| 100321 | |
| IDG750600184 | |
| 75.06.00184 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giusti mauro
| |
| alcune questioni di diritto doganale nascenti dai trasporti mediante
containers
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. nav., an. 37 (1971), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 70-90
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d2313
| |
| pratico
| |
| politica
| |
| | |
| | |
| l' a. auspica, nell' interesse dell' economia dei trasporti, che
anche in italia sia attuato il disposto facoltativo dell' art. 11
della convenzione di ginevra del 15 gennaio 1959, talche' possa
essere autorizzata la riutilizzazione in servizio interno dei
containers esteri, limitatamente al viaggio di riavvicinamento al
paese di riesportazione, anziche' restituirci vuoti. l' a. sollecita,
inoltre, la semplificazione delle formalita' doganali di frontiera
previste per i trasporti internazionali combinati, suggerendo l'
adozione di uno speciale documento standard; critica la faticosa
procedura doganale prevista per le cosiddette navi madre ed auspica
che per le grandi imprese internazionali le formalita' doganali siano
sostituite da controlli basati sul riscontro delle dichiarazioni
notificate tra gli stati e sull' esame della contabilita' aziendale.
| |
| conv. di ginevra 18 maggio 1956
conv. di ginevra 15 gennaio 1959
l. 18 novembre 1913, n. 1453
l. 3 novembre 1961, n. 1553
l. 12 agosto 1962, n. 1517
d.p.r. 2 febbraio 1970, n. 62
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |