Banche dati professionali (ex 3270)
Atti dell'Assemblea Costituente

Documento


397
ELE000000554
12-04-47 [P24]
TITOLO I/1, ARTICOLO 14 PR
DICHIARAZIONE DI VOTO 841
TERRACINI
CAROLEO
ALL' AUTOREVOLE VOCE DEGLI ALTRI MI PERMETTO DI UNIRE LA MIA DEBOLE PAROLA. VOTO CONTRO L' EMENDAMENTO PROPOSTO, PERCHE' HO VOTATO A SUO TEMPO, A FAVORE DELL' ARTICOLO 7 TD. E' PER ME ( CON QUESTO NON INTENDO DI RECARE ALCUNA OMBRA ALLA LIBERTA' DI OPINIONE ALTRUI) NIENT' ALTRO CHE UNA QUESTIONE DI COERENZA E DI LEALTA' . PERCIO' NULLA DA RILEVARE NEI CONFRONTI DI COLORO, CHE A SUO TEMPO HANNO LEALMENTE VOTATO CONTRO L' ARTICOLO 7 TD. IL RILIEVO E' PER COLORO CHE, COME ME, A SUO TEMPO HANNO VOTATO A FAVORE DI QUELL' ARTICOLO; E LA VOTAZIONE FU FATTA SENZA PREVENZIONE ALCUNA CHE DUBBIO POTESSE SORGERE SULLA PARITA' DI TRATTAMENTO PER TUTTE LE CONFESSIONI RELIGIOSE IN ITALIA. LA VOTAZIONE FU FATTA PER IL RICHIAMO A QUEI PATTI LATERANENSI CHE AVEVANO DEFINITIVAMENTE POSTO IN QUIETE LA PACE RELIGIOSA ITALIANA E CHE NON DOVEVANO ( QUESTO MI PERMISI DI DIRE NELLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE DI VOTO) IN NESSUN CASO INTENDERSI COME CONTRASTANTI CON I DIRITTI DI LIBERTA' CHE LA COSTITUZIONE ITALIANA RICONOSCE A TUTTI I CITTADINI DEL MONDO. ( RUMORI A SINISTRA ) . QUANDO SI DICE, COME SI DICEVA POCA FA DA PARTE DELL' ONOREVOLE LUCIFERO, CHE CON L' ARTICOLO 7 TD SI VOTARONO. ( INTERRUZIONE PRESIDENTE. ONOREVOLE CAROLEO, L' ARTICOLO 7 TD E' PASSATO, SI ATTENGA ALL' ARGOMENTO) . SI VOTARONO I PATTI LATERANENSI, QUESTO E' CONFERMA DI QUEL DOVERE DI COERENZA A CUI POCO FA MI RIFERIVO. D' ALTRA PARTE, L' ONOREVOLE PRESIDENTE MI FA FEDE CHE IO AVEVO PRESENTATO UN EMENDAMENTO ALL' EMENDAMENTO DELL' ONOREVOLE LACONI, CHE POI HO RITIRATO IN SEGUITO ALL' EMENDAMENTO, CHE MI SEMBRAVA PIU' COMPRENSIVO, DELL' ONOREVOLE CAPPI, COME L' ONOREVOLE RUBILLI HA POI ANCHE RICONOSCIUTO. E QUESTO EMENDAMENTO TENDEVA A CONFERMARE LA PARITA' DI TRATTAMENTO PER TUTTE LE CONFESSIONI RELIGIOSE, TENENDO PERO' PRESENTE CHE L' ASSEMBLEA COSTITUENTE AVEVA GIA' VOTATO NEL SENSO DI NON COSTITUIRE UN PRIVILEGIO PER LA CHIESA CATTOLICA, MA SOLO UN REGOLAMENTO DI FRONTE ALLA LEGGE ITALIANA. ( APPLAUSI AL CENTRO) .



Ritorna al menu della banca dati