Banche dati professionali (ex 3270)
Atti dell'Assemblea Costituente

Documento


352
LUA000000487
11-04-47 [P20]
TITOLO I/ 1, ARTICOLO 11 PR EMENDAMENTO BETTIOL
ESAME EMENDAMENTI 809
TERRACINI
PERASSI
SE NON MI INGANNO, LA PROPOSTA DELL' ONOREVOLE BETTIOL ERA NEL SENSO DI ESCLUDERE IN VIA ASSOLUTA L' ESTRADIZIONE DEL CITTADINO. ERA LA RIAFFERMAZIONE DEL PRINCIPIO DEL CODICE PENALE DEL 1889. L' ASSEMBLEA HA GIA' VOTATO, A MAGGIORANZA, A QUESTO RIGUARDO UN EMENDAMENTO NEL SENSO DI RIPRODURRE NELLA COSTITUZIONE LA DISPOSIZIONE DELL' ARTICOLO 13 CP DEL CODICE PENALE VIGENTE, SECONDO LA QUALE NON E' AMMESSA L' ESTRADIZIONE DEL CITTADINO, SALVO CHE SIA ESPRESSAMENTE CONSENTITA NELLE CONVENZIONI INTERNAZIONALI. MA QUESTA FORMULA NON DICE NULLA CIRCA I REATI POLITICI. CONSEGUENTEMENTE, RESTEREBBE APERTA LA POSSIBILITA' CHE IN UNA CONVENZIONE INTERNAZIONALE VENISSE PREVISTA ANCHE LA ESTRADIZIONE DEL CITTADINO PER REATO POLITICO. ORA, A ME PARE CHE LA COSTITUZIONE DEBBA IN MANIERA ESPRESSA ESCLUDERE QUESTA POSSIBILITA' , RISTABILENDO UN PRINCIPIO NETTAMENTE AFFERMATO NEL CODICE DEL 1889. IL CODICE FASCISTA LO AVEVA SOPPRESSO. PER FORTUNA, PERO' , TUTTE LE CONVENZIONI INTERNAZIONALI CHE SONO STATE STIPULATE, ANCHE DURANTE IL REGIME FASCISTA, HANNO ESCLUSO L' ESTRADIZIONE PER REATO POLITICO. ORA, ESSENDOSI STABILITO NELL' ARTICOLO 11 PR CHE LO STRANIERO CHE SI TROVA IN ITALIA NON POTRA' MAI ESSERE ESTRADATO PER REATO POLITICO, MI PARE CHE SIA UNA NECESSITA' LOGICA E POLITICA CHE QUESTO PRINCIPIO SI AFFERMI, ANCHE E SOPRATTUTTO, PER IL CITTADINO. SICCOME NELL' ARTICOLO 10 PR E' STATA AGGIUNTA QUELLA DISPOSIZIONE, CHE E' STATA GIA' VOTATA, AL FINE DI COORDINARE I DUE ARTICOLI, MI SEMBRA NECESSARIO CHE NELL' ARTICOLO 10 PR, OSSIA NEL COMMA VOTATO SI DICA: NON E' AMMESSA L' ESTRADIZIONE DEL CITTADINO, SALVO CHE SIA ESPRESSAMENTE CONSENTITA NELLE CONVENZIONI INTERNAZIONALI, MA IN NESSUN CASO PER REATO POLITICO.



Ritorna al menu della banca dati