| 100288 | |
| IDG750600001 | |
| 75.06.00001 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| migliori daniele
| |
| effetti del divorzio, della separazione personale e della separazione
di fatto relativamente ai rapporti personali e patrimoniali nel
diritto comparato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 25 (1971), fasc. 3, pt. 1, pag. 506-564
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30126; d30127; d30128
| |
| pratico; teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| si esaminano i tipi di separazione personale e se ne analizzano gli
effetti personali e patrimoniali rispetto ai coniugi e nei confronti
della discendenza. si pone il quesito se il notaio possa ricevere,
nell' ipotesi di separazione consensuale, un atto nel quale i coniugi
manifestino la loro decisione di assolversi dall' obbligo della
convivenza determinino la disciplina futura della loro vita separata.
si considerano, poi, gli effetti del divorzio.
| |
| art. 150 c.c.
art. 151 c.c.
art. 152 c.c.
art. 153 c.c.
art. 154 c.c.
art. 155 c.c.
art. 156 c.c.
art. 157 c.c.
art. 158 c.c
art. 706 c.p.c.
art. 707 c.p.c.
art. 708 c.p.c.
art. 709 c.p.c.
art. 710 c.p.c.
art. 711 c.p.c.
art. 145 c.c.
art. 438 c.c.
art. 585 c.c.
art. 202 c.c.
art. 227 c.c.
art. 216 c.c.
art. 785 c.c.
art. 2122 c.c.
art. 235 c.c.
art. 177 c.c.
art. 17 c.c. disp. prel.
art. 18 c.c. disp. prel.
art.19 c.c. disp. prel.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |