Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
69991IDG711203230de martino mariano l' apprezzamento della validita' e della invali...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...
69992IDG711203231randone enrico Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...
69993IDG711203232de martino mariano Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...
69994IDG711203233de martino mariano Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...
69995IDG711203234antinozzi mario i diritti dell' enpas nei confronti del respons...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...inquadrabilita' dell' enpas tra gli istituti assicurativi; applicabilita' dell' istituto civilistico della surrogazione di cui all' art. 1916 c.c.
69996IDG711203235vianello giorgio pietro cenni critici sulla questione del debito di res...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...l' intenzione del terzo di essere risarcito come momento di insorgenza dell' obbligo dell' assicuratore; interessi
69997IDG711203236durante aldo prime applicazioni della sentenza n. 22 del 196...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...responsabilita' civile del datore di lavoro ai sensi della legge sull' assicurazione contro gli infortuni sul lavoro; invariata la delimitazione del rischio a carico dell' assicuratore dopo la sentenza della corte cost.
69998IDG711203237vianello giorgio pietro il diritto al risarcimento dei danni con riguar...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...natura del titolo su cui si fonda la pretesa dei superstiti; colpa concorrente del de cuius; riduzione del risarcimento ai superstiti
69999IDG711203238pasanisi emilio i diritti del terzo verso l' assicuratore Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...natura del diritto del terzo; carattere della attribuzione; terzo estraneo all' interesse assicurato; assicurazione di responsabilita' civile
70000IDG711203239ruedin jacques l' assicurazione e le variazioni monetarie Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...effetti delle fluttuazioni monetarie sull' assicurazione di persone e di beni, sull' assicurazione contro le malattie, gli infortuni e la responsabilita' civile e sulla riassicurazione
70001IDG711203240marinelli alberto rapporto italiano sul tema "i diritti del terzo...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...diritti costituiti direttamente dal contratto di assicurazione a favore di terzi; diritti derivanti dal contratto di assicurazione trasferibili a terzi; successione di terzi nel contratto; diritti di terzi sull' indennita'; assicurazione obbligatoria
70002IDG711203241dalla santa francesco riserve matematiche a premi puri, a premi d' in...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...valutazione delle rimanenze passive; riserve dei premi puri; riserve a premio d' inventario; riserve zillmerate
70003IDG711203242sancin romano ancora in margine alla sentenza della corte cos...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...incongruenze del sistema tariffario inail ad otto anni dalla sua istituzione; il giudizio della cassazione nella sentenza 5 luglio 1969, n. 2494
70004IDG711203243cavatorta renato presumibili conseguenze dell' assicurazione obb...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...natura dell' obbligo; ambito dell' assicurazione; vicende successive dell' assicurazione; concorso tra creditore ipotecario e terzi danneggiati
70005IDG711203244della ragione riccardo panoramica generale del mercato assicurativo tr...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...storia delle assicurazioni marittime; legislazione italiana; controllo del governo sulle assicurazioni; organismi professionali; documentazione assicurativa marittima; portafoglio trasporti italiano; disciplina volontaria; consuntivi
70006IDG711203245pagliara bruno problemi vecchi e nuovi alla luce della nuova l...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...delimitazione ope legis del rischio; persone obbligate coloro che di fatto pongono in circolazione un veicolo; concetto di terzo
70007IDG711203246laricchiuta amedeo l' assicuratore ed il diritto alle prestazioni ...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...diritto del contraente a beneficiare direttamente delle prestazioni contemplate dalla garanzia; funzione previdenziale ed economica delle polizze cumulative pur in assenza di un dirottamento delle prestazioni in favore del contraente
70008IDG711203247e.r. Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...
70009IDG711203248de martino mariano Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...
70010IDG711203249cavatorta renato natura giuridica dell' assicurazione infortuni ...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...la persona trasportata e non il proprietario del veicolo come titolare del diritto verso l' assicuratore; l' assicurazione infortuni come assicurazione per conto di chi spetta; l' assicurato e non il contraente legittimato ad agire
70011IDG711203250m.d.m. Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...assicurazione infortuni sul lavoro; art. 10 d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124; impossibilita' del giudice civile di accertare che il fatto che ha provocato l' incidente costituisca reato; carenza nell' inail del diritto di esercitare azioni per l' affermazione della responsabilita' aquiliana del...
70012IDG711203252militerni innocenzo Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...responsabilita' civile; risarcimento del danno; inopponibilita' al terzo interventore della confessione giudiziale resa a seguito di interrogatorio formale
70013IDG711203253g.p.v. Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...responsabilita' civile; danni da cose; differenze tra responsabilita' del condominio e della pubblica amministrazione
70014IDG711203254antinozzi mario la legittimazione attiva dell' azione di danno ...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...il rapporto tra ordine religioso e singolo religioso come peculiare status non identificantesi in un normale credito; tutela extracontrattuale
70015IDG711203255galantini gaetano il criterio di primo approdo nella competenza d...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...critica della tesi giurisprudenziale secondo cui nella determinazione della competenza territoriale di cui al comma 2 art. 590 c. nav. rileva il criterio del primo approdo; ricorso al foro sussidiario del luogo di iscrizione della nave
70016IDG711203256tamburrino giuseppe riflessi della assicurazione obbligatoria sulla...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...l' assicurazione obbligatoria secondo la l. 24 dicembre 1969, n. 990; effetti benefici sull' aspetto riparatorio della sicurezza stradale
70017IDG711203257durante aldo il "punto sull' assicurazione privata contro gl...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...principio indennitario; deviazioni; rischio e danno; necessita' di disporre una disciplina contrattuale dell' assicurazione contro gli infortuni che rientri nel quadro dell' assicurazione danni
70018IDG711203258pogliani mario l' acconto al danneggiato da incidente stradale...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...natura di provvedimento interinale dell' acconto; l' esonero dell' onere della prova della responsabilita' del danneggiante; revocabilita' dell' ordinanza; problema di legittimita' costituzional
70019IDG711203259timo francesco saverio la responsabilita' civile del libero profession...Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...responsabilita' contrattuale ed extracontrattuale; responsabilita' ex art. 1669 c.c.
70020IDG711203260luzzatto mario la riassicurazione nel mondo di oggi Dir. prat. assic., s. 2, an. 12 (1970...la riassicurazione come condizione di esistenza delle medie e piccole imprese; il fenomeno dei grandi rischi di volo e rischi catastrofici
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati