Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
122431IDG780800101bettini romano funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...maggiore attenzione l' autore dedica al ritualismo burocratico, nozione poco utilizzata perche' risente della tardiva attenzione dei guasti per i suggerimenti sociologici, nonche' della insufficiente preparazione giuridica dei sociologi. l' a. rileva quindi come il merton sottolinea la necess...
122432IDG780800102pagani vittorio funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. rileva che in tema di funzionalita' e concretezza della pubblica amministrazione gli obiettivi del sindacato puntano a realizzare nel nostro paese una gestione della pubblica amministrazione che aiuti la funzione insostituibile della magistratura ad essere garante della correttezza degl...
122433IDG780800103della porta claudio funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. rileva che il sindacato sostiene da sempre la necessita' di rimettere in piedi la pubblica amministrazione perche' essa si riappropri definitivamente delle sue funzioni politiche. solo tramite queste la classe lavoratrice puo' ottenere le riforme sociali, indispensabili per modificare l...
122434IDG780800104pennacchini erminio funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. rileva che si possono distinguere tre aspetti essenziali nel tema del convegno: il primo riguarda l' idoneita' delle norme vigenti a misurare la funzionalita' e la correttezza della pubblica amministrazione; il secondo, l' efficacia, le conseguenze ed i limiti del controllo penale; il t...
122435IDG780800105granelli luigi funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. sostiene che e' generale la consapevolezza di una crescente perdita di credibilita' delle nostre istituzioni, dal parlamento alla magistratura, dal governo agli organi di controllo e tutti sanno che la salvezza delle istituzioni richiede un' azione rapida di ripristino del loro prestigi...
122436IDG780800106sasso guido funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. rileva che nei confronti della pubblica amministrazione oggi ci si lamenta per due motivi: il primo consiste nelle violazioni gravi cioe' nei reati dei vari uffici e funzioni pubblici; l' altro, nelle quotidiane disfunzioni che non sono coperte ne' protette da una legge penale. il contr...
122437IDG780800107spagnoli ugo funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. rileva che la degradazione della correttezza nell' attivita' amministrativa e della sua funzionalita', si spiega col tipo di sistema di potere politico affermatosi in questi trent' anni e che va assunto a male storico del nostro paese. questa gestione del potere politico, le scelte, le ...
122438IDG780800108bianco gerardo funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. rileva che c' e' una sostanziale omogeneita' di vedute con quanto e' affermato nella premessa del documento; secondo questa infatti e' giusto che il magistrato penale si interessi senza riguardi per nessuno degli illeciti; che non vi siano per nessuno zone franche, ne' per il piccolo bu...
122439IDG780800109ungari paolo funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. rileva che un argomento su cui molto si discute e' senza dubbio quello della repressione di alcuni reati di malcostume amministrativo. di frequente, pubblici amministratori compaiono in giudizio ammanettati, con evidente soddisfazione dell' opinione pubblica. oggi pero' sarebbe piu' uti...
122440IDG780800110ingrao pietro funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. sostiene che oggi lo stato e' chiamato ad assolvere nuove funzioni proprio nella fase delicata del processo produttivo, cioe' nella fase di accumulazione e formazione delle risorse. i compiti dello stato democratico si sono fatti sempre piu' numerosi, mentre si assiste alla impreparazio...
122441IDG780800111gargani giuseppe funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. rileva che la funzione del magistrato oggi non e' piu' quella di condannare i ladri di polli, al contrario il giudice e' chiamato ad operare su realta' ben piu' complesse con una considerazione critica dei tanti compiti dello stato democratico. pur nel rispetto della sua completa autono...
122442IDG780800112accreman veniero funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. pone in evidenza che l' oggetto di maggior rilievo del convegno e' senza dubbio lo studio dell' alternativa tra i controlli penali e quelli di altra natura sugli atti della pubblica amministrazione. il potere legislativo, purtroppo, non ha ancora affrontato questo scottante problema ed ...
122443IDG780800113zuccala' michele funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. afferma che non puo' essere ignorata la realta' di abusi, privati interessi ed altri illeciti che debbono trovare sanzione da parte dell' ordinamento giuridico. tali abusi di frequente non hanno trovato, sanzione nemmeno sul piano della denunzia politica in sede parlamentare, cosicche' ...
122444IDG780800114zagari mario funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. rileva che non si puo' fare a meno di sottolineare il valore estremamente positivo dell' azione svolta in questi ultimi tempi dalla magistratura per porre un freno a condotte arbitrarie o illecite della pubblica amministrazione o magari per stimolarne i dovuti interventi. dagli stessi c...
122445IDG780800115frosini vittorio funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. osserva che siamo in presenza di una nuova crisi di rapporti tra i poteri dello stato e si impone chiarificazione di idee generali, definizioni di compiti e competenze, diagnosi del male ma anche adeguata terapia. il problema della correttezza e della funzionalita' della pubblica ammini...
122446IDG780800116capaccioli enzo funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. afferma che nell' attuale struttura costituzionale il parlamento ha un compito ben preciso che e' quello di fissare delle direttive di massima e di compiere anche un controllo di carattere politico nei confronti del governo. non e' invece la giustizia penale il modo istituzionalizzato d...
122447IDG780800117boscarelli mario funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. sostiene che le cause della diffusa subordinazione dell' interesse pubblico a quello privato, a prima vista paradossale, in un' epoca che si compiace di invocazioni alla socialita', devono individuarle i sociologi, i politici e soprattutto i criminologi. l' autore e' dell' opinione che ...
122448IDG780800118levi franco funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. sostiene che la responsabilita' contabile della corte dei conti e' di fatto andata assottigliandosi, fin quasi ad estinguersi o almeno fino a diventare per l' amministratore non piu' un deterrente, ma una remota eventualita'; si e' assistito per anni impotenti alla lenta decadenza della...
122449IDG780800119fiore carlo funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. sostiene che la burocrazia, proprio quando e' chiamata a piu' ampie e progressive funzioni, dimostra la sua impotenza, prigioniera com' e' di un armamentario organizzativo e procedurale arcaico, del tutto inadeguato ai nuovi fini dell' azione amministrativa. il controllo penale sugli at...
122450IDG780800120flick giovanni maria funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. sostiene che tutti sono d' accordo sulla necessita' di superare una serie di concetti su cui la giurisprudenza e la dottrina si sono cullate come la enfatizzazione del concetto di prestigio, la mitizzazione di alcuni valori che ormai non hanno piu' nessun riscontro ne' costituzionale ne...
122451IDG780800121grevi vittorio funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. ritiene che nel settore amministrativo molta importanza riveste la riforma della polizia; attraverso la legge a tutela dell' ordine pubblico si e' cercato di aumentare e rafforzare la posizione delle forze dell' ordine, accrescendone le garanzie giuridiche e il prestigio nell' ambito de...
122452IDG780800122marinucci giorgio funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. rileva che i magistrati hanno dovuto esercitare una funzione di supplenza loro malgrado, per effetto di quel processo di divaricazione fra la crescita delle funzioni dello stato e il grado di arretratezza delle strutture amministrative. il controllo penale ha la sua importanza e una sua...
122453IDG780800123milazzo vincenzo funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. rileva che il convegno ha trascurato un aspetto della situazione amministrativa odierna: ha trascurato la descrizione dello stato effettivo della funzionalita' dell' amministrazione in questo momento. tale descrizione avrebbe potuto rendere possibile un minimo di analisi delle cause pro...
122454IDG780800124chianiello girolamo funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. rileva che oggi il controllo contabile affidato alla corte dei conti viene sempre piu' affievolendosi con la trasformazione del sistema pubblico-finanziario, in base al quale il bilancio statale e' sostituito da un bilancio prevalentemente destinato a trasferimenti di fondi ad altri cen...
122455IDG780800125raimondi lelio funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. ritiene che per favorire una maggiore correttezza della pubblica amministrazione e garantirne la funzionalita' e' importante prima di tutto cercare di capire gli amministratori; capire la loro esigenza di liberta' dal timore della persecuzione giudiziaria, timore che scoraggia i miglior...
122456IDG780800126stile alfonso funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. sostiene che nell' accertare l' esistenza di un delitto di un amministratore, occorre che il giudice verifichi l' eventuale adeguamento complessivo del comportamento dell' amministratore ai fini oggettivi di interesse pubblico oppure a fini diversi. vanno inoltre incoraggiati gli sforzi...
122457IDG780800127minasi marcello funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' intervento del giudice penale, nel controllo degli atti amministrativi rappresenta un fenomeno patologico, una sorta di extrema ratio della burocrazia. ma non ci si deve nascondere che nella attuale situazione storica dell' italia l' intervento del giudice penale nella pubblica amministraz...
122458IDG780800128chiavario mario funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...secondo l' a. una domanda che sorge spontanea analizzando il tema del controllo penale riguarda la prevalenza nel campo politico di certe tendenze all' abolizione dell' istituto pretorile proprio in occasione dell' intensificarsi degli interventi dei pretori nelle cose della pubblica amminist...
122459IDG780800129bonadonna riccardo funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. sostiene che la corte dei conti in una piu' moderna configurazione di funzioni potrebbe anche assumersi il compito nuovo di individuazione dei fenomeni patologici o semi-patologici presenti nelle strutture organizzative, onde informare il potere politico, per le sue enunciazioni program...
122460IDG780800130almerighi mario funzionalita' e correttezza della pubblica ammi...Giust. Cost., an. 8 (1977), fasc. 1-3...l' a. rileva che si e' diffuso in molti ambienti un senso di irritazione verso l' intervento del magistrato nei confronti della pubblica amministrazione. tutto cio' puo' essere spiegato in due modi: l' azione del giudice ha certamente una funzione positiva se si tratta di un sintomo della con...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati