# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
80191 | IDG731204026 | d.f.
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
80192 | IDG731204027 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
80193 | IDG731204028 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
80194 | IDG731204029 | d.f.
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
80195 | IDG731204031 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
80196 | IDG731204032 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
80197 | IDG731204033 | redazione
| | Riv. Guardia Fin., an. 20 (1971), fas... | |
80198 | IDG731202900 | lucifredi enrico clara
| le clausole di sicurezza sindacale negli stati ... | Ann. fac. giur. Genova, an. 10 (1971)... | premessa una sua analisi storica si analizzano le varie forme in cui
si attua la liberta' del sindacato di compiere la propria funzione
della rappresentanza collettiva dei lavoratori nella legislazione
vigente negli stati uniti
|
80199 | IDG731202901 | andreani luigi
| continuita' dell' associazione tra la comunita'... | Ann. fac. giur. Genova, an. 10 (1971)... | evoluzione storica e continuita' giuridica dell' associazione
euro-africana come contributo alla tematica piu' generale del
commercio mondiale tra stati a diverso livello di sviluppo
|
80200 | IDG731202902 | berri mario
| matrimonio concordatario, costituzione e divorzio
| Ann. fac. giur. Genova, an. 10 (1971)... | critica giuridico-politica alla sentenza 9 luglio 1971, n. 163 della
corte costituzionale sulla compatibilita' dell' art. 2 della legge
sul divorzio con gli impegni costituzionali dello stato italiano
assunti a seguito dell' art. 34 del concordato
|
80201 | IDG731202903 | fontana antonio
| il contratto di lavoro a termine finale nella p... | Amministrare, an. 10 (1971), fasc. 2,... | l' a., dopo una sintetica rassegna della dottrina sull' argomento,
analizza criticamente il contenuto del volume "il contratto a tempo
determinato" milano, 1970, di mattarella riscontrandone punto per
punto le affermazioni scientifiche
|
80202 | IDG731202933 | scotto ignazio
| i tribunali amministrativi regionali
| Cons. Stato, an. 22 (1971), fasc. 105... | sintetica esposizione dei principi informatori della legge 13
dicembre 1971, n. 314, istitutiva dei tribunali amministrativi
regionali: composizione, nomine, competenza, norme procedurali,
decisioni, appelli e ricorsi per revocazione
|
80203 | IDG731202934 | sorrentino antonio
| brevi note sulle norme transitorie della legge ... | Cons. Stato, an. 22 (1971), fasc. 105... | analisi di alcune difficolta' interpretative dell' art. 42 della
legge 13 dicembre 1971, n. 314 istitutiva dei tribunali
amministrativi regionali: si ritiene che i ricorsi sui quali il
consiglio di stato abbia gia' pronunciato con decisione
interlocutoria o che siano stati rimessi all' adunan... |
80204 | IDG731202935 | bozzi carlo
| giustizia nell' amministrazione, giustizia ammi... | Dir. pubbl. reg., an. 23 (1971), pt. ... | critica della legge istitutiva dei tribunali amministrativi
regionali, la quale, secondo l' a., ha rivoluzionato il sistema di
giustizia nell' amministrazione, soppresso la rilevanza pratica della
gerarchia e del concetto di definitivita' del provvedimento
amministrativo, trasformata la funzi... |
80205 | IDG731202936 | buscema salvatore
| norme statutarie in materia di bilancio
| Dir. pubbl. reg., an. 23 (1971), pt. ... | lo statuto di ciascuna regione deve contenere le norme fondamentali
per il bilancio, mentre le norme di dettaglio debbono essere dettate
dalle leggi regionali
|
80206 | IDG731202937 | de roberto alberto
| il controllo sugli atti delegati degli enti inf... | Dir. pubbl. reg., an. 23 (1971), pt. ... | l' art. 62 della legge 10 febbraio 1953 n. 62, che assoggetta gli
atti delegati agli enti infraregionali al controllo statuale, non
puo' essere considerato costituzionalmente illegittimo. lo sono,
invece, le norme statutarie che, derogando a tale norma, hanno
assoggettato gli atti suddetti ai... |
80207 | IDG731202938 | moretti giancarlo
| principi e strumenti dell' attivita' finanziari... | Dir. pubbl. reg., an. 23 (1971), pt. ... | si compie una ricognizione delle disposizioni statutarie regionali
concernenti la materia finanziaria, alla gestione finanziaria, ai
bilanci, ai conti consuntivi, alle variazioni nel corso d' esercizio,
alle fonti della contabilita' regionale e alla gestione dei beni del
demanio e del patrimo... |
80208 | IDG731202939 | rochrssen guglielmo
| spunti sullo statuto della regione lazio
| Dir. pubbl. reg., an. 23 (1971), pt. ... | l' a. osserva che gli statuti regionali, oltre a dettare norme sulla
"organizzazione interna" delle regioni, come prescritto dall' art.
123 della costituzione, quasi sempre dettano anche norme che esulano
da tale tema, cio' fa pure lo statuto della regione lazio.
soffermatosi su tale premessa... |
80209 | IDG731202940 | virga pietro
| la posizione del consiglio di giustizia amminis... | Dir. pubbl. reg., an. 23 (1971), pt. ... | si esaminano le disarmonie dell' ordinamento di giustizia
amministrativa della regione siciliana rispetto a quella nazionale,
delineatesi con la legge 6 dicembre 1971, n. 1034 (istitutiva dei
tribunali amministrativi regionali), con riferimento ai rapporti di
concessione, alla facoltativita' ... |
80210 | IDG731202941 | corrado renato
| la repubblica dell' attivita' antisindacale
| Dir. lav., an. 45 (1971), pt. 1, pag.... | l' a. svolge un approfondito esame dell' art. 28 dello statuto dei
lavoratori che disciplina la repressione della condotta antisindacale
del datore di lavoro prevedendo un sistema sanzionatorio del tutto
particolare
|
80211 | IDG731202942 | persiani mattia
| prime osservazioni sulla nuova disciplina delle... | Dir. lav., an. 45 (1971), pt. 1, pag.... | l' a. esamina il principio della contrattualita' delle mansioni,
della tutela della carriera e della promozione automatica, nonche' i
limiti posti allo jus variandi del datore di lavoro
|
80212 | IDG731202943 | zangari guido
| l' industrial relations bill del governo conser... | Dir. lav., an. 45 (1971), pt. 1, pag.... | l' a. riproduce e coordina il testo della conversazione tenuta in
roma al gruppo laziale dell' associazione nazionale dei direttori e
capi personale circa la presentazione alla camera dei comuni del
disegno di legge per la riforma della legislazione sindacale
|
80213 | IDG731202944 | foglia raffaele
| il licenziamento alla luce dello statuto dei la... | Dir. lav., an. 45 (1971), pt. 1, pag.... | l' a. esamina lo statuto dei lavoratori limitatamente alle norme in
tema di licenziamento
|
80214 | IDG731202946 | g.s.
| sugli effetti della mancata decisione dei ricor... | Dir. lav., an. 45 (1971), pt. 2, pag.... | l' a. evidenzia gli indirizzi della dottrina e giurisprudenza sul
tema in esame
|
80215 | IDG731202948 | miglioranzi l. a.
| | Dir. lav., an. 45 (1971), pt. 1, pag.... | |
80216 | IDG731202949 | r.f.
| | Dir. lav., an. 45 (1971), pt. 1, pag.... | |
80217 | IDG731202950 | pera giuseppe
| | Dir. lav., an. 45 (1971), pt. 1, pag.... | |
80218 | IDG731202951 | fontana antonio
| | Dir. lav., an. 45 (1971), pt. 1, pag.... | |
80219 | IDG731202952 | mancini giuseppe federico
| i patronati in azienda
| Dir. lav., an. 45 (1971), pt. 1, pag.... | l' a. esamina i rapporti tra gli istituti di patronato e le
associazioni sindacali con particolare riferimento al concetto di
parita' tra i vari patronati
|
80220 | IDG731202953 | mortillaro f. franco
| sul rendimento del prestatore nella obbligazion... | Dir. lav., an. 45 (1971), pt. 1, pag.... | l' a. esamina il contenuto del rendimento nel lavoro ad economia, a
cottimo ed impiegatizio, soffermandosi anche sui controlli del datore
di lavoro sul rendimento durante il periodo di prova. inoltre e'
trattato l' inadempimento dell' obbligazione dovuta ad imperizia,
ridotta capacita' fisica... |