Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
185491IDG900603067Maffei Rosa La Corte Costituzionale nel 1988: rassegna dell...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...
185492IDG900603068Persico Giovanni La legge di ristrutturazione dell' INPS e dell'...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...
185493IDG900603069Pittamiglio Carlos E. La terza eta' nella prospettiva della sicurezza...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...
185494IDG900603070Madrid Juan Carlos Fernandez I lavoratori della terza eta' di fronte al diri...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...
185495IDG900603071Uriate Oscar Ermdia La terza eta' nel diritto del lavoro e nella si...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...
185496IDG900603072Ferrari Vincenzo L' invalido civile "ratione temporis" Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...Le due ordinanze riguardano la rilevanza del dato temporale ai fini della risoluzione delle questioni sollevate. La n. 112 richiede un chiarimento sulla collocabilita' nel tempo delle prestazioni che competevano nei casi di specie ad invalidi ultrasessantacinquenni, e non si pronuncia sulla l...
185497IDG900603073Fonzo Fabio Sul diritto alla salute dei cittadini italiani ...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...La sentenza sancisce l' illegittimita' costituzionale dell' art. 2 comma 1 lett. a) d.p.r. 618/1980, in riferimento all' art. 76 Cost., nella parte in cui esclude l' erogazione dell' assistenza sanitaria di cui all' art. 1 d.p.r. cit. ai cittadini italiani che lavorano all' estero, qualora go...
185498IDG900603074Lipari Vito Parziale incostituzionalita' della norma che su...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...E' costituzionalmente illegittima la norma che pone a carico del lavoratore assicurato l' onere di inviare il certificato medico entro 2 giorni ai fini del diritto all' indennita' di malattia, nella parte in cui non consente al lavoratore di addurre e provare l' esistenza di un giusto motivo ...
185499IDG900603075Passanti Elena Sul diritto alla salute rivisitato Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...Dichiarando l' illegittimita' costituzionale dell' art. 32 comma 4 l. 730/1983, la Corte Costituzionale ha ribadito che il diritto alla salute garantito dall' art. 32 Cost. deve avere una tutela concreta. Pertanto e' riconosciuta al cittadino ammalato la possibilita' di fruire, a spese dello ...
185500IDG900603076Silvestro Cosimo Trattamento di famiglia, retribuzione ed omogen...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...Non sono incostituzionali l' art. 20 l. 730/1983 e l' art. 23 l. 41/1986 in materia di assegni familiari e aggiunte di famiglia. Secondo la Corte Costituzionale, le norme limitative degli assegni familiari e delle aggiunte di famiglia non sono in conflitto con la Costituzione, in quanto quest...
185501IDG900603077Gulli' Costantino Appunti sulla giurisprudenza costituzionale in ...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...La Corte Costituzionale, con le due sentenze annotate, si e' pronunciata per l' illegittimita' costituzionale dell' art. 3 l. 152/1968 nella parte in cui subordina il diritto dei collaterali dell' iscritto all' INADEL all' erogazione dell' indennita' premio di servizio nella forma indiretta a...
185502IDG900603078Della Posta Letizia Brevi note sulla totalizzazione della contribuz...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...La sentenza in commento si colloca nell' ampia giurisprudenza che ha fatto seguito alla sentenza della Corte Costituzionale n. 34/1981 in materia di rilevanza di titolarita' di pensione estera ai fini d' integrazione al trattamento minimo. La sentenza in esame riconosce il diritto agli "aumen...
185503IDG900603079Li Marzi Giuseppe Lo scaglionamento dei miglioramenti economici n...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...La sentenza in commento consente di affrontare la questione relativa alle conseguenze, in particolare sul piano pensionistico, della previsione nei contratti di pubblico impiego di due decorrenze: una "ai fini giuridici" e un' altra "ai fini economici". L' A. solleva critiche alla decisione c...
185504IDG900603080D' Antona Massimo Sindacati e Stato a vent' anni dallo Statuto de...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...
185505IDG900603081Veneziani Bruno Innovazioni tecnologiche e licenziamenti collet...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...Stabilito il significato di innovazione tecnologica, l' A. si propone di accertare se l' ordinamento giuridico statuale e/o quello intersindacale attribuiscano particolare significato sul piano degli effetti giuridici alla nozione di innovazione tecnologica, se ad essa vengano ricondotte cons...
185506IDG900603082Chieco Pasquale Principi costituzionali, non discriminazione e ...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...
185507IDG900603083Cosio Roberto I contratti a termine tra flessibilita' amminis...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...
185508IDG900603084Romeo Carmelo La dirigenza nelle pubbliche amministrazioni: a...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...
185509IDG900603085Capuano Pasquale L' obbligo ri reperibilita' dopo la sentenza de...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...Si tratta di un commento alla sentenza della Corte Costituzionale n. 78/1988. Secondo l' A., si tratta di una pronuncia contraddittoria. Infatti la Corte ha negato l' illegittimita' costituzionale dell' art. 5 comma 14 l. 638/1983 e, contemporaneamente, ne ha rilevato la difformita' al dettat...
185510IDG900603086D' Allura Giuseppe Punte stagionali di attivita' e controllo del g...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...
185511IDG900603087Zangari Guido Problemi e prospettive del "diritto sindacale" ...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...L' A. espone la situazione riguardo al diritto sindacale in Cile, dove le garanzie in ordine alla liberta' ed all' attivita' sindacale sono strettamente condizionate dal tipo di ordinamento costituzionale di quel Paese, a seguito del colpo di Stato che porto' alla dittatura militare del gener...
185512IDG900603088Cecconi Sofia Il licenziamento come sanzione disciplinare e i...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...
185513IDG900603089Rossetto Veronica I lettori dell' Universita': spunti di riflessi...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...La sentenza in commento ha dichiarato l' illegittimita' dell' art. 28 comma 3 pt. 2 d.p.r. 382/1980, in quanto non consentiva il rinnovo annuale per piu' di 5 anni dei contratti stipulati t ra le Universita' ed i lettori di lingua straniera. La sentenza offre all' A. l' occasione per rivisita...
185514IDG900603090Scaglione Marianna Indennita' di maternita': l' ultima pronuncia d...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...La sentenza della Corte, riportata in epigrafe, dichiara l' illegittimita' costituzionale dell' art. 15 comma 1 l. 1204/1971, nella parte in cui esclude il diritto all' indennita' giornaliera pari all' 80% della retribuzione, per il periodo compreso tra la fine del terzo e la fine del settimo...
185515IDG900603091Colacurto Laura Alcune osservazioni sui licenziamenti collettivi Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...Rilevate le difficolta', sia in dottrina che in giurisprudenza, di elaborare una nozione chiara di licenziamento collettivo in grado di distinguersi da quella del licenziamento individuale per giustificato motivo obiettivo, l' A. segnala dottrina e giurisprudenza in materia, nella quale s' in...
185516IDG900603092Ziboni Gabriella Il pony-express nella qualificazione del contra...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...La sentenza si colloca nel dibattito giurisprudenziale e dottrinario, che l' A. richiama, sulla distinzione tra lavoro subordinato e lavoro autonomo e sulle figure intermedie (c.d. lavoro parasubordinato). La sentenza in epigrafe riguarda il problema relativo alla qualificazione del rapporto ...
185517IDG900603093Menghini Luigi Trasferimento del lavoratore ed esigenze aziend...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...La sentenza annotata riguarda vari aspetti della disciplina dei trasferimenti relativamente ad una fattispecie molto articolata. L' A. sottolinea l' affermazione del principio, riassunto nella massima, per cui l' allontanamento a tempo indeterminato del lavoratore dal suo posto di lavoro puo'...
185518IDG900603094Scaglione Marianna Associazione in partecipazione e lavoro subordi...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...La sentenza annotata conferma l' orientamento in tema di distinzione tra contratto di associazione in partecipazione, con apporto dell' associato costituito da prestazione di attivita' lavorativa, e contratto di lavoro subordinato con retribuzione collegata agli utili dell' impresa.
185519IDG900603095Bianca Massimo L' applicabilita' dell' art. 26 comma 3 dello S...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...Con la sentenza annotata, la Corte di Cassazione riaffronta il problema della configurabilita' di una condotta antisindacale nel rifiuto del datore di lavoro di effettuare la trattenuta sullo stipendio ed il successivo versamento di contributi sindacali in favore di associazioni non firmatari...
185520IDG900603096Assanti Cecilia Interrogativi vari nella disciplina del contrat...Riv. giur. lav. prev. soc., an. 40 (1...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati