Banche dati professionali (ex 3270)
Atti dell'Assemblea Costituente

Documento


202
RIT000000296
25-03-47 [P27]
DISPOSIZIONI GENERALI- ARTICOLO 5 PR
DICHIARAZIONE DI VOTO 656
TERRACINI
BRUNI
FARO' UNA BREVISSIMA DICHIARAZIONE, ANOME DEL PARTITO CRISTIANO SOCIALE. SU DI ME NON HA FATTO NESSUNA PRESA NE' IL DISCORSO DELL' ONOREVOLE DOSSETTI, DI ALCUNI GIORNI FA, NE' QUELLO DELL' ONOREVOLE TOGLIATTI DI QUESTA SERA. DICHIARO PERCIO' DI VOTARE CONTRO L' ARTICOLO 5 PR, PER LE RAGIONI GIA' DA ME LARGAMENTE ESPOSTE IL 14 CORRENTE, E PIU' PRECISAMENTE CONTRO IL SECONDO COMMA, IN QUANTO LA MENZIONE DEI PATTI LATERANENSI QUIVI FATTA SENZA DISCRIMINAZIONI E SENZA SUFFICIENTI CHIARIMENTI E PRECISAZIONI, NON COSTITUISCE AFFATTO UNA DIZIONE TALMENTE CHIARA DA ASSICURARE TUTTI I CITTADINI CHE NON SARANNO TURBATI NEL GODIMENTO DEI LORO INALIENABILI DIRITTI DI UGUAGLIANZA; NE' LA GIUDICO SUFFICIENTE A SALDARE L' UNITA' SPIRITUALE DI TUTTI GLI ITALIANI. HO RITIRATO L' EMENDAMENTO GIA' DA TEMPO PROPOSTO AL SECONDO COMMA DELL' ARTICOLO 5 PR, PERCHE' LO GIUDICO IN PARTE RIASSORBITO NELL' ARTICOLO SOSTITUTIVO PROPOSTO DALL' ONOREVOLE CALAMANDREI. MA, FEDELE ALLA SOSTANZA DEL MIO EMENDAMENTO, DEBBO D' ALTRONDE DICHIARARE CHE NON ACCETTEREI NEANCHE L' ARTICOLO SOSTITUTIVO DELL' ONOREVOLE CALAMANDREI, SE NON CON UN' AGGIUNTA ALLA FINE DEL SECONDO COMMA, LA QUALE DICESSE: SULLA BASE DEI PATTI LATERANENSI, IN MODO CHE TUTTO IL COMMA VENISSE A SUONARE COSI' : I RAPPORTI TRA LO STATO E LA CHIESA CATTOLICA SONO REGOLATI MEDIANTE CONCORDATI, IN CONFORMITA' CON I PRINCIPI DELLA PRESENTE COSTITUZIONE, SULLA BASE DEI PATTI LATERANENSI. BENCHE' D' ACCORDO, IN LINEA TEORICA E GIURIDICA, CON TUTTO L' ARTICOLO SOSTITUTIVO DELL' ONOREVOLE CALAMANDREI, RITENGO TUTTAVIA CHE UNA MENZIONE DEI PATTI SIA, OGGI, POLITICAMENTE UNA NECESSITA' , UN ATTO DI SAGGEZZA POLITICA. SENZA QUESTA MENZIONE, SAREI COSTRETTO AD ASTENERMI QUANDO SI VOTERA' QUESTO ARTICOLO SOSTITUTIVO E TUTTI GLI ALTRI CHE GLI ASSOMIGLIANO. I CRISTIANO- SOCIALI, FEDELI ALLE LORO CONVINZIONI PIU' PROFONDE, NON VOGLIONO NESSUNA LEGISLAZIONE, NEPPURE L' OMBRA DI UNA LEGISLAZIONE, CHE POSSA IMPEDIRE O INTRALCIARE, O SEMPLICEMENTE TURBARE, SIA PUR MINIMAMENTE IN UNA SOLA ANIMA, LA SUA CONTINUA RICERCA DELLA VERITA' E IL SUO DIRITTO A LIBERAMENTE PROPAGANDARLA. CIO' COSTITUISCE IL LORO PIU' PROFONDO E CARATTERISTICO IMPEGNO D' ONORE. UNA VOLTA SALVA QUESTA LORO ESIGENZA ( E L' ARTICOLO SOSTITUTIVO DELL' ONOREVOLE CALAMANDREI LA SALVA EGREGIAMENTE) , PENSO CHE SIA MIO PRECISO DOVERE DI DICHIARARE CHE CON L' ESCLUDERE OGNI E QUALSIASI MENZIONE DEI PATTI LATERANENSI DAL TESTO COSTITUZIONALE, DOPO CHE ESSI FURONO ACCOLTI NEL PROGETTO, POTREBBE SERVIRE AD INCOLPARCI DI VOLER RIAPRIRE PERFINO LA QUESTIONE ROMANA E DI VOLER TUTTO SOVVERTIRE, UNILATERALMENTE, NELL' ATTUALE SISTEMA DEI RAPPORTI TRA CHIESA CATTOLICA E STATO ITALIANO; IL CHE E' LONTANO DALLE INTENZIONI DI TUTTI IN ITALIA. POTREBBE SERVIRE A RIMPROVERARCI DI NON AVER FATTO TUTTO CIO' CHE ERA ONESTO FARE PER NON TURBARE LA PACE RELIGIOSA. IO NON INTENDO ILLUSTRARE ULTERIORMENTE LA MIA POSIZIONE CHE, PURTROPPO, RESTA SOLO DI MEDIAZIONE INTELLETTUALE, TRA LE PARTI AVVERSE, CHE ORMAI NON SONO PIU' IN GRADO DI CONCILIARSI. DEMOCRISTIANI E COMUNISTI SI SONO ORMAI DECISI PER LA VIA PIU' FACILE, PER LA VIA CHE COMPORTA MENO RISCHI. MA DUBITO ASSAI CH' ESSI ABBIANO SAPUTO SCEGLIERE LA VIA PIU' EDUCATIVA PER IL POPOLO ITALIANO.



Ritorna al menu della banca dati