| ILLUSTRE PRESIDENTE, ONOREVOLI COLLEGHI, IL CAMPO E' MIETUTO, LARGAMENTE E PROFONDAMENTE, E, SE MI PERMETTETE, VORREI PUR DIRE INGENEROSAMENTE. TUTTI QUELLI CHE HANNO PARLATO PRIMA DI ME, HANNO SCRITTO UNA PAGINA DEGNA DI QUESTA ASSEMBLEA COSTITUENTE. MI LUSINGO DI NON RIPETERE. SE LA RIPETIZIONE FU UNA FIGURA RETORICA TANTO CARA A NAPOLEONE IL GRANDE, IL QUALE LA LEGAVA ALLA CATENA FULGENTE DELLE SUE VITTORIE, NON PUO' DIRSI LO STESSO PER CHI PARLA E PER CHI E' COSTRETTO AD ASCOLTARE. VI PROMETTO DI NON TEDIARVI, PERCHE' IO NON POLEMIZZERO' CON NESSUNO, MA DIRO' LA MIA OPINIONE SINCERAMENTE E SEMPLICEMENTE, SENZA MEDITATE ORDITURE VERBALI E VIRTUOSISMI CULTURALI, FACENDO TESORO DEI RISULTATI DELLA MIA ESPERIENZA PROFESSIONALE, NE' BREVE, NE' POVERA. NON TESSERO' CONTRO NESSUNO, DISILLUDENDO IL MIO ILLUSTRE AMICO PORZIO. NON FARO' ISTANZE PEREGRINE. NON INCOMODERO' LE GRANDI OMBRE DEI TRAPASSATI. LASCERO' IN PACE LA COSTITUZIONE INGLESE; DIRO' SOLTANTO QUELLO CHE PENSO SENZA SUBORDINARLO A PREVENZIONI, A PRECONCETTI, A DOGMATISMI, MA LEGANDOLO, DA BUON MARXISTA, ALLA REALTA' STORICA NELLA QUALE VIVIAMO E NELLA QUALE SI SVOLGE LA FUNZIONE GIUDIZIARIA. PARLERO' DELL' INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA, DEL DIVIETO DI ISCRIZIONE A PARTITI POLITICI, DELLA DONNA-MAGISTRATO, DELLA GIURIA E DELLE CASSAZIONI REGIONALI. MI SI CONSENTA CHE, PRIMA DI TRATTARE BREVEMENTE DI SIFFATTI TEMI, IO FACCIA UNA PREMESSA, CHE E' IL PRESUPPOSTO DELLE MIE CONCLUSIONI. ORDINE QUESTA MAGISTRATURA, O POTERE GIUDIZIARIO? ASCOLTANDO MOLTI ORATORI HO AVVERTITO UNA CERTA CONFUSIONE TRA ORDINE E POTERE GIUDIZIARIO. QUASI TUTTI HAN PARLATO DI POTERE GIUDIZIARIO. QUESTO TITOLO IV/ 2, LA MAGISTRATURA, PARLA SOLTANTO DI ORDINE GIUDIZIARIO E NON DI POTERE GIUDIZIARIO. NELLA LIMPIDA E INTERESSANTE RELAZIONE SI LEGGE: LA MAGISTRATURA NON E' SOLTANTO UN ORDINE, E' SOSTANZIALMENTE UN POTERE DELLO STATO; ANCHE SE NON SI ADOPERA QUESTO TERMINE LO SI FA PER EVITARE GLI INCONVENIENTI E GLI EQUIVOCI CUI PUO' DAR LUOGO UNA RIPARTIZIONE TEORICA, OVE SIA INTERPRETATA MECCANICAMENTE. IN QUESTO CLIMA DEMOCRATICO, NEL QUALE IL POTERE E' SOLTANTO EMANAZIONE DELLA SOVRANITA' POPOLARE, NON SI PUO' , NE' SI DEVE PARLARE DI POTERE GIUDIZIARIO, SE LA MAGISTRATURA PRETENDE NOMINARSI, PROMUOVERSI, AUTOGOVERNARSI. IO NON SO COME DEFINIRE IL POTERE GIUDIZIARIO: E' UN ASPETTO DELLA SOVRANITA' ? E' ESPRESSIONE DELLA SOVRANITA' ? E' UN ATTRIBUTO DELLA SOVRANITA' ? APPARTIENE ALLA SOVRANITA' ? SI DEFINISCA COME SI VUOLE, NON SI POTRA' SGANCIARE DALL' UNICO SOVRANO, CHE E' IL POPOLO, SE E' VERO CHE LA SOVRANITA' E' PASSATA DAL MONARCATO E DALLA DISPOTIA- CHE LA ESERCITAVANO A MEZZADRIA- NELLE SALDE E GENEROSE MANI DEL POPOLO E PER ESSO NELLE CAMERE ELETTIVE. LA SOVRANITA' E' LA SOMMA ARMONICA DEI POTERI, IN PIENA DEMOCRAZIA. ONDE NON PUO' APPELLARSI POTERE UN ORDINAMENTO CHE HA ORIGINE E NATURA DIVERSE DAI POTERI FONDAMENTALI DELLA REPUBBLICA. SE INVERO TALE POTERE GIUDIZIARIO SI NOMINA DA SE' E DIVENTA AUTONOMO, IN QUAL MODO SI LEGA AGLI ORGANI, CHE SONO EMANAZIONE POPOLARE? COMUNQUE, IL POTERE LEGISLATIVO E QUELLO ESECUTIVO SONO IN CONTINUA EVOLUZIONE E NON NELLO STATO DI PERENNE FISSITA' , OSEREI DIRE DOGMATICA E CONFESSIONALE, COME IL POTERE GIUDIZIARIO. GLI UNI ESPRIMONO LA COSCIENZA E LA VOLONTA' POPOLARE E SONO ROVESCIATI NEL CONTRASTO. L' ALTRO- ESPRESSIONE, PER MODO DI DIRE, DELLA REPUBBLICA E DIPENDENTE DALLA LEGGE- INTERPRETA LA MEDESIMA E L' APPLICA A SUO MODO, E SPESSO IN CONTRASTO PER I PROCESSI CONTRO I CRIMINALI FASCISTI, DA BASILE A DE VECCHI, SENZA CHE IL POPOLO POSSA FAR NULLA, ALMENO PER CENSURARLO. IN QUESTO TITOLO IL POPOLO NON E' MAI MENZIONATO SALVO ALLORCHE' SI TRATTA DELLE PRONUNCIE DELLE SENTENZE E DELL' ARTICOLO 96 PR, CONCERNENTE LA GIURIA. IL POPOLO PARTECIPA DIRETTAMENTE ALL' AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA MEDIANTE L' ISTITUTO DELLA GIURIA NEI PROCESSI DI CORTE DI ASSISE. ECCO, SIGNORI, IL FONDAMENTO DELLA GIURIA. ECCO COME LA GIURIA DIVENTA LA ESPRESSIONE DELLA COSCIENZA E DEL SENTIMENTO POPOLARE. IL POPOLO ESERCITA DIRETTAMENTE IL SUO POTERE GIUDIZIARIO, O MEGLI LA SUA FUNZIONE GIURISDIZIONALE NELL' APPREZZAMENTO LIMITATO AD ALCUNI FATTI DELITTUOSI, ALLA STREGUA DELLA SUA COSCIENZA E DEI SUOI SENTIMENTI. BADATE, ONOREVOLI COLLEGHI, CHE LA DITTATURA NON E' RAPPRESENTATA SOLTANTO DAGLI UOMINI O DAI PARTITI; LA DITTATURA POTREBBE ESSERE RAPPRESENTATA ANCHE DAI POTERI, E SPECIALMENTE DAL POTERE GIUDIZIARIO . NE ABBIAMO FATTO INGRATA E DOLOROSA ESPERIENZA QUALCHE ANNO FA: MENTRE IL POPOLO AFFERMAVA, ATTRAVERSO LE URNE ED IL SUFFRAGIO, IL MUTAMENTO ISTITUZIONALE DELLO STATO ITALIANO, CHE PASSAVA DAL MONARCATO ALLA REPUBBLICA, LA REPUBBLICA SI SPEGNEVA NELLA MAGRA REQUISITORIA DI UN PROCURATORE GENERALE E NELLA NEGAZIONE DI ALCUNI MAGISTRATI DI CASSAZIONE, OSTILI ALL' EMPITO DELLA LIBERTA' E DEI TEMPI NUOVI. EBBENE, O SIGNORI, CHI HA OSATO DIRE UNA PAROLA, CHI E' MAI INTERVENUTO PER OSTACOLARE, DEVIARE, IMPEDIRE L' ESPRESSIONE DI QUESTE COSCIENZE CHE TENTAVANO DI ELIMINARE, IN NOME DELLA LEGGE DA LORO INTERPRETATA IL VERDETTO DI UN POPOLO, CHE E' IL VERDETTO DELLA STORIA? IO HO VOLUTO RICORDARE L' EPISODIO SOLTANTO PER METTERVI IN PREVENZIONE A PROPOSITO DI TUTTE QUELLE PRETESE, CHE CI HAN FATTO PERVENIRE I MAGISTRATI E DELLA IPERBOLE LAUDATIVA DI MOLTI COLLEGHI, CHE SCAMBIARONO LA TRIBUNA PARLAMENTARE, OVE CONVIENE CHE OGNI VILTA' SIA MORTA, CON LA SBARRA GIUDIZIARIA. AUTOGOVERNO, AUTONOMIA, INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA. PROBLEMA DI FACILE RISOLUZIONE SE NON PERDIAMO DI VISTA LA REALTA' . L' AUTOGOVERNO E' STATA UNA PROPOSTA POCO FELICE DELL' ILLUSTRE MIO AMICO PROFESSOR CALAMANDREI; L' AUTONOMIA E' STATA SORPRESA SULLE LABBRA AUTOREVOLI DEL PRESIDENTE DELLA CASSAZIONE NEL DISCORSO DI IMMISSIONE ALL' ALTA CARICA; L' INDIPENDENZA E' PREFERITA DALLA COMMISSIONE. HO NOTATO PERO' CHE QUESTE TRE PAROLE SONO STATE INDIFFERENTEMENTE USATE COME SE FOSSERO SINONIMI, ESPRESSIONI RECIPROCABILI, MENTRE NOTEVOLE DIFFERENZA PASSA FRA L' AUTOGOVERNO, L' AUTONOMIA E L' INDIPENDENZA. L' AUTOGOVERNO RIGUARDA L' ASSUNZIONE, LA PROMOZIONE, LA DISCIPLINA E L' AMMINISTRAZIONE DELLE SPESE OCCORRENTI PER LA FUNZIONE DELLA GIUSTIZIA: AUTOGOVERNO FINANZIARIO. AUTONOMIA SIGNIFICA INDIPENDENZA INTEGRALE. INDIPENDENZA VUOL DIRE AUTONOMIA LIMITATA. IL PROFESSOR CALAMANDREI- AUTORE DELL' AUTOGOVERNO- HA SEMPRE AVUTO UN DEBOLE PER LA MAGISTRATURA: LO HA AVUTO TANTO CHE CONCESSE AL GIUDICE ISTRUTTORE CIVILE TUTTI QUEI POTERI CHE GIUNSERO PERFINO A MORTIFICARE LA LIBERTA' E LA DIGNITA' DEL DIFENSORE. IN OGNI MODO, PURE ESSENDO, QUESTA SPOLIAZIONE DELLA SOVRANITA' , CONTRASTATA E DECISAMENTE RESPINTA DALLA SOTTOCOMMISSIONE E DA QUELLA PLENARIA, HA PRODOTTO DOLOROSAMENTE I SUOI EFFETTI; PERCHE' , IN PRATICA, SI E' GIUNTI A CONCEDERE UN VERO E PROPRIO AUTOGOVERNO, DEL QUALE POTREBBERO DICHIARARSI SODISFATTI QUEI MAGISTRATI, I QUALI IERI SUBIRONO, SENZA ALCUNA PROTESTA, SOVENTE CON COMPIACIMENTO, LA DISPOTIA FASCISTA; MENTRE PRETENDONO DI CREARE UN POTERE A SE' , LIBERO ED INDIPENDENTE DA OGNI LEGAME CON GLI ALTRI POTERI E PRONTO AD INTERFERIRE, CON LA INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE, SULLA ATTIVITA' DELLA VITA DEL PAESE. IO NON VOGLIO, ONOREVOLI COLLEGHI, RECAR DISPIACERE AD ALCUNO; MA HO L' ABITUDINE DI DIRE SEMPRE LA VERITA' , SPECIALMENTE DA QUESTA TRIBUNA, DOVE CI HA MANDATO IL POPOLO, CHE TRADIREMMO SE NE LIMITASSIMO LA SOVRANITA' . NOI AVVOCATI ABBIAMO UNA POCO LODEVOLE PRASSI: QUELLA DI SCAMBIARE LE NORME DELLA TRIBUNA PARLAMENTARE CON QUELLE DELLE AULE GIUDIZIARIE. DALLA SBARRA GIUDIZIARIA, DIFATTI, PROLIFICHIAMO LODI ED AGITIAMO TURIBOLI VERSO COLORO, CHE SOVENTE CI ASCOLTANO IN VACANZA O CI INVITANO SCORTESEMENTE ALLA BREVITA' . QUI, AHIME' , SI CONTINUA NEL GIOCO PROPIZIATORE. IO AFFERMO INVECE CHE LA MAGISTRATURA NON HA FATTO NULLA NEL PASSATO O NEL PRESENTE PER AVERE DIRITTO ALL' AUTOGOVERNO E ALL' AUTONOMIA INTEGRALE. ( APPLAUSI A SINISTRA) . NON VOGLIO RICORDARE I MOLTI EPISODI CHE SI RIFERISCONO AL PASSATO REGIME; RAMMENTO SOLTANTO L' EPISODIO D' AMELIO, CHE CEDETTE IL SUO ALTO STALLO DI MAGISTRATO SENZA MACCHIA A MUSSOLINI, CHE SI ERA DEGNATO INTERVENIRE ALLA INAUGURAZIONE DELL' ANNO GIURIDICO. IL DISPOTISMO E L' ARBITRIO SCACCIAVANO IL DIRITTO E PROFANAVANO IL PIU' ALTO TEMPIO DELLA LEGGE. SOLTANTO UNA COSCIENZA NON FU PRONA, PERCHE' QUELLA COSCIENZA RESPINSE, DALLA SUA TOGA, SENZA MACCHIA E SENZA PAURA, LA CASACCA DELLA MENZOGNA: ERA IL REQUIRENTE, IN PERIODO ISTRUTTORIO, DEL PROCESSO MATTEOTTI: UMBERTO TANCREDI, DELLA MIA TERRA, CHE NON PIEGO' MAI A MINACCE O A LUSINGHE, E CHE LA MAGISTRATURA DI OGGI NON HA MAI PENSATO A RICORDARE A SUO ONORE ED A SUO ORGOGLIO, E CHE HAN RICORDATO, NELLA CELEBRAZIONE DEL PROCESSO MATTEOTTI, LA FAMIGLIA DEL MARTIRE, PER INCHINARSI REVERENTE ALLA SUA MEMORIA, E L' ASSASSINO DI GIACOMO MATTEOTTI, CHE SENTIVA ANCORA NELLE CARNI GLI ACULEI DELLA SUA ISTRUTTORIA CORAGGIOSA. QUANTI FIUMI DI ELOQUENZA SULLA INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA UN TEMA PREDILETTO E SPESSO ESTRANIATO DAL MOMENTO STORICO, ED IN PREDA ALLA RETORICA PIU' ABUSATA. SI POTEVA PARLARE DELL' INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA, ONOREVOLI COLLEGHI, NEI TEMPI INFAUSTI DEL FASCISMO, NON IN CLIMA DEMOCRATICO, IN CUI IL POTERE LEGISLATIVO E IL POTERE ESECUTIVO NON POSSONO ESERCITARE LA LORO INVADENZA O TIRANNIA. NON SI PUO' PARLARE OGGI DI INDIPENDENZA, PERCHE' L' INDIPENDENZA OGNI CITTADINO L' HA RAGGIUNTA E LA DIFENDE NELL' AMBITO GELOSO DELLA SUA COSCIENZA E NELL' ESERCITZIO DELLA SUA ATTIVITA' . LA CONQUISTA DELLA LIBERTA' PORTA CON SE' L' INDIPENDENZA DEL PROPRIO GIUDIZIO. LA MAGISTRATURA NELLA SUA FUNZIONE E' SOVRANA NELLA LEGGE. TUTTA LA COSTITUENTE CELEBRA LA LIBERTA' E LA DIGNITA' DELLA PERSONA UMANA; GLI ELEMENTI PREZIOSI DELLA PIU' AMPIA INDIPENDENZA MORALE. COMUNQUE, IN PERIODO DI DEMOCRAZIA, COME POTREBBE ESERCITARSI UNA QUALSIASI INFLUENZA DA PARTE DEL POTERE ESECUTIVO E DEL POTERE LEGISLATIVO SENZA VENIR SORPRESA E DENUNZIATA ALLA PUBBLICA CENSURA? IO NON ESAGERO SE VI DOCO CHE PUR NEI TEMPI ANTERIORI AL FASCISMO NESSUN POTERE HA MAI SINDACATO LE DECISIONI DELLA MAGISTRATURA, LA QUALE HA INTERPRETATO E APPLICATO IL DIRITTO SECONDO IL SUO PENSIERO E LA SUA COSCIENZA. UNA SOLA INDIPENDENZA AVREBBE DOVUTO ESSERE RECLAMATA E GARANTITA: NON QUELLA ALLO ESTERNO, MA L' INDIPENDENZA ALL' INTERNO DELLA MAGISTRATURA. QUANDO SI E' CREATO QUESTO CONSIGLIO SUPERIORE. LE CUI ORIGINI SONO ELETTIVE, QUANDO NON AVETE ESPRESSO UN SISTEMA, PER CUI IL SINGOLO MAGISTRATO SI SENTA VERAMENTE DIPENDENTE SOLO DALLA LEGGE, IN MODO DI EVITARE LA GERARCHIA, IN QUANTO TUTTI ESPLICANO LA STESSA FUNZIONE E DIPENDONO NELLO STESSO MODO DALLA LEGGE, CHE VIENE INTERPRETATA ED APPLICATA SECONDO I DETTAMI DELLA PROPRIA INTELLIGENZA E COSCIENZA, COME SI PUO' SERIAMENTE AFFERMARE LA COMPLETA INDIPENDENZA DEL GIUDICE? SE IL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA ASSICURA LA INDIPENDENZA ESTERNA, LA INEGUAGLIANZA DI GRADO TURBA, QUANDO NON LO ELIMINA, IL POTERE DI AUTOGOVERNARSI EFFETTIVAMENTE. INOLTRE, QUANDO ABBIAMO FATTO PENETRARE NELL' INTERNO DELLA MAGISTRATURA IL SOFFIO PERICOLOSO DELL' ELETTORATO, CHE NATURALMENTE DETERMINA PASSIONI, DESIDERI, RISENTIMENTI, FAVORITISMI, DITEMI COME PUO' ESSERE GARANTITA NELL' INTERNO DELLA MAGISTRATURA QUELLA INDIPENDENZA ASSOLUTA CHE SI PRETENDE ALL' ESTERNO? IL PRINCIPIO DELLA EGUAGLIAZA DI TUTTI I GIUDICI E DEL VALORE DELLA CARRIERA COME ESPLICAZIONE DI FUNZIONI DIVERSE, E NON COME GERARCHIA NEL SENSO TRADIZIONALE DELLA PAROLA: L' ELEZIONE DEL CONSIGLIO SUPERIORE IN BASE AD ELEZIONE DI MAGISTRATI DI QUALSIASI GRADO, AVREBBERO POTUTO RAGGIUNGERE QUELLA INDIPENDENZA COSI' NECESSARIA ALL' INTERNO DEL CORPO GIUDIZIARIO. UNA VERA E GRANDE INDIPENDENZA, ONOREVOLI COLLEGHI AVREBBE DOVUTO PRETENDERE LA MAGISTRATURA ITALIANA , CHE SI SPERDE NEI DESIDERI DI AUTONOMIE ANTIDEMOCRATICHE: L' INDIPENDEZA ECONOMICA; PERCHE' IL FATTORE ECONOMICO INFLUENZA SEMPRE L' INDIPENDENZA MORALE DEL CITTADINO. L' INDIPENDENZA ECONOMICA SAREBBE STATA LA SOLA LEGITTIMA ISTANZA, CHE AVREBBE TROVATA CONSENZIENTE TUTTA L' ASSEMBLEA COSTITUENTE. LA MAGISTRATURA ITALIANA NATURALMENTE NON AVREBBE POTUTO PRETENDERE GLI EMOLUMENTI DELLA MAGISTRATURA INGLESE, COSI' INOPPORTUNAMENTE RAMMENTI QUI DENTRO. MA AVREBBE DOVUTO E POTUTO SPERARE UNO STIPENDIO ADEGUATO AL COSTO DELLA VITA. PERCHE' LA MAGISTRATURA ITALIANA- E QUESTA E' LA MAGGIORE E SENTITA LODE CHE VOGLIO TRIBUTARLE- HA AVUTO SEMPRE L' AFFANNO DELLA POVERTA' , E L' ORGOGLIO DELL' ONESTA' . CIO' DETTO, DICHIARO SUBITO CHE NOI SOCIALISTI NON SIAMO FAVOREVOLI AD UNA MAGISTRATURA ELETTIVA. NON SIAMO FAVOREVOLI PER UN DOPPIO ORDINE DI RAGIONI. INNANZITUTTO PERCHE' LA MAGISTRATURA ELETTIVA, COME NELLA SVIZZERA, NON HA DATO RISULTATI MIGLIORI DEL SISTEMA ASSUNTIVO. ANCHE PERCHE' COLUI CHE FU ELETTO LA PRIMA VOLTA E' STATO COSTANTEMENTE CONFERMATO AL POSTO DAGLI ULTERIORI SUFFRAGI. E ANCORA PERCHE' L' ELEGGIBILITA' RAPPRESENTA UN CONTROSENSO COL NOSTRO SISTEMA DELLA LEGALITA' , CIOE' DEL DIRITTO CODIFICATO; MENTRE IL SISTEMA DELLA ELEGGIBILITA' ADERISCE PERFETTAMENTE AL SISTEMA DEL DIRITTO LIBERO. IN RUSSIA, NEI PRIMI TEMPI DELLA RIVOLUZIONE, VIGEVA IL SISTEMA DEL DIRITTO LIBERO: IL COLLEGIO GIUDICANTE IMPROVVISAVA LA SUA FORMULAZIONE GIUDIZIARIA IN BASE ALLA POLITICA, CHE SI TRASFORMAVA IN DIRITTO. OGGI PERO' VIGE COLA' LO STESSO SISTEMA DI LEGALITA' CHE ESISTE NEGLI ALTRI PAESI. CIOE' LA ELEABORAZIONE DEL DIRITTO A MEZZO DEGLI ORGANI LEGISLATIVI, E QUINDI LA SOSTITUZIONE DEL SISTEMA DELLA ELEGGIBILITA' CON ALTRO SISTEMA. L' ELEZIONE SAREBBE PREFERIBILE SOLTANTO PER IL CONCILIATORE, NEI LIMITI DI UN ELETTORATO PASSIVO ED ATTIVO MOLTO RISTRETTO, ONDE SOTTRARRE LA SUA NOMINA AGLI ARBITRI INFORMATIVI DEL SOLITO MARESCIALLO DEI CARABINIERI, COSI' INFLUENTE PRESSO I MAGISTRATI. DOPO CIO' , DOVREI PARLARE DELL' INAMOVIBILITA' DELLA MAGISTRATURA, SULLA QUALE AVREI QUALCHE RISERVA DA FARE. MI LIMITO SOLTANTO A CONCLUDERE QUESTA PARTE DEL MIO DISCORSO AFFERMANDO CHE L' ITALIA, A DIFFERENZA DELLA FRANCIA, HA CONCESSO L' INAMOVIBILITA' FINANCO AL PUBBLICO MINISTERO, CHE PER ME RESTA SEMPRE PARTE. LA VERA INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA DIPENDE DALLA STESSA MAGISTRATURA, CIOE' DALLE QUALITA' MORALI DEI SUOI COMPONENTI. COMUNQUE, I PIONIERI DELL' AUTONOMIA INTEGRALE E DELL' AUTOGOVERNO COMMETTONO LA PIU' FLAGRANTE INCOERENZA, QUANDO SANCISCONO IL DIVIETO AI MAGISTRATI DI ESSERE ISCRITTI AD UN PARTITO POLITICO O AD ASSOCIAZIONI SEGRETE. SI METTANO UN PO' D' ACCORDO CON SE STESSI. ATTEGGIAMENTO AVVENIRISTICO DA UNA PARTE. ATTEGGIAMENTO SORPASSATO DALL' ALTRA. PROGRESSO E REGRESSO. MA QUANDO NOI ABBIAMO SANCITO IN QUESTA NOSTRA COSTITUENTE CHE OGNI CITTADINO HA IL DIRITTO DI ESPRIMERE LIBERAMENTE LE PROPRIE OPINIONI, COME INIBIAMO AL CITTADINO-MAGISTRATO DI ISCRIVERSI AD UN PARTITO POLITICO? LA LIBERTA' A SCARTAMENTO RIDOTTO NON LA COMPRENDIAMO, NOI SOCIALISTI MA SI VUOLE DAVVERO IL MAGISTRATO ASTRATTO DALLA VITA SOCIALE, DAI SUOI INTERESSI, DAI SUOI SENTIMENTI? SI VUOLE TRASFORMARE L' ORDINE GIUDIZIARIO IN UN ORDINE MONASTICO, FATTO DI RINUNZIE E DI CASTITA' POLITICA? MA NON VI ACCORGETE CHE CODIFICATE L' IPOCRISIA I IL GESUITISMO; MENTRE LA DEMOCRAZIA E' SINONIMO DI LEATA' E DI SINCERITA' PERSONALE E PUBBLICA? UN DIVIETO SENZA ALCUNA SANZIONE, SIA MAGARI DI ORDINE MORALE, NON SI COMPRENDE. DEL RESTO IL DIVIETO E' FACILE A SUPERARSI, CREANDO VINCOLI SEGRETI ASSAI PREOCCUPANTI, PERCHE' AVVOLTI NEL MISTERO, COME QUELLI MASSONICI; POICHE' COLORO CONTRO I QUALI SI ESERCITA IL DIVIETO POSSONO SEGRETAMENTE ISCRIVERSI NEI PARTITI CHE RAPPRESENTANO L' ESPRESSIONE DELLA LORO FEDE POLITICA. IO CHE MILITO, FIN DAGLI ANNI LICEALI, IN UN PARTITO, MI RIFIUTO SOLTANTO DI PENSARE CHE LA DISCIPLINA DI PARTITO POSSA FAR DEVIARE IL GIUDIZIO DEL GIUDICANTE-CORRELIGIONARIO. LA COSCIENZA SUPERA I LEGAMI DI PARTITO. COMUNQUE I PARTITI, PER COLORO CHE MILITANO IN ESSI PER FEDE E PER SENTIMENTO E NON PER SPECULAZIONE POLITICA, SONO SCUOLA DI EDUCAZIONE E DI DEMOCRAZIA, E DIFESA E GARANZIA DI INDIPENDENZA PERSONALE. DIRO' DI PIU' : I PIU' SEVERI GIUDICI DEI PROPRI COMPAGNI SONO GLI STESSI COMPAGNI. LEGGE PSICOLOGICA ED ETICA CHE NON SOFFRE ECCEZIONI. NON VI ACCORGETE CHE SIFFATTO DIVIETO OFFENDE LE ORIGINI E LA VITA DI QUESTA ASSEMBLEA? L' ASSEMBLEA COSTITUENTE E' DIVISA IN PARITITI; LA LEGGE ELETTORALE HA UN FONDAMENTO E UNA BASE NEI PARTITI; QUI SONO VENUTI ALCUNI VALOROSI MAGISTRATI, MERCE' LA LORO ISCRIZIONE IN UNA LISTA DI PARTITO; QUI L' ASSEMBLEA SANCISCE, A DANNO LORO, IL DIVIETO DI ISCRIZIONE AD UN PARTITO IN ALTRI TERMINI LI SCACCIA, LI DICHIARA INTRUSI. PER IL NOSTRO PASSATO, PER LA NOSTRA DIGNITA' DI UOMINI DI PARITO, PER OMAGGIO A QUESTA TANTO CONCLAMATA DEMOCRAZIA, CANCELLIAMO TALE DIVIETO, CHE RAPPRESENTA UNA IMMERITATA OFFESA ALLA MAGISTRATURA ED UNA GRATUITA INGIUSTIZIA ALLA PERSONALITA' UMANA . ( INTERRUZIONE UNA VOCE. E' UNA IPOCRISIA ) L' HO DETTO DIANZI E NON AGGIUNGO ALTRA PAROLA SULL' ARGOMENTO. PASSIAMO ORA ALLA DONNA-MAGISTRATO. LA MAGISTRATURA VUOLE CHIUDERSI IN UNA CASTA SENZA SESSO, IN UNA TORRE DI AVORIO- COME DICEVA IL MIO CARISSIMO AMICO ONOREVOLE TURCO- QUANDO SBARRA LA VIA E CHIUDE LA PORTA DELLA SUA CASA ALLA DONNA. DISDEGNA CHE UN GENTILE SORRISO VENGA A ROMPERE L' AUSTERITA' E LA GRINTA ( PER NON DIRE LA MUTRIA) DI TANTI MAGISTRATI. IO NON VOGLIO RENDERE OMAGGIO AD ALCUNO, PERCHE' , PARLANDO DELLA DONNA, RENDO SULTANTO OMAGGIO A ME STESSO; POICHE' L' UOMO SI UMANIZZA VICINO ALLA DONNA. IO HO SEMPRE PENSATO E PENSO CHE L' INTERVENTO DELLA DONNA IN TUTTE LE UMANE ATTIVITA' , DALLE PIU' ALTE ALLE PIU' MODESTE, DALLE PIU' PIETOSE ALLE PIU' UMILI, E' STATO SEMPRE PROVVIDO E BENEFICO. LA STORIA E LA CRONACA CI INSEGNANO CON LE LORO VICENDE DI BENE E DI MALE, CHE LA DONNA, ANCHE QUANDO NON ERA STATA INNALZATA DAL CRISTIANESIMO A TURRIS EBURNEA, A VAS ELECTIONIS, ED ERA SOLTANTO STRUMENTO DI PIACERE, ELLA, CON LA SUA BELLEZZA E COL SUO GENIO SOMATICO, HA INFLUITO A DETERMINARE AVVENIMENTI E VICENDE DI GRANDE IMPORTANZA. DAL NASO DI CLEOPATRA FINO ALL' IMPERATRICE SENZA IMPERO, LA DUCHESSA DI CASTIGLIONE, VI E' UNA DORATA CATENA DI VEZZI, CHE INSIDIANO IL MOVIMENTO STORICO MA NOI, CHE ABBIAMO CONCESSO SENZA RISERVE ALLA DONNA PARITA' DI DIRITTI IN TUTTI I SETTORI DELLA VITA SOCIALE E CI SENTIAMO ONORATI DELLA PRESENZA DI TANTE GRAZIOSE COLLEGHE, LA NOSTRA LEGISLAZIONE, CHE PRIMA FRA TUTTE, HA CONSENTITO L' ASCESA DELLA DONNA NELLE CATTEDRE DELLE SCUOLE SUPERIORI ED UNIVERSITARIE, ONDE LA CATTEDRA DI CHIMICA A NAPOLI E TENUTA DA UNA DONNA CHE E' L' ORGOGLIO DELLA SCIENZA CHIMICA, CHE E' NOSTRO ORGOGLIO, PERCHE' E' LA FIGLIA DI BAKUNIN, MENTRE NELL' UNIVERSITA' DI FIRENZE UNA AVVENENTE GIOVINETTA TRENTADUENNE ASCENDE PER CONCORSO NELLA CATTEDRA FISICA, DOVREMMO NELLA NOSTRA LEGGE FONDAMENTALE SANCIRE UN DIVIETO PER LA MAGISTRATURA MA, SIGNORI, NON DIMENTICHIAMO CHE L' ITALIA HA DATO AL MONDO UNA LEGISLATRICE ELEONORA D' ARBOREA CHE DETTO' DI SUO PUGNO NORME E REGOLE COSI' GIUDIZIOSE, CHE PUR OGGI NON CI LASCIANO INDIFFERENTI E DIMOSTRANO CHE LA DONNA, ANCHE NELLA SPECULAZIONE GIURIDICA, HA LASCIATO LA SUA ORMA. IL MIO AMICO DANTE VERONI CERCAVA DI AMMORBIDIRE E RENDERE INDULGENTE L' INTERVENTO DELLA DONNA NELLA MAGISTRATURA, AFFERMANDO CHE LA DONNA, COME E' FALLITA NELLA PROFESSIONE FORENSE, FALLIRA' NELLA CARRIERA GIUDIZIARIA. E RICORDAVA IN PROPOSITO, CON INGENEROSITA' NON DEGNA DI LUI, IL CASO DI TERESA LABRIOLA. IO, CHE FUI PREFERITO DISCEPOLO DEL PADRE ( CHE FRA BREVE RAMMENTERO' PARLANDO DELLA GIURIA) DEBBO DIRE CHE TERESA LABRIOLA TENNE CON GRANDE ONORE LA CATTEDRA DI FILOSOFIA DEL DIRITTO NELL' UNIVERSITA' DI ROMA E, COME TUTTI I CATTEDRATICI, NON ECCELSE NELL' AVVOCATURA, PERCHE' LA DOGMATICA SOVENTE E' IN CONFLITTO CON LA PRATICA GIUDIZIARIA. MA QUESTO NON E' UN ARGOMENTO, PERCHE' TANTI GIOVANI LAUREATI IN LEGGE SONO FALLITI NELLA PROFESSIONE E SONO POI, ATTRAVERSO LA DISCIPLINA DEI CONCORSI, SALITI AI PIU' ALTI GRADI DELLA MAGISTRATURA GIUDIZIARIA E AMMINISTRATIVA. DEL RESTO LA DONNA, CON IL SUO NATURALE INTUITO, PORTA NELLA DIFFICILE ARTE DI GIUDICARE UN PREZIOSO ELEMENTO: QUELL' ISTINTO INFALLIBILE DEL SENTIMENTO DI EQUITA' , CHE E' LA FORMA SENTIMENTALE DELLA GIUSTIZIA, MENTRE LA GIUSTIZIA E' LA FORMA RAZIONALE DELL' EQUITA' . MA CHE VOLETE? VOLETE UNA GIUSTIZIA CHE RAPPRESENTI SOLTANTO QUALCHE COSA DI IERATICO, DI ESTRANEO AL POPOLO, DEL QUALE LA DONNA E' PARTE INTEGRANTE E INDISPENSABILE? EBBENE, SE SI VUOLE UNA GIUSTIZIA FATTA DI UMANITA' , DI STORICITA' , CHE RIFLETTA LA COSCIENZA POPOLARE, CHE ABBIA, INSIEME COL TECNICISMO GIURIDICO, ANCHE IL PREGIO DEL TECNICISMO ETICO-AFFETTIVO, SI DIA IL BENVENUTO ALLA DONNA. QUANTO E' PIU' GENEROSO E GENTILE IL CUORE DEL MAGISTRATO, CHE PUR BATTE E PULSA SOTTO LA SUA FREDDA TOGA, TANTO PIU' LA GIUSTIZIA DIVENTA DEGNA DI MONITO E DI COAZIONE PSICOLOGICA. EBBENE, QUALE CUORE PIU' GENEROSO E PIU' GENTILE DEL CUORE DI UNA DONNA, CHE VALUTA I FATTI UMANI E VIVIFICA COL SENTIMENTO LA DURA NORMA DELLA LEGGE? CHE' LA GIUSTIZIA NON E' PIU' FAIDA O VENDETTA SOCIALE. E PASSIAMO ALLA GIURIA. LA GIURIA E' IL TEMA SCOTTANTE PREFERITO DAGLI ACCANITI ED IMPLACABILI NEMICI DI ESSA. IN ALCUNI DI QUESTI VALOROSI AVVERSARI SEMBRA CHE CI SIA UN FATTO PERSONALE, TALE LA VIOLENZA DELL' ATTACCO. IL MIO ELOQUENTE AMICO GIOVANNI PORZIO, SIGNORE INCONTRASTATO DELLA CORTE D' ASSISE, NE HA DATO INCONFUTABILE PROVA QUALCHE ORA FA, UNENDO LA SUA MAESTRIA ALLA PAROLA TORNITA DI GENNARO CASSIANI, IO DICHIARO SUBITO, SENZA RISERVE, ANCHE A NOME DEL GRUPPO PARLAMENTARE SOCIALISTA, CHE SONO FAVOREVOLE ALLA GIURIA. LE SONO SEMPRE RIMASTO FEDELE, ANCHE QUANDO CONTRO DI ESSA IMPERVERSAVA LA RAFFICA IMPETUOSA DEL FASCISMO. L' ITALIA E' IL PAESE DEI CONVERTITI. NON PER NULLA IL CAPOLAVORO DELLA LETTERATURA ITALIANA ( PARLO DEI PROMESSI SPOSI DI ALESSANDRO MANZONI) ESALTA LE CONVERSIONI. QUANTA GENTE SI E' CONVERTITA, SOLO PERCHE' DALL' ALTO ARRIVAVA LA PAROLA D' ORDINE DI MORTE ALLA GIURIA IO MI SONO DIVERTITO NEL MIO ISOLAMENTO VENTENNALE A RACCOGLIERE TUTTI GLI ARTICOLI DI COLORO CHE SUI GIORNALI QUOTIDIANI E NELLE RIVISTE GIURIDICHE O DI ELOQUENZA MUTAVANO LA LORO ESALTAZIONE DI IERI NELLA IRREDUCIBILE REPULSIONE DELL' OGGI. QUALCHE CATTEDRATICO NON SFUGGIREBBE ALLA VERGOGNA DELLA FACILE E CORTEGIANA CONVERSIONE. IN OGNI MODO LA ISTITUZIONE DELLA GIURIA IO NON VOGLIO ESAMINARLA- COME HAN FATTO I DUE VALOROSI, CHE MI HAN PRECEDUTO, SCHIERANDOSI SULLA SPONDA AVVERSA- DELEGANDO IL MIO PENSIERO ALLE DELIBERE E AGLI ORDINI DEL GIORNO DEI CONGRESSI O AL PARERE- PUR RISPETTABILE- DI TANTI SCRITTORI. I RICORDI DEL PASSATO HANNO LA LORO IMPORTANZA, MA IL PENSIERO, CHE SI EVOLVE E SI ADEGUA ALLA REALTA' STORICA SOCIALE E POLITICA, HA UN' ISTANZA PRIVILEGIATA E SUGGESTIVA. ROMPO LA COSEGNA E RICORRO ALLE CITAZIONI PURE IO. ECCONE POCHE, MA BUONE, E NON TOCCHE. UN UOMO POLITICO, IL PIU' GRANDE UOMO POLITICO CHE ABBIA AVUTO L' ITALIA, CAMILLO BENSO DI CAVOUR, VOLLE CHE LA GIURIA FOSSE ISTITUITA NEL PIEMONTE. E FU LUI, CAMILLO BENSO DI CAVOUR, A VOLERE LA GIURIA IN CONTRASTO CON QUEL SUO MINISTRO, RICORDATO DALL' ONOREVOLE PORZIO. VOLETE ALTRO ESEMPIO, GRANDE NELLA FILOSOFIA COME L' ALTRO ERA NELLA POLITICA? ANTONIO LABRIOLA, IL QUALE NEL 1904-905, ALL' UNIVERSITA' DI ROMA, NEL SUO CORSO DI FILOSOFIA MORALE, AFFERMO' CHE IL FONDAMENTO DEL DIRITTO DI PUNIRE E' NELLA COSCIENZA DEL POPOLO, PERCHE' SOLTANTO IL POPOLO HA IL DIRITTO DI GIUDICARE. E NE VOLETE UN ALTRO: IL PIU' GRANDE ANCORA NELLA SCIENZA DEL GIURE? FRANCESCO CARRARA. IO MI SORPRENDO ASSAI CHE UN GIOVANE MAGISTRATO ABBIA RICORDATO FRANCESCO CARRARA COME UN OPPOSITORE DELLA GIURIA. APRITE, O SIGNORI ( MA VOI LI AVETE APERTI E LI CONOSCETE) , GLI OPUSCOLI E LEGGERETE LA PROLUSIONE ALL' UNIVERSITA' DI PISA NEL 1876. IN ESSA FRANCESCO CARRARA, DAVVERO IL PATRIARCA DEL DIRITTO E DELLA PSICOLOGIA GIUDIZIARIA, ESALTA LA GIURIA. IO VI RAMMENTERO' SOLTANTO LA FINE DI QUELLA PROLUSIONE. EGLI SCRIVE: PER LE VIE DI PARIGI SI AVANZAVA UN INDIVIDUO CON UN CADAVERE SULLE SPALLE CHE DOVEVA LANCIARE NELLA SENNA. EGLI GRIDAVA PASSO PER PASSO: PASSA LA GIUSTIZIA DEL RE. ARISTARCHI, CON LA GIURIA, GRIDIAMO : PASSA LA GIUSTIZIA DEL POPOLO. INCHINATEVI . LE PAROLE DI FRANCESCO CARRARA RIVIVONO PUR OGGI NEL PENSIERO E NELLA COSCIENZA DI COLORO CHE PARLANO IL NOSTRO LINGUAGGIO SENZA PREVENZIONI, SENZA PRECONCETTI DI NATURA POLITICA, E SENZA SOFISTICHERIE CURIALESCHE. INTANTO HO UN' ALTRA CITAZIONE DA FARE. MITTERMAYER, NELLA TEORIA DELLE PROVE, SCRIVE DIECI PAGINE MIRABILI CHE, SE IO AVESSI L' ABITUDINE DI LEGGERE, AVREI DOVUTO LEGGERE PER FARLE ASSAPORARE A TUTTI I PALATI COMPROMESSI DALL' ODIO CONTRO LA GIURIA. ESAURITA LA MOBILITAZIONE DELLE GRANDI OMBRE, TORNO A ME STESSO. EBBENE, VI DICO, ONOREVOLI COLLEGHI, - IRRIDENDO ALLA DEMAGOGIA AVVERSARIA ED A TUTTE LE VOLGARITA' , DI CUI OGNI AVVOCATO HA CREDUTO DI FARSI UNA SPECIALITA' - IO SONO PER LA GIURIA PER LE SEGUENTI RAGIONI: PER RAGIONI TRADIZIONALI; PER RAGIONI POLITICHE; PER RAGIONI TECNICHE; PER RAGIONI EMPIRICHE. PER RAGIONI TRADIZIONALI. IN UNA ASSEMBLEA COSI' COLTA COME L' ASSEMBLEA COSTITUENTE ITALIANA, DINANZI ALLA QUALE HO L' ONORE DI PARLARE IN QUESTO MOMENTO, HO SENTITO ANCORA RIPETERE UN LUOGO COMUNE, CIOE' CHE LA GIURIA E' UN' IMPORTAZIONE INGLESE. NO, SIGNORI IMPORTIAMO DALL' INGHILTERRA LE STOFFE E LE DERRATE; MA NON ISTITUZIONI GIURIDICHE. L' ITALIA HA SEMPRE ESPORTATO SIMILI PRODOTTI . NELL' INGHILTERRA LIBERA, NEL SECOLO TREDICESIMO, SI INSORSE CONTRO I GIUDIZI DI DIO. LA GIURIA FU L' ANTITESI. LA GIUSTIZIA DEL POPOLO FU MUTUATA DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE, COSTITUZIONE 1790-91, E VENNE PROPAGANDATA IN TUTTE LE REPUBBLICHE DA ESSA FONDATE. IN ITALIA, APRITE LA STORIA DEL DIRITTO ITALIANO DI FRANCESCO SCHUPFER E TROVERETE: CHE ESISTEVANO FIN DAL DODICESIMO SECOLO I GIUDICI POPOLARI, CHE SI APPELLAVANO GIUDICI DELL' USO, LAICI, IURATI, PROBIVIRI, CONSULES, E COSI' VIA. BONONIA DOCET. A BOLOGNA DIFATTI TROVIAMO UNO STATUTO DEL SECOLO TREDICESIMO- ANNO 1250- IN CUI VENNE RAFFORZATO L' ISTITUTO DEL GIUDICE POPOLARE. E SI RAFFORZO' PER IL PREVALERE DEL DIRITTO ROMANO SUL DIRITTO BARBARICO. ROMA- HA BEN DETTO, ONOREVOLE PORZIO- EBBE UNA INESAURIBILE FONTE DEL SUO DIRITTO: LA COSCIENZA DEL POPOLO, CON IL SUO ORGANO: IL PRETORE, CON IL SUO CUI BONO CHE CAIO QUAERERE SOLEBAT. E' VERO- ONOREVOLE PORZIO- ROMA E SPARTA EBBERO IN CERTI MOMENTI DELLA LORO GRANDE VITA SOCIALE L' ESALTAZIONE DELL' ELEMENTO POPOLARE. IL QUALE, IN OGNI TEMPO ED IN OGNI LATITUDINE, CON L' INFALLIBILITA' DELL' ISTINTO, HA SUPERATO LA FALLACIA DELLA RAZIONALITA' . VOCE DI POPOLO, VOCE DI DIO. NELLA CRONACA E NELLA STORIA, ONOREVOLI COLLEGHI, HO BEN ALTRA CITAZIONE DA RAMMENTARVI. LE PAROLE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CISALPINA, CHE SALUTANO LA GIURIA: LA ISTITUZIONE DEI GIURATI E' QUANTO DI PIU' INGEGNOSO ABBIA PRODOTTO L' AMORE FRATERNO; IN ESSO CAMPEGGIA TUTTA LA SUA ANIMA, AFFANNOSA DI TROVARE INNOCENTE L' IMPUTATO E DI SOMMINISTRARGLI TUTTI I MEZZI PER POTERSI GIUSTIFICARE. MAI FU TROVATO MEZZO TANTO INGEGNOSO PER DIMOSTRARE L' AMORE FRATERNO, PERCHE' LA GIUSTIZIA E' UN ORDO AMORIS, NON E' ORDO ODII; PERCHE' LA GIUSTIZIA NON E' SOLTANTO DURA LEX, MA INDULGENZA NEL CASTIGO, SE SI VUOLE CHE LA PENA SIA DAVVERO UN ATTO DI PROFILASSI SOCIALE. E MI SORPRENDE COME DA QUELLA PARTE DELL' ASSEMBLEA, DOVE LA DEMOCRAZIA E' QUALIFICATA DALL' AGGETTIVO CRISTIANA, VI SIA STATA UNA PAROLA GARBATA, COME QUELLA DELL' ONOREVOLE CASSIANI, CHE ABBIA DIMENTICATO CHE CRISTO LANCIO' DALLE RIVE DEL GIORDANO UNA PAROLA ALLE FOLLE ASSETATE DI GIUSTIZIA: NON GIUDICATE, MA, SE GIUDICATE, GIUDICATE SECONDO IL CUORE VOSTRO, CHE E' IL CUORE DEL POPOLO. LA VOCE DI CRISTO L' HA ASCOLTATA SOLTANTO UN UOMO COME LA PIRA, ANIMA ARMONIOSA DI BENE; ONDE IL SUO VOTO SI E' UNITO AI NOSTRI A FAVORE DELLA ISTITUZIONE DELLA GIURIA POPOLARE. ECCO LA TRADIZIONE ITALICA. LA RAGIONE POLITICA, NON RIPETERO' CIO' CHE HANNO DETTO GLI ORATORI CHE MI HANNO PRECEDUTO, CIOE' CHE GIURIA E' LEGATA ALLA LIBERTA' ED ALLA DEMOCRAZIA. L' ONOREVOLE VERONI E L' NOREVOLE GULLO FAUSTO HANNO ELOQUENTEMENTE SVOLTO QUESTO CONCETTO. IO MI LIMITERO' A RICORDARE A TUTTI LE PAROLE CHE IL MINISTRO ROCCO SCRISSE, NELLA RELAZIONE ALLA SUA LEGGE, CIOE' QUELLA IBRIDA ISTITUZIONE DELLO SCABINATO, CHE SOSTITUI' LA GIURIA: LA RIVOLUZIONE FASCISTA, CHE HA RIVELATO I DANNI ED I PERICOLO DEL DEMOCRATICISMO ANCHE NEL CAMPO DEL COSTUME E DEGLI ISTITUTI GIUDIZIARI, DOVEVA NECESSARIAMENTE PROCEDERE AD UNA SOSTANZIALE RIFORMA DELL' ISTITUTO DELLA GIURIA. SIGNORI, IO SONO COL DEMOCRATICISMO E NON COL FASCISMO. SE NON ALTRO PER QUESTO SI DOVREBBERO CALMARE GLI ARDORI PIU' O MENO ANTIDEMOCRATICI CONTRO LA GIURIA. IL FASCISMO FU MENO ACCANITO DI PORZIO. IL FASCISMO CONSENTI' ALMENO CHE L' ELEMENTO LAICO PARTECIPASSE AL GIUDIZIO DELLA CORTE DI ASSISE. HO ASCOLTATO IN QUESTO SACRO FURORE ANTIPOPOLARE DEGLI ARGOMENTI ASSAI STRANI: IO SONO CONTRARIO AL SI E AL NO, PERCHE' IL SI E IL NO PARTONO DA UNA COSCIENZA LA CUI GENESI E' TORBIDA. MA, SIGNORI E NOI SIAMO DEMOCRATICI? SE LA DEMOCRAZIA E' QUELLA CHE HA DEFINITO L' ONOREVOLE PORZIO, EGLI PUO' DIRSI DEMOCRATICO. LA DEMOCRAZIA NOSTRA E' BEN DIVERSA, E' FORMA E SOSTANZA DI CLASSE DIRIGENTE. AMMETTENDO LA GIURIA, NOI CELEBRIAMO E RENDIAMO OMAGGIO ALLA COSCIENZA DEL POPOLO. E' IL POPOLO SOVRANO CHE INTERVIENE NEL GIUDIZIO, COME IL CORO NELLA TRAGEDIA GRECA. AVVOCATI DI CORTE DI ASSISE PARLANO CON UNA PREVENZIONE CHE OFFUSCA IL LORO GIUDIZIO; PARLANO CON TANTO ASTIO DA FARMI SOSPETTARE UN FONDO INCONFESSATO DI LIVORE POLITICO. IO MI PERMETTO DI RICHIAMARLI ALLA SERENITA' . VALUTINO LA GIURIA PER SE' , SENZA PASSIONE DI PARTE. ALCUNI HANNO INVOCATO IL TECNICISMO GIURIDICO, TANTO PIU' NECESSARIO QUANTO PIU' GRAVI SONO LE IPOTESI CRIMINOSE. IL TECNICISMO GIURIDICO E' SALVO. IL GIURATO HA IL MONOPOLIO GIURISDIZIONALE DEL FATTO. QUELLO DEL DIRITTO E' LASCIATO AL MAGISTRATO, CHE APPLICA LA PENA. ED E' GIUSTO CHE SIA COSI' , PERCHE' NEI GIUDIZI DI CORTE DI ASSISE, CHE DOVREBBERO ESSERE LIMITATI SOLTANTO AD ALCUNI REATI, E' LA GIURIA CHE PUO' DARE QUEL CONTRIBUTO PSICOLOGICO ED ETICO PER OTTENERE QUELLE VALUTAZIONI IN ORDINE AL FATTO, DEDOTTO IN GUIDIZIO ED ALLA PERSONALITA' DELL' IMPUTATO, CONSONE IL PIU' POSSIBILE ALL' OPINIONE ED AL SENTIMENTO DEL POPOLO ENTRO I LIMITI DELLA LEGGE. LA GIUSTIZIA E' FATTA PER IL POPOLO. SI E' PARLATO DI ERRORI E DI ECCESSI DELLA GIURIA. EBBENE, PUR ESISTENDO, NON DISCREDITANO IL PRINCIPIO, MA LE MODALITA' . LA PARTECIPAZIONE DEL POPOLO AL GIUDIZIO PENALE E' - AL DISOPRA DELLA DEMOCRAZIA- UN PRINCIPIO GIUSTO E VERO, PERCHE' NEL MAGISTERO PENALE SI RIFLETTE DIRETTAMENTE LA COSCIENZA POPOLARE. SI TRATTA DI DISCIPLINARE IL PRINCIPIO IN MODO DA DARE IL MASSIMO DEI VANTAGGI ED IL MINIMO DEI DANNI- E CIO' SI VEDRA' IN APPRESSO- MA NELLA COSTITUZIONE IL PRINCIPIO DOVRA' ESSERE AFFERMATO. MA, ONOREVOLI COLLEGHI, NON ESISTE UN ISTITUTO GIURIDICO PERFETTO, E GLI ERRORI SONO DEGLI UOMINI. ORA IO, SE POTESSI CONFRONTARE GLI ERRORI DEI MAGISTRATI CON QUELLI DEI GIURATI, CREDO CHE IL VANTAGGIO SAREBBE NETTAMENTE PER I GIURATI. FINIAMOLA CON QUESTA RETORICA. IO VOGLIO RICORDARE L' ULTIMA FATICA DI GENNARO ESCOBEDO. DALLE ASSISE DI CAGLIARI ERA STATO ASSOLTO UN IMPUTATO. IL PRESIDENTE DELLA CORTE, AL QUALE DAI GIUDICI LAICI SI ERA FATTA MAGGIORANZA, REDIGE UNA SENTENZA MOTIVATA NON ALLA STREGUA DELL' ASSOLUZIONE, MA ALLA STREGUA DELLA CONDANNA. INSORSE LA COSCIENZA INTEMERATA DI GENNARO ESCOBEDO, CHIAMANDO A RACCOLTA TUTTI I CATTEDRATICI E GLI ESPERTI ITALIANI. VI AVREI VOLUTO LEGGERE LE PAROLE DI ENRICO DE NICOLA A PROPOSITO DI QUESTO FALSO IDEOLOGICO, CHE VI DICE COME E QUANDO SIA PERICOLOSO AFFIDARSI NEI GIUDIZI DI ASSISE AL MAGISTRATO TOGATO, CHE L' ABITUDINE NEL GIUDICARE RENDE SPESSO SEMPLICISTA ED INERTE. VOI, ONOREVOLI COLLEGHI SCHIERATI CONTRO LA GIURIA, NON FATE ALTRO CHE LANCIARE BLASFEMI CONTRO IL POPOLO. NON VI ACCORGETE CHE INDIRETTAMENTE DATE UNA PATENTE DI INCAPACITA' A QUEL POPOLO, CHE HA DATO ALL' ITALIA L' ONORE E LA LIBERTA' , CHE HA SAPUTO GIUDICARE IL CRIMINE FASCISTA ED IL CRIMINE MONARCHICO. ORA UN POPOLO, CHE HA TALE MATURITA' ETICA POLITICA, HA TUTTO IL DIRITTO DI PARTECIPARE DIRETTAMENTE ALL' AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA NEL SUO PAESE. IL POPOLO DI OGGI, ONOREVOLE PORZIO, NON E' IL POPOLO DI IERI, IL POPOLO DEI SUOI VERDI ANNI PROFESSIONALI, COSI' VITTORIOSI. LASCIAMO DA PARTE IL DOGMATISMO DELLA MOTIVAZIONE E PENSIAMO CHE LA PIU' VERA E PIU' SENTITA MOTIVAZIONE E' QUELLA CHE DETTA LA PROPRIA COSCIENZA ED IL PROPRIO SENTIMENTO; POICHE' LA LEGGE NON E' ALTRO CHE LA ESPRESSIONE CODIFICATA DELLA COSCIENZA POPOLARE IN UN MOMENTO STORICO. HO ANCORA QUALCHE COSA DA DIRE: PRESENTARVI I RISULTATI DELLA MIA ESPERIENZA. CAPISCO CHE VOI POTRESTE PENSARE, SE NON DIRE- ILLUSTRI COME SIETE- CHE L' ESPERIENZA DI UN MODESTO AVVOCATO DI PROVINCIA LASCIA IL TEMPO CHE TROVA; IO POSSO OBIETTARVI PERO' E NON PECCO D' IMMODESTIA PERCHE' CHI MI CONOSCE SA CHE NON DICO COSA INESATTA, CHE IN QUESTA ASSEMBLEA NON VI E' ALCUNO CHE MI SUPERI PER INTENSITA' DI LAVORO IN CORTE D' ASSISE. HO AVUTO DELLE VITTORIE E DELLE SCONFITTE, FORSE PIU' LE PRIME; MA HO SEMPRE NOTATO NELL' INTIMITA' DELLA MIA COSCIENZA, CHE ALLA BASE DI CERTI VERDETTI CHE MI SORPRESERO E MI PARVERO ABERRANTI, VI ERA UN FONDO DI BUON SENSO, CHE LA PASSIONE DIFENSIVA MI AVEVA FATTO SFUGGIRE E CHE IL PUBBLICO ALL' UNISONO CON LA GIURIA AVEVA COLTO ED APPREZZATO. ED IO CHIEDO ANCORA ALLA MIA ESPERIENZA BEN ALTRI ARGOMENTI, CHE SUPERANO TUTTE LE VOLGARI CENSURE CHE SI SCRISSERO IN TEMPO FASCISTA, E CHE SONO STATE RIPETUTE IN QUESTA ASSEMBLEA, NON ESCLUSA LA ACCUSA DI POSSIBILI INFLUENZE, O DI SOTTERRANEE VIE PER GIUNGERE ALLA COSCIENZA DEL GIURATO. NELLA ATTUALE COSTITUZIONE DELLA CORTE DI ASSISE L' ELEMENTO LAICO- I COSI' DETTI ASSESSORI- HANNO CON LE LORO MAGGIORANZE, FORMATESI SPONTANEAMENTE PER L' UNIFORMITA' DEL SENTIMENTO, PORTATO UN CORRETTIVO AL CODICE PENALE MUSSOLINIANO, CHE PUR TROPPO ANCORA VIGE. QUELL' ARTICOLO 90 CODICE ROCCO, CIOE' , QUEI TALI STATI EMOTIVI, CHE NON ESCLUDONO E NON DIMINUISCONO L' IMPUTABILITA' , I GIUDICI LAICI NON L' HANNO MAI VOLUTO APPLICARE; PERCHE' HAN SENTITO NELLA PROPRIA COSCIENZA POPOLARE TUTTA L' ASSURDITA' MORALE, CHE COSTITUISCE PER LA SCIENZA UNA ABERRAZIONE. E LA CORTE HA MAI APPLICATO L' ULTIMO CAPOVERSO DELL' ARTICOLO 40, PER CUI NON AVERE IMPEDITO UN FATTO QUANDO SI AVEVA L' OBBLIGO GIURIDICO DI IMPEDIRLO, EQUIVALE A CAGIONARLO? ERA LA COSCIENZA POPOLARE, CHE SI RIBELLAVA ALL' ASSURDO ETICO GIURIDICO. E C' E' ANCORA UN' ALTRA ERESIA CONDANNATA DAGLI ASSESSORI: QUELL' ARTICOLO 116, PER CUI IL CONCORRENTE RISPONDE DI UN REATO DIVERSO DA QUELLO VOLUTO. L' ELEMENTO POPOLARE, PURE OSTACOLATO E SPESSO ARDITAMENTE DALL' ELEMENTO TECNICO, CON LA SUA FORMULAZIONE GIUDIZIARIA HA CREATO IL DIRITTO. LA COMPATIBILITA' DELLE DUE ATTENUANTI DEI MOTIVI MORALI E DELLA PROVACAZIONE FU PRIMA PROCLAMATA DAI GIUDICI POPOLARI, IN CONTRASTO CON I TOGATI, E POI SAPIENTEMENTE RATIFICATA DAL SUPREMO COLLEGIO. DICIAMOLO ONESTAMENTE SENZA FARCI TRASPORTARE DA FACILI ENCOMI: CHI TROVAMMO IN CORTE D' ASSISE VICINO A NOI NEL CUORE, NELLA ESPRESSIONE, NEL PENSIERO GIURIDICO? FURONO I MAGISTRATI TOGATI CHE RISPONDEVANO: DURA LEX SED LEX, O I GIUDICI DEL POPOLO, CHE LA LEGGE INTERPRETAVANO CON LA RAZIONALITA' DEL LORO SENTIMENTO? E FUMMO NOI, QUANDO CERCAMMO DI STRAPPARE ALLA RITORTA CRUDELE DELL' ERGASTOLO UN DISGRAZIATO, CHE GRIDAMMO: SI' , C' E' LA PREMEDITAZIONE, MA NELL' ANIMO DI COSTUI AVVAMPARONO MOTIVI, E PREMETTERO IMPULSI CHE DEBBONO ESSERE APPREZZATI. E CHI LI APPREZZO' ? IL DERISO ASSESSORE, IL QUALE CONCESSE LA PROVOCAZIONE, CHE INDI LA CASSAZIONE RICONOBBE COMPATIBILE CON LA PREMEDITAZIONE. LE INTUIZIONI DEL POPOLO. SIGNORI, LA GIURIA RECLAMA UN ALTRO MERITO: HA CREATO QUELLA SQUISITA FORMA DI ARTE CHE E' L' ELOQUENZA FORENSE. SOLTANTO LA GIURIA NELLE AULE D' ASSISE E NON LE FREDDE AULE GIUDIZIARIE DOVE IL PARLARE E' VANO, HA CREATO QUESTA FORMA DI ARTE TIPICAMENTE ITALIANA, E PARTICOLARMENTE MERIDIONALE. ED OGGI CHE A CAPO DELLO STATO IO VEDO IL PIU' ELEGANTE ED IL PIU' LIMPIDO ORATORE FORENSE; OGGI CHE IN QUESTA ASSEMBLEA, SU TUTTI I SETTORI, NON ESCLUSO IL BANCO DELLA COMMISSIONE, SIEDONO COLORO CHE DALLE CORTI DI ASSISE, AUSPICE LA GIURIA, EBBERO A RIPETERE ONORI, SUCCESSI ED AGIATEZZA, SI ASCOLTA IL CORO INGRATO DEI CONVERTITI CHE VOGLIONO DISCONOSCERE IL LORO PASSATO E STRONCARE L' AVVENIRE DELL' ORATORIA ITALIANA. UN GRANDE SCRITTORE, DAL QUALE POSSIAMO DISSENTIRE PER IL CONTENUTO DELLA SUA ARTE, DEL SUO ATTEGGIAMENTO POLITICO, AVEVA SENTITO MAGNIFICARE L' ORATORIA DI GENUNZIO BENTINI, A CUI MI E' GRATO MANDARE DA QUESTO STALLO, CHE FU DA LUI ONORATO, UN PENSIERO MEMORE E COMMOSSO, DI GENUNZIO BENTINI, INGIUSTAMENTE TRASCURATO DAL PRIMO CONGRESSO NAZIONALE FORENSE. VOLLE MANDARE A SENTIRLO: SI MESCOLO' NELLA FOLLA IGNORATO DA TUTTI, E PALESE SOLTANTO A POCHI. ASCOLTO' BENTINI CHE DIFENDEVA UNA FANCIULLA DI ALTO LIGNAGGIO, VITTIMA DELLE VIOLENZE DEL SUO AUTISTA E MADRE SNATURATA. GABRIELE D' ANNUNZIO SI TENNE SILENZIOSO ED ATTENTO; INDI FU DOMANDATO. RISPOSE: ASCOLTANDOLO MI E' PARSO DI VIVERE NELL' ETA' DI PERICLE. SIGNORI, QUESTO EPISODIO VENGA PER LO MENO A MOLCERE I VOSTRI ANIMI ACCESI D' INGIUSTIFICATO FURORE. GIOVANNI PORZIO, CHE HA TENUTO CON INSUPERABILE ELOQUENZA E PRESTIGIO LA SBARRA DELLA CORTE D' ASSISE DI NAPOLI; CHE ANCORA RISUONA DELLA GRANDE ELOQUENZA DI NICOLA AMORE, VIENE OGGI A GRIDARE IL CRUCIFIGE CONTRO LA GIURIA. IO NON SO SE TU SEI NELL' AULA, O MIO ILLUSTRE AMICO, MA IO VOGLIO DIRTI: NON TI ACCORGI CHE TU GRIDI IL CRUCIFIGE CONTRO TUTTA L' ELOQUENZA MERIDIONALE, CONTRO IL TUO PASSATO? IO NON VOGLIO ESSERE COSI' INTRANSIGENTE. GLI OPPOSITORI HANNO RAGIONE SOLTANTO QUANDO LAMENTANO L' ASSENZA DI UN COLLEGIO DI SECONDE CURE. E' NECESSARIO IL RIESAME DEL PROCESSO. ED E' PER QUESTO CHE NOI SIAMO FAVOREVOLI ALLE CASSAZIONI PENALI REGIONALI. CASSAZIONE CIVILE UNICA. CASSAZIONI PENALI MULTIPLE. NELLA DISPUTA ANTICA FRA I DUE SISTEMI HO TROVATO SOLTANTO UN ARGOMENTO: CHE LA CASSAZIONE UNICA DI ROMA RAPPRESENTAVA L' UNIFORMITA' INTERPRETATIVA DELLE LEGGI. PURTROPPO, LA GIURISPRUDENZA PENALE COLA' MUTA COL MUTARE DI SEZIONE, ED ALLORA PERCHE' LA CASSAZIONE UNICA PENALE? LA NECESSITA' DELLA CASSAZIONE REGIONALE- RIPETO- CUI DOBBIAMO DARE LA POTESTA' DI RIVEDERE ANCHE NEL MERITO I VERDETTI DELLA GIURIA, SI IMPONE ANCHE' PERCHE' LA CARATTERISTICA LOCALE LE DA' LA POSSIBILITA' DI GIUDIZI ADEGUATI ALLE CARATTERISTICHE DEL POPOLO. IL DIRITTO, SIGNORI, NON E' QUALCHE COSA DI IMMUTABILE, DI ASTRATTO. IL DIRITTO E LE LEGGI CHE SI INTERPRETANO E SI APPLICANO DEVONO TENER PRESENTI LE COSTUMANZE, L' AMBIENTE, I SENTIMENTI, I COEFFICIENTI ETNICI DI UN POPOLO, SE SI VUOLE DAVVERO ADEGUARE IL CASTIGO AL DELITTO E LA RIVALSA AL DANNO. IO HO FINITO, ONOREVOLI COLLEGHI, E CHIUDENDO IL MIO DIRE VOGLIO DIRVI QUELLO CHE ALTRI NON VI HA DETTO. TUTTI HANNO ELEVATO IL LORO INNO ALLA GIUSTIZIA. HANNO RICERCATO LE PAROLE PIU' BELLE, LE FRASI PIU' ELETTE, LE ESPRESSIONI PIU' SONANTI. MA TUTTI HANNO DIMENTICATO LA VERA GIUSTIZIA, ANELITO INESAUSTO DELLE GENTI UMANE AFFATICATE. LA QUALE NON SI LIMITA E NON SI RESTRINGE AL DIBATTITO DI UNA CAUSA PENALE O AL CONTRASTO DI UNA CONTESA CIVILE. LA GIUSTIZIA VA OLTRE LE AULE GIUDIZIARIE, NELLE STRADE, NELLE FOLLE, NELLE MASSE, NEL POPOLO E DIVENTA GIUSTIZIA SOCIALE. PADRE DANTE, CHE NON ERA UN TECNICO GIURIDICO E SI RAMMENTO' SOLTANTO DEL GIURE IN UN VERSO DEL PARADISO, MENTRE FU IL PIU' GRAN GIUSTIZIERE DEL MONDO, CI HA LASCIATO UN VERSO , CHE E' UN INSEGNAMENTO UNIVERSALE: LE LEGGI SON, MA CHI PON MANO AD ELLE? . CHI PON MANO AD ELLE? CURIAMOLI QUELLI CHE DEVONO METTERE MANO ALLE LEGGI, SCEGLIAMOLI IN MODO CHE SAPPIANO CHE OGGI IL CLIMA STORICO E' MUTATO, CHE OGGI I RAPPORTI DEL DIRITTO DI PROPRIETA' NON SONO PIU' QUELLI DEI TEMPI QUIRITARI, ONDE SI ANNULLANO I DECRETI DI UN MINISTRO, CHE SCALFISCONO IL DIRITTO MALVAGIO; CHE OGGI I RAPPORTI DI CLASSE SONO ROVESCIATI, E NON SONO PIU' QUELLI DEL DISPOTISMO E DELLA MONARCHIA FASCISTA. LA GIUSTIZIA, LA VERA GIUSTIZIA E' QUELLA CHE ACCOGLIE, VIVIFICA CODIFICA NELLA SUA COSCIENZA IL PALPITO DELLA VITA E DELLA PERSONALITA' UMANA, SENZA PRIVILEGI E SENZA INEGUAGLIANZA ( VIVI APPLAUSI- MOLTE CONGRATULAZIONI) . | |