Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


100304
IDG750600071
75.06.00071 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pitter pompeo
limiti di volumetria e vincolo di inedificabilita' sulla superficie residua non edificata (una prassi diffusa in materia urbanistica)
Riv. dir. civ., an. 19 (1974), fasc. 4, pt. 2, pag. 426-436
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30830; d18212
pratico; teorico-sistematico
formale
il vincolo di inedificabilita' non ha natura di diritto reale e differisce dall' obbligazione reale, ma nasce automaticamente ed ha carattere pubblicistico. si concorda con il consiglio di stato nell' affermare che non e' necessario trascrivere nell' atto costitutivo il vincolo di inedificabilita' perche' sussiste ugualmente la possibilita' di venirne a conoscenza. un fondo non puo' utilizzare la volumetria di altro fondo contiguo ricorrendo alla servitus non aedificandi perche' il solo uso di un negozio di diritto privato non tutela l' interesse del comune a vedere attuato il piano regolatore. in cio' si dissente parzialmente dal consiglio di stato.
l. 6 agosto 1967, n. 765 art. 2643 c.c. art. 2644 c.c. art. 2645 c.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati