Banche dati professionali (ex 3270)
Atti dell'Assemblea Costituente

Documento


523
ELE000000688
15-04-47 [P04]
TITOLO I/ 1 ARTICOLO 22 PR EMENDAMENTO DOMINEDO'
SVOLGIMENTO DI EMENDAMENTO 916
TERRACINI
DOMINEDO'
HO PROPOSTO DUE EMENDAMENTI AL SECONDO PERIODO DEL PRIMO COMMA ALL' ARTICOLO 22 PR. IL PRIMO, E QUI MI AVVICINO A QUANTO ACCENNAVA L' ONOREVOLE NOBILI ORO, HA LO SCOPO DI SOSTITUIRE L' ESPRESSIONE GARANTISCONO IL RISARCIMENTO, LA QUALE NON SEMBRA LA PIU' INDOVINATA, SE E' VERO CHE SI GARANTISCE UN ADEMPIMENTO IN SENSO POSITIVO, MENTRE QUI SORGE IL PROBLEMA DI UNA RESPONSABILITA' PER L' ILLECITO GIA' MATURATO. QUINDI ESCLUDEREI LA TERMINOLOGIA GARANTISCONO PREFERENDO QUELLA RISPONDONO, DATO CHE TECNICAMENTE QUI SIAMO DI FRONTE AD UNA VERA E PROPRIA RESPONSABILITA' PER FATTO ALTRUI. UNA TERMINOLOGIA COSI' LATA OFFRE IL VANTAGGIO DI LASCIARE APERTA, IN SEDE LEGISLATIVA , OGNI ULTERIORE SPECIFICAZIONE; ONDE LA RESPONSABILITA' , QUI GENERICAMENTE AFFERMATA, POTRA' ESSERE SUCCESSIVAMENTE DEFINITA COME SUSSIDIARIA O, IN DETERMINATE IPOTESI, EVENTUALMENTE SOLIDALE, SARA' OBBIETTIVA O NASCENTE DA COLPA, A SECONDA DEI CASI. QUINDI, EMENDANDO IL MIO ORIGINARIO EMENDAMENTO E TOGLIENDO L' AVVERBIO DIRETTAMENTE, MI LIMITEREI A DIRE: LO STATO E GLI ENTI PUBBLICI RISPONDONO. IL SECONDO RILIEVO E' QUESTO: CHE LO STATO E GLI ENTI PUBBLICI RISPONDONO DEI DANNI ARRECATI DAI LORO DIPENDENTI, MA IN QUANTO RIENTRANTI NELL' ESERCIZIO DELLE LORO FUNZIONI. IO VORREI AGGIUNGERE QUESTA SPECIFICAZIONE, CHE E' UNA DELIMITAZIONE ESSENZIALMENTE INERENTE AL CONCETTO DELLA RESPONSABILITA' PER FATTO ALTRUI, ED APPARE QUI TANTO PIU' NECESSARIA, IN QUANTO SERVE DA TEMPERAMENTO ALLA LATA FORMULA DI DIPENDENTI, ADOTTATA DAL PROGETTO, IN LUOGO DI QUELLA DI FUNZIONARI O ESERCENTI PUBBLICHE FUNZIONI. ANCHE LA COSTITUZIONE SPAGNOLA DEL 1931, LA QUALE, SALVO ERRORE, E' LA SOLA CHE TRATTA DI PROFESSO QUESTO PROBLEMA, ESPRIME IL CONCETTO DELLA DELIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITA' NELL' AMBITO DELLE FUNZIONI SPETTANTI AL DIPENDENTE. ED ANALOGAMENTE, IN MATERIA CIVILISTICA, VIGE UN TALE PRINCIPIO PER QUANTO CONCERNE LA RESPONSABILITA' DEL PREPONENTE PER IL PREPOSTO O DEL COMMITTENTE PER IL COMMESSO. V' E' INFINE UN TERZO EMENDAMENTO, DI MERA FORMA, RIGUARDANTE IL SECONDO COMMA DELL' ARTICOLO, CHE IO PROPONGO DI UNIRE ALL' ARTICOLO 19, LADDOVE SONO SANZIONATI I PRINCIPI GENERALI IN TEMA DI ESERCIZIO DI AZIONI A TUTELA DEI PROPRI DIRITTI E INTERESSI. QUINDI PENSO CHE LA NORMA SUGLI ERRORI GIUDIZIARI VADA PIU' OPPORTUNAMENTE INSERITA IN SEDE DI ARTICOLO 19, OVVERO, IN SUBORDINE, MI ASSOCIEREI ALLA PROPOSTA CORSANEGO DI FARE UN ARTICOLO A SE' .



Ritorna al menu della banca dati