# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
81391 | IDG731204069 | g.p.
| consigli di quartiere per la gran bretagna
| Amministrare, an. 9 (1971), fasc. 36,... | si esamina la proposta di favorire e realizzare le attuali tendenze
per la costituzione in gran bretagna dei consigli di quartiere, come
caratteri dell' attuale potenziamento degli enti locali ed in attesa
di una riforma globale
|
81392 | IDG731204070 | m.p.v.
| gruppi d' interesse e pianificazione indicativa... | Amministrare, an. 9 (1971), fasc. 36,... | analisi del ruolo scelto dai gruppi d' interesse (dirigenti d'
impresa, operai, raggruppamenti agricoli, rappresentanti delle libere
professioni, organizzazioni commerciali, raggruppamenti finanziari,
dirigenti di imprese pubbliche) nel processo di pianificazione
economica indicativa in olanda
|
81393 | IDG731204071 | f.g.d.
| la realizzazione delle scelte di bilancio (r.c.... | Amministrare, an. 9 (1971), fasc. 36,... | si analizzano i risultati positivi e gli aspetti negativi dell'
adozione spirituale in francia del nuovo metodo per la
razionalizzazione delle scelte di bilancio e si auspica che l'
esperimento proceda per poter essere compiutamente valutato
|
81394 | IDG731204072 | b.d.
| la strumentazione amministrativa della politica... | Amministrare, an. 9 (1971), fasc. 36,... | si auspica un deciso intervento del governo nella determinazione dei
prezzi e dei redditi e si valutano i risultati delle iniziative a tal
fine adottate dalla national board of prices and incomes
|
81395 | IDG731204073 | g.p.
| servizio sanitario nazionale e responsabilita'
| Amministrare, an. 9 (1971), fasc. 36,... | si esaminano le caratteristiche del servizio sanitario nazionale
inglese con particolare riguardo alle responsabilita' giuridiche ed
alle proposte di riforma avanzate dal governo
|
81396 | IDG731204074 | f.g.d.
| i costi dell' inquinamento
| Amministrare, an. 9 (1971), fasc. 36,... | analisi del costo dell' inquinamento e scelta dei livelli di
disinquinamento a livello di standards economicamente affrontabili:
interventi preventivi ed adozione di sistemi successivi di depurazion
|
81397 | IDG731204075 | minot j.
| una tipologia delle attivita' amministrative
| Amministrare, an. 9 (1971), fasc. 36,... | analisi tipologica delle attivita' amministrative sotto il triplice
profilo del dirigere, del gestire e dell' amministrare
|
81398 | IDG731204076 | medard j.f.
| organizzazione comunitaria e partecipazione pol... | Amministrare, an. 9 (1971), fasc. 36,... | premessa l' esistenza di una crisi dell' attuale sistema politico
locale negli stati uniti d' america a causa dell' avvento della
societa' tecnologica si propone una organizzazione comunitaria tesa
alla ricostruzione sociale della comunita' locale mediante un
mutamento sul piano delle struttu... |
81399 | IDG731204078 | catenacci francesco
| commissione comunale per i tributi locali. sist... | Amm. it., an. 26 (1971), fasc. 9, pag... | l' a. sostiene che il numero massimo dei nominativi da votare per la
commissione comunale tributi locali non puo' superare i 2/3 dei
componenti la commissione stessa e che occorra la maggioranza
assoluta per la validita' dell' elezione
|
81400 | IDG731204079 | bertocchini giacomo
| i riflessi dell' i.v.a. sull' economia nazionale
| Amm. it., an. 26 (1971), fasc. 9, pag... | l' a. sostiene che l' iva nei riguardi dell' economia aziendale
costituisce un incentivo agli investimenti ed al processo di sviluppo
economico e, nei riguardi dell' economia razionale, avra' effetti
positivi
|
81401 | IDG731204080 | pifferi giuseppe
| il valore dell' area ai fini fiscali nell' ambi... | Amm. it., an. 26 (1971), fasc. 9, pag... | un terreno agricolo, previsto come edificabile da un piano regolatore
"in itinere", va valutato ai fini fiscali come terreno agricolo
|
81402 | IDG731204081 | orlandi ersilio
| una nuova mancata entrata per i comuni per effe... | Amm. it., an. 26 (1971), fasc. 9, pag... | l' esecuzione della imposta di consumo sui materiali da costruzione,
accordata agli enti ospedalieri, determina una mancata entrata
finanziaria per i comuni che dovra' essere compensata con altre
entrate
|
81403 | IDG731204082 | pifferi giuseppe
| liberta' di iniziativa economica e licenze di c... | Amm. it., an. 26 (1971), fasc. 9, pag... | la disciplina sul commercio va revisionata per essere resa conforme
allo spirito della costituzione
|
81404 | IDG731204083 | de marco luigi
| i poteri della regione, con riferimento ai cont... | Amm. it., an. 26 (1971), fasc. 9, pag... | la legge n. 62/1953 riduce lo statuto regionale ad una mera
attuazione della legge statale comprimendo l' autonomia regionale
|
81405 | IDG731206479 | triola roberto
| osservazioni in tema di prelazione del coltivat... | Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 4, ... | il diritto di riscatto, previsto dall' art. 8 legge 26 maggio 1965,
n. 590. si configura come diritto potestativo, la cui efficacia
consiste in un trapasso ex nunc della proprieta' del fondo a favore
del riscattante e non e' subordinata al pagamento del prezzo entro
tre mesi, salvo il diritto... |
81406 | IDG731206480 | giannattasio carlo
| in tema di costituzione in mora per la ineleggi... | Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 4, ... | non sono eleggibili a consigliere comunale coloro che, avendo un
debito liquido ed esigibile verso il comune, sono stati legalmente
messi in mora, condizione quest' ultima che si realizza con la
notificazione della cartella esattoriale
|
81407 | IDG731206481 | de fina giuseppe
| atto giurisdizionale immotivato e difetto assol... | Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 4, ... | premesso che l' atto funzionale del giudice, privo di motivazione,
non solo non perde la connotazione di giurisdizionalita', ma neanche
e', in ogni caso, invalido, l' a. sostiene che il difetto assoluto di
motivazione non degrada l' atto del giudice ad atto amministrativo
|
81408 | IDG731206482 | redazione
| | Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 4, ... | |
81409 | IDG731206483 | redazione
| | Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 4, ... | |
81410 | IDG731206484 | redazione
| | Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 4, ... | |
81411 | IDG731206485 | ciaccio enrico
| esistenza e prova dell' incarico ad avvocato de... | Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 5, ... | l' a. esclude che un avvocato dello stato, incaricato eccezionalmente
del patrocinio in una sede giudiziaria posta fuori del suo distretto,
abbia l' onere di presentare al giudice il documento col quale l'
avvocato generale gli ha conferito l' incarico
|
81412 | IDG731206486 | giannattasio carlo
| sulla rinuncia agli atti del giudizio nell' ese... | Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 5, ... | e' ammissibile la rinuncia da parte dell' attore popolare agli atti
del giudizio d' impugnazione della delibera di convalida dell'
elezione di un consigliere regionale, anche se attuata mediante
dichiarazione resa fuori dell' udienza al cancelliere, e senza
necessita' di accettazione da parte... |
81413 | IDG731206487 | annunziata michele
| in tema di sospensione dell' efficacia del prot... | Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 5, ... | premesso che il protesto e la pubblicazione di esso nell' apposito
bollettino a cura della camera del commercio sono meri atti
amministrativi. l' a. rileva che il giudice puo' ordinare alla camera
di commercio la sospensione della pubblicazione del protesto stesso
|
81414 | IDG731206488 | bile franco
| diritto all' immagine e liberta' di stampa
| Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 5, ... | l' a. ritiene fondata la questione di legittimita' costituzionale
dello art. 161 legge 22 aprile 1941, n. 633 nella parte in cui
consente il sequestro della fotografia e del materiale relativo
disponibile da parte di una impresa giornalistica e presumibilmente
destinati alla stampa in relazio... |
81415 | IDG731206489 | di salvo eduardo
| trasferimento di funzioni dallo stato alle regi... | Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 5, ... | dopo aver illustrato le innovazioni apportate dalla legge 16 marzo
1970, n. 280, l' a. sottolinea la necessita' dell' adeguamento della
legislazione statale alle esigenze dell' autonomia e del
decentramento, soffermandosi sul trasferimento alle regioni delle
funzioni e del personale statale e... |
81416 | IDG731206490 | morelli mario rosario
| profili processuali e sostanziali in tema di in... | Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 6, ... | la mancanza degli atti che devono precedere la stipulazione del
contratto da parte della pubblica amministrazione inducono, nei
rapporti tra i contraenti, l' annullabilita' del contratto
|
81417 | IDG731206491 | alvino ernesto
| condizioni per l' opponibilita' ai terzi della ... | Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 6, ... | l' a. esprime adesione al principio secondo cui l' usucapione di una
servitu' non iscritta nel libro fondiario, mentre e' opponibile nei
confronti di coloro contro i quali si e' verificato l' acquisto per
il decorso del tempo necessario, in tanto puo' essere opposta ai
terzi, in quanto i mede... |
81418 | IDG731206492 | giannattasio carlo
| impugnazione del decreto del presidente del tri... | Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 6, ... | l' a. espone le varie teorie sull' ammissibilita' o meno di
impugnazione del decreto del presidente del tribunale che convoca l'
assemblea della societa' per azioni, ritenendo il provvedimento
tipico della volontaria giurisdizione
|
81419 | IDG731206493 | finocchiaro mario
| in tema di autorizzazione all' esercizio girova... | Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 6, ... | il fotografo girovago non e' un commerciante ambulante, ma un
lavoratore autonomo, la cui attivita' non puo' subire ulteriori
limiti dall' autorita' comunale, che non ha alcun potere di
disciplinare la materia
|
81420 | IDG731206494 | vitale antonio
| patti lateranensi e costituzione
| Giust. civ., an. 21 (1971), fasc. 6, ... | l' a. affronta il problema dei rapporti tra patti lateranensi e
costituzione, aderendo alla tesi della prevalenza dei principi
costituzionali sulle norme dei patti
|