# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
80671 | IDG731205372 | lubrano filippo
| decreto-legge di conversione: decorrenza del te... | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | considerazioni adesive in margine ad una sentenza della corte
costituzionale che ha affermato il principio che il termine per la
proposizione del ricorso avverso un decreto-legge decorre soltanto
dalla pubblicazione sulla gazzetta ufficiale della legge di
conversione
|
80672 | IDG731205373 | pifferi giuseppe
| lottizzazioni urbanistiche
| Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | si aderisce alla tesi recentemente affermata dal consiglio di stato,
secondo cui le lottizzazioni convenzionate anteriori alla legge 6
agosto 1967, n. 765, anche se non approvate dal consiglio comunale,
sono valide, salva la facolta' dell' amministrazione comunale di
revocarle o di annullarle... |
80673 | IDG731205374 | pifferi giuseppe
| variante di licenza edilizia e suoi limiti
| Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | alla luce della giurisprudenza amministrativa in tema di varianti
alle licenze edilizie, si afferma che sussiste variante ogni
qualvolta il secondo progetto non e' quantitativamente diverso dal
primo e cioe' quando il secondo progetto sarebbe stato ugualmente
approvato qualora fosse stato pre... |
80674 | IDG731205375 | lubrano filippo
| osservazioni sui provvedimenti istruttori nel g... | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | si esamina la questione della rilevanza che nel sistema del processo
amministrativo assumono, con riferimento al prosieguo del giudizio,
gli atti con i quali l' autorita' giurisdizionale provvede in merito
alle prove esperite, distinguendo tra attivita' istruttoria del
presidente della sezion... |
80675 | IDG731205376 | piccardi leopoldo
| la magistratura e le garanzie costituzionali
| Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | analisi di alcuni dei complessi problemi delle guarentige
riconosciute dalla costituzione alla magistratura; premessa la
validita' del principio dell' unita' della giurisdizione, si osserva
come questo sia temperato da deroghe, quali la partecipazione diretta
del popolo alla amministrazione d... |
80676 | IDG731205377 | redazione
| | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | |
80677 | IDG731205378 | redazione
| | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | |
80678 | IDG731205379 | redazione
| | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | |
80679 | IDG731205380 | redazione
| | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | |
80680 | IDG731205381 | redazione
| | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | |
80681 | IDG731205382 | redazione
| | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | |
80682 | IDG731205383 | redazione
| | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | |
80683 | IDG731205384 | redazione
| | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | |
80684 | IDG731205385 | redazione
| | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | |
80685 | IDG731205386 | redazione
| | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | |
80686 | IDG731205387 | redazione
| | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | |
80687 | IDG731205388 | redazione
| sulla riforma dell' amministrazione locale in g... | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | esame delle linee fondamentali della ristrutturazione amministrativa
degli enti locali in gran bretagna (inghilterra, scozia e galles)
secondo il progetto walker, caratterizzato da una struttura binaria
articolata dalle contee tradizionali in un reticolo di entita'
territoriali piu' ristrette
|
80688 | IDG731205390 | spada aldo
| esercizio minerario e tutela del paesaggio
| Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | analisi dei rapporti intercorrenti, alla luce della legislazione
vigente, fra esercizio di miniere e cave e tutela delle bellezze
naturali: nel denunciare le carenze normative del sistema si rileva,
per quanto in particolare concerne l' esercizio delle cave, che il
diritto allo sfruttamento, ... |
80689 | IDG731205391 | redazione
| | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | |
80690 | IDG731205392 | redazione
| | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | |
80691 | IDG731205393 | redazione
| | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | |
80692 | IDG731205394 | redazione
| sospensione del pubblico dipendente e ripetibil... | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | premesso che la pubblica amministrazione, in sede di ricostruzione
del rapporto di impiego di un proprio dipendente in caso di revoca
della sospensione cautelare dal servizio, e' tenuta a corrispondere
gli assegni arretrati deducendo quanto il dipendente avra' nel
frattempo guadagnato, si sos... |
80693 | IDG731205395 | redazione
| la riforma territoriale ed amministrativa degli... | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | esame dei piu' importanti criteri cui si informa il nuovo ordinamento
degli enti locali nella germania federale: competenza dei land,
potenziamento dei comuni, ampliamento dei circondari, creazione di
organismi di pianificazione regionale
|
80694 | IDG731205396 | cavallaro francesco
| rassegna della giurisprudenza amministrativa de... | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | rassegna delle principali pronunce giurisprudenziali emesse dal
consiglio di stato in materia di farmacie nel 1970: concorsi per il
conferimento di farmacie, definitivita' dei provvedimenti del medico
provinciale, farmacie comunali, farmacie rurali ed indennita' di
residenza, gestione provvis... |
80695 | IDG731205397 | mariani mario
| attribuzioni dell' ufficiale sanitario quale or... | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | si sostiene la tesi secondo cui, a seguito del decreto del presidente
della repubblica 11 febbraio 1961, n. 264, la competenza al rilascio
della licenza di abitabilita' e' passata dal sindaco all' ufficiale
sanitario, sia perche' detto provvedimento e' collegato ad una
esigenza di pubblico ge... |
80696 | IDG731205398 | correale giulio
| la resistenza dello stato nella societa' italia... | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | partendo dalla nuova realta' del pluralismo che caratterizza l'
attuale assetto delle forze sociali in italia si tende a dimostrare
che la resistenza dello stato-apparato contro lo sfondamento o
rottura dei nuovi centri tradizionali di autorita' si opera
attraverso una ristrutturazione degli ... |
80697 | IDG731205399 | redazione
| | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | |
80698 | IDG731205400 | redazione
| | Riv. amm. Rep. it., an. 122 (1971), f... | |
80699 | IDG731205532 | violante silio aedo
| rilievi sulla natura della sanzione pecuniaria ... | Riv. giur. edil., an. 14 (1971), fasc... | si esclude che l' art. 13 della legge 6 agosto 1967, n. 765, per la
parte in cui impone l' applicazione di una sanzione pecuniaria nei
confronti degli esecutori di costruzioni abusive, sia
costituzionalmente illegittima, nella considerazione che la scelta
discrezionale di detta sanzione da pa... |
80700 | IDG731205533 | bertoni raffaele
| la repressione penale degli abusi edilizi
| Riv. giur. edil., an. 14 (1971), fasc... | previa distinzione fra abusi dei privati ed abusi della pubblica
amministrazione in materia edilizia, si esaminano i quattro tipi di
reati contravvenzionali previsti dalla vigente legislazione
urbanistica, nonche' le relative pene comminiabili
|