Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
71941IDG711205221favara ettore Giur. agr. it., an. 17 (1970), fasc. ...contratti agrari; rapporti assoggettati a proroga; indeterminatezza della loro durata; modificazione derivante dalla legge n. 756 del 1964; insussistenza
71942IDG711205222favara ettore Giur. agr. it., an. 17 (1970), fasc. ...contratti agrari; eccezione di proroga legale; competenza della sezione specializzata; ordinanza provvisoria di rilascio ex art. 665 c.p.c.
71943IDG711205223carlotti walter "nemini res sua servit" e servitu' costituite d...Giur. agr. it., an. 17 (1970), fasc. ...acquisto di servitu' da parte del concedente nel proprio esclusivo interesse; irrilevanza per l' enfiteuta; costituzione di servitu' da parte dell' enfiteuta anche a favore di altro fondo del concedente; ammissibilita'; estinzione dell' enfiteusi per affranco; opponibilita' della servitu' al ...
71944IDG711205224romano vincenzo simulazione di infortunio in agricoltura e succ...Giur. agr. it., an. 17 (1970), fasc. ...questioni di legittimita' costituzionale del d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124 nella parte in cui non riproduce l' art. 18 r.d.l. 23 agosto, n. 1450 che, in materia di infortunio in agricoltura, integrava un' autonoma figura di reato, per la cui sussistenza non erano richiesti i requisiti necess...
71945IDG711205225martuscelli anselmo la politica agricola comune nell' anno 1969 Giur. agr. it., an. 17 (1970), fasc. ...comunita' europee; c.e.e.; riforma delle strutture agricole comunitarie; gestione delle singole organizzazioni comuni di mercato; regolamento finanziario della politica agricola comune
71946IDG711205226v.f. Giur. agr. it., an. 17 (1970), fasc. ...
71947IDG711205227v.f. Giur. agr. it., an. 17 (1970), fasc. ...
71948IDG711205228fabiani mario considerazioni in tema di pubblicazione di epis...Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...diritti della persona; pubblicazione di epistolario di un poeta defunto; contratto con il destinatario; necessita' del consenso degli eredi; irrevocabilita'
71949IDG711205229asquini alberto in tema di voto segreto e di altre questioni Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...illegittimita' della norma statutaria che prevede senza limitazioni la possibilita' di convocare l' assemblea anche fuori della sede sociale
71950IDG711205230gentile gian michele Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...circolazione stradale; segnaletica; diritti dell' utente; sorpasso impedito da linea bianca continua di mezzeria
71951IDG711205231pettiti domenico sul quorum necessario per deliberare l' azione ...Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...votazione paritaria del capitale sociale; mancata deliberazione dell' azione di responsabilita'; tesi del messineo
71952IDG711205232donati alberto considerazioni sulla cambiale (prescritta) come...Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...dispensa per il portatore del titolo dall' onere di provare il rapporto fondamentale; astrattezza; azione causale e cartolare; configurazione del rapporto cambiario
71953IDG711205233di maio adolfo sindacato di legittimita' o sindacato di merito...Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...lavoro; licenziamento collettivo per riduzione di personale; onere della prova in merito alla sussistenza delle ragioni del licenziament
71954IDG711205234coviello nicola questioni in tema di concordato fallimentare Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...integrale soddisfacimento dei creditori privilegiati; disciplina degli interessi; rilevanza della domanda di ammissione per gli interessi; prescrizione
71955IDG711205235menesini vittorio considerazioni in ordine al pericolo di danno e...Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...inapplicabilita' dei criteri del pericolo di danno e della scorrettezza professionale a tutti gli atti di concorrenza sleale; esclusione della possibilita' di fondare l' illiceita' della concorrenza sleale sui vari interessi dell' imprenditore; tutelabilita' della c.d. ditta irregolare
71956IDG711205236bacconi giovan battista. gli "a solo" e la "sinfonia" nel fallimento Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...chiusura del fallimento; unica domanda di ammissione al passivo; improseguibilita' del fallimento; critica della tesi dell' incompatibilita' tra il procedimento fallimentare e l' esistenza di un solo creditore
71957IDG711205237cola giovanni osservazioni in tema di provvedimenti presidenz...Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...separazione dei coniugi; natura discrezionale dei provvedimenti presidenziali emanati nel corso del giudizio; inapplicabilita' del principio dell' assorbimento delle nullita' nei mezzi di gravame
71958IDG711205238leone mauro applicabilita' dell' art. 277 bis c.p.p. nel ca...Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...ammissibilita' della liberta' provvisoria in previsione di concessione della sospensione condizionale della pena
71959IDG711205239i.c. Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...misure di sicurezza; estinzione della pena per indulto; dichiarazione di delinquenza abituale con la stessa sentenza; impedimento all' applicazione della misura di sicurezza
71960IDG711205240amendola gianfranco un caso interessante: un' arma inizialmente da ...Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...inapplicabilita' dell' art. 2 l. 2 ottobre 1967, n. 895; applicabilita' dell' art. 697 c.p. sulla detenzione abusiva di armi
71961IDG711205241florio salvatore sulla pretesa illegittimita' costituzionale del...Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...questione di legittimita' costituzionale dell' art. 313 comma 3 c.p.; l' autorizzazione a procedere come atto politico e giuridico; natura dell' organo titolare dell' istituto
71962IDG711205242zecchino ortensio il dubbio sull' attenuante della speciale entit...Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...onere della prova dell' entita' del danno al fine dell' applicazione dell' art. 62 n. 4 c.p.; esclusione di un onere a carico dell' imputato
71963IDG711205243rizza salvatore giuoco d' azzardo: luogo pubblico, circoli priv...Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...condizioni di punibilita' del gioco d' azzardo; natura giuridica; l' abitualita' come criterio distintivo tra casa da gioco e circolo privato
71964IDG711205244de francesco gennaro vittorio stato di bisogno e figlio non riconosciuto o no...Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...violazione degli obblighi di assistenza familiare; ambito di tutela della norma; concetto di famiglia; stato di bisogno; differenza tra obbligo di cui all' art. 570 n. 2 c.p. e l' obbligazione alimentare civilistica
71965IDG711205245la piccarella alberto un altro tentativo di pretore penale di rendere...Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...bancarotta semplice; errore di fatto sulla qualita' di piccolo imprenditore; insussistenza del reato; critica della tesi in sentenza
71966IDG711205246fuschi leo diritto agli alimenti e sfruttamento della pros...Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...insussistenza del reato di sfruttamento della prostituzione se la percezione dei proventi dell' attivita' sia giustificata dall' adempimento della prestazione alimentare
71967IDG711205247codagnone mario note sul delitto di peculato Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...nozioni di pubblico ufficiale e di incaricato di pubblico servizio; elemento del possesso; criteri differenziali tra peculato e truffa
71968IDG711205248ellero renato f. la condotta del minorenne nel reato di sottrazi...Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...la congiunzione carnale elemento non essenziale del reato; rilevanza della complicita' del minore consenziente al reato solo ai fini della specificazione normativa
71969IDG711205249m.a. Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...imposta successioni e donazioni; subingresso nelle ragioni dell' amministrazione; rivalsa dell' erede sui coobligati; natura dichiarativa dell' attivita' inerente all' accertamento tributario
71970IDG711205250g.d.f. Giur. merito, an. 2 (1970), fasc. 6, ...spese di spedalita'; diritto dell' amministrazione ospedaliera di agire contro il responsabile civile; rimborso dovuto dall' istituto mutualistico
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati