COSE PIU' CHE VERE) : NEL CAMMINO DELLA VITA CHI LO PRECEDE E CHI LO SEGUE SMUOVONO LE PIETRE, E QUESTE, ROTOLANDO, NON FERISCONO ALTRI PIEDI CHE I SUOI. LA SOCIETA' CON LE CLASSI PIU' ELEVATE GRAVA SU DI LUI ED EGLI BUE, FRATELLO DEL BUE, E' CONDANNATO A CONTINUA PENA. CON LE POVERE PROVVISIONI ACCUMULATE IN ESTA' , EGLI VIVE FINO AL 25 DICEMBRE. E POI? E POI IL FREDDO, LA FAME, LA MISERIA, LA MALATTIA. IL BRACCIANTE GUARDA LE SUE BRACCIA DIVENUTE INUTILI, LA NEVE CHE LO CHIUDE IN CASA, IL FOCOLARE SENZA TIZZO CHE LO RISCALDI. NOI VOGLIAMO ( DICE QUESTO POETA, CHE, PER ESSERE POETA, ERA UN SOGNATORE; E CHE EGLI SOGNASSE IN QUEL MOMENTO LO DIMOSTRANO 87 ANNI DI VITA UNITARIA) NOI VOGLIAMO CHE LA CLASSE COLTA ED AGIATA GUARDI IL POPOLO NOSTRO COMPOSTO TUTTO DI BRACCIANTI PROLETARI, NATI DA UN LEGNO AFFLITTO, RESPINTI DALLA TAVOLA DEI BENI SOCIALI. SOLLEVIAMO ARDITAMENTE IL LURIDO E FETIDO PANNO CHE NE COPRE LE PIAGHE, PER FAR CESSARE LE PREPOTENZE, PER FAR SPARIRE LE BARRIERE CHE UN ORGOGLIO FEUDALE HA MESSO FRA I GALANTUOMINI E IL POPOLO. QUESTO ORGOGLIO FEUDALE NON E' ANCORA CANCELLATO. E CONTINUA: O LETTORI E LETTRICI ( E' UN PRETE CHE SCRIVE) ; O LETTORI, O LETTRICI, LASCIATE DI CONTEMPLARE LE PIAGHE DI UN CRISTO DI LEGNO: IO VI PREDICO LA VERA RELIGIONE E VI MOSTRO UN CRISTO DI CARNE: IL BRACCIANTE. ERA QUESTA LA VITA SOCIALE DEL MEZZOGIORNO D' ITALIA, LA VITA CHE STRAPPAVA A QUESTO SCRITTORE PAROLE COSI' ELOQUENTI E CHE DIMOSTRAVA IN QUALE STATO DI ABBRUTTIMENTO SENZA CONFRONTO VIVEVA IL NOSTRO POPOLO. SENZA BISOGNI, SENZA ESIGENZE, RIDOTTO ALLA PURA ESPRESSIONE ANIMALE. L' ANALFABETISMO ERA SPAVENTOSO; TRA LE DONNE, POI, ERA ASSOLUTAMENTE TOTALE. TRA GLI UOMINI VI ERA IL TRE O QUATTRO PER CENTO CHE SAPESSE SCRIVERE. ERA COSI' VASTO L' ANALFABETISMO CHE NEI PRIMI ANNI, QUANDO ENTRO' IN VIGORE LA LEGGE ELETTORALE, E SI DOVEVANO ELEGGERE I CONSIGLIERI COMUNALI, ERA UN PROBLEMA SERIO TROVARE IN OGNI COMUNE QUINDICI UOMINI CHE SAPESSERE LEGGERE E SCRIVERE; PER FORTUNA ALLORA LE DONNE NON GODEVANO ANCORA DELL' ELETTORATO. E SORSE COSI' LA STORIELLA DELL' ATTO AMMINISTRATIVO CHE ERA FIRMATO, PER IL SINDACO ANALFABETA, CON IL SEGNO DI CROCE DALL' ASSESSORE ANZIANO. SI CAPISCE CHE UN POPOLO CHE VIVEVA IN QUESTE CONDIZIONI, SENZA STRADE, SENZA FERROVIE, SENZA COMMERCIO, SENZA AGI DI NESSUN GENERE, POTESSE PRESENTARE QUEI SEGNI DI BENESSERE FINANZIARIO STATALE, DA CUI NITTI HA TRATTO, SOTTOLINEANDOLI OLTRE MISURA, CONSEGUENZE CHE, SE SONO SPIEGABILI CON LO STATO DI REAZIONE IN CUI EGLI SCRIVEVA, NON SONO CERTAMENTE SCEVRE DI ESAGERAZIONE. NON SONO QUESTI I FATTI CHE POSSONO PROVARE CHE IL CENTRALISMO STATALE DAL 1860 AL 1947 AVREBBE ROVINATO IL MEZZOGIORNO. DICIAMO LA VERITA' , PERCHE' BISOGNA ESSERE ONESTI ANCHE QUANDO SI CHIEDE DI VEDER ALFINE RIPARATI I TORTI CHE SI SONO SUBITI, ANCHE QUANDO SI DENUNCIANO LE COLPE DI CUI SI E' STATI VITTIME. COME CITTADINO, COME ITALIANO, COME MERIDIONALE, IL QUALE INSIEME CON LA SUA REGIONE AMA L' ITALIA CON FILIALE AFFETTO, IO DEVO DIRE CHE E' CONTRO LA STORIA, CONTRO LA VERITA' COLUI CHE OSA AFFERMARE CHE IL MEZZOGIORNO D' ITALIA, ENTRANDO A FAR PARTE DELLA FAMIGLIA UNITARIA, HA TUTTO PERDUTO E NULLA GUADAGNATO. CHI AVREBBE COSTRUITO L' ACQUEDOTTO DELLE PUGLIE, QUESTA OPERA DI GRANDIOSITA' ROMANA, SE CI FOSSIMO AFFIDATI SOLTANTO ALLE RISORSE REGIONALI? E' UN ESEMPIO DI QUANTO LO STATO UNITARIO HA FATTO. NON ARRIVIAMO AD ESAGERAZIONI CHE DEL RESTO RIESCONO PREGIUDIZIEVOLI SOPRATTUTTO ALLA NOSTRA CAUSA. IL MEZZOGIORNO D' ITALIA, ENTRANDO NELLO STATO UNITARIO, NON SOLO HA REALIZZATO L' IDEALE DEI SUOI GRANDI FIGLI, MA VI HA TROVATO ANCHE L' UTILITA' MATERIALE. E' VERO: IL MEZZOGIORNO D' ITALIA DOVEVA E POTEVA OTTENERE DI PIU' . ED IN CIO' E' STATO SICURAMENTE DANNEGGIATO. MA DA CHI E DA CHE COSA? POSSIAMO SUL SERIO AFFERMARE CHE E' STATO DANNEGGIATO DAL CENTRALISMO STATALE? IO POTREI, NELLA STORIA DOLOROSA DEL NOSTRO PAESE, CITARVI DELLE PAGINE OLTREMODO SIGNIFICATIVE. NELLE RIVOLTE CONTADINESCHE CHE, SPECIALMENTE NEI PRIMI ANNI CHE SEGUIRONO ALLA UNIFICAZIONE D' ITALIA, ARROSSARONO TANTO SOVENTE LE ZOLLE DELLE NOSTRE CONTRADE, QUAL' E' SEMPRE STATO IL SEGNO VERSO CUI SI APPUNTARONO TUTTE LE IRE, VERSO CUI SI VOLSERO TUTTI GLI ODI DELLE MASSE? I POTERI LOCALI: QUEI POTERI CHE, ESSI SOLI, MOZZAVANO IL RESPIRO DELLE POPOLAZIONI, LE QUALI BEN SAPEVANO CHE QUELLI ERANO I VERI NEMICI. NEL MOMENTO IN CUI AFFERMIAMO CHE LO STATO UNITARIO ITALIANO NON RICONOBBE LE NECESSITA' E I BISOGNI DEL MEZZOGIONO D' ITALIA, CHE LO STATO UNITARIO ITALIANO NON ANDO' PIENAMENTE INCONTRO A QUESTE NECESSITA' E A QUESTI BISOGNI, NOI, ONOREVOLI COLLEGHI, SCRIVIAMO UNA CONDANNA ASPRA, MA NON GIA' VERSO IL CENTRALISMO STATALE, BENSI' VERSO LE CLASSI DIRIGENTI DEL MEZZOGIORNO D' ITALIA. ( APPLAUSI A SINISTRA) . FURONO SOLTANTO ESSE CHE RESERO POSSIBILE FIN DALL' INIZIO, FIN DA QUANDO CIOE' IL PROCESSO UNITARIO FU CORONATO DALLA VITTORIA, L' ARRESTO DEL VERO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO. FURONO ESSE ED ESSE SOLTANTO CHE PIEGARONO AL COMPROMESSO REGIO. QUANDO GARIBALDI, CHE RAPPRESENTAVA E SIMBOLEGGIAVA IL POPOLO, STRINSE A TEANO LA MANO AL RE SOPRAGGIUNTO, NON PREVIDE CHE IN QUEL MOMENTO SI RENDEVA POSSIBILE IL COMPROMESSO CHE AVREBBE TAGLIATO LA VIA AL PROGRESSO DEL MEZZOGIORNO D' ITALIA. E FU LA SANGUINOSA REPRESSIONE DEI CONTADINI, I QUALI RITENEVANO CHE CON L' UNIFICAZIONE DEL PAESE FOSSE ALFINE SPUNTATA UN' ALBA NUOVA SUL LORO CAMMINO; FU L' ANNULLAMENTO DEI DECRETI DI GIUSEPPE GARIBALDI, IL DITTATORE, CHE, CON FINISSIMO INTUITO DEI BISOGNI E DELLE NECESSITA' DELLE MASSE, AVEVA, NON APPENA CONQUISTATO IL MEZZOGIORNO, DECRETATO CHE LE TERRE DEMANIALI E QUELLE DELLE CONGREGAZIONI RELIGIOSE VENISSERO DISTRIBUITE AI CONTADINI. IL COMPROMESSO REGIO ESROPRIO' I BENI DEMANIALI E QUELLI DELLE CONGREGAZIONI RELIGIOSE, MA PER DARLI AI RICCHI, IMPOVERENDO ANCORA PIU' LE POPOLAZIONI. IN QUESTA DELETERIA OPERA STATALE NON E' IL CENTRALISMO CHE GIOCA; E' LA COMPLICITA' VERGOGNOSA DELLE CLASSI DIRIGENTI MERIDIONALI, LE QUALI PER TUTELARE I LORO PRIVILEGI DALLA ROVINA CHE ESSI TEMEVANO IMMINENTE, SI STACCARONO DAL POPOLO E SI LEGARONO COI NEMICI DICHIARATI DEL POPOLO ITALIANO TUTTO E DEL POPOLO DEL MEZZOGIORNO IN ISPECIE. ( APPLAUSI A SINISTRA) . E POI VENNERO, SI' , ALTRI SVILUPPI DELLA POLITICA STATALE, CHE FURONO PREGIUDIZIEVOLI SENZA DUBBIO ALLA VITA DEL MEZZOGIORNO. MA SIAMO SEMPRE LI' . QUESTA POLITICA STATALE NON SAREBBE STATA CONCEPIBILE SE APPUNTO LE CLASSI DIRIGENTI DEL MEZZOGIORNO AVESSERO AVUTO COSCIENZA DEI LORO DOVERI E ANCHE DEL LORO VERO INTERESSE, SE ESSE AVESSERO AVUTO UN PO' PIU' LUNGA VITA. ED E' INUTILE CHE IO VI RICORDI QUI CHE COSA RAPPRESENTO' PER IL MEZZOGIORNO LA POLITICA DOGANALE DELLO STATO ITALIANO. MA OCCORRE ANCHE RICORDARE CHE QUESTA POLITICA DOGANALE, CHE FU COSI' DANNOSA PER IL MEZZOGIORNO, IN TANTO FU POSSIBILE IN QUANTO- RIPETO- LA CLASSE DIRIGENTE MERIDIONALE NON VOLLE ESSERE MAI CONSAPEVOLE DI QUESTO DANNO. NON POSSIAMO DIMENTICARE CHE UOMINI INSIGNI DEL MEZZOGIORNO D' ITALIA, UOMINI DI PRIMO ORDINE PER ALTEZZA DI MENTE, PER VASTITA' DI DOTTRINA, TENNERO PER ANNI LE REDINI PRINCIPALI DELLO STATO ITALIANO. MA ANCHE ESSI SI RESERO SCHIAVI DI TUTTA UN' ATMOSFERA POLITICA E SOCIALE CHE S' ERA CREATA NEL MEZZOGIORNO D' ITALIA, INDIPENDETEMENTE DAL CENTRALISMO O DAL DECENTRALISMO STATALE, AD OPERA APPUNTO DELLE CLASSI ABBIENTI MERIDIONALI, DELLA GRANDE PROPRIETA' TERRIERA, DI QUESTO INCOMBENTE MOSTRO SOCIALE CHE MOZZA OGNI NOSTRO ANELITO DI PROGRESSO, CHE TAGLIA OGNI VIA AL NOSTRO AVANZAMENTO SULLA STRADA DELLA CIVILTA' . E' LA GRANDE PROPRIETA' TERRIERA CHE BARATTO' GLI INTERESSI DI TUTTO IL MEZZOGIORNO E LASCIO' PAGARE IL SUO CONSENSO ALLA POLITICA DOGANALE CON QUEL DAZIO SUL GRANO CHE AGGRAVO' ANCORA DI PIU' LE CONDIZIONI DELLE CLASSI DISAGIATE DEL MEZZOGIORNO, PERCHE' NON SOLO LE COSTRINSE A PAGARE A MAGGIOR PREZZO IL PRIMO ALIMENTO, MA LE CONSTRINSE A PAGARE A PIU' CARO PREZZO ANCHE QUEI PRODOTTI INDUSTRIALI CHE DA ALLORA IN POI SARANNO MANDATI DAL NORD NELL' ITALIA MERIDIONALE COME IN UNA TERRA DI SEMPLICE CONSUMO, IN UNA TERRA DI ESCLUSIVO SFRUTTAMENTO. E' QUI LA TRAGEDIA DEL MEZZOGIORNO. ANZI, IO OSEREI AFFERMARE- E NON RITENGO DI ESAGERARE- CHE SE QUESTO OBLIO COSTANTE DELL' INTERESSE VERO DELLA REGIONE, CHE FU PROPRIO DELLE CLASSI DIRIGENTI, NON PRODUSSE DANNI ANCORA MAGGIORI, FU PERCHE' , ANCHE LIMITATA E MAL DIRETTA, CI FU PUR SEMPRE UN' AZIONE STATALE. E QUANDO PENSO AD UN MEZZOGIORNO AUTONOMO, PROVVISTO DI FACOLTA' LEGISLATIVA PRIMARIA E COMPLEMENTARE, E PENSO QUINDI ALLA POSSIBILITA' CHE LA GRANDE PROPRIETA' TERRIERA ABBIA LA PADRONANZA ESCLUSIVA DELLA VITA LOCALE, SIA LA DOMINATRICE DELLA NOSTRA POLITICA E DELLA NOSTRA ECONOMIA, ACCENTRATA NELLA REGIONE, ALLORA IO MI DOMANDO SE NON E' PROPRIO SCRITTO, NEL DESTINO IMPERSCRUTABILE CUI CI HA DANNATI CHI SA MAI QUALE POTENZA NASCOSTA, CHE IL PROGRESSO DEL MEZZOGIORNO NON DOVRA' ESSERE MAI UNA REALTA' , CHE IL PROGRESSO DEL MEZZOGIORNO DOVRA' ESSERE SOLTANTO IL SOGNO MAI RAGGIUNTO DI POCHE MENTI ILLUMINATE. UNO SOLO E' IL PERICOLO: CHE LE CLASSI POSSIDENTI MERIDIONALI POSSANO TORNARE, ATTRAVERSO UNA LARGA AUTONOMIA REGIONALE, A DOMINARE LA NOSTRA VITA. EPPURE SI AFFERMA DA TUTTI I SOSTENITORI DEL DECENTRAMENTO REGIONALE, CHE ESSI LO VOGLIONO SOPRATTUTTO PER IL MEZZOGIORNO. QUANTO ALLE REGIONI SETTENTRIONALI, CHE HANNO TANTO PROGREDITO SULLA VIA DELLA RICCHEZZA E DEL PROGRESSO CIVILE, NON VEDO CHE COSA GUADAGNEREBBERO ANDANDO A RINCHIUDERSI IN UN ORDINAMENTO AUTONOMO. QUANTO AL MEZZOGIORNO VI E' ANCHE DA OSSERVARE CHE ESSO NON HA MAI AVUTO TRADIZIONI DI VITA REGIONALE. SI CADE IN UN ERRORE QUANDO, INVECE, PARLANDOSI DELLA PROVINCIA, SI AFFERMA CHE SI TRATTI DI UN ENTE ARTIFICIALE. MA E' LA REGIONE CHE NEL MEZZOGIORNO SAREBBE ARTIFICIALE E CERCANDO DI PREVEDERE LE CONSEGUENZE DI UN ORDINAMENTO REGIONALE, NON BISOGNA FERMARSI SOLTANTO AL DANNO CHE NE AVRA' LO STATO. NON E' CHE QUESTO PERICOLO NON VI SIA. IN MEZZO A TANTE FORZE CENTRIFUGHE, CHE SI SONO SCATENATE IN SEGUITO ALLA TRAGEDIA ABBATTUTASI SUL POPOLO ITALIANO, E' VERAMENTE PERICOLOSO CHE VI SI INSERISCA QUELL' ALTRA CHE E' INDUBBIAMENTE COSTITUITA DALL' ORDINAMENTO REGIONALE. E QUESTA INSERZIONE NON E' IMPOSTA DA NESSUNA NECESSITA' : CON ESSA ANZI NOI SEGUIREMMO UN CAMMINO PERFETTAMENTE OPPOSTO ALL' ESPERIENZA STORICA. SI E' BEN DATO IL CASO DI STATI SEPARATI CHE AD UN CERTO MOMENTO DELLA LORO STORIA HANNO CONSTATATO UNA COMUNE ESIGENZA UNITARIA, ED ESSI SONO ARRIVATI ALL' UNITA' ATTRAVERSO IL FEDERALISMO . DITEMI, SE POTETE, UN SOLO ESEMPIO STORICO ( SE E' VERO CHE LA STORIA E' MAESTRA DELL' UOMO ED E' FONTE DELLA NOSTRA ESPERIENZA) , CHE DIMOSTRI CHE DALL' UNITA' SI SIA PASSATI AL FEDERALISMO GUARDATE: IL PROGETTO MINGHETTI ERA LOGICO NEL 1861. COLORO CHE DICONO DI SPIEGARSI LE PREOCCUPAZIONI UNITARIE CONTRO IL PROGETTO MINGHETTI, E DI NON SAPERSI SPIEGARE LE PREOCCUPAZIONI DI OGGI, DICONO UNA COSA INESATTA. IN QUEL MOMENTO, NEL QUALE STATI FINO ALLORA SEPARATI, CEDENDO AD UNA COMUNE ESIGENZA, SI UNIVANO INSIEME, UNA GRADUALITA' DI SVILUPPO SI CONCEPIVA, ED ERA FORSE ANCHE OPPORTUNA. SI POTREBBE ANCHE DIRE, SE LA STORIA SI FACESSE CON I SE E CON I MA, CHE PASSANDO, ATTRAVERSO LA ESPERIENZA FEDERALISTA, ALL' UNITA' , IL PROCESSO SI SAREBBE FORSE COMPIUTO CON MAGGIOR VANTAGGIO DELLE VARIE REGIONI. LE PREOCCUPAZIONI UNITARIE SI CAPIVANO MOLTO MENO ALLORA. E TENETE PRESENTE CHE QUESTA ESIGENZA DI NON SALTARE DI COLPO, DOPO SECOLI DI DIVISIONE POLITICA, ALL' UNITA' , ERA COSI' SENTITA, CHE NONOSTANTE OGNI PROPOSITO DIVERSO, IN CERTI CAMPI SI DOVETTE PIEGARE ALLA NECESSITA' . GIOVANNI PORZIO MI RICORDA CHE FU NECESSARIO UN CODICE PENALE OPPORTUNAMENTE RETTIFICATO PER LE REGIONI MERIDIONALI, PERCHE' APPLICARE AD ESSE QUELLO SARDO POTEVA ESSERE PERICOLOSO; E SI DIEDE A TAL FINE INCARICO AD UN' ACCOLTA DI GIURISTI DI UNIFORMARE IL CODICE PENALE SARDO ALLE NECESSITA' DELLA VITA MERIDIONALE. E RICORDO ANCHE CHE, NON AVENDO IL CODICE PENALE TOSCANO LA PENA DI MORTE, SI DECISE DI NON ESTENDERE NEMMENO ALLA TOSCANA IL CODICE PENALE SARDO CHE INVECE AVEVA LA PENA CAPITALE. SI VERIFICO' COSI' CHE SI AVESSERO CONTEMPORANEAMENTE TRE CODICI PENALI: QUELLO SARDO, QUELLO RETTIFICATO PER IL MEZZOGIORNO E QUELLO TOSCANO. PROVA DELLA NECESSITA' CHE NON SI SALTASSE DI COLPO AL NUOVO ORDINAMENTO. MA ORA LE PREOCCUPAZIONI SONO PIENAMENTE SPIEGABILI. NON C' E' MOTIVO DI ROMPERE L' UNITA' DELLO STATO GUADAGNATA ATTRAVERSO TANTA STORIA E TANTE LOTTE, E SEGNATA A CARATTERI INDELEBILI NEL CUORE DI OGNI ITALIANO. E' VERO CHE IN SEGUITO AL VENTENNIO FASCISTA SI SONO AVUTI DEGLI SBANDAMENTI. MA NON E' VERO CHE IL DANNO SIA DERIVATO DAL CENTRALISMO. IL NEMICO FU IL FASCISMO NON IL CENTRALISMO DI CUI ESSO SI VALSE. SAREBBE STATO LO STESSO CHE LA RIVOLUZIONE FRANCESE, NEL MOMENTO IN CUI DISTRUSSE L' ORDINAMENTO FEUDALE, NON AVESSE RACCOLTO, COME EREDITA' DALLA MONARCHIA ASSOLUTA, L' ESIGENZA UNITARIA. MA L' OCCHIO ACUTO DEI LEGISLATORI RIVOLUZIONARI SEPPE BEN DISCERNERE QUALI ERANO LE CAUSE DEL MALE CHE BISOGNAVA TOGLIERE E QUALE IL PRINCIPIO CHE DOVEVA PERSISTERE. ESSI EREDITARONO IL CENTRALISMO STATALE E LO PORTARONO DI PESO NEGLI ORDINAMENTI DELLA RIVOLUZIONE; CIO' CHE ERA DA DISTRUGGERE NON ERA IL CENTRALISMO STATALE MONARCHICO, ERA L' ORDINAMENTO FEUDALE. ( INTERRUZIONE- PICCIONI. E' QUASI LA STESSA COSA) . NON E' LA STESSA COSA. RIVOLGIAMO ORA L' ATTENZIONE AI RIFLESSI CHE AVREBBE L' ORDINAMENTO REGIONALE SULLE REGIONI PIU' POVERE. SONO APPUNTO LE REGIONI PIU' POVERE CHE PIU' SOFFRIREBBERO DELL' AMPIA FACOLTA' LEGISLATIVA CHE NOI DAREMMO. PERCHE' INSIEME ALLA FACOLTA' LEGISLATIVA POTREMMO NOI DARE ANCHE L' AUTOSUFFICIENZA FINANZIARIA? E' VERO, SIAMO TUTTI FRATELLI, TUTTI FIGLI DI UNA STESSA MADRE. MA INSOMMA, ANCHE TRA FRATELLI NON E' DETTO CHE SIA BELLO DARE COSTANTEMENTE LA PROVA CHE IL FRATELLO PIU' RICCO DIA DA MANGIARE AL PIU' POVERO. VI SONO REGIONI CHE NON POSSONO VIVERE DA SOLE: O LO POSSONO MANTENENDOSI IN UNO STATO DI VITA PURAMENTE ANIMALE. MA SE NOI VOGLIAMO CHE DA QUESTO STATO DI VITA SI ESCA; CHE QUESTE REGIONI POVERE POSSANO METTERSI ALLO STESSO LIVELLO DELLE REGIONI FORTUNATE, DOBBIAMO PUR DIRE CHE LA LOMBARDIA DOVRA' SOVVENIRE LA CALABRIA PERCHE' LA LOMBARDIA E' PIU' RICCA. QUANDO ABBIAMO UNA CASSA COMUNE DOVE AFFLUISCONO TUTTI I TRIBUTI DA OGNI PARTE D' ITALIA, E CON ESSA SI PROVVEDE AI BISOGNI DI TUTTI SECONDO UNA SCALA GERARCHICA DEI BISOGNI STESSI, E IN ESSA LA LIRA SUDATA DEL CONTADINO CALABRESE SI CONFONDE CON LA LIRA DEL MAGNATE INDUSTRIALE LOMBARDO, NESSUNO PUO' PRECISARE LA SPECIFICA PROVENIENZA. PER QUANTO RIGUARDA L' ARTICOLO 113 PR, IN CUI E' DETTO CHE OVE LA REGIONE FINANZIARIAMENTE NON BASTI A SE STESSA LO STATO NE INTEGRERA' IL BILANCIO, LO STESSO COLLEGA DEMOCRISTIANO, ONOREVOLE ZOTTA, CHE MI HA PRECEDUTO, HA VISTO L' ENORMITA' DI QUESTA DISPOSIZIONE, LA QUALE CONDANNEREBBE APPUNTO LE REGIONI POVERE A QUELLA VITA PURAMENTE ANIMALE DA CUI ESSE VOGLIONO USCIRE. AD ESSE SI DICE: SE IL VOSTRO BILANCIO NON BASTA, VI DO TANTO PERCHE' POSSIATE PAGARE I MEDICI CONDOTTI, I SEGRETARI COMUNALI, I MAESTRI: E COSI' SIETE A POSTO; NON C' E' RAGIONE CHE DOBBIATE LANCIARVI VERSO UNA ECONOMIA DI LARGO RESPIRO. E' GIA' TROPPO CHE LA LOMBARDIA, L' EMILIA E LA TOSCANA INTEGRINO I VOSTRI BILANCI; E' SUFFICIENTE CHE NON MORIATE DI FAME. E NON SIGNIFICA FORSE CIO' CREARE CONTRASTI NUOVI, FAR RIPRENDERE VIGORE A QUELLE POLEMICHE FRA NORD E SUD CHE LA COMUNE SVENTURA POTEVA FAR PENSARE FOSSERO ALFINE CESSATE? NON SIGNIFICA FAR DIRE ANCORA AI FRATELLI DEL NORD CHE SE ESSI NON CAMMINANO PIU' SPEDITI LO DEVONO ALLA PALLA DI PIOMBO DEGLI ITALIANI DEL SUD, E AI FRATELLI DEL SUD DI CONSIDERARSI GLI ETERNI SFRUTTATI DAGLI ITALIANI DEL NORD? NON E' ACUENDO QUESTI CONTRASTI CHE SI PUO' RASSODARE IL TERRENO SU CUI TUTTI GLI ITALIANI SI POSSANO SENTIRE VERAMENTE FRATELLI, E CHE SI PUO' RENDER PIU' VIVA E VITALE QUESTA REPUBBLICA DEMOCRATICA CHE IL POPOLO HA SAPUTO CREARE. CIO' NON TOGLIE CHE NOI SIAMO, DA UN PUNTO DI VISTA PURAMENTE AMMINISTRATIVO, PER LA PIU' LARGA FORMA DI AUTOGOVERNO LOCALE. CHE SI DIA AI COMUNI LA PIU' LARGA VITA, CHE SI DIA AI COMUNI MAGGIOR RESPIRO, CHE SI ALLARGHI LA SFERA DELLE LORO COMPETENZE. CHE SI TOLGA AD ESSI L' INCUBO PREFETTIZIO. VORREI RICORDARE AGLI ONOREVOLI AMICI LIBERALI QUELLO CHE DEL PREFETTO PENSAVA UN UOMO, CHE HA FATTO ONORE AL LIBERALISMO ITALIANO, SILVIO SPAVENTA , IL QUALE, NEL SUO FAMOSO DISCORSO DI BERGAMO SULLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, DICE: IL PREFETTO E' UN FUNZIONARIO, IN CUI NON SI SA SE LA MANCANZA ASSOLUTA DEL CARATTERE POSSA ESSERE GIUSTIFICATA DALLE NECESSITA' DELL' UFFICIO. E' LA CONDANNA DEFINITIVA E CI VIENE DA PARTE DI SILVIO SPAVENTA, LIBERALE E CONSERVATORE. NOI SIAMO PER L' ABOLIZIONE DEI PREFETTI. ( INTERRUZIONE- PICCIONI. IL PREFETTO E' L' ESPRESSIONE TIPICA DEL CENTRALISMO) . IO MI SONO AFFATICATO A DIMOSTRARE CHE NON VOGLIAMO CHE SI CREI UN ENTE POLITICO COLLA REGIONE; COSA CHE SI CREEREBBE INEVITABILMENTE NEL MOMENTO IN CUI SI DESSE ALLA REGIONE QUESTA LARGA FACOLTA' LEGISLATIVA, PRIMARIA E COMPLEMENTARE; SI CREEREBBE UN ENTE POLITICO DI TALE VASTITA' , DA TENER TESTA ALLO STESSO STATO. COSA E' STATO MAI IL TRAVAGLIO, VITTORIOSO, DELLA STORIA FRANCESE ED IL TRAVAGLIO, INVECE SFORTUNATO, DELLA NOSTRA STORIA, SE NON LO SFORZO CONTINUO PER COSTITUIRE UN POTERE CENTRALE? COSA E' LA STORIA DI FRANCIA SE NON LA STORIA DELLA LOTTA CONTINUA FRA IL CENTRO, CHE VOLEVA IMPORSI ALLE POTESTA' LOCALI, E LE POTESTA' LOCALI CHE RESISTEVANO? LA FRANCIA, PIU' FORTUNATA DI NOI, TOCCO' LA VITTORIA IN QUESTA BATTAGLIA E SI COSTITUI' A STATO UNITARIO TANTI SECOLI PRIMA. NOI NON POTEMMO, PER TANTE E TANTE RAGIONI, CHE E' INUTILE RICORDARE, ANCHE PERCHE' CE NE SONO FORSE DELLE ALTRE COSI' DIFFICILI A SCOVARE NELLE TENEBRE DELLA STORIA. COMUNQUE, QUESTA LOTTA SI COMBATTE' ANCHE IN ITALIA, E FU UN DANNO CHE ESSA FOSSE RIUSCITA VITTORIOSA SOLTANTO NEL MEZZOGIORNO, DOVE LO STATO OTTENNE DI RIUNIRE SOTTO DI SE' LARGHE ZONE DI TERRITORIO. MA NELL' ITALIA DEL NORD NON SI RIUSCI' . E QUANDO SENTO INCONDIZIONATAMENTE ESALTARE LA NOSTRA STORIA COMUNALE, IO PENSO CHE FORSE NON SI HANNO SOTTO GLI OCCHI TUTTI GLI ELEMENTI INERENTI ALLO SVILUPPO DELLA NOSTRA VITA NAZIONALE E DELLA NOSTRA CIVILTA' . MA LASCIAMO ANDARE. DICEVO DUNQUE: IL PREFETTO E' UN ORGANO RAPPRESENTATIVO DEL GOVERNO CENTRALE, MA E' UN ORGANO DANNOSO, IN CUI SI ASSOMMA TUTTA UNA SERIE DI INTRALCI, CHE VENGONO A FRAPPORSI ALLA LIBERA ESPANSIONE DELLA VITA DEI NOSTRI COMUNI, CHE COSTITUISCONO UNA REMORA ALLO SVILUPPO DELLA VITA LOCALE. IL PREFETTO DEVE ESSERE ABOLITO, SIAMO D' ACCORDO. NOI POSSIAMO, SENZ' ALTRO, ATTRAVERSO QUESTA PIU' LARGA, PIU' LIBERA VITA COMUNALE, PENSARE DI AVER TROVATO UNA RAGIONE DI PROGRESSO E DI CIVILTA' MA, QUANTO ALL' AZIONE PROPRIA DELLO STATO, NOI DOBBIAMO AUSPICARE UN POTENZIAMENTO DI ESSA, PUR RITENENDO CHE SIA GIUSTO ED OPPORTUNO CHE ESSA MODIFICHI I SUOI ASPETTI, A MISURA CHE DEBBA ATTAGLIARSI AI PARTICOLARI AMBIENTI DELLE VARIE REGIONI. PERFETTAMENTE D' ACCORDO. E IN QUESTO CAMPO ABBIAMO ESEMPI DA IMITARE. E' STATO GIA' RICORDATO DA TALUNO IL MAGISTRATO DELLE ACQUE, IL PROVVEDITORE ALLE OPERE PUBBLICHE. A TUTTO CIO' PUO' PROVVEDERSI CON OPPORTUNE RIFORME DEL CENTRALISMO BUROCRATICO, SENZA BISOGNO DI FARE DELLA REGIONE UNA ENTITA' POLITICA CON FACOLTA' LEGISLATIVA, LA QUALE COSTITUIREBBE UN SERIO OSTACOLO AL DIVENIRE PROGRESSIVO DELLO STATO. E SI DICE ANCHE E SUL SERIO CHE QUESTA POTESTA' LEGISLATIVA PUO' ESSERE ANCHE ATTEGGIATA IN MANIERA DIVERSA DA REGIONE A REGIONE. SI PENSA ANCHE, INSOMMA, AD UNA DIVERSITA' DI REGIMI REGIONALI. MA DOVE SI VA A FINIRE? CREDE DAVVERO L' ONOREVOLE EINAUDI CHE IL SOLO RISULTATO DANNOSO DI UN FATTO SIMILE SIA CHE L' AVVOCATO DEBBA STUDIARE DIECI LEGGI ANZICHE' UNA SOLA? E' AUDACE PENSARE CHE IL RISULTATO SARA' SOLTANTO QUESTO, QUANDO AVREMO CREATO DIVERSE LEGISLAZIONI REGIONALI, TUTTE VIGENTI SULLO STESSO TERRITORIO NAZIONALE, E DI FRONTE AD ESSE CI SARA' UNA LEGISLAZIONE STATALE, LA QUALE INVANO SI AFFATICHERA' A COORDINARE TANTI ORDINAMENTI DIVERSI. MA SI PUO' DAVVERO CREDERE CHE CIO' NON SAREBBE PREGIUDIZIEVOLE ALL' UNITA' DELLA PATRIA, SE UNITA' DELLA PATRIA NON VUOL DIRE SOLTANTO COMUNE TERRITORIO, SE UNITA' DELLA PATRIA VUOL DIRE SPONTANEITA' E CONCORDIA DI SFORZI NEL TENDERE VERSO UNA STESSA META, UNICA PER TUTTO IL POPOLO ITALIANO DI QUALSIASI REGIONE, PERCORRENDO LA STESSA VIA IN PIENA FRATERNITA' DI PROPOSITI E DI FINI DA RAGGIUNGERE? SIGNORI, SE ALFINE E SUL SERIO NOI VOGLIAMO PENSARE AL MEZZOGIORNO D' ITALIA, PERCHE' VEDO ANCHE IO CHE QUI SI INNESTA TUTTA LA QUESTIONE MERIDIONALE, SE NOI VOGLIAMO PENSARE ALL' AVVENIRE DEL MEZZOGIORNO D' ITALIA, LASCIAMO DA PARTE L' ORDINAMENTO REGIONALE, FACCIAMO CHE TUTTI GLI ITALIANI RACCOLTI NELLO STATO UNITARIO INTENDANO QUELLO CHE FINORA NON E' STATO MAI INTESO, E CHE FORSE E' LA RAGIONE PRIMA PER CUI LA QUESTIONE MERIDIONALE NON HA AVUTO ANCORA LA SOLUZIONE, INTEDANO CHE NON V' E' UNA QUESTIONE MERIDIONALE, E CHE V' E' INVECE UNA QUESTIONE NAZIONALE CHE HA UN ASPETTO MERIDIONALE. NOI SENZ' ALTRO IMPICCIOLIREMMO IL GRAVE PROBLEMA, NE RENDEREMMO PIU' ARDUA E PIU' DIFFICILE LA SOLUZIONE, SE LO FACESSIMO ESTRANEO A PIU' DI META' DEL PAESE E LO RINCHIUDESSIMO NEI CONFINI DELLA SOLA ITALIA DEL MEZZOGIORNO. E NOI DOVREMMO DIRE AI NOSTRI FRATELLI DEL SUD: RIPRENDETE IL PESANTE FARDELLO CHE PORTATE DA SECOLI E CHE NON SIETE RIUSCITI FINORA AD ALLONTANARE DALLE VOSTRE SPALLE E' GIUSTO CHE VOI LO PORTIATE DA SOLI, ADOPERATEVI DA SOLI A TROVARE LA MANIERA DI RENDERLO PIU' LIEVE. E' IL VOSTRO DESTINO. E' QUESTA LA META CUI SI VUOL TENDERE? O NON E' VERO INVECE CHE ALLORA SOLTANTO NOI AVREMO LA RINASCITA DEL MEZZOGIORNO QUANDO TUTTI INSIEME SAREMO RIUSCITI A DISTRUGGERE GLI EFFETTI ANCORA PRESENTI DEL FATALE COMPROMESSO REGIO CHE SPEZZO' LO SVILUPPO DELLA VITA MERIDIONALE, QUANDO AVREMO CANCELLATO ALFINE IL FEUDALESIMO DELLE CAMPAGNE, QUANDO AVREMO DATO AL MEZZOGIORNO QUELLA RIFORMA AGRARIA CHE NESSUNA ASSEMBLEA REGIONALE GLI DARA' MAI? SOLO QUANDO AVREMO OTTENUTO CHE I CONTADINI DELLA MIA CALABRIA, CHE I CONTADINI DELLA LUCANIA, CHE I CONTADINI DELLE PUGLIE SIANO ALFINE I SIGNORI DEL LORO DESTINO, QUANDO ESSI FINALMENTE SARANNO USCITI FUORI DALLA TRAGICA ALTERNATIVA TRA UNA SUPINA RASSEGNAZIONE, CHE E' LA NEGAZIONE DI OGNI DIGNITA' UMANA, E LO SCOPPIO SANGUINOSO DELLA RIVOLTA, SOLO QUANDO NOI AVREMO OTTENUTO CIO' , AVREMO SENZ' ALTRO RAGGIUNTO LA META: LA RINASCITA DEL MEZZOGIORNO E CON ESSA LA RINASCITA DELL' ITALIA TUTTA. ( VIVI APPLAUSI- MOLTE CONGRATULAZIONI) . | |