Banche dati professionali (ex 3270)
Atti dell'Assemblea Costituente

Documento

documento precedente documento successivo
3705
MIL000004112
11-11-47 [A03]
TITOLO IV/ 2 PR- TITOLO VI/ 2 PR
DISCUSSIONE GENERALE 3747
TERRACINI
MURGIA
ONOREVOLI COLLEGHI, L' ONOREVOLE MACRELLI, CHE MI HA PRECEDUTO, HA ESORDITO BRILLANTEMENTE RICHIAMANDO L' ATTENZIONE DELL' ASSEMBLEA SU TUTTI I PROBLEMI DI QUESTO TITOLO. E' GIUSTO. IO PENSO PERO' CHE UNO DI ESSI SIA PARTICOLARMENTE IMPORTANTE PER LA SUA PARTICOLARE GRAVITA' ; GRAVITA' INTERPRETATA NOBILMENTE PROPRIO IN QUEL MONITO SOLENNE DEL NOSTRO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ONOREVOLE DE NICOLA LETTO OR ORA DALL' AMICO MACRELLI E COL QUALE EGLI HA CHIUSO LA SUA BELLA ORAZIONE, QUESTO: STABILIRE CHI DEBBANO ESSERE I GIUDICI DEL CITTADINO QUANDO EGLI SIA ACCUSATO DI DELITTI CHE FINO A IERI COMPORTAVANO LA PENA SUPREMA E OGGI L' ERGASTOLO O DIECINE DI ANNI DI RECLUSIONE. PROBLEMA GRAVE AL QUALE UN ALTRO STRETTAMENTE SE NE CONNETTE, PER LE SUE CONSEGUENZE PRATICHE, FORSE ANCORA PIU' GRAVE: QUELLO DI STABILIRE SE CONTRO TALI SENTENZE DEBBA ESSERE MANTENUTO SOLO IL RIMEDIO OGGI ESISTENTE E NUOVAMENTE SANCITO NELL' ARTICOLO 102 DEL NOSTRO PROGETTO, CIOE' IL RICORSO PER CASSAZIONE, O NON INVECE, COME IO HO PROPOSTO CON UN EMENDAMENTO SPECIFICO A TALE ARTICOLO, ANCHE IL RIMEDIO DELL' APPELLO. CIO' PERCHE' - COME VOI SAPETE- OGGI NON ESISTE CONTRO LE SENTENZE DELLA CORTE D' ASSISE CHE PRIVANO IN PERPETUO DI LIBERTA' IL CITTADINO, NE DISTRUGGONO L' ONORE E NE CONFISCANO I BENI, IL GIUDIZIO DI APPELLO, QUEL GIUDIZIO DI APPELLO CHE PURE ESISTE, E GIUSTISSIMAMENTE, CONTRO TUTTE LE ALTRE SENTENZE PENALI DEI TRIBUNALI E DEI PRETORI CHE INFLIGGONO PENE DETENTIVE LEGGERE DI QUALCHE ANNO, DI QUALCHE MESE ADDIRITTURA SEMPLICI PENE PECUNIARIE. E' QUI, SU QUESTO ASSURDO STATO DI COSE DELLA NOSTRA LEGISLAZIONE PENALE, CHE IO INVOCO TUTTA LA VOSTRA ATTENZIONE, CHE IO RICHIAMO TUTTO IL VOSTRO SENSO DI RESPONSABILITA' PERCHE' SI CANCELLI QUESTA INGIUSTIZIA CHE E' FORSE LA PIU' GRAVE PER LE GARANZIE DEL CITTADINO. QUALE E' STATO IL MOTIVO ETICO, LOGICO O GIURIDICO CHE HA IMPEDITO FIN QUI CHE SI ISTITUISSE IL RIMEDIO DELL' APPELLO CONTRO LE SENTENZE DELLA CORTE D' ASSISE? E' UN MOTIVO STRETTAMENTE CONNESSO ALL' ISTITUTO DELLA GIURIA POPOLARE DI CUI IN LINEA PRINCIPALE HO PROPOSTO, CON ALTRO EMENDAMENTO, LA SOPPRESSIONE. E COME PERCHE' ? LA GIURIA POPOLARE ERA CONSIDERATA, SIMBOLICAMENTE, COME IL POPOLO STESSO CHE GIUDICAVA, IL POPOLO, AL QUALE ANCHE IN QUESTA MATERIA SI DAVANO GLI ATTRIBUTI DI INFALLIBILITA' E DI SOVRANITA' PORTANDO IL LINGUAGGIO POLITICO PER NON DIRE DEMAGOGICO SUL TERRENO DELLA SCIENZA . ORA, SI ARGOMENTAVA, SE IL POPOLO DI CUI LA GIURIA E' SIMBOLO E' INFALLIBILE, LA SUA SENTENZA NON PUO' ESSERE VIZIATA DA ERRORE, E QUINDI L' APPELLO E' INUTILE, E SE E' SOVRANO, COME LO E' , NON SI PUO' CONCEPIRE UN GIUDIZIO PIU' ALTO, QUINDI UGUALMENTE INUTILE, ANZI ASSURDO. MA OLTRE QUESTE RAGIONI,PURAMENTE DEMAGOGICHE, UN' ALTRA VE N' E' SOSTANZIALE CHE HA IMPEDITO FINORA E IMPEDIRA' SEMPRE CHE CONTRO LE DECISIONI DELLA GIURIA POSSA ISTITUIRSI IL GIUDIZIO DI APPELLO, QUESTA: CHE IL GIUDICE POPOLARE NON MOTIVA LE SUE DECISIONI, NON DICE PER QUALE MOTIVO ASSOLVE O CONDANNA: SU UNA SCHEDA SCRIVE UN SI' O UN NO DIETRO IL QUALE C' E' L' ARCANO DEI MOTIVI CHE LO HANNO DETERMINATO. ORA, A PRESCINDERE DAL FATTO CHE LA MANCANZA DI MOTIVAZIONE COSTITUISCE LA VIOLAZIONE FONDAMENTALE DEI DIRITTI DEL CITTADINO ACCUSATO E CHE LEGITTIMA TUTTI GLI ABUSI, STA L' ALTRO FATTO CHE ESSENDO IL GIUDIZIO DI APPELLO UN GIUDIZIO DI CRITICA DEI MOTIVI MESSI A SOSTEGNO DELLA SENTENZA IMPUGNATA, L' APPELLO DIVENTA IMPOSSIBILE PER LA MANCANZA DELL' OGGETTO SU CUI DEVE CADERE: LA MOTIVAZIONE. A QUESTO RIGUARDO SI POTREBBE, MA INGENUAMENTE, OBIETTARE: SE QUESTO E' L' OSTACOLO ACCHE' VENGA ISTITUITO L' APPELLO ( POICHE' NESSUNO FINO A QUESTO MOMENTO HA OSATO DISCONOSCERE LA GIUSTIZIA DI QUESTO ISTITUTO) SI DISPONGA CHE ANCHE LE SENTENZE DELLA GIURIA VENGANO MOTIVATE. QUALCUNO DEI COLLEGHI, ANZI, MI PARE ABBIA PROPOSTO, PER CONCILIARE IL MANTENIMENTO DELLA GIURIA CON LA ISTITUZIONE DELL' APPELLO CONTRO LE DECISIONI DI ESSA, CHE SI INVESTISSE LA CASSAZIONE ANCHE DEL GIUDIZIO DI MERITO. E' ASSURDO PER MOLTE RAGIONI : PRIMA DI TUTTO PERCHE' SI SNATUREREBBE L' ISTITUO DELLA CASSAZIONE CHE E' CHIAMATA SOLTANTO A UN' ALTA E DEFINITIVA CRITICA DI PURO DIRITTO SOSTANZIALE O PROCESSUALE E LE E' PRECLUSA L' INDAGINE DI MERITO. SECONDARIAMENTE SI COMMETTEREBBE UNA GRAVE INGIUSTIZIA A DANNO DEGLI IMPUTATI I QUALI, A DIFFERENZA DI QUELLI GIUDICATI DAL PRETORE O DAL TRIBUNALE, AVREBBERO SOLO DUE GRADI DI GIURISDIZIONE E NON TRE, PERCHE' CONTRO IL GIUDIZIO DELLA CASSAZIONE NON E' POSSIBILE UN ULTERIORE GRADO DI GIUDIZIO. MA PENSATE POI ALLE DIFFICOLTA' PRATICHE . POICHE' LA CASSAZIONE GIUDICHEREBBE SUL MERITO DI TUTTI I GIUDIZI DELLE CORTI D' ASSISE D' ITALIA, NON SOLO SI DOVREBBE MOLTIPLICARE PER DIECI IL NUMERO ATTUALE DEI MAGISTRATI DI CASSAZIONE ( E FIN QUI NON SI TRATTEREBBE FORSE DI UNA MALE) MA SI VEDREBBE LA CASSAZIONE PIENA DI IMPUTATI AMMANETTATI DI TUTTE LE CORTI DELLA PENISOLA, DATO CHE L' IMPUTATO HA DIRITTO A PRESENZIARE AL GIUDIZIO DI APPELLO. SI POTREBBERO INOLTRE SENTIRE TESTIMONI DATO CHE IL GIUDICE DI APPELLO PUO' , IN DETERMINATI CASI, DISPORRE NUOVE PROVE, AMMETTERE NUOVI TESTIMONI E SI POTREBBE PERSINO ARRIVARE ALLA RINNOVAZIONE DEL DIBATTIMENTO IN SEDE DI APPELLO, SEDE CHE IN QUESTO CASO, RIPETO, SAREBBE LA CASSAZIONE. TUTTO CIO' SAREBBE ASSURDO. MA RESTEREBBE SEMPRE, ANCHE SUPERATE TUTTE CODESTE CONSIDERAZIONI, L' OSTACOLO FONDAMENTALE: COME FAREBBE LA CASSAZIONE A GIUDICARE SUL MERITO IN SECONDO GRADO SE LA SENTENZA DELLA GIURIA MANCA DI MOTIVAZIONE? O, COME VERREBBE PROPOSTO, SI POTREBBE DAVVERO PENSARE CHE LA GIURIA SAREBBE CAPACE DI MOTIVARE? IO HO UNA MODESTA ESPERIENZA DI PROCESSI DI CORTE D' ASSISE E SONO IN GRADO DI ESCLUDERE TALE POSSIBILITA' . COME LA MOTIVEREBBE UN POVERO CONTADINO, PUR NOBILISSIMO E RISPETTABILISSIMO PER IL SUO LAVORO E PER SUA ONESTA' , COME LA MOTIVEREBBE UN FABBRO, UN MACELLAIO O CHE SO IO, DATO CHE NON ESISTE ALCUN LIMITE PER LA CAPACITA' DI ESSERE GIUDICE POPOLARE, QUANDO SI TRATTI DI PROCESSI DI STRAORDINARIA COMPLESSITA' E GRAVITA' COSTITUITI DA MOLTI VOLUMI CON PERIZIE, RELAZIONI TECNICHE, DI CARATTERE INACCESSIBILE E DIREI INCOMPRENSIBILE PER LA LORO MENTALITA' E LEVATURA? QUINDI, PER QUESTE RAGIONI IO RITENGO CHE SIA IMPOSSIBILE CONCILIARE L' ISTITUTO DELLA GIURIA COLLA POSSIBILITA' DI ISTITUIRE IL GIUDIZIO DI APPELLO CONTRO LE SUE DECISIONI. BASTEREBBE QUESTO MOTIVO SOLO MA FORMIDABILE PER LEGITTIMARE LA MIA RICHIESTA DI SOPPRESSIONE DELL' ISTITUTO DELLA GIURIA. MA PERCHE' NON SEMBRI CHE QUESTO MOTIVO SOLO SIA DI OSTACOLO AL SUO RIPRISTINO NEL NOSTRO DIRITTO IO ILLUSTRERO' LE RAGIONI SOSTANZIALI ANCORA PIU' PROFONDE CHE DIMOSTRANO L' ESTREMO PERICOLO PER LE GARANZIE DEL CITTADINO DEL GIUDICE POPOLARE TANTO NEI REATI COMUNI QUANTO NEI REATI POLITICI. CHIEDIAMOCI: QUALE E' LA FUNZIONE, ANZI LA MISSIONE NATURALE DEL GIUDICE SIA ESSO POPOLARE O TOGATO? E' QUELLA DI GIUDICAR BENE; E GIUDICAR BENE SIGNIFICA EVITARE, PER QUANTO E' NELLE UMANE POSSIBILITA' , CHE SIA CONDANNATO UN INNOCENTE, ASSOLTO UN COLPEVOLE, O CONDANNATO AD UNA PENA ABERRANTE UN COLPEVOLE, AD UNA PENA CIOE' CHE NON SIA PROPORZIONATA ALL' ENTITA' DEL SUO DELITTO, CHE NON TENGA CONTO DELLA PERSONALITA' DEL REO, DEI MOTIVI CHE LO HANNO SPINTO AL DELITTO, DELL' AMBIENTE DA CUI PROVIENE, IN CUI DEL DELITTO E' TALVOLTA LA LONTANA ORIGINE. SI AFFERMA DAI SOSTENITORI DELLA GIURIA CHE L' INDAGINE DI FATTO E' FACILE E CHE, APPUNTO PERCIO' , IL GIUDICE POPOLARE LA PUO' FACILMENTE FARE. NON E' VERA NEMMENO QUESTA AFFERMAZIONE, ANZI ESSA E' MOLTO LONTANA DAL VERO E PUO' ESSER FATTA SOLO DA CHI O NON HA NESSUNA ESPERIENZA O LA HA MOLTO MODESTA IN PROCESSI DI CORTE D' ASSISE. PER GIUDICAR BENE OCCORRE ANZITUTTO CONOSCERE LA VERITA' DI FATTO; CIOE' DISTINGUERE IL VERO DAL FALSO, IL REALE DALL' APPARENTE DI CUI I PROCESSI SONO SPESSO INTRICATI E COMMISTI. VEDIAMO IL GIURATO ALL' ATTO PRATICO, IMMAGINIAMOLO IL GIORNO DELL' UDIENZA. FINO A QUEL MOMENTO EGLI NON SA NULLA, NON CONOSCE SILLABA DI TUTTO IL PROCESSO SCRITTO, QUEL PROCESSO SCRITTO CHE E' LI' SUL TAVOLO DEL PRESIDENTE DELLA CORTE. AI SOSTENITORI DELLA GIURIA SEMBRERA' CHE QUESTO SIA UN ARGOMENTO A FAVORE, PERCHE' , ESSI AFFERMANO, E' PREFERIBILE CHE IL GIUDICE ABBIA L' ANIMO VERGINE E PURO DI IMPRESSIONI. SUL TAVOLO DEL PRESIDENTE, DICEVO, CI SONO PER LO MENO TRE VOLUMI, UNO CHE CONCERNE I VERBALI DI DENUNCIE, INTERROGATORI DEGLI IMPUTATI DA PARTE DEGLI UFFICIALI DI POLIZIA GIUDIZIARIA, DI PARTI LESE, CONFRONTI, LA REQUISITORIA DEL PUBBLICO MINISTERO, LA SENTENZA DI RINVIO A GIUDIZIO CON TUTTI I MOTIVI CHE LA GIUSTIFICANO; NEL SECONDO VI SON LE PERIZIE, CONSULENZE TECNICHE E ALTRI ATTI; NEL TERZO TUTTI GLI ESAMI TESTIMONIALI IN CUI SI VERIFICA QUESTO: CHE GLI STESSI TESTIMONI SENTITI DAI VERBALIZZANTI O DAL GIUDICE DEPONGONO IN MODO CONTRASTANTE FRA LORO; NON SOLO, MA SI VERIFICA CHE UNO STESSO TESTIMONE, CHE DAVANTI AI VERBALIZZANTI IN UN PRIMO INTERROGATORIO AVEVA DATO UNA VERSIONE DEI FATTI, DAVANTI AL MAGISTRATO NE DIA UN' ALTRA IN ASSOLUTO CONTRASTO; AGGIUNGETE A CIO' IL CONTRASTO ESISTENTE SPESSO FRA PERIZIA E PERIZIA E CONSULENZA TECNICA. TUTTA QUESTA STORIA PRECEDENTE DEL PROCESSO SCRITTO, SU CUI IL GIUDICE POPOLARE NON SAPEVA NULLA E SU CUI APPUNTO NON HA AVUTO MODO DI MEDITARE, DI ESERCITARE IL SUO POTERE CRITICO, VIENE RIEVOCATA RAPIDAMENTE ALL' UDIENZA, AGGRAVATA DALLE NUOVE RISULTANZE E CONTRADDIZIONI E DALLE ARRINGHE DELL' ACCUSA E DELLA DIFESA ALLA CUI SCHERMAGLIA DIALETTICA IL GIUDICE POPOLARE NON E' PREPARATO CADENDO NELLE INSIDIE ORATORIE DEL DIFENSORE O DELL' ACCUSATORE. AGGIUNGETE CHE IL PIU' DELLE VOLTE EGLI NON HA SUFFICIENTE TEMPO DI MEDITARE PERCHE' DEVE, PER LEGGE, DECIDERE IMMEDIATAMENTE DOPO LE ARRINGHE, PER CUI IL SUO GIUDIZIO NON PUO' ESSERE CHE AFFRETTATO E SUPERFICIALE E QUINDI PIENO DI RISCHI FATALI PER CHI E' ACCUSATO DI FATTI, CHE IERI ERANO PUNITI COLLA MORTE E OGGI COLLA PERDITA PERPETUA DELLA LIBERTA' , DELL' ONORE E DEI BENI. QUESTI PERICOLI, DI ERRORI GIUDIZIARI FATALI, SONO INFINITAMENTE MINORI COL GIUDICE TOGATO; COL GIUDICE CIOE' CHE HA CONSACRATO LA SUA GIOVINEZZA AGLI STUDI NEL CAMPO SPECIFICO DEL DIRITTO SOSTANZIALE E PROCESSUALE , DI CRIMINOLOGIA, DI PSICOLOGIA GIUDIZIARIA, E CHE HA SOPRATTUTTO UN ENORME VANTAGGIO SUL GIUDICE POPOLARE: L' ESPERIENZA DELLA CONTINUA PRATICA. EGLI VEDE SFILARE DAVANTI A LUI IMPUTATI DALLA FRONTE AGGRAVATA DALLE COLPE, O COL VOLTO TRANQUILLO DELL' INNOCENZA INSIDIATA MA IN CUI BRILLA LA FIAMMA DELLA SPERANZA NELLA GIUSTIZIA, O ALTRI, DELINQUENTI INCALLITI NEL DELITTO, CHE OSTENTANO UNA SICUREZZA CHE L' ACUTA INDAGINE DEL MAGISTRATO SCONCERTA; COSI' PASSANO DAVANTI A LUI SCHIERE DI TESTIMONI VERIDICI O FALSI, LE CUI DEPOSIZIONI MENO FACILMENTE CHE IL GIUDICE POPOLARE POSSONO SORPRENDERE O INGANNARE IL GIUDICE TOGATO. E QUESTO CHE E' VERO PER I REATI COMUNI E' MAGGIORMENTE VERO PER I REATI POLITICI PER I QUALI IL GIUDICE POPOLARE E' ANCOR MENO ADATTO. NON FACCIAMO QUI DELLA DEMAGOGIA ED ESAMINIAMO FREDDAMENTE QUANTO DEL RESTO L' ESPERIENZA RECENTE NOSTRA E STRANIERA CI CONFERMA. SUPPONIAMO- FACCIAMO UN CASO PRATICO- UNA GIURIA IN CUI LA MAGGIOR PARTE DEI SUI COMPONENTI SIA DI UN COLORE POLITICO OPPOSTO A QUELLO DELL' IMPUTATO CHE E' CHIAMATO A RISPONDERE. QUELL' IMPUTATO TREMERA' AL COSPETTO DI QUELLA GIURIA PERCHE' NON LO ASSISTERA' LA COSCIENZA DELLA SUA INNOCENZA, DI AVER LEGITTIMAMENTE AGITO, PERCHE' SA CHE SU QUEI GIUDICI PIU' CHE L' IMPERATIVO DELLA GIUSTIZIA IMPERA LA FAZIOSITA' , PERCHE' IN QUEL PROCESSO SARA' IN GIOCO IL PRESTIGIO STESSO DI UN DETERMINATO PARTITO POLITICO. ( INTERRUZIONE DEL DEPUTATO MACRELLI) . IO MI RICHIAMO AD ESPERIENZE RECENTI, CARO MACRELLI, ESPERIENZE NOSTRE E NON NOSTRE. ( INTERRUZIONE MALTAGLIATI. E I TRIBUNALI SPECIALI) ? NOI LI CONDANNIAMO, PERCHE' , COME HO DETTO ALTRA VOLTA, SONO LA PARTICOLARITA' DEL VOSTRO SETTORE; UNA GIURIA POPOLARE INFATTI, SI TRASFORMA GENERALMENTE, NEL CASO DI REATI POLITICI, PROPRIO IN TRIBUNALE SPECIALE. DOBBIAMO PENSARE CHE UN GIUDICE POPOLARE PUO' RICEVERE INFLUENZE DALL' ESTERNO- ED E' INGENUO PENSARE CHE DI FRONTE A DELITTI ENORMI, CHE COMPORTANO TALVOLTA LA RESPONSABILITA' DI UN PARTITO, NON SI FACCIANO MILLE TENTATIVI, NON SI CERCHINO DI USARE TUTTI I MEZZI DALLE LUSINGHE ALLE MINACCE COME, RIPETO, LA ESPERIENZA DEI TEMPI RECENTI HA DIMOSTRATO. MA IO DICO CHE AL DI FUORI DELLE ESPRESSIONI ESTERNE IL GIUDICE POPOLARE TROVA UN DIVIETO INTERNO, A FARE OBIETTIVAMENTE GIUSTIZIA, TROVA UN DIVIETO NELLA SUA CONCEZIONE ETICA DELLA GIUSTIZIA ASSOLUTAMENTE SOGGETTIVA. IL GIUDICE POPOLARE CHE APPARTIENE A UNA DETERMINATA CORRENTE POLITICA, CHE RITIENE L' ATTUALE ORDINE GIURIDICO ESPRESSIONE DELLA CLASSE DOMINANTE, GIUDICA QUESTO INGIUSTO E NE TRAE LA CONCLUSIONE TUTTA RIVOLUZIONARIA CHE LA VIOLENZA E' LECITA PER CANCELLARE QUELLO CHE EGLI RITIENE UN ORDINE COSTITUZIONALE, GIURIDICO INGIUSTO. E SE HA IN PRIVATO UNA TALE CONCEZIONE NON DOBBIAMO PENSARE CHE SE NE SVESTA O LA OBLII QUANDO SIEDE PER UFFICIO, GIUDICE DEL SUO AVVERSARIO POLITICO IN CORTE D' ASSISE. MENTRE, INVECE, PER IL GIUDICE TOGATO VI E' L' APPLICAZIONE DELLA LEGGE POSITIVA, ED EGLI UNA VOLTA STABILITO IL FATTO, NE TRAE LA CONCLUSIONE RIGOROSA. ( INTERRUZIONE UNA VOCE. PURE SE NE SONO FATTI PROCESSI IN ALTRO MODO) STA BENE; MA SONO STATI FATTI DA GIUDICI FAZIOSI, CIOE' POLITICI, E NON DA GIUDICI TOGATI; E CHE COSTITUIVANO TRIBUNALI SPECIALI CORRISPONDENTI PRESSAPOCO AI TRIBUNALI DEL POPOLO O A QUESTE SPECIE DI GIURIE. QUINDI, RIPRENDENDO, ONOREVOLI COLLEGHI, DICEVO QUESTO: LA CONCEZIONE DELLA GIUSTIZIA PER CERTA GENTE NON SI IDENTIFICA COLLA LEGGE; LA LEGGE E' L' ESPRESSIONE DEL PARTITO CHE HA VINTO, CHE HA IMPOSTO IL SUO CREDO POLITICO E NE ESIGE IL RISPETTO COLLA FORZA. CIO' CHE AL GIUDICE POPOLARE, CONVINTO DI TALE INGIUSTIZIA, CONSENTE- DATO CHE EGLI NON MOTIVA E NON SI ATTIENE ALLA LEGGE- DI COMMETTERE OGNI ARBITRIO. EGLI, APPUNTO PERCHE' NON MOTIVA, E' NON SOLO GIUDICE MA ANCHE LEGISLATORE. IL GIUDICE POPOLARE PUO' DIRE: PER ME QUELL' IMPUTATO NON HA UCCISO IN CONDIZIONI DI LEGITTIMA DIFESA, QUINDI NON E' MERITEVOLE DI NESSUN BENEFICIO E SIA STERMINATO. SE, INVECE, LA MAGGIORANZA DELLA GIURIA SARA' DELLO STESSO COLORE POLITICO DELL' IMPUTATO CHE HA UCCISO UN AVVERSARIO POLITICO, EGLI INCEDERA' SPAVALDO IN UDIENZA, CON LA SICUREZZA CHE I SUO STESSI GIUDICI GLI FARANNO SCUDO, IRRIDERA' ALLA GIUSTIZIA E USCIRA' CON CLAMORE DI TROMBE COME UN TRIONFATORE. NON LASCIAMOCI INFLUENZARE DA CONSIDERAZIONI POLITICHE. IN TUTTE LE PROFESSIONI, IN TUTTI I RAMI DELL' ATTIVITA' UMANA SI ESIGE UNA PARTICOLARE PREPARAZIONE; SI ESIGE PER L' INGEGNERE, SI ESIGE PER IL MEDICO, SI ESIGE PER IL GIUDICE CHE DEVE APPLICARE LA LEGGE E DECIDERE DELLA SORTE DI UN CITTADINO. MA, RIPETO, IL MOTIVO FORMIDABILE CHE DA SOLO LEGITTIMA LA SOPPRESSIONE DELL' ISTITUTO DELLA GIURIA E' QUELLO DI ISTITUIRE IL RIMEDIO DELL' APPELLO. PER NON AMMETTERE L' APPELLO, PER NON RITENERLO NECESSARIO DOVREBBE ESSERE VERO CHE IL POPOLO- CHE SI VUOLE SIMBOLEGGIATO NELLA GIURIA- FOSSE, IN QUESTA MATERIA, INFALLIBILE, CHE LA GIURIA FOSSE UNA SPECIE DI CONSESSO DI NUMI IMMUNI DALL' ERRORE, DALLA FRODE, DA TUTTE LE FRAGILITA' E DEBOLEZZE DI CUI E' IMPASTATA L' UMANA NATURA. MA SE QUALCUNO VI FOSSE CHE AVESSE QUESTA ILLUSIONE, IO RIEVOCHEREI IN CONTRARIO, TUTTA LA TRAGICA STATISTICA DI UOMINI MANDATI ALLA MORTE DELLA GIURIA POPOLARE O DI ALTRI SPENTISI NEL BUIO E NELLA SOLITUDINE DEGLI ERGASTOLI. QUESTI UOMINI FURONO POI- RICONOSCIUTA LUMINOSAMENTE LA LORO INNOCENZA O PER SUCCESSIVE CONFESSIONI DEI VERI COLPEVOLI O PER ALTRE PROVE SICURE- RIABILITATI ALLA MEMORIA MA NON RESTITUITI ALLE LORO FAMIGLIE E ALLA VITA. QUELLE SENTENZE NON SI POTEVANO RIFORMARE APPUNTO PERCHE' NON ESISTEVA IL RIMEDIO, LA POSSIBILITA' DELL' APPELLO. SIA QUESTO, DUNQUE, O COLLEGHI, IL MOMENTO DI CANCELLARE QUESTA INGIUSTIZIA, SIA UN IMPEGNO D' ONORE DELLA NOSTRA ASSEMBLEA DI SCOLPIRE IL PRINCIPIO IN QUESTA CARTA COSTITUZIONALE CHE CONTRO TUTTE LE SENTENZE PENALI CHE INFLIGGONO PENE DETENTIVE, COMPRESE QUELLE DELLA CORTE D' ASSISE, SIA ISTITUITO IL GIUDIZIO DI APPELLO. ALCUNI SOSTENGONO CHE QUESTA NON SIA MATERIA COSTITUZIONALE E CHE PERCIO' BISOGNA SOPRASSEDERE E RIMANDARLA AL LEGISLATORE ORDINARIO. L' AMICO MACRELLI, A META' DELLA SUA BELLA ORAZIONE, HA DIMOSTRATO CITANDO TUTTE LE PIU' ILLUSTRI COSTITUZIONI STRANIERE CHE QUESTA E' TIPICAMENTE MATERIA COSTITUZIONALE. BADATE: O NOI NON ABBIAMO IDEE CHIARE SU QUESTO ARGOMENTO E SAREBBE MOLTO GRAVE PER NOI LEGISLATORI O LE ABBIAMO E ALLORA BISOGNA SCOLPIRE ORA TALE PRINCIPIO. PERCHE' DIVERSAMENTE IL LEGISLATORE ORDINARIO POTREBBE NON SENTIRSI OBBLIGATO A ISTITUIRLO. CIO' E' TANTO PIU' OPPORTUNO GIACCHE' TUTTI GLI ORATORI CHE HO UDITO SI SON MOSTRATI D' ACCORDO PERCHE' SIA ISTITUITO. IN QUESTO MODO COMINCERA' SUBITO A DIMINUIRE IL NUMERO DELLE INGIUSTIZIE E DEGLI ERRORI GIUDIZIARI. SI E' DETTO CHE IL MOTIVO PRINCIPALE PER CUI IL MAGISTRATO NON SAREBBE INDICATO PER GIUDICARE DI DETERMINATI REATI E' QUELLO CHE EGLI RAPPRESENTA UNA CASTA CHIUSA, REAZIONARIA, INSENSIBILE ALLA EVOLUZIONE DELLA SOCIETA' , SORDA AD OGNI NUOVA ESIGENZA POLITICA. E' ANCHE QUESTO UNO DEI SOLITI LUOGHI COMUNI. CHI SONO I MAGISTRATI, DA QUALI AMBIENTI, DA QUALI CETI PROVENGONO? SONO QUASI TUTTI FIGLI DI MODESTI IMPIEGATI, DI PICCOLI POSSIDENTI, DI GENTE CHE LUNGI DAL CONOSCER GLI AGI DELLA VITA NE CONOSCE LE LOTTE, LE ANGUSTIE E I BISOGNI AMMANTATI DA UN DIGNITOSO DECORO E APPUNTO PERCIO' PIU' SENSIBILI AGLI INTIMI COMANDI DELLA EVOLUZIONE E DEL PROGRESSO E DELLA GIUSTIZIA SOCIALE. ANZI, A QUESTO PROPOSITO, I COLLEGHI QUA PRESENTI CHE ESERCITANO LA PROFESSIONE FORENSE MI DEVONO DARE ATTO DI QUESTA VERITA' : CHE I GIUDICI PIU' REAZIONARI, SPECIALMENTE NEI REATI CONTRO LA PROPRIETA' , SONO PROPRIO I GIUDICI POPOLARI MENTRE IL GIUDICE TOGATO TORTURA MOLTE VOLTE LA LEGGE AL FINE DI TROVARE UNA ATTENUANTE O DIMENTICARE UNA AGGRAVANTE PER INFLIGGERE UNA PENA PIU' MITE. ( INTERRUZIONE LUCIFERO. E CHE VORREBBE ASSOLVERE) .ASSOLVERE NO, MA CONDANNARE AD UNA PENA EQUA, DOVE APPUNTO STA LA GIUSTIZIA. DETTO QUESTO IO TRATTO DEL PROBLEMA DELL' INDIPENDENZA ECONOMICA DEI MAGISTRATI PER I QUALI HO PROPOSTO IL SEGUENTE EMENDAMENTO: NORME SPECIALI REGOLERANNO IL TRATTAMENTO ECONOMICO DEI MAGISTRATI. LO HO FORMULATO IN QUESTI TERMINI GENERICI DI AUTONOMIA ECONOMICA DEI MAGISTRATI COME ALTRI COLLEGHI HAN FATTO, PERCHE' SOLO NEL MODO DA ME PROPOSTO ESSI POSSONO E DEVONO ESSERE SVINCOLATI DALLA CATEGORIA DEGLI ALTRI IMPIEGATI STATALI AI FINI DEL TRATTAMENTO ECONOMICO. SENZA QUESTO LA ELEVATA E DECOROSA FUNZIONE DEL MAGISTRATO CHE DEVE STARE AL VERTICE DI TUTTA LA VITA PUBBLICA NON SARA' SUFFICIENTEMENTE GARANTITA PER QUANTO I NOSTRI MAGISTRATI ABBIAN DATA SEMPRE UNA PROVA SPLENDIDA DI INTEGRITA' . ED ORA MI AVVIO RAPIDAMENTE AD ILLUSTRARE L' ULTIMO EMENDAMENTO DA ME PROPOSTO PER LA DIFESA DEGLI IMPUTATI, PARTI LESE, ATTORI E CONVENUTI POVERI. GLI AVVOCATI FANNO DEL LORO MEGLIO; VI SONO DI QUELLI CHE SI PRODIGANO OLTRE MISURA E CON LODEVOLE ZELO. CIO' AVVIENE O PER QUELLI CHE HANNO MAGGIORI POSSIBILITA' ECONOMICHE O PER I GIOVANI SPRONATI DALL' AMBIZIONE DI FARSI LUCE. MA DOBBIAMO RICONOSCERE CHE IN MOLTI CASI L' OPERA DEI PATROCINATORI E' MODESTA PER NON DIRE SCARSA, CON QUALE CONSEGUENZA DEGLI INTERESSI CHE SI TUTELANO E' FACILE COMPRENDERE PERCIO' IO PROPONGO CHE VENGA COSTITUITA UNA CASSA SPECIALE CHE SIA DI STIMOLO E PER LO MENO DI PARZIALE INTERESSE DEI PATROCINATORI CHE DEVONO DIFENDERE GLI INTERESSI DI QUESTA POVERA GENTE. DETTO QUESTO ONOREVOLI COLLEGHI IO FINISCO; FINISCO COLLA FERMA SPERANZA CHE VENGA ISTITUITO IL GIUDIZIO DI APPELLO E CON ESSO SIANO EVITATI PER SEMPRE ALLA SOCIETA' GLI ERRORI FUNESTI CHE HO RIEVOCATO. ( APPLAUSI- CONGRATULAZIONI) .
documento precedente documento successivo


Ritorna al menu della banca dati