Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


100298
IDG750600053
75.06.00053 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
volpe putzolu giovanna
le assicurazioni tra codice e costituzione.
Riv. dir. civ., an. 19 (1973), fasc. 4, pt. 1, pag. 289-310
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30012
teorico-sistematico
formale
l' a. sostiene che le associazioni non riconosciute hanno una posizione di preminenza nei confronti degli associati che sono tutelati in via giurisdizionale soltanto per i rapporti patrimoniali. tale posizione di preminenza si puo' talvolta risolvere nella lesione della personalita' dei soci tutelata dall' art. 2 costituzione. l' a. non auspica l' istaurazione di un sistema pluralistico regolamentato perche' l' intervento dello stato nella vita dell' ente potrebbe risultare lesivo della liberta' dei gruppi. relativamente al principio di democraticita' si sostiene che i suoi connotati enucleati in sede politica e costituzionale spesso sono incongrui agli assetti di interessi propri dei fenomeni associativi di diritto privato.
art. 36 c.c. art. 37 c.c. art. 38 c.c. art. 2 cost. art. 39 cost. art. 49 cost.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati