| 100132 | |
| IDG750400153 | |
| 75.04.00153 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| barca luciano
| |
| il vizio di origine della legge sulla casa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 28 (1971), fasc. 22 (28 maggio), pag. 5-6
| |
| | |
| f4253; d7067
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina, nel quadro della politica urbanistica, la legge sulla
casa ed afferma che essa appare contorta ed ambivalente. tale
progetto contiene un vizio di origine che consiste nell' assenza di
un criterio unitario per la pubblicizzazione del suolo edificabile e
per il suo uso. la legge, secondo l' a., pur offrendo ai comuni la
facolta' di usare strumenti per limitare il potere della rendita,
lascia agli speculatori molti appigli. l' a. conclude affermando che
tale legge contiene, tuttavia, norme positive che possono offrire
alle regioni e ai comuni strumenti giuridici per affrontare il
problema della casa.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |