# | Documento | Autore | Titolo | Periodico (data) | Riassunto |
111481 | IDG770200333 | petrucci enzo
| rapporti di leone ix con costantinopoli
| Studi mediev., s. 3, an. 14 (1973), f... | lo scisma tra oriente e occidente del 1054 e la corrispondenza di
leone ix con michele cerulario e l' imperatore costantino monomaco.
|
111482 | IDG770200334 | tanturli giuliano
| il "de' viri inlustri di firenze" e il "de orig... | Studi mediev., s. 3, an. 14 (1973), f... | l' autore del volgarizzamento del "de' viri inlustri di firenze"
dalla seconda parte del "de origine civitatis florentie et de eiusdem
famosis civibus" di filippo villani. vita e casato di dino di mugello
|
111483 | IDG770200335 | tabacco giovanni
| | Studi mediev., s. 3, an. 14 (1973), f... | aspetti militari della vita ecclesiastica nel quadro dei rapporti tra
episcopato e aristocrazia politicamente dominante. il concetto di
regno nel mondo anglosassone nell' altomedioevo. forme giuridiche del
possesso terriero in eta' anglosassone. atti destinati alla creazione
del re (secoli vi... |
111484 | IDG770200336 | oldoni massimo
| | Studi mediev., s. 3, an. 14 (1973), f... | il volume viene considerato il miglior manuale sulla cultura del xii
secolo. rinascimento giuridico. origini dell' universita'. i centri
della rinascita culturale.
|
111485 | IDG770200337 | dolcini carlo
| | Studi mediev., s. 3, an. 14 (1973), f... | legislazione statutaria e tecniche argomentative. importanza della
correlazione fra storia del diritto, storia della filosofia del
diritto e storia politica per la comprensione del rapporto tra
giuristi e statuto comunale. l' avversione al procedimento analogico
non puo' farsi risalire alla "... |
111486 | IDG770200338 | patlagean evelyne
| | Studi mediev., s. 3, an. 14 (1973), f... | |
111487 | IDG770200339 | di benedetto filippo
| | Studi mediev., s. 3, an. 14 (1973), f... | segnalazione di altri volumi, precisazione su lezioni dell'
inventario e altri dati per una piu' esatta valutazione storica della
biblioteca dei domenicani di s. marco.
|
111488 | IDG770200340 | supino martini paola
| | Studi mediev., s. 3, an. 14 (1973), f... | |
111489 | IDG770200341 | patlagean evelyn
| | Studi mediev., s. 3, an. 14 (1973), f... | |
111490 | IDG770200342 | oldoni massimo
| | Studi mediev., s. 3, an. 14 (1973), f... | |
111491 | IDG770200343 | oldoni massimo
| | Studi mediev., s. 3, an. 14 (1973), f... | |
111492 | IDG770200344 | oldoni massimo
| | Studi mediev., s. 3, an. 14 (1973), f... | |
111493 | IDG770200345 | deug su i
| | Studi mediev., s. 3, an. 14 (1973), f... | |
111494 | IDG770200347 | gregoire reginald
| | Studi mediev., s. 3, an. 14 (1973), f... | |
111495 | IDG770200348 | garfagnini gian carlo
| | Studi mediev., s. 3, an. 14 (1973), f... | |
111496 | IDG770200349 | oldoni massimo
| | Studi mediev., s. 3, an. 14 (1973), f... | |
111497 | IDG770200563 | busino giovanni
| a proposito d' una recente storia del xx secolo
| Riv. st. italiana, an. 85 (1973), fas... | |
111498 | IDG770200498 | conti mario nicolo'
| sulle tracce del diritto consuetudinario in val... | Arch. st. prov. parmensi, s. 4, vol. ... | la consuetudine e gli statuti di nicola (1406), sarzanello (1408),
bolano (1407), monzone codiponte (1421-1442), varano (1452),
castiglione del terziere.
|
111499 | IDG770200499 | castelli zanzucchi marisa
| varano melegari nell' estimo del sale del 1415
| Arch. st. prov. parmensi, s. 4, vol. ... | nicolo' d' este, signore di parma e i libri dell' estimo del sale per
varano melegari del 1415. il censimento del bestiame e il contratto
di soccida la mezzadria.
|
111500 | IDG770200500 | nasalli rocca emilio
| lo scacchiere tra ceno, taro e via emilia nella... | Arch. st. prov. parmensi, s. 4, vol. ... | i feudi della famiglia pallavicino nella valle del ceno dal 1162 (o
1189) al 1472. sostituzione feudale degli sforza fogliani.
|
111501 | IDG770200501 | schenoni guido
| una legge statutaria del 1540 per compiano
| Arch. st. prov. parmensi, s. 4, vol. ... | la legge statutaria per l' elezione delle cariche nella comunita' di
compiano (4 gennaio 1540).
|
111502 | IDG770200502 | michelotti nicola
| una contestata scuola di ostetricia nella pontr... | Arch. st. prov. parmensi, s. 4, vol. ... | la costituzione della scuola di ostetricia di pontremoli per delibera
del magistrato comunitativo del 1794. gli ospedali nel pontremolese
dall' xi al xix secolo.
|
111503 | IDG770200503 | reisoli cesare
| riflessi nel pontremolese del crepuscolo napole... | Arch. st. prov. parmensi, s. 4, vol. ... | pontremoli nel 1814 e il passaggio dal regime napoleonico a quello
austro-granducale di ferdinando iii.
|
111504 | IDG770200504 | nasalli rocca emilio
| la posizione politica dei sanvitale dall' eta' ... | Arch. st. prov. parmensi, s. 4, vol. ... | la famiglia del sanvitale dal secolo xii al xv e i loro possedimenti
feudali.
|
111505 | IDG770200505 | marocchi arnaldo
| il priorato di fontanellato
| Arch. st. prov. parmensi, s. 4, vol. ... | il priorato di canetolo e la sua dipendenza dal monastero benedettino
di leno. il priorato dal 1230 al 1971. il patronato dei sanvitale sul
priorato.
|
111506 | IDG770200506 | reverberi gian carlo
| l' oratorio dell' assunta
| Arch. st. prov. parmensi, s. 4, vol. ... | l' oratorio di s. gaetano di fontanellato, domenico bragadini e la
confraternita 1616 della compagnia del divino amore del santissimo
crocifisso. la dote alle zittelle povere.
|
111507 | IDG770200507 | battistini giovanni
| statuti, leggi, consuetudini del feudo vescovil... | Arch. st. prov. parmensi, s. 4, vol. ... | il diritto pubblico e privato degli statuti del 1353 di rigoso,
capitale del feudo vescovile delle corti di monchio e la traduzione
in volgare del 1589.
|
111508 | IDG770200508 | castignoli pietro
| | Arch. st. prov. parmensi, s. 4, vol. ... | |
111509 | IDG770200509 | tammi guido
| | Arch. st. prov. parmensi, s. 4, vol. ... | |
111510 | IDG770200510 | aromando angelo
| | Arch. st. prov. parmensi, s. 4, vol. ... | |