Banche dati professionali (ex 3270)
Atti dell'Assemblea Costituente

Documento

documento precedente
1312
DIN000001643
03-06-47 [P04]
TITOLO V/ 2, PR
DISCUSSIONE GENERALE 2114
TERRACINI
ASSENNATO
ONOREVOLI COLLEGHI, IL TEMA DELLA REGIONE E' STATO TRATTATO CON TANTA MAESTRIA DA COSI' NUMEROSI COLLEGHI, E PER IL MIO GRUPPO DALL' ONOREVOLE FAUSTO GULLO CON TANTA DOTTRINA E PASSIONE, CHE IO INIZIO CON UNA CERTA ESITAZIONE, PREOCCUPATO DI PORRE LIMITI E CONFINI AL MIO DIRE E DI NON PERCORRERE LA STRADA CHE E' STATA GIA' DA ALTRI AUTOREVOLMENTE PERCORSA. PORRO' , PERTANTO, ALCUNI PUNTI FERMI, AI QUALI ANTEPONGO DUE OBIEZIONI DI CARATTERE PRELIMINARE. A ME PARE CHE SIA SFUGGITO CHE IL SOLO FATTO DI AVER IMPOSTATO IL PROBLEMA DELLA REGIONE HA DETERMINATO ALCUNI SIGNIFICATIVI EFFETTI. APPENA INFATTI TALE PROBLEMA E' STATO POSTO, SI SONO PRODOTTI EFFETTI SUI QUALI CONVIENE INTRATTENERSI. UNO DI QUESTI EFFETTI E' TALE DA FAR SERIAMENTE SOLLEVARE IL DUBBIO SULLA OPPORTUNITA' DI INSISTERE SULLA CREAZIONE DELL' ENTE REGIONE PER LO MENO NEI TERMINI DEL PROGETTO. MOLTE PROVINCIE SI SONO RISVEGLIATE PER RIVENDICARE UN DIRITTO ALLA LORO PROMOZIONE A REGIONI. COSI' E' AVVENUTO NELLE PUGLIE E NEL MOLISE, IN CUI PIU' DI UNA PROVINCIA RIVENDICA IL DIRITTO DI DIVENTARE REGIONE AUTONOMA, E FINANCO L' ONOREVOLE MICHELI PARE CHE INTENDA ESTRARRE DALLA SUA EMILIA NON SO QUALE ALTRA REGIONE. E' QUESTO- SENZA DUBBI- UN ASPETTO DETERIORE E DEGENERATIVO, NON CERTO DEMOCRATICO, POICHE' LA DEMOCRAZIA COINVOLGE E RICHIEDE ESPANSIONE; PER LO MENO NON E' INCORAGGIANTE PER UNA SANA DEMOCRAZIA IL RISVEGLIO DI VANITA' E DI MESCHINE AMBIZIONI LOCALI. ( INTERRUZIONE MICHELI. A QUALE PROVINCIA INTENDE ALLUDERE: ALLA MIA OD ALLA SUA? ) LEI PUO' ANCHE SORVOLARE SULLA COSA, SE NON TORNA DI SUO GRADIMENTO, MA NESSUNO PUO' NASCONDERSI CHE LA SOLA IMPOSTAZIONE DEL PROBLEMA REGIONALE HA RISVEGLIATO RIVALITA' ED AMBIZIONI PROVINCIALISTICHE E CHE QUESTO COSTITUISCE UN EFFETTO NEGATIVO. VI E' UN ALTRO EFFETTO ED E' CHE IL NUMERO DEGLI ORATORI CHE HANNO SVOLTO O SI PROPONGONO DI SVOLGERE INTERVENTO SUL PROBLEMA DELLA REGIONE PER LA MAGGIOR PARTE E' COSTITUITO DA DEPUTATI MERIDIONALI. CIO' DA' GIUSTO MOTIVO DI RITENERE CHE SIA DIVERSA LA MISURA DELL' INTERESSE CHE IL PROBLEMA SUSCITA NEI RAPPRESENTANTI POLITICI: MOLTO INTERESSE, NEL SENSO POSITIVO O NEGATIVO, DA PARTE DEI RAPPRESENTANTI POLITICI DEL MEZZOGIORNO; NESSUNO O POCO INTERESSE, NEL SENSO POSITIVO O NEGATIVO, DA PARTE DEGLI ALTRI RAPPRESENTANTI POLITICI. SONO QUESTI DUE ASPETTI PRELIMINARI CHE CI DEVONO PREOCCUPARE E METTERE IN STATO DI SUSPICIONE. LA CONSTATAZIONE DI TALI EFFETTI CI DEVE AVVERTIRE CHE VI E' IN QUESTO PROBLEMA, COSI' COME E' POSTO DAL PROGETTO DI COSTITUZIONE, QUALCOSA CHE SVOLGE UNA FUNZIONE PIU' RETRIVA CHE PROGRESSIVA, PIU' , DIREI, DI CONTENIMENTO CHE DI SVILUPPO DEGLI IMPULSI DEMOCRATICI. PUR TUTTAVIA, A PRESCINDERE DA QUESTE CHE POSSONO ESSERE PREOCCUPAZIONI PREVENTIVE, CHE PUR DEVONO ESSERE TENUTE PRESENTI COME ORIENTAMENTO, IO MI TERRO' A TRE QUESITI DI CARATTERE FONDAMENTALE: 1) SE STORICAMENTE LA REGIONE SIA MAI ESISTITA NEL MEZZOGIORNO COME ENTE POLITICO, COME REGGIMENTO AUTONOMO, POICHE' NON POSSIAMO PRETENDERE DI SUSCITARE NELLE COSCIENZE DEL POPOLO QUELLO CHE NON VI E' NE' PER TRADIZIONE NE' PER VOCAZIONE; 2) SE QUESTA NUOVA ISTITUZIONE, COSI' COME PROGETTATA, POSSA IMPRIMERE IMPULSO DEMOCRATICO PER ACCELERARE IL LIVELLAMENTO DEL PROGRESSO SOCIALE, CIOE' PER RENDERE PIU' COMPATTO E PIU' UNITO TUTTO INTERO IL CORPO SOCIALE DELLA NAZIONE; 3) SE L' ATTUALE STRUTTURA SOCIALE DELLE REGIONI DEL MEZZOGIORNO POTRA' ESSERE MODIFICATA DALL' ENTE PROGETTATO, E SE POTRA' GIOVARE AL PROCESSO UNITARIO IL FRAZIONAMENTO DELLA REGIONE PUGLIESE. CIRCA LA PRIMA OSSERVAZIONE, PREMETTO SUBITO CHE STORICAMENTE LA REGIONE NEL MEZZOGIORNO NON E' MAI ESISTITA, COME REGGIMENTO POLITICO AUTONOMO. L' IMPULSO POPOLARE E' STATO PIU' UNITARIO CHE REGIONALE: PIU' VOLTE ESPRESSO IN FORME TUMULTUOSE, VAGHE ED INCERTE, LA NATURA DI QUESTO MOVIMENTO POPOLARE E' STATA A TENDENZA UNITARIA, MAI REGIONALISTICA. DA QUEL GRANDE RICETTACOLO DI STIRPI DIVERSE CHE SONO CALATE, COME ACQUE CHE CALANO NEL FONDO DI UN BACINO, NEL MEZZOGIORNO, DA QUELLA CONFUSIONE DI POPOLI DIVERSI, PUR TUTTAVIA SONO SEMPRE PARTITI IMPULSI, SPECIE DALLE PLEBI RURALI, DI CARATTERE UNITARIO E SE NON SI POTE' PERVENIRE AGLI SVILUPPI CHE SI RAGGIUNSERO NELLE REGIONI DEL SETTENTRIONE D' ITALIA, FU PERCHE' SI TROVO' COSTANTEMENTE UNA BARRIERA INSORMONTABILE CHE SOLO IL VOLGER DEI SECOLI HA POTUTO DISSOLVERE. BISANZIO, GIA' ABBARBICATA SULLE NOSTRE COSTE PUGLIESI, VI RITORNO' NELL' 800, RIMANENDOVI PER DUE SECOLI E DIFFONDENDO I SUOI COSTUMI ED I SUOI RITI NELLE NOSTRE CONTRADE; PUR TUTTAVIA, IL SENTIMENTO POPOLARE DELLA PLEBE RURALE FU VIVAMENTE OSTILE AGLI OCCUPATORI BIZANTINI, ED IL POPOLO LI ODIO' COME ODIO' GLI OCCUPATORI SARACENI, E QUANDO LA PLEBE INSORSE PER LIBERARSI DAL POTERE BIZANTINO, E' VERO CHE USUFRUI' DELL' AIUTO INIZIALE DEI NORMANNI, E' VERO CHE USUFRUI' DELL' APPOGGIO DI PRINCIPI E DELLA CHIESA, MA LA RIVOLTA ESPLOSE ESCLUSIVAMENTE O PREVALENTEMENTE PER L' IMPULSO DEI CETI LOCALI ED EBBE CARATTERE UNITARIO. NELLA CACCIATA DEI BIZANTINI DA BARI, VICINO AL NOME DI MELO DA BARI SI UNISCE QUELLO DI ARDUINO LOMBARDO. QUANDO PIU' TARDI I SARACENI SI IMPOSSESSARONO DI BRINDISI, DI CANNE ED A BARI STABILIRONO IL SULTANO DI BARI, GLI STORICI DICONO CHE LE CITTA' PUGLIESI INSORSERO PER IMPULSO DI POPOLO, MOTO CHE NON ASSUME CARATTERE REGIONALE, MA CARATTERE MERIDIONALE, MANIFESTANDO CIOE' TENDENZA UNITARIA. ED AGLI AIUTI CHE ALLA INSURREZIONE DIEDERO I PRINCIPI E LA CHIESA SI UNIRONO QUELLI DELLA REPUBBLICA VENETA PER LA PUGLIA E DELLE ALTRE REPUBBLICHE MARINARE PER LE ALTRE REGIONI DEL MEZZOGIORNO. ED IL MOTO POPOLARE CHE INFIAMMO' LE CITTA' PUGLIESI SORSE NON SOLO DAL SENTIMENTO DI INDIPENDENZA DALL' INVASORE MA ANCHE E SOPRATUTTO DAL SENTIMENTO SOCIALE PERCHE' LE PLEBI RURALI ACCOLSERO L' AIUTO DEI NORMANNI COME LIBERATORI ANCHE DAI GRANDI FEUDATARI SOSTENUTI DAL PAPATO. I NORMANNI RIUSCIRONO A DARE SOLIDARIETA' ALLA LORO MONARCHIA SOLTANTO PERCHE' SEPPERO RIVOLGERSI ALLA FORZA DELLA PUGLIA RURALE, SEPPERO CIOE' DARE LA CERTEZZA A QUESTE PLEBI CHE ESSE POTEVANO CONTARE SUL LORO AIUTO PER DIFENDERSI DAL PREPOTERE DEI PRINCIPI FEUDALI, SEMPRE RIVOLTI E TESI ALLE ASSOCIAZIONI CHE VENIVANO DI FUORI DAL POTERE PAPALE. ED IL POPOLO SOSTENNE I NORMANNI COMBATTENDO CON ESSI CONTRO IL PAPA LEONE IX, CHE A CAPO DI TRUPPE PROPRIE E TEDESCHE VENNE SCONFITTO A CIVITELLA. E SE LA MONARCHIA NORMANNA DECADDE FU PERCHE' , NON AVENDO POTUTO EVITARE IL RISVEGLIO DELLA POTENZA FEUDALE AD OPERA DELLA CHIESA, PERDE' L' APPOGGIO DELLE PLEBI RURALI. DURANTE IL SUO REGGIMENTO LA MONARCHIA NORMANNA DIVISE IL TERRITORIO DEL PAESE NON IN REGIONI, MA IN PROVINCIE, CHE CHIAMO' GIUSTIZIERATI, E CIOE' IN TERRA D' OTRANTO, TERRA DI BARI, TERRA DI CAPITANATA, E QUANDO QUELLA MONARCHIA DECADDE, E SOPRAVVENNERO GLI SVEVI, TALE DIVISIONE DEL TERRITORIO VENNE MANTENUTA FERMA ATTRIBUENDOSI AL GIUSTIZIERATO IL NOME DI PROVINCIA ECCO PERCHE' QUESTA SI TROVA COSI RADICATA NELLA COSCIENZA DEL POPOLO CHE APPENA E' STATO POSTO IL PROBLEMA DELLA CREAZIONE DELLA REGIONE CON LA SOPPRESSIONE DELLE PROVINCIE, OGNI PROVINCIA SI E' FATTA A PRETENDERE L' ELEVAZIONE A REGIONE. ANCHE NEL MEZZOGIORNO L' INTERESSE DEL POPOLO E' STATO SEMPRE DIRETTO VERSO IL REGGIMENTO DEL GOVERNO COMUNALE, E SIA PURE IN CIRCOSTANZE STORICHE AMBIENTALI DEL TUTTO DIVERSE E QUINDI CON DIVERSO SVILUPPO, PUR TUTTAVIA L' AMORE DEL POPOLO E' SEMPRE STATO VIVO PER IL PROPRIO COMUNE, ED ANCHE ORA E' VERSO QUELLA DIREZIONE CHE DEVE CONVERGERE TUTTA LA BUONA VOLONTA' DEL LEGISLATORE PER LA PIU' EFFICIENTE SUA DEMOCRATIZZAZIONE. CONSENTITEMI DI LEGGERVI UN DOCUMENTO CHE MI E' CARO, PERCHE' IVI E' CONTENUTA, REDATTA DA UN FRATE, LA STORIA DELLE VICENDE MUNICIPALI DEL MIO PAESE: BRINDISI. ERA FINO A QUEL TEMPO- 1562- STATO CONFERMATO- SCRIVE IL MONACO- CHE NELLA ELEZIONE DI SINDACO NON SI FACESSE DIFFERENZA FRA IL NOBILE E IL POPOLARE, DELL' UNO E DELL' ALTRO ORDINE DEI CITTADINI, SECONDO IL MODO CHE PREFERITO AVEVA IL RE. INSORSE IN QUELL' ANNO UNA NUOVA AMBIZIONE DI AMBEDUE LE PARTI DI APPROPRIARSI DI QUEL MAGISTRATO CHE ERA COMUNE, E PRETENDEVANO I NOBILI CHE, ESSENDO IL SINDACO CAPO DELLA CITTA' , DOVESSE PIGLIARSI DAL LORO ORDINE COME PIU' DEGNO E CONVENIENTE, E I POPOLARI D' ALTRO CANTO PRETENDEVANO CHE CONSISTENDO LA MAGGIOR PARTE DELLA CITTA' DEL NUMERO LORO, COME ERA INVERO, DOVEVA IL SINDACO PRENDERSI DA LORO. MA FINALMENTE, NELL' ANNO 1562, IL COLLATERALE CONSIGLIO VI POSE SILENZIO, STABILENDO CHE PERPETUAMENTE IL SINDACO SI DOVESSE ELEGGERE UN ANNO DAI NOBILI E DUE DAL POPOLO. NONOSTANTE IL PREDETTO DECRETO, HANNO TENTATO SEMPRE I NOBILI DI INTORBIDARE LE ACQUE A LORO PRO, PER OTTENERE L' ALTERNATIVA IN DETTA ELEZIONE. MA QUESTA- AMMONISCE IL MONACO- E' STATA CAGIONE DI MAGGIORMENTE TRINCERARSI E FORTIFICARSI DA PARTE DEI CITTADINI PER IL MANTENIMENTO DEL LORO POSSESSO. SONO PASSI DI CRONACA CHE RIVELANO IL TRADIZIONALE ATTACCAMENTO DEL POPOLO VERSO LA PROPRIA ISTITUZIONE COMUNALE, CIOE' IL SUO ISTINTO DI DEMOCRAZIA, E, D' ALTRA PARTE LA TENACE PRETESA DEGLI ABBIENTI, DEI PRIVILEGIATI DI OGNI SECOLO DI TENERE SOGGETTO IL POPOLO E LE SUE ISTITUZIONI, OSSIA IL LORO ISTINTO ANTIDEMOCRATICO. QUESTE NOSTRE POPOLAZIONI RIVIERASCHE, CHE TANTE INVASIONI E DISTRUZIONI HAN SUBITO NEI SECOLI AD OPERA DI RAZZE E GENTI DIVERSE VENUTE DAL MARE, DOPO CHE DI ESSE SI FURONO LIBERATE, INTRAPRESERO RAPPORTI DI TRAFFICI COSI INTENSI CHE MOLTE CITTA' PUGLIESI SI STRINSERO IN PATTI CON LE CITTA' DELLA SPONDA OPPOSTA, E PIACE CITARE IL PATTO INTERCORSO, PER ESEMPIO, FRA BARLETTA E RAGUSA, TESTUALMENTE DEFINITO DI MUTUO AFFETTO. E CHE CIO' NON DEBBA ATTRIBUIRSI ALL' ORIGINE VENETA DELLE POPOLAZIONI DELL' ALTRA RIVA, CONSENTITEMI DI DOCUMENTARLO CON ALTRO PASSO DELLA CITATA ISTORIA: DISPOSE IL PRINCIPE CHE NEL GOVERNO DELLA REPUBBLICA BRINDISINA QUESTE TRE NAZIONI AVESSERO LUOGO E CHE IL GRECO, LO SCHIAVONE E L' ALBANESE POTESSE SUBENTRARE NEGLI ONORI DEL MAGISTRATO E DEL GOVERNO. ORA DIRO' CHE LA REPUBBLICA E' GOVERNATA DA 15 DEPUTATI, COSI' COME SONO CHIAMATI GLI ELETTI, E UN SINDACO, DEI QUALI TRE FOSSERO GLI UDITORI. E NEL NUMERO DI OTTO VI FOSSERO DUE DELLA NAZIONE GRECA, ALBANESE O SCHIAVONE. HO CITATO TANTO PERCHE' L' ESPERIENZA MI HA DATO MODO DI CONSTATARE LA PERMANENZA DI TALE SENTIMENTO FRA LE POPOLAZIONI PUGLIESI: CIRCA UN MESE FA, TROVANDOMI A MOLA DI BARI, CITTADINA DI PESCATORI E CONTADINI, RIFERII IN PIAZZA IL SALUTO CHE UN DEPUTATO DELLA REPUBBLICA JUGOSLAVA DAL SUO PARLAMENTO AVEVA MANDATO AL PICCOLO MONDO DEI PESCATORI E MARINAI PUGLIESI O CHIOGGIOTI. L' APPLAUSO CHE CORONO' LA FINE DELLA CITAZIONE MI MANIFESTO' CHIARAMENTE LA PERMANENZA DEGLI ANTICHI SENTIMENTI, CONTRO I QUALI VANAMENTE ORA SI VANNO APPUNTANDO I RISORGENTI SENTIMENTI NAZIONALISTICI. SENTIMENTO DI INDIPENDENZA TERRITORIALE E SOCIALE, IMPULSO UNITARIO, ATTACCAMENTO AL GOVERNO DELLA CASA COMUNALE, AMORE TRADIZIONALE PER LA PROPRIA PROVINCIA, TRADIZIONE DI AFFETTI CON LE POPOLAZIONI DELL' ALTRA RIVA, QUESTO SI RISCONTRA NELLA STORIA DELLE POPOLAZIONI PUGLIESI; MANCA QUALSIASI TRACCIA DI REGGIMENTO POLITICO IN FORMA REGIONALE. LA PROGETTATA REGIONE NON TROVA NEL POPOLO NE' UNO STATO DI INVOCAZIONE PER TALE ISTITUZIONE NE' NELLA SUA STORIA NULLA CHE POSSA PARAGONARSI A COSCIENZA DI UNA TRADIZIONE. PUO' IN TALI CONDIZIONI DELIBERARSI UNA RIFORMA? VINCENZO CUOCO AMMONISCE CHE OGNI POLITICO, OGNI GOVERNANTE, OGNI UOMO DI RESPONSABILITA' , PRIMA DI DISPORRE NUOVE RIFORME DEVE CONOSCERE CIO' CHE TUTTO IL POPOLO VUOLE E FARLO: ALLORA IL POPOLO SEGUIRA' : DISTINGUERE CIO' CHE VUOLE IL POPOLO DA CIO' CHE VORRESTE VOI. FUORI DALLA TRADIZIONE O DALLA COSCIENZA POPOLARE NON VI E' CHE LO SCHEMA INTELLETTUALISTICO E CIOE' LA SOVRAPPOSIZIONE DELLA VOLONTA' PROPRIA, IL CHE NON APPARE UN FELICE ESORDIO IN DEMOCRAZIA. ( INTERRUZIONE LUSSU. IERI MI E' ARRIVATO L' OPUSCOLO SUI LAVORI DI UN CONVEGNO NEL MEZZOGIORNO CON L' ADESIONE ANCHE) . ASPETTI, ONOREVOLE LUSSU: PUO' DARSI CHE NON L' ABBIA RICEVUTO SOLTANTO LEI. SECONDO PUNTO: SE QUESTO ENTE REGIONE, CONSIDERATO COSI' COME E' FORMULATO NEL PROGETTO DEL QUALE SI DISCUTE, SE QUESTO ENTE REGIONE DUNQUE PUO' IMPRIMERE UN IMPULSO DEMOCRATICO. NON V' E' DUBBIO CHE OGNUNO CHE SI OCCUPI DI QUESTO PROBLEMA, CHE PARTECIPI A QUESTA DISCUSSIONE, NON SI ISPIRI AL PROPONIMENTO DI FAVORIRE, DI RENDERE PIU' AGEVOLE IL PROGRESSO DELLA DEMOCRAZIA, DI FAR SI' CIOE' CHE IL SENTIMENTO DEMOCRATICO SI SVOLGA SEMPRE PIU' AMPIAMENTE E UNIFORMEMENTE FRA LE POPOLAZIONI DEL NOSTRO PAESE. PER ME E' MOLTO DUBBIO CHE L' ISTITUZIONE DELL' ENTE REGIONE, COSI' COME E' FORMULATA NEL PROGETTO, POSSA PRODURRE QUESTO EFFETTO ED IMPRIMERE QUESTO IMPULSO. IO NON MI PERMETTERO' DI ACCUSARE I COLLEGHI DEL PARTITO REPUBBLICANO- STORICO, DI PECCARE DI ACRISIA STORICA, MA A ME PARE CHE IL COLLEGA DE VITA CON ECCESSIVA DISINVOLTURA ABBIA ACCENNATO AL FATTO CHE L' ISTITUTO REGIONE COME ENTE POLITICO SIA STATO RIVENDICATO NEL RISORGIMENTO, PER LEGITTIMARNE ORA L' ATTUAZIONE. NON V' E' DUBBIO CHE QUELLA SIA L' ORIGINE, MA NON E' CERTO SUFFICIENTE LA SOLA NOBILTA' DELL' ORIGINE DI UN PENSIERO PER PRETENDERNE L' ATTUAZIONE DOPO CIRCA UN SECOLO. IN QUELL' EPOCA LA CREAZIONE DELL' ENTE REGIONE RISPONDEVA AD UNA DUPLICE NECESSITA' . UNA DI CARATTERE TATTICO: TUTTI COLORO CHE SI SENTIVANO ATTACCATI ALLE TRADIZIONI DEI VECCHI STATERELLI, PUR SENSIBILI ALL' INFLUSSO DELLA NUOVA IDEA, L' UNIFICAZIONE, NE ERANO TRATTENUTI TEMENDO DI PERDERE QUESTA LORO AUTONOMIA IN UN' ITALIA UNITA. A SOSPINGERLI NEL PROCESSO UNITARIO MOLTO CONTRIBUI' LA CONVINZIONE CHE IN UN' ITALIA UNIFICATA QUELLE AUTONOMIE SAREBBERO STATE CONSERVATE CON LA RIPARTIZIONE DEL TERRITORIO IN REGIONI. L' ALTRA NECESSITA' FU D' INDOLE STRATEGICA, SOSTANZIALE; CIOE' FU DETTATA DAL PROPOSITO DI PREMUNIRSI, CON LA CREAZIONE DELL' ENTE POLITICO REGIONE, DAL PERICOLO DELL' ESPANSIONE DEL PIEMONTE, OSSIA DALL' UNIFICAZIONE SOTTO LA FORMA DI PIEMONTISMO. LA CREAZIONE DELL' ENTE REGIONE, CON I POTERI LEGISLATIVI ATTRIBUITI DAL PROGETTO E CON LA SOPPRESSIONE DELLA PROVINCIA, MANIFESTA LA VOLONTA' DI CREARE CONDIZIONI TALI DA EVITARE QUEL MALE; MA ESSENDOSI ESSO VERIFICATO, E IN TUTTA LA SUA ESTENSIONE E CON TUTTI GLI EFFETTI DISASTROSI CHE SPERIMENTIAMO E SCONTIAMO. NON SI PUO' PIU' PRETENDERE L' APPLICAZIONE DI UN' ISTITUZIONE CHE FU CONCEPITA COME AVENTE FUNZIONE PREVENTIVA; E' INUTILE PROPORRE ORA, DOPO LA VERIFICA DEL DANNO, QUEL VECCHIO CONGEGNO, CHE DOVEVA PARARE QUEL PERICOLO IN QUEL MOMENTO. OCCORRE INVECE FISSARE MEGLIO L' ATTENZIONE SULLE CAUSE CHE ALLORA FECERO TEMERE L' ESPANDERSI DEL PIEMONTESIMO, DELLA CONQUISTA REGIA. UNA VOLTA BEN IDENTIFICATE LE CAUSE, IL RIMEDIO LO SI TROVERA' FACILMENTE NELL' AIUTARE QUELLE FORZE DI DIFESA, QUELLE FORZE SANE CHE DURANTE IL DECORSO DELLA MALATTIA IL PAESE ABBIA SPONTANEAMENTE PRODOTTO. E A IDENTIFICARE QUELLE CAUSE PIU' CHE UNA DISSERTAZIONE VALE UN DOCUMENTO CHE TUTTO ESPRIME E RIASSUME: IN UNA ISTRUZIONE SEGRETA DEL 12 FEBBRAIO 1859, DAL CONTE DI CAVOUR MANDATA AL LA FARINA, E' FERMATO IL GERME DEL MALE DI CUI ABBIAMO SI' A LUNGO PATITO. SCRIVEVA IL CONTE: BISOGNA ORDINARE LE AGITAZIONI IN MODO CHE L' AVVENIRE RIMANGA INTATTO, CHE SI FONDI PIU' SOPRA IDEE DI NAZIONALITA' E DI INDIPENDENZA CHE SOVRA PRINCIPI DI LIBERTA' . LE ISTRUZIONI SEGRETE PALESANO IL VOLTO E MANIFESTANO LE INTENZIONI PIU' CHE MILLE DISCORSI AL PARLAMENTO: PER IL CONTE DI CAVOUR L' UNITA DOVEVA SIGNIFICARE SOLTANTO UNIFICAZIONE TERRITORIALE, MA NON GIA' EMANCIPAZIONE DEL POPOLO NELLA LIBERTA' . L' UNITA' SIFFATTA EQUIVARRA' AD UNITA' IN SENSO DI SUPERFICIE, DI SEPARAZIONE DI CONFINI DA ALTRI POPOLI, MA NON GIA' IN SENSO DI PROFONDITA' E CIOE' DI UNA SEMPRE PIU' PROGREDIENTE COMPATTEZZA ED UNIFORMITA' DI TUTTO IL CORPO SOCIALE; NON SI VOLLE CIOE' CHE LA LIBERTA' FACESSE DEI VARI E MOLTO SEPARATI STRATI SOCIALI UN AMALGAMA, IL PIU' OMOGENEO. NON SI VOLLE CIOE' LA LIBERTA' . PASSANO GLI ANNI ED I DECENNI ED IN QUESTO STESSO PARLAMENTO UN UOMO- L' ONOREVOLE GRIPPO- CHE PURE AVEVA GRANDEZZA DI INGEGNO E LARGA PREPARAZIONE- QUANDO NELLE PIAZZE DI ANDRIA E IN QUELLE DI MINERVINO, CONE IN SICILIA, SI SPARGEVA SANGUE SOTTO LA CAVALLERIA REGIA, EGLI, ESPRESSIONE VERA DELLA CLASSE DIRIGENTE CHE PUR SI NOMAVA LIBERALE, RIPETE' APERTAMENTE QUANDO IL CAVOUR SEGRETAMENTE AVEVA CONFIDATO AL LA FARINA: SIAMO PRONTI A SACRIFICARE LA LIBERTA' ALL' UNITA', ILLUSO CHE LIBERTA' E UNITA' FOSSERO DUE COSE DIVERSE L' UNA DALL' ALTRA. E QUANDO PIU' TARDI, NEL 1919, IL PAESE POTEVA AVVIARSI ALLA CONQUISTA DELLA LIBERTA, IN UN PRIMO TEMPO SACRIFICATA PER LA INDIPENDENZA TERRITORIALE E IN APPRESSO SACRIFICATA NUOVAMENTE PER UNA MALA INTESA UNITA' , LA CLASSE AL POTERE FECE RICORSO A UNA PRETESA GRANDEZZA IMPERIALE PER REPRIMERE NEL POPOLO IL SUO MAI SPENTO ANELITO ALLA LIBERTA' , COSICCHE' MUSSOLINI SPUDORATAMENTE SI DIE' VANTO DI ESSERE PRONTO A PASSARE COL SUO COCCHIO TRIONFANTE SUL CADAVERE DELLA LIBERTA' . COME INFATTI AVVENNE. L' ATTUALE SFACELO QUINDI TROVA LA SUA CAUSA NEL LUNGO PERMANERE NELLA VITA DEL PAESE DI QUELL' ORIGINARIO GERME DI ILLIBERTA' CHE DI PROPOSITO NON SI VOLLE ESPELLERE DAL SUO CORPO, ED A SALVARLO NON PUO' ORA VALERE UN RIMEDIO ORMAI SUPERATO E FUORI DELLA COSCIENZA DEL POPOLO, QUALE E' L' ENTE REGIONE, COSI' COME PROGETTATO CON L' ABOLIZIONE DELLA PROVINCIA. ( INTERRUZIONE FUSCHINI. NON C' E' NEMMENO LA COSCIENZA DELLO STATO) . NON BESTEMMI. E' CERTO CHE CI VUOLE BUONA VOLONTA' PERCHE' SIA POSSIBILE COMPRENDERE NUOVE SITUAZIONI E DISINCANTARSI DA AFFEZIONI E TRADIZIONI INTELLETTUALI, CI VUOLE BUONA VOLONTA' PERCHE' SI POSSANO ABBANDONARE ANTICHE POSIZIONI, MA E' NECESSARIO SCAVARE NELLA REALTA' PER SCOPRIRE CHE IL MALE RISIEDE NON NELLA FORMA COSTITUZIONALE MA NEL DISLIVELLO, NELLA DIVERSITA' TRA IL MODO CON IL QUALE LA TRASFORMAZIONE SOCIALE SI VERIFICO' NEL NORD E QUELLO COL QUALE ESSA SI VERIFICO' NEL SUD. L' ONOREVOLE CICERONE NEL SUO DISCORSO HA PARLATO DELLA VITA ITALIANA NEL MEZZOGIORNO PRIMA DEL ' 99 IN TERMINI PRESSO CHE NOSTALGICI, ATTRIBUENDO LA ROVINA DI QUELLA PER LUI INVIDIABILE VITA, ALLE NUOVE IDEE, QUELLE ULTRAMONTANE, CHE A SUO DIRE AVREBBERO SCONVOLTO IL PROGREDIRE CIVILE DEL MEZZOGIORNO. IO NON SO DONDE L' ONOREVOLE CICERONE ABBIA ATTINTO I MOTIVI DI QUESTA SUA ESTASI BORBONICA, PUO' DARSI CHE IL FASCINO, CHE IL SORRISO DELLE GOTE REGALI LO ABBIA STREGATO E RESO DIMENTICO DELLA SUA MODESTA ORIGINE CONTADINA, MA IO GLI VOGLIO RICORDARE CHE SENZA IL ' 99, SENZA LE LEGGI REVERSIVE DELLA FEUDALITA' E' ASSAI PROBABILE CHE OGGI EGLI NON SI TROVEREBBE QUI A LAUDARE IL MALO TEMPO ANTICO, MA STAREBBE A GRATTARE LA TERRA ARSA IN QUEL DI FOGGIA, A MAGGIOR VANTO E DOVIZIA DELLI SIGNORI. IL FATTO E' CHE, A PRESCINDERE DALLE AFFEZIONI INTELLETTUALISTICHE E DA ATTEGGIAMENTI PERSONALI PIU' O MENO SNOBISTICI, LA QUESTIONE DELLA REGIONE VA IMPOSTATA SULLA DIVERSITA' DEL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE SOCIALE FRA IL NORD ED IL SUD, DIVERSITA' MOLTO BELLAMENTE ILLUSTRATA FIN DAL ' 95, DALL' ONOREVOLE NITTI IN UNA SUA RELAZIONE ESPOSTA A FIRENZE. EGLI ILLUSTRO' CONVENIENTEMENTE CHE, MENTRE LE NUOVE IDEE RIUSCIRONO AD ESPANDERSI PACIFICAMENTE NELLE REGIONI SETTENTRIONALI, NEL MEZZOGIORNO INVECE TROVARONO VIVA RESISTENZA E POTERONO ENTRARE SOLTANTO A PREZZO DI SANGUE, LASCIANDO SOPRAVVIVENZE FEUDALI CHE HANNO IMPEDITO NEL MEZZOGIORNO IL RAPIDO FORMARSI DI UNA BORGHESIA IMPRENDITRICE, RESISTENZE CHE PURTROPPO PERDURANO. QUOD DEUS AVERTAT CHE LE IDEE NUOVE MAI PIU' ENTRINO NEL MEZZOGIORNO SOTTO QUELLA FORMA: ALLORA VENNERO VITUPERATI ED ESECUTATI COME NEGATORI E TRADITORI DELLA PATRIA QUELLI CHE LA PATRIA OGGI RISPETTA E VENERA: E FU CONSUMATO DELITTO INFAME, PERCHE' GLI UOMINI CHE PROPUGNANO IDEE NUOVE DI LIBERTA' NON POSSONO MAI ESSERE CONTAMINATI DA NESSUN CONTATTO, TRADUCENDO E RIVENDICANDO ESSI I BISOGNI PIU' PROFONDI E LE SPERANZE SEMPRE DELUSE DEI POPOLI. GLI EFFETTI DI QUESTA ORIGINARIA DISCORDANZA NEL PROGREDIRE SOCIALE FRA NORD E SUD, PERMANGONO IN MASSIMA PARTE AVENDO GLI AGRARI DEL MEZZOGIORNO CONSENTITO ALLA CLASSE CAPITALISTICA DEL NORD PIENA LIBERTA' DI PROSPERARE ALL' OMBRA DEL PROTEZIONISMO STATALE PER OTTENERE IN CAMBIO AIUTO E SOSTEGNO A VEGETARE NELLA LORO ARRETRATEZZA, DIMENTICHI COSI' CHE QUEL PROGREDIRE IN BUONA PARTE DEL NORD VENIVA A PESARE SULLO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO. E SE IL DISLIVELLO NEL TEMPO SI E' ANDATO ATTENUANDO GLI E' CHE NEL CORSO DEL PROCESSO STORICO IL PREMERE DELLE FORZE NUOVE PIU' SVILUPPATE NELLA PARTE AVVANTAGGIATA DEL PAESE, HA POTUTO ATTRAVERSO LO STATO UNITARIO ESPANDERSI IN TUTTO IL PAESE, SICCHE' I CETI POPOLARI DEL MEZZOGIORNO A GIUSTA RAGIONE SENTONO CHE E' SOLTANTO ATTRAVERSO LO STATO UNITARIO CHE POSSONO AVANZARE VERSO LA DEMOCRAZIA. IL TALE SITUAZIONE VOLER CREARE L' ENTE REGIONE CON GLI AMPI POTERI LEGISLATIVI E FINANZIARI ATTRIBUITI DAL PROGETTO, SIGNIFICA IN REALTA' ISOLARE LE REGIONI DEL MEZZOGIORNO E IMPEDIRE IL LIBERO FLUIRE ED ESPANDERSI IN ESSE, ATTRAVERSO LO STATO UNITARIO, DEL FLUSSO DEMOCRATICO SEMPRE PIU' PREMENTE E CONVERGENTE SULLO STATO. E QUESTO TIMORE NON DEVE ESSERE VALUTATO IN FUNZIONE DEL SETTORE POLITICO DA CUI PARTE, PERCHE' E' UN TIMORE ESPRESSO ANCHE DA EMINENTI ESPONENTI DELLA VECCHIA CLASSE DIRIGENTE, QUALI IL FORTUNATO, CHE NELLA ISTITUZIONE DELLA REGIONE AUTONOMA CON SOPPRESSIONE DELLE PROVINCIE, PREVIDE LA CERTEZZA DI VEDERE ACCRESCERE DA PER TUTTO I GUAI DI OGGI, E L' INFEUDAMENTO E IL PREPOTERE DELLE CONSORTERIE LOCALI E IL LORO INIQUO PROCEDERE IN TUTTE LE MANIFESTAZIONI DELLA VITA AMMINISTRATIVA. E PER QUANTI SOSTENGONO CHE CON LA CREAZIONE DELL' ENTE REGIONE SI POTRA' PERVENIRE ALLA RIDUZIONE DELL' INTERVENTO DELLO STATO, VALGA ANCHE IL MONITO DI GIUSTINO FORTUNATO, NON CERTO SOSPETTO DI STATOLATRIA. EGLI AMMONI' : TUTTO IL MOTO DELLA CIVILTA' PRESENTE, PIACCIA O DISPIACCIA A INDIVIDUALISTI E LIBERISTI, TUTTA LA VITA POLITICA DELLA SOCIETA' MODERNA CONDUCE FATALMENTE AD UNA ESTENSIONE SEMPRE MAGGIORE E SEMPRE PIU' LARGA DELLA FUNZIONE DELLO STATO. ED E' MONITO CHE PER IL SUO PULPITO DEVE FAR STARE PENSOSI QUANTI, DOPO TANTO SCORRERE DI TEMPO E DI AMAREZZE, SI ILLUDONO DI RINVERDIRE INDIVIDUALISMO E LIBERISMO. I LOCALI POTENTATI AGRARI CHE FINORA HANNO SEMPRE SUBITO QUEL TANTO CHE LA DEMOCRAZIA HA OTTENUTO AGENDO ATTRAVERSO LO STATO UNITARIO, SOLTANTO ESSI SARANNO LIETI DI SOTTRARSI E DI CREARE ARGINI, ATTRAVERSO L' AUTONOMIA DEI GOVERNI REGIONALI, AL FATALE PROGREDIRE DELLA DEMOCRAZIA, E PER CONSEGUENZA IL FATICOSO PROCESSO DI LIVELLAMENTO DELLE DISUGUAGLIANZE TRA NORD E SUD SUBIRA' , SE NON UN ARRESTO, UN ROVINOSO RALLENTAMENTO. TERZO PUNTO: SE L' ATTUALE STRUTTURA SOCIALE DELLE REGIONI DEL MEZZOGIORNO POTRA' ESSERE MODIFICATA IN SENSO DEMOCRATICO DALL' ENTE REGIONE PROGETTATO, E SE POTRA' GIOVARE AL PROCESSO DI UNIFICAZIONE SOCIALE IL FRAZIONAMENTO DELLA REGIONE PUGLIESE. PRENDO AD ESEMPIO DUE PAESI, DUE CITTADINE DELLA PROVINCIA DI BARI. GRAVINA: ETTARI 30396 COLTIVABILI; 149 AZIENDE DA 20 A 100 ETTARI PER 6696 ETTARI; 55 AZIENDE CHE COMPRENDONO 16310 ETTARI, SICCHE' IL 50 PER CENTO DEL TERRITORIO APPARTIENE A 55 INDIVIDUI, 20 PER CENTO A 149 INDIVIDUI; DEI 30000 ETTARI 22000 ETTARI SONO RISERVATI A 149 AZIENDE, E OVE SI PENSI CHE VI E' QUALCUNO CHE HA PIU' DI UNA AZIENDA, CHE NON ESISTONO AZIENDE SOCIALI E CHE MOLTI HANNO ANCHE LARGHI POSSEDIMENTI IN ALTRI TERRITORI, SI DEVE CONSTATARE CHE PIU' DEL 75 PER CENTO E' IN MANO A MENO DI 149 PERSONE. ALTRO PAESE: GIOIA DEL COLLE: ETTARI 17745: 145 AZIENDE DA 20 A 100 ETTARI PER 5800 ETTARI; 25 AZIENDE DA OLTRE 100 ETTARI PER UN TOTALE DI CIRCA 4000 ETTARI; SU 17000 CIRCA 10000 ETTARI SONO IN MANO SOLTANTO A 170 PERSONE. NON SI TRATTA SI PAESELLI: GRAVINA HA CIRCA 30000 ABITANTI, E ANCOR PIU' POPOLOSA E' GIOIA DEL COLLE. LA MAGGIOR PARTE VIVE NELL' AGRICOLTURA, NEL SENSO CHE LAVORA, SUDA, SOFFRE LA FAME E QUANDO SI E' MOSSA PER RIVENDICARE UN DIRITTO HA SEMPRE TROVATO DAPPRIMA I MAZZIERI CON A CAPO DE BELLIS, POI GLI SQUADRISTI, QUELLI CHE ASSASSINARONO DI VAGNO PERCHE' RIVENDICATORE DEI DIRITTI DEI CONTADINI, ED ORA TROVANO TENTATIVI O SPERANZE IN UN RISORGENTE SQUADRISMO. MA QUEI 149, QUEI 170 PRIVILEGIATI SFRUTTATORI COLLEZIONISTI DI EREDITA' NON SI ILLUDANO ( INTERRUZIONE DELL' ONOREVOLE RUSSO PEREZ) DI RIUSCIRE A RINVERDIRE LO SQUADRISMO, PERCHE' SE I CONTADINI NON CONOSCONO I CANONI DELLA STORIOGRAFIA, HANNO PERO' APPRESO DALLA TROPPO LUNGA E SANGUINOSA ESPERIENZA LA NECESSITA' DI ESSER DECISI NELL' IMPEDIRE AD OGNI COSTO CHE QUELLA TRISTE STORIA DEBBA MAI PIU' RIPETERSI. VOI CHE PROTESTATE, ASCOLTATE, COLLEGA RUSSO PEREZ. AD ANDRIA, I CONTADINI CHE SONO STATI MALFAMATI COME RIVOLTOSI E SANGUINARI SONO I PIU' PAZIENTI E I PIU' CALMI, I PIU' COSCIENTI E I PIU' CONTENUTI. ASCOLTATE ESSI, COL CONSENSO DEL PREFETTO, HANNO LAVORATO IN UNA MASSERIA DI PROPRIETA' DELLA PROVINCIA CHE NON AVEVA SOMME PER I RINNOVAMENTI, ED HANNO LAVORATO DISCIPLINATAMENTE A TURNO UNA SETTIMANA SU QUATTRO. L' ONOREVOLE DE GASPERI PUO' TESTIMONIARLO: IO SONO ANDATO A SOLLECITARE PERCHE' SI INVIASSERO FONDI ALLA PREFETTURA, MA SI DEVE ANCORA PAGARE- DOPO UN MESE- L' ULTIMO TERZO DEI SALARI, GIACCHE' PER I PRIMI DUE TERZI SU MIA SOLLECITAZIONE L' ONOREVOLE DE GASPERI PROVVIDE A FAR TENERE ALLA PREFETTURA I RELATIVI FONDI. EBBENE, QUEI CONTADINI, DOPO AVER TANTO LAVORATO, SI SENTONO FRODATI DALLO STATO, PERCHE' ATTENDONO ANCORA I LORO SALARI PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI 13 MILIONI, E L' INEFFABILE SCELBA HA DICHIARATO DI NON VOLER DARE UN SOLDO, GIACCHE' NON TROVA REGOLARI MA ABUSIVI, PERCHE' NON AUTORIZZATI FORMALMENTE, I LAVORI ESEGUITI. QUEI CONTADINI ATTENDONO CHE IL MINISTRO DEMOCRISTIANO RICORDI CHE FRA I PECCATI MORTALI V' E' QUELLO DI FRODARE LA MERCEDE ALL' OPERAIO. INFINITAMENTE PAZIENTI: VI SONO TRE CITTADINE, TRE MACCHIE VERGOGNOSE DELLA NOSTRA CIVILTA' : MATERA, GRAVINA, ANDRIA. LA MAGGIOR PARTE DELLA POPOLAZIONE LAVORATRICE DI MATERA VIVE STIPATA NELLE GROTTE TUFACEE, IN UNO SPROFONDAMENTO DETTO IL SASSO, QUELLA DI GRAVINA AMMASSATA IN GROTTE TUFACEE NEI MARGINI DI UN BURRONE DETTO FONDO VICO, QUELLA DI ANDRIA NELLE GROTTE DI UNO SPROFONDAMENTO DETTO SANT' ANDREA; TUTTI IN CONDIZIONI INCONCEPIBILI COME ABITAZIONI, COME RICETTO DI ESSERI UMANI. QUESTE POPOLAZIONI SONO STUFE DI ESSERE OGGETTO DI VISITA DI STUDIOSI E DI TURISTI, TUTTE, QUESTE, PERSONE DI BUON CUORE CHE SI INTENERISCONO FINO ALLE LACRIME NEL VEDERE TANTA MISERIA, MA TUTTE PERSONE DI DEBOLE MEMORIA PERCHE' APPENA FUORI SE NE DIMENTICANO. LA RAGIONE DI FONDO VICO, LE GROTTE, E IL SASSO, E' CHE INTORNO A GRAVINA, MATERA, ANDRIA VI SONO TROPPE MASSERIE IN POCHE MANI. TROPPE MASSERIE IN PROVINCIA DI LECCE NELLE MANI DI UN TAMBORRINO, TROPPE COLLEZIONI DI EREDITA' NELLE MANI DI UN SOLO GRASSI, E QUEI COGNOMI CHE IL NEO GUARDASIGILLI A MANO A MANO AGGIUNGE AL PROPRIO COME GRANI IN UN ROSARIO, NON RAPPRESENTANO SOLTANTO PAROLE O BLASONI MA TANTI PEZZI DI PUGLIA CHE VANNO AD AUMENTARE LA PROPRIA COLLEZIONE. TROPPE MASSERIE IN PROVINCIA DI BRINDISI NELLE MANI DI UN DENTICE DI FRASSO, TROPPE NELLE MANI DEL MARCHESE GRANAFEI, TROPPE NELLE MANI DI UN MARCHESE ZEULI O DEI CECI AD ANDRIA, DEL MARCHESE TRIPPUTI A BISCEGLIE E DEI PETRILLI A LUCERA. SONO TUTTI COSTORO DEGLI SPERTICATI DIFENSORI DELLA PERSONALITA' UMANA, TUTTI LIBERALI O QUALUNQUISTI O DEMOCRISTIANI DI PARTE DESTRA, E TUTTI DIMENTICHI CHE LA ACQUISIZIONE PER SUCCESSIONE RAPPRESENTA L' ASPETTO PIU' NEGATIVO ED UMILIANTE DELLA PERSONALITA' UMANA; ORBENE COSTORO, I LORO AVVOCATI, PROFESSORI, I LORO POLITICI INSOMMA, NULLA TRALASCERANNO DI INTENTATO PERCHE' L' ENTE REGIONE DIVENTI STRUMENTO DI DIFESA DEI LORO INTERESSI CONTRO IL PROGREDIRE DELLE RIFORME: L' ENTE REGIONE COSI' COME PROGETTATO LASCIA AMPIA POSSIBILITA' O DI APERTA OPPOSIZIONE O DI RESISTENZA ED OSTRUZIONISMO. I POTERI POLITICI, I POTERI LEGISLATIVI ATTRIBUITI A REGIONI AVENTI SIFFATTA STRUTTURA SOCIALE COSTITUIRANNO OSTACOLO AL LIBERO FLUIRE DELLA LINFA DEMOCRATICA, PERCHE' GLI AGRARI, NOBILI, NOBILASTRI, ANTICHI O NEO RICCHI CHE SIANO, AI QUALI VANNO AGGIUNTI TUTTI I LORO PERNICIOSI CURIALI ( COME LI CHIAMA NITTI) HANNO ACCUMULATO TROPPA TRADIZIONE DI FRODI, INTRIGHI E VIOLENZE, TROPPA INCIVILTA' , PER NON SENTIRSI TENTATI, COME GIA' AVVERTONO, DI FARE NUOVA ESPERIENZA, PROTETTI DALLA LIMITATEZZA DI UNA VITA POLITICA REGIONALE CHE CONFIDANO DI DOMINARE AGEVOLMENTE. LA STRUTTURA SOCIALE DELLE REGIONI DEL MEZZOGIORNO E' TALE CHE E' ABERRANTE SPERARE CHE LA CREAZIONE DELL' ENTE REGIONE, COME PROGETTATO, POSSA CONTRIBUIRE ALLA SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTA' SOCIALI. LE DIFFICOLTA' STANNO NEL DISLIVELLO CHE SI PERPETUA, NEI RESIDUI FEUDALI CHE ANCORA PERMANGONO, NELLA PERDURANTE TENDENZA DEGLI AGRARI A TROVARE AIUTI, SUGGESTIONI IN EVENTI CHE POSSANO TENERE IMPEGNATO IL PAESE IN ALTRE VICENDE; TENGONO BEN TESE ORA COSTORO LE ORECCHIE PER STARE IN ASCOLTO SE A CONFERMA DEI LORO PRIVILEGI NON ABBIANO A VERIFICARSI CERTI EVENTI, E SOSPIRANO E FAN QUANTO E' IN ESSI PERCHE' CIO' SI AVVERI, E I LORO SCRIBI E CORIFEI RIPETONO SUONI CHE VENGONO DA LONTANO, E TUTTI NOSTALGICAMENTE SPERANO CHE CHISSA' , FRA UN MESE O UN ALTRO, NON VENGA TEMPO CHE SI POSSA RIPETERE LA VOLGARE STROFA: VIVA LU PAPA SANTU CH' A' MANNATO LI CANNONCINI PE' AMMAZZARE LI GIACOBINI VIVA LA FORZA E MASTRO DONATO SANT' ANTONIO SIA LODATO NON VI E' NULLA DI PIU' SINISTRO DI QUESTA ATTESA E INCITAMENTO A RIVOLGIMENTI INTERNAZIONALI PER CONSOLIDARE UN VACILLANTE DOMINIO E PREPOTERE. NON E' NELL' ENTE REGIONE, E DI QUEL TIPO, LA SOLUZIONE DELLA MALATTIA. MI DUOLE OSSERVARE AL COLLEGA REPUBBLICANO CHE MI HA PRECEDUTO, ONOREVOLE DE VITA, CHE E' DEL TUTTO SUPERATA L' IMPOSTAZIONE CONTABILE DELLA QUESTIONE. L' AFFERMAZIONE CHE LA REGIONE E' NECESSARIA PER EVITARE CHE IL MEZZOGIORNO CONTINUI A PATIRE UN TRATTAMENTO FISCALE INGIUSTO E UN' INGIUSTA DISTRIBUZIONE DI FONDI PER LAVORI PUBBLICI, NON PUO' PIU' REGGERE DOPO CHE GLI STUDI DEL NITTI SONO STATI DISCUSSI E BRILLANTEMENTE SMENTITI PROPRIO DAL REPUBBLICANO GHISLERI: NON E' UNA PARTITA CONTABILE QUELLA DEL MEZZOGIORNO, MA UNA QUESTIONE POLITICA NAZIONALE. MI CONSENTA IL COLLEGA DI SEGNALARGLI CHE E' IN ERRORE LI' DOVE LAMENTA CHE IL GOVERNO ORA DIMISSIONARIO, PERCHE' ESPRESSIONE DI STATO UNITARIO, NON AVREBBE FAVORITO L' ESPORTAZIONE DEGLI AGRUMI IN CECOSLOVACCHIA IN COMPENSAZIONE DI MARMELLATE, PER PROTEGGERE L' INDUSTRIA CONSERVIERA. E' PROPRIO IN COLLABORAZIONE CON IL REPUBBLICANO ONOREVOLE CHIOSTERGI, CHE IO HO FAVORITO QUELLO SCAMBIO SUPERANDO OGNI DIFFICOLTA' , APPUNTO PER AGEVOLARE LA ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI DALLA SICILIA. NO, NO, NON E' LI' , NELLA REGIONE, LA SOLUZIONE. IL COLLEGA HA POSTO LA QUESTIONE IN TERMINI CONTABILI. MOLTO SAGGIAMENTE HA RILEVATO L' ONOREVOLE GULLO CHE NON E' SU QUESTA VIA CHE SI RISOLVE IL PROBLEMA. NON E' DA VEDERE QUANTE TASSE ABBIA ASSORBITO LO STATO DALLE REGIONI DEL SUD E QUANTE NE ABBIA POMPATO DAL NORD. NEI LAVORATORI DEL MEZZOGIORNO SI E' RISVEGLIATO UN SENSO DI SOLIDARIETA' CHE CIRCOLA PER TUTTA L' ITALIA, FLUISCE IN TUTTE LE CONTRADE: OGNI CONTADINO AVVERTE ORMAI DI POTER AVERE CON SE' TUTTA LA PLEBE ITALIANA, GLI UOMINI DELLE OFFICINE E DEI CAMPI DI TUTTA ITALIA. QUESTO PREANNUNZIA LA VERA UNITA' . L' UNIFICAZIONE NON SI HA SOLTANTO NEL TERRITORIO, MA LA SI RAGGIUNGE CON L' APPIANAMENTO DEI DISLIVELLI SOCIALI FRA LE VARIE REGIONI, E QUESTA E' L' UNITA' CHE PORTERA' ALLA EMANCIPAZIONE. NON BISOGNA CREARE BARRIERE E FILTRI PER IMPEDIRE IL LIBERO SCORRERE DI QUESTA LINFA DEMOCRATICA: LI' DOVE ESSA SCORRE LIBERA IN TUTTO IL CORPO SOCIALE DEL PAESE, LA VITA DA STAGNANTE E RETRIVA RIPRENDE CORSO FRANCO E SPEDITO: NON L' ASSENZA DELLA RIPARTIZIONE POLITICA REGIONALE RESE POSSIBILE IL FASCISMO, MA L' INSUFFICIENTE SOLIDARIETA' FRA I LAVORATORI DEL SETTENTRIONE E QUELLI DEL MEZZOGIORNO, E IL NOSTRO COMPITO NON STA NEL RIPETERE TENTATIVI DEI NOSTRI NONNI, MA NEL CREARE LE CONDIZIONI PERCHE' QUESTA UNITA' E SOLIDARIETA' SI CEMENTI SEMPRE PIU' E DIVENGA CONDIZIONE E FONDAMENTO DEL PROGREDIRE DEL NOSTRO PAESE. NUOVO RISORGIMENTO NON PUO' NOMARSI IL RAPPEZZAMENTO DELLE FALLE DEL PRIMO, MA IL RAGGIUNGIMENTO DI UNA FORTE E COMPOSTA UNITA' , QUELLA SOCIALE, RIMEDIO CHE SPONTANEAMENTE IL PAESE HA GIA' ESPRESSO DAL SUO SENO. QUALORA SI ELEVINO LE REGIONI AD ENTI AUTONOMI CON POTERI LEGISLATIVI, COME E' NEL PROGETTO, SI AVRA' CHE, PER LA STRUTTURA SOCIALE DI MOLTE DI ESSE, IL PROCESSO VERSO IL LIVELLAMENTO, VERSO LA SINCRONIA DEL PROGREDIRE SOCIALE GENERALE, SUBIRA' UN COLPO D' ARRESTO, ED E' PER TALE RAGIONE CHE NOI CI OPPONIAMO ALLA APPROVAZIONE DEL PROGETTO. POTRA' GIOVARE AL PROCESSO DI UNIFICAZIONE SOCIALE IL FRAZIONAMENTO DELLA REGIONE PUGLIESE? A ME SEMBRA CHE DALLA SEMPLICE IMPOSTAZIONE DELL' INTERROGATIVO SCATURISCA NATURALE LA RISPOSTA NEGATIVA. IN UNA CIVILTA' CARATTERIZZATA DALL' ESPANSIONE E CIOE' DALLA PROGREDIENTE FUSIONE E UNIFICAZIONE ANCHE FRA UNITA' PIU' AMPIE E DIVERSE, COSTITUISCE FENOMENO DEPLOREVOLE LA PRETESA DI DISARTICOLARE PICCOLE REGIONI PER CREARNE ALTRE PIU' PICCOLE. STORICAMENTE LA PUGLIA E' SEMPRE STATA QUELLA CHE E' , ED E' SEMPRE STATA INDICATA COME TALE. RICORDO A ME STESSO CHE NELL' EPOCA IN CUI I PUGLIESI GODEVANO PESSIMA REPUTAZIONE PER VALORE BELLICO E PER AMORE DELLA VERITA' , FEDERICO II SI PORTO' A BRINDISI PER LUSINGARE QUEGLI ABITANTI, QUALI PUGLIESI, DICHIARANDO CHE EGLI SI SENTIVA FIERO DEL SUO TITOLO DI REX APULIAE. DA FEDERICO IN POI NON VI E' NOTIZIA DI NESSUN AVVENIMENTO STORICO CHE ABBIA DETERMINATO UNA SCISSIONE TALE DA ESCLUDERE LA QUALIFICA DI PUGLIESE AGLI ABITANTI DI BRINDISI, TARANTO O LECCE. E' ANCORA DA RICORDARE CHE FEDERICO, AVENDO APPRESO CHE LE POPOLAZIONI PUGLIESI E LUCANE AVEVANO PROPOSTE E LAGNANZE DA SOTTOPORGLI, CONVOCO' IN CORTE GENERALE A GRAVINA TUTTI I RAPPRESENTANTI DELLE PROVINCE PUGLIESI E LUCANE, IL CHE CONFERMA, NON SOLO LA UNITA' DELLA REGIONE PUGLIESE, MA ANCHE L' INTERDIPENDENZA TRA QUESTA E LA REGIONE LUCANA, INTERDIPENDENZA CHE ANCHE DI RECENTE TUTTI ABBIAMO CONSTATATO NEI LAVORI PER LA COSTITUZIONE DELL' ENTE DELL' IRRIGAZIONE. AI LAVORI PARTECIPARONO TUTTI I RAPPRESENTANTI POLITICI PUGLIESI E LUCANI SOTTO LA PRESIDENZA DELL' ONOREVOLE NITTI, CHE DOLCEMENTE, MA CON FERMEZZA, RICHIAMO' IL SUO CARO REALE, CHE PRETENDEVA PER LA LUCANIA LA CREAZIONE DI UN ALTRO E APPOSITO ENTE DI IRRIGAZIONE. SORTE CHE CAPITO' ANCHE ALL' ONOREVOLE STAMPACCHIA, CHE PRETENDEVA LA CREAZIONE DI UN ALTRO E APPOSITO ENTE PER IL LECCESE, CIO' PER LA PROGETTATA REGIONE DEL SALENTO. IL PROBLEMA REGIONALE LUSINGA E SOLLECITA LA MENTE DI ALCUNI INTELLETTUALI CHE IN ESSO RIVERSANO UN ESAGERATO AMORE PER LA LORO CITTA' PROVINCIALE; MA I LAVORATORI, ED E' QUESTO QUEL CHE CONTA, NON AVVERTONO NELLA LORO COSCIENZA IL PROBLEMA REGIONALE E TANTO MENO DELLA SUDDIVISIONE REGIONALE. I CONTADINI PUGLIESI HAN SEMPRE CHIESTO E CHIEDONO TERRA: CHI E' STATO NELLA MIA REGIONE AVRA' VISTO CHE ESSA E' TUTTA PERCORSA, SIA NELLA ZONA MURGIOSA CHE PIANA, DA UNA RETE DI MURETTI A SECCO. QUEI MURETTI A SECCO, CHE VANNO DAL GARGANO AL CAPO DI LEUCA, RAPPRESENTANO LO SFORZO DI GENERAZIONI DI CONTADINI CHE- CURVI SU QUELLA TERRA NEI SECOLI- L' HANNO EPURATA DANDO TERRA, PRODOTTI E RICCHEZZA AGLI ALTRI, PIETRA A SE STESSI. I MURETTI A SECCO, MONUMENTO IMPERITURO CHE I LAVORATORI SI SONO ERETTI, PIU' CHE DI PIETRA SON FATTI D' OSSA, PERCHE' QUEI CONTADINI SON SEMPRE MORTI DI FAME NUTRENDOSI APPENA DI BUCCE DI MELLONE O DI POMODORI SFATTI. TUTTA RACCOLTA NELLA RETE DI QUEI MURETTI, RESA FECONDA DAL SACRIFICIO DEI SUOI FIGLI, LA PUGLIA E' UNA. PIU' PICCOLA SARA' LA REGIONE, PIU' FORTE SARA' LA PREVALENZA DEGLI AGRARI: LO RICORDINO QUESTO IL COMPAGNO STAMPACCHIA, CHE SOSTIENE IL SALENTO, IL COMPAGNO FIORITTO CHE SOSTIENE LA DAUNIA. NEI LONTANI DECENNI, VOI STAMPACCHIA E FIORITTO, COL COMPAGNO CARLO MAURO E CON ALTRO, DAL NOME CARO CHE NON POSSO PRONUNCIARE PERCHE' NE PORTO IL NOME E IL SANGUE, E CON VOI SUPERSTITE DI TANTE BATTAGLIE, SEGUENDO L' ESEMPIO ANIMATORE DI NICOLA BARBATO E DI CANIO MUSACCHIO, SPENDESTE NOBILMENTE LA VOSTRA GIOVINEZZA PER DARE COSCIENZA E LIBERTA' ALLE PLEBI RURALI PUGLIESI: NON VI ERA ALLORA CHE UN SOLO PROPOSITO, QUELLO DELL' UNIONE DI TUTTI I LAVORATORI PUGLIESI. PERCHE' ORA SCINDERVI? CHI TRARRA' PROFITTO DA TALE VANITA' ? UNA PROVINCIA ARRETRATA PUO' TRARRE VANTAGGIO D' IMPULSO DEMOCRATICO DALLA APPARTENENZA A UNA REGIONE OVE CONCORRANO PROVINCIE PIU' PROGREDITE E FORTUNATE: SOLA, ELEVATA A REGIONE, RESTEREBBE NELLO STATO DI ARRETRATEZZA. LA PUGLIA E' UNA E VA DAL GARGANO A LEUCA, E LA REGIONE E' UNA INNOVAZIONE ACCETTABILE SOLTANTO COME ENTE DI COORDINAMENTO FRA LE VARIE PROVINCE PERCHE' ORMAI LA VITA E' DIVENTATA PIU' INTENSA, I LAVORI PUBBLICI NON SI POSSONO PIU' CONDURRE NELL' AMBITO DEL COMUNE E NON SI POSSONO AMMINISTRARE E CONTENERE NELL' AMBITO DELLA PROVINCIA; E' NECESSARIO UN COORDINAMENTO, NON DI PIU' . NIENTE POTERE LEGISLATIVO E NIENTE ABOLIZIONE DELLA PROVINCIA, PERCHE' NON SI DEVE MAI DISTRUGGERE QUEL CHE E' RADICATO NELLA COSCIENZA DEL POPOLO. IN TALE DIREZIONE L' ENTE REGIONE, COSI PROFILATO, POTRA' SVOLGERE OPERA UTILE; MA NON SBARRATE CON ARTIFICIOSE AUTONOMIE IL LIBERO FLUIRE DELLA LINFA DEMOCRATICA NEL CORPO TUTTORA SOFFERENTE DELLA NAZIONE. NON CALZATE CON DISINVOLTURA IL COTURNO DELLE AUTONOMIE LOCALI: POTRESTE TROVARVI A CALPESTARE LA LIBERTA' CON SCARPONI FERRATI. NON ABBIATE TIMORE SE IL CONTADINO ALZA FORTE E NUDO IL SUO BRACCIO; E' GESTO NON DI MINACCIA NE' DI VIOLENZA, MA DI CONFIDENZA NELL' UNITA' DELLA PATRIA, CHE VA COMPRESA NON SOLO IN TERMINI FISICI DI GEOGRAFIA, MA ANCHE E SOPRATTUTTO IN TERMINI UMANI DI LIBERTA' E COMPATTEZZA SOCIALE. LASCIATE CHE IL LAVORATORE STENDA LA SUA MANO BENEFATTRICE E SEMPRE BENEDICENTE: EGLI SOLO PUO' ACCORRERE CON PIENA PASSIONE E FRANCO CUORE A SANARE LE FERITE DELLA GRANDE TORMENTATA, DELLA GRAN MADRE COMUNE. ITALIA. ( APPLAUSI) .
documento precedente


Ritorna al menu della banca dati