| ONOREVOLE PRESIDENTE, IL MIO ORDINE DEL GIORNO HA EFFETTIVAMENTE UN RAPPORTO SEMPLICEMENTE OCCASIONALE CON L' ORDINAMENTO GIUDIZIARIO. LO SCOPO MIO E DEGLI ALTRI COLLEGHI FIRMATSRI E' INFATTI SOLTANTO QUELLO DI FARE UNA SEGNALAZIONE ALL' ASSEMBLEA; SEGNALARE, CIOE' , CHE VI E' UNA LEGGE CON LA QUALE SI PROROGAVA FINO AL 31 DICEMBRE 1947 LA LEGGE DEL 28 GENNAIO 1943 SULLA SOSPENSIONE DEL COLLOCAMENTO A RIPOSO DEL PERSONALE GIUDIZIARIO, DI CUI APPUNTO E' CENNO NEL MIO ORDINE DEL GIORNO. NOI CHIEDIAMO CHE QUESTA LEGGE, LA QUALE DOVREBBE, COME HO DETTO, CESSARE DI AVER VIGORE CON IL 31 DEL PROSSIMO DICEMBRE , SIA INVECE PROROGATA. LE RAGIONI DELLA NOSTRA RICHIESTA SONO DUE. LA PRIMA E' CHE, INNANZI TUTTO, QUANDO LA LEGGE DOVRA' OCCUPARSI DEL NUOVO ORDINAMENTO GIUDIZIARIO, DOVRA' ANCHE DISCIPLINARE QUESTA MATERIA DEI LIMITI DI ETA' IN RAPPORTO AL COLLOCAMENTO A RIPOSO DEI MAGISTRATI, IL CHE NON E' STATO PER ORA MAI FATTO. MA VI E' ANCHE UNH ALTRA RAGIONE ED E' CHE E' IN CORSO UNA LEGGE RELATIVA AL COLLOCAMENTO A RIPOSO DEI PROFESSORI D' UNIVERSITA' , NELLA QUALE SEMBRA CHE VERRA' FISSATO IL LIMITE DI 75 ANNI. SOTTO QUESTO ASPETTO, QUINDI, IL LIMITE DI SETTANTA ANNI POTREBBE COSTITUIRE UNA SPEREQUAZIONE. NOI CHIEDIAMO PERTANTO UNA PROROGA DI UN ANNO, FINO A QUANDO CIOE' NON SARA' ENTRATO IN VIGORE IL NUOVO ORDINAMENTO GIUDIZIARIO. E' QUESTA LA RACCOMANDAZIONE CHE NOI FACCIAMO AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA. | |