| 100116 | |
| IDG750300039 | |
| 75.03.00039 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| moneta paolo
| |
| errore sulle qualita' individuanti ed interpretazione evolutiva
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a decisione tribunal appellationis senonen
| |
| Dir. eccl., an. 81 (1970), fasc. 1-2, pt. 2, pag. 31-55
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d92304; d92100
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., prendendo spunto da una sentenza in materia di consenso
matrimoniale viziato per errore redundans in errore di persona,
affronta il tema dell' interpretazione delle norme canoniche e
sostiene che anche per esse, sia pur con le dovute cautele richieste
dalla natura dell' ordinamento della chiesa, ci si debba staccare
dalla volonta' del legislatore, per attenersi piuttosto agli elementi
di fatto propri della realta' sociale in relazione ai quali opera la
norma. in connessione con quanto sostenuto l' a. rileva, nella
fattispecie in esame, ad esempio che il termine "persona" vada inteso
con riferimento non ai soli attributi fisici, ma anche a quelli
sociali e civili che servano a caratterizzare una persona e a farla
distinta dagli altri.
| |
| | |
| Ist. dir. ecclesiastico e canonico - Univ. FI
| |