Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


100189
IDG750400342
75.04.00342 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
dalla torre giuseppe
il giudice di fronte alla legge sul divorzio
Iustitia, an. 24 (1971), fasc. 4, pag. 330-347
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f4244; d30126
l' a. afferma che la posizione del giudice di fronte alla legge introduttiva del divorzio in italia e' particolarmente difficile per il contrasto tra norme vecchie e nuove. la legge sul divorzio, secondo l' a., tocca i fondamenti che reggono il diritto di famiglia tuttora vigente e questo dualismo pone il giudice in una situazione di disagio. i casi concreti in cui si potranno verificare tali situazioni sono: il tentativo di conciliazione previsto dall' art. 4 della legge 1 dicembre 1970, n. 898; l' accertamento della cessata comunione fra i coniugi di cui all' art. 3 della legge citata. il ruolo del magistrato e' ulteriormente mortificato, secondo l' a., quando, in una causa di divorzio, venga a trovarsi di fronte ai figli minori e al coniuge incolpevole.
l. 1 dicembre 1970, n. 898
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati