Banche dati professionali (ex 3270)
Atti dell'Assemblea Costituente

Documento


3742
IRA000004195
20-11-47 [P11]
TITOLO IV/ 2- PR ORDINE DEL GIORNO MASTINO GESUMINO
SVOLGIMENTO DI ORDINE DEL GIORNO 3945
TERRACINI
MASTINO GESUMINO
ONOREVOLI COLLEGHI, LE MOLTO CONCISE OSSERVAZIONI CHE IO FARO' , DIRETTE AD ILLUSTRARE IL CONTENUTO DEL MIO ORDINE DEL GIORNO, SONO ESSENZIALMENTE DIRETTE ALLA PRECISAZIONE DI DETERMINATI CONCETTI; PERCHE' , LUNGO QUESTA APPASSIONATA DISCUSSIONE- CERTE VOLTE DI ALTISSIMO TONO- CHE NOI ABBIAMO FATTA, IO HO CREDUTO, CON SOMMESSA MODESTIA, DI DOVERE RILEVARE CHE ALCUNE VOLTE, VOLENDO SEGUIRE IN TUTTI I POSSIBILI SVILUPPI I CONCETTI ESPRESSI, SI E' DIMENTICATO DI PARTIRE DALL' ESATTA POSIZIONE DEI PROBLEMI. COSI' , AD ESEMPIO, PER QUANTO RIGUARDA LA APPARTENENZA O MENO DEI MAGISTRATI AI PARTITI POLITICI. SONO PERFETTAMENTE D' ACCORDO COL COLLEGA BERTINI CHE IL MAGISTRATO NON DEBBA APPARTENERE A NESSUN PARTITO POLITICO. E NON SOLO NON DOVREBBE APPARTENERE A PARTITI POLITICI, MA NON DOVREBBE PARTECIPARE PUBBLICAMENTE A MANIFESTAZIONI DI CARATTERE POLITICO. MA QUESTA MIA AFFERMAZIONE E' LA DIRETTA CONCLUSIONE D' UN PRINCIPIO CHE IO CREDO DEBBA ESSERE UNIVOCAMENTE POSTO. QUESTA NOSTRA FATICOSA IMPOSTAZIONE DEL NUOVO ORDINAMENTO GIUDIZIARIO, CHE DEVE ESSERE LA BASE E, INSIEME, IL CORONAMENTO DELLA COSTRUZIONE DELLE GARANZIE DELLA LIBERTA' DEI CITTADINI, E' DIRETTA NON A CREARE NELL' ULTIMA FASE ( AUTONOMIA DELLA MAGISTRATURA, ELEVAZIONE SOCIALE E MORALE DEI MAGISTRATI UN PRIVILEGIO PER LA CLASSE DEI MAGISTRATI, MA E' DIRETTA SOPRATTUTTO A CREARE LA SUPREMA GARANZIA PER I DIRITTI DEI CITTADINI. BADATE, NON SI TRATTA D' UNA POSIZIONE PURAMENTE DIALETTICA E FORMALE. E' POSIZIONE- SECONDO ME- ESSENZIALE, PERCHE' NOI IN TANTO DOBBIAMO CREARE QUESTA SUPREMA COSTRUZIONE CHE DIA AI MAGISTRATI L' AUTONOMIA E QUASI L' AUTOGOVERNO, IN QUANTO QUESTA AUTONOMIA E QUESTO AUTOGOVERNO RAPPRESENTINO UNA GARANZIA ULTERIORE PER I SINGOLI CITTADINI. OGNI AUTONOMIA ED OGNI AUTOGOVERNO DEVONO CESSARE DI FUNZIONARE QUANDO DA ESSI POSSA ESSERE DIMINUITO OD IN QUALCHE MODO OFFUSCATO IL COMPLETO ESPLICARSI DI TALE GARANZIA. ORA, SE PARTIAMO DA QUESTO PRINCIPIO, NOI DOBBIAMO NECESSARIAMENTE DEDURRE ( A PRESCINDERE DA QUALSIASI CONSIDERAZIONE DI ORDINE POLITICO CHE IO CREDO DEBBA ESSERE ESTRANEA ALLA DISCUSSIONE ATTUALE DI ORDINE ESCLUSIVAMENTE TECNICO-GIURIDICO) CHE LA PARTECIPAZIONE DEL MAGISTRATO A UN PARTITO POLITICO SMINUISCE LA GARANZIA DELL' ASSOLUTA INDIPENDENZA DEL GIUDICE. QUESTA GARANZIA INFATTI NON DEVE ESSERE SOLO COSTITUITA NELL' ORDINE LOGICO GIURIDICO, MA DEV' ESSERE SUBIETTIVAMENTE APPRESA DA OGNI CITTADINO. OGNI CITTADINO DEVE AVERE EVIDENTEMENTE, CHIARAMENTE, LIMPIDAMENTE LA SENSAZIONE CHE IL MAGISTRATO NEL GIUDICARE E' ESTRANEO A QUELLA CHE PUO' ESSERE LA PASSIONE DI PARTE, O FAZIONE DI PARTE, O IDEALITA' POLITICA, O LOTTA POLITICA. ORA, COME PUO' QUESTA GARANZIA CHE, COME VI DICEVO, DEVE ESSERE APPARENTE, DEVE ESSERE CERTA, DEVE ESSERE SICURA, ESISTERE QUANDO IL CITTADINO ABBIA VISTO PARTECIPARE A DIMOSTRAZIONI POLITICHE , MAGARI CONTRARIE ALLE SUE IDEALITA' , IL MAGISTRATO CHE POI DEVE GIUDICARE DELLA SUA LIBERTA' E DEI SUOI INTERESSI? CREDO CHE EVIDENTE SIA LA RISPOSTA: IL MAGISTRATO DEVE ESSERE POSTO IN UNA SITUAZIONE TALE DA ESSERE CONSIDERATO NON, COME CON FRASE ABUSATA SI DICE, NON SOSPETTABILE, COME LA MOGLIE DI CESARE, MA NEANCHE ADOMBRABILE DAL DUBBIO SULLA SUA PUREZZA, NELL' ATTIMO SUPREMO IN CUI ESPRIME IL SUO GIUDIZIO. IDENTICAMENTE- E IN UNA SFERA MAGGIORE, ANZI IN UNA SFERA PIU' ALTA E COMPRENSIVA DI TUTTE LE NOSTRE DISCUSSIONI- IO RITENGO CHE L' AUTONOMIA DEI MAGISTRATI, CHE SI ATTUI ATTRAVERSO IL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, DEBBA ESSERE LIMITATA DALLE NECESSITA' DI GARANZIA VERSO I CITTADINI. MA, ONOREVOLI COLLEGHI, SE NOI CONCEPIAMO L' AUTONOMIA E L' AUTOGOVERNO DELLA MAGISTRATURA QUASI COME UN DEBITO DOVUTO ALLA MAGISTRATURA A PRESCINDERE DA OGNI ALTRA CONSIDERAZIONE, CONSIDERANDOLA NELL' ORDINE PURAMENTE LOGICO ED ASTRATTO, COME NECESSITA' DEDUTTIVA DEL PRINCIPIO CHE LA MAGISTRATURA NON DEVE, NELL' ESERCIZIO DELLA SUA SUPREMA MISSIONE, ESSERE IN QUALSIASI MODO INFLUENZATA DAGLI ALTRI POTERI; SE QUESTA CONCEZIONE NOI DOVESSIMO CONDURRE ALLE ESTREME CONSEGUENZE, CONSIDERANDOLA A SE' , IO CREDO CHE UNA TALE AUTONOMIA, COSI' INTESA NELLE SUE PIU' LATE ACCEZIONI, NON POTREBBE ESSERE ACCETTATA. SE NOI INVECE PARTIAMO DAL PRINCIPIO CHE, COME DETTO, DEVE ESSERE CONSIDERATO COME ESSENZIALE PRESUPPOSTO DI TUTTO IL PROBLEMA, NOI VEDREMO CHE NON E' POSSIBILE PORRE LA MAGISTRATURA AL DI FUORI, QUASI AL DI SOPRA, DELLA COMPAGINE DELLO STATO. NOI DOBBIAMO QUESTA AUTONOMIA DELLA MAGISTRATURA CONSIDERARLA INCUNEATA, COMPRESA, ARTICOLATA NELL' INSIEME DELL' ORGANIZZAZIONE DELLO STATO. ORA, SICCOME NON E' POSSIBILE CHE NOI NEGHIAMO LA NECESSITA' DEL CONTROLLO DEL PARLAMENTO SUL GOVERNO DELLA MAGISTRATURA, MI PARE ECCESSIVA LA FRASE CONTENUTA NELL' ARTICOLO DEL PROGETTO IN CUI E' DETTO CHE IL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA HA AUTONOMAMENTE, CON ESCLUSIONE DI QUALSIASI INGERENZA, IL GOVERNO DELLA MAGISTRATURA. PERCHE' ALLORA IO VORREI CHIEDERE: COME SI POTRA' ESERCITARE IL CONTROLLO PARLAMENTARE SULL' OPERA DELLA MAGISTTATURA, CHE PURE E' ESSENZIALE IN OGNI STATO ORDINATO E LIBERO? L' ONOREVOLE CONTI, NEL SUO COSI' VASTO, COSI' COMPLETO, COSI'…APPASSIONATO DISCORSO HA ELENCATO, TRA I POTERI CHE ATTUALMENTE SPETTANO AL MINISTRO PER LA GIUSTIZIA, IL POTERE ISPETTIVO; MA IL POTERE ISPETTIVO, CONTENUTO NELLE LEGGI ATTUALI, DOVREBBE ESSERE IMQUADRATO NELLE NORME COSTITUZIONALI CHE NOI DOBBIAMO STATUIRE. ORA SE LE NORME COSTITUZIONALI STABILISSERO LA FACOLTA' ESCLUSIVA DEL SUPREMO ORGANO DELLA MAGISTRATURA DI AUTOGOVERNARSI, EVIDENTEMENTE LA FACOLTA' ISPETTIVA DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA SI DOVREBBE ESPLICARE SULLE ATTIVITA' MARGINALI DELL' AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA O SULL' ATTIVITA' DEI CANCELLIERI, E NON MAI SUL GOVERNO DELLA MAGISTRATURA. MA QUESTO E' INAMMISSIBILE IN UN RETTO GOVERNO E IN UNO STATO DEMOCRATICO. QUINDI IO PROPONGO, NEL MIO ORDINE DEL GIORNO, CHE CON LA CREAZIONE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, SIA ATTRIBUITA AL GOVERNO LA FACOLTA' ISPETTIVA NEL FUNZIONAMENTO DELL' AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA, AL FINE DI RENDERE POSSIBILE L' INIZIATIVA DELL' AZIONE DISCIPLINARE DA PARTE DEL MINISTRO RESPONSABILIE ED IL CONTROLLO PARLAMENTARE. NON CREDO CHE QUESTO POSSA IN ALCUN MODO, NUOCERE ALLA CREAZIONE DI QUELLA NUOVA MAGISTRATURA AUTOGOVERNANTESI ED ORGANICAMENTE COSTITUITA COME POTERE AUTONOMO NELLA SFERA DELLE SUE COMPETENZE, CHE NOI VOGLIAMO ISTITUIRE. NOI DOBBIAMO QUESTA NUOVA MAGISTRATURA CREARLA IN MODO DA NON ESTRANIARLA DALL' AMBITO DELLO STATO; PERCHE' , SE E' VERO CHE LA DIVISIONE DEI POTERI E' UNO DEI PRINCIPI CHE HANNO REGOLATO LA CREAZIONE DELLO STATO MODERNO, E' ANCHE VERO CHE NON SI PUO' RITENERE LA DIVISIONE DEI POTERI ESSERE UN QUALCHE COSA DI MECCANICO, CHE FUNZIONI AUTOMATICAMENTE, AL DI FUORI DELLA REALTA' SOCIALE, GIURIDICA E POLITICA. ANCHE LA MAGISTRATURA, CONCEPITA COME ORGANO SOVRANO DELLO STATO E, SE SI VUOLE, COME POTERE DELLO STATO, DEVE ESSERE INQUADRATA, ESSERE AMALGAMATA, ESSERE INSERITA NELLA COSTITUZIONE IN MODO DA POTERE ESSERE COMPRESA IN TUTTO QUELL' INSIEME DI CONTROLLI CHE FORMA LA GARANZIA SUPREMA DELLA LIBERTA' DI TUTTI I CITTADINI. ED IO, CHE VI HO PROMESSO DI ESSERE RAPIDISSIMO, PASSO SENZ' ALTRO ALLA DISCUSSIONE DELL' ARGOMENTO INTORNO AL QUALE TANTA VASTA ELOQUENZA E' CORSA IN QUEST' AULA: L' ARGOMENTO DELL' ISTITUZIONE DELLE GIURIE POPOLARI. PERMETTETEMI CHE VI DICA CHE ANCHE SU QUESTO PUNTO E' BENE CHE SI PRECISINO PIU' ESATTAMENTE I CONCETTI. LA MAGGIOR PARTE DEGLI ORATORI, CHE HANNO NEGATO L' OPPORTUNITA' DELL' ISTITUZIONE DELLA GIURIA POPOLARE, L' HANNO NEGATA AFFACCIANDO LE GRANDISSIME DEFICIENZE CHE LA GIURIA POPOLARE HA MANIFESTATO FINORA; HANNO CIOE' NEGATO, DICHIARATO INAMMISSIBILE NON L' ISTITUTO, MA LA GIURIA POPOLARE COSI' COME HA FINORA FUNZIONATO. MA NOI NON POSSIAMO PARTIRE DAL PRESUPPOSTO CHE LA GIURIA POPOLARE DEBBA NECESSARIAMENTE FUNZIONARE NEL FUTURO COME SEMPRE HA FUNZIONATO NEL PASSATO; E CHE NON SIA POSSIBILE COSTITUIRLA DIVERSAMENTE E FARE DELLA GIURIA POPOLARE UN ORGANISMO GIURIDICO TALE CHE FUNZIONI SENZA I DIFETTI CHE GIUSTAMENTE SONO STATI AFFACCIATI, IN MODO DA POTERE INSERIRE NELL' AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA UN ISTITUTO CIRCONDATO DAL PRESTIGIO E DALLA FORZA DERIVANTIGLI DALLE SUE FONTI NATURALI, POPOLARI, DIRETTE. SI SONO PRODOTTI, A SOSTEGNO DELLE DIVERSE TESI, MOLTI ESEMPI. PERMETTETEMI CHE VI DICA CHE ANCHE IO POTREI FORNIRVI ESEMPI MUMEROSI E CITARVI CASI DIVERSI, AVENDO INDOSSATO LA TOGA DEL PROCURATORE GENERALE NELLE CORTI D' ASSISE, E SUCCESSIVAMENTE, PER MOLTI ANNI ORAMAI, INDOSSATO LA TOGA DEL DIFENSORE; SICCHE' HO POTUTO VALUTARE, PARTENDO DALLE DIVERSE CONCEZIONI, DA UN CAMPO E DALL' ALTRO, E I DIFETTI E I PREGI DELL' ISTITUTO. IO HO INIZIATO LA MIA MISSIONE DI AVVOCATO DIFENDENDO LA PARTE CIVILE IN UN PROCESSO IN CUI ERANO IMPUTATI VARI FASCISTI CHE AVEVANO SELVAGGIAMENTE ASSASSINATO, NEL PICCOLO PAESE DI PORTOSCUSO, DUE POVERI PESCATORI. SI ERA ALL' INIZIO DEL MOVIMENTO FASCISTA, E TUTTE LE BANDE ARMATE, ASSOLDATE DAL POTERE, CHE ANCORA NON SI ERA FORTEMENTE COSTITUITO, MA CHE CERCAVA IN TUTTI I MODI DI FORTEMENTE COSTITUIRSI, PREMEVANO ALLE PORTE DELL' AULA DOVE SI SVOLGEVA IL PROCESSO, AFFINCHE' GLI IMPUTATI FOSSERO ASSOLTI. OGNI MEZZO TERRORISTICO FU USATO; MA I GIURATI NON PIEGARONO, E CONDANNARONO. SUCCESSIVAMENTE IO DIFESI IN CORTE DI ASSISI, PER TRE MESI, ALCUNI IMPUTATI DI AVER UCCISO IL SEGRETARIO POLITICO DI UN PICCOLO COMUNE. LE FORZE DEL FASCISMO ERANO ALLORA IN PIENA ESPLOSIONE DI VIOLENZA; ED ANCHE ALLORA TUTTI I MEZZI FURONO USATI PERCHE' GLI IMPUTATI VENISSERO CONDANNATI. QUATTRO TESTIMONI DI DIFESA FURONO ARRESTATI. IL PROCESSO DURO' TRE MESI. IL COLLEGIO DI DIFESA DOVETTE IN GRAN PARTE ABBANDONARE L' AULA ED AFFIDARE LA DIFESA AD UNO SOLO DEGLI AVVOCATI. I GIURATI- CON FERMISSIMO ANIMO- ASSOLSERO GLI IMPUTATI AD UNANIMITA' DI VOTI. PER DARVI UN ESEMPIO DELL' ALTRO CAMPO, VI DICO CHE ANCORA ECHEGGIA NEL MIO CUORE IL PIANTO DI UNA POVERA DONNA OTTANTENNE CHE HO DIFESO DAVANTI AL TRIBUNALE. ERA IMPUTATA DI AVER DATO UN LITRO DI OLIO PER UN POCO DI GRANO. IO LA DIFESI D' UFFICIO, DISPERATAMENTE. CHIESI AL TRIBUNALE CHE CONCEDESSE ALMENO, SE NON VOLEVA ACCEDERE ALLA TESI DELL' INFERMITA' MENTALE O DELLA SEMI INFERMITA' MENTALE, LA SOSPENSIONE CONDIZIONALE DELLA PENA. IL TRIBUNALE NON APPLICO' LA LEGGE; MA APPLICO' UNA CIRCOLARE MINISTERIALE CHE VIETAVA LA CONCESSIONE DELLA SOSPENSIONE CONDIZIONALE DELLA PENA, ANCHE NEI CASI IN CUI LA LEGGE TALE DIRITTO ATTRIBUIVA ALL' IMPUTATO CONDANNATO. QUESTO VI DICO, PERCHE' E' MIA PROFONDA CONVINZIONE CHE GLI ERRORI DELLA MAGISTRATURA TOGATA SIANO PARI, NELLA LINEA MORALE E DI FATTO, AGLI ERRORI CHE HA COMMESSO L' ANTICA GIURIA POPOLARE. DALLA MIA ESPERIENZA HO TRATTO LA PROFONDA CONVINZIONE CHE LA GIURIA POPOLARE HA IN GRADO EMINENETE QUELLA DOTE ESSENZIALE CHE DOVREBBERO AVERE TUTTI COLORO CUI SPETTA IL TREMENDO DOVERE DI GIUDICARE I PROPRI SIMILI: LA PARTICOLARE SENSIBILITA' DERIVANTE DALL' ESSERE IL GIUDICE PRODOTTO DALL' AMBIENETE IN CUI IL DELITTO NACQUE. SE UN INSEGNAMENTO PROFONDO IO HO TRATTO DALLA MIA VITA E DALLA MIA PASSIONE DI AVVOCATO, L' INSEGNAMENTO E' QUESTO: CHE ALLORQUANDO SI TRATTA DEI PIU' GRAVI DELITTI, SOPRATTUTTO DI QUELLI DI SANGUE, NON CI TROVIAMO MAI DI FRONTE AD UN FATTO NORMALE. NON E' ESATTO CHE GIUDICARE UN LADRO SIA LO STESSO CHE GIUDICARE UN ASSASSINO. ESISTE TRA I DUE GIUDIZI UNA DIFFERENZA ESSENZIALE. NELLE PROFONDITA' STESSE DI OGNI ESSERE UMANO C' E' UN PROFONDO RIBREZZO PER IL SANGUE. PER SUPERARE QUESTO RIBREZZO, ED UCCIDERE; PER COMMETTERE QUESTO ATTO CHE E' TREMENDO PER TUTTI, DEVONO CONCORRERE, INSIEME COL CROLLO PSICOLOGICO DI TUTTE LE BARRIERE OPPOSTE DALLA COSCIENZA E DALL' ISTINTO, SPECIALI SITUAZIONI DI FATTO, SPECIALI CONDIZIONI AMBIENTALI, SPECIALISSIME POSIZIONI SUBIETTIVE. TUTTO DEVE ESSERE VALUTATO CON SINCERITA' E, DIREI, CON NATURALITA' , SENZA CONTORSIONI DIALETTICHE MOLTE VOLTE ABILI, TROPPE VOLTE ABERRANTI. LA MAGISTRATURA ORDINARIA, ATTRAVERSO LA PROFESSIONE DEL GIUDICARE, QUALCHE VOLTA PERDE LA PRONTEZZA DELLA FACOLTA' DI REAGIRE CON SENSIBILITA' UMANA AL FATTO UMANO. ED ALLORA, PER QUALI RAGIONI NOI DOBBIAMO PRIVARE IL CITTADINO DI QUESTO MEZZO DI GIUDIZIO, UNICAMENTE PARTENDO DAI DIFETTI DI FUNZIONAMENTO FINORA RILEVATI? L' ESSENZIALE E' CHE NOI STUDIAMO I MEZZI PER MIGLIORARLO. AFFERMIAMO ORA NELLA COSTITUZIONE IL PRINCIPIO ISTITUTIVO DELLA GIURIA POPOLARE. RIMANDIAMO AL FUTURO LEGISLATORE LE NORME, CON CUI QUESTA FUNZIONE SARA' DISCIPLINATA. QUESTA E' LA CONCLUSIONE CUI GIUNGO NEL MIO ORDINE DEL GIORNO: DELLA GIURIA POPOLARE DOVRA' ESSERE ORGANIZZATA LA FORMAZIONE E DISCIPLINATA LA COMPETENZA, TENUTO CONTO DEI DATI DELL' ESPERIENZA E DELLA NECESSITA' CHE I GIUDICI POPOLARI ABBIANO I REQUISITI INTELLETTUALI E MORALI RICHIESTI PER L' ESERCIZIO DI QUESTA GRAVE FUNZIONE. PENSO CHE UNA GIURIA DIVERSMAMENTE ORGANIZZATA, DIVERSAMENTE SCELTA, DIVERSAMENTE COMPOSTA, POSSA CONTEMPLARE I PREGI DELLA MAGISTRATURA TOGATA COI GRANDISSIMI PREGI DELLA MAGISTRATURA POPOLARE. UNA DELLE RAGIONI, PER CUI PENSO CHE LA GIURIA POPOLARE, E' DA CONSERVARE, E' ANCHE LA SEGUENTE: IL MODO EGREGIO CON CUI FUNZIONANO I TRIBUNALI MILITARI. NON CREDO CHE QUESTO DEBBA PARER STRANO A CHI HA PRATICA DEI TRIBUNALI MILITARI. E' MIA PROFONDA CONVINZIONE, FORMATASI ATTRAVERSO L' ESPERIENZA PERSONALE, CHE, SIA IN PACE COME IN GUERRA, I TRIBUNALI MILITARI FUNZIONINO CON TANTO PROFONDO SENSO DI GIUSTIZIA PROPRIO PERCHE' SI ATTUA IN ESSI QUELLA FORMAZIONE SPECIALE DELLA SELEZIONATA ED IDONEA GIURIA POPOLARE, CHE IO INVOCO. L' ISTITUTO DELLA GIURIA POPOLARE RAPPRESENTA PERTANTO UNA NECESSITA' DI GIUSTIZIA, NON FORMALE MA SOSTANZIALE, ANCHE SE RAPPORTATO AL TRIBUNALE MILITARE, CHE HA SEMPRE DIMOSTRATO PRONTEZZA DI REAZIONE PSICOLOGICA E PROFONDO SENSO DI UMANITA' . L' OBIEZIONE FONDAMENTALE MOSSA CONTRO L' ISTITUZIONE DELLA GIURIA, CIOE' LA INAPPELLABILITA' DELLE SUE SENTENZE, DERIVA ANCH' ESSA DAL PRESUPPOSTO CHE LA GIURIZA DEBBA RIMANERE TALE QUALE E' STATA ORGANATA FINORA. NON E' OBIEZIONE INSUPERABILE, PERCHE' NON E' IMPENSABILE UNA SENTENZA DELLA GIURIA POPOLARE RIESAMINATA DA UNA SEZIONE DELLA CORTE DI CASSAZIONE, ANCHE NEL MERITO, E RIMANDATA AD ALTRA CORTE DI ASSISE PER IL RIESAME. NON SI DICA, COME CON SUPERFICIALITA' SI E' DETTO, CHE CIO' SNATUREREBBE LA CORTE DI CASSAZIONE; PERCHE' NON E' ESATTO CHE LA CORTE DI CASSAZIONE NON GIUDICHI MAI SUL MERITO, E CHE LA SUA FUNZIONE SI ESAURISCE SEMPRE IN UNA INDAGINE DI DIRITTO. IN TUTTE LE MATERIE CHE ATTENGONO AI CONFLITTI DI GIURISDIZIONE E DI COMPETENZA, LA CASSAZIONE GIUDICA NECESSARIAMENTE ANCHE NEL MERITO. PERCIO' L' OBIEZIONE GIURIDICA NON REGGE, ESSENDO SEMPRE POSSIBILE CHE LA CASSAZIONE RIESAMINI, ANCHE NEL MERITO, I GIUDIZI DELLE CORTI DI ASSISE, LI ANNULLI E RIMANDI AL GIUDIZIO DI ALTRA CORTE SI ASSISE. IN QUANTO AL SI' ED AL NO, IN CUI SI CONCENTRA TUTTO IL GIUDIZIO DEI GIURATI E CHE TANTI CLAMORI DI DISAPPROVAZIONE HA SUSCITATO IN VARI ORATORI, MI SI CONSENTA DI DIRE CHE TUTTI I GIUDIZI UMANI SI CONCRETANO E SI CONCLUDONO IN UN SI' OD IN UN NO. E' LA MOTIVAZIONE DEL SI' E DEL NO, QUELLA CHE A NOI STA A CUORE. ANCHE QUI SI COMMETTE L' ERRORE DI DARE COME IMMUTABILE IL FUNZIONAMENTO ATTUALE DELLA GIURIA, IL QUALE NON E' ALTRO CHE UNA TRASFORMAZIONE MALFATTA DELL' ANTICO FUNZIONAMENTO. INFATTI ANTICAMENTE I GIURATI SI RADUNAVANO PER IL VERDETTO E DISCUTEVANO IN CAMERA DI CONSIGLIO PER ORE ED ORE, IN MODO CHE SI' OD IL NO ERA IL FRUTTO DI UNA LUNGA MEDITAZIONE E DI UNA APPROFONDITA DISCUSSIONE. IN QUANTO ALLA MOTIVAZIONE, E' POSSIBILE CHE VOI, ESPERTI GIURISTI, CHE QUI SIETE CONVENUTI DA OGNI PARTE D' ITALIA, VI FERMIATE DI FRONTE AD UNA OBIEZIONE LA QUALE PUO' ESSERE IN MOLTI MODI, GIURIDICAMENRE, SUPERATA? COME IL MAGISTRATO TOGATO PUO' ASSOCIARSI TECNICI ESTRANEI ALLE SUE FILE IN CERTI GIUDIZI, COSI' NON E' IMPENSABILE CHE ALLA MAGISTRATURA POPOLARE SI AGGREGHI UN GIUDICE TOGATO IL QUALE PARTECIPI AL PROCESSO ED, IN CAMERA DI CONSIGLIO, ALLE DECISIONI. IO NON INTENDO PRESENTARE UNA CONCLUSIONE, MA VOGLIO PROSPETTARE UNA PROPOSTA UNICAMENTE PER RILEVARE CHE LE IMPOSSIBILITA' AFFACCIATE DA ALCUNI COLLEGHI SONO SOLTANTO APPARENTI E NON INSUPERABILI, IN QUANTO VENGONO DEDOTTE DA UN DATO DI FATTO INESATTO ED ABERRANTE. SI AFFERMA LA INACCETTABILITA' DELLA GIURIA POPOLARE PERCHE' HA FUNZIONATO MALE, INVECE DI STIDIARE I MEZZI E LE FORME PERCHE' FUNZIONI BENE. VORREI AGGIUNGERE, E QUESTO PIU' CHE UNA AFFERMAZIONE, E' UN SENTIMENTO TREPIDO, VELATO DI ANGOSCIA, CHE TUTTA QUESTA FATICOSA COSTRUZIONE GIURIDICA, TUTTA QUESTA NOSTRA COSTITUZIONE ALLA QUALE ABBIAMO COLLABORATO CON TANTO APPASSIONATO AMORE, POTREBBE RISULTARE OPERA VANA, COSTRUITA SULLA SABBIA. LA GARANZIA SUPREMA DI TUTTI I DIRITTI E DI TUTTE LE LIBERTA' , NON CONSISTE INFATTI NELLA FORMULAZIONE SAPIENTE DI DETERMINATE NORME, O NELLA CREAZIONE DI DETERMINATI ORGANI DI TUTELA. LE UNE E GLI ALTRI, DI SOLITO, FUNZIONANO IN PERIODO DI PACE, E NON FUNZIONANO ALLORCHE' LA NAZIONE E' SQUASSATA DALLE TEMPESTE INTERNE ED ESTERNE, SUSSEGUENTISI NELLA STORIA. ORA, VORREI DIRE AI MAGISTRATI CHE, AL DISOPRA E AL DI FUORI DELLE GARANZIE ORGANICHE LORO CONCESSE, I CITTADINI AVRANNO LA GARANZIA SUPREMA NELLA LORO COSCIENZA, NELLA LORO RETTITUDINE, NELLA LORO FERMEZZA. E VORREI DIRE A TUTTI GLI ITALIANI CHE NON SI SARA' ORDINATA AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA, FINCHE' NON RISORGA IN TUTTI GLI SPIRITI IL SENSO DEI RISPETTO DEL DIRITTO E L' OSSEQUIO ALLA LEGGE, GARANZIA SUPREMA DI TUTTE LE LIBERTA' , FINCHE' DAL PROFONDO DI TUTTI I CUORI NON RINASCA IL SANTO ORRORE DEL SANGUE E FINCHE' NON CI SENTIREMO NUOVAMENTE FRATELLI NELL' AMORE A QUESTA NOSTRA PATRIA E NEL COMUNE DOLORE PER LE SUE IMMENSE SVENTURE. ( APPLAUSI- CONGRATULAZIONI) .



Ritorna al menu della banca dati