| LO SPIRITO DEL MIO EMENDAMENTO E' QUELLO DI FAR SI' CHE LA LIBERTA' DELL' EMIGRAZIONE, SANCITA IN SEDE COSTITUZIONALE, NON SIA AD UN TEMPO RIMESSA ALLA POSSIBILITA' DI SUBIRE OBBLIGHI O LIMITI INCONDIZIONATI IN SEDE LEGISLATIVA O IN CIO' CONVENGO NELLA SOSTANZA DELLE CONSIDERAZIONI SVOLTE DAL PRECEDENTE COLLEGA DI PARTE SOCIALISTA. ORA, IO VORREI CHIEDERE ALLA COMMISSIONE SE NON RITENGA CONVENIENTE, IN RELAZIONE ANCHE A QUANTO GIA' CONSIDERAMMO IN SEDE DI TERZA SOTTOCOMMISSIONE, CHE LA DISCIPLINA DELL' EMIGRAZIONE, COSI' INTIMAMENTE CONNESSA AI PROBLEMI DEL LAVORO E COSI' STRETTAMENTE ATTINENTE ALL' ESPANSIONE DELLA PERSONALITA' UMANA SUL PIANO ECONOMICO-SOCIALE, NON DEBBA ESSERE OPPORTUNAMENTE TRASFERITA SOTTO IL TITOLO DEI RAPPORTI SOCIALI. SE LA COMMISSIONE CREDESSE DI VENIRE INCONTRO A QUESTA MIA PROPOSTA, NON AVREI MOTIVO DI INSISTERE ADESSO NELLO SVOLGERE IL MIO EMENDAMENTO. ( INTERRUZIONE TUPINI, PRESIDENTE DELLA PRIMA SOTTOCOMMISSIONE. SENZ' ALTRO; SIAMO D' ACCORDO. VI SONO ANCHE ALTRI EMENDAMENTI CONFORMI ALLA SUA RICHIESTA, DEGLI ONOREVOLI ROSELLI E RUGGIERO) . ALLORA, NON HO ALTRO DA AGGIUNGERE, IN QUESTA SEDE. | |