| 100204 | |
| IDG750400685 | |
| 75.04.00685 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de stefano rodolfo
| |
| la liberta' accademica nelle situazioni politiche attuali
| |
| | |
| relaz. presentata al ix congresso nazionale di filosofia giuridica e
politica (perugia 5-7 ottobre 1972)
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. intern. filos. dir., s. 4, an. 50 (1973), fasc. 1, pag. 5-40
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f421; d04120
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che il problema della liberta' di coscienza e di
pensiero si e' venuto spostando dal piano religioso o
politico-religioso a un piano strettamente politico. dopo un esame
dei rapporti fra ideologia e sua realizzazione politica, l'
"ideocrazia", l' a. esamina come in questa situazione si collochi la
liberta' di pensiero a livello dell' insegnamento accademico. dopo un
esame dei principi costituzionali in materia in cui individua le
differenze fra potere democratico e potere ideocratico nel campo
culturale e dell' insegnamento, l' a. mette in luce l' antinomia
esistente fra liberta' accademica individuale e liberta' accademica
istituzionale. criticando la pretesa neutralita' tra le ideologie e
le scienze come ulteriore ideologia, conclude ricordando la doppia
responsabilita' degli intellettuali: verso la scienza e verso la
societa'.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |