# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
511 | IDG751300794 | s.b.
| per la vendita della stampa oscena. non respons... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 158 (10 ... | |
512 | IDG751300795 | scardigli domenico
| dibattito fra gli studenti d.c.. per una univer... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 160 (12 ... | |
513 | IDG751300796 | redazione
| preoccupati per l' applicazione dell' imposta. ... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 162 (15 ... | |
514 | IDG751300797 | garattini silvio
| per arginare un mercato pletorico. una nuova di... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 163 (16 ... | |
515 | IDG751300798 | ippolito roberto
| primo firmatario l' on. cervone. proposta dc di... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 163 (16 ... | |
516 | IDG751300799 | cassamagnago m. luisa
| il dibattito sull' aborto. meglio prevenire che... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 164 (17 ... | |
517 | IDG751300800 | rossi luigi
| chi inquina paga. il gruppo dc del senato ha po... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 165 (18 ... | |
518 | IDG751300801 | tantalo michele; (a cura di g.c.)
| nostra intervista con l' on. michele tantalo. i... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 165 (18 ... | |
519 | IDG751300802 | zurlo giuseppe; (a cura di esposito salvatore)
| contratti agrari: diritti dell' impresa e inter... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 165 (18 ... | |
520 | IDG751300803 | s.t.
| la tutela ecologica. ambiente: definire leggi e... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 1655 (18... | |
521 | IDG751300804 | al.or.
| superati gli ostacoli con la nuova legge. disco... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 177 (1 a... | |
522 | IDG751300805 | petroni vincenzo
| il "piccolo rischio" a carico del servizio sani... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 180 (5 a... | parlando della riforma sanitaria, l' a. affronta il problema della
tutela sanitaria contro il "piccolo rischio" e afferma che non deve
spettare ai privati farsi carico delle spese contro i rischi minori;
infatti e' difficile una distinzione fra rischi maggiori e minori,
soprattutto in quei lu... |
523 | IDG751300806 | narducci mario
| lo spirito della nuova legge. droga: un male da... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 180 (5 a... | |
524 | IDG751300807 | molinari franco
| la legislazione psichiatrica si rinnova
| Popolo, an. 32 (1975), fasc. 180 (5 a... | |
525 | IDG751300808 | redazione
| la riforma della scuola dell' obbligo. proposte... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 180 (5 a... | |
526 | IDG751300809 | redazione
| in rispetto delle direttive comunitarie. profon... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 181 (6 a... | |
527 | IDG751300810 | redazione
| riunito il consiglio supremo di difesa. l' ammo... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 182 (7 a... | |
528 | IDG751300811 | redazione
| con decreto ministeriale. e' stato riconosciuto... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 183 (8 a... | |
529 | IDG751300812 | cervone vittorio
| il punto. per le medie superiori. chi ritarda l... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 184 (9 a... | l' a. e' dirigente centrale dell' ufficio scuola della dc. ricorda i
progetti elaborati in passato per la riforma della scuola secondaria,
e contesta che la dc voglia oggi ritardare questa riforma. la dc ha
presentato solo di recente un proprio autonomo progetto in materia,
quando si e' resa ... |
530 | IDG751300813 | redazione
| dopo le polemiche di stampa. carceri militari: ... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 185 (10 ... | |
531 | IDG751300814 | redazione
| il ddl sul "segreto professionale". piu' spazi ... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 185 (10 ... | |
532 | IDG751300816 | molinari franco
| un ministero adeguato alla nuova sanita'. al la... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 186 (12 ... | |
533 | IDG751300817 | federici fausto
| scrive un medico. aspettando il riassetto
| Popolo, an. 32 (1975), fasc. 190 (19 ... | l' a. illustra la caotica situazione in cui si trovano gli ambulatori
mutualistici e le difficolta' che incontrano gli utenti per poter
essere visitati; auspica che con la nuova riforma sia dato ampio
spazio (tramite attrezzature efficienti e personale addestrato) alla
medicina preventiva. al... |
534 | IDG751300818 | scardigli domenico
| opinioni. a colloquio con i dirigenti dell' ord... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 190 (19 ... | l' a. riferisce l' opinione in materia di riforma sanitaria
manifestata da alcuni esponenti dell' ordine dei medici di bolzano,
che sono decisamente contrari al progetto governativo. essi ritengono
che nessuna economia seria sia in grado di reggere l' erogazione
gratuita di qualsiasi tipo di ... |
535 | IDG751300819 | guzzi alberto
| in atto la riforma carceraria. piu' prigioni pi... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 192 (21 ... | |
536 | IDG751300820 | lauriola luca
| oltre lo sciopero
| Popolo, an. 32 (1975), fasc. 192 (21 ... | l' a. sottolinea i gravi danni e i disagi provocati dal recente
sciopero dei ferrovieri aderenti ai sindacati autonomi, ed elogia le
tre confederazioni cgil, cisl e uil per la ferma posizione di
condanna che hanno assunto, ricordando, pero', ch' esse hanno una
parte di responsabilita'; infatt... |
537 | IDG751300822 | redazione
| con un' apposita nota. la corte dei conti repli... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 195 (24 ... | |
538 | IDG751300823 | tannozzini franco
| un' insidia alla salute pubblica. troppi farmac... | Popolo, an. 32 (1975), fasc. 196 (26 ... | |
539 | IDG751300411 | vitale marco; (a cura di borsa marco)
| dalle rivalutazioni degli impianti le aziende e... | Corr. sera, an. 100 (1975), fasc. 127... | |
540 | IDG751300412 | panozzo giovanni
| concluso il congresso svoltosi a riva del garda... | Corr. sera, an. 100 (1975), fasc. 126... | |