Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
4741IDG761302493pagani aldo l' aggiornamento tecnico in agricoltura. Messaggero, an. 98 (1976), fasc. 124 ...l' a. considera le direttive comunitarie, recepite in italia solo nel 1975, non rispondenti alle tradizioni della nostra politica agraria basata sulla piccola azienda contadina a gestione familiare, in particolare per quanto riguarda la concessione di aiuti alle sole aziende in grado di svilu...
4742IDG761302494fusco armando statali: i risultati del dibattito. l' urgenza ...Messaggero, an. 98 (1976), fasc. 127 ...
4743IDG761302495bufalini paolo; (a cura di berti paolo) deve essere la donna a decidere sull' aborto. Europeo, an. 32 (1976), fasc. 9 (27 f...
4744IDG761302496redazione dossier e documenti. tutto il rapporto church Europeo, an. 32 (1976), fasc. 95 (27 ...
4745IDG761302497giannella salvatore puo' un cittadino chiedere i danni? Europeo, an. 32 (1976), fasc. 9 (27 f...
4746IDG761302498montesi libero la commissione che salva i ministri. Europeo, an. 32 (1976), fasc. 10 (5 m...l' a., per riservare al parlamento il giudizio sull' operato dei ministri, propone di restituire alle camere il potere di prosciogliere o di iniziare la procedura per la messa in stato d' accusa, e di abolire il segreto delle udienze.
4747IDG761302499lazzaro claudio comunicazioni. e' scoppiata la guerra delle rad...Europeo, an. 32 (1976), fasc. 11 (12 ...
4748IDG761302500crozier michel; (a cura di incerti corrado) abolire la liberta' di stampa? Europeo, an. 32 (1976), fasc. 12 (19 ...crozier rileva come oggi il quarto potere, quello dei mezzi di comunicazione, sia divenuto autonomo dalle pressioni degli interessi finanziari o governativi, che pure esistono. ma questa tendenza all' autonomia non e' sempre positiva: talvolta la maggiore forza della stampa agisce in senso di...
4749IDG761302501biasciucci mario servizi segreti. sei domande sul sid. Europeo, an. 32 (1976), fasc. 15 (9 a...
4750IDG761302502montesi libero italia. chi ha paura dell' autorita'? Europeo, an. 32 (1976), fasc. 15 (9 a...considerando il contenuto delle interviste televisive fatte al procuratore capo elio siotto ed al presidente della commissione parlamentare inquirente, castelli, l' a. conclude che sara' in base alla riforma della rai che la liberta' del giornalista imporra' all' intervistato una maggiore fed...
4751IDG761302503magri' enzo dal nostro ufficio di corrispondenza nel belice...Europeo, an. 32 (1976), fasc. 15 (9 a...
4752IDG761302504ferrieri giuliano comunita' europea. tutte le donne contro il cum...Europeo, an. 32 (1976), fasc. 15 (9 a...
4753IDG761302505tumiati peter osservatorio economico. due prezzi per la benzi...Europeo, an. 32 (1976), fasc. 15 (9 a...l' a. osserva che, nonostante le ottimistiche dichiarazioni di colombo, nel 1975 si e' registrato un aumento dei consumi improduttivi ed un calo di quelli produttivi. un eventuale sistema di razionamento della benzina dovra' allora combinare l' assegnazione base a basso prezzo con il quantita...
4754IDG761302506berti paolo italia. la situazione. e' di scena l' aborto si...Europeo, an. 32 (1976), fasc. 16 (16 ...
4755IDG761302508magri' enzo dal nostro ufficio nel belice. ridatemi il cine...Europeo, an. 32 (1976), fasc. 17 (23 ...
4756IDG761302509ferrieri giuliani economia. enti inutili. come risparmiare tremil...Europeo, an. 32 (1976), fasc. 17 (23 ...
4757IDG761302510lejdi roberto informazioni culturali. alle radio libere dicon...Europeo, an. 32 (1976), fasc. 18 (30 ...
4758IDG761302511buttiglione floriana informazioni culturali. se centocinquanta vi se...Europeo, an. 32 (1976), fasc. 18 (30 ...l' a. traccia un bilancio delle "150 ore", i corsi speciali di ricupero ottenuti con il contratto sindacale nel 1973. in riferimento alla proposta del pci (un periodo di obbligo scolastico di dieci anni, ricuperabili in qualsiasi momento della vita) l' a. subordina il problema della didattica...
4759IDG761302513ojetti paolo italia. il caso lockheed. come e' venuto fuori ...Europeo, an. 32 (1976), fasc. 20 (14 ...
4760IDG761302514gallavotti eugenio c' e' un piano: tassiamo i vecchietti. Settimanale, an. 3 (1976), fasc. 8 (2...
4761IDG761302515redazione governo. la prima grana. il pomo della discordi...Settimanale, an. 3 (1976), fasc. 9 (3...
4762IDG761302516redazione tutti in campo contro il "porno". Settimanale, an. 3 (1976), fasc. 10 (...
4763IDG761302517redazione pubblichiamo un documento segreto. il governo h...Settimanale, an. 3 (1976), fasc. 10 (...
4764IDG761302519redazione piano cossiga: tutti dicono "no". Settimanale, an. 3 (1976), fasc. 11 (...
4765IDG761302520diana alfredo; (a cura di redazione) la guerra del vino. con morti e feriti si e' gi...Settimanale, an. 3 (1976), fasc. 11 (...
4766IDG761302521moretti emilio fuga di capitali. i bancari dicono: non e' colp...Settimanale, an. 3 (1976), fasc. 12 (...
4767IDG761302522redazione guerriglia. colpiamo i registi della violenza p...Settimanale, an. 3 (1976), fasc. 13 (...
4768IDG761302523pomarici ferdinando; (a cura di nasso paolo) rapimenti. se lo uccidono non e' colpa mia. Settimanale, an. 3 (1976), fasc. 13 (...
4769IDG761302524frere' pierfrancesco scuola. arriva la riforma. quattro strade apert...Settimanale, an. 3 (1976), fasc. 15 (...
4770IDG761302525baffi paolo; (a cura di moretti emilio) crisi. la borsa e' salva: durera'? Settimanale, an. 3 (1976), fasc. 17 (...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati