Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


100127
IDG750400128
75.04.00128 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
di giulio fernando
la politica, i partiti e il movimento sindacale
Rinascita, an. 28 (1971), fasc. 15 (9 aprile), pag. 3-4
f420; d04200
l' a. afferma che l' unificazione sindacale muta a vantaggio dei lavoratori i rapporti di forza e facilita nuove conquiste sociali. nel processo unitario assume particolare rilievo, secondo l' a., la collocazione dei sindacati rispetto alle istituzioni democratiche e alle forze politiche. i sindacati, infatti, tendono a promuovere lo sviluppo della personalita' partendo dalla riforma delle strutture economiche e sociali del paese. in tale prospettiva, istituzioni democratiche e forze politiche diventano per il sindacato le controparti. il secondo aspetto del rapporto sindacato-istituzioni e' dato dall' incompatibilita' fra cariche sindacali e cariche politiche. la soluzione di tali problemi puo' scaturire, secondo l' a., da un confronto delle varie posizioni.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati